Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Autonomie Liberté Participation Écologie

Indice Autonomie Liberté Participation Écologie

Autonomie Liberté Participation Écologie (ALPE, in italiano: Autonomia Libertà Partecipazione Ecologia) è un partito politico regionalista di centro-sinistra in Valle d'Aosta.

37 relazioni: Alfonso Papa, Alleanza Libera Europea, Alpe, Autonomie Liberté Démocratie, Carlo Perrin, Circoscrizione Valle d'Aosta (Camera dei deputati), Consiglio regionale (Italia), Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana, Elezioni amministrative italiane del 2010, Elezioni amministrative italiane del 2015, Elezioni comunali ad Aosta, Elezioni europee del 2014 (Italia), Elezioni politiche italiane del 2008 (Valle d'Aosta), Elezioni politiche italiane del 2013, Elezioni politiche italiane del 2013 (Valle d'Aosta), Elezioni politiche italiane del 2018, Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2008, Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2013, Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018, Elezioni regionali italiane del 2018, Francesco Saverio Romano, Giunta regionale della Valle d'Aosta, Laurent Viérin, Marco Mario Milanese, Nicola Cosentino, Partiti politici italiani, Pierluigi Marquis, Presidenti della Valle d'Aosta, Renouveau Valdôtain, Roberto Louvin, Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana, Stella Alpina (partito), Union Valdôtaine, Union Valdôtaine Progressiste (2012), Vallée d'Aoste Vive, Valle d'Aosta.

Alfonso Papa

Dopo un periodo di assistenza in diritto commerciale presso la facoltà di giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli, Papa inizia la sua carriera come Pubblico Ministero presso la Procura di Napoli e svolge anche attività associativa: nel 1999 è candidato alla giunta distrettuale dell'Associazione nazionale magistrati e nel 2000 entra a far parte della giunta nazionale.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Alfonso Papa · Mostra di più »

Alleanza Libera Europea

L'Alleanza Libera Europea (ALE), noto anche come Partito Democratico dei Popoli Europei è un partito politico europeo che raggruppa diversi movimenti che sostengono la politica dell'indipendentismo o simili forme di federalismo o di autogoverno per la propria regione o per le cosiddette nazioni senza Stato.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Alleanza Libera Europea · Mostra di più »

Alpe

* una singola montagna alpina (vedi Alpi).

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Alpe · Mostra di più »

Autonomie Liberté Démocratie

Autonomie Liberté Démocratie o Alleanza Autonomista Democratica Progressista (chiamata anche Alleanza Autonomista e Progressista, Alleanza Democratica Progressista, o Alleanza del Galletto) è stata una coalizione politica valdostana di centrosinistra.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Autonomie Liberté Démocratie · Mostra di più »

Carlo Perrin

È stato Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta dal 2003 al 2005.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Carlo Perrin · Mostra di più »

Circoscrizione Valle d'Aosta (Camera dei deputati)

La circoscrizione Valle d'Aosta è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Circoscrizione Valle d'Aosta (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Consiglio regionale (Italia)

Il Consiglio regionale è l'organo legislativo rappresentativo di ogni regione, previsto dall'articolo 121 della Costituzione della Repubblica.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Consiglio regionale (Italia) · Mostra di più »

Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Consiglio regionale della Valle d'Aosta / Conseil de la Vallée è la denominazione ufficiale del Consiglio regionale della regione italiana Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Consiglio regionale della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2008 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2010

Le elezioni amministrative italiane del 2010 si sono tenute il 28 e 29 marzo (primo turno) e l'11 e 12 aprile (secondo turno).

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni amministrative italiane del 2010 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2015

Le elezioni amministrative italiane del 2015 si sono tenute per la maggior parte il 31 maggio 2015, con ballottaggi il 14 giugno.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni amministrative italiane del 2015 · Mostra di più »

Elezioni comunali ad Aosta

Le elezioni comunali ad Aosta dal 1946 fino l'elezione diretta del sindaco sono le seguenti.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni comunali ad Aosta · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Italia)

Le elezioni europee del 2014 in Italia si sono svolte il 25 maggio per eleggere i membri italiani della VIII legislatura del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni europee del 2014 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008 (Valle d'Aosta)

Le elezioni politiche italiane del 2008 ebbero luogo il 13 e 14 aprile 2008.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni politiche italiane del 2008 (Valle d'Aosta) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013 (Valle d'Aosta)

Le elezioni politiche italiane del 2013 ebbero luogo il 24 e 25 febbraio 2013.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni politiche italiane del 2013 (Valle d'Aosta) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2018

Le elezioni politiche italiane del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamento – il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati – si sono tenute domenica 4 marzo 2018.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni politiche italiane del 2018 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2008

Le elezioni per il rinnovo del XIII Consiglio della Valle della Regione Autonoma Valle d'Aosta si sono svolte il 25 maggio 2008.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2008 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2013

Le elezioni per il rinnovo del XIV Consiglio della Valle della Regione Autonoma Valle d'Aosta si sono svolte il 26 maggio 2013.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2013 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018

Le elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018 si sono svolte il 20 maggio 2018.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2018

Le elezioni regionali del 2018 si tengono in date diverse in sette regioni: il 4 marzo contestualmente alle elezioni politiche in Lazio e Lombardia, il 22 aprile in Molise, il 29 aprile in Friuli-Venezia Giulia, il 20 maggio in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Elezioni regionali italiane del 2018 · Mostra di più »

Francesco Saverio Romano

È stato Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ed è ex membro della Camera dei Deputati.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Francesco Saverio Romano · Mostra di più »

Giunta regionale della Valle d'Aosta

La Giunta regionale della Valle d'Aosta (in francese, Gouvernement régional de la Vallée d'Aoste o a volte Junte régionale) ha sede ad Aosta, presso Palazzo della regione.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Giunta regionale della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Laurent Viérin

Nato a Aosta ma originario e residente a Jovençan, è figlio dell'ex presidente della regione Dino Viérin.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Laurent Viérin · Mostra di più »

Marco Mario Milanese

Nacque a Milano nel 1959 da genitori irpini di Cervinara.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Marco Mario Milanese · Mostra di più »

Nicola Cosentino

È stato eletto deputato con Forza Italia e con Il Popolo della Libertà per quattro legislature consecutive, dal 1996 al 2008.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Nicola Cosentino · Mostra di più »

Partiti politici italiani

Un partito politico, così come definito dall'articolo 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, rappresenta un'associazione libera di cittadini i quali detengono il diritto di amministrare democraticamente la vita politica.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Partiti politici italiani · Mostra di più »

Pierluigi Marquis

È stato vicesindaco di Saint-Vincent dal 2003 al 2010.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Pierluigi Marquis · Mostra di più »

Presidenti della Valle d'Aosta

Il presidente della Valle d'Aosta (in francese président de la Vallée d'Aoste) è il capo del governo della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Presidenti della Valle d'Aosta · Mostra di più »

Renouveau Valdôtain

Renouveau Valdôtain è stato un partito politico attivo in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Renouveau Valdôtain · Mostra di più »

Roberto Louvin

È stato Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta dal 2002 al 2003.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Roberto Louvin · Mostra di più »

Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Stella Alpina (partito)

Stella Alpina (SA) è un partito politico regionalista attivo in Valle d'Aosta, che si richiama ai valori del cristianesimo democratico, di centro-destra.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Stella Alpina (partito) · Mostra di più »

Union Valdôtaine

Union Valdôtaine (UV) è un partito politico di ispirazione autonomista attivo in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Union Valdôtaine · Mostra di più »

Union Valdôtaine Progressiste (2012)

L'Union Valdôtaine Progressiste (UVP) è partito politico regionale, attivo in Valle d'Aosta dal 2012.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Union Valdôtaine Progressiste (2012) · Mostra di più »

Vallée d'Aoste Vive

Vallée d'Aoste Vive è stato un movimento politico autonomista che propugnava in Valle d'Aosta le ragioni di un autogoverno responsabile nella solidarietà sociale e nella dignità di ciascun individuo.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Vallée d'Aoste Vive · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Nuovo!!: Autonomie Liberté Participation Écologie e Valle d'Aosta · Mostra di più »

Riorienta qui:

Autonomie Liberté Democratie.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »