Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandra di Grecia (1870-1891)

Indice Alessandra di Grecia (1870-1891)

Alessandra era figlia secondogenita del re Giorgio I di Grecia e della regina Ol'ga Konstantinovna Romanova, nata granduchessa di Russia.

28 relazioni: Aleksandra Aleksandrovna Romanova, Alessandra, Alessandra di Grecia, Alessandra di Russia, Alessandra di Sassonia-Altenburg, Alessandro II di Russia, Dmitrij Pavlovič Romanov, Elisabetta d'Assia-Darmstadt, Giorgio I di Grecia, Guglielmo di Svezia, Konstantin Nikolaevič Romanov, Lennart Bernadotte, Luisa d'Assia-Kassel, Maria d'Assia-Darmstadt (1824-1880), Maria di Grecia, Marija Pavlovna Romanova (1890-1958), Morti il 18 settembre, Morti nel 1891, Nati il 18 agosto, Nati nel 1870, Ol'ga Konstantinovna Romanova, Palazzo di Tatoi, Pavel Aleksandrovič Romanov, Persone di nome Alessandra, Romanov, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), Sergej Aleksandrovič Romanov, Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Aleksandra Aleksandrovna Romanova

Alessandra era soprannominata Lina o Sashenka all'interno della famiglia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Aleksandra Aleksandrovna Romanova · Mostra di più »

Alessandra

.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Alessandra · Mostra di più »

Alessandra di Grecia

* Alessandra di Grecia (1870–1891) – moglie del granduca Pavel Aleksandrovič Romanov e figlia di Giorgio I di Grecia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Alessandra di Grecia · Mostra di più »

Alessandra di Russia

* Alessandra di Sassonia-Altenburg (1830 – 1911) – figlia di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Alessandra di Russia · Mostra di più »

Alessandra di Sassonia-Altenburg

Nell'estate del 1846, incontro' il granduca Konstantin Nikolaevič di Russia, figlio dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, durante la sua visita Altenburg.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Alessandra di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »

Alessandro II di Russia

Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull'emancipazione della servitù della gleba che determinò l'indipendenza della stragrande maggioranza dei contadini russi.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Alessandro II di Russia · Mostra di più »

Dmitrij Pavlovič Romanov

Sua madre Alexandra era incinta di sette mesi di lui quando, mentre si trovava in gita con amici, saltò su una barca, ma mancandola cadde: il giorno dopo crollò in preda a dolori lancinanti a causa del trauma del giorno precedente e poche ore dopo nacque Dmitri, mentre ella scivolava in coma e moriva.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Dmitrij Pavlovič Romanov · Mostra di più »

Elisabetta d'Assia-Darmstadt

Moglie del granduca Sergej Aleksandrovič Romanov, il quinto figlio dello zar Alessandro II di Russia e di Maria Aleksandrovna (da nubile principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt), Elizaveta era anche sorella maggiore di Aleksandra Fëdorovna, l'ultima imperatrice di Russia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Elisabetta d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Giorgio I di Grecia

Il principe Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Christian Vilhelm Ferdinand Adolf Georg von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, in danese), noto fino alla sua ascesa al trono ellenico come principe Guglielmo, era il figlio secondogenito di Cristiano IX di Danimarca della casata dei Glücksburg e fratello di Alessandra di Danimarca, moglie del re Edoardo VII d'Inghilterra.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Giorgio I di Grecia · Mostra di più »

Guglielmo di Svezia

Guglielmo fu il secondogenito di Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della sua consorte Vittoria di Baden (1862-1930), al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Guglielmo di Svezia · Mostra di più »

Konstantin Nikolaevič Romanov

I suoi genitori furono felici di avere un secondo figlio dopo nove anni in cui erano nate solo femmine: Nicola I e sua moglie si amavano e amavano i loro figli, cui diedero un'ottima istruzione.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Konstantin Nikolaevič Romanov · Mostra di più »

Lennart Bernadotte

Suo padre era il principe Guglielmo di Svezia, figlio secondogenito del re Gustavo V di Svezia e della regina Vittoria, nata principessa di Baden; sua madre era la granduchessa Marija Pavlovna Romanova, figlia del granduca Pavel Aleksandrovič Romanov e della granduchessa Alessandra Giorgievna, nata principessa di Grecia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Lennart Bernadotte · Mostra di più »

Luisa d'Assia-Kassel

Luisa d'Assia era una discendente dell'antica famiglia principesca dei Langravi d'Assia, ma visse in Danimarca dall'età di tre anni ed ebbe ascendenza danese.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Luisa d'Assia-Kassel · Mostra di più »

Maria d'Assia-Darmstadt (1824-1880)

Il Teatro Mariinskij e la città di Mariehamn nell'Åland sono stati chiamati in suo onore.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Maria d'Assia-Darmstadt (1824-1880) · Mostra di più »

Maria di Grecia

Nacque ad Atene come sorella minore del futuro re Costantino I di Grecia, dei principi Giorgio, Alessandra e Nicola, e sorella maggiore dei principi Andrea e Cristoforo, così come della principessa Olga, morta in tenera età.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Maria di Grecia · Mostra di più »

Marija Pavlovna Romanova (1890-1958)

Sua madre, Aleksandra Georgievna, morì dopo aver dato alla luce il suo secondo figlio, Dmitrij, quando Marjia aveva due anni: il loro padre era sconvolto al funerale e dovette essere tenuto fermo dal fratello, il granduca Sergej Aleksandrovič, quando venne chiuso il coperchio della baraHugo Mager, Elizabeth: Grand Duchess of Russia, Carroll Graf and Publishers Inc., 1998, p. 143.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Marija Pavlovna Romanova (1890-1958) · Mostra di più »

Morti il 18 settembre

263.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Morti il 18 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1891

3891.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Morti nel 1891 · Mostra di più »

Nati il 18 agosto

232.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Nati il 18 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1870

3870.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Nati nel 1870 · Mostra di più »

Ol'ga Konstantinovna Romanova

Olga Konstantinovna era la seconda figlia e la figlia maggiore del granduca Konstantin Nikolaevič Romanov e di sua moglie, la principessa Alessandra di Sassonia-Altenburg, divenuta, dopo la sua conversione alla religione ortodossa, la granduchessa Alexandra Iosifovna di Russia.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Ol'ga Konstantinovna Romanova · Mostra di più »

Palazzo di Tatoi

Il complesso di Tatoi, esteso per circa 4700 ettari e a circa quindici chilometri a nord di Atene, era la residenza estiva della casa reale di Grecia (ramo cadetto dei Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg), luogo di nascita di molti suoi membri e pantheon dinastico.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Palazzo di Tatoi · Mostra di più »

Pavel Aleksandrovič Romanov

Era l'ottavo, e ultimo, figlio dello zar Alessandro II di Russia (1818-1881) e della zarina Marija Aleksandrovna, nata Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt (1824-1880).

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Pavel Aleksandrovič Romanov · Mostra di più »

Persone di nome Alessandra

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Persone di nome Alessandra · Mostra di più »

Romanov

I Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Romanov · Mostra di più »

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)

La dinastia reale greca deriva dalla Casa Reale di Danimarca, famiglia Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) · Mostra di più »

Sergej Aleksandrovič Romanov

Fra il 1891 ed il 1905 fu Governatore Generale di Mosca.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Sergej Aleksandrovič Romanov · Mostra di più »

Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha

Vittoria scandalizzò le famiglie reali d'Europa con il suo divorzio e secondo matrimonio nei primi del Novecento.

Nuovo!!: Alessandra di Grecia (1870-1891) e Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »