Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arazzo dell'Apocalisse

Indice Arazzo dell'Apocalisse

Il ciclo dell'apocalisse L'arazzo dell'Apocalisse è un ciclo di arazzi realizzato alla fine del XIV secolo che si ispira all'apocalisse di San Giovanni, esposto ad Angers in Francia.

10 relazioni: Angers, Apocalisse, Arazzo, Castello di Angers, Glossario di arazzeria, Gotico internazionale in Europa, Isatis tinctoria, Jean Pucelle, Millefleur, Nicolas Bataille.

Angers

Angers (pronuncia:, in bretone Añje) è un comune francese di 151.689 abitanti capoluogo del dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Angers · Mostra di più »

Apocalisse

Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokálypsis), composto di ἀπό apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e καλύπτω kalýptō ("nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Apocalisse · Mostra di più »

Arazzo

L'arazzo è una forma di arte tessile che si pone a metà strada tra l'artigianato e la rappresentazione artistica.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Arazzo · Mostra di più »

Castello di Angers

Il castello di Angers, detto anche castello dei Duchi d'Angiò, si trova nella città di Angers, nel dipartimento del Maine e Loira, in Francia, su un promontorio che domina la Maine.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Castello di Angers · Mostra di più »

Glossario di arazzeria

Questo è un glossario di arazzeria che raccoglie i termini inerenti alla tessitura degli arazzi.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Glossario di arazzeria · Mostra di più »

Gotico internazionale in Europa

Il Gotico internazionale (o fiammeggiante o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, a seconda delle zone, la prima metà del XV secolo o gli albori del XVI.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Gotico internazionale in Europa · Mostra di più »

Isatis tinctoria

La Isatis tinctoria L., altrimenti conosciuta con il termine di guado o gualdo, è una pianta della famiglia delle brassicaceae (o cruciferae) con ciclo a scansione biennale.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Isatis tinctoria · Mostra di più »

Jean Pucelle

Miniatore gotico, fu attivo tra il 1320 e il 1350.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Jean Pucelle · Mostra di più »

Millefleur

Millefleur, noto anche nelle varianti millefleurs, mille-fleur o in italiano stile millefiori, (dal francese: mille-fleurs, letteralmente "mille fiori") si riferisce ad uno stile per fondali pittorici contraddistinto da molti piccoli fiori e piante, spesso su sfondo verde d'erba.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Millefleur · Mostra di più »

Nicolas Bataille

Bataille fu il più celebre tra gli arazzieri parigini del XIV secolo e forniva regolarmente la corte.

Nuovo!!: Arazzo dell'Apocalisse e Nicolas Bataille · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arazzo dell'apocalisse.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »