10 relazioni: Apocalisse (disambigua), Apocalisse della Vergine (etiope), Apocalisse di Paolo (copta), Apocrifi del Nuovo Testamento, Apocrifo, Inferno, Lettere di Paolo, Paolo di Tarso, Visio Thurkilli, 22 (numero).
Apocalisse (disambigua)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Apocalisse (disambigua) · Mostra di più »
Apocalisse della Vergine (etiope)
L'Apocalisse della Vergine è un apocrifo del Nuovo Testamento pervenutaci in etiopico classico.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Apocalisse della Vergine (etiope) · Mostra di più »
Apocalisse di Paolo (copta)
L'Apocalisse di Paolo copta è un testo gnostico, originariamente in lingua greca, ma conservatosi solo in lingua copta.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Apocalisse di Paolo (copta) · Mostra di più »
Apocrifi del Nuovo Testamento
Gli apocrifi del Nuovo Testamento sono testi religiosi apocrifi (cioè esclusi dal canone della Bibbia cristiano) che si riferiscono come contenuto o attribuzione pseudoepigrafia al Nuovo Testamento.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Apocrifi del Nuovo Testamento · Mostra di più »
Apocrifo
Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυϕος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall'uso)».
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Apocrifo · Mostra di più »
Inferno
Inferno è il termine con il quale si è soliti indicare il luogo di punizione e di disperazione che, secondo molte religioni, attende, dopo la morte, le anime degli uomini che hanno scelto in vita di compiere il male.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Inferno · Mostra di più »
Lettere di Paolo
Le lettere di Paolo sono tredici testi del Nuovo Testamento attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Lettere di Paolo · Mostra di più »
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Paolo di Tarso · Mostra di più »
Visio Thurkilli
La Visio Thurkilli, pervenutaci in due manoscritti completi e narrata sia nei ''Flores historiarum'' di Ruggero di Wendover che nel ''Chronicus maior'' di Matthew Paris, è la sola generale dell’aldilà registrabile nel XIII secolo.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e Visio Thurkilli · Mostra di più »
22 (numero)
Ventidue (cf. latino viginti duo, greco δύο καὶ εἴκοσι) è il numero naturale dopo il 21 e prima del 23.
Nuovo!!: Apocalisse di Paolo (greca) e 22 (numero) · Mostra di più »