Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

'Ndrina Piromalli

Indice 'Ndrina Piromalli

I Piromalli sono una 'Ndrina calabrese di Gioia Tauro.

56 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrangheta e appalti, 'Ndrangheta in Italia, 'Ndrangheta in Liguria, 'Ndrangheta in Lombardia, 'Ndrangheta in Piemonte, 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria, 'Ndrangheta in provincia di Vibo Valentia, 'Ndrangheta nel mondo, 'Ndrina, 'Ndrina Albanese, 'Ndrina Alvaro, 'Ndrina Aquino, 'Ndrina Araniti, 'Ndrina Avignone, 'Ndrina Belfiore, 'Ndrina Bellocco, 'Ndrina Commisso, 'Ndrina Costa, 'Ndrina D'Agostino, 'Ndrina De Stefano, 'Ndrina Facchineri, 'Ndrina La Maggiore, 'Ndrina Lanzino, 'Ndrina Mammoliti, 'Ndrina Mancuso, 'Ndrina Molè, 'Ndrina Muto, 'Ndrina Pesce, Agazio Loiero, Antonio Piromalli ('Ndrina), Clan dei Casamonica, Domenico Tripodo, Gaetano Saffioti, Gioia Tauro, Giorgio De Stefano, Girolamo Piromalli, Giuseppe Piromalli, Giuseppe Piromalli (figlio), Giuseppe Valarioti, John Paul Getty III, Maddalena Piromalli, Mandamento ionico, Mandamento tirrenico, Nuova Camorra Organizzata, Operazione La Svolta, Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta, Piromalli, Porto di Gioia Tauro, Prima guerra di 'ndrangheta, ..., Raffaele Cutolo, Rapporti tra 'ndrangheta e altre organizzazioni criminali, Rapporti tra 'ndrangheta e politica, Saverio Mammoliti, Società di Polistena, Storia della 'ndrangheta. Espandi índice (6 più) »

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta · Mostra di più »

'Ndrangheta e appalti

La 'Ndrangheta fin dagli anni sessanta si inserisce e tenta di inserirsi negli affari degli appalti e subappalti pubblici in Calabria e in Italia e continua a gestire oggi numerosi appalti.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta e appalti · Mostra di più »

'Ndrangheta in Italia

A partire dall'Ottocento, i primi elementi e indizi relativi a una prima criminalità organizzata calabrese emergono nel territorio reggino, ed è col Novecento che l'organizzazione criminale si estende prima in tutta la regione Calabria e poi nella seconda metà del Novecento in tutte le regioni del nord meta di emigrazione e nel Lazio.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in Italia · Mostra di più »

'Ndrangheta in Liguria

La presenza della ndrangheta in Liguria incomincia all'inizio degli anni sessanta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in Liguria · Mostra di più »

'Ndrangheta in Lombardia

La 'ndrangheta in Lombardia si è insediata in tutte le province ma soprattutto in quelle di Milano, Varese, Como, Lecco, Brescia e Pavia.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in Lombardia · Mostra di più »

'Ndrangheta in Piemonte

La presenza della 'ndrangheta in Piemonte si attesta fin dai primi anni '60 nel campo dell'edilizia, nel cosiddetto fenomeno del racket dei cantieri, del cottimismo, e dell'intermediazione abusiva di manodopera concentrato maggiormente nella zona della Val di Susa.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in Piemonte · Mostra di più »

'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria

La 'ndrangheta in provincia di Reggio Calabria è un fenomeno che nasce già nel XIX secolo.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

'Ndrangheta in provincia di Vibo Valentia

La 'ndrangheta in provincia di Vibo Valentia è un fenomeno che nasce ad inizio '900 e perdura ancora oggi con l'egemonia della 'ndrina dei Mancuso sull'area.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta in provincia di Vibo Valentia · Mostra di più »

'Ndrangheta nel mondo

La 'Ndrangheta inizia a stabilirsi all'estero fin dalle emigrazioni degli anni cinquanta principalmente in Australia, Canada e Germania.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrangheta nel mondo · Mostra di più »

'Ndrina

'Ndrina è sinonimo di cosca malavitosa nel gergo calabrese della 'ndrangheta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina · Mostra di più »

'Ndrina Albanese

Gli Albanese sono una 'Ndrina di Cittanova e Laureana di Borrello.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Albanese · Mostra di più »

'Ndrina Alvaro

Gli Alvaro, sono una 'ndrina originaria di Sinopoli con circa 2000 affiliati operante anche nei vicini Sant'Eufemia d'Aspromonte, San Procopio e CosoletoII relazione semestrale 2014 della DIA, p.72.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Alvaro · Mostra di più »

'Ndrina Aquino

Gli Aquino sono una 'Ndrina di Marina di Gioiosa Ionica, attiva nell'omonimo Locale insieme ai Mazzaferro, in contrasto tra di loro sin dagli anni '70. Sono imparentati con il clan Coluccio, i fratelli Giuseppe, Salvatore e Antonio, re del narcotraffico. Le loro attività sono estorsione, usura e traffico internazionale di droga. Hanno numerosi accordi in virtù dei traffici di droga internazionale con le altre 'ndrine tra cui: Pesce-Bellocco di Rosarno, gli Alvaro di Sinopoli, i Morabito di Africo, i Piromalli di Gioia Tauro e i Commisso di Siderno. Sempre a causa di questa attività criminale durante le operazioni delle forze dell'ordine sono stati intercettati o arrestati suoi esponenti in tutto il mondo ed in particolare in Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Canada, Stati Uniti, Messico e Santo Domingo. In Italia sono stati rilevati membri contigui ad essi oltre che per traffico di sostanze stupefacenti per acquisizione di appalti a Milano e Torino.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Aquino · Mostra di più »

'Ndrina Araniti

Gli Araniti sono una 'ndrina che opera a Sambatello (Reggio Calabria).

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Araniti · Mostra di più »

'Ndrina Avignone

Gli Avignone sono una 'ndrina della ndrangheta, originaria di Taurianova (Reggio Calabria).

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Avignone · Mostra di più »

'Ndrina Belfiore

I Belfiore sono una 'ndrina di Gioiosa Jonica con insediamenti anche a Torino, in Francia e Spagna.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Belfiore · Mostra di più »

'Ndrina Bellocco

I Bellocco sono una potente 'ndrina di Rosarno una delle più potenti della 'ndrangheta, da sempre molto attiva nel narcotraffico, nel traffico di armi, nelle estorsioni e nel controllo delle attività commerciali e imprenditoriali nella Piana di Gioia Tauro in particolare a Rosarno e a San Ferdinando, ma anche rapine a mano armata e usura.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Bellocco · Mostra di più »

'Ndrina Commisso

La famiglia Commisso, soprannominati quagghia e chiamati anche famiglia Macrì, sono una potente 'ndrina originaria di Siderno con ramificazioni in Canada, Argentina ed Australia; sono attivi nel narcotraffico, in infiltrazioni negli appalti pubblici e nel settore sanitario.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Commisso · Mostra di più »

'Ndrina Costa

I Costa sono una 'ndrina di Siderno, inizialmente alleati dei Commisso.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Costa · Mostra di più »

'Ndrina D'Agostino

I D'Agostino sono una 'ndrina di Sant'Ilario dello Ionio (in Provincia di Reggio Calabria), sono alleati dei De Stefano e dei Bellocco.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina D'Agostino · Mostra di più »

'Ndrina De Stefano

La famiglia De Stefano-Tegano, chiamata anche semplicemente famiglia De Stefano ed in precedenza famiglia Tripodo, sono una 'ndrina calabrese che opera sul territorio di Reggio Calabria.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina De Stefano · Mostra di più »

'Ndrina Facchineri

I Facchineri sono una storica 'ndrina che opera a Cittanova sin dalla fine dell'Ottocento.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Facchineri · Mostra di più »

'Ndrina La Maggiore

La Maggiore o Scalzone si distingue dai Nirta-Strangio di San Luca, alleati dei Giorgi.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina La Maggiore · Mostra di più »

'Ndrina Lanzino

I Lanzino sono una 'ndrina calabrese di Cosenza, alleati dei Ruà.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Lanzino · Mostra di più »

'Ndrina Mammoliti

I Mammoliti sono una 'ndrina di Oppido Mamertina e Castellace alleata dei Rugolo, alle quali fanno capo i Nava, i Cosoleto, i Luppino e i Romeo con loro imparentate.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Mammoliti · Mostra di più »

'Ndrina Mancuso

I Mancuso sono una 'ndrina di Limbadi e Nicotera considerata dagli organi investigativi come la cosca più influente della provincia di Vibo Valentia (infatti le altre 'ndrine del vibonese sono considerate cosche "satelliti" che gravitano attorno ai Mancuso) ma hanno influenze anche nel reggino grazie all'alleanza con i Piromalli di Gioia Tauro e i Pesce di Rosarno, nel lametino hanno contatti con il gruppo Torcasio-Giampà e nel crotonese dove hanno legami con il clan Arena di Isola Capo Rizzuto pag.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Mancuso · Mostra di più »

'Ndrina Molè

Molè è una 'ndrina della piana di Gioia Tauro, un tempo alleata con i Piromalli.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Molè · Mostra di più »

'Ndrina Muto

I Muto sono una 'ndrina di Cetraro coinvolta illegalmente nel settore turistico di Cetraro e dintorni nonché del mercato ittico dalla distribuzione al dettaglio dell'area con ramificazione nell'area campana del Cilento e nel traffico di droga.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Muto · Mostra di più »

'Ndrina Pesce

La 'ndrina dei Pesce è tra le più potenti cosche della 'ndrangheta, con un esercito di affiliati inquadrati in 30 «locali» e in una miriade di ‘ndrine, con interessi che si estendono da Reggio Calabria a Milano.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e 'Ndrina Pesce · Mostra di più »

Agazio Loiero

Ha iniziato la sua attività politica nella Democrazia Cristiana e, dopo il suo scioglimento, ha militato nel PPI e nel CCD.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Agazio Loiero · Mostra di più »

Antonio Piromalli ('Ndrina)

È stato il capo della 'Ndrina dei Piromalli della Piana di Gioia Tauro, in cui era subentrato come capobastone all'omonimo padre Giuseppe Piromalli (figlio).

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Antonio Piromalli ('Ndrina) · Mostra di più »

Clan dei Casamonica

Il clan dei Casamonica è un'organizzazione criminale presente a Roma e operante nell'area dei Castelli Romani e del litorale laziale.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Clan dei Casamonica · Mostra di più »

Domenico Tripodo

Capobastone della 'Ndrangheta calabrese e capo dell'omonima cosca, controllava Reggio Calabria e le zone circostanti negli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Domenico Tripodo · Mostra di più »

Gaetano Saffioti

Nato e cresciuto a Palmi in una famiglia numerosa (quattro fratelli e due sorelle), Gaetano Saffioti comincia a lavorare giovanissimo (nell'impresa per la produzione d'olio d'oliva del padre, morto all'età di 50 anni per malattia); già in quei tempi comincia a scontrarsi con la 'ndrangheta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Gaetano Saffioti · Mostra di più »

Gioia Tauro

Gioia Tauro è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Gioia Tauro · Mostra di più »

Giorgio De Stefano

Capobastone della 'Ndrina dei De Stefano, è stato protagonista della Prima guerra di 'ndrangheta al fianco dei Piromalli di Gioia Tauro e contro la vecchia 'Ndrangheta di Don Antonio Macrì e di Don Mico Tripodo, quest'ultimo era il capo della 'ndrina cui facevano parte anche i De Stefano che capeggiati da Giorgio riuscirono a staccarsi e ad assumere il predominio criminale a Reggio Calabria dopo l'uccisione di Mico Tripodo (ucciso in carcere a Napoli nel 1976 dalla Camorra di Cutolo su richiesta dei De Stefano).

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Giorgio De Stefano · Mostra di più »

Girolamo Piromalli

Capobastone della 'ndrangheta calabrese e capo dell'omonima cosca, ha controllato la zona di Gioia Tauro e le zone circostanti dagli anni cinquanta agli anni settanta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Girolamo Piromalli · Mostra di più »

Giuseppe Piromalli

Diventa capo dei Piromalli alla morte, per cause naturali nel 1979, di suo fratello maggiore Girolamo Piromalli detto Don Mommo.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Giuseppe Piromalli · Mostra di più »

Giuseppe Piromalli (figlio)

È stato il capo della 'Ndrina dei Piromalli della Piana di Gioia Tauro, in cui era subentrato come capobastone all'omonimo padre Giuseppe Piromalli.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Giuseppe Piromalli (figlio) · Mostra di più »

Giuseppe Valarioti

Dirigente del Partito Comunista Italiano fu ucciso dalla 'Ndrangheta.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Giuseppe Valarioti · Mostra di più »

John Paul Getty III

Primo dei 4 figli di Paul Getty, è il padre dell'attore Balthazar Getty e il nipote del petroliere miliardario Jean Paul Getty, fondatore della compagnia statunitense Getty Oil.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e John Paul Getty III · Mostra di più »

Maddalena Piromalli

È stato il capo della 'Ndrina dei Piromalli della Piana di Gioia Tauro, in cui era subentrato come capobastone all'omonimo padre Antonio Piromalli ('Ndrina).

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Maddalena Piromalli · Mostra di più »

Mandamento ionico

Il Mandamento ionico o Montagna è una sovrastruttura territoriale della 'ndrangheta che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante Crimine e le sottostanti locali che instistono nell'area jonica e aspromontana della provincia di Reggio CalabriaII relazione Semestrale della DIA 2010, p144.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Mandamento ionico · Mostra di più »

Mandamento tirrenico

Il Mandamento Tirrenico o Piana è una sovrastruttura territoriale della 'ndrangheta che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante Crimine e le sottostanti locali che instistono nella provincia di Reggio Calabria della Piana di Gioia Tauro e dell'area tirrenicaII relazione Semestrale della DIA 2010, p144.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Mandamento tirrenico · Mostra di più »

Nuova Camorra Organizzata

La Nuova Camorra Organizzata (conosciuta anche con l'acronimo N.C.O.) era un'organizzazione criminale di stampo camorristico creata da Raffaele Cutolo, negli anni settanta del XX secolo in Campania.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Nuova Camorra Organizzata · Mostra di più »

Operazione La Svolta

Con La Svolta si intende l'indagine dei militari del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Imperia, comandati dal Capitano Sergio Pizziconi e coordinati dalla D.D.A di Genova, dalla quale è scaturito il conseguente processo, che ha avuto luogo in Liguria nei confronti di esponenti della 'ndrangheta ligure ed in particolar modo dei locali di Ventimiglia e Bordighera, strutture di 'ndrangheta operanti negli omonimi comuni della provincia di Imperia.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Operazione La Svolta · Mostra di più »

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Questo è un elenco delle operazioni delle forze di polizia italiane contro la 'ndrangheta, riportate in ordine cronologico.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Piromalli

*Piromalli – 'ndrina calabrese di Gioia Tauro.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Piromalli · Mostra di più »

Porto di Gioia Tauro

Il porto di Gioia Tauro è il più grande porto in Italia per il throughput container, il 9° in Europa ed il 6° nel Mediterraneo.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Porto di Gioia Tauro · Mostra di più »

Prima guerra di 'ndrangheta

La prima guerra di 'ndrangheta fu uno scontro generazionale che vide coinvolte molte famiglie ndranghetiste della provincia di Reggio Calabria.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Prima guerra di 'ndrangheta · Mostra di più »

Raffaele Cutolo

Ha due fratelli, Pasquale e Rosetta Cutolo, i quali intrapresero come il fratello una carriera criminale; Rosetta condivise le sorti del fratello e fu importante per le attività della NCO.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Raffaele Cutolo · Mostra di più »

Rapporti tra 'ndrangheta e altre organizzazioni criminali

La 'ndrangheta rispetto alle altre realtà criminali si è sviluppata più tardi, ma nonostante ciò con le altre mafie si è avuto in generale un rapporto di reciproco rispetto e di parità, anche ora che viene considerata una delle più potenti organizzazioni criminali in Europa e nel mondo e la più potente in Italia.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Rapporti tra 'ndrangheta e altre organizzazioni criminali · Mostra di più »

Rapporti tra 'ndrangheta e politica

I rapporti fra 'Ndrangheta e politica tratta della collaborazione fra uomini della criminalità organizzata calabrese e uomini eletti dai cittadini, nei posti di pubblica responsabilità, al fine di trarre reciproci illeciti vantaggi.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Rapporti tra 'ndrangheta e politica · Mostra di più »

Saverio Mammoliti

Conosciuto come Saro, e soprannominato il Playboy di Castellace, è un capobastone dell'omonima famiglia.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Saverio Mammoliti · Mostra di più »

Società di Polistena

Vengono di seguito descritte storicamente le attività delle 'ndrine che hanno avuto luogo nella città di Polistena, interessata da fenomeni di carattere mafioso dalla seconda metà dell'Ottocento ad oggi.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Società di Polistena · Mostra di più »

Storia della 'ndrangheta

La storia della 'ndrangheta è la storia della omonima organizzazione criminale.

Nuovo!!: 'Ndrina Piromalli e Storia della 'ndrangheta · Mostra di più »

Riorienta qui:

Piromalli ('ndrina).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »