Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Valvole in testa e Valvole laterali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Valvole in testa e Valvole laterali

Valvole in testa vs. Valvole laterali

Valvole in testa, o in inglese Over Head Valves (OHV), comunemente denominato anche "Ad aste e bilancieri", è un particolare tipo di distribuzione utilizzata sui motori a quattro tempi. Valvole laterali, anche note con la sigla inglese SV (da Side Valves), designa un tipo di distribuzione, nei motori 4 tempi, con le valvole disposte al lato del motore.

Analogie tra Valvole in testa e Valvole laterali

Valvole in testa e Valvole laterali hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Albero a camme, Cilindro ruotante, Distribuzione (meccanica), Distribuzione con doppio albero a camme in testa, Distribuzione IOE, Distribuzione monoalbero, Lingua inglese, Rapporto di compressione, Valvola a fungo.

Albero a camme

L'albero a camme, nella meccanica, è un albero motore con parti eccentriche calettate, atto a trasmettere particolari leggi di moto agli elementi che vi sono a contatto.

Albero a camme e Valvole in testa · Albero a camme e Valvole laterali · Mostra di più »

Cilindro ruotante

Il cilindro ruotante, o in inglese Rotating Cylinder Valves (RCV) è un particolare tipo di distribuzione utilizzata sui motori a quattro tempi negli anni trenta e quaranta e che sta ritornando in voga.

Cilindro ruotante e Valvole in testa · Cilindro ruotante e Valvole laterali · Mostra di più »

Distribuzione (meccanica)

Con distribuzione, nella meccanica, s'indica l'insieme degli organi meccanici predisposti al controllo dei gas che entrano ed escono nei cilindri.

Distribuzione (meccanica) e Valvole in testa · Distribuzione (meccanica) e Valvole laterali · Mostra di più »

Distribuzione con doppio albero a camme in testa

La distribuzione con doppio albero a camme in testa, spesso definita con l'abbreviazione di bialbero o con la sigla inglese DOHC (Double Over Head Camshaft), è un sistema meccanico utilizzato principalmente nei motori a quattro tempi di elevata potenza.

Distribuzione con doppio albero a camme in testa e Valvole in testa · Distribuzione con doppio albero a camme in testa e Valvole laterali · Mostra di più »

Distribuzione IOE

La distribuzione IOE, sigla dell'inglese Intake Over Exhaust, è la distribuzione nei motori 4 tempi con una o più valvole (a doppia funzione) al lato del motore.

Distribuzione IOE e Valvole in testa · Distribuzione IOE e Valvole laterali · Mostra di più »

Distribuzione monoalbero

La distribuzione monoalbero, nota in inglese con la sigla SOHC (cioè single over head camshaft), designa la distribuzione, nei motori a quattro tempi, formata da un solo albero a camme sopra la camera di combustione, ovvero sulla cosiddetta "testa".

Distribuzione monoalbero e Valvole in testa · Distribuzione monoalbero e Valvole laterali · Mostra di più »

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Lingua inglese e Valvole in testa · Lingua inglese e Valvole laterali · Mostra di più »

Rapporto di compressione

Il rapporto di compressione è un indice del funzionamento di una macchina termica, motrice o operatrice. Esso può essere calcolato in modi diversi e può variare a seconda delle consuetudini tecniche e del tipo di macchina considerato.

Rapporto di compressione e Valvole in testa · Rapporto di compressione e Valvole laterali · Mostra di più »

Valvola a fungo

La valvola a fungo (in inglese poppet valve o mushroom valve) nei motori a combustione interna del tipo a quattro tempi, lavora e viene progettata assieme alla propria sede valvola per poter regolare l'immissione o emissione delle miscele gassose, come la miscela aria - combustibile o i gas di scarico, senza che questi ritornino indietro o fuoriescano dal cilindro durante le fasi di compressione e scoppio.

Valvola a fungo e Valvole in testa · Valvola a fungo e Valvole laterali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Valvole in testa e Valvole laterali

Valvole in testa ha 39 relazioni, mentre Valvole laterali ha 15. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 16.67% = 9 / (39 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Valvole in testa e Valvole laterali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: