Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

W.A.S.P.

Indice W.A.S.P.

Gli W.A.S.P. sono un gruppo heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1982 da un'idea del polistrumentista Blackie Lawless e del chitarrista Randy Piper.

195 relazioni: Acronimo, Adolf Hitler, Alice Cooper, Angra, Animal (Fuck Like a Beast), Anni 1970, Anni 1980, Aquiles Priester, Attentati dell'11 settembre 2001, Babylon (W.A.S.P.), Bassista, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Batterista, Billboard, Black Sabbath, Blackie Lawless, Blind in Texas, Bob Kulick, Bon Jovi, Brian Tichy, Bruce Kulick, California, Canada, Cantante, Canto, Capitol Records, Carmine Appice, Castle Records, Cavalieri dell'Apocalisse, Chainsaw Charlie, Chitarra elettrica, Chitarrista, Chris Holmes, Cincinnati, Cinema dell'orrore, Contea di Orange (California), Darrell Roberts, Deep Purple, Demolition Records, Disco d'oro, Dokken, Dominator (W.A.S.P.), Don Costa, Double Live Assassins, Doug Blair, Dublino, Dying for the World, Elvis Presley, EMI, ..., Europa, Finlandia, First Blood Last Cuts, First Blood Last Visions, Forever Free (W.A.S.P.), Frankie Banali, Gene Simmons, Germania, Ghoulies II - Il principe degli scherzi, Golgotha (W.A.S.P.), Great White, Guerra del Vietnam, Hair metal, Hard rock, Heavy metal, Helldorado (album), Helldorado Promo, Hold on to My Heart, Humble Pie, I Am One, I Don't Need No Doctor, I Wanna Be Somebody, Il Calabrone Verde, Il demone delle galassie infernali, Inside the Electric Circus, Iron Maiden, Johnny Rod, Keel, Ken Hensley, Kick Axe, Kill Fuck Die, King Kobra, Kiss (gruppo musicale), L.A. Guns, L.O.V.E. Machine, Lemmy Kilmister, Lingua inglese, Lita Ford, Live at the Lyceum, London, Live...In the Raw, Lizzy Borden, London (gruppo musicale statunitense), Long playing, Los Angeles, Lussuria, Maglietta, Manager, Marilyn Manson, Mötley Crüe, Mean Man, Mike Duda, Mike Dupke, Monsters of Rock, Morte a 33 giri, Motörhead, Music for Nations, New Jersey, New Wave of British Heavy Metal, New York Yankees, Nikki Sixx, Opera rock, Ozzy Osbourne, Paradosso teologico, Parents Music Resource Center, Persea americana, Polistrumentista, Power ballad, Produttore cinematografico, Protestantesimo, Quiet Riot, Randy Piper, Rapporto sessuale, ReIdolized (The Soundtrack to the Crimson Idol), Rik Fox, Rock, Rock and roll, Rod Smallwood, Ron Keel, Sanctuary Records, School Daze, Scream Until You Like It, Sessualità, Setta, Shock rock, Sleeping (In the Fire), Snapper Music, Stati Uniti d'America, Steeler (gruppo musicale statunitense), Stet Howland, Steve Riley (batterista), Still Not Black Enough, Tastiera elettronica, Televisione, Terror vision - Visioni del terrore, The Crimson Idol, The Headless Children, The Idol (singolo), The Last Command (album), The Neon God part 1 - The Rise, The Neon God part 2 - The Demise, The Real Me, The Sting (W.A.S.P.), The Story of Jonathan, This Is Spinal Tap, Tony Richards, Tournée, Troubadour, Tuff, Twisted Sister, Unholy Terror, Uriah Heep (gruppo musicale), Vespidae, VHS, Videos in the Raw, Vince Neil, W.A.S.P. (album), Wild Child (W.A.S.P.), Yngwie Malmsteen, 1976, 1978, 1979, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1992, 1997, 1998, 1999, 2001, 2002, 2004, 2005, 2007, 2009, 2012, 2014, 2017, 3 Song Sampler, 95-Nasty. Espandi índice (145 più) »

Acronimo

L'acronimo (dal greco ἄκρον, akron, "estremità" + ὄνομα, onοma, "nome"), o inizialismo, è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali), o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole o di determinate parole di una frase o di una denominazione, leggibili come se fossero un'unica parola.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Acronimo · Mostra di più »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Adolf Hitler · Mostra di più »

Alice Cooper

I suoi concerti sono macabri e cruenti, ma allo stesso tempo molto spettacolari.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Alice Cooper · Mostra di più »

Angra

Gli Angra sono un gruppo musicale progressive power metal brasiliano di San Paolo conosciuto per aver inserito elementi tribali della propria terra di origine nei loro brani.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Angra · Mostra di più »

Animal (Fuck Like a Beast)

Animal (Fuck Like a Beast) è il primo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Animal (Fuck Like a Beast) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Anni 1980 · Mostra di più »

Aquiles Priester

È noto per la militanza negli Angra.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Aquiles Priester · Mostra di più »

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Attentati dell'11 settembre 2001 · Mostra di più »

Babylon (W.A.S.P.)

Babylon è il quattordicesimo album studio del gruppo heavy metal statunitense W.A.S.P.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Babylon (W.A.S.P.) · Mostra di più »

Bassista

Il bassista è il musicista che suona il basso elettrico o acustico.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Bassista · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Batterista

Batterista è colui che suona un insieme di singoli strumenti a percussione, quali piatti, rullante, grancassa, campanacci, tom, ecc.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Batterista · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Billboard · Mostra di più »

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1969 e scioltosi dopo un tour d'addio nel 2017.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Black Sabbath · Mostra di più »

Blackie Lawless

Sono famose le sue esibizioni live trasgressive e le sue contestazioni.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Blackie Lawless · Mostra di più »

Blind in Texas

Blind in Texas è l'ottavo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Blind in Texas · Mostra di più »

Bob Kulick

È conosciuto soprattutto per aver collaborato con i Kiss.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Bob Kulick · Mostra di più »

Bon Jovi

I Bon Jovi sono un gruppo rock statunitense, formatosi nel 1983 a Sayreville, New Jersey.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Bon Jovi · Mostra di più »

Brian Tichy

Brian Tichy comincia a suonare la batteria all'età di otto anni, influenzato principalmente da Peter Criss dei Kiss.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Brian Tichy · Mostra di più »

Bruce Kulick

Bruce è il fratello minore di Bob Kulick, anch'egli chitarrista, il quale doveva entrare a far parte dei Kiss prima che gli venisse preferito Ace Frehley.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Bruce Kulick · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: W.A.S.P. e California · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Canada · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Cantante · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Canto · Mostra di più »

Capitol Records

La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Capitol Records · Mostra di più »

Carmine Appice

Tra i più influenti batteristi della musica moderna, è considerato da Rick Van Horn di Modern Drummer colui che formò gli standard della batteria hard rock e heavy metal, ancor prima di John Bonham e Ian Paice.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Carmine Appice · Mostra di più »

Castle Records

Castle Records è un'etichetta, nata dalla United Artists Records nel Tennessee, USA.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Castle Records · Mostra di più »

Cavalieri dell'Apocalisse

I Cavalieri dell'Apocalisse sono quattro figure simboliche introdotte nell'Apocalisse di Giovanni, successivamente presenti nella cultura medievale e in quella contemporanea.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Cavalieri dell'Apocalisse · Mostra di più »

Chainsaw Charlie

Chainsaw Charlie (Murders in the New Morgue) è il diciottesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Chainsaw Charlie · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Chitarrista · Mostra di più »

Chris Holmes

Cresciuto a La Cañada, in California, insieme a Blackie Lawless è stato fondamentale per il successo della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Chris Holmes · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Cincinnati · Mostra di più »

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Cinema dell'orrore · Mostra di più »

Contea di Orange (California)

La contea di Orange (in inglese Orange County) è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Contea di Orange (California) · Mostra di più »

Darrell Roberts

La sua prima esperienza in una band fu nel 2000 quando entra a far parte della band hair metal Tuff.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Darrell Roberts · Mostra di più »

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Deep Purple · Mostra di più »

Demolition Records

La Demolition Records è un'etichetta discografica britannica con sede a Francoforte, New York e Tokyo.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Demolition Records · Mostra di più »

Disco d'oro

Il disco d'oro è un riconoscimento, costituito da un disco in oro riproducente un disco in vinile, che viene dato agli artisti musicali per certificare un dato numero di copie vendute (in origine un milione).

Nuovo!!: W.A.S.P. e Disco d'oro · Mostra di più »

Dokken

I Dokken sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1977.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Dokken · Mostra di più »

Dominator (W.A.S.P.)

Dominator è il tredicesimo album studio della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Dominator (W.A.S.P.) · Mostra di più »

Don Costa

Nato a Boston da una famiglia di origini italiane, imparò a suonare la chitarra fin da ragazzino.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Don Costa · Mostra di più »

Double Live Assassins

Double Live Assassins è il secondo album live della band W.A.S.P., pubblicato nel 1998 e registrato durante le esibizioni live del tour dell'album Kill Fuck Die.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Double Live Assassins · Mostra di più »

Doug Blair

Doug è nato l'11 febbraio 1963 ed è stato membro degli W.A.S.P. per la prima volta nel 1992.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Doug Blair · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Dublino · Mostra di più »

Dying for the World

Dying for the World è il decimo album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato nel 2002.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Dying for the World · Mostra di più »

Elvis Presley

È stato uno dei più celebri cantanti del Novecento, una vera e propria icona culturale, ed è stato fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").

Nuovo!!: W.A.S.P. e Elvis Presley · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e EMI · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Europa · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Finlandia · Mostra di più »

First Blood Last Cuts

First Blood Last Cuts è la prima raccolta della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e First Blood Last Cuts · Mostra di più »

First Blood Last Visions

First Blood Last Visions, pubblicato nel 1993, è il quarto video della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e First Blood Last Visions · Mostra di più »

Forever Free (W.A.S.P.)

Forever Free è il sedicesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Forever Free (W.A.S.P.) · Mostra di più »

Frankie Banali

Frankie ha anche suonato per Ozzy Osbourne, in alcuni album di Billy Idol ed è stato batterista per alcuni tour dei Faster Pussycat e Dokken.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Frankie Banali · Mostra di più »

Gene Simmons

Oltre che in campo musicale, ha lavorato anche in quello cinematografico e televisivo.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Gene Simmons · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Germania · Mostra di più »

Ghoulies II - Il principe degli scherzi

Ghoulies II - Il principe degli scherzi (Ghoulies II) è un film horror del 1988 diretto da Albert Band.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Ghoulies II - Il principe degli scherzi · Mostra di più »

Golgotha (W.A.S.P.)

Golgotha è un album del gruppo musicale heavy metal americano W.A.S.P. pubblicato nel 2015 dalla Napalm Records.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Golgotha (W.A.S.P.) · Mostra di più »

Great White

I Great White sono un gruppo heavy metal formato nel 1981 a Huntington Beach, Orange County, California.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Great White · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Nuovo!!: W.A.S.P. e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Hair metal

L'hair metal (chiamato anche glam metal) è un sottogenere dell'heavy metal che si è sviluppato soprattutto negli Stati Uniti verso la metà degli anni ottanta e ha raggiunto una grandissima diffusione fra gli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Hair metal · Mostra di più »

Hard rock

L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Hard rock · Mostra di più »

Heavy metal

L'heavy metal (spesso abbreviato in metal, in lingua italiana letteralmente "metallo pesante"), è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Heavy metal · Mostra di più »

Helldorado (album)

Helldorado è l'ottavo album della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Helldorado (album) · Mostra di più »

Helldorado Promo

Helldorado Promo è l'unico EP fino ad oggi pubblicato dalla band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Helldorado Promo · Mostra di più »

Hold on to My Heart

Hold on to My Heart è il diciannovesimo singolo del gruppo musicale statunitense W.A.S.P., pubblicato nel 1992 come estratto dall'album The Crimson Idol.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Hold on to My Heart · Mostra di più »

Humble Pie

Gli Humble Pie sono stati un supergruppo rock britannico formato nel 1968.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Humble Pie · Mostra di più »

I Am One

I Am One è il ventunesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e I Am One · Mostra di più »

I Don't Need No Doctor

I Don't Need No Doctor è il tredicesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e I Don't Need No Doctor · Mostra di più »

I Wanna Be Somebody

I Wanna Be Somebody è il secondo singolo degli W.A.S.P. Registrata nel 1984, la canzone è stata pubblicata per la prima volta nell'album W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e I Wanna Be Somebody · Mostra di più »

Il Calabrone Verde

Il Calabrone Verde (The Green Hornet) è un personaggio ideato da George W. Trendle e Fran Striker per un serial radiofonico statunitense del 1936, con la voce di Al Hodge.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Il Calabrone Verde · Mostra di più »

Il demone delle galassie infernali

Il demone delle galassie infernali (Ragewar) è un film di fantascienza del 1984 diretto dai registi Dave Allen, Charles Band, John Carl Buechler, Steven Ford, Peter Manoogian, Ted Nicolaou e Rosemarie Turko.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Il demone delle galassie infernali · Mostra di più »

Inside the Electric Circus

Inside the Electric Circus è il terzo album della band W.A.S.P., pubblicato nel 1986 dalla Capitol Records.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Inside the Electric Circus · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Iron Maiden · Mostra di più »

Johnny Rod

Egli lasciò il music business per seguire la carriera di paramedico a Pittsburgh, Pennsylvania.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Johnny Rod · Mostra di più »

Keel

I Keel sono un gruppo heavy metal formatosi a Los Angeles nel 1983.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Keel · Mostra di più »

Ken Hensley

È noto per aver a lungo militato nella band Uriah Heep.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Ken Hensley · Mostra di più »

Kick Axe

I Kick Axe sono una heavy metal band formata a Regina, Saskatchewan, Canada nel 1976.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Kick Axe · Mostra di più »

Kill Fuck Die

Kill Fuck Die è il settimo album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato dalla Castle Records nel 1997.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Kill Fuck Die · Mostra di più »

King Kobra

I King Kobra sono un gruppo hair metal formato a Los Angeles, California nel 1984.

Nuovo!!: W.A.S.P. e King Kobra · Mostra di più »

Kiss (gruppo musicale)

I Kiss (spesso reso graficamente come KIϟϟ) sono un gruppo musicale statunitense, formatosi a New York nel 1973 per iniziativa di Gene Simmons e Paul Stanley.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Kiss (gruppo musicale) · Mostra di più »

L.A. Guns

Gli L.A. Guns sono un gruppo musicale sleaze/glam metal statunitense, formatosi nel 1983 a Los Angeles.

Nuovo!!: W.A.S.P. e L.A. Guns · Mostra di più »

L.O.V.E. Machine

L.O.V.E. Machine è il quinto singolo degli W.A.S.P., pubblicato solo in Giappone nel 1985.

Nuovo!!: W.A.S.P. e L.O.V.E. Machine · Mostra di più »

Lemmy Kilmister

Conosciuto anche come Ian Fraser Willis e Lemmy the Lurch, fu fondatore e leader della famosa band heavy metal Motörhead.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Lemmy Kilmister · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Lingua inglese · Mostra di più »

Lita Ford

Dapprima membro delle Runaways, intraprese in seguito una carriera solista, raggiungendo il picco della sua popolarità con l'album Lita e con il relativo singolo Kiss Me Deadly.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Lita Ford · Mostra di più »

Live at the Lyceum, London

Live at the Lyceum, London, registrato live nel 1984 e pubblicato nel 1985, è il primo video della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Live at the Lyceum, London · Mostra di più »

Live...In the Raw

Live...In the Raw è il primo album live della band W.A.S.P., pubblicato nel 1987 e registrato durante le esibizioni live degli anni precedenti.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Live...In the Raw · Mostra di più »

Lizzy Borden

I Lizzy Borden sono una band heavy metal, formata a Los Angeles nel 1983.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Lizzy Borden · Mostra di più »

London (gruppo musicale statunitense)

I London furono un gruppo heavy metal nato a Hollywood, California nel 1978.

Nuovo!!: W.A.S.P. e London (gruppo musicale statunitense) · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Long playing · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Los Angeles · Mostra di più »

Lussuria

La lussuria è l'abbandono al piacere sessuale.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Lussuria · Mostra di più »

Maglietta

La maglietta è un capo di abbigliamento di stoffa, senza bottoni e senza colletto, che ricopre il torso di chi la indossa e che può essere confezionata a maniche lunghe o a maniche corte, in tessuti naturali come il cotone, o in fibre sintetiche, mentre vi sono anche magliette in tinta unita oppure in fantasia multi-colore.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Maglietta · Mostra di più »

Manager

Nell'ambito dell'organizzazione aziendale in economia aziendale un direttore d'azienda (in inglese manager) è una persona che nell'azienda o in un ente (sia pubblico o privato) ha la responsabilità del processo di definizione e del perseguimento di determinati obiettivi, anche detto management.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Manager · Mostra di più »

Marilyn Manson

Il suo nome d'arte è stato creato accostando i nomi di due figure iconiche statunitensi degli anni sessanta (quello dell'attrice Marilyn Monroe con il cognome del serial killer Charles Manson) al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società come una critica e contemporaneamente elogiativa stima nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Marilyn Manson · Mostra di più »

Mötley Crüe

I Mötley Crüe sono stati un gruppo heavy metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1981.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Mötley Crüe · Mostra di più »

Mean Man

Mean Man è il quattordicesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Mean Man · Mostra di più »

Mike Duda

Mike entrò negli W.A.S.P. nel 1995 grazie a Blackie Lawless che ne consigliò l'ingaggio a Chris Holmes.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Mike Duda · Mostra di più »

Mike Dupke

È stato il batterista della band heavy metal W.A.S.P. dal 19 maggio 2006 al 2015; compare in formazione negli album Dominator e Babylon e, con loro, ha anche registrato Golgotha e ReIdolized (The Soundtrack to the Crimson Idol).

Nuovo!!: W.A.S.P. e Mike Dupke · Mostra di più »

Monsters of Rock

Il Monsters of Rock nacque come un festival inglese di musica heavy metal, tenutosi annualmente in agosto sul Circuito di Donington Park, dal 1980 al 1996.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Monsters of Rock · Mostra di più »

Morte a 33 giri

Morte a 33 giri (Trick or Treat) è un film del 1986 diretto da Charles Martin Smith.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Morte a 33 giri · Mostra di più »

Motörhead

I Motörhead (IPA) sono stati un gruppo musicale hard & heavy britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del cantante, bassista e leader storico Lemmy e scioltosi alla fine del 2015 in seguito alla sua morte.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Motörhead · Mostra di più »

Music for Nations

La Music for Nations era un'etichetta britannica di genere rock.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Music for Nations · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Nuovo!!: W.A.S.P. e New Jersey · Mostra di più »

New Wave of British Heavy Metal

New Wave of British Heavy Metal (Nuova Ondata di Heavy Metal Britannico in inglese, spesso abbreviato in NWOBHM) è una scuola di complessi heavy metal originatisi in Gran Bretagna sul finire degli anni settanta.

Nuovo!!: W.A.S.P. e New Wave of British Heavy Metal · Mostra di più »

New York Yankees

I New York Yankees sono una squadra professionistica di baseball della Major League Baseball (MLB) con sede nella zona del Bronx, New York.

Nuovo!!: W.A.S.P. e New York Yankees · Mostra di più »

Nikki Sixx

Sixx è stato leader e membro fondatore dei Mötley Crüe, uno dei gruppi più importanti del panorama hair metal della Los Angeles anni ottanta, sciolto nel 2015.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Nikki Sixx · Mostra di più »

Opera rock

Un'opera rock è una composizione musicale in stile rock dotata di una struttura narrativa organica che si presta a essere rappresentata in forma scenica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Opera rock · Mostra di più »

Ozzy Osbourne

Per la sua musica e per il suo carisma sul palco, Ozzy è considerato un innovatore del genere.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Ozzy Osbourne · Mostra di più »

Paradosso teologico

Un paradosso teologico è un tipo di paradosso relativo a una data teologia, che individua o tenta di individuare una incongruità circa le asserzioni da essa formulate.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Paradosso teologico · Mostra di più »

Parents Music Resource Center

Con il nome di Parents Music Resource Center (Centro d'Informazione Musicale per Genitori) o PMRC si indica un'associazione statunitense nata nel 1985 — e attiva fino a circa tutti gli anni novanta — con lo scopo di valutare sotto il profilo morale ed educativo il contenuto dei prodotti discografici, in particolare per quanto riguardava i riferimenti sessuali più o meno espliciti che essi veicolavano.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Parents Music Resource Center · Mostra di più »

Persea americana

L'avocado (Persea americana Mill.) è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Persea americana · Mostra di più »

Polistrumentista

Un polistrumentista (a volte anche pluristrumentista) è un musicista che suona numerosi strumenti, contemporaneamente o in successione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Polistrumentista · Mostra di più »

Power ballad

Nella musica, il termine power ballad, sta a indicare un brano, solitamente lento e melodico, caratterizzato da sonorità dolci, toccanti ed evocative e che arriva ad esplorare temi sentimentali come la nostalgia e la gelosia, la rottura, l'abbandono o semplicemente una dichiarazione d'amore.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Power ballad · Mostra di più »

Produttore cinematografico

Il produttore cinematografico è quella figura, nel mondo della cinematografia, che si assume l'onere del costo di produzione dei film cercando i finanziamenti.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Produttore cinematografico · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Protestantesimo · Mostra di più »

Quiet Riot

I Quiet Riot sono un gruppo heavy metal formato a Los Angeles nel 1975 fondato da Randy Rhoads e Kelly Garni.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Quiet Riot · Mostra di più »

Randy Piper

Abbandonò il gruppo nel 1985 dopo aver prodotto con esso due dischi, l'omonimo W.A.S.P. e The Last Command, sostenendo di sentirsi in un ruolo marginale rispetto a Chris Holmes.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Randy Piper · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Rapporto sessuale · Mostra di più »

ReIdolized (The Soundtrack to the Crimson Idol)

ReIdolized (The Soundtrack to the Crimson Idol) è la ri-registrazione con inediti del quinto album in studio del gruppo musicale heavy metal statunitense W.A.S.P. The Crimson Idol del 1992, pubblicato dalla Napalm Records il 2 febbraio 2018.

Nuovo!!: W.A.S.P. e ReIdolized (The Soundtrack to the Crimson Idol) · Mostra di più »

Rik Fox

Egli è particolarmente noto per aver fatto parte di note band come Steeler, W.A.S.P., Hellion e molte altre band minori.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Rik Fox · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Rock · Mostra di più »

Rock and roll

Il rock and roll (spesso scritto anche con la grafia rock 'n' roll o rock & roll) è un genere della popular music nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta,Jim Dawson e Steve Propes, What Was The First Rock'n'Roll Record, 1992, ISBN 0-571-12939-0.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Rock and roll · Mostra di più »

Rod Smallwood

Nel 1976 ha fondato, assieme al suo partner d'affari Andy Taylor, conosciuto quando entrambi erano studenti al Trinity College di Cambridge, l'allora Smallwood-Taylor Enterprises, oggi Sanctuary Group, la più grande compagnia manageriale al mondo nel campo della musica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Rod Smallwood · Mostra di più »

Ron Keel

Iniziò la sua carriera musicale con una band del Tennessee chiamata "Lust" con cui pubblicherà l'album The Homegrown Album nel 1980.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Ron Keel · Mostra di più »

Sanctuary Records

La Sanctuary Records è la più grande etichetta discografica indipendente del Regno Unito e una delle più importanti di tutto il mondo.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Sanctuary Records · Mostra di più »

School Daze

School Daze è il settimo singolo degli W.A.S.P., pubblicato nel 1985.

Nuovo!!: W.A.S.P. e School Daze · Mostra di più »

Scream Until You Like It

Scream Until You Like It è il dodicesimo singolo dei W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Scream Until You Like It · Mostra di più »

Sessualità

La sessualità, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla riproduzione e alla ricerca del piacere, e da un altro anche gli aspetti sociali che si sono evoluti in relazione alle caratteristiche diverse dei generi maschile e femminile.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Sessualità · Mostra di più »

Setta

Setta (dal latino secta, da sequi, seguire, seguire una direzione, e da secare, tagliare, disconnettere) è, in senso generale, un gruppo di persone che segue una dottrina religiosa, filosofica o politica minoritaria la quale, per particolari aspetti dottrinali o pratici, si discosta da una dottrina preesistente già diffusa e affermata.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Setta · Mostra di più »

Shock rock

Con il termine shock rock si identifica quella categoria di gruppi o i musicisti che eseguono, solitamente durante i loro concerti, esibizioni con temi sessuali, violenti, macabri o al limite della decenza, dal forte impatto visivo sul pubblico e sulla critica.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Shock rock · Mostra di più »

Sleeping (In the Fire)

Sleeping (In the fire) è il sesto singolo degli W.A.S.P., pubblicato nel 1985.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Sleeping (In the Fire) · Mostra di più »

Snapper Music

La Snapper Music è un'etichetta discografica inglese fondata nel 1996.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Snapper Music · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steeler (gruppo musicale statunitense)

Gli Steeler furono una heavy metal band formata nel 1980 a Nashville, Tennessee, e poi ricollocati a Los Angeles.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Steeler (gruppo musicale statunitense) · Mostra di più »

Stet Howland

Egli si è esibito per i Temple of Brutality, i RUN21, i Killing Machine, con Joey Belladonna, per i The Howlin' Dogs, gli Impellitteri, i Carnival of Souls e gli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Stet Howland · Mostra di più »

Steve Riley (batterista)

Inizialmente esordì come membro dei Keel per un breve periodo nel 1984, per poi fare strada negli W.A.S.P. dal 1985 al 1987 pubblicando i dischi The Last Command (1985) e Inside the Electric Circus (1987) ma anche un live della band, e successivamente con gli L.A. Guns, di cui è attualmente membro.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Steve Riley (batterista) · Mostra di più »

Still Not Black Enough

Still Not Black Enough è il sesto album in studio del gruppo musicale heavy metal statunitense W.A.S.P., pubblicato in Europa nel 1995 dalla Castle.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Still Not Black Enough · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Televisione · Mostra di più »

Terror vision - Visioni del terrore

Terror vision - Visioni del terrore (TerrorVision) è una commedia horror fantascientifica del 1986, co-scritta e diretta da Ted Nicolaou.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Terror vision - Visioni del terrore · Mostra di più »

The Crimson Idol

The Crimson Idol è un album dei W.A.S.P., pubblicato dalla Capitol Records nel 1992.

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Crimson Idol · Mostra di più »

The Headless Children

The Headless Children è il quarto album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato dalla Capitol Records nel 1989.

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Headless Children · Mostra di più »

The Idol (singolo)

The Idol è il ventesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Idol (singolo) · Mostra di più »

The Last Command (album)

The Last Command è il secondo album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato il 9 novembre 1985 dalla Capitol Records.

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Last Command (album) · Mostra di più »

The Neon God part 1 - The Rise

The Neon God: Part 1 - The Rise è un album dei W.A.S.P., pubblicato dalla inglese Sanctuary Records nel 2004.

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Neon God part 1 - The Rise · Mostra di più »

The Neon God part 2 - The Demise

The Neon God: Part 2 - The Demise è un album dei W.A.S.P., pubblicato dall'inglese Sanctuary Records nel 2004.

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Neon God part 2 - The Demise · Mostra di più »

The Real Me

The Real Me è il quindicesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Real Me · Mostra di più »

The Sting (W.A.S.P.)

The Sting è il terzo album live della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Sting (W.A.S.P.) · Mostra di più »

The Story of Jonathan

The Story of Jonathan, pubblicato nel 1992, è il terzo video della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e The Story of Jonathan · Mostra di più »

This Is Spinal Tap

This Is Spinal Tap è un falso documentario del 1984 diretto da Rob Reiner e avente protagonista la semi-fittizia band heavy metal Spinal Tap (con l'umlaut dell'heavy metal sulla lettera "N").

Nuovo!!: W.A.S.P. e This Is Spinal Tap · Mostra di più »

Tony Richards

Anthony suonò per molti piccoli gruppi musicali come i Dante Fox, ovvero la prima incarnazione di quelli che saranno noti come Great White.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Tony Richards · Mostra di più »

Tournée

Per tournée (dal francese tourner, girare) o tour (dall'inglese "giro"), si intende una serie di spettacoli o concerti dati in diverse località da parte di un artista, di una compagnia teatrale, di una compagnia di danza, di un gruppo musicale o di un'orchestra.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Tournée · Mostra di più »

Troubadour

Troubadour è un nightclub situato a West Hollywood, Los Angeles, California, al numero 9081 del Santa Monica Boulevard, a est della Doheny Drive e a breve distanza dalle alture di Beverly Hills.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Troubadour · Mostra di più »

Tuff

I Tuff sono un gruppo hair metal formato nel 1985 a Phoenix.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Tuff · Mostra di più »

Twisted Sister

I Twisted Sister sono un gruppo heavy metal statunitense nato a New York nel 1973, nonché una delle band di punta della scena hair metal anni ottanta, sebbene l'appartenenza a questo genere sia stata a più riprese smentita dalla band stessa.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Twisted Sister · Mostra di più »

Unholy Terror

Unholy Terror è il nono album della band heavy metal W.A.S.P., pubblicato nel 2001 dalla Metal-Is.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Unholy Terror · Mostra di più »

Uriah Heep (gruppo musicale)

Gli Uriah Heep sono un gruppo hard rock britannico nato a Londra nel 1969.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Uriah Heep (gruppo musicale) · Mostra di più »

Vespidae

I Vespidi (Vespidae Latreille, 1802), comunemente noti come vespe, sono una famiglia di insetti sociali, appartenente all'ordine degli Imenotteri.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Vespidae · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Nuovo!!: W.A.S.P. e VHS · Mostra di più »

Videos in the Raw

Videos in the Raw, pubblicato nel 1988, è il secondo video della band heavy metal W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Videos in the Raw · Mostra di più »

Vince Neil

È noto soprattutto per essere il frontman storico dei Mötley Crüe.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Vince Neil · Mostra di più »

W.A.S.P. (album)

W.A.S.P. è il primo album della heavy metal band W.A.S.P., uscito nel 1984 per l'Etichetta discografica Capitol Records.

Nuovo!!: W.A.S.P. e W.A.S.P. (album) · Mostra di più »

Wild Child (W.A.S.P.)

Wild Child è il nono singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e Wild Child (W.A.S.P.) · Mostra di più »

Yngwie Malmsteen

Cresce in un piccolo sobborgo di Stoccolma, e l'interesse per la musica inizia a 7 anni, quando rimane colpito dalle celebrazioni per il funerale di Jimi Hendrix trasmesso alla televisione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e Yngwie Malmsteen · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1976 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1992 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2009 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2014 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 2017 · Mostra di più »

3 Song Sampler

3 Song Sampler è il ventottesimo singolo degli W.A.S.P..

Nuovo!!: W.A.S.P. e 3 Song Sampler · Mostra di più »

95-Nasty

9.5.

Nuovo!!: W.A.S.P. e 95-Nasty · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »