Indice
226 relazioni: Abbazia di Carracedo, Abbazia di Castañeda, Abbazia di Las Huelgas, Adele di Francia (1160-1221), Alfonso d'Aragona (1222), Alfonso di Brienne, Alfonso di Castiglia, Alfonso di Molina, Alfonso di Poitiers, Alfonso Giordano di Tolosa, Alfonso I d'Aragona, Alfonso I del Portogallo, Alfonso II d'Aragona, Alfonso II di Provenza, Alfonso III del Portogallo, Alfonso IX di León, Alfonso VII di León, Alfonso VIII di Castiglia, Alfonso X di Castiglia, Alice di Francia (1151-1198), Arcos de Valdevez, Assedio di Lisbona, Álvaro Rodríguez de Sarria, Úbeda, Baldovino VII di Fiandra, Battaglia di Ourique, Battaglie di Almeria e Tortosa, Bárcena de Cicero, Bárcena de Pie de Concha, Beatrice di Borgogna, Beatrice di Navarra (1242-1295), Beatrice di Provenza, Berengaria di Barcellona, Berengaria di Navarra, Berenguela di Castiglia, Berenguela di León, Bianca di Castiglia, Bianca di Navarra (1177-1229), Bianca di Navarra (1226-1283), Bianca Garcés di Navarra, Cabrera (famiglia), Caffaro di Rustico da Caschifellone, Carlo I d'Angiò, Casa de Arcos, Casa di Barcellona, Casa di Castro, Casa portoghese di Borgogna, Castiglia, Castrillón, Castrojeriz, ... Espandi índice (176 più) »
Abbazia di Carracedo
L'abbazia di Santa Maria di Carracedo (in lingua spagnola Monasterio Santa María de Carracedo; Carracetum) è una ex abbazia cistercense nel territorio comunale di Carracedelo.
Vedere Alfonso VII di León e Abbazia di Carracedo
Abbazia di Castañeda
Labbazia di Castañeda (in lingua spagnola Monasterio de San Martín de Castañeda) è un'antica abbazia in origine benedettina poi cistercense, sita in Spagna, nel territorio dell'attuale comune di Galende, nei pressi del lago di Sanabria, nella comarca di Sanabria, provincia di Zamora, nella comunità autonoma di Castiglia e León.
Vedere Alfonso VII di León e Abbazia di Castañeda
Abbazia di Las Huelgas
Labbazia di Las Huelgas (Santa María la Real de Las Huelgas) è un monastero femminile cistercense che sorge in Spagna, fuori dalle mura della città di Burgos.
Vedere Alfonso VII di León e Abbazia di Las Huelgas
Adele di Francia (1160-1221)
Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, Adele era la figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona, figlia primogenita del conte di Barcellona, Girona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e della sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129); come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, definendo Adele sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto.
Vedere Alfonso VII di León e Adele di Francia (1160-1221)
Alfonso d'Aragona (1222)
Era figlio del re Giacomo I d'Aragona e della prima moglie Eleonora di Castiglia. In quanto figlio primogenito, venne nominato erede al trono di Aragona nel 1228.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso d'Aragona (1222)
Alfonso di Brienne
Fu Grand chambrier de France, conte d'Eu e visconte di Cyrel.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso di Brienne
Alfonso di Castiglia
Il nome ed il titolo di Alfonso di Castiglia fu attribuito a numerosi sovrani di Castiglia e León.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso di Castiglia
Alfonso di Molina
Era figlio del re di León Alfonso IX, e della seconda moglie, Berenguela I, regina di Castiglia. In seguito il matrimonio della coppia venne annullato su decisione di papa Innocenzo III per consanguineità dei coniugi.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso di Molina
Alfonso di Poitiers
Alfonso era il fratello di Luigi IX il Santo, re di Francia e di Carlo I, re di Sicilia. Come risulta dal Chronicon Turonense in cui vengono elencati i sette figli ancora in vita al momento della morte di Luigi VIII, era l'ottavo figlio (ma maschio quartogenito ancora in vita, nel 1225, quando Luigi VIII fece testamento) del re di Francia, Luigi VIII il Leone e di Bianca di Castiglia (1188-1252), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia del re di Castiglia Alfonso il Nobile od il Buono (1155-1214) e di Eleonora d'Inghilterra (1162-1214).
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso di Poitiers
Alfonso Giordano di Tolosa
Figlio ultimogenito del conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, marchese di Provenza e conte di Tripoli, che fu anche uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni), Raimondo di Saint Gilles (come risulta dal De Liberatione Civitatum Orientis degli Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso Giordano di Tolosa
Alfonso I d'Aragona
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re di Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Crónica de San Juan de la Peña, della sua seconda moglie, Felícia di Roucy (1060 - 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt, e della moglie, Adelaide di Roucy, figlia di Ebles Conte di Roucy e della moglie, Beatrice di Hainaut (1015/1020-1062).
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso I d'Aragona
Alfonso I del Portogallo
Alfonso era figlio del nobile francese Enrico (Dom Henrique), divenuto conte del Portogallo, e della principessa Teresa, figlia illegittima di Alfonso VI, re di León e Castiglia, e della sua amante, Jimena Núñez de Lara.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso I del Portogallo
Alfonso II d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della contessa di Provenza Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso II d'Aragona
Alfonso II di Provenza
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era il figlio maschio secondogenito del conte di Barcellona (la contea includeva quasi tutte le contee della Catalogna), re di Aragona (il regno includeva anche le contee di Sobrarbe e di Ribagorza) che aveva riunito i due domini nella Corona d'Aragona, conte di Provenza e conte di Rossiglione, Alfonso II il Casto e della sua seconda moglie Sancha di Castiglia, che, secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg(1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso II di Provenza
Alfonso III del Portogallo
Suo padre era Alfonso II del Portogallo, e sua madre Urraca, figlia di Alfonso VIII, re di Castiglia e di Eleonora Plantageneta, quest'ultima a sua volta figlia di Enrico II Plantageneto re d'Inghilterra e di Eleonora d'Aquitania.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso III del Portogallo
Alfonso IX di León
Era figlio del re di León Ferdinando II e di Urraca del Portogallo, figlia del re del Portogallo Alfonso I e dalla regina del Portogallo Mafalda di Savoia.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso IX di León
Alfonso VII di León
Alfonso era figlio del nobile francese Raimondo di Borgogna (figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito e della contessina Stefania di Longwy o Stefania di Vienne) e di Urraca di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso VII di León
Alfonso VIII di Castiglia
Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso VIII di Castiglia
Alfonso X di Castiglia
Fu re di Castiglia e León e re dei Romani.
Vedere Alfonso VII di León e Alfonso X di Castiglia
Alice di Francia (1151-1198)
Sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Alice era la figlia secondogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.
Vedere Alfonso VII di León e Alice di Francia (1151-1198)
Arcos de Valdevez
Arcos de Valdevez è un comune portoghese di 24.761 abitanti situato nel distretto di Viana do Castelo.
Vedere Alfonso VII di León e Arcos de Valdevez
Assedio di Lisbona
L'assedio di Lisbona, dal 1º luglio al 25 ottobre del 1147, è l'azione militare che portò la città di Lisbona sotto il controllo definitivo dei portoghesi e scacciò i Mori.
Vedere Alfonso VII di León e Assedio di Lisbona
Álvaro Rodríguez de Sarria
Álvaro era figlio di Rodrigo Vélaz e Urraca Álvarez, forse figlia di Álvar Fáñez e Mayor Pérez, figlia di Pedro Ansúrez. Sposò Sancha, figlia illegittima di Fernando Pérez de Traba e Teresa di León.
Vedere Alfonso VII di León e Álvaro Rodríguez de Sarria
Úbeda
Úbeda è un comune spagnolo di 36.342 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, ubicata fra i fiumi Guadalquivir a sud e Guadalimar a nord.
Vedere Alfonso VII di León e Úbeda
Baldovino VII di Fiandra
Sia secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana che secondo la Vita Karoli Comitis Flandriæ Baldovino era il figlio primogenito del conte delle Fiandre Roberto II di Gerusalemme e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIV del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, dove viene citata come contessa (Clementie Flandrarum comitisse) quale moglie di Roberto (nam conjux eius, Robertus iunior)) Clemenza di Borgogna che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era figlia del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (Clementiam filiam Willelmi comitis Burgundionum cognomento Testahardith) (1020 – 1087) e di Stefania di Borgogna (ca.
Vedere Alfonso VII di León e Baldovino VII di Fiandra
Battaglia di Ourique
La battaglia di Ourique ebbe luogo nella campagna di Ourique, nell'attuale Alentejo, il 25 luglio 1139, che secondo la tradizione, sarebbe la data anniversaria di Alfonso I del Portogallo e di san Giacomo Maggiore (designato dalla leggenda come santo patrono della lotta contro i Mori, soprannominato quindi Matamoros).
Vedere Alfonso VII di León e Battaglia di Ourique
Battaglie di Almeria e Tortosa
Battaglie di Almeria e Tortosa è il termine che definisce convenzionalmente la campagna di Spagna portata avanti nel XII secolo dalla Repubblica di Genova per il controllo del bacino del Mediterraneo occidentale.
Vedere Alfonso VII di León e Battaglie di Almeria e Tortosa
Bárcena de Cicero
Bárcena de Cicero è un comune spagnolo di 3.613 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Trasmiera. Il territorio comunale si estende nell'estremo sud est delle Marismas de Santoña (la marisma è una zona umida paludosa vicina al mare) ed è limitato da diversi corsi d'acqua che sfociano in questa zona paludosa: al nord la ría de Escalante, all'est la ría de Treto formata dalla confluenza delle rías di Rada e di Limpias, estuari dei fiumi Clarin e Asón (con il termine "Ría" si intende la foce di un fiume col mare che si addentra nella costa formando una specie di fiordo, circostanza comune alle coste atlantiche di Spagna e Portogallo).
Vedere Alfonso VII di León e Bárcena de Cicero
Bárcena de Pie de Concha
Bárcena de Pie de Concha è un comune spagnolo di 805 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Besaya. Il comune è formato da 4 località: Bárcena de Pie de Concha (capoluogo), Pie de Concha, Pujayo e Montabliz.
Vedere Alfonso VII di León e Bárcena de Pie de Concha
Beatrice di Borgogna
Beatrice era l'unica figlia del conte di Mâcon, conte di Vienne e conte di Borgogna Rinaldo III, come ci conferma la Continuatio Admuntensis e della moglie (come ci viene confermato dalle Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis) Agatha di Lorena († dopo il 1148), figlia di Simone I di Lorena, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis e di Adelaide di Lovanio.
Vedere Alfonso VII di León e Beatrice di Borgogna
Beatrice di Navarra (1242-1295)
Figlia di Tebaldo il Saggio, re di Navarra (Tebaldo I) e conte di Champagne (Tebaldo IV), e di Margherita di Borbone-Dampierre (†1256), figlia secondogenita del signore di Borbone, Arcimbaldo VIII e di Guigone de Forez.
Vedere Alfonso VII di León e Beatrice di Navarra (1242-1295)
Beatrice di Provenza
Figlia quartogenita e ultimogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), come riportato dagli Annales Sancti Victoris Massilienses e della moglie, Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Alfonso VII di León e Beatrice di Provenza
Berengaria di Barcellona
Berengaria era la figlia primogenita del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129), figlia della contessa Gerberga di Provenza e di Gilberto I di Gévaudan.
Vedere Alfonso VII di León e Berengaria di Barcellona
Berengaria di Navarra
Era figlia del re di Navarra Sancho VI, detto il Saggio, e di Sancha di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Berengaria di Navarra
Berenguela di Castiglia
Era la figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sesta figlia legittima del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Alfonso VII di León e Berenguela di Castiglia
Berenguela di León
Era figlia del re di León Alfonso IX e della seconda moglie Berenguela I, regina di Castiglia. In seguito il matrimonio della coppia venne annullato su decisione di papa Innocenzo III per consanguineità dei coniugi.
Vedere Alfonso VII di León e Berenguela di León
Bianca di Castiglia
Alberic de Trois-FontainesAlberic de Trois-Fontaines è un monaco Cistercense e cronista medioevale, della prima metà del XIII secolo, che scrisse una cronaca, dalla Creazione al 1241.
Vedere Alfonso VII di León e Bianca di Castiglia
Bianca di Navarra (1177-1229)
Secondo il Nobiliario de D. Pedro Conde de Barcelos hijo del Rey D. Dionis de Portugal Bianca era figlia del re di Navarra Sancho VI il Saggio e Sancha di Castiglia, figlia del re di León e Castiglia, Alfonso VII e di Berenguela di Barcellona, figlia del conte di Barcellona, Raimondo Berengario III e quindi sorella del principe d'Aragona e conte di Barcellona Raimondo Berengario IV.
Vedere Alfonso VII di León e Bianca di Navarra (1177-1229)
Bianca di Navarra (1226-1283)
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Bianca era figlia di Tebaldo il Saggio, re di Navarra (Tebaldo I) e conte di Champagne (Tebaldo IV), e di Agnese di Beaujeu, che era figlia di Guiscardo IV signore di Beaujeu e di Sibilla di Hainaut, precisando che Agnese di Beaujeu era cugina prima di Luigi VIII di Francia e compagna di giochi di Luigi IX il Santo, alla corte di Parigi.
Vedere Alfonso VII di León e Bianca di Navarra (1226-1283)
Bianca Garcés di Navarra
Il padre Garcia, in guerra con il re di Castiglia Alfonso VII ed il principe d'Aragona e conte di Barcellona Raimondo Berengario IV, dopo una prima sconfitta, firmò, nel 1140, a Tudela, una pace separata con Alfonso VII dove si confermò suo vassallo e fu contratto un impegno matrimoniale per i propri figli, Bianca di Navarra e Sancho di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Bianca Garcés di Navarra
Cabrera (famiglia)
I Cabrera - talvolta indicati anche nella forma italianizzata Caprera - furono una casa feudale catalana, fondata nell'XI secolo. Tra le più potenti ed influenti famiglie della Corona d'Aragona, possedettero i titoli di Visconte di Cabrera, Visconte di Àger, Conte di Modica, Conte di Osona e Conte di Urgell.
Vedere Alfonso VII di León e Cabrera (famiglia)
Caffaro di Rustico da Caschifellone
Nacque attorno al 1080. Fu marinaio, crociato, console, cronista e, pur con il suo latino approssimativo, è considerato uno fra i padri fondatori della memoria storica genovese.
Vedere Alfonso VII di León e Caffaro di Rustico da Caschifellone
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Alfonso VII di León e Carlo I d'Angiò
Casa de Arcos
La Casa de Arcos è una casata nobiliare spagnola originaria della corona di Castiglia, il cui nome proviene dal ducato di Arcos, titolo nobiliare ereditario concesso alla casa di Ponce de León, in compensazione per la soppressione del marchesato di Cadice.
Vedere Alfonso VII di León e Casa de Arcos
Casa di Barcellona
La Casa di Barcellona fu un'antica dinastia sovrana e reale Europea, originatasi alla fine del IX secolo in Catalogna nell'omonima contea, che governò assieme ad altre contee catalane e francesi (esempio Provenza).
Vedere Alfonso VII di León e Casa di Barcellona
Casa di Castro
La casa di Castro è una stirpe nobile spagnola e ha avuto origine in Castiglia; il nome deriva dalla città di Castrojeriz (Provincia di Burgos) e aveva profonde ramificazioni in Galizia.
Vedere Alfonso VII di León e Casa di Castro
Casa portoghese di Borgogna
La Casa portoghese di Borgogna fu un ramo cadetto portoghese della casata regnante nel Ducato di Borgogna. Venne fondato da Enrico di Borgogna nel 1093 e si estinse alla morte di re Ferdinando I del Portogallo nel 1383.
Vedere Alfonso VII di León e Casa portoghese di Borgogna
Castiglia
La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.
Vedere Alfonso VII di León e Castiglia
Castrillón
Castrillón è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma delle Asturie. Il suo territorio si estende dalla costa ai primi rilievi della catena cantabrica.
Vedere Alfonso VII di León e Castrillón
Castrojeriz
Castrojeriz è un comune spagnolo di 803 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, nella comarca Odra-Pisuerga, tappa del cammino di Santiago di Compostela e chiaro esempio di urbanistica giacobea con le case allineate lungo il cammino, che qui è più largo che altrove.
Vedere Alfonso VII di León e Castrojeriz
Cattedrale del Santo Salvatore (Oviedo)
La cattedrale del Santo Salvatore (in spagnolo: Catedral Metropolitana Basílica de San Salvador) è la cattedrale metropolitana di Oviedo, in Spagna, ed è sede dell'arcidiocesi di Oviedo.
Vedere Alfonso VII di León e Cattedrale del Santo Salvatore (Oviedo)
Cattedrale di Santa María de Toledo
La cattedrale primaziale di Santa Maria (in lingua spagnola catedral Primada de Santa María de Toledo), a Toledo, è la chiesa madre dell'arcidiocesi di Toledo.
Vedere Alfonso VII di León e Cattedrale di Santa María de Toledo
Cattedrale di Santa Maria (Sigüenza)
La cattedrale di Santa Maria (in spagnolo: Catedral de Santa María) è il principale luogo di culto del comune di Sigüenza, in Spagna, sede vescovile dell'omonima diocesi.
Vedere Alfonso VII di León e Cattedrale di Santa Maria (Sigüenza)
Cattedrale di Zamora
La cattedrale di Cristo Salvatore (in spagnolo: Catedral del Salvador) è il principale luogo di culto del comune di Zamora, in Spagna, sede vescovile dell'omonima diocesi.
Vedere Alfonso VII di León e Cattedrale di Zamora
Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle (North Miami Beach)
La chiesa di San Bernardo di Chiaravalle (in inglese St. Bernard de Clairvaux church) è una chiesa episcopale di North Miami Beach, costruita riutilizzando il materiale proveniente dal chiostro di un monastero spagnolo della città di Sacramenia (Segovia).
Vedere Alfonso VII di León e Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle (North Miami Beach)
Clemenza di Borgogna
Clemenza, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana era figlia del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (Clementiam filiam Willelmi comitis Burgundionum cognomento Testahardith) (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (ca.
Vedere Alfonso VII di León e Clemenza di Borgogna
Consorti dei sovrani aragonesi
Questa è una lista di consorti dei monarchi del Regno di Aragona. Bianca II di Navarra e Filippo I di Castiglia morirono prima che i loro sposi ereditassero la corona.
Vedere Alfonso VII di León e Consorti dei sovrani aragonesi
Consorti dei sovrani castigliani
Segue una lista delle consorti dei sovrani di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Consorti dei sovrani castigliani
Consorti dei sovrani di Francia
Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di Re o Imperatori francesi.
Vedere Alfonso VII di León e Consorti dei sovrani di Francia
Consorti dei sovrani di León
Questa è una lista delle consorti dei sovrani del regno di León.
Vedere Alfonso VII di León e Consorti dei sovrani di León
Consorti dei sovrani di Navarra
Questa è una lista di quegli uomini e donne che sono stati consorti reali del Regno di Navarra, poiché le leggi della Navarra non proibivano alle donne di ereditare la corona.
Vedere Alfonso VII di León e Consorti dei sovrani di Navarra
Consuegra
Consuegra è un comune spagnolo di 10.876 abitanti situato nella provincia di Toledo nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. Questa località è nota al pubblico per essere presumibilmente il luogo in cui è ambientata la scena del combattimento contro i mulini a vento nel romanzo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes: questo fatto ha comportato ripercussioni positive sull'economia del comune, specialmente nel settore del turismo che oggigiorno è la principale fonte d'ingresso economico di Consuegra.
Vedere Alfonso VII di León e Consuegra
Contea di Barcellona
La contea di Barcellona fu una delle contee che i Franchi dell'impero carolingio eressero nel IX secolo sul territorio dell'antica Gotia, dopo avere conquistato questo territorio ai Saraceni tra il 752 e l'801.
Vedere Alfonso VII di León e Contea di Barcellona
Contea di Portucale
La contea di Portucale (in portoghese Contado Portucalense) era la denominazione di due diverse contee dell'attuale territorio del Portogallo nel periodo della Reconquista.
Vedere Alfonso VII di León e Contea di Portucale
Coria
Coria è un comune spagnolo di 12.947 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura in provincia di Cáceres. È situata sul fiume Alagón al centro di una ricca zona agricola, antichissima sede episcopale, scelta da papa Silvestro I nel 338, conserva ancora oggi questo privilegio, dividendolo con Cáceres.
Vedere Alfonso VII di León e Coria
Costanza d'Aragona (1183)
Constanza de Aragón y Castilla, nata nel 1183, era figlia del re d'Aragona Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che era figlia del re di Castiglia, Alfonso VII.
Vedere Alfonso VII di León e Costanza d'Aragona (1183)
Costanza d'Aragona (1240)
Era figlia del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie la principessa Iolanda d'Ungheria. Suo padre aveva già creato un'alleanza matrimoniale con il confinante Regno di Castiglia dando Violante d'Aragona in sposa all'erede al trono di Castiglia Alfonso.
Vedere Alfonso VII di León e Costanza d'Aragona (1240)
Costanza di Borgogna
Secondo la Ex chronico Ternociensis era figlia del conte di Charolais e di Langres, duca di Borgogna e anche conte d'Auxerre, Roberto I e di Helie di Semur, figlia di Dalmazio, signore di Semur, come risulta da Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144 (Dalmatius pater sancti Hugonis abbatis Cluniacensis et Gaufredi Sinemurensi, Andrae levitae, Joceranni et Dalmatii et sororum eorumdem scilicet Materdis, Adalaidae et Ceciliae atque Evellae) e di Aremburga.
Vedere Alfonso VII di León e Costanza di Borgogna
Costanza di Castiglia
Era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona. Berengaria era a sua volta figlia primogenita del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e della sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129).
Vedere Alfonso VII di León e Costanza di Castiglia
Cronologia della storia di Genova
Questa pagina si propone di comporre ed offrire, in lettura consequenziale, una cronologia completa della storia di Genova attraverso i secoli, con particolare riferimento al periodo in cui la città di Genova costituì l'essenza di una fra le più potenti Repubbliche marinare: appunto la Repubblica di Genova.
Vedere Alfonso VII di León e Cronologia della storia di Genova
Diego Gelmírez
È una delle personalità fondamentali della storia della Galizia e un importante storiografo della Spagna del suo tempo. Diego si trovò coinvolto in molte diatribe, ecclesiastiche e secolari, raccontate nella Historia Compostelana, che copre l'arco di tempo del suo episcopato, dal 1100 al 1139, e serve come una sorta di cantar de gesta della vita del vescovo.
Vedere Alfonso VII di León e Diego Gelmírez
Dolce I di León
Era figlia del re di León Alfonso IX e di Teresa del Portogallo, figlia del re del Portogallo, Sancho I e di Dolce di Barcellona (1160-1198), figlia della regina di Aragona, Petronilla e del conte di Barcellona, Raimondo Berengario IV.
Vedere Alfonso VII di León e Dolce I di León
Dolce I di Provenza
Figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Alfonso VII di León e Dolce I di Provenza
Eleonora d'Aragona (1182)
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, era la figlia secondogenita del re d'Aragona Alfonso il Casto (1157-1196) e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras)Le Crónicas navarras (Crónicas navarras) sono un insieme di narrazioni storiche, scritte in parte in latino e in parte in una lingua romanza, aragonese, inerente alla regione navarro-aragonese, a partire dal primo secolo, sino al 1186; le cronache sono divise in 6 parti, la prima riguarda i re di Aragona dal regno di Ramiro I di Aragona a quello di Alfonso II il Casto o il Trovatore, mentre la seconda è dedicata alla dinastia di Rodrigo Diaz (el Cid) (Linage de Rodric Díaz) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensiu (Gesta comitum barchinonensium)Le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) sono cronache scritta in latino dai monaci del monastero di Ripoll, nella seconda metà del XII secolo ed inizia con la presa del potere di Goffredo il Villoso e arriva sino alla morte di Raimondo Berengario IV di Barcellona.
Vedere Alfonso VII di León e Eleonora d'Aragona (1182)
Eleonora di Castiglia (1202-1244)
Figlia del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta (sesta figlia legittima, seconda femmina, di Enrico II Plantageneto re d'Inghilterra e della duchessa Eleonora d'Aquitania), quindi sorella di Berenguela e zia di Ferdinando III di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Eleonora di Castiglia (1202-1244)
Eleonora di Castiglia (1241-1290)
Eleonora era più istruita della maggior parte delle regine medievali ed esercitò una forte influenza culturale sulla nazione. Era un'appassionata mecenate della letteratura e incoraggiava l'uso di arazzi, tappeti e stoviglie in stile spagnolo, oltre a progetti di giardini innovativi.
Vedere Alfonso VII di León e Eleonora di Castiglia (1241-1290)
Eleonora di Portogallo
Figlia del re del Portogallo Alfonso II e di Urraca di Castiglia, figlia del re di Castiglia, Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, figlia del re d'Inghilterra, Enrico II e di sua moglie la duchessa d'Aquitania, Eleonora, ex regina di Francia.
Vedere Alfonso VII di León e Eleonora di Portogallo
Eleonora di Provenza
Figlia secondogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), e della moglie, Beatrice di Savoia (1206 – 1266), come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando ne descrive il matrimonio con il re d'Inghilterra, Enrico III e anche dal documento nº 99 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger; Beatrice di Savoia, secondo il documento nº 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Alfonso VII di León e Eleonora di Provenza
Emblema di León
L'effigie del leone come simbolo della città di León e della sua provincia appare documentata per la prima volta nelle monete coniate da Alfonso VII, el Emperador (1126-1157).
Vedere Alfonso VII di León e Emblema di León
Enrico d'Inghilterra (1155-1183)
Era il secondo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Alfonso VII di León e Enrico d'Inghilterra (1155-1183)
Enrico di Castiglia (1230-1303)
Fu reggente di Castiglia dal 1295 al 1302.
Vedere Alfonso VII di León e Enrico di Castiglia (1230-1303)
Enrico I di Castiglia
Figlio del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sesta figlia legittima, seconda femmina, del re di Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers Eleonora d'Aquitania, figlia primogenita del duca Guglielmo X il Tolosano e di Aénor di Châtellerault.
Vedere Alfonso VII di León e Enrico I di Castiglia
Enrico I di Navarra
Enrico era il figlio maschio ultimogenito di Tebaldo il Saggio re di Navarra (Tebaldo I), conte di Champagne (Tebaldo IV) e conte di Brie, e della sua terza moglie Margherita di Borbone-Dampierre (†1256) che, secondo la cronaca di Alberic de Trois-Fontaines, era la figlia secondogenita del signore di Borbone Arcimbaldo VIII e di Guigone de Forez, figlia di Guido III Conte di Forez e della sua seconda moglie, Adelasia.
Vedere Alfonso VII di León e Enrico I di Navarra
Enrico VII di Hohenstaufen
Figlio primogenito di Federico II e di Costanza d'Aragona, nel 1212 a un anno d'età fu incoronato re di Sicilia come coreggente del regno, nel 1220, all'età di soli nove anni, fu fatto eleggere re dei Romani, sotto la tutela dell'arcivescovo di Colonia Engelberto di Berg, e fu incoronato nel 1222.
Vedere Alfonso VII di León e Enrico VII di Hohenstaufen
Ermengol VII di Urgell
Come ci conferma la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, fu il figlio primogenito del conte di Urgell, Ermengol VI il Castigliano e della moglie, Arsenda de Cabrera († prima del 1135), figlia del signore di Cabrera e visconte di Gerona, Guerau II de Cabrera e della sua prima moglie, Stefania (documento n°XXVIII a pag 151 del Carturario di Roda).Ermengol VI il Castigliano, come ci conferma al capitolo LII la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, fu il figlio primogenito del conte di Urgell, Ermengol V di Mayeruca e (facendo riferimento al nonno, Pedro Ansúrez) della moglie, Maria Perez († dopo il 1129), figlia del conte di Liébana, Saldaña e Carrión e primo signore di Valladolid, Pedro Ansúrez e della sua seconda moglie, Doña Eylo Alfonso (?-ca.1113) figlia del conte Alfonso Muñoz, e di Aldonza González.
Vedere Alfonso VII di León e Ermengol VII di Urgell
Estremoz
Estremoz è un comune portoghese di 13.944 abitanti situato nel distretto di Évora, all'altitudine di 425 metri s.l.m. nell'Alto Alentejo sulla strada diretta fra Lisbona e Madrid a 166 km da Lisbona.
Vedere Alfonso VII di León e Estremoz
Federico di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Partecipò col padre e i fratelli al progetto della Reconquista.
Vedere Alfonso VII di León e Federico di Castiglia
Ferdinando d'Aragona (1190)
Era figlio del re d'Aragona Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia, figlia del re di Castiglia, Alfonso VII. Nel 1201, a causa di un voto fatto da sua madre, venne fato entrare nel Monastero di Santa Maria di Poblet.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando d'Aragona (1190)
Ferdinando d'Aragona (1241)
Era figlio naturale del re Giacomo I d'Aragona e della sua amante Bianca di Antillón, figlia del barone Sancho di Antillón.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando d'Aragona (1241)
Ferdinando di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Come i fratelli, fin da fanciullo venne chiamato dal padre a partecipare alla Reconquista.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando di Castiglia
Ferdinando di Castiglia (1238-1264)
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e della seconda moglie Giovanna di Dammartin. Era il figlio primogenito della coppia ma avendo avuto suo padre, dal precedente matrimonio con Beatrice di Svevia, già sei figli maschi che gli sopravvissero, aveva ben poche speranze di poter ereditare un giorno la corona di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando di Castiglia (1238-1264)
Ferdinando II
Ferdinando II fu il nome di diversi sovrani. In ordine alfabetico.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando II
Ferdinando II di León
Era figlio del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona, figlia primogenita del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I e pertanto sorella del conte di Barcellona Raimondo Berengario IV.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando II di León
Ferdinando III di Castiglia
Era il figlio del re del León Alfonso IX, e della sua seconda moglie Berenguela di Castiglia. I suoi nonni paterni erano Ferdinando II di León e Urraca del Portogallo mentre quelli materni erano Alfonso VIII di Castiglia ed Eleonora Plantageneta.
Vedere Alfonso VII di León e Ferdinando III di Castiglia
Filippo di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Fu avviato dal padre alla carriera ecclesiastica e la sua formazione venne affidata a Rodrigo Jiménez de Rada.
Vedere Alfonso VII di León e Filippo di Castiglia
Galizia (Spagna)
La Galizia (o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna. Confina a nord-est col golfo di Biscaglia, a ovest con l'oceano Atlantico, a est con a Castiglia e León e a sud col Portogallo.
Vedere Alfonso VII di León e Galizia (Spagna)
García IV Ramírez di Navarra
García ebbe due figli e due figlie da Margherita di Aigle e una figlia da Urraca. Da Margherita ebbe.
Vedere Alfonso VII di León e García IV Ramírez di Navarra
García Ordóñez
Secondo il Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia era figlio del signore di Nájera, che in quel periodo era parte del regno di Navarra, Ordoño Ordóñez e della moglie Anderquina, come riporta il documento n° CXIII delle Antiguedades de España (Ordonio Ordoniz et uxor mea Anderquina).
Vedere Alfonso VII di León e García Ordóñez
Garcia Mendiz de Eixo
Fu in esilio alla corte di Alfonso VII di León fino al 1218, dopodiché torna in Portogallo alla corte di Sancho II. Si conserva una cantiga scritta in provenzale.
Vedere Alfonso VII di León e Garcia Mendiz de Eixo
Garsenda di Provenza
Il suo matrimonio col conte di Provenza, appartenente alla Casa di Barcellona portò alla riunificazione della contea di Forcalquier con la contea di Provenza.
Vedere Alfonso VII di León e Garsenda di Provenza
Gastone V di Béarn
Gastone, secondo La Vasconie. Tables Généalogiques, era l'unico figlio maschio del visconte di Béarn e visconte di Gabarret, Pietro I, e di Matella di Baux (1125 - 1175), figlia di Raimondo I di Baux, italianizzato in Raimondo I del Balzo, 4° signore di Les Baux, e di Stefanetta di Provenza, sorella minore di Dolce di Carlat, e figlia del visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II).
Vedere Alfonso VII di León e Gastone V di Béarn
Giacomo I d'Aragona
Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.
Vedere Alfonso VII di León e Giacomo I d'Aragona
Giacomo II di Maiorca
Figlio del re d'Aragona, di Valencia e Maiorca e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, signore di Montpellier e Carladès Giacomo I ''il Conquistatore'' e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.
Vedere Alfonso VII di León e Giacomo II di Maiorca
Giovanna di Tolosa
Dopo la sua nascita, il padre, Raimondo VII, completò la riconquista della contea di Tolosa e degli altri suoi domini. Nel 1225, secondo la Ex Chronicon Turonensi, Giovanna, ancora bambina fu promessa in sposa a Ugo de la Marche (di quattro anni), il figlio del Conte de La Marche (filiam Comitis Sanctis Ægidii et filium Comitis Marchiæ sponsalia celebrantur) Ugo X detto il Bruno, signore di Lusignano e della moglie, Isabella contessa di Angoulême.
Vedere Alfonso VII di León e Giovanna di Tolosa
Graal
Il Graal (scritto talora anche Gral) o, secondo la tradizione medievale, il Sacro Graal o Santo Graal, è la leggendaria coppa con la quale Gesù celebrò l'Ultima Cena e nella quale Giuseppe di Arimatea raccolse il sangue sgorgato dal suo costato trafitto dalla Lancia del centurione romano Longino durante la crocifissione.
Vedere Alfonso VII di León e Graal
Guevara (famiglia)
La famiglia Guevara o de Guevara (secondo la grafia basca moderna Gebara) è stata una famiglia nobile spagnola di origini basche. Gli esponenti di questa famiglia devono il loro appellativo all'abitato di Guevara, frazione (concejo) dell'odierno municipio di Barrundia, situato nella provincia di Álava nei Paesi Baschi, luogo di origine e possedimento immemore della famiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Guevara (famiglia)
Guglielmo I di Borgogna
Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del conte di Borgogna, Rinaldo I e di Adelaide o Alice di Normandia, che, ancora secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo conte di Angiò, Goffredo I Grisegonelle e di Adele di Vermandois (circa 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.
Vedere Alfonso VII di León e Guglielmo I di Borgogna
Guglielmo II di Borgogna
Guglielmo, secondo il documento nº 102 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144, era figlio del conte di Borgogna e conte di Mâcon, Rinaldo II e di Regina d'Oltingen (? - dopo il 1107), figlia di Conone conte di Oltingen come risulta dal documento nº 30 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144.
Vedere Alfonso VII di León e Guglielmo II di Borgogna
Guglielmo III di Borgogna
Guglielmo, secondo il documento n° DXC del Cartulaire de Saint-Vincent de Mâcon, era figlio del conte di Borgogna e reggente della contea di Mâcon, Guglielmo II detto il Tedesco e di Agnese di Zähringen, come ci viene confermato dal Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis, liber II (Conradi vero ducis sororis filius), figlia del duca di Zähringen, Bertoldo II,come conferma la Relatio Piis Operibus Ottonis Episcopi Bambergensis che la definisce sorella del duca di Zähringen, Corrado I.Guglielmo II detto il Tedesco, secondo il documento n° 102 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144, era figlio del conte di Borgogna e conte di Mâcon, Rinaldo II e di Regina d'Oltingen (? - dopo il 1107), figlia di Conone conte di Oltingen come risulta dal documento n° 30 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144.
Vedere Alfonso VII di León e Guglielmo III di Borgogna
Guglielmo IV di Borgogna
Guglielmo era il figlio maschio secondogenito del conte di Mâcon e conte di Vienne Stefano I detto lArdito, che, nel 1097, divenne anche reggente della Franca Contea di Borgogna e di Beatrice di Lorena (?- ca. 1116), figlia del Conte di Metz e Chatenoy e Duca di Lorena, Gerardo I, come viene confermato dal documento n° 3791 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.
Vedere Alfonso VII di León e Guglielmo IV di Borgogna
Guido da Vico
Nacque nella famiglia dei conti di Caprona (vicino a Pisa), figlio di Ugone.
Vedere Alfonso VII di León e Guido da Vico
Historia Compostelana
Il De rebus gestis D. Didaci Gelmirez, primi Compostellani Archiepiscopi, Historia Compostellana o, più brevemente, Historia Compostellana è un'opera in lingua latina scritta a partire dal 1109 all'interno del "circolo" del primo vescovo e successivamente, a partire dall'anno 1120, dall'arcivescovo di Santiago di Compostela, Diego Xelmírez (1120–1140), una delle figure più eminenti del medioevo galiziano.
Vedere Alfonso VII di León e Historia Compostelana
Il miglior giudice è il re
Il miglior giudice è il re (El mejor alcalde el Rey) è una commedia drammatica in tre atti in versi di Lope de Vega scritta presumibilmente tra il 1620 ed il 1623 ma pubblicata postuma nel 1635 con una dedica di Feliciana, figlia del drammaturgo.
Vedere Alfonso VII di León e Il miglior giudice è il re
Isabella d'Aragona (1247)
Era figlia di Giacomo I ''il Conquistatore'', re d'Aragona, di Valencia e Maiorca e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, e di Iolanda d'Ungheria.
Vedere Alfonso VII di León e Isabella d'Aragona (1247)
Isabella di Francia (1225-1270)
Visse per gran parte della sua vita nel monastero delle minoresse, da lei stessa fondato nei pressi di Parigi a Longchamp, presso Auteuil dopo la rinuncia a nozze e vita regali.
Vedere Alfonso VII di León e Isabella di Francia (1225-1270)
La Pedriza
La Pedriza è una zona di grande interesse geologico, paesaggistico e sportivo situata sul versante sud della Sierra de Guadarrama a cui si accede da Manzanares el Real, un comune situato nel nordovest della Comunità di Madrid (Spagna).
Vedere Alfonso VII di León e La Pedriza
Ladislao II l'Esiliato
Era il figlio primogenito di Boleslao III e di Zbyslava, sorella di Svjatopolk II di Kiev. Fu il primo ad essere definito "anziano" nel sistema usato per determinare la successione al trono di Polonia dopo il regno di Boleslao III.
Vedere Alfonso VII di León e Ladislao II l'Esiliato
Ladislao III d'Ungheria
Figlio di Emerico d'Ungheria e Costanza d'Aragona, a sua volta figlia di Alfonso II d'Aragona, fu incoronato il 26 agosto 1204, ovvero poco prima della morte del padre.
Vedere Alfonso VII di León e Ladislao III d'Ungheria
Laredo (Spagna)
Laredo è un comune spagnolo di 12.648 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, nella comarca de la Costa Oriental.
Vedere Alfonso VII di León e Laredo (Spagna)
Letteratura spagnola
La letteratura spagnola si compone di tutte quelle opere in lingua spagnola, manoscritte e a stampa, che sono state create in Spagna dal X secolo fino ai giorni nostri.
Vedere Alfonso VII di León e Letteratura spagnola
Liber chronicorum
Il Liber Chronicorum, originalmente Chronicon regum Legionensium, fa parte della più ampia raccolta di opera di Pelagio da Oviedo chiamata Corpus Pelagianum e ne costituisce la parte principale.
Vedere Alfonso VII di León e Liber chronicorum
Lirica galiziano-portoghese
La poesia lirica galiziano-portoghese (trovadorismo in portoghese; trobadorismo in galiziano) si sviluppò nel medioevo, principalmente tra il XII e il XIV secolo, scritta in galiziano-portoghese, la lingua primitiva da cui deriveranno successivamente il portoghese e il galiziano moderni.
Vedere Alfonso VII di León e Lirica galiziano-portoghese
Luigi di Brienne
Luigi nacque attorno al 1230, secondo figlio maschio di Giovanni di Brienne, imperatore-reggente di Costantinopoli ed ex re di Gerusalemme, e della sua terza moglie, Berenguela di León.
Vedere Alfonso VII di León e Luigi di Brienne
Luigi di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e della seconda moglie Giovanna di Dammartin. Avendo suo padre già otto figli maschi prima di lui, Luigi ebbe poche probabilità di poter salire al trono di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Luigi di Castiglia
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Alfonso VII di León e Luigi IX di Francia
Luigi VII di Francia
Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154). Fu il sesto re di Francia della dinastia capetingia e fu anche l'ultimo re a farsi chiamare re dei Franchi.
Vedere Alfonso VII di León e Luigi VII di Francia
Manuele di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Nel 1259 si recò a Roma da papa Alessandro IV come ambasciatore del fratello Alfonso X di Castiglia.
Vedere Alfonso VII di León e Manuele di Castiglia
Marcabruno
Le informazioni biografiche che abbiamo di lui sono attinte da due vidasVita in A Vita in K accluse ai suoi componimenti e raccontano storie diverse, poco attendibili, in quanto entrambe elaborate, evidentemente, su riferimenti contenuti nelle sue poesie".
Vedere Alfonso VII di León e Marcabruno
Margherita di Francia (1158-1197)
Margherita era ancora bambina quando, nel 1160, venne sposata a Enrico il Giovane figlio di Enrico II d'Inghilterra e di Eleonora d'Aquitania.
Vedere Alfonso VII di León e Margherita di Francia (1158-1197)
Margherita di Navarra (1240-1306)
Secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, Margherita era figlia di Tebaldo ''il Saggio'', conte di Champagne (Tebaldo IV di Champagne) e Re di Navarra (Tebaldo I di Navarra) e della sua terza moglie, Margherita, principessa della casa di Borbone († 1256), figlia secondogenita del signore di Borbone, Arcimbaldo VIII, e di Guigone de Forez.
Vedere Alfonso VII di León e Margherita di Navarra (1240-1306)
Margherita di Provenza
Come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Alfonso VII di León e Margherita di Provenza
Maria di Brienne
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria (filiam suam Mariam) (1225 - 1275), era figlia del conte Giovanni di Brienne (rex vero Iohannes super Grecos), re titolare di Gerusalemme e imperatore latino e di Berenguela di León, figlia del re di León, Alfonso IX e della seconda moglie Berenguela I, regina di Castiglia, che, sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sorella del re d'Inghilterra, Riccardo Cuor di Leone, quindi figlia del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Alfonso VII di León e Maria di Brienne
Maria di Francia (1145-1198)
Sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.
Vedere Alfonso VII di León e Maria di Francia (1145-1198)
Maria di Molina
Figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua terza moglie, Mayor Téllez di Meneses.
Vedere Alfonso VII di León e Maria di Molina
Maria di Ponthieu
Maria viene citata, per la prima volta in un documento, nel 1205, quando suo padre, Guglielmo II, fece una donazione al monastero di Saint Josse, citando sia la moglie Adele, che la figlia.
Vedere Alfonso VII di León e Maria di Ponthieu
Monastero di Santa Maria di Huerta
Il monastero di Santa Maria di Huerta (in spagnolo: Monasterio de Santa María de Huerta) è un monastero ubicato a Santa María de Huerta in Spagna.
Vedere Alfonso VII di León e Monastero di Santa Maria di Huerta
Mondoñedo
Mondoñedo è un comune spagnolo di abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia, nella valle del fiume Masma la cui foce forma la ria de Foz, uno dei caratteristici fiordi galiziani sull'Oceano Atlantico.
Vedere Alfonso VII di León e Mondoñedo
Morti il 21 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Alfonso VII di León e Morti il 21 agosto
Morti nel 1157
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Alfonso VII di León e Morti nel 1157
Nati il 1º marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Alfonso VII di León e Nati il 1º marzo
Nati nel 1105
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Alfonso VII di León e Nati nel 1105
Noja
Noja è un comune spagnolo di 2.555 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Trasmiera, nella Costa Orientale della Cantabria.
Vedere Alfonso VII di León e Noja
Nuño Sánchez
Era, secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, l'unico figlio maschio del conte di Provenza, conte di Cerdagna e conte di Rossiglione ed infine reggente della Corona d'Aragona (durante la prigionia e la minor età del nipote il re, Giacomo I), Sancho I e della sua seconda moglie, Sancha Núñez de Lara († 1210), figlia di Nuño Pérez de Lara (come ci conferma la Ex Gestis Comitum Barcinonensium), alfiere del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Teresa Fernández de Traba, figlia illegittima di Ferdinando Pérez de Traba Conte di Trastámara.
Vedere Alfonso VII di León e Nuño Sánchez
Palla (trovatore)
Palla viene descritto nella documentazione contemporanea come uno iuglar. Si trovava alla corte di Alfonso a Burgos il 24 aprile del 1136 e di nuovo a Toledo il 9 dicembre del 1151.
Vedere Alfonso VII di León e Palla (trovatore)
Pedro Manrique de Lara (nobile)
Sebbene abbia trascorso gran parte della sua carriera al servizio di Alfonso VIII di Castiglia, servì brevemente Ferdinando II di León (1185–86).
Vedere Alfonso VII di León e Pedro Manrique de Lara (nobile)
Peire d'Alvernhe
In base a quanto si legge nella sua vida, Peire era figlio di un cittadino della Diocesi di Clermont,Egan, 71. e la sua popolarità fu grande durante e dopo la sua vita.
Vedere Alfonso VII di León e Peire d'Alvernhe
Pelagio da Oviedo
Era anche un attivo scrittore delle Cronache del tempo e sovrintese alla maggior parte dei centri scriptori spagnoli del tempo che produssero l'ampio Corpus Pelagianum al quale Pelagio contribuì con il suo Chronicon regum Legionensium (Cronaca del regno di León).
Vedere Alfonso VII di León e Pelagio da Oviedo
Periodo compostelano
Il periodo compostelano o epoca compostelana o epoca di Xelmírez fu l'epoca di massimo splendore e di maggior sviluppo economico della storia della Galizia, durante il XII secolo, nel periodo di reggenza dell'arcivescovo Xelmírez della città di Santiago di Compostela.
Vedere Alfonso VII di León e Periodo compostelano
Persone di nome Alfonso
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Alfonso VII di León e Persone di nome Alfonso
Petronilla d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-circa 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña.
Vedere Alfonso VII di León e Petronilla d'Aragona
Pietro d'Ayerbe
Nacque presumibilmente nel 1257., ed era figlio naturale del re Giacomo I d'Aragona avuto dall'amante la nobildonna navarra Teresa Gil de Vidaure, che in seguito sposò, e venne quindi legittimato per subsequens matrimonium assieme al fratello Giacomo.
Vedere Alfonso VII di León e Pietro d'Ayerbe
Pietro II d'Aragona
Era figlio di Alfonso II (detto il Casto), re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, e di Sancha di Castiglia (1154-1208).
Vedere Alfonso VII di León e Pietro II d'Aragona
Pietro III d'Aragona
Pietro in Foundation for Medieval Genealogy. era figlio di Giacomo I il Conquistatore, re d'Aragona, di Valencia e di Maiorca e conte di Barcellona, di Berga, Besalú, Gerona e Osona, di Empúries e Urgell, di Pallars Jussà e Pallars Sobirà, di Rossiglione e Cerdagna, marchese di Lleida e Tortosa e Signore di Val d'Aran, signore di Montpellier e Carladès, e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.
Vedere Alfonso VII di León e Pietro III d'Aragona
Raimondo Berengario II di Provenza
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Provenza e Gévaudan e conte consorte di Melgueil, Berengario Raimondo I e (come risulta dal documento CCXXIV, del 1171, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, dove Beatrice, contessa di Mauguio dichiara di essere la madre di Raimondo Berengario) di sua moglie (il matrimonio fu celebrato, nel 1135; infatti nel documento XCVI, di quell'anno, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, Raimondo Bernardo è citato come conte di Melgueil e marchese do Provenza), la contessa di Melgueil, Beatrice di Mauguio (1124 - dopo il 1190), figlia di Bernardo IV di Mauguio e di Guglielma di Montpellier.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo Berengario II di Provenza
Raimondo Berengario III di Barcellona
Secondo la Inquisitio circa comitatum Carcassonæ quomodo pervenerit ad comites Barcinonenses era l'unico figlio maschio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne Raimondo Berengario II, detto ''testa di stoppa'' e di Matilde d'Altavilla (o Mafalda di Puglia), che secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo Berengario III di Barcellona
Raimondo Berengario IV di Barcellona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo Berengario IV di Barcellona
Raimondo Berengario IV di Provenza
Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo Berengario IV di Provenza
Raimondo di Borgogna
Fu il nono (quinto maschio) figlio del conte Palatino di Borgogna e conte de Mâcon Guglielmo I il Grande o l'Ardito (1024-12 novembre 1087) e della contessina Stefania di Longwy (circa 1035-dopo il 1088), figlia del duca di Alsasgau e duca dell'Alta Lorena, dal 1047 alla sua morte, Adalberto III di Longwy (circa 1000 - Thuin 1048), e di Clemenza di Foix.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo di Borgogna
Raimondo di Fideiro
Non è tuttora chiaro dove sia nato Raimondo di Fitero: i suoi natali sono disputati dalla città di Saint Gaudes, in Francia, e da Tarazona de Aragón, in Spagna.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo di Fideiro
Raimondo VI di Tolosa
Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo V e di Costanza di Francia (come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e dalla Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV), figlia del re di Francia, Luigi VI detto il Grosso, e di Adelaide di Moriana, figlia di Umberto II(1065 – 1103), conte di Savoia, detto il Rinforzato, e di Giselda di Borgogna, figlia di Guglielmo I di Borgogna.
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo VI di Tolosa
Raimondo VII di Tolosa
Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo VI e di Giovanna d'Inghilterra (come risulta dagli Annales de Burton), che secondo la Chronique de Robert de Torigny, tome I era la (settima) figlia del re d'Inghilterra Enrico II Plantageneto (1133-1189) e di Eleonora, duchessa d'Aquitania (1122-1204).
Vedere Alfonso VII di León e Raimondo VII di Tolosa
Ramiro II d'Aragona
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re d'Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Cronaca piniatense, della sua seconda moglie, Felícia di Ramerupt (1060- 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt e della moglie, Adelaide di Roucy, figlia di Ebli Conte di Roucy e della moglie, Beatrice di Hainaut (1015/1020-1062).
Vedere Alfonso VII di León e Ramiro II d'Aragona
Re di Galizia
Il Regno di Galizia nacque quando il re delle Asturie, Alfonso III, alla sua morte, divise il proprio regno tra i tre figli maggiori e la Galizia venne data al secondogenito, Ordoño II.
Vedere Alfonso VII di León e Re di Galizia
Re di León
Il Regno di León nacque quando il re delle Asturie Alfonso III, alla sua morte, divise il proprio regno tra i tre figli maggiori e il León venne ereditato dal primogenito, Garcia I. Nei secoli successivi, i re di León riuscirono a riunificare, in unione personale, gli antichi domini dei sovrani delle Asturie, fino a quando non entrò a far parte della corona di Castiglia nel 1230.
Vedere Alfonso VII di León e Re di León
Reconquista
Per Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") si intende la costruzione storiografica relativa al periodo durato quasi ottocento anni in cui avvenne la progressiva conquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la parte di penisola iberica da loro dominata) da parte degli eserciti cristiani, che terminò il 2 gennaio 1492, con la capitolazione di Granada e del suo ultimo sultano, Boabdil di Granada, a Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici").
Vedere Alfonso VII di León e Reconquista
Regno d'Aragona
Il regno d'Aragona fu un regno medievale situato nella porzione nordorientale della penisola iberica esistito dal 1035 al 1162, quando in seguito al matrimonio dinastico di Petronilla d'Aragona con Raimondo Berengario IV di Barcellona fu unito alla Contea di Barcellona nella Corona d'Aragona.
Vedere Alfonso VII di León e Regno d'Aragona
Regno del Portogallo
Il Regno del Portogallo fu una monarchia situata nella Penisola iberica, comprendente all'incirca il territorio dell'attuale Portogallo, ed è esistito dal 1139 al 1815 e dal 1825 al 1910.
Vedere Alfonso VII di León e Regno del Portogallo
Regno di Castiglia
Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (circa 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.
Vedere Alfonso VII di León e Regno di Castiglia
Regno di Castiglia e León
La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).
Vedere Alfonso VII di León e Regno di Castiglia e León
Regno di Galizia
Il regno di Galizia fu un'entità politica sorta nella parte nord-occidentale della penisola iberica nel X secolo: nato dalla divisione del regno delle Asturie, alternò periodi di indipendenza e unione col Regno di Leòn, per poi essere unito al Regno di Spagna, in cui perdurò come organo amministrativo fino al 1833.
Vedere Alfonso VII di León e Regno di Galizia
Regno di León
Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese), in italiano desueto Regno di Lione, fu un regno medievale situato nel nord-ovest della penisola iberica.
Vedere Alfonso VII di León e Regno di León
Regno di Navarra
Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.
Vedere Alfonso VII di León e Regno di Navarra
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Alfonso VII di León e Repubblica di Genova
Richenza di Polonia
Richenza era la figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159), e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111-1157, figlia del Margravio d'Austria Leopoldo III e di Agnese di Waiblingen, a sua volta discendente dell'imperatore Enrico IV e sorellastra dell'imperatore Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Vedere Alfonso VII di León e Richenza di Polonia
Richeza
*Richeza di Danimarca - regina consorte di Svezia come moglie di Erik X.
Vedere Alfonso VII di León e Richeza
Rinaldo II di Borgogna
Rinaldo, secondo il documento n° 3614 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 4 era figlio del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (circa 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti.
Vedere Alfonso VII di León e Rinaldo II di Borgogna
Rinaldo III di Borgogna
Rinaldo era il figlio maschio primogenito del conte di Mâcon e conte di Vienne Stefano I detto lArdito, che, nel 1097, divenne anche reggente della Franca Contea di Borgogna e di Beatrice di Lorena (?- ca. 1116), figlia del Conte di Metz e Chatenoy e Duca di Lorena, Gerardo I, come ci viene confermato dal documento n° 3791 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.
Vedere Alfonso VII di León e Rinaldo III di Borgogna
Roberto I d'Artois
Era figlio del re francese Luigi VIII detto il Leone e di Bianca di Castiglia, nonché fratello del re Luigi IX detto il Santo.
Vedere Alfonso VII di León e Roberto I d'Artois
Roberto II di Fiandra
Roberto II aveva sposato Clemenza di Borgogna, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana era figlia del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (Clementiam filiam Willelmi comitis Burgundionum cognomento Testahardith) (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (ca.
Vedere Alfonso VII di León e Roberto II di Fiandra
Rodrigo Martínez
Importante feudatario e cortigiano, ricoprì ruoli di primo piano sia in ambito civile, come governatore e diplomatico, che in ambito militare.
Vedere Alfonso VII di León e Rodrigo Martínez
Sancha d'Aragona (1186)
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, era la figlia terzogenita del re d'Aragona Alfonso il Casto (1157-1196) e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras)Le Crónicas navarras (Crónicas navarras) sono un insieme di narrazioni storiche, scritte in parte in latino e in parte in una lingua romanza, aragonese, inerente alla regione navarro-aragonese, a partire dal primo secolo, sino al 1186; le cronache sono divise in 6 parti, la prima riguarda i re di Aragona dal regno di Ramiro I di Aragona a quello di Alfonso II il Casto o il Trovatore, mentre la seconda è dedicata alla dinastia di Rodrigo Diaz (el Cid) (Linage de Rodric Díaz) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensiu (Gesta comitum barchinonensium)Le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) sono cronache scritta in latino dai monaci del monastero di Ripoll, nella seconda metà del XII secolo ed inizia con la presa del potere di Goffredo il Villoso e arriva sino alla morte di Raimondo Berengario IV di Barcellona.
Vedere Alfonso VII di León e Sancha d'Aragona (1186)
Sancha d'Aragona (1246)
Era figlia del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie Iolanda d'Ungheria. Ricevette fin dall'infanza un'educazione molto cristiana.
Vedere Alfonso VII di León e Sancha d'Aragona (1246)
Sancha di Castiglia
Secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Vedere Alfonso VII di León e Sancha di Castiglia
Sancha di León e Castiglia
Figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona, figlia primogenita del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129).
Vedere Alfonso VII di León e Sancha di León e Castiglia
Sancha di Provenza
Figlia terzogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), e della moglie, Beatrice di Savoia (1200 – 1266), come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando ne descrive il matrimonio con il fratello del re d'Inghilterra, il conte di Cornovaglia, Riccardo e anche dal documento n° 154 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, quando ci riferisce il contratto di fidanzamento del 1242; Beatrice di Savoia, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Alfonso VII di León e Sancha di Provenza
Sancha II di León
Figlia del re di León Alfonso IX e di Teresa del Portogallo, figlia del re del Portogallo, Sancho I e di Dolce di Barcellona (1160-1198), figlia della regina di Aragona, Petronilla e del conte di Barcellona, Raimondo Berengario IV.
Vedere Alfonso VII di León e Sancha II di León
Sancho d'Aragona (1250)
Era figlio del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie la principessa Iolanda d'Ungheria. Già in giovanissima età dimostrò la sua vocazione ed entrò a far parte dell'Ordine della Mercede e divenne abate e arcidiacono di Belchite a Valladolid.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho d'Aragona (1250)
Sancho di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Fu avviato dal padre alla carriera ecclesiastica e la sua formazione venne affidata a Rodrigo Jiménez de Rada.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho di Castiglia
Sancho I di Provenza
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio ultimogenito della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho I di Provenza
Sancho II del Portogallo
Figlio del re del Portogallo Alfonso II e della principessa Urraca di Castiglia, figlia del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, figlia del re d'Inghilterra Enrico II e di sua moglie, la duchessa d'Aquitania Eleonora d'Aquitania, ex regina di Francia.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho II del Portogallo
Sancho III di Castiglia
Sancho era figlio del re di León e Castiglia Alfonso VII e di Berenguela di Barcellona. Il re di León Ferdinando II era suo fratello e il conte di Barcellona Raimondo Berengario IV era il fratello della madre.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho III di Castiglia
Sancho VI di Navarra
Figlio del re di Navarra García IV Ramírez il Restauratore e di Margherita de l'Aigle (?-25 maggio 1141), figlia di Gilbert de l'Aigle e Giuliana di Perche.
Vedere Alfonso VII di León e Sancho VI di Navarra
Sancho VII di Navarra
Alcune fonti storiche narrano che il re fosse alto circa 2.20 m, per questo è a volte descritto come il "sovrano più alto della storia".
Vedere Alfonso VII di León e Sancho VII di Navarra
Sancia d'Aragona (disambigua)
*Sancha d'Aragona (1045), figlia del re d'Aragona, Ramiro I e moglie di Ponzio II di Tolosa e poi di Ermengol III di Urgell;.
Vedere Alfonso VII di León e Sancia d'Aragona (disambigua)
Santa María de Huerta
Santa María de Huerta è un piccolo comune spagnolo di 442 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, sul fiume Jalon nella comarca della Tierra de Medinaceli.
Vedere Alfonso VII di León e Santa María de Huerta
Seconda crociata
La seconda crociata (1147-1150) fu la seconda più imponente spedizione crociata, successiva a quella del 1096, condotta dall'Europa contro l'Islam.
Vedere Alfonso VII di León e Seconda crociata
Sovrani del Portogallo
Questo è un elenco di monarchi portoghesi dall'indipendenza del Portogallo dalla Castiglia, nel 1139, all'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910.
Vedere Alfonso VII di León e Sovrani del Portogallo
Sovrani di Castiglia
Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.
Vedere Alfonso VII di León e Sovrani di Castiglia
Stefano I di Mâcon
Stefano, secondo il documento nº 365 del Chartes et documents de Saint-Bénigne de Dijon des origines à 1300 (Dijon) II (non consultato) e secondo la Chronique de l'abbaye de Saint-Bénigne de Dijon era figlio del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (circa 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti.
Vedere Alfonso VII di León e Stefano I di Mâcon
Storia del Portogallo
La storia del Portogallo, come nazione europea e atlantica, ha le sue origini nell'alto Medioevo. Tra il Quattrocento e il Cinquecento il Portogallo diventò una potenza mondiale, poiché riuscì a formare un vasto impero marittimo che andava dal Sudamerica, all'Africa e all'Australasia.
Vedere Alfonso VII di León e Storia del Portogallo
Storia della Spagna
La storia della Spagna è stata studiata da quando lHomo Sapiens arrivò nella penisola iberica, ossia oltre 35 000 anni fa. Nei secoli successivi, popoli di origine diversa, tra cui celti, fenici, greci, romani e germani si stabilirono in Spagna.
Vedere Alfonso VII di León e Storia della Spagna
Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.
Vedere Alfonso VII di León e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
Taifa di Almería
La Taifa di Almería (arabo: طائفة المرية Ṭa'ifa al-Mariyah), cronologicamente appartenenti ai primi regni di taifa, era un regno musulmano indipendente emerso in al-Andalus nel 1012, in seguito alla disintegrazione che il Califfato di Cordova subì dal 1008, e che scomparve nel 1091 quando fu conquistata dagli Almoravidi.
Vedere Alfonso VII di León e Taifa di Almería
Taifa di Niebla
La Taifa di Niebla era un regno di taifa musulmano di al-Andalus che si proclamò regno indipendente nel 1023, in seguito alla disintegrazione che aveva subito dal 1009 il Califfato di Cordova, ed ebbe tre periodi di indipendenza: dal 1023 al 1053, dal 1145 al 1150 e dal 1234 al 1262, quando la taifa fu conquistata dal re di Castiglia e León, Alfonso X.
Vedere Alfonso VII di León e Taifa di Niebla
Tebaldo I di Navarra
Tebaldo nacque postumo, sei giorni dopo la morte del padre: l'anno prima suo padre Tebaldo III era stato designato a capo della quarta crociata, ma, mentre stava preparando la spedizione in Terra santa, il 24 maggio del 1201, morì improvvisamente nel suo palazzo di TroyesD.M. Nicol, La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261, cap.
Vedere Alfonso VII di León e Tebaldo I di Navarra
Tebaldo II di Navarra
Secondo la cronaca di Alberic de Trois-Fontaines Tebaldo era il figlio maschio primogenito di Tebaldo il Saggio, re di Navarra (Tebaldo I), conte di Champagne (Tebaldo IV) e conte di Brie, e della sua terza moglie Margherita di Borbone-Dampierre (†1256), che ancora secondo la cronaca di Alberic de Trois-Fontaines era la figlia secondogenita del signore di Borbone Arcimbaldo VIII e di Guigone de Forez, figlia di Guido III Conte di Forez e della sua seconda moglie, Adelasia.
Vedere Alfonso VII di León e Tebaldo II di Navarra
Tebaldo III di Champagne
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Tebaldo era il figlio maschio secondogenito del conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.
Vedere Alfonso VII di León e Tebaldo III di Champagne
Teresa di León
Secondo il Chronicon regum LegionensiumIl Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León dall'inizio del regno di Bermudo II (982) fino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120 dal vescovo e storico Pelagio da Oviedo, detto il favolista per le molte invenzioni.
Vedere Alfonso VII di León e Teresa di León
Teresa Fernández de Traba
Teresa era la figlia illegittima del conte Fernando Pérez de Traba, un grande magnate galiziano, e dell'infanta Teresa di León.
Vedere Alfonso VII di León e Teresa Fernández de Traba
Toledo
Toledo è una città spagnola di abitanti situata nel centro-sud del Paese, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.
Vedere Alfonso VII di León e Toledo
Trattato di Zamora
Il trattato di Zamora fu l'atto che sancì l'indipendenza della Contea del Portogallo dal Regno di Castiglia e León e l'inizio della dinastia dei Borgogna sul paese iberico.
Vedere Alfonso VII di León e Trattato di Zamora
Tui (Spagna)
Tui (fino al 1984 e) è un comune spagnolo di 160.902 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia. Sorge sulla riva destra del fiume Miño, proprio sul confine con il Portogallo di fronte alla città portoghese di Valença do Minho.
Vedere Alfonso VII di León e Tui (Spagna)
Uberto Rossi Lanfranchi
Appartenente a un ramo della nobile famiglia pisana dei Lanfranchi e al Capitolo dei Canonici cittadino, dopo averlo nominato legato pontificio per l'Italia, Callisto II lo creò cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata nel 1122.
Vedere Alfonso VII di León e Uberto Rossi Lanfranchi
Ugo XI di Lusignano
Sia secondo il monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo di Parigi, che le Layettes du trésor des chartes: de l'année 1224 à l'année 1246 ed il testamento del padre, contenuto nel Cartulaire de l'abbaye royale de Notre-Dame des Châtelliers, Ugo era il figlio primogenito del signore di Lusignano, conte di La Marche e d'Angoulême, Ugo X di Lusignano e della Contessa di Angoulême ed ex regina consorte d'Inghilterra, Isabella d'Angoulême, pagg.
Vedere Alfonso VII di León e Ugo XI di Lusignano
Unione dinastica
Per unione dinastica si intende (soprattutto nel passato) il fenomeno storico per cui due Stati sovrani riconoscono come proprio monarca lo stesso sovrano, scelto secondo le stesse regole successorie nella medesima dinastia.
Vedere Alfonso VII di León e Unione dinastica
Unione iberica
Unione iberica designa l'unità politica che contraddistinse l'intera penisola iberica nel periodo 1580–1640, attraverso l'unione dinastica che si realizzò durante il regno di Filippo II di Spagna.
Vedere Alfonso VII di León e Unione iberica
Urraca Alfonso di Castiglia
Figlia illegittima del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e della figlia del conte asturiano, Pedro Diaz, Gontroda Pérez, che era vedova del conte Gutierrez Sebastianiz.
Vedere Alfonso VII di León e Urraca Alfonso di Castiglia
Urraca del Portogallo
Urraca era la terza figlia del re del Portogallo Alfonso I e della moglie, la regina, Mafalda di Savoia, figlia secondogenita del conte di Savoia Amedeo III e di Matillde d'Albon.
Vedere Alfonso VII di León e Urraca del Portogallo
Urraca di Castiglia
Urraca era la primogenita e unica figlia superstite di Alfonso VI il Valoroso, e della sua terza moglie, Costanza di Borgogna, figlia del duca di Borgogna Roberto I e di Hélie de Samur.
Vedere Alfonso VII di León e Urraca di Castiglia
Urraca di Castiglia (1186-1220)
Era figlia del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta e nipote del re d'Inghilterra Enrico II e di sua moglie, la duchessa d'Aquitania Eleonora d'Aquitania, ex regina di Francia.
Vedere Alfonso VII di León e Urraca di Castiglia (1186-1220)
Valbuena de Duero
Valbuena de Duero è un comune spagnolo di 504 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León. Il monastero di Santa Maria di Valbuena, principale interesse della località, è sicuramente uno tra gli esempi più significativi dei primi insediamenti cistercensi in Spagna.
Vedere Alfonso VII di León e Valbuena de Duero
Vegadeo
Vegadeo è un comune spagnolo di 4.240 abitanti situato nella zona nordoccidentale della penisola iberica, nella comunità autonoma delle Asturie, capoluogo della comarca della Mariña.
Vedere Alfonso VII di León e Vegadeo
Villadangos del Páramo
Villadangos del Páramo è un comune spagnolo di abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León. Si incontra a da León in direzione di Astorga, lungo la N120; è situata lunga il Camino Francés, nella parte nord della grande pianura dell'Alto Páramo.
Vedere Alfonso VII di León e Villadangos del Páramo
Villafranca del Bierzo
Villafranca del Bierzo è un comune spagnolo di 3.481 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León posto all'altitudine di 540 metri s.l.m. alla confluenza dei fiumi Burbia e Valcarce nella comarca di El Bierzo a 23 km da Ponferrada, capoluogo della stessa.
Vedere Alfonso VII di León e Villafranca del Bierzo
Violante d'Aragona
Figlia del Re di Aragona, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, re di Valencia e di Maiorca, signore di Montpellier e Carladès, Giacomo I ''il Conquistatore'' e della principessa ungherese Violante, figlia del re di Ungheria, Andrea II e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay.
Vedere Alfonso VII di León e Violante d'Aragona
5 ottobre
Il 5 ottobre è il 278º giorno del calendario gregoriano (il 279º negli anni bisestili). Mancano 87 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Alfonso VII di León e 5 ottobre
Conosciuto come Alfonso Raimúndez, Alfonso VII di Castiglia.
, Cattedrale del Santo Salvatore (Oviedo), Cattedrale di Santa María de Toledo, Cattedrale di Santa Maria (Sigüenza), Cattedrale di Zamora, Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle (North Miami Beach), Clemenza di Borgogna, Consorti dei sovrani aragonesi, Consorti dei sovrani castigliani, Consorti dei sovrani di Francia, Consorti dei sovrani di León, Consorti dei sovrani di Navarra, Consuegra, Contea di Barcellona, Contea di Portucale, Coria, Costanza d'Aragona (1183), Costanza d'Aragona (1240), Costanza di Borgogna, Costanza di Castiglia, Cronologia della storia di Genova, Diego Gelmírez, Dolce I di León, Dolce I di Provenza, Eleonora d'Aragona (1182), Eleonora di Castiglia (1202-1244), Eleonora di Castiglia (1241-1290), Eleonora di Portogallo, Eleonora di Provenza, Emblema di León, Enrico d'Inghilterra (1155-1183), Enrico di Castiglia (1230-1303), Enrico I di Castiglia, Enrico I di Navarra, Enrico VII di Hohenstaufen, Ermengol VII di Urgell, Estremoz, Federico di Castiglia, Ferdinando d'Aragona (1190), Ferdinando d'Aragona (1241), Ferdinando di Castiglia, Ferdinando di Castiglia (1238-1264), Ferdinando II, Ferdinando II di León, Ferdinando III di Castiglia, Filippo di Castiglia, Galizia (Spagna), García IV Ramírez di Navarra, García Ordóñez, Garcia Mendiz de Eixo, Garsenda di Provenza, Gastone V di Béarn, Giacomo I d'Aragona, Giacomo II di Maiorca, Giovanna di Tolosa, Graal, Guevara (famiglia), Guglielmo I di Borgogna, Guglielmo II di Borgogna, Guglielmo III di Borgogna, Guglielmo IV di Borgogna, Guido da Vico, Historia Compostelana, Il miglior giudice è il re, Isabella d'Aragona (1247), Isabella di Francia (1225-1270), La Pedriza, Ladislao II l'Esiliato, Ladislao III d'Ungheria, Laredo (Spagna), Letteratura spagnola, Liber chronicorum, Lirica galiziano-portoghese, Luigi di Brienne, Luigi di Castiglia, Luigi IX di Francia, Luigi VII di Francia, Manuele di Castiglia, Marcabruno, Margherita di Francia (1158-1197), Margherita di Navarra (1240-1306), Margherita di Provenza, Maria di Brienne, Maria di Francia (1145-1198), Maria di Molina, Maria di Ponthieu, Monastero di Santa Maria di Huerta, Mondoñedo, Morti il 21 agosto, Morti nel 1157, Nati il 1º marzo, Nati nel 1105, Noja, Nuño Sánchez, Palla (trovatore), Pedro Manrique de Lara (nobile), Peire d'Alvernhe, Pelagio da Oviedo, Periodo compostelano, Persone di nome Alfonso, Petronilla d'Aragona, Pietro d'Ayerbe, Pietro II d'Aragona, Pietro III d'Aragona, Raimondo Berengario II di Provenza, Raimondo Berengario III di Barcellona, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo Berengario IV di Provenza, Raimondo di Borgogna, Raimondo di Fideiro, Raimondo VI di Tolosa, Raimondo VII di Tolosa, Ramiro II d'Aragona, Re di Galizia, Re di León, Reconquista, Regno d'Aragona, Regno del Portogallo, Regno di Castiglia, Regno di Castiglia e León, Regno di Galizia, Regno di León, Regno di Navarra, Repubblica di Genova, Richenza di Polonia, Richeza, Rinaldo II di Borgogna, Rinaldo III di Borgogna, Roberto I d'Artois, Roberto II di Fiandra, Rodrigo Martínez, Sancha d'Aragona (1186), Sancha d'Aragona (1246), Sancha di Castiglia, Sancha di León e Castiglia, Sancha di Provenza, Sancha II di León, Sancho d'Aragona (1250), Sancho di Castiglia, Sancho I di Provenza, Sancho II del Portogallo, Sancho III di Castiglia, Sancho VI di Navarra, Sancho VII di Navarra, Sancia d'Aragona (disambigua), Santa María de Huerta, Seconda crociata, Sovrani del Portogallo, Sovrani di Castiglia, Stefano I di Mâcon, Storia del Portogallo, Storia della Spagna, Tabella cronologica dei regni della penisola iberica, Taifa di Almería, Taifa di Niebla, Tebaldo I di Navarra, Tebaldo II di Navarra, Tebaldo III di Champagne, Teresa di León, Teresa Fernández de Traba, Toledo, Trattato di Zamora, Tui (Spagna), Uberto Rossi Lanfranchi, Ugo XI di Lusignano, Unione dinastica, Unione iberica, Urraca Alfonso di Castiglia, Urraca del Portogallo, Urraca di Castiglia, Urraca di Castiglia (1186-1220), Valbuena de Duero, Vegadeo, Villadangos del Páramo, Villafranca del Bierzo, Violante d'Aragona, 5 ottobre.