Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alois Eliáš

Indice Alois Eliáš

A seguito della conferenza di Monaco del settembre 1938 ed alla successiva invasione nazista della Cecoslovacchia, Hitler istituì un protettorato su quanto rimaneva dello Stato cecoslovacco nominando Konstantin von Neurath governatore (Reichsprotektor).

Indice

  1. 14 relazioni: Aloisio (nome), Emil Hácha, Jaroslav Krejčí, Karl Hermann Frank, Morti il 19 giugno, Morti nel 1942, Nati il 29 settembre, Nati nel 1890, Olocausto in Boemia e Moravia, Persone di nome Alois, Primi ministri del Protettorato di Boemia e Moravia, Primi ministri della Cecoslovacchia, Protettorato di Boemia e Moravia, Rudolf Beran.

Aloisio (nome)

.

Vedere Alois Eliáš e Aloisio (nome)

Emil Hácha

Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Praga nel 1896, divenne giudice della Corte suprema amministrativa a Vienna subito dopo lo scoppio della prima guerra mondiale.

Vedere Alois Eliáš e Emil Hácha

Jaroslav Krejčí

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza all'Università Carolina di Praga negli anni '30 insegna diritto costituzionale all'Università Masaryk.

Vedere Alois Eliáš e Jaroslav Krejčí

Karl Hermann Frank

Insieme a Konrad Henlein fu il più importante dei capi del partito tedesco dei Sudeti. Nel periodo a cavallo tra il 1937 ed il 1938 fu l'ideatore di una serie di episodi provocatori che catturarono l'attenzione internazionale sulle condizioni in cui versavano le comunità sudete (etnicamente tedesche ma attribuite dal Trattato di Versailles del 1919 allo Stato cecoslovacco).

Vedere Alois Eliáš e Karl Hermann Frank

Morti il 19 giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alois Eliáš e Morti il 19 giugno

Morti nel 1942

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alois Eliáš e Morti nel 1942

Nati il 29 settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alois Eliáš e Nati il 29 settembre

Nati nel 1890

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Alois Eliáš e Nati nel 1890

Olocausto in Boemia e Moravia

L'Olocausto in Boemia e Moravia si riferisce agli eventi legati alla deportazione, all'espropriazione e alla morte di 80.000 ebrei, la maggior parte della popolazione prima della seconda guerra mondiale, tra il 1939 e il 1945 nelle regioni cecoslovacche annesse alla Germania.

Vedere Alois Eliáš e Olocausto in Boemia e Moravia

Persone di nome Alois

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Alois Eliáš e Persone di nome Alois

Primi ministri del Protettorato di Boemia e Moravia

A seguito dello smembramento della Cecoslovacchia sancito dalla Conferenza di Monaco del settembre 1938 e del successiva invasione tedesca nel marzo 1939 sui territori occidentali della Cecoslovacchia venne creato il Protettorato di Boemia e Moravia (in tedesco: Reichsprotektorat Böhmen und Mähren, in ceco: Protektorát Čechy a Morava).

Vedere Alois Eliáš e Primi ministri del Protettorato di Boemia e Moravia

Primi ministri della Cecoslovacchia

Lista di primi ministri della Cecoslovacchia.

Vedere Alois Eliáš e Primi ministri della Cecoslovacchia

Protettorato di Boemia e Moravia

Il Protettorato di Boemia e Moravia (in tedesco: Reichsprotektorat Böhmen und Mähren, in ceco: Protektorát Čechy a Morava) fu un protettorato fondato il 15 marzo 1939 quando la Germania nazista invase la parte occidentale della Cecoslovacchia e costituita dalle regioni di Boemia e Moravia.

Vedere Alois Eliáš e Protettorato di Boemia e Moravia

Rudolf Beran

Esponente di spicco del Partito Agrario sin dal 1933, venne chiamato dal presidente Emil Hácha a sostituire il primo ministro Jan Syrový, il quale si era dimesso a seguito della conferenza di Monaco che sanciva la fine della Prima Repubblica cecoslovacca e la cessione della regione dei Sudeti alla Germania.

Vedere Alois Eliáš e Rudolf Beran

Conosciuto come Alois Elias.