Indice
109 relazioni: Alberto Treves de Bonfili, Aldo Finzi (politico), Aldo Giovanni Ricci, Aldo Masullo, Alerino Como, Alessandro Fortis, Amedeo di Savoia-Aosta (1943), Amerigo Dumini, Angelo Fortunato Formiggini, Angelo Rossi (1838-1913), Antimassoneria, Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, Antonio Cefaly, Antonio Salvotti, Appartenenti alla P2, Araldo di Crollalanza, Armando Diaz, Arnaldo Azzi, Atanasio Canata, Beniamino Sadun, Carlo Azeglio Ciampi, Carlo Burci, Carlo De Benedetti, Casa Savoia, Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis, Cesare Goldmann, Commissione P2, Consulta dei senatori del Regno, Corda Fratres, Costituente di Destra - Democrazia Nazionale, Curzio Malaparte, Edmondo Rossoni, Edoardo Daneo, Emilio Cipriani, Emilio Gentile, Enrico Avigdor, Enrico Cuccia, Enrico Fano, Enrico Presutti, Ettore Ferrari, Eugenio di Beauharnais, Fasci italiani di combattimento, Felice Govean, Ferdinando Martini, Ferruccio Ranza, Filippo Luigi Polidori, Francesco Crispi, Francesco Gaeta, Fuga di Vittorio Emanuele III, Gherardo Nerucci, ... Espandi índice (59 più) »
Alberto Treves de Bonfili
Era titolare della importante casa bancaria veneziana Alberto Treves, succeduta alla altrettanto importante casa bancaria intitolata a nome di Giacomo Treves, le quali ebbero un importante ruolo nello sviluppo industriale italiano.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Alberto Treves de Bonfili
Aldo Finzi (politico)
Sostenitore del fascismo, partecipò alla Marcia su Roma e divenne sottosegretario nel Governo Mussolini; divenuto critico nei confronti del regime, fu inviato al confino ed espulso dal Partito Nazionale Fascista.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Aldo Finzi (politico)
Aldo Giovanni Ricci
Trasferitosi a Roma con la famiglia fin dal 1954, Aldo Giovanni Ricci si laureò in filosofia nel 1966 con Lucio Colletti, di cui divenne assistente volontario per alcuni anni, con una tesi sulla teoria marxiana del valore.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Aldo Giovanni Ricci
Aldo Masullo
Laureato in Filosofia e in Giurisprudenza, è stato dal 1955 libero docente e dal 1967 professore ordinario di filosofia teoretica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Aldo Masullo
Alerino Como
Fu senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura. Massone, fu membro della loggia di Cuneo Vagenna del Grande Oriente d'Italia, della quale fu il deputato all'Assemblea generale del 1863 a Firenze.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Alerino Como
Alessandro Fortis
Alessandro Fortis è stato, nella storia del Regno d'Italia e poi della Repubblica, uno dei tre presidenti del Consiglio di origini ebraiche insieme a Luigi Luzzatti e Sidney Sonnino.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Alessandro Fortis
Amedeo di Savoia-Aosta (1943)
Era figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, che rinunciò al titolo pochi giorni dopo la nascita di Amedeo. Nel 2006 Amedeo rivendicò per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di Capo della Real Casa, in disputa con Vittorio Emanuele di Savoia.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Amedeo di Savoia-Aosta (1943)
Amerigo Dumini
Amerigo Dumini nacque negli Stati Uniti d'America, da Adolfo Dumini, pittore fiorentino, e Jessie Wilson, originaria del Regno Unito.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Amerigo Dumini
Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Fortunato Formiggini nacque nella villa Montecatino, residenza di campagna della famiglia, a Collegara (7 km a sud-est di Modena), quinto e ultimo figlio di una famiglia ebraica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Rossi (1838-1913)
Fu senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura. Massone, nel 1907 fu radiato con Edoardo Daneo, Tommaso Villa e Giacinto Cibrario dal Grande Oriente d'Italia per aver promosso un blocco moderato a Torino contro l'avanzata radical-socialista nelle elezioni amministrative.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Angelo Rossi (1838-1913)
Antimassoneria
Per antimassoneria si intende un tipo di attività che avversi o che sia ostile alla massoneria. Può assumere diverse caratteristiche, spaziando da semplice, da critica, opposizione, repressione ed anche persecuzione nei confronti dei massoni.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Antimassoneria
Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Liberale e anticlericale, dopo essere stato ministro delle Poste del Regno d’Italia nel 1899, fu ministro degli Esteri dal 1905 al 1906 e dal 1910 al 1914.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Antonio Cefaly
Affiliato alla Massoneria, della sua carriera massonica non si conoscono le origini. Maestro presso la Loggia Tommaso Campanella di Catanzaro il 15 dicembre 1894, risulta essere stato membro della Giunta del Grande Oriente d'Italia, Gran Segretario nel 1902 e Gran Maestro Aggiunto Onorario a vita dal 1904.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Antonio Cefaly
Antonio Salvotti
Antonio Salvotti nacque a Mori, in Trentino, al tempo piccolo borgo del principato vescovile di Trento. Di origine familiare borghese, studiò filosofia e diritto nelle Università di Innsbruck dal 1806, e di Landshut dal 1808, e fu allievo di Friedrich Carl von Savigny, personaggio fondamentale nella sua formazione di giurista.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Antonio Salvotti
Appartenenti alla P2
La lista degli appartenenti alla P2 fu scoperta, il 17 marzo 1981, dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di Michele Sindona.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Appartenenti alla P2
Araldo di Crollalanza
Araldo di Crollalanza era figlio di Goffredo, direttore dell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Bari e celebre araldista e genealogista, e di Maria Giuseppina Amalia Noya, dei baroni di Bitetto (Mola di Bari, 6 novembre 1868 - Bari, 27 dicembre 1941).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Araldo di Crollalanza
Armando Diaz
Nominato capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, durante la prima guerra mondiale, riuscì a fermare l'avanzata austro-ungarica lungo il fiume Piave nella prima battaglia del Monte Grappa.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Armando Diaz
Arnaldo Azzi
Nacque a Ceneselli (provincia di Rovigo) il 23 dicembre 1885,. e si arruolò nel Regio Esercito come soldato semplice di fanteria nel 1910, iniziando la carriera militare.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Arnaldo Azzi
Atanasio Canata
Ultimo degli otto figli di Giuseppe, negoziante di Lerici, e di Anna Carosini, scomparsa prematuramente nel 1818, fu educato dal fratello Gaetano, rettore del Seminario di Sarzana (e successivamente parroco di Lerici dal 1825 al 1836), che gli fece studiare materie umanistiche, in particolare filosofia e retorica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Atanasio Canata
Beniamino Sadun
Beniamino Sadun, uno dei primi professori universitari ebrei in Italia, iniziò la carriera universitaria occupando la cattedra di igiene nella Regia Università di Siena.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Beniamino Sadun
Carlo Azeglio Ciampi
È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), ministro del tesoro e del bilancio e della Programmazione economica (1996-1997), quindi ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Carlo Azeglio Ciampi
Carlo Burci
Laureatosi in medicina e chirurgia presso l'Università di Firenze, dove fu allievo di Ferdinando Zannetti, conseguì la matricola chirurgica a Bologna nel 1836 e poi ottenne l'incarico di ripetitore delle operazioni chirurgiche in Santa Maria Nuova a Firenze.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Carlo Burci
Carlo De Benedetti
Nominato Cavaliere del Lavoro e Ufficiale e poi Commendatore della Légion d'Honneur, ha ricevuto la laurea ''honoris causa'' in Diritto dalla Wesleyan University, Middletown, Connecticut (Stati Uniti d'America).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Carlo De Benedetti
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Casa Savoia
Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis
Il Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis (CSP) è un'associazione senza fini di lucro, eretta in Ente morale con decreto prefettizio n. 674 del 3 settembre 1975 ed iscritta in data 8 febbraio 2005 al n. 558 del Registro regionale centralizzato provvisorio delle Persone giuridiche.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis
Cesare Goldmann
Cesare Goldmann nacque a Trieste da Enrico Goldmann e Carolina Norsa Goldmann, in una facoltosa famiglia ebraica, tuttavia rovinata nel 1873 dal crollo della borsa di Vienna.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Cesare Goldmann
Commissione P2
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (detta comunemente Commissione P2) è stata una commissione bicamerale presieduta da Tina Anselmi, costituita in Italia nell'arco della VIII legislatura della Repubblica Italiana.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Commissione P2
Consulta dei senatori del Regno
La Consulta dei senatori del Regno (d'Italia) è un'associazione costituita il 20 gennaio 1955 da circa 160 ex senatori del vecchio Senato del Regno come "Gruppo vitalizio dei senatori del Regno", il cui atto di volontà fu riconosciuto quale massima autorità monarchica residente in Italia da Umberto II, in una lettera del 3 febbraio dello stesso anno.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Consulta dei senatori del Regno
Corda Fratres
La Fédération internationale des étudiants (Federazione internazionale degli studenti), meglio nota come Corda Fratres, è stata un'organizzazione studentesca internazionale nata a Torino nel 1898 come federazione internazionale di studenti.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Corda Fratres
Costituente di Destra - Democrazia Nazionale
Costituente di Destra - Democrazia Nazionale (CD-DN) è stato un partito politico italiano nato nel febbraio 1977 dall'omonima corrente del MSI-DN, e durato sino allo scioglimento nel 1979.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Costituente di Destra - Democrazia Nazionale
Curzio Malaparte
È particolarmente noto, anche fuori dall'Italia, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, opere a sfondo autobiografico basate sulla sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la prima e la seconda guerra mondiale, e per il saggio Maledetti toscani.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Curzio Malaparte
Edmondo Rossoni
Dopo aver conseguito la maturità classica aderisce al Partito Socialista Italiano e partecipa attivamente agli scioperi contadini del 1903-1904.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Edmondo Rossoni
Edoardo Daneo
Laureato in giurisprudenza all'Università di Torino nel 1872, dopo aver svolto il ruolo di consigliere comunale a Torino dal 1884 al 1914, fu deputato per molte legislature, sottosegretario al Ministero della giustizia, Ministro della pubblica istruzione nel Governo Sonnino II, nel Governo Salandra I e Ministro delle finanze nel Governo Salandra II Come ministro della pubblica istruzione nel secondo governo Sonnino presentò un disegno di legge sull'istruzione elementare, che non poté essere discusso alla Camera per la caduta del governo, ma che fu poi ripreso dal suo successore Luigi Credaro e che diventò legge il 4 giugno 1911 (nota come legge Daneo-Credaro), con la quale fu compiuto il primo passo della statalizzazione della scuola, che venne sottratta alla gestione dei Comuni per essere affidata ad un Consiglio scolastico provinciale, e che venne resa obbligatoria anche per i militari e i detenuti analfabeti.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Edoardo Daneo
Emilio Cipriani
Fu senatore del Regno d'Italia dalla XIV legislatura.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Emilio Cipriani
Emilio Gentile
Allievo di Renzo De Felice, dalla seconda metà degli anni settanta ha lavorato sulla storia del fascismo. I suoi studi hanno riguardato temi della storia contemporanea fra i quali la modernità, la nazione, il totalitarismo, il pensiero mitico, le religioni della politica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Emilio Gentile
Enrico Avigdor
Fu, come il fratello Giulio, Deputato del Regno di Sardegna. Rappresentò infatti il collegio di Gavi nella IV legislatura. Si batté a duello con Camillo Benso, conte di Cavour, il 13 aprile 1850, in seguito ad alcuni articoli giornalistici ritenuti offensivi.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Enrico Avigdor
Enrico Cuccia
Diceva scherzosamente che per un banchiere può essere un peccato veniale scappare con la cassa, ma sarebbe un peccato mortale tradire la fiducia dei propri clienti e aggiungeva che i segreti di cui era a conoscenza lo avrebbero seguito nella tomba.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Enrico Cuccia
Enrico Fano
Importante è la sua opera Della Carità Preventiva e dell'Ordinamento delle Società di Mutuo Soccorso in Italia pubblicata nel 1868. Massone, fu membro della loggia milanese Insubria del Grande Oriente d'Italia, della quale fu il deputato all'Assemblea generale del 1863 a Firenze.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Enrico Fano
Enrico Presutti
Di origini campobassane, compie i suoi studi nella città di nascita per poi trasferirsi in quella di origine, dove apre uno studio legale ed inizia ad interessarsi di politica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Enrico Presutti
Ettore Ferrari
Figlio dello scultore Filippo Ferrari, fu uno dei protagonisti della celebrazione artistica del nuovo stato laico nato con l'Unità d'Italia.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Ettore Ferrari
Eugenio di Beauharnais
Eugène de Beauharnais nacque il 3 settembre 1781 a Parigi, dal visconte Alexandre de Beauharnais, un ufficiale dell'esercito regio, e dalla creola Marie-Josèphe-Rose de Tascher de la Pagerie, più conosciuta come "Joséphine de Beauharnais".
Vedere Aldo Alessandro Mola e Eugenio di Beauharnais
Fasci italiani di combattimento
I Fasci italiani di combattimento furono il movimento politico fondato a Milano da Benito Mussolini il 23 marzo 1919 ed erede diretto del Fascio d'azione rivoluzionaria del 1915.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Fasci italiani di combattimento
Felice Govean
Nacque da una famiglia di origini portoghesi e tradizioni giacobine (il padre stesso fu coinvolto nella cospirazione del 1821 e nel moto del 1831) è dapprima impiegato in una società di assicurazioni, poi a Milano in una compagnia teatrale.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Felice Govean
Ferdinando Martini
Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Ferdinando Martini
Ferruccio Ranza
Ferruccio nasce sul finire del XIX secolo a Fiorenzuola d'Arda, cittadina situata nella pianura emiliana sul versante settentrionale dell'appennino tosco emiliano, in provincia di Piacenza.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Ferruccio Ranza
Filippo Luigi Polidori
Nato a Fano il 23 Febbraio 1801 da Giuseppe Gregorio Polidori, notaio e possidente di Cagli, e da Eufrosina Conti, di Senigallia, compì i primi studi presso l'Università "Nolfi" di Fano, condividendo gli studi letterari, filosofici, storici e politici con alcuni compagni, tra cui Fortunato Ceccarini e Giovanni Gaggi.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Filippo Luigi Polidori
Francesco Crispi
Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Francesco Crispi
Francesco Gaeta
Fu autodidatta. Giovanissimo, fin dal 1897 si dette al giornalismo con varia fortuna.Le Muse, De Agostini, Novara, 1966, Vol.V, pag.152 Nel 1901/1902 fondò e diresse il settimanale letterario "I Mattaccini", un vivace settimanale letterario della domenica che ebbe a collaboratori, tra gli altri, Gabriele D'Annunzio, Alfredo Oriani.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Francesco Gaeta
Fuga di Vittorio Emanuele III
La fuga da Roma del re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio (genericamente nota anche come fuga di Pescara, fuga di Ortona o fuga di Brindisi) consistette nel precipitoso abbandono della capitale – all'alba del 9 settembre 1943 – alla volta di Brindisi, da parte del sovrano, del capo del Governo e di alcuni esponenti della Real Casa, del governo e dei vertici militari.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Fuga di Vittorio Emanuele III
Gherardo Nerucci
Gherardo Nerucci nacque a Pistoia il 18 maggio 1828 da Ferdinando Nerucci, funzionario di dogana e proveniente da una famiglia nobile montalese, e da Elisabetta dei marchesi Niccolini di Firenze, nipote del drammaturgo Giovanni Battista Niccolini.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Gherardo Nerucci
Giacinto Cibrario
Figlio del senatore Luigi Cibrario, ministro di Vittorio Emanuele II, liberale moderato, si laurea a Torino e per molti anni esercita nella stessa città la professione forense.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giacinto Cibrario
Giacomo Acerbo
Il padre Olinto apparteneva a una famiglia della vecchia borghesia locale; la madre Mariannina era figlia del barone de Pasquale di Caprara d'Abruzzo (PE).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giacomo Acerbo
Giobbe Giopp
Nacque da Luigi e da Lucia Melchioretto, poi sposata in seconde nozze con Efisio Melis. Studente di ingegneria all'Università di Milano, fu membro del partito repubblicano e della Massoneria.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giobbe Giopp
Giorgio Pitacco
Fu senatore del Regno d'Italia a vita dalla XXVI legislatura in poi.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giorgio Pitacco
Giosuè Carducci
Carducci è stato il primo italiano vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto insignito di tale premio nel 1906.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giosuè Carducci
Giovanni Antonio Colonna di Cesarò
Figlio del duca siciliano don Calogero Gabriele Colonna Romano di Cesarò (che era stato deputato della sinistra storica) e della baronessa Emmelina de Renzis (sorella di Sidney Sonnino), sposò la nobildonna di origini russe Barbara dei Conti Antonelli, dalla quale ebbe due figlie, Simonetta e Mita.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giovanni Antonio Colonna di Cesarò
Giovanni Giolitti
Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di governo autoritario e un dittatore parlamentare.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giovanni Giolitti
Girolamo Gatti
Girolamo Gatti nacque a Gonzaga nel 1866 da una ricca famiglia possidente, figlio di Federico Gatti, volontario nella seconda guerra d'indipendenza italiana, e parente di Angelo Gatti Grami, esponente del Risorgimento mantovano.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Girolamo Gatti
Giuliano Di Bernardo
Gran maestro del Grande Oriente d'Italia dal 1990 al 1993, ha poi fondato la Gran Loggia Regolare d'Italia.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuliano Di Bernardo
Giuseppe Bastianini
Partecipò alla prima guerra mondiale come sottotenente degli Arditi. Fu membro della Massoneria. Aderì giovanissimo al Partito Nazionale Fascista e divenne segretario del fascio di Perugia nonché vicesegretario del PNF dal 1921 al 1923.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Bastianini
Giuseppe Belluzzo
Fu un esperto nel campo della progettazione di turbine a vapore, per le quali scrisse almeno una cinquantina di pubblicazioni molte delle quali ancora autorevolissime.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Belluzzo
Giuseppe Natoli
Figlio di Giacomo Natoli Gongora di Scaliti, colonnello di cavalleria nel reggimento cacciatori Forìe di Messina del Reale Esercito delle Due Sicilie, e di Emanuela Cianciolo.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Natoli
Giuseppe Pagano (magistrato)
Figlio del Conte Giovanni Battista Pagano Guarnaschelli, primo presidente della Corte di Cassazione di Roma dal 14 ottobre 1900 al 31 marzo 1911, Giuseppe Pagano percorse la strada paterna, divenendo presidente di sezione della Suprema Corte di Cassazione nazionale.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Pagano (magistrato)
Giuseppe Tommaso Gangale
Porta a termine gli studi secondari presso il Collegio liceo di San Demetrio Corone. Dal 1916 al 1918 prende parte alla prima guerra mondiale.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Tommaso Gangale
Giuseppe Volpi
Ministro plenipotenziario fascista, governatore della Tripolitania italiana (1921-25), Ministro delle finanze (1925-1928), primo procuratore di San Marco (1927-1947), presidente della Biennale di Venezia (1930-1943) e presidente di Confindustria (1934-1943).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Giuseppe Volpi
Gran Loggia Svizzera Alpina
La Gran Loggia Svizzera Alpina (GLSA), con 84 officine (o Logge) e 4000 membri, è un'Obbedienza massonica svizzera fondata nel 1844. È la Gran Loggia più antica e più numerosa della Svizzera, ma sul territorio elvetico esistono altre Grandi Logge cosiddette liberali, come Le Droit Humain, la Grande Loggia Mista di Svizzera, la Grande Loge Symbolique Helvétique, il Grande Oriente di Svizzera e la Gran Loggia Femminile di Svizzera.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Gran Loggia Svizzera Alpina
Grande Oriente d'Italia
Il Grande Oriente d'Italia (abbreviato in GOI) è un'obbedienza massonica istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. È chiamata anche Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani, dal nome dell'omonimo palazzo in via della Dogana Vecchia in Roma, sede dell'organizzazione dal 1901 al 1985 (tranne che durante il ventennio fascista).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Grande Oriente d'Italia
Guido Calogero
Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano. Diresse l'Istituto italiano di cultura a Londra.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Guido Calogero
Guido Carli
Guido Carli nasce a Brescia il 28 marzo 1914, figlio di Egina Chiaretti e Filippo Carli (1876-1938), professore universitario di sociologia e di economia politica, nonché sindacalista e membro di primo piano del Partito Nazionale Fascista sin dalle origini, e autore, tra l’altro, di un allora famoso saggio sulle basi teoriche dello stato fascista (stato corporativo).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Guido Carli
Gustavo Fara
Gustavo Fara nacque a Orta San Giulio il 18 settembre 1859, figlio di Carlo Fara e Antonietta Bedone.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Gustavo Fara
Il Canto degli Italiani
Il Canto degli Italiani,.. conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionaleL'autografo di Goffredo Mameli conservato al Museo del Risorgimento di Torino è intitolato Canto nazionale, così come il foglio volante della prima edizione del testo stampata dalla tipografia Faziola di Genova.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Il Canto degli Italiani
Il governo dei preti
Clelia, o il governo dei preti è un romanzo anticlericale del 1870 di Giuseppe Garibaldi, nel quale l'autore racconta le tormentate vicende di un'immaginaria popolana romana, Clelia, di cui il cardinale Procopio si invaghisce follemente.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Il governo dei preti
Luigi Cossa (economista)
Studiò all'Università di Pavia, di Vienna e di Lipsia; divenne professore di economia politica a Pavia nel 1858. Fu autore di numerose opere che ne contribuirono ad accrescere la reputazione.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Cossa (economista)
Luigi Facta
È particolarmente noto per aver svolto per ultimo l'incarico di Presidente del Consiglio dei ministri prima del governo Mussolini.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Facta
Luigi Fera
Figura di primo piano nella vita culturale nella Cosenza di fine Ottocento (avvocato penalista di successo, docente di filosofia al liceo classico "Bernardino Telesio", membro dell'Accademia Cosentina di cui divenne giovanissimo segretario perpetuo, redattore capo del settimanale anticlericale La Lotta), massone, venne eletto sindaco di Cosenza nel 1900 e deputato nel collegio di Rogliano nel 1904.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Fera
Luigi Lanfranconi
Il padre di Luigi Lanfranconi era morto al fronte nel 1918, a causa di un grave incidente, e nello stesso anno morì anche la madre, che aveva contratto la spagnola.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Lanfranconi
Luigi Mascherpa
Luigi Mascherpa fu un marinaio italiano. Nel 1914 conseguì la nomina a guardiamarina, e ricoprì l'incarico di pilota sugli idrovolanti della Regia Marina, guadagnandosi la medaglia d'argento al valor militare durante la prima guerra mondiale.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Mascherpa
Luigi Pruneti
Saggista e studioso di esoterismo, è stato Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli Alam, dal dicembre del 2007 al dicembre del 2013, quando ricopre, a seguito di elezione, il ruolo di Grande Oratore della Comunione.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Luigi Pruneti
Malachia De Cristoforis
Fu deputato e poi senatore al Senato del Regno (Italia).
Vedere Aldo Alessandro Mola e Malachia De Cristoforis
Mario Cevolotto
Avvocato penalista, fu volontario nella prima guerra mondiale, dove raggiunse il grado di capitano per meriti di guerra. Massone, nel 1919-20 fu eletto Maestro venerabile della Loggia Fraternitas, di Roma, successivamente fu membro della loggia romana Propaganda massonica del Grande Oriente d'Italia, raggiunse il 33º grado del Rito scozzese antico ed accettato e fu presidente del Consiglio dei Venerabili della Valle del Tevere e nel 1925 dell'Areopago di Roma del 30º grado.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Mario Cevolotto
Massoneria
La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".
Vedere Aldo Alessandro Mola e Massoneria
Massoneria in Italia
Le prime testimonianze certe e documentate della presenza della massoneria nel territorio italiano risalgono al 1728 con delle tracce potenziali nel 1723Notizie d'archivio, «Erasmo Notizie», 9 (2008), 19-20, p. 26.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Massoneria in Italia
Meridiani Collezione
I Meridiani Collezione sono una collana editoriale pubblicata da Mondadori.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Meridiani Collezione
Michele Crisafulli Mondìo
Michele Crisafulli Mondìo nasce da facoltosa famiglia di latifondisti. Il padre, l'avvocato Francesco Antonio Crisafulli-Trimarchi (1836-1904) appartiene ad un'agiata famiglia aristocratica proveniente da Savoca, la madre Amalia Elvira Mondìo dei marchesi di Navarri (1854-1908) discende da un nobile casato di origine spagnola, trapiantato a Messina nel XVI secolo.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Michele Crisafulli Mondìo
Michele Moramarco
E' nato da padre pugliese, agente della Polizia di Stato, e da madre casalinga originaria di Villa Gaida, forse in origine un avamposto longobardo (nella lingua di quella popolazione germanica il toponimo significava "lancia" o "punta") situato tra Reggio e Parma.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Michele Moramarco
Mola
;Comuni.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Mola
Monumento a Giordano Bruno
Il monumento a Giordano Bruno è una scultura in bronzo situata a Roma in Campo de' Fiori, nel punto in cui il filosofo fu condannato dal Sant'Uffizio alla morte sul rogo il 17 febbraio del 1600.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Monumento a Giordano Bruno
Nati il 17 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Nati il 17 aprile
Nati nel 1943/Aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Nati nel 1943/Aprile
Nino Valeri
Nato a Padova nel 1897, figlio di Silvio, un farmacista, e nipote dello scrittore Diego e del pittore Ugo, Nino Valeri è stato docente di storia nelle Università degli Studi di Catania, Trieste e Roma, ove era succeduto nella cattedra a Federico Chabod.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Nino Valeri
Ordine supremo della Santissima Annunziata
L'Ordine Supremo della Santissima Annunziata è la massima onorificenza di Casa Savoia. Precedentemente è stata la massima onorificenza dei Conti e dei Duchi di Savoia, del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Ordine supremo della Santissima Annunziata
P2
P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica). fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).
Vedere Aldo Alessandro Mola e P2
Persone di nome Aldo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Persone di nome Aldo
Raffaello Giusti
Nato nel 1842 da una povera famiglia a San Pietro a Vico, frazione di Lucca, nel 1860 si trasferì a Pisa ove esercitò per due anni il mestiere di venditore ambulante di libri.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Raffaello Giusti
Raimondo D'Aronco
Figlio di Girolamo D'Aronco, anch'egli progettista, e impresario edile, dopo aver terminato la Scuola d'Arti e Mestieri a Gemona, fu inviato dal padre a Graz, dove frequentò una scuola per capomastri.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Raimondo D'Aronco
Regicidio di Umberto I
Il regicidio di Umberto I fu commesso dall'anarchico Gaetano Bresci durante una visita ufficiale del re a Monza, domenica 29 luglio 1900. Il re era già scampato ai due attentati anarchici di Giovanni Passannante il 17 novembre 1878 e di Pietro Acciarito il 20 aprile 1897.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Regicidio di Umberto I
Rito scozzese antico ed accettato
Il rito scozzese antico ed accettato (abbreviato RSAA) è uno dei riti iniziatici della massoneria. Si articola in trentatré gradi, anche se di fatto non tutti i gradi vengono praticati.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Rito scozzese antico ed accettato
Roberto Farinacci
È stato segretario del Partito Nazionale Fascista.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Roberto Farinacci
Ruggiero Romano
Formatosi alla scuola di Federico Chabod e Delio Cantimori, nel 1947 si trasferì in Francia, dove insegnò alla Sorbona. In Francia conobbe anche Fernand Braudel (tra i suoi principali maestri, cui vanno aggiunti, oltre ai nomi già citati, Nino Cirtese e Lucien Febvre), con il quale intrattenne anche intensi contatti personali.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Ruggiero Romano
Sandro Pertini
Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Sandro Pertini
Sergio Boschiero
Sergio Boschiero ricordava che in occasione del referendum istituzionale del 1946, non ancora undicenne, faceva parte di una banda di ragazzi che affiggeva i manifesti pro-Monarchia in tutta la provincia di Vicenza.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Sergio Boschiero
Sergio Romano
È giornalista pubblicista dal 1950.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Sergio Romano
Storia in rete
Storia in rete è una rivista mensile italiana di divulgazione storica, politicamente orientata a destra, nata nel 2005, pubblicata dalla casa editrice omonima e diretta dal fondatore Fabio Andriola.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Storia in rete
Teresita Garibaldi
Nasce a Montevideo, vivendo presso Calle del Porton e ricevendo il nome di Teresa in onore della sua madrina, Teresa Barona (o Grondona) grande amica di Garibaldi,.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Teresita Garibaldi
Tommaso Villa
Accede agli studi universitari grazie alla borsa di studio del Collegio delle province e nel 1849 si iscrive alla facoltà di giurisprudenza a Torino, dove si laurea nel 1853.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Tommaso Villa
Umberto Zamboni
Ammesso in accademia nel 1882, è sottotenente nel 54º e 93º reggimento fanteria (1884). Parte per la campagna d'Africa in forza al 6º reggimento alpini.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Umberto Zamboni
Vittorio Amedeo III di Savoia
Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, sposò nel 1750 Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), figlia più giovane di Filippo V di Spagna e Elisabetta Farnese.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Vittorio Amedeo III di Savoia
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Vittorio Emanuele II di Savoia
Vittorio Valletta
Valletta fu il principale artefice del grande sviluppo industriale e commerciale della FIAT a partire dalla fine della seconda guerra mondiale e trasformò l'azienda torinese in uno dei più importanti costruttori di autoveicoli in Europa e nel mondo, favorendo in modo decisivo la motorizzazione di massa in Italia degli anni cinquanta e sessanta.
Vedere Aldo Alessandro Mola e Vittorio Valletta
Conosciuto come Aldo A. Mola, Aldo Mola.