Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Arnold Mühren

Indice Arnold Mühren

A livello internazionale è stato uno dei nove calciatori capaci di conquistare le tre maggiori competizioni europee per club nonché uno dei sei calciatori vincitori di tutte le manifestazioni calcistiche confederali all'epoca vigenti.

Indice

  1. 43 relazioni: Albo d'oro della FA Cup, Amsterdamsche Football Club Ajax, Amsterdamsche Football Club Ajax 1971-1972, Amsterdamsche Football Club Ajax 1972-1973, Amsterdamsche Football Club Ajax 1973-1974, Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986, Amsterdamsche Football Club Ajax 1986-1987, Amsterdamsche Football Club Ajax 1987-1988, Amsterdamsche Football Club Ajax 1988-1989, André Ooijer, Association Sportive de Saint-Étienne 1980-1981, Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League, Campionato europeo di calcio 1988, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988, Coppa delle Coppe 1986-1987, Coppa delle Coppe 1987-1988, Coppa Intercontinentale 1972 (calcio), Coppa UEFA 1974-1975, Coppa UEFA 1980-1981, Danny Blind, FA Charity Shield 1983, FA Cup 1982-1983, Finale del campionato europeo di calcio 1988, Finale della Coppa dei Campioni 1972-1973, Finale della Coppa delle Coppe 1986-1987, Finale della Coppa delle Coppe 1987-1988, Finale della Coppa UEFA 1974-1975, Finale della Coppa UEFA 1980-1981, Football League Cup 1982-1983, Gaetano Scirea, Gerrie Mühren, Hamburger Sport-Verein 1987-1988, Ipswich Town Football Club, Manchester United Football Club 1985-1986, Mühren, Nati il 2 giugno, Nati nel 1951/Giugno, Persone di nome Arnold, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 5, Rivalità calcistica Arsenal-Manchester United, Sergio Brio, Supercoppa UEFA 1987.

Albo d'oro della FA Cup

Categoria:FA Cup.

Vedere Arnold Mühren e Albo d'oro della FA Cup

Amsterdamsche Football Club Ajax

LAmsterdamsche Football Club Ajax, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax

Amsterdamsche Football Club Ajax 1971-1972

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1971-1972

Amsterdamsche Football Club Ajax 1972-1973

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1972-1973

Amsterdamsche Football Club Ajax 1973-1974

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1973-1974

Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1985-1986

Amsterdamsche Football Club Ajax 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1986-1987

Amsterdamsche Football Club Ajax 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1987-1988

Amsterdamsche Football Club Ajax 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Vedere Arnold Mühren e Amsterdamsche Football Club Ajax 1988-1989

André Ooijer

Tra il 1999 e il 2006 ha vinto cinque campionati con il e tra il 2010 e il 2012 altri due con l', squadra nella quale era cresciuto.

Vedere Arnold Mühren e André Ooijer

Association Sportive de Saint-Étienne 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociation Sportive de Saint-Étienne nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Vedere Arnold Mühren e Association Sportive de Saint-Étienne 1980-1981

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori plurivincitori della UEFA Champions League (Coppa dei Campioni fino all'edizione 1991-92).

Vedere Arnold Mühren e Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Campionato europeo di calcio 1988

Il Campionato europeo di calcio UEFA 1988 (in tedesco: 1988 UEFA-Fußball-Europameisterschaft), noto anche come UEFA EURO 1988 o Germania Ovest 1988, fu l'ottava edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Vedere Arnold Mühren e Campionato europeo di calcio 1988

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1988.

Vedere Arnold Mühren e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988

Coppa delle Coppe 1986-1987

La Coppa delle Coppe 1986-1987 è stata la 27ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta dall' nella finale disputata contro il Lokomotive Lipsia.

Vedere Arnold Mühren e Coppa delle Coppe 1986-1987

Coppa delle Coppe 1987-1988

La Coppa delle Coppe 1987-1988 è stata la 28ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta a sorpresa dagli outsider belgi del, al loro debutto nelle coppe europee, superando in finale gli olandesi dell'.

Vedere Arnold Mühren e Coppa delle Coppe 1987-1988

Coppa Intercontinentale 1972 (calcio)

La Coppa Intercontinentale 1972 è stata la tredicesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Vedere Arnold Mühren e Coppa Intercontinentale 1972 (calcio)

Coppa UEFA 1974-1975

La Coppa UEFA 1974-1975 è stata la 4ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal Borussia Mönchengladbach che sconfisse il nella doppia finale.

Vedere Arnold Mühren e Coppa UEFA 1974-1975

Coppa UEFA 1980-1981

La Coppa UEFA 1980-1981 è stata la 10ª edizione dell'omonima competizione, la prima organizzata sulla base del ranking UEFA, causando un radicale mutamento nella griglia d'ingresso, tra cui il tracollo della rappresentanza italiana.

Vedere Arnold Mühren e Coppa UEFA 1980-1981

Danny Blind

A livello internazionale è stato uno dei nove calciatori capaci di conquistare le tre maggiori competizioni europee per club nonché uno dei sei calciatori vincitori di tutte le manifestazioni calcistiche confederali all'epoca vigenti.

Vedere Arnold Mühren e Danny Blind

FA Charity Shield 1983

Lo FA Charity Shield 1983, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1983, è stata la 61ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Vedere Arnold Mühren e FA Charity Shield 1983

FA Cup 1982-1983

La FA Cup 1982-1983 è stata la centoduesima edizione della competizione più antica del mondo. È stata vinta dal, che nella ripetizione della finale batté il.

Vedere Arnold Mühren e FA Cup 1982-1983

Finale del campionato europeo di calcio 1988

La finale del campionato europeo di calcio 1988 si tenne il all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania Ovest, tra le nazionali di e dei: quest'ultima vinse 2-0 l'incontro aggiudicandosi per la prima volta la competizione.

Vedere Arnold Mühren e Finale del campionato europeo di calcio 1988

Finale della Coppa dei Campioni 1972-1973

La finale della Coppa dei Campioni 1972-1973, 18ª edizione del massimo torneo continentale, si disputò il 30 maggio 1973 allo stadio Stella Rossa di Belgrado tra gli olandesi dell', giunti per la quarta volta all'atto conclusivo della manifestazione, e gli italiani della, esordienti in finale.

Vedere Arnold Mühren e Finale della Coppa dei Campioni 1972-1973

Finale della Coppa delle Coppe 1986-1987

La finale della 27ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata il 13 maggio 1987 allo stadio Olimpico di Atene tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Vedere Arnold Mühren e Finale della Coppa delle Coppe 1986-1987

Finale della Coppa delle Coppe 1987-1988

La finale della 28ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata l'11 maggio 1988 allo stadio della Meinau di Strasburgo tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Vedere Arnold Mühren e Finale della Coppa delle Coppe 1987-1988

Finale della Coppa UEFA 1974-1975

La finale della 4ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 7 maggio 1975 al Rheinstadion di Düsseldorf la partita, arbitrata dall'ungherese Károly Palotai, finì 0-0.

Vedere Arnold Mühren e Finale della Coppa UEFA 1974-1975

Finale della Coppa UEFA 1980-1981

La finale della 10ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 6 maggio 1981 al Portman Road di Ipswich la partita, arbitrata dal tedesco orientale Adolf Prokop, finì 3-0.

Vedere Arnold Mühren e Finale della Coppa UEFA 1980-1981

Football League Cup 1982-1983

La Football League Cup 1982-1983, conosciuta anche con il nome di Milk Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 23ª edizione del terzo torneo calcistico per importanza del calcio inglese, la 17ª in finale unica.

Vedere Arnold Mühren e Football League Cup 1982-1983

Gaetano Scirea

Giocava come libero, ruolo di cui è riconosciuto dalla stampa specializzata quale uno dei massimi interpreti nella storia del calcio.. Elemento simbolo della allenata da Giovanni Trapattoni a cavallo degli anni 70 e 80 del XX secolo, nonché suo capitano dal 1983 al 1988, Scirea formò, assieme al portiere Dino Zoff, al marcatore Claudio Gentile e al terzino Antonio Cabrini – tutti e tre compagni sia di club sia di nazionale –, una delle migliori linee difensive nella storia della disciplina.

Vedere Arnold Mühren e Gaetano Scirea

Gerrie Mühren

Molto dotato tecnicamente,"Gerrie" Mühren è stato un centrocampista del grande Ajax. È anche noto per aver "rubato" il numero 9 di Johan Cruyff mentre questi si stava riprendendo da un infortunio: quando tornò in campo gli lasciò il 9 per quello che diventerà il suo numero fetish, il mitico 14.

Vedere Arnold Mühren e Gerrie Mühren

Hamburger Sport-Verein 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hamburger Sport-Verein nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Vedere Arnold Mühren e Hamburger Sport-Verein 1987-1988

Ipswich Town Football Club

L'Ipswich Town Football Club è una società calcistica inglese di Ipswich. Nella stagione 2024-2025 militerà in Premier League, la massima divisione inglese.

Vedere Arnold Mühren e Ipswich Town Football Club

Manchester United Football Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Arnold Mühren e Manchester United Football Club 1985-1986

Mühren

* Arnold Mühren – allenatore di calcio ed ex calciatore olandese.

Vedere Arnold Mühren e Mühren

Nati il 2 giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arnold Mühren e Nati il 2 giugno

Nati nel 1951/Giugno

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arnold Mühren e Nati nel 1951/Giugno

Persone di nome Arnold

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Arnold Mühren e Persone di nome Arnold

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1988.

Vedere Arnold Mühren e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 5

5 reti.

Vedere Arnold Mühren e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 5

Rivalità calcistica Arsenal-Manchester United

Sebbene Arsenal e Manchester United siano state spesso nella stessa divisione del calcio inglese dal 1919, la rivalità tra i due club divenne feroce solo tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, quando le squadre lottavano regolarmente l'una contro l'altra per la Premier League e la FA Cup.

Vedere Arnold Mühren e Rivalità calcistica Arsenal-Manchester United

Sergio Brio

Legò il suo nome principalmente alla, squadra in cui militò per oltre un decennio in qualità di stopper, divenendo tra i pilastri di un blocco difensivo – ritenuto tra i migliori della storia dello sport – che lo vide affiancato, tra gli anni 70 e 80 del XX secolo, a compagni di reparto quali Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini, davanti a portieri come Dino Zoff e Stefano Tacconi.

Vedere Arnold Mühren e Sergio Brio

Supercoppa UEFA 1987

La Supercoppa UEFA 1987 è stata la dodicesima edizione della Supercoppa UEFA. Si è svolta il 21 novembre 1987 e il 13 gennaio 1988 in gara di andata e ritorno tra la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni 1986-1987, ovvero i portoghesi del Porto, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1986-1987, ossia gli olandesi dell'Ajax.

Vedere Arnold Mühren e Supercoppa UEFA 1987

Conosciuto come Arnold Johannes Hyacinthus Mühren.