Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1031

Indice 1031

Nessuna descrizione.

267 relazioni: Abbadidi, Abbasidi, Abbazia d'Aniane, Abbazia di Echternach, Abbazia di Gorze, Abbazia di Mont-Saint-Michel, Abbazia di San Pietro in Campo, Abbazia di Sant'Albano, Abbazia di Tegernsee, Adalfredo (vescovo di Bologna), Adelaide d'Aquitania, Adele di Francia (1009-1079), Adelmanno di Liegi, Al-Andalus, Al-Qa'im, Alano III di Bretagna, Alano il Nero, Alano il Rosso, Albaredo d'Adige, Alberto da Montecorvino, Alice di Normandia, Amantea, Amlaíb mac Sitriuc, Antipapa Giovanni XVI, Arcidiocesi di Besançon, Arcidiocesi di Bologna, Arcidiocesi di Bourges, Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, Arcidiocesi di Pisa, Arcidiocesi di Praga, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Arcidiocesi di Tessalonica, Arcidiocesi di Tolosa, Aribo di Magonza, Arte islamica, Badia Prataglia, Baldovino V di Fiandra, Basilica di Sant'Eufemia (Isola Comacina), Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia), Beatrice di Lotaringia, Belz (Ucraina), Bermudo III di León, Berta di Blois, Bezprym di Polonia, Bi Sheng, Boleslao I di Polonia, Bosone II de La Marche, ..., Bretislao I di Boemia, Brian di Bretagna, Califfato, Califfato di Cordova, Califfi abbasidi, Califfi di al-Andalus, Califfo, Capetingi, Casa Savoia, Cassano all'Ionio, Castello di Aiello Calabro, Castello di Vincigliata, Castelsaraceno, Chełm, Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano), Chiesa di San Michele (Hildesheim), Chiesa di Santa Giulia di Centaura, Chiesa protestante di Saint-Pierre-le-Jeune, Conan II di Bretagna, Consorti dei sovrani di Francia, Conte di Northumbria, Contea di Saint-Pol, Contea di Sicilia, Conti di Fiandra, Conti e duchi d'Alençon, Conti e duchi d'Angoulême, Corrado III di Borgogna, Costanza d'Arles, Dinastia Liao, Dinastia Song, Diocesi di Angoulême, Diocesi di Belluno-Feltre, Diocesi di Brescia, Diocesi di Cahors, Diocesi di Cesena-Sarsina, Diocesi di Cittanova, Diocesi di Concordia-Pordenone, Diocesi di Conversano-Monopoli, Diocesi di Cremona, Diocesi di Dunkeld, Diocesi di Foligno, Diocesi di Fréjus-Tolone, Diocesi di Langres, Diocesi di Limoges, Diocesi di Magonza, Diocesi di Mâcon, Diocesi di Mende, Diocesi di Padova, Diocesi di Parenzo e Pola, Diocesi di Pedena, Diocesi di Perpignano-Elne, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Diocesi di Saint-Pol-de-Léon, Diocesi di Spira, Diocesi di Thurio, Diocesi di Torcello, Diocesi di Trieste, Diocesi di Valence, Diocesi di Verden, Diocesi di Vicenza, Diocesi di Vittorio Veneto, Dogi della Repubblica di Venezia, Domenico di Sora, Domenico Orseolo, Ducato di Calabria, Duchi di Bretagna, Eccardo II di Meissen, Eccardo IV di San Gallo, Edoardo l'esiliato, Eleonora di Normandia, Emerico d'Ungheria (santo), Emma d'Altavilla, Emma di Normandia, Enrico I di Francia, Ermagora e Fortunato, Ermanno I di Meissen, Festa dei serpari, García Fernández, Gassino Torinese, Ghaznavidi, Gilberto di Brionne, Giuditta di Bretagna, Goffredo Boterel I di Penthièvre, Goffredo di Brionne, Goffredo Grenonat, Goffredo I di Bretagna, Goffredo il Barbuto, Gonars, Grifone di Pisa, Guaimario III di Salerno, Gualtiero III del Vexin, Guglielmo da Volpiano, Guglielmo I d'Inghilterra, Guglielmo I di Bellême, Guglielmo II Talvas, Guglielmo V di Aquitania, Guglielmo VI di Aquitania, Guglielmo VII di Aquitania, Guglielmo VIII di Aquitania, Guislaberto I di Empúries, Harald III di Norvegia, Havoise di Bretagna, Havoise di Normandia, Hisham III ibn Muhammad, Ibn Hazm, Imposizione delle mani, Isola Comacina, Jarl, Kōfuku-ji, Krak dei Cavalieri, Lögsögumaður, Lędzianie, Linea di successione dei sovrani di Sicilia, Lucania (thema), Macbeth di Scozia, Malcolm III di Scozia, Matilde di Francia, Matilde di Svevia, Melchisedec I, Miecislao II di Polonia, Migiana, Mineralogia, Monastero di San Cristoforo a Rofeno, Monete di Venezia, Monte Stella (Cilento), Morsano di Strada, Morti il 13 novembre, Morti il 1º gennaio, Morti il 2 settembre, Morti il 20 luglio, Morti il 22 gennaio, Morti il 5 aprile, Morti il 5 gennaio, Morti il 6 aprile, Morti nel 1093, Morti nel 1095, Morti nel 1127, Museo nazionale ungherese, Nati il 27 marzo, Nati nel 1000, Nati nel 947, Nati nel 951, Nati nel 962, Nati nel 963, Nati nel 972, Oddone I di Penthièvre, Oddone II di Blois, Olaf II di Norvegia, Olderico Manfredi II, Omayyadi, Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria, Orso Orseolo, Ottone I Guglielmo di Borgogna, Ottone II di Lotaringia, Ottone Orseolo, Patriarcato di Aquileia, Patriarchi di Aquileia, Pellegrino di Colonia, Persone di nome Alberto, Persone di nome Domenico, Persone di nome Guglielmo, Persone di nome Guglielmo/Altre..., Persone di nome Matilde, Persone di nome Roberto, Piast, Pieve dei Santi Lorentino e Pergentino a Ranco, Pieve di San Giovanni Battista a Corsano, Pieve di San Paolo (Arezzo), Poppone (patriarca di Aquileia), Ranieri di Toscana, Re dei Déisi Muman, Re taumaturghi, Reconquista, Riccardo d'Évreux, Riccardo II di Normandia, Riccardo III di Normandia, Roberto d'Évreux, Roberto I di Borgogna, Roberto I di Normandia, Roberto II di Francia, Ruggero I di Sicilia, Rus' di Kiev, Rutenia Rossa, Samuele Aba d'Ungheria, Signori e duchi di Borbone, Sigtrygg Barba di Seta, Sofia di Bar, Sovrani di Francia, Sovrani di Polonia, Sovrani di Scozia, Spedizione alle isole Baleari, Stato patriarcale di Aquileia, Stefano I d'Ungheria, Stefano I di Penthièvre, Stefano II di Troyes, Storia degli ebrei, Storia dell'Aragona, Storia della geologia, Storia della medicina araba, Storia della Sicilia normanna, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, Taifa, Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi, Tebaldo III di Blois, Ugo Capeto, Uta di Ballenstedt, Val di Zoldo, Valmarana (famiglia), Vialardi, Villaricca, Ville di Corsano, Visconti di Marsiglia, Vitale Orseolo, Voivodato di Rutenia, Yan'an, Ziyaridi. Espandi índice (217 più) »

Abbadidi

Gli Abbadidi (o Abadidi) erano una dinastia araba di al-Andalus (Spagna islamica) che regnò sulla Ta'ifa di Siviglia, fondata da Abū al-Qāsim Muḥammad ibn ʿAbbād, qāḍī di Siviglia dal 1023, dopo essersi reso autonomo prima della caduta del califfato di Cordova (1031).

Nuovo!!: 1031 e Abbadidi · Mostra di più »

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Nuovo!!: 1031 e Abbasidi · Mostra di più »

Abbazia d'Aniane

L'abbazia di Aniane è un'abbazia benedettina, situata ad Aniane nel dipartimento dell'Hérault, in Francia.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia d'Aniane · Mostra di più »

Abbazia di Echternach

L'abbazia di Echternach è un monastero benedettino della città di Echternach, in Lussemburgo.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di Echternach · Mostra di più »

Abbazia di Gorze

L'abbazia di Gorze è un'abbazia benedettina fondata verso il 747 nel villaggio di Gorze, nei pressi di Metz, in Francia.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di Gorze · Mostra di più »

Abbazia di Mont-Saint-Michel

L'abbazia di Mont-Saint-Michel è un noto complesso abbaziale e storica meta di pellegrinaggi costruita sul Mont Saint-Michel, particolare isolotto roccioso che spunta dalla Manica di fronte alla costa della Normandia.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di Mont-Saint-Michel · Mostra di più »

Abbazia di San Pietro in Campo

L'abbazia di San Pietro in Campo, oggi chiesa dell'Ascensione di Gesù, è un edificio sacro che si trova nella località omonima a Pienza, in provincia di Siena, diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di San Pietro in Campo · Mostra di più »

Abbazia di Sant'Albano

L'abbazia imperiale di Sant'Albano presso Magonza (in tedesco: Stift St. Alban vor Mainz), fu una delle più famose abbazie dell'Impero carolingio; essa si trova nella città di Magonza, in Renania-Palatinato.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di Sant'Albano · Mostra di più »

Abbazia di Tegernsee

L'abbazia di Tegernsee o abbazia imperiale di Tegernsee (in lingua tedesca: Kloster Tegernsee, Abtei o Reichsabtei Tegernsee) è un ex monastero benedettino nella città di Tegernsee, in Baviera.

Nuovo!!: 1031 e Abbazia di Tegernsee · Mostra di più »

Adalfredo (vescovo di Bologna)

Di origine tedesca, alcuni storici ritengono che fosse in origine un membro della corte imperiale e che Pier Damiani si riferisse a lui nell'opuscolo Contra clericos aulicos, definendolo curialis.

Nuovo!!: 1031 e Adalfredo (vescovo di Bologna) · Mostra di più »

Adelaide d'Aquitania

Adelaide era figlia di Guglielmo III di Aquitania, detto Guglielmo Testa di Stoppa della dinastia dei Ramnulfidi, conte di Poitiers, conte di Alvernia e duca d'Aquitania, e di Adele di Normandia, figlia del duca Rollone.

Nuovo!!: 1031 e Adelaide d'Aquitania · Mostra di più »

Adele di Francia (1009-1079)

Secondo la Genealogia comitum Flandriae Bertiniana, Adele era la figlia femmina secondogenita del re di Francia, Roberto II detto il Pio e di Costanza d'Arles, che, secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, era figlia del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (sempre secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).

Nuovo!!: 1031 e Adele di Francia (1009-1079) · Mostra di più »

Adelmanno di Liegi

Nato alla fine del decimo secolo, fu discepolo di Fulberto di Chartres e, dal 1031, scholasticus della chiesa capitolare di Liegi.

Nuovo!!: 1031 e Adelmanno di Liegi · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Nuovo!!: 1031 e Al-Andalus · Mostra di più »

Al-Qa'im

Era figlio del precedente califfo, al-Qadir, che ebbe anche lui un periodo assai lungo di regno coi suoi 40 anni, di poco inferiori ai 43 anni del figlio.

Nuovo!!: 1031 e Al-Qa'im · Mostra di più »

Alano III di Bretagna

Alano, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del conte di Rennes e duca di Bretagna, Goffredo I Berengario e della moglie, Havoise di Normandia (980 circa - 21 febbraio 1034)Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band II (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984)), che, secondo Guglielmo di Jumiège, era la figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Havoise sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale. Però i religiosi e cronisti normanni Dudone di San Quintino e Roberto di Torigni sostengono che alla nascita Havoise fosse figlia naturale, in quanto l'unione di Riccardo I Senza Paura e di Gunnora era stata fatta secondo il more danico o uso vichingo, pagano, senza cerimonia religiosa e che il matrimonio religioso fu celebrato in un secondo tempo.Goffredo I Berengato, secondo La chronique de Nantes, era figlio del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca.

Nuovo!!: 1031 e Alano III di Bretagna · Mostra di più »

Alano il Nero

Alano detto Nero, secondo la Genealogia Comitum Richemundiæ post conquestum Angliæ, era figlio del primo Conte di Penthièvre, che era stato inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047, Oddone I senza citare la moglie di Oddone: Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), figlia del conte di Cornovaglia, Alano "Caignard" e della moglie, Giuditta di Nantes, figlia del conte di Nantes, Judicael di Nantes, a sua volta figlio del conte di Vannes e di Nantes e duca di Bretagna Hoel I. Alano il Nero però potrebbe essere un figlio illegittimo di Oddone I, infatti documento n° DCLXXVII del Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, tome II, redatto tra il 1056 ed il 1060 non cita Alano il Nero tra i figli di Oddone I e Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia).

Nuovo!!: 1031 e Alano il Nero · Mostra di più »

Alano il Rosso

Alano detto il Rosso, secondo il documento n° DCLXXVII del Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, tome II, redatto tra il 1056 stesso ed il 1060 era il figlio secondogenito del primo Conte di Penthièvre, che era stato inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047, Oddone I e di Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), figlia del conte di Cornovaglia, Alano "Caignard" e della moglie, Giuditta di Nantes, figlia del conte di Nantes, Judicael di Nantes, a sua volta figlio del conte di Vannes e di Nantes e duca di Bretagna Hoel I.Oddone I di Penthièvre, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio secondogenito del conte di Rennes e duca di Bretagna, Goffredo I Berengario e della moglie, Havoise di Normandia (980 circa - 21 febbraio 1034)), che, secondo Guglielmo di Jumiège, era la figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Havoise sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Alano il Rosso · Mostra di più »

Albaredo d'Adige

Albaredo d'Adige (Albarè in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: 1031 e Albaredo d'Adige · Mostra di più »

Alberto da Montecorvino

Figlio di Giovanni e discendente di una nobile famiglia normanna, nacque nel 1031 (o 1032) a Planisio (un borgo nei pressi di Montecorvino), un antico borgo oggi scomparso.

Nuovo!!: 1031 e Alberto da Montecorvino · Mostra di più »

Alice di Normandia

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Adelaide, o Alice, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Alice di Normandia · Mostra di più »

Amantea

Amantea (A' Mantia in dialetto amanteano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: 1031 e Amantea · Mostra di più »

Amlaíb mac Sitriuc

Tra i suoi antenati vi erano Brian Boru, Amlaíb Cuarán e Gormflaith, figure importanti dell'Irlanda medievale.

Nuovo!!: 1031 e Amlaíb mac Sitriuc · Mostra di più »

Antipapa Giovanni XVI

Fu antipapa col nome di Giovanni XVI dal 997 al 998.

Nuovo!!: 1031 e Antipapa Giovanni XVI · Mostra di più »

Arcidiocesi di Besançon

L'arcidiocesi di Besançon (in latino: Archidioecesis Bisuntina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Besançon · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bologna

L'arcidiocesi di Bologna (in latino: Archidioecesis Bononiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Bologna · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bourges

L'arcidiocesi di Bourges (in latino: Archidioecesis Bituricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tours.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Bourges · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio

L'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio (in latino: Archidioecesis Ferrariensis-Comaclensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo

L'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (in latino: Archidioecesis Sipontina-Vestana-Sancti Ioannis Rotundi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve

L'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve (in latino: Archidioecesis Perusina-Civitatis Plebis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pisa

L'arcidiocesi di Pisa (in latino: Archidioecesis Pisana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Pisa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Praga

L'arcidiocesi di Praga (in latino: Archidioecesis Pragensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Praga · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

L'arcidiocesi di Ravenna-Cervia (in latino: Archidioecesis Ravennatensis-Cerviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno (in latino: Archidioecesis Salernitana-Campaniensis-Acernensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tessalonica

L'arcidiocesi di Tessalonica (in latino: Archidioecesis Thessalonicensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Tessalonica · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tolosa

L'arcidiocesi di Tolosa (in latino: Archidioecesis Tolosana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: 1031 e Arcidiocesi di Tolosa · Mostra di più »

Aribo di Magonza

Era figlio di Aribo I di Baviera.

Nuovo!!: 1031 e Aribo di Magonza · Mostra di più »

Arte islamica

L'espressione arte islamica o arti islamiche comprende le arti prodotte a partire dall'Egira (622 dell'era cristiana) fino al XIX secolo da artisti (non necessariamente musulmani), che hanno vissuto in territori culturalmente legati alla religione dell'Islam.

Nuovo!!: 1031 e Arte islamica · Mostra di più »

Badia Prataglia

Badia Prataglia è una frazione di Poppi (AR) e riserva naturale inserita all'interno del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Nuovo!!: 1031 e Badia Prataglia · Mostra di più »

Baldovino V di Fiandra

Baldovino, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era il figlio primogenito del conte delle Fiandre, Baldovino IV, e di Ogiva di Lussemburgo, che sempre, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia del Conte del Moselgau, Federico di Lussemburgo (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Giselberto di Lussemburgo) e della moglie di cui non si conosce il nome, che secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: 1031 e Baldovino V di Fiandra · Mostra di più »

Basilica di Sant'Eufemia (Isola Comacina)

La basilica di sant'Eufemia era un edificio di culto cattolico situato sull'Isola Comacina, nel comune di Tremezzina.

Nuovo!!: 1031 e Basilica di Sant'Eufemia (Isola Comacina) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia)

La basilica patriarcale di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Aquileia (UD) e antica chiesa cattedrale del soppresso patriarcato di Aquileia.

Nuovo!!: 1031 e Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia) · Mostra di più »

Beatrice di Lotaringia

Secondo il Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi era la figlia femmina primogenita dell'erede della Contea di Bar e Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico II e di Matilde di Svevia (988–1031), che era figlia di Ermanno II, Duca di Svevia, e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris) ed era cognata del re di Germania di Corrado II, che aveva sposato sua sorella, Gisella di Svevia, come risulta ancora dal Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi.

Nuovo!!: 1031 e Beatrice di Lotaringia · Mostra di più »

Belz (Ucraina)

Belz (in ucraino: Белз, in polacco Bełz, in yiddish: בעלז) è una piccola città dell'Oblast' di Leopoli nell'Ucraina occidentale, vicino al confine con la Polonia.

Nuovo!!: 1031 e Belz (Ucraina) · Mostra di più »

Bermudo III di León

Figlio del re di León e Castiglia Alfonso V e di Elvira Menéndez de Melanda figlia del conte galiziano, Menendo González e di sua moglie, Toda Domna.

Nuovo!!: 1031 e Bermudo III di León · Mostra di più »

Berta di Blois

Secondo la Ex Chronicon Kemperlegiense, era figlia del conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, di Reims, di Meaux e di Troyes, Oddone II, e della moglie (come risulta dal Chronica Albrici Monachi Trium Fontium), Ermengarda d'Alvernia († dopo il 1042), che, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del Conte d'Alvernia, Guglielmo IV e della moglie Humberge (o Ermengarda), figlia di Etienne de Brioude, conte di Gévaudan e Forez, nell'Aquitania orientaleDetlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band III Teilband 1 (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984) e della sua seconda moglie (il matrimonio, avvenuto prima del 960 è confermato dal Cartulaire de l'abbaye de Saint-Chaffre du Monastier et Chronique de Saint-Pierre du Puy), Adelaide d'Angiò (ca 942 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II e di Gerberga (che il nome della madre fosse Gerberga è confermato dal documento è il n° II del Cartulaire de l'abbaye de Saint-Aubin d'Angers, Tome I, dove suo fratello, Goffredo Grisengonelle dichiara di essere figlio di Folco e Gerberga (patris mei Fulconis, matris quoque meæ Gerbergæ)) di cui non si conoscono con certezza gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Berta di Blois · Mostra di più »

Bezprym di Polonia

Secondo altri nato nel 987, era il primo figlio del Re Boleslao I di Polonia e di Giuditta, sua seconda moglie, di origine ungherese.

Nuovo!!: 1031 e Bezprym di Polonia · Mostra di più »

Bi Sheng

Il sistema di Bì Shēng, fatto di caratteri di terracotta, fu inventato fra il 1041 e il 1048 in Cina.

Nuovo!!: 1031 e Bi Sheng · Mostra di più »

Boleslao I di Polonia

Era figlio di Miecislao I e della sua prima moglie, la principessa ceca Dubrawka.

Nuovo!!: 1031 e Boleslao I di Polonia · Mostra di più »

Bosone II de La Marche

Secondo la Cronaca di Ademaro di Chabannes Bosone era fratello minore di Adalberto I, che secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou Adalberto era figlio secondogenito del conte di Marche, Bosone I il Vecchio e della moglie (come ci riferisce la Cronaca di Ademaro di Chabannes) Emma di Périgord, figlia (nel testo è definita erroneamente sorella) di Bernardo I, conte di Angoulême e di Périgord (come ci riferisce la Historia Pontificum et Comitum Engolismensis, al capitolo XVIII) e della prima moglie Berta.

Nuovo!!: 1031 e Bosone II de La Marche · Mostra di più »

Bretislao I di Boemia

Bretislao era un figlio del duca Oldrich e della sua aspirante moglie Božena; nel 1019, a Schweinfurt, egli rapì da un monastero quella che sarebbe diventata la sua futura moglie, Giuditta (Jitka) di Schweinfurt, figlia del magnate bavarese, il margravio Enrico di Schweinfurt di Nordgau.

Nuovo!!: 1031 e Bretislao I di Boemia · Mostra di più »

Brian di Bretagna

Brian, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che, secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, nel suo Historia Ecclesiastica, era figlio del primo Conte di Penthièvre, che era stato inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047, Oddone I, senza citare la moglie di Oddone: Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), figlia del conte di Cornovaglia, Alano "Caignard" e della moglie, Giuditta di Nantes, figlia del conte di Nantes, Judicael di Nantes, a sua volta figlio del conte di Vannes e di Nantes e duca di Bretagna Hoel I. Ciò potrebbe far supporre che Brian fosse figlio illegittimo, infatti anche il documento n° DCLXXVII del Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, tome II, redatto tra il 1056 ed il 1060 non cita Brian tra i figli di Oddone I e Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia).

Nuovo!!: 1031 e Brian di Bretagna · Mostra di più »

Califfato

Il califfato è una forma di governo monarchico (inizialmente elettivo, poi assoluto), con una precisa caratterizzazione spirituale religiosa scaturente dalla pretesa di costituire la prosecuzione dell'attività politica, amministrativa e religiosa del profeta Maometto, a capo della quale si trova il califfo.

Nuovo!!: 1031 e Califfato · Mostra di più »

Califfato di Cordova

Il Califfato di Cordova (arabo: خليفة قرطبة Khilāfat Qurṭuba) governò sulla penisola iberica islamica (al-Andalus) e su alcune parti del Maghreb dalla città di Cordova, dal 929 al 1031.

Nuovo!!: 1031 e Califfato di Cordova · Mostra di più »

Califfi abbasidi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Califfi abbasidi · Mostra di più »

Califfi di al-Andalus

Nel 929 l'emiro ʿAbd al-Raḥmān III ibn Muḥammad trasformò l'Emirato in Califfato e lo stesso ʿAbd al-Raḥmān III assunse il laqab di "al-Nāṣir li-dīn Allāh".

Nuovo!!: 1031 e Califfi di al-Andalus · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Nuovo!!: 1031 e Califfo · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Nuovo!!: 1031 e Capetingi · Mostra di più »

Casa Savoia

Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d'Europa, assurta a dignità reale nel XVIII secolo. La sua origine è attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna, dove venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a Ducato nel XV secolo. Nello stesso secolo, estintasi la linea legittima dei Lusignano, ottenne la corona titolare dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia, con il conseguente aumento di prestigio presso le corti europee. Nel XVI secolo circa spostò i suoi interessi territoriali ed economici dalle regioni alpine verso la penisola italiana (come testimoniato dallo spostamento della capitale del ducato da Chambéry a Torino nel 1563). Agli inizi del XVIII secolo, a conclusione della guerra di successione spagnola, ottenne l'effettiva dignità regia, dapprima sul Regno di Sicilia (1713), dopo alcuni anni (1720) scambiato con quello di Sardegna. Nel XIX secolo si pose a capo del movimento di unificazione nazionale italiano, che condusse alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Da questa data, fino al cambiamento istituzionale nel giugno del 1946 con l'esilio dell'ultimo re, la storia della Casa coincide con quella d'Italia. Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 1870 al 1873, con il nome di Amedeo I di Spagna. Durante il regime totalitario di Benito Mussolini, la dinastia ottenne formalmente con Vittorio Emanuele III le corone di Etiopia (1936) e di Albania (1939) in unione personale, mentre nel 1941, col duca Aimone di Savoia-Aosta, anche la corona di Croazia. Questi ultimi titoli cessarono tuttavia definitivamente nel 1945, con l'assetto internazionale seguito alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1947 la XIII Disposizione Transitoria della Costituzione della Repubblica Italiana dichiarò l'esilio degli ex-re e dei loro discendenti maschi. Nel 2002, in vista della cancellazione di tale disposizione, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono per iscritto "fedeltà alla Costituzione repubblicana e al nostro presidente della Repubblica", rinunciando nei fatti a qualunque pretesa dinastica.

Nuovo!!: 1031 e Casa Savoia · Mostra di più »

Cassano all'Ionio

Cassano all'Ionio è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: 1031 e Cassano all'Ionio · Mostra di più »

Castello di Aiello Calabro

Il castello di Aiello è il castello che sovrasta il paese di Aiello Calabro, in provincia di Cosenza, località del basso Tirreno cosentino.

Nuovo!!: 1031 e Castello di Aiello Calabro · Mostra di più »

Castello di Vincigliata

Il castello di Vincigliata si trova poco distante da Fiesole in località Vincigliata, via di Vincigliata 13.

Nuovo!!: 1031 e Castello di Vincigliata · Mostra di più »

Castelsaraceno

Castelsaraceno (Castìeddë in dialetto lucano) è un comune italiano di 1.340 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: 1031 e Castelsaraceno · Mostra di più »

Chełm

Chełm è una città polacca, con 66.176 abitanti a fine 2011.

Nuovo!!: 1031 e Chełm · Mostra di più »

Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano)

La chiesa di San Martino di Tours è un importante luogo di culto cattolico di Alpignano, in provincia di Torino, sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Torino.

Nuovo!!: 1031 e Chiesa di San Martino di Tours (Alpignano) · Mostra di più »

Chiesa di San Michele (Hildesheim)

La chiesa di San Michele (in tedesco: Michaeliskirche) è un edificio rappresentativo dell'architettura ottoniana e si trova a Hildesheim, in Germania.

Nuovo!!: 1031 e Chiesa di San Michele (Hildesheim) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Giulia di Centaura

La chiesa di Santa Giulia di Centaura è un luogo di culto cattolico situato in piazza della Chiesa, nella frazione di Centaura del comune di Lavagna.

Nuovo!!: 1031 e Chiesa di Santa Giulia di Centaura · Mostra di più »

Chiesa protestante di Saint-Pierre-le-Jeune

La chiesa di San Pietro il Giovane (in francese: église Saint-Pierre-le-Jeune) è una chiesa parrocchiale luterana di Strasburgo, da non confondersi con l'omonimo luogo di culto cattolico.

Nuovo!!: 1031 e Chiesa protestante di Saint-Pierre-le-Jeune · Mostra di più »

Conan II di Bretagna

Conan, secondo il Cartulaire de l´abbaye de Saint-Georges de Rennes, era il figlio primogenito del conte di Rennes e duca di Bretagna, Alano III (la zia Adela, sorella di suo padre e badessa del monastero Saint-Georges di Rennes, in un documento del 1050 dichiara che Conan è suo nipote) e della moglie (come ci conferma la Ex Chronicon Kemperlegiense, Berta di Blois (come ci conferma il Chronico Kemperlegiensts), che, secondo la Ex Chronicon Kemperlegiense, era figlia del conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, di Reims, di Meaux e di Troyes, Oddone II, e della moglie (come risulta dal Chronica Albrici Monachi Trium Fontium), Ermengarda d'Alvernia († dopo il 1042), che, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del Conte d'Alvernia, Guglielmo IV e della moglie Humberge (o Ermengarda).Alano III di Bretagna, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del conte di Rennes e duca di Bretagna, Goffredo I Berengario e della moglie, Havoise di Normandia (980 circa - 21 febbraio 1034)Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band II (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984)), che, secondo Guglielmo di Jumiège, era la figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Havoise sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Conan II di Bretagna · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Francia

Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di re o imperatori francesi, escludendo il periodo del Regno dei Franchi precedente all'epoca di Carlo Magno e alla spartizione dell'impero di quest'ultimo.

Nuovo!!: 1031 e Consorti dei sovrani di Francia · Mostra di più »

Conte di Northumbria

Earl di Northumbria era un titolo dell'Inghilterra anglodanese, anglosassone e anglonormanno.

Nuovo!!: 1031 e Conte di Northumbria · Mostra di più »

Contea di Saint-Pol

La contea di Saint-Pol corrisponde alla regione del Ternois, nel dipartimento del Passo di Calais fra l'Artois e la Piccardia, dipendente dalla contea di Fiandra.

Nuovo!!: 1031 e Contea di Saint-Pol · Mostra di più »

Contea di Sicilia

La Contea di Sicilia denominata anche Gran Contea, esistette dal 1071 (anno in cui Ruggero I di Sicilia divenne Gran conte) fino al 1130 (anno in cui Ruggero II di Sicilia unendo il Ducato di Puglia creò il Regno di Sicilia), fu uno Stato sovrano ed indipendente, fondato sotto investitura papale dal capostipite normanno che comprendeva la Sicilia e Malta.

Nuovo!!: 1031 e Contea di Sicilia · Mostra di più »

Conti di Fiandra

I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi.

Nuovo!!: 1031 e Conti di Fiandra · Mostra di più »

Conti e duchi d'Alençon

Il seguente è l'elenco dei conti, poi duchi, d'Alençon.

Nuovo!!: 1031 e Conti e duchi d'Alençon · Mostra di più »

Conti e duchi d'Angoulême

Questo è un elenco dei feudatari di Angoulême, prima conti e poi duchi; la regione del feudo corrispondeva all'incirca all'Angoumois, nella Francia centro-occidentale.

Nuovo!!: 1031 e Conti e duchi d'Angoulême · Mostra di più »

Corrado III di Borgogna

Corrado ebbe due figli da Adelaide.

Nuovo!!: 1031 e Corrado III di Borgogna · Mostra di più »

Costanza d'Arles

Era figlia, secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).

Nuovo!!: 1031 e Costanza d'Arles · Mostra di più »

Dinastia Liao

La dinastia Liao (cinese tradizionale: 遼朝; cinese semplificato: 辽朝; pinyin: Liáo Cháo), 907-1125, conosciuta anche come impero Kitai (契丹國 / 契丹国 / Qìdān Guó), fu una dinastia che regnò sulle regioni della Manciuria, della Mongolia e su parte della Cina settentrionale.

Nuovo!!: 1031 e Dinastia Liao · Mostra di più »

Dinastia Song

La dinastia Song (in Cantonese Jyutping: sung3 ciu4) regnò sulla Cina dal 960 al 1279.

Nuovo!!: 1031 e Dinastia Song · Mostra di più »

Diocesi di Angoulême

La diocesi di Angoulême (in latino: Dioecesis Engolismensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Poitiers.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Angoulême · Mostra di più »

Diocesi di Belluno-Feltre

La diocesi di Belluno-Feltre (in latino: Dioecesis Bellunensis-Feltrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Belluno-Feltre · Mostra di più »

Diocesi di Brescia

La diocesi di Brescia (in latino: Dioecesis Brixiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Brescia · Mostra di più »

Diocesi di Cahors

La diocesi di Cahors (in latino: Dioecesis Cadurcensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tolosa.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Cahors · Mostra di più »

Diocesi di Cesena-Sarsina

La diocesi di Cesena-Sarsina (in latino: Dioecesis Caesenatensis-Sarsinatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia, appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Cesena-Sarsina · Mostra di più »

Diocesi di Cittanova

La diocesi di Cittanova (in latino: Dioecesis Aemoniensis seu Civitatis Novae) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Cittanova · Mostra di più »

Diocesi di Concordia-Pordenone

La diocesi di Concordia-Pordenone (in latino: Dioecesis Concordiensis-Portus Naonis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Concordia-Pordenone · Mostra di più »

Diocesi di Conversano-Monopoli

La diocesi di Conversano-Monopoli (in latino: Dioecesis Conversanensis-Monopolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Conversano-Monopoli · Mostra di più »

Diocesi di Cremona

La diocesi di Cremona (in latino: Dioecesis Cremonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Cremona · Mostra di più »

Diocesi di Dunkeld

La diocesi di Dunkeld (in latino: Dioecesis Dunkeldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Scozia suffraganea dell'arcidiocesi di Saint Andrews ed Edimburgo.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Dunkeld · Mostra di più »

Diocesi di Foligno

La diocesi di Foligno (in latino: Dioecesis Fulginatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Foligno · Mostra di più »

Diocesi di Fréjus-Tolone

La diocesi di Fréjus-Tolone (in latino: Dioecesis Foroiuliensis-Tolonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia, suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Fréjus-Tolone · Mostra di più »

Diocesi di Langres

La diocesi di Langres (in latino: Dioecesis Lingonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Langres · Mostra di più »

Diocesi di Limoges

La diocesi di Limoges (in latino: Dioecesis Lemovicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Poitiers.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Limoges · Mostra di più »

Diocesi di Magonza

La diocesi di Magonza (in latino: Dioecesis Moguntina) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Friburgo in Brisgovia.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Magonza · Mostra di più »

Diocesi di Mâcon

La diocesi di Mâcon (in latino: Dioecesis Matisconensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Mâcon · Mostra di più »

Diocesi di Mende

La diocesi di Mende (in latino: Dioecesis Mimatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Mende · Mostra di più »

Diocesi di Padova

La diocesi di Padova (in latino: Dioecesis Patavina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Padova · Mostra di più »

Diocesi di Parenzo e Pola

La diocesi di Parenzo e Pola (in latino: Dioecesis Parentina et Polensis) è una sede della Chiesa cattolica in Croazia suffraganea dell'arcidiocesi di Fiume.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Parenzo e Pola · Mostra di più »

Diocesi di Pedena

La diocesi di Pedena (in latino: Dioecesis Petinensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Pedena · Mostra di più »

Diocesi di Perpignano-Elne

La diocesi di Perpignano-Elne (in latino: Dioecesis Elnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Perpignano-Elne · Mostra di più »

Diocesi di Piacenza-Bobbio

La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Piacenza-Bobbio · Mostra di più »

Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

La diocesi di Reggio Emilia-Guastalla (in latino: Dioecesis Regiensis in Aemilia-Guastallensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla · Mostra di più »

Diocesi di Saint-Pol-de-Léon

La diocesi di Saint-Pol-de-Léon (in latino: Dioecesis Leonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Saint-Pol-de-Léon · Mostra di più »

Diocesi di Spira

La diocesi di Spira (in latino: Dioecesis Spirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Bamberga.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Spira · Mostra di più »

Diocesi di Thurio

La diocesi di Thurio (in latino: Dioecesis Thuriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Thurio · Mostra di più »

Diocesi di Torcello

La diocesi di Torcello (in latino: Dioecesis Torcellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Torcello · Mostra di più »

Diocesi di Trieste

La diocesi di Trieste (in latino: Dioecesis Tergestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Gorizia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Trieste · Mostra di più »

Diocesi di Valence

La diocesi di Valence (in latino: Dioecesis Valentinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Valence · Mostra di più »

Diocesi di Verden

La diocesi di Verden (in latino: Dioecesis Verdensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica ed un antico principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Verden · Mostra di più »

Diocesi di Vicenza

La diocesi di Vicenza (in latino: Dioecesis Vicentina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Diocesi di Vittorio Veneto

La diocesi di Vittorio Veneto (in latino: Dioecesis Victoriensis Venetorum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: 1031 e Diocesi di Vittorio Veneto · Mostra di più »

Dogi della Repubblica di Venezia

Per oltre millecento anni, dal 697 al 1797, a capo della Repubblica di Venezia vi fu la figura del doge (dal latino Dux, guida, comandante): anticamente duca del dominio bizantino, poi sovrano elettivo, nei secoli trasformatosi in supremo magistrato e immagine della maestà dello Stato, via via il doge perdeva potere e diveniva solo il simbolo di una Repubblica "coronata".

Nuovo!!: 1031 e Dogi della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Domenico di Sora

La terra d'origine di Domenico ed il periodo storico incisero profondamente nell'attività religiosa del monaco benedettino; vissuto a cavallo dell'anno 1000, quando in Italia, proprio nell'Umbria spoletina, iniziavano a delinearsi i due diversi tipi di incastellamento che avrebbero poi reso effettive le cause della lotta cittadina fra guelfi e ghibellini, mosse la sua attività di predicatore, fondatore di cenobi e di riformatore dei costumi nell'area geografica dell'ex Ducato di Spoleto e del romano Comitatus Campaniae (Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise), operando prevalentemente nell'Appennino Abruzzese e in Ciociaria, da nord verso sud, fino alla Campania e alla Terra di San Benedetto.

Nuovo!!: 1031 e Domenico di Sora · Mostra di più »

Domenico Orseolo

Appartenente alla famiglia patrizia degli Orseoli, parente del deposto doge Ottone Orseolo e di Orso, patriarca di Grado e reggente ducale, fu da questi scelto nel 1031 per essere incoronato doge di Venezia, ma venne costretto all'esilio dopo nemmeno un giorno di governo.

Nuovo!!: 1031 e Domenico Orseolo · Mostra di più »

Ducato di Calabria

Il Ducato di Calabria (successivamente Thema di Calabria) fu un antico possedimento bizantino in Italia, che comprendeva inizialmente parti delle attuali regioni di Calabria e Puglia, e successivamente solo la parte meridionale dell'attuale Calabria, coincidente con l'area linguistica del calabrese.

Nuovo!!: 1031 e Ducato di Calabria · Mostra di più »

Duchi di Bretagna

I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II).

Nuovo!!: 1031 e Duchi di Bretagna · Mostra di più »

Eccardo II di Meissen

La sua linea discendeva da Eccardo I. Sposò Uta di Ballenstedt, da cui non ebbe figli; fu quindi l'ultimo della propria dinastia, con la cui morte la linea si estinse.

Nuovo!!: 1031 e Eccardo II di Meissen · Mostra di più »

Eccardo IV di San Gallo

Fu allievo di Notker Labeo nella scuola dell'Abbazia di San Gallo.

Nuovo!!: 1031 e Eccardo IV di San Gallo · Mostra di più »

Edoardo l'esiliato

Era figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II detto Ironside e di Ealdgyth.

Nuovo!!: 1031 e Edoardo l'esiliato · Mostra di più »

Eleonora di Normandia

Eleonora, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la figlia del quarto signore della Normandia che fu il secondo ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Eleonora di Normandia · Mostra di più »

Emerico d'Ungheria (santo)

Emerico nacque nel 1000, o secondo altre fonti nel 1007, come secondogenito di Stefano I d'Ungheria e Gisella di Baviera.

Nuovo!!: 1031 e Emerico d'Ungheria (santo) · Mostra di più »

Emma d'Altavilla

Era figlia del primo conte di Sicilia Ruggero il Normanno (ca. 1031 – 22 giugno 1101) e della prima moglie Giuditta d'Evreux (-1076), figlia del conte Guglielmo d'Évreux e di Hadvise d'Enghien.

Nuovo!!: 1031 e Emma d'Altavilla · Mostra di più »

Emma di Normandia

Emma, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam).

Nuovo!!: 1031 e Emma di Normandia · Mostra di più »

Enrico I di Francia

Come ci conferma l'Actus 9 del Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet, era il figlio maschio secondogenito del re di Francia e duca di Borgogna, Roberto II e della sua terza moglie, Costanza d'Arles, che ancora secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, era figlia del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (sempre secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).

Nuovo!!: 1031 e Enrico I di Francia · Mostra di più »

Ermagora e Fortunato

Ermagora, o Ermacora (... – Aquileia, 70), e Fortunato (... – Aquileia, 70) furono i due protomartiri di Aquileia.

Nuovo!!: 1031 e Ermagora e Fortunato · Mostra di più »

Ermanno I di Meissen

Egli era il figlio maggiore di Eccardo I di Meissen e di Swaneilde.

Nuovo!!: 1031 e Ermanno I di Meissen · Mostra di più »

Festa dei serpari

La festa dei serpari si svolge a Cocullo il 1º maggio a partire dal 2012; precedentemente aveva luogo il primo giovedì di maggio.

Nuovo!!: 1031 e Festa dei serpari · Mostra di più »

García Fernández

García era figlio del conte di Castiglia, Fernán González e di Sancha Sanchez di Pamplona (900-955 circa, figlia del re di Navarra, Sancho I Garcés e Toda di Navarra) che, nel 924, era rimasta vedova del re di León Ordoño II e poi, nel 931, di Álvaro Herrameliz, che gli aveva lasciato le tre contee di Lantarón, Cerezo e Álava, che alla sua morte erano state riunite alla contea di Castiglia.

Nuovo!!: 1031 e García Fernández · Mostra di più »

Gassino Torinese

Gassino Torinese (in pronuncia tradizionale normativa italiana; in pronuncia neutra moderna; Gasso in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: 1031 e Gassino Torinese · Mostra di più »

Ghaznavidi

I Ghaznavidi furono una dinastia turca che governò il Khorasan, l'Afghanistan e il Punjab tra X e XII secolo.

Nuovo!!: 1031 e Ghaznavidi · Mostra di più »

Gilberto di Brionne

Gilberto, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio del conte d'Eu e conte di Brionne, Goffredo, e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né i nomi degli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Gilberto di Brionne · Mostra di più »

Giuditta di Bretagna

Giuditta, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Giuditta di Bretagna · Mostra di più »

Goffredo Boterel I di Penthièvre

Quando suo zio, il duca di Bretagna, Alano III, nel 1040, morì, gli succedette il figlio Conan II, ancora minorenne, sotto tutela della madre, Bertha di Blois, e la reggenza dello zio, il padre di Goffredo, Oddone I, che non si limitava a governare il ducato ma si investì del titolo di duca ed imprigionò Conan II.Solo nel 1056 suo padre fu sconfitto dal nipote, Conan II, che, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Poitiers, lo imprigionò.Quando suo padre era tenuto prigioniero, secondo il Ex Chronico Briocensi, Goffredo combatté Conan II, ma fu sconfitto e dovette fuggire. Il padre di Goffredo in prigione non rimase molto: infatti il documento n° DCLXXVII del Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, tome II, redatto tra il 1056 stesso ed il 1060, è inerente ad una donazione di una proprietà fatta da suo padre, Oddone I (comiti Britannie Eudoni) al monastero di Saint-Aubin d'Angers, in cui Goffredo fu testimone e che sottoscrisse assieme al padre, alla madre, Oreguen ed i fratelli, Alano detto il Rosso, Guglielmo, Roberto e Riccardo (Comes Eudo, uxor eius Orguen et filii eorum Gausfridus, Alanus, Willelmus, Rotbertus, Ricardus). Suo padre, Oddone I, secondo il Ex Chronico Britannico, morì nel 1079, ricordandolo come duca (reggente) di Bretagna e capostipite dei conti di Penthièvre; Goffredo gli succedette nel titolo di conte di Penthièvre. Secondo lo storico francese Jules Henri Geslin de Bourgogne, Goffredo fondò il priorato di Saint-Martin a Lamballe, dopo aver interpellato i suoi tre fratelli: Brian, Alano detto il Rosso e Alano detto il Nero che controfirmarono il documento, come riporta la Genealogia Comitum Richemundiæ post conquestum Angliæ. Da un altro documento, del 1084, si ha la notizia che Goffredo fece una donazione all'abbazia di Saint-Florent, di Saumur, chiedendo ancora l'autorizzazione ai fratelli, Brian, Alano detto il Rosso e Alano detto il Nero. La morte di Goffredo viene riportata in tre anni diversi.

Nuovo!!: 1031 e Goffredo Boterel I di Penthièvre · Mostra di più »

Goffredo di Brionne

Goffredo, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio di Riccardo I Senza Paura, Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e di una concubina, di cui non si conoscono né il nome né i nomi degli ascendenti, mentre secondo alcuni storici era figlio legittimo della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam).

Nuovo!!: 1031 e Goffredo di Brionne · Mostra di più »

Goffredo Grenonat

Secondo la Historia sancti Florentii Salmurensis, Chroniques des Eglises d'Anjou Goffredo (Goffredus cognomento Bastardus), era figlio illegittimo del conte di Rennes e duca di Bretagna, Alano III e di una sua amante, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Goffredo Grenonat · Mostra di più »

Goffredo I di Bretagna

Goffredo, secondo La chronique de Nantes, era figlio del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Goffredo I di Bretagna · Mostra di più »

Goffredo il Barbuto

Verso il 1020, aveva sposato Doda, come ci viene confermato dalla Ex Vita B. Idæ Boloniensis Comitissæ quando cita la loro figlia, Ida (pater…Godefridus, mater vero ejus non minus egregia, Doda), e che, ancora secondo lo storico medievalista, Alan V. Murray, nel suo The crusader Kingdom of Jérusalem, A Dynastic History 1099-1125 (non consultato), era la figlia del Conte di Rethel, Manasse II. Doda veniva anche citata (Guota per manus mariti sui Gotefridi ducis) nel documento n° 53 dei Heinrici III Diplomata, datato 16 giugno 1046, in cui, Enrico III confermava la fondazione del convento di Maria Maddalena di Verdun.Dalla prima consorte, Doda, Goffredo ebbe.

Nuovo!!: 1031 e Goffredo il Barbuto · Mostra di più »

Gonars

Gonars (Gonârs in friulano) è un comune friulano, in provincia di Udine, di abitanti.

Nuovo!!: 1031 e Gonars · Mostra di più »

Grifone di Pisa

Il Grifone di Pisa è una scultura in bronzo di grandi dimensioni raffigurante un grifone, una bestia mitica, che si trova a Pisa sin dal Medioevo, anche se è un manufatto di arte islamica.

Nuovo!!: 1031 e Grifone di Pisa · Mostra di più »

Guaimario III di Salerno

Durante il suo regno, Salerno entrò in una fase di grande splendore, testimoniato dall'iscrizione Opulenta Salernum incisa sulle monete del tempo.

Nuovo!!: 1031 e Guaimario III di Salerno · Mostra di più »

Gualtiero III del Vexin

Figlio primogenito del conte del Vexin e di Amiens, Dreux di Mantes e di Godjifu (come è registrato nel capitulum n° XLVI consistente in una donazione fatta da Drogo con la moglie ed i figli, Rodolfo e Gualtiero III) una principessa anglo-sassone, figlia del re Etelredo II d'Inghilterra detto l'inetto e di Emma di Normandia (circa 985 – Winchester, 1052) figlia del duca di Normandia Riccardo I. Gualtiero era quindi il nipote del re d'Inghilterra, Edoardo il Confessore e cugino del duca di Normandia, Guglielmo il Bastardo.

Nuovo!!: 1031 e Gualtiero III del Vexin · Mostra di più »

Guglielmo da Volpiano

Era figlio del nobile svevo Roberto da Volpiano e di Perinzia, forse sorella di Arduino d'Ivrea.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo da Volpiano · Mostra di più »

Guglielmo I d'Inghilterra

Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le Bâtard) perché illegittimo o comunque nato da una unione irregolare non riconosciuta dalla Chiesa, era comunque conosciuto come "il Conquistatore" (in inglese "the Conqueror", in francese "le Conquérant") già prima del 1066, per le sue vittorie sui Bretoni e per la conquista del Maine.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Guglielmo I di Bellême

Guglielmo, secondo il monaco cristiano e scrittore, normanno, Guglielmo di Jumièges, nel suo Historiae Normannorum scriptores antiqui, era figlio del Signore di Bellême, Ivo di Bellême e della moglie, Godehildis, come conferma il Cartulaire de Marmoutier pour le Perche, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo I di Bellême · Mostra di più »

Guglielmo II Talvas

Secondo il Extrait de la Chronique Manuscrite de Normandie, Guglielmo era il figlio quartogenito del Signore di Bellême e d'Alençon, Guglielmo I e di Matilde di Condé-sur-Noireau, pare discendente da Ganelone.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo II Talvas · Mostra di più »

Guglielmo V di Aquitania

Secondo la Historiarum libri tres del monaco e cronista francese Ademaro di Chabannes era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Braccio di Ferro e della moglie Emma, figlia di Tebaldo I di Blois, conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun, e di Liutgarda, la figlia femmina secondogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e, da poco, anche conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del Re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo V di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VI di Aquitania

Secondo la Historiarum libri tres del monaco e storico francese, Ademaro di Chabannes era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della prima moglie Almodia o Adalmoda di Limoges, che era al suo secondo matrimonio (il suo primo marito era stato Adalberto I, Conte di Périgord e Conte de La Marche), come ci viene confermato ancora da Ademaro di Chabannes (Willelmus accepta in matrimonio Adalmode coniuge suprascripti Aldeberti), figlia di Gerardo, visconte di Limoges e di sua moglie, Rothilde de Brosse.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo VI di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VII di Aquitania

Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Pietro, era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo VII di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VIII di Aquitania

Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Guido, era il figlio secondogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.

Nuovo!!: 1031 e Guglielmo VIII di Aquitania · Mostra di più »

Guislaberto I di Empúries

Secondo il documento n°CCXXVI del 7 aprile 1044, del Marca Hispanica sive Limes Hispanicus, era il figlio secondogenito del conte d'Empúries e di Rossiglione, Gausfredo I e della moglie, Ava Guisla, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Guislaberto I di Empúries · Mostra di più »

Harald III di Norvegia

Molti dettagli della sua vita e del suo regno sono contenuti nel Heimskringla.

Nuovo!!: 1031 e Harald III di Norvegia · Mostra di più »

Havoise di Bretagna

Havoise, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Alano III e della moglie (come ci conferma la Ex Chronicon Kemperlegiense, Berta di Blois, che, secondo la Ex Chronicon Kemperlegiense, era figlia del conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, di Reims, di Meaux e di Troyes, Oddone II, e della moglie (come risulta dal Chronica Albrici Monachi Trium Fontium), Ermengarda d'Alvernia († dopo il 1042), che, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del conte d'Alvernia, Guglielmo IV e della moglie Humberge (o Ermengarda).Alano III di Bretagna, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del conte di Rennes e duca di Bretagna, Goffredo I Berengario e della moglie, Havoise di Normandia (980 circa - 21 febbraio 1034)Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band II (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984)), che, secondo Guglielmo di Jumiège, era la figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Havoise sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Havoise di Bretagna · Mostra di più »

Havoise di Normandia

Havoise, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la figlia di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Havoise sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Havoise di Normandia · Mostra di più »

Hisham III ibn Muhammad

Membro della famiglia degli Omayyadi, fratello del settimo califfo ʿAbd al-Raḥmān IV ibn Muḥammad.

Nuovo!!: 1031 e Hisham III ibn Muhammad · Mostra di più »

Ibn Hazm

Ibn Ḥazm nacque da una famiglia altolocata, in cui sia il nonno sia il padre occuparono una posizione di rilievo all'interno della corte del califfo Hisham II.

Nuovo!!: 1031 e Ibn Hazm · Mostra di più »

Imposizione delle mani

L'imposizione delle mani è una pratica religiosa, spirituale o magica che è possibile trovare in tutto il mondo in varie forme.

Nuovo!!: 1031 e Imposizione delle mani · Mostra di più »

Isola Comacina

L'isola Comacina è un lembo di terra (lunghezza 600 m, larghezza 200 m, perimetro 2 km, superficie 7,5 ettari) circondato dal Lago di Como.

Nuovo!!: 1031 e Isola Comacina · Mostra di più »

Jarl

Jarl o earl è un titolo nobiliare scandinavo (jarl) e anglosassone (earl) che indicava originariamente una persona con il rango di capitano, un capo militare che controllava un determinato territorio per conto del proprio sovrano.

Nuovo!!: 1031 e Jarl · Mostra di più »

Kōfuku-ji

Il Kōfuku-ji (興福寺) è un complesso templare buddhista situato nella città di Nara, nella omonima prefettura, in Giappone.

Nuovo!!: 1031 e Kōfuku-ji · Mostra di più »

Krak dei Cavalieri

Il Krak dei Cavalieri (Ḥisn al-Akrād in lingua araba, cioè Fortezza dei Curdi, oggi Qalʿat al-Ḥiṣn, Cittadella della fortezza) è una fortezza militare siriana, situata nei pressi di Homs; può essere considerato il castello medievale per eccellenza d'età crociata.

Nuovo!!: 1031 e Krak dei Cavalieri · Mostra di più »

Lögsögumaður

Nella storia delle culture scandinave antiche il lögsögumadur (pl. lögsögumenn, islandese: lög(sögu)maður; antico svedese: laghmaþer o laghman; svedese: lagman; norvegese: lagmann) era colui che nel thing recitava, con l'aiuto della poesia, tutte le regole, le leggi e le consuetudini.

Nuovo!!: 1031 e Lögsögumaður · Mostra di più »

Lędzianie

I Lędzianie erano una tribù lechitica veneda orientale, che si sa aver abitato un'area non ben definita nella Piccola Polonia e la Rutenia Rossa tra il VII e l'XI secolo.

Nuovo!!: 1031 e Lędzianie · Mostra di più »

Linea di successione dei sovrani di Sicilia

Il primo regnante siciliano fu Ruggero I quando, nel 1070 si completa la conquista normanna della Sicilia.

Nuovo!!: 1031 e Linea di successione dei sovrani di Sicilia · Mostra di più »

Lucania (thema)

Lucania è stata una provincia civile-militare (thema) dell'Impero bizantino ubicata nella Lucania.

Nuovo!!: 1031 e Lucania (thema) · Mostra di più »

Macbeth di Scozia

Ben poche informazioni sono note in merito alle origini e ai primi anni di vita di Macbeth: figlio di Findlaech, mormaer o capo della provincia di Moray, era nipote del re Kenneth II di Scozia e quindi apparteneva alla più alta nobiltà scozzese, essendo cugino tanto di re Kenneth III tanto di Duncan I (suo diretto predecessore al trono di Scozia); della madre, invece, non è noto il nome o il lignaggio.

Nuovo!!: 1031 e Macbeth di Scozia · Mostra di più »

Malcolm III di Scozia

Figlio di Duncan I di Scozia regnò per 35 anni ultimo dei sovrani che regnarono prima dell'avvento del periodo scoto-normanno, divenne uno dei personaggi di William Shakespeare per la sua tragedia Macbeth.

Nuovo!!: 1031 e Malcolm III di Scozia · Mostra di più »

Matilde di Francia

Figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare (920 – 954) e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Gerberga di Sassonia (913 circa-984), figlia del re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Nuovo!!: 1031 e Matilde di Francia · Mostra di più »

Matilde di Svevia

Era la figlia primogenita del Duca di Svevia, Ermanno II († 1003, come ci viene confermato dal Thietmari Merseburgensis episcopi chronicon, che definisce Corrado I di Carinzia, primo marito di Matilde, genero di Ermanno) e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris), che secondo l'Herimanni Augiensis Chronicon era figlia del Re di Arles o delle due Borgogne, Corrado il Pacifico (925 – 993) e di Matilde di Francia (943 – circa 990).

Nuovo!!: 1031 e Matilde di Svevia · Mostra di più »

Melchisedec I

A seguito della morte del catholicos Svimeon III la guida della Chiesa ortodossa georgiana fu affidata a Melchisedec.

Nuovo!!: 1031 e Melchisedec I · Mostra di più »

Miecislao II di Polonia

Figlio di Boleslao I e Enmilda figlia di Dobromir, i suoi figli furono Casimiro I di Polonia, Rixa di Polonia e Gertrude di Polonia.

Nuovo!!: 1031 e Miecislao II di Polonia · Mostra di più »

Migiana

Migiana è una frazione del comune di Corciano (PG).

Nuovo!!: 1031 e Migiana · Mostra di più »

Mineralogia

La mineralogia è la scienza che studia la composizione chimica, la struttura cristallina e le caratteristiche fisiche (ad esempio durezza, magnetismo e proprietà ottiche) dei minerali, nonché la loro genesi, trasformazione e utilizzo da parte dell'uomo.

Nuovo!!: 1031 e Mineralogia · Mostra di più »

Monastero di San Cristoforo a Rofeno

Il monastero di San Cristoforo a Rofeno è un edificio sacro che si trova in località Badia a Rofeno ad Asciano.

Nuovo!!: 1031 e Monastero di San Cristoforo a Rofeno · Mostra di più »

Monete di Venezia

Le monete di Venezia sono le monete coniate dalla Repubblica di Venezia a partire dalla seconda metà del XII secolo fino all'avvento del Regno d'Italia nel 1866: dopo questa data la zecca assolse a funzioni di stabilimento di affinazione e fu definitivamente abolita nel 1870.

Nuovo!!: 1031 e Monete di Venezia · Mostra di più »

Monte Stella (Cilento)

Il Monte della Stella è un massiccio che sorge nel Parco Nazionale del Cilento ed il suo crinale raggiunge i 1131 metri sul mare.

Nuovo!!: 1031 e Monte Stella (Cilento) · Mostra di più »

Morsano di Strada

Morsano di Strada (Morsan di Strade in friulano) è l'unica frazione di Castions di Strada e conta poco meno di 1.000 abitanti.

Nuovo!!: 1031 e Morsano di Strada · Mostra di più »

Morti il 13 novembre

319.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 13 novembre · Mostra di più »

Morti il 1º gennaio

001.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 1º gennaio · Mostra di più »

Morti il 2 settembre

247.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 2 settembre · Mostra di più »

Morti il 20 luglio

203.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 20 luglio · Mostra di più »

Morti il 22 gennaio

022.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 22 gennaio · Mostra di più »

Morti il 5 aprile

097.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 5 aprile · Mostra di più »

Morti il 5 gennaio

005.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 5 gennaio · Mostra di più »

Morti il 6 aprile

098.

Nuovo!!: 1031 e Morti il 6 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1093

3093.

Nuovo!!: 1031 e Morti nel 1093 · Mostra di più »

Morti nel 1095

3095.

Nuovo!!: 1031 e Morti nel 1095 · Mostra di più »

Morti nel 1127

3127.

Nuovo!!: 1031 e Morti nel 1127 · Mostra di più »

Museo nazionale ungherese

Il Museo nazionale ungherese (in ungherese Magyar Nemzeti Múzeum) è situato a Budapest, in via Múzeum körút, ed è la più ricca fonte di arte e manufatti legati alla storia del Paese.

Nuovo!!: 1031 e Museo nazionale ungherese · Mostra di più »

Nati il 27 marzo

088.

Nuovo!!: 1031 e Nati il 27 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1000

3000.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 1000 · Mostra di più »

Nati nel 947

2947.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 947 · Mostra di più »

Nati nel 951

2951.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 951 · Mostra di più »

Nati nel 962

2962.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 962 · Mostra di più »

Nati nel 963

2963.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 963 · Mostra di più »

Nati nel 972

2972.

Nuovo!!: 1031 e Nati nel 972 · Mostra di più »

Oddone I di Penthièvre

Oddone, come ci conferma il Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, aveva sposato Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), figlia del conte di Cornovaglia, Alano "Caignard" e della moglie, Giuditta di Nantes, figlia del conte di Nantes, Judicael di Nantes, asua volta figlio del conte di Vannes e di Nantes e duca di Bretagna Hoel I.Dal matrimonio di Oddone e Berta nacquero dtversi figli.

Nuovo!!: 1031 e Oddone I di Penthièvre · Mostra di più »

Oddone II di Blois

Oddone, secondo il documento n° III del Cartulaire de Marmoutier pour le Dunois, era il figlio del conte di Blois, di Tours, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins e di Reims, Oddone I di Blois e di Berta di Borgogna, che secondo il Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9 era figlia del re di Arles o delle due Borgogne, Corrado III il Pacifico e della sua seconda moglie (come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium), Matilde di Francia (943-980).

Nuovo!!: 1031 e Oddone II di Blois · Mostra di più »

Olaf II di Norvegia

Nacque nell'anno in cui Olaf Tryggvason giunse in Norvegia.

Nuovo!!: 1031 e Olaf II di Norvegia · Mostra di più »

Olderico Manfredi II

Era figlio di Olderico Manfredi I e di Prangarda di Canossa, figlia di Adalberto Atto di Canossa.

Nuovo!!: 1031 e Olderico Manfredi II · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Nuovo!!: 1031 e Omayyadi · Mostra di più »

Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria

L'Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria (in tedesco Königlich ungarische St. Stephans-Orden, in ungherese Magyar királyi Szent István lovagrend, in latino Ordo Sancti Stephani Insignis (Regis Hungariae Apostolici)) era un'onorificenza istituita il 5 maggio 1764 dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria (come regina d'Ungheria) in onore di santo Stefano d'Ungheria.

Nuovo!!: 1031 e Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria · Mostra di più »

Orso Orseolo

Figlio del futuro doge Pietro II e di sua moglie Maria, fu destinato alla carriera ecclesiastica.

Nuovo!!: 1031 e Orso Orseolo · Mostra di più »

Ottone I Guglielmo di Borgogna

Come ci conferma Rodolfo il Glabro, nel suo Rodulfus Glaber Cluniacensis, Historiarum Sui Temporis Libri Quinque, Ottone Guglielmo discendeva dalla stirpe degli Anscarici: era il figlio di Adalberto II, sesto marchese d'Ivrea e re d'Italia e di Gerberga di Châlon (circa 945-ca. 990), figlia del conte di Châlon e d'Autun, Lamberto e della sua prima moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Ottone I Guglielmo di Borgogna · Mostra di più »

Ottone II di Lotaringia

Nel 1034 successe al padre Azzo, il conte palatino, dal momento che suo fratello maggiore, Liudolfo, era morto nel 1031.

Nuovo!!: 1031 e Ottone II di Lotaringia · Mostra di più »

Ottone Orseolo

Era il terzo figlio del doge Pietro II Orseolo e di sua moglie Maria Candiano.

Nuovo!!: 1031 e Ottone Orseolo · Mostra di più »

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1031 e Patriarcato di Aquileia · Mostra di più »

Patriarchi di Aquileia

Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.

Nuovo!!: 1031 e Patriarchi di Aquileia · Mostra di più »

Pellegrino di Colonia

Non si sa con certezza se discendeva dai conti di Isengau oppure dal margravio Aribo d'Austria.

Nuovo!!: 1031 e Pellegrino di Colonia · Mostra di più »

Persone di nome Alberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Alberto · Mostra di più »

Persone di nome Domenico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Domenico · Mostra di più »

Persone di nome Guglielmo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Guglielmo · Mostra di più »

Persone di nome Guglielmo/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Guglielmo e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Guglielmo/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Matilde

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Matilde · Mostra di più »

Persone di nome Roberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Persone di nome Roberto · Mostra di più »

Piast

Piast (in ceco: Piastovci; in tedesco: Piasten; in polacco: Piastowie; in italiano: Piasti) furono una dinastia di re e di duchi che governarono il Ducato prima e il Regno di Polonia poi, dai primordi semi-mitici (IX secolo circa) fino al 1370.

Nuovo!!: 1031 e Piast · Mostra di più »

Pieve dei Santi Lorentino e Pergentino a Ranco

La Pieve dei Santi Lorentino e Pergentino a Ranco è una chiesa di Arezzo che si trova in località Pieve a Ranco.

Nuovo!!: 1031 e Pieve dei Santi Lorentino e Pergentino a Ranco · Mostra di più »

Pieve di San Giovanni Battista a Corsano

La pieve di San Giovanni Battista a Corsano è un edificio sacro situato a Ville di Corsano, nel comune di Monteroni d'Arbia.

Nuovo!!: 1031 e Pieve di San Giovanni Battista a Corsano · Mostra di più »

Pieve di San Paolo (Arezzo)

La pieve di San Paolo è un luogo di culto cattolico della città di Arezzo, situato in località San Polo.

Nuovo!!: 1031 e Pieve di San Paolo (Arezzo) · Mostra di più »

Poppone (patriarca di Aquileia)

Secondo la tradizione, sarebbe stato membro dei conti di Treffen (dal nome di un castello nei pressi di Villaco), tuttavia gli studiosi moderni, a partire da Pio Paschini, lo ritengono di probabile origine bavarese; secondo Heinz Dopsch sarebbe membro degli Ottocari di Steyr, località già in Baviera e oggi in Alta Austria.

Nuovo!!: 1031 e Poppone (patriarca di Aquileia) · Mostra di più »

Ranieri di Toscana

La tradizione vuole che Ranieri fosse uno dei figli del conte Arduino e della contessa Willa di Ugo, o Gisla, nata dal Marchese Ugo Salico e dalla contessa Giulitta.

Nuovo!!: 1031 e Ranieri di Toscana · Mostra di più »

Re dei Déisi Muman

Lista dei re dei Déisi Muman.

Nuovo!!: 1031 e Re dei Déisi Muman · Mostra di più »

Re taumaturghi

L'appellativo di re taumaturghi è stato dato ai re francesi e a quelli britannici, ai quali, fino almeno alla prima metà del XVIII secolo, erano popolarmente attribuiti poteri di guarigione dovuti alla natura divina della regalità.

Nuovo!!: 1031 e Re taumaturghi · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Nuovo!!: 1031 e Reconquista · Mostra di più »

Riccardo d'Évreux

Riccardo, secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale era il figlio primogenito dell'Arcivescovo di Rouen e Conte di Évreux, e, per due anni (1035-1037) anche reggente del ducato di Normandia, Roberto e della moglie, Herleva, di cui non si conoscono gli ascendenti, che era già sua amante, prima del matrimonio.

Nuovo!!: 1031 e Riccardo d'Évreux · Mostra di più »

Riccardo II di Normandia

Riccardo II, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Riccardo sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Riccardo II di Normandia · Mostra di più »

Riccardo III di Normandia

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Riccardo, era il figlio primogenito del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Riccardo III di Normandia · Mostra di più »

Roberto d'Évreux

Roberto, sia secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronachista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, nella sua Chronique, era figlio di Riccardo I Senza Paura Jarl (equiparabile al nostro conte) dei Normanni e conte di Rouen, e della moglie, Gunnora (950-5 gennaio 1031), di cui non si conoscono i nomi degli ascendenti, ma di nobile famiglia di origine vichinga (nobilissima puella Danico more sibi iuncta) (Gunnor ex nobilissima Danorum prosapia ortam); i genitori di Roberto sono confermati anche dal monaco e cronista inglese, Orderico Vitale.

Nuovo!!: 1031 e Roberto d'Évreux · Mostra di più »

Roberto I di Borgogna

Come ci conferma l'Actus 9 del Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet, era il figlio maschio terzogenito del re di Francia e duca di Borgogna, Roberto II e della sua terza moglie, Costanza d'Arles, che ancora secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, era figlia del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (sempre secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).

Nuovo!!: 1031 e Roberto I di Borgogna · Mostra di più »

Roberto I di Normandia

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Roberto, era il figlio secondogenito del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (ca. 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Nuovo!!: 1031 e Roberto I di Normandia · Mostra di più »

Roberto II di Francia

Come ci conferma la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, era l'unico figlio maschio del duca dei Franchi e conte di Parigi poi incoronato re di Francia, Ugo Capeto e, come conferma la Vita Roberti Regis, di Adelaide d'Aquitania, di nobile stirpe aquitana, che, secondo la Acta Sanctorum, era figlia del conte di Poitiers, conte d'Alvernia e duca d'Aquitania (Adelaide…filia Pictavorum comitis, de progenie Caroli Magni moglie di Hugone, Francorum duce), Guglielmo III e di Gerloc (917-962, ribattezzata Adele) di Normandia, figlia del duca di Normandia, Rollone (870-927) e della seconda moglie, Poppa di Bayeux.

Nuovo!!: 1031 e Roberto II di Francia · Mostra di più »

Ruggero I di Sicilia

Ruggero (in francese Roger de Hauteville, in latino Rogerius de Altavilla), nasce in Normandia probabilmente nel Villaggio di Hauteville-la-Guicharrd come ultimo genito (legittimo) di Tancredi d'Hauteville, signore del villaggio omonimo e di Frisenda, sua seconda moglie, probabile figlia del primo Duca Normanno e Conte di Rouen, Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura.

Nuovo!!: 1031 e Ruggero I di Sicilia · Mostra di più »

Rus' di Kiev

La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica del Medioevo, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia occidentale, Bielorussia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.

Nuovo!!: 1031 e Rus' di Kiev · Mostra di più »

Rutenia Rossa

Rutenia Rossa (in ucraino: Червона Русь, Chervona Rus, in polacco: Grody czerwieńskie, Ruś Czerwona in latino: Ruthenia Rubra) è il nome usato sin dal Medioevo per riferirsi all'area conosciuta come Galizia Orientale fino a prima della Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: 1031 e Rutenia Rossa · Mostra di più »

Samuele Aba d'Ungheria

Principe dei Kabar, tribù ungara. Divenne re d'Ungheria grazie al matrimonio con una figlia del capo ungaro Géza, sorella di Stefano I, nel 1010.

Nuovo!!: 1031 e Samuele Aba d'Ungheria · Mostra di più »

Signori e duchi di Borbone

Il seguente è un elenco dei signori, poi duchi, di Borbone.

Nuovo!!: 1031 e Signori e duchi di Borbone · Mostra di più »

Sigtrygg Barba di Seta

Intorno all'anno 1000 fu costretto a sottomettersi al dominio di Brian Boru, Re del Munster e con il quale instaurò poi un'alleanza ratificata da alcuni matrimoni.

Nuovo!!: 1031 e Sigtrygg Barba di Seta · Mostra di più »

Sofia di Bar

Secondo il Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi era la figlia femmina primogenita dell'erede della Contea di Bar e Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico II e di Matilde di Svevia (988–1031), che era figlia di Ermanno II, Duca di Svevia, e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris) ed era cognata del re di Germania di Corrado II, che aveva sposato sua sorella, Gisella di Svevia, come risulta ancora dal Chronicon Sancti Michælis, monasterii in pago Virdunensi.Federico II di Lotaringia, secondo le Laurentii Gesta Episcoporum Virdunensium era il figlio primogenito del Conte di Bar e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Teodorico I e di Richilde di Bliesgau (moglie di Teodorico dal 985, figlia di Folmar I Conte Lunéville e Metz e di Berta di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Sofia di Bar · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Nuovo!!: 1031 e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Sovrani di Polonia

La Polonia fu retta da Duchi nei periodi (c. 962-1025, 1031-1076, 1079-1138), da Granduchi (1138-1295, 1296-1300, 1306-1320) e da Re (1025-1031, 1076-1079, 1295-1296, 1300-1305, 1320-1795).

Nuovo!!: 1031 e Sovrani di Polonia · Mostra di più »

Sovrani di Scozia

I sovrani di Scozia furono i monarchi che hanno regnato sul Regno di Scozia dal Medioevo fino all'Atto di Unione con l'Inghilterra del 1707.

Nuovo!!: 1031 e Sovrani di Scozia · Mostra di più »

Spedizione alle isole Baleari

Con spedizione alle isole Baleari, si intende una crociata effettuata tra il 1113 ed il 1116 da un esercito cristiano, guidato dalla Repubblica di Pisa e composto di forze dell'Italia centro-settentrionale ed insulare, catalane ed occitane, contro la taifa delle Isole Baleari.

Nuovo!!: 1031 e Spedizione alle isole Baleari · Mostra di più »

Stato patriarcale di Aquileia

Lo Stato patriarcale di Aquileia, detto anche, imprecisamente, patriarcato di Aquileia, e chiamato a partire dal XIII secolo Patria del Friuli (in latino: Patriae Foriiulii; in friulano: Patrie dal Friûl), fu un'entità amministrativa politico-religiosa esistita dal 1077 al 1420.

Nuovo!!: 1031 e Stato patriarcale di Aquileia · Mostra di più »

Stefano I d'Ungheria

Il luogo della morte è incerto, Székesfehérvár, Szentkirály (Esztergom) o Buda, secondo le varie fonti.

Nuovo!!: 1031 e Stefano I d'Ungheria · Mostra di più »

Stefano I di Penthièvre

Stefano, secondo la Genealogia Comitum Richemundiæ post conquestum Angliæ, era figlio del primo Conte di Penthièvre, che era stato inoltre duca reggente di Bretagna, dal 1040 al 1047, Oddone I senza citare la moglie di Oddone: Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), figlia del conte di Cornovaglia, Alano "Caignard" e della moglie, Giuditta di Nantes, figlia del conte di Nantes, Judicael di Nantes, a sua volta figlio del conte di Vannes e di Nantes e duca di Bretagna Hoel I. Stefano potrebbe essere un figlio illegittimo di Oddone I, infatti documento n° DCLXXVII del Cartulaire de l´abbaye de Saint-Aubin d'Angers, tome II, redatto tra il 1056 ed il 1060 non cita Alano il Nero tra i figli di Oddone I e Orguen o Agnese di Cornovaglia (Francia), ma molto più probabilmente Stefano non venne citato perché nato in data successiva alla stesura del suddetto documento.

Nuovo!!: 1031 e Stefano I di Penthièvre · Mostra di più »

Stefano II di Troyes

Stefano, secondo il Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 10 era il figlio secondogenito del conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Tours, Provins e Reims, dal 1004, conte di Conte di Champagne (diciasettesimo conte di Troyes, ottavo conte di Meaux), Oddone II di Blois e di Ermengarda d'Alvernia, che, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del Conte d'Alvernia, Guglielmo IV e della moglie Humberge (o Ermengarda), figlia di Etienne de Brioude, conte di Gévaudan e Forez, nell'Aquitania orientaleDetlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band III Teilband 1 (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984) e della sua seconda moglie (il matrimonio, avvenuto prima del 960 è confermato dal Cartulaire de l'abbaye de Saint-Chaffre du Monastier et Chronique de Saint-Pierre du Puy), Adelaide d'Angiò (ca 942 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II e di Gerberga (che il nome della madre fosse Gerberga è confermato dal documento è il n° II del Cartulaire de l'abbaye de Saint-Aubin d'Angers, Tome I, dove suo fratello, Goffredo Grisengonelle dichiara di essere figlio di Folco e Gerberga (patris mei Fulconis, matris quoque meæ Gerbergæ)) di cui non si conoscono con certezza gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Stefano II di Troyes · Mostra di più »

Storia degli ebrei

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Nuovo!!: 1031 e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Storia dell'Aragona

Durante l'età del bronzo l'Aragona restò al margine della più grande cultura peninsulare dell'epoca, quella dell'Argar, che, sviluppatasi nell'attuale Andalusia, riuscì a stento a lambire la valle dell'Ebro.

Nuovo!!: 1031 e Storia dell'Aragona · Mostra di più »

Storia della geologia

La geologia è la scienza che tratta della composizione, struttura, storia ed evoluzione degli strati interni ed esterni della Terra, e i processi che l'hanno plasmata.

Nuovo!!: 1031 e Storia della geologia · Mostra di più »

Storia della medicina araba

Lastoria della medicina araba è in buona parte legata all'Islam anche se in essa è stato inglobato tutto il patrimonio di conoscenze empiriche acquisite in età preislamica (la cosiddetta medicina del Profeta) Dalla seconda metà dell'VIII secolo fino alla fine dell'XI secolo, l'arabo, che divenne presto per l'Oriente quello che il latino e il greco erano per l'Occidente, fu forse la principale lingua scientifica dell'umanità.

Nuovo!!: 1031 e Storia della medicina araba · Mostra di più »

Storia della Sicilia normanna

La storia della Sicilia normanna ha origine con la conquista normanna dell'Isola, iniziata nel 1061 con lo sbarco a Messina al tempo in cui essa era dominata da potentati e governatori musulmani, e si conclude con la morte dell'ultima esponente della famiglia degli Altavilla di Sicilia, Costanza, nel 1198.

Nuovo!!: 1031 e Storia della Sicilia normanna · Mostra di più »

Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica

(Questa tabella è puramente orientativa. Mancano i vari governatori arabi e musulmani di al-Andalus, dopo la deposizione (1031) dell'ultimo califfo di Cordova, Hishām III.) La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Nuovo!!: 1031 e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Mostra di più »

Taifa

Con il termine re delle Taifa sono indicati i piccoli Stati sorti nella penisola iberica a seguito della dissoluzione (iniziata con l'abdicazione del califfo di Cordova, Hishām II, nel 1009, che aprì un periodo di caos politico, con nove califfi in circa vent'anni) e la seguente abolizione del califfato della dinastia degli Omayyadi nel 1031, con la deposizione di Hishām III.

Nuovo!!: 1031 e Taifa · Mostra di più »

Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1031 e Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi · Mostra di più »

Tebaldo III di Blois

Tebaldo, secondo il Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 10, era il figlio primogenito del conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Tours, Provins e Reims, dal 1004, conte di Conte di Champagne (diciasettesimo conte di Troyes, ottavo conte di Meaux), Oddone II di Blois e di Ermengarda d'Alvernia, che, secondo la Genealogiae comes Flandriae era figlia del Conte d'Alvernia, Guglielmo IV e della moglie Humberge (o Ermengarda), figlia di Etienne de Brioude, conte di Gévaudan e Forez, nell'Aquitania orientaleDetlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band III Teilband 1 (Verlag von J. A. Stargardt, Marburg, Germany, 1984) e della sua seconda moglie (il matrimonio, avvenuto prima del 960 è confermato dal Cartulaire de l'abbaye de Saint-Chaffre du Monastier et Chronique de Saint-Pierre du Puy), Adelaide d'Angiò (ca 942 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II e di Gerberga (che il nome della madre fosse Gerberga è confermato dal documento è il n° II del Cartulaire de l'abbaye de Saint-Aubin d'Angers, Tome I, dove suo fratello, Goffredo Grisengonelle dichiara di essere figlio di Folco e Gerberga (patris mei Fulconis, matris quoque meæ Gerbergæ)) di cui non si conoscono con certezza gli ascendenti.

Nuovo!!: 1031 e Tebaldo III di Blois · Mostra di più »

Ugo Capeto

Con il suo regno ebbe inizio il casato dei Capetingi, il quale, comprendendo anche i rami cadetti dei Valois e dei Borbone, regnò sul trono francese fino al XIX secolo: infatti tutti i sovrani di Francia suoi successori, esclusi i Bonaparte, erano suoi discendenti diretti in linea maschile.

Nuovo!!: 1031 e Ugo Capeto · Mostra di più »

Uta di Ballenstedt

Deve la notorietà soprattutto alla statua, assai ammirata, con le sue sembianze che si trova nel coro della cattedrale di Naumburg.

Nuovo!!: 1031 e Uta di Ballenstedt · Mostra di più »

Val di Zoldo

La Val di Zoldo (o Val Zoldana, più semplicemente Zoldo o Zoldano) è un'area geografica della provincia di Belluno, solcata dal corso del torrente Maè, affluente destro del Piave.

Nuovo!!: 1031 e Val di Zoldo · Mostra di più »

Valmarana (famiglia)

I Valmarana sono una famiglia aristocratica vicentina, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo.

Nuovo!!: 1031 e Valmarana (famiglia) · Mostra di più »

Vialardi

I Vialardi sono una famiglia di origine longobarda, noti in Piemonte dalla fine dell'XI secolo.

Nuovo!!: 1031 e Vialardi · Mostra di più »

Villaricca

Villaricca (fino al 13 maggio 1871 denominata Panicocoli, Panecuòcole in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: 1031 e Villaricca · Mostra di più »

Ville di Corsano

Ville di Corsano (già Corsano)Emanuele Repetti, «» in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, po. 806–807.

Nuovo!!: 1031 e Ville di Corsano · Mostra di più »

Visconti di Marsiglia

I visconti di Marsiglia sono una famiglia vicecomitale la cui origine risale alla metà del X secolo con Arlulfo di Marsiglia.

Nuovo!!: 1031 e Visconti di Marsiglia · Mostra di più »

Vitale Orseolo

Appartenente alla famiglia patrizia degli Orseoli, nipote, figlio e fratello di dogi, fu vescovo di Torcello dal 1018.

Nuovo!!: 1031 e Vitale Orseolo · Mostra di più »

Voivodato di Rutenia

Il Voivodato di Rutenia (in latino Palatinatus russiae in polacco: województwo ruskie) fu un'unità di divisione amministrativa del Regno di Polonia dal 1366 al 1772 e della Confederazione Polacco-Lituana.

Nuovo!!: 1031 e Voivodato di Rutenia · Mostra di più »

Yan'an

Yan'an (cinese) è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Shaanxi.

Nuovo!!: 1031 e Yan'an · Mostra di più »

Ziyaridi

Il termine Ziyaridi si riferisce a una dinastia islamica che prende il nome dal suo fondatore Mārdavīj b. Ziyār il quale assunse il controllo dell'Iran settentrionale come vassallo dei Samanidi, e poi, resosi indipendente, scacciò gli Abbasidi dall'Iran centrale nel 931 conquistando le città di Hamadan, Kashan e Isfahan.

Nuovo!!: 1031 e Ziyaridi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »