26 relazioni: Accadi, Akkad, Akkad (regione storica), Città del Vicino Oriente antico, Cronologia della Mesopotamia, Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.), Cronologia della storia antica (3000 a.C. - 2501 a.C.), Figli di Noè, Gutei, Impero di Akkad, Lingua accadica, Lista di imperi, Lista Reale Sumerica, Manishtushu, Mari (città antica), Naram-Sin, Nimrod (Bibbia), Religione accadica, Religioni della Mesopotamia, Sargon di Akkad, Shinar, Shutruk-Nakhunte I, Storia dei Sumeri, Storia dell'Iraq, Storia della Mesopotamia, Sumeri.
Accadi
Gli Accadi furono un'antica popolazione semita, in treccani.it.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Accadi · Mostra di più »
Akkad
* Akkad – regione storica del Vicino Oriente, corrispondente alla Media Mesopotamia.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Akkad · Mostra di più »
Akkad (regione storica)
Akkad (in sumerico ki-uri, in accadico mat akkadim) è una regione storica della Mesopotamia che si trova nell'odierno Iraq centrale.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Akkad (regione storica) · Mostra di più »
Città del Vicino Oriente antico
Le più grandi città del Vicino Oriente antico nell'età del bronzo avevano diverse decina di migliaia di abitanti.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Città del Vicino Oriente antico · Mostra di più »
Cronologia della Mesopotamia
Di seguito sono riportati i principali avvenimenti della Mesopotamia in ordine cronologico.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Cronologia della Mesopotamia · Mostra di più »
Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.)
In questi cinque secoli attraversiamo l'ultima parte del periodo protodinastico III (IIIa 2650a.c. - 2450a.c. e IIIb 2450a.c. - 2350a.c.) durante i quali si inaspriscono gli scontri tra le varie città sumere per il controllo delle terre di confine (le ultime terre fertili non ancora coltivate).
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.) · Mostra di più »
Cronologia della storia antica (3000 a.C. - 2501 a.C.)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Cronologia della storia antica (3000 a.C. - 2501 a.C.) · Mostra di più »
Figli di Noè
La Tavola delle Nazioni è una lunga lista di figli e discendenti di Noè che appare in della Bibbia ebraica, e rappresenta un'etnologia tradizionale.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Figli di Noè · Mostra di più »
Gutei
I Gutei furono un popolo dell'antica Mesopotamia, originario del Luristan, sui monti Zagros.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Gutei · Mostra di più »
Impero di Akkad
L'impero di Akkad (o impero accadico) è stato un regno mesopotamico, esistito nella seconda metà del III millennio a.C. Ebbe vita per circa 150 anni (dal 2350 al 2200 a.C. circa).
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Impero di Akkad · Mostra di più »
Lingua accadica
La lingua accadica (akkadû, in cuneiforme) era una lingua semitica orientale parlata nell'antica Mesopotamia, in particolare dagli Assiri e dai Babilonesi.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Lingua accadica · Mostra di più »
Lista di imperi
Di seguito sono elencati i vari imperi che si formarono dall'antichità ad oggi.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Lista di imperi · Mostra di più »
Lista Reale Sumerica
La Lista Reale Sumerica è un antico testo in lingua sumera che annota le varie dinastie dei re sumerici.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Lista Reale Sumerica · Mostra di più »
Manishtushu
Manishtushu (il cui nome significa "Chi è con lui?") è il figlio di Sargon di Akkad e il padre di Naram-Sin.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Manishtushu · Mostra di più »
Mari (città antica)
Mari (ora) è stata una importante città mesopotamica, contemporanea di Uruk, fondata intorno alla fine del IV millennio a.C. (primi insediamenti intorno al V millennio a.C.). La città fu fondata con lo scopo preciso di controllare una zona nevralgica di confluenza di importanti vie commerciali lungo l'Eufrate e divenne un'importante centro commerciale che collegava Sumer a sud con la Siria a ovest.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Mari (città antica) · Mostra di più »
Naram-Sin
Fu figlio di Manishtushu e padre di Shar-kali-sharri.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Naram-Sin · Mostra di più »
Nimrod (Bibbia)
Nimrod (ebraico נִמְרוֹד), personaggio biblico, fu secondo la Genesi 10,8-12 re dello Shinar (Mesopotamia) e figlio di Kus (Cush) o Etiopia, figlio di Cam, figlio di Noè.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Nimrod (Bibbia) · Mostra di più »
Religione accadica
La religione accadica appartiene al ceppo delle religioni semitiche dell'Asia Minore.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Religione accadica · Mostra di più »
Religioni della Mesopotamia
Le religioni della Mesopotamia, quell'insieme di differenti credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche divinatorie professate nell'antica Mesopotamia ovvero in quella regione del mondo che corrisponde approssimativamente all'attuale Iraq, dal IV al I millennio a.C..
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Religioni della Mesopotamia · Mostra di più »
Sargon di Akkad
È stato il terzo sovrano ad aver unificato i territori dei Sumeri dopo Lugalannemundu e Lugalzaggesi.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Sargon di Akkad · Mostra di più »
Shinar
Shinar (in ebraico שִׁנְעָר shin'ar) è un luogo della Mesopotamia, che viene nominato per otto volte nella Bibbia ebraica.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Shinar · Mostra di più »
Shutruk-Nakhunte I
Contemporaneo del re assiro Ashur-dan I (1178-1133) e dei re cassiti Zababa-shum-iddina (1158) e Enlil-nadin-akhi (1157-1155), Shutruk-Nakhunte fu il secondo re della dinastia shutrukide dopo il padre, Khallutush-In-Shushinak (Hallutush-Inshushinak).
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Shutruk-Nakhunte I · Mostra di più »
Storia dei Sumeri
La storia dei Sumeri inizia attorno al quarto millennio a.C. (Il nome Sumeri deriva da Sumer).
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Storia dei Sumeri · Mostra di più »
Storia dell'Iraq
La storia dell'Iraq è molto antica e brani della sua fase più remota coincidono con passaggi della storia di importanti civiltà che ebbero sede nel suo attuale territorio.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Storia dell'Iraq · Mostra di più »
Storia della Mesopotamia
La Mesopotamia è un ampio bacino geografico che si estende dall'Altopiano iranico al Mediterraneo, compreso tra i corsi dei fiumi Tigri ed Eufrate.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Storia della Mesopotamia · Mostra di più »
Sumeri
I Sumeri (abitanti di Šumer, egiziano Sangar, biblico Shinar, nativo ki-en-gir, da ki.
Nuovo!!: Akkad (città antica) e Sumeri · Mostra di più »