Indice
57 relazioni: Alà dei Sardi, Ambito territoriale ottimale, Andesite, Anonima sequestri, Aranzada, Banditismo sardo, Barbagia, Barbagia di Nuoro, Baronia, Berchida, Bortigali, Canne al vento, Canto a tenore, Carlo Bavagnoli, Chiesa di San Francesco (Galtellì), Conquista aragonese della Sardegna, Gallura, Galtellì, Geologia della Sardegna, Giacinto Satta, Giovanni Melis Fois, Giudicato di Gallura, Giuseppe Mercurio, Guiso (famiglia), Irgoli, Lingua sarda, Lingua sarda logudorese, Lula (Italia), Monte Ortobene, Monte Santu Padre, Monte Senes, Monteacuto (Sardegna), Musica della Sardegna, Nuraghe San Pietro (Torpè), Olbia, Oliena, Orilletas, Orosei, Posada, Provincia di Nuoro, Provincia di Olbia-Tempio, Radio Subasio, Rally d'Italia, Sagre in Sardegna, San Teodoro (Sardegna), Sardegna, Seada, Silvestro Ladu, Siniscola, Storia della Sardegna giudicale, ... Espandi índice (7 più) »
Alà dei Sardi
Alà dei Sardi (Alà in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, inserito nella regione storica del Monteacuto, nel nord-est della Sardegna.
Vedere Baronie e Alà dei Sardi
Ambito territoriale ottimale
L'ambito territoriale ottimale (ATO) è un territorio in Italia su cui sono organizzati servizi pubblici integrati, ad esempio quello idrico o quello dei rifiuti (vedi Codice dell'Ambiente, D. Lgs 152/2006 e successive modifiche, che ha abrogato la L.36/94).
Vedere Baronie e Ambito territoriale ottimale
Andesite
Landesite è una roccia ignea effusiva di chimismo intermedio (SiO2 tra 52% e 65% in peso), da leggermente sovrassatura a leggermente sottosatura in silice, costituita prevalentemente da plagioclasio e pirosseni ± orneblenda.
Vedere Baronie e Andesite
Anonima sequestri
Anonima sequestri (o Anonima sarda) è stata un'espressione giornalistica utilizzata dai media italiani per riferirsi a gruppi criminali originari della Sardegna dediti a sequestri di persona, assalti e rapine a mano armata, inizialmente in Sardegna ma poi anche in altre regioni italiane, in prevalenza dagli anni 1960 agli anni 1990.
Vedere Baronie e Anonima sequestri
Aranzada
S'aranzada o S'arantzada (l'aranciata) è un dolce sardo tradizionale preparato con scorza d'arancio candita nel miele e con mandorle. Diffuso soprattutto nella Barbagia di Nuoro e nelle Baronie, veniva confezionato in ambito familiare e si usava offrirlo nelle occasioni importanti, soprattutto nei ricevimenti di nozze.
Vedere Baronie e Aranzada
Banditismo sardo
Il banditismo sardo è stata una forma specificamente sarda di criminalità contrassegnata dall'alta presenza di uomini del mondo agro-pastorale e da alcuni elementi essenziali del contesto economico e sociale di quella comunità: la geografia relativamente spopolata e deserta, la montagna inaccessibile, l'isolamento del singolo, l'assenza delle istituzioni, l'obbligata solidarietà dei non colpevoli e la rete obbligante delle parentele.
Vedere Baronie e Banditismo sardo
Barbagia
La Barbagia (Barbàgia o Barbaza in sardo) è una vasta regione montuosa della Sardegna centrale che si estende sui fianchi del massiccio del Gennargentu.
Vedere Baronie e Barbagia
Barbagia di Nuoro
La Barbagia di Nuoro o Nuorese (Su Nugorèsu in nuorese, Su Nuorèsu in logudorese) è una regione storica della Sardegna nord-orientale. Nel Medioevo il territorio apparteneva per lo più alla curatoria di Dore-Orotelli del Giudicato di Torres.
Vedere Baronie e Barbagia di Nuoro
Baronia
* Baronia – feudo posseduto da un barone.
Vedere Baronie e Baronia
Berchida
Berchida (pron. bèrchida) è una località a sud di Siniscola, nel territorio delle Baronie nella costa orientale della Sardegna, conosciuta soprattutto per l'omonima spiaggia.
Vedere Baronie e Berchida
Bortigali
Bortigali (Bortigàle in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Si trova nella subregione storica del Marghine.
Vedere Baronie e Bortigali
Canne al vento
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscì a puntate su L'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, e dopo qualche mese fu pubblicato in volume presso l'editore Treves di Milano.
Vedere Baronie e Canne al vento
Canto a tenore
Il canto a tenore (in sardo cantu a tenore) è un genere di canto corale sardo ed espressione artistica, di matrice originale e autoctona, del mondo agro-pastorale.
Vedere Baronie e Canto a tenore
Carlo Bavagnoli
«Uno dei fotografi più significativi del panorama internazionale». Fotografo di ''Epoca'', Bavagnoli è stato l'unico fotografo non statunitense a far parte in pianta stabile della équipe del magazine americano ''LIfe'' (1963 - 1972), imperniato principalmente sul fotogiornalismo internazionale.
Vedere Baronie e Carlo Bavagnoli
Chiesa di San Francesco (Galtellì)
La chiesa di San Francesco è un edificio religioso situato a Galtellì, centro abitato delle Baronie, nella Sardegna centro-orientale. Edificata nel 1612 e consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia del Santissimo Crocifisso, diocesi di Nuoro.
Vedere Baronie e Chiesa di San Francesco (Galtellì)
Conquista aragonese della Sardegna
La conquista aragonese della Sardegna ebbe luogo tra il 1323 e il 1326. L'isola di Sardegna era al tempo soggetta all'influenza della Repubblica di Pisa, di Genova e delle famiglie dei Doria e dei Malaspina, l'unica entità statale autoctona sopravvissuta era il giudicato di Arborea, alleato della Corona d'Aragona.
Vedere Baronie e Conquista aragonese della Sardegna
Gallura
La Gallura (Gaddùra // e Caddura in gallurese, ma anticamente Baddula in sardo) è una subregione storica e geografica della Sardegna. Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al massiccio del monte Nieddu a sudest, nei comuni di San Teodoro e Budoni.
Vedere Baronie e Gallura
Galtellì
Galtellì (Gartèddi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.
Vedere Baronie e Galtellì
Geologia della Sardegna
La geologia della Sardegna è il prodotto di una successione di eventi geologici protrattisi nell'arco di circa mezzo miliardo di anni, a partire dall'inizio del Paleozoico, e che fanno di questa regione geografica una delle più antiche del Mediterraneo centrale.
Vedere Baronie e Geologia della Sardegna
Giacinto Satta
Particolarmente inserito nel contesto culturale nuorese, e sardo in generale, fu amico di Grazia Deledda, Sebastiano Satta e Ugo Fleres. Dal 1900 al 1903 fu sindaco del comune di Nuoro.
Vedere Baronie e Giacinto Satta
Giovanni Melis Fois
Nato a Sorgono il 7 ottobre del 1916, è stato ordinato sacerdote nel 1939 e ha esercitato la sua missione sacerdotale nell'arcidiocesi di Oristano, fino a divenire vicario generale.
Vedere Baronie e Giovanni Melis Fois
Giudicato di Gallura
Il giudicato di Gallura era uno Stato sovrano e indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte nord-orientale della Sardegna, dal corso del fiume Coghinas al golfo di Orosei, occupando tutte le odierne subregioni della Gallura e delle Baronie (tredici curatorie), oggi comprese nelle province di Sassari (zona orientale) e Nuoro.
Vedere Baronie e Giudicato di Gallura
Giuseppe Mercurio
Dopo aver conseguito le lauree in Vigilanza Scolastica e in Pedagogia (con tesi dal titolo John Locke e alcuni aspetti del pensiero pedagogico contemporaneo) all'Università di Cagliari (presso la quale fu allievo di Ludovico Geymonat, Francesco Alziator e Renato Lazzarini), diversificò la propria attività professionale e culturale operando come dirigente, giornalista e ricercatore delle tradizioni popolari sarde.
Vedere Baronie e Giuseppe Mercurio
Guiso (famiglia)
I Guiso sono un'antica famiglia sarda che ha rivestito un ruolo importante nella realtà storica dell'isola, specialmente nel Feudo d'Albis, ad Orosei e a Nuoro con la sua provincia.
Vedere Baronie e Guiso (famiglia)
Irgoli
Irgoli (Irgóli in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.
Vedere Baronie e Irgoli
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Vedere Baronie e Lingua sarda
Lingua sarda logudorese
Il sardo logudorese (nome nativo sardu logudoresu o logudoresu) è una delle due tradizionali partizioni ortografiche della lingua sarda (l'altra è il sardo campidanese), Max Leopold Wagner, a cura di Giulio Paulis, Nuoro 1997, p.41, originaria della regione del Logudoro nella parte centro-settentrionale della Sardegna, abitata da circa 400.000 abitanti.
Vedere Baronie e Lingua sarda logudorese
Lula (Italia)
Lula (Lùvula o Lùgula in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro, situato a 521 metri sul livello del mare. Situato nel territorio delle Baronie, assieme ai comuni di Siniscola, Posada, Torpè, Lodè, Onanì, Osidda, Orune e Bitti fa parte dell'ente denominato Unione dei Comuni del "Montalbo", costituitosi nel 2008.
Vedere Baronie e Lula (Italia)
Monte Ortobene
Il monte Ortobene (in sardo nuorese: Orthobène) è un'antica altura granitica, che si eleva ad est della città di Nuoro. È alta 955 metri sul livello del mare (la vetta è detta Cùccuru Nighèddu).
Vedere Baronie e Monte Ortobene
Monte Santu Padre
Il monte Santu Padre è una delle cime più elevate della catena del Marghine, con i suoi 1.025 metri sul livello del mare. Si trova in territorio di Bortigali, nella provincia di Nuoro.
Vedere Baronie e Monte Santu Padre
Monte Senes
Il Monte Senes con i suoi 863 metri d'altezza è il rilievo più alto dei Monti Remule, catena montuosa della Sardegna centro-orientale che attraversa la regione delle Baronie in direzione SO-NE.
Vedere Baronie e Monte Senes
Monteacuto (Sardegna)
Il Monteacuto è una regione storica della Sardegna di circa abitanti dai confini non ben delineati, gravitante intorno alla cittadina di Ozieri.
Vedere Baronie e Monteacuto (Sardegna)
Musica della Sardegna
La musica sarda rappresenta probabilmente uno dei caratteri maggiormente distintivi della cultura dell'isola. I generi principali sono il cantu a tenore, un canto polifonico tipico della Barbagia; il cantu a chiterra, un canto monodico che viene accompagnato dalla chitarra, diffuso principalmente al nord e al centro dell'isola e la musica delle launeddas, uno strumento musicale a fiato ad ancia battente, costituito da tre canne che vengono suonate contemporaneamente con la tecnica della respirazione circolare.
Vedere Baronie e Musica della Sardegna
Nuraghe San Pietro (Torpè)
Il nuraghe San Pietro è situato su un piccolo rilievo che si erge in mezzo a una piana di natura alluvionale, a ridosso della sponda sinistra del rio Posada, nell'omonima località del territorio di Torpè, in provincia di Nuoro, in Sardegna.
Vedere Baronie e Nuraghe San Pietro (Torpè)
Olbia
Olbia (AFI:; Terranoa in sardo,; Tarranoa in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Tempio Pausania, della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari.
Vedere Baronie e Olbia
Oliena
Oliena (AFI: od; Ulìana in sardo, il nome in lingua sarda è coufficiale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.
Vedere Baronie e Oliena
Orilletas
Le orilletas (o nelle varianti dialettali di origlietas, orulletas o urigliettas), italianizzato in orillette, sono un dolce tipico della tradizione gastronomica sarda a base di semola di grano duro sardo, uova e miele.
Vedere Baronie e Orilletas
Orosei
Orosei (Orosèi in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Si trova nell'antica subregione storica delle Baronie, un tempo inclusa in quel che era la Gallura inferiore e presta il nome al golfo di cui è al centro.
Vedere Baronie e Orosei
Posada
Posada (Pasada in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro e il capoluogo storico della Baronia.
Vedere Baronie e Posada
Provincia di Nuoro
La provincia di Nuoro (provìntzia de Nùgoro in sardo) è una circoscrizione amministrativa della Sardegna che si estende per 5.638 km² con una popolazione di abitanti, istituita con RDL 2 gennaio 1927, n. 1.
Vedere Baronie e Provincia di Nuoro
Provincia di Olbia-Tempio
La provincia di Olbia-Tempio (pruìncia di Tarranóa-Tèmpiu in gallurese, provìntzia de Terranòa-Tèmpiu in sardo) è stata una provincia italiana della Sardegna, istituita nel 2001 e attiva tra il 2005 e il 2016.
Vedere Baronie e Provincia di Olbia-Tempio
Radio Subasio
Radio Subasio è un'emittente radiofonica privata nata nel 1976 con sede a Viole di Assisi (PG) e che trasmette dalle pendici del Monte Subasio, da cui il nome.
Vedere Baronie e Radio Subasio
Rally d'Italia
Il Rally d'Italia è la gara automobilistica di rally, valida per il Campionato del mondo, che si disputa dal 1970.
Vedere Baronie e Rally d'Italia
Sagre in Sardegna
Le sagre principali in Sardegna sono descritte in questa pagina seguendo un ordine temporale legato all'avvicendarsi delle stagioni e dei mesi dell'anno.
Vedere Baronie e Sagre in Sardegna
San Teodoro (Sardegna)
San Teodoro è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Sassari, tra la regione storica della Gallura e quella della Baronia, che sorge nell'immediato entroterra alle pendici orientali del massiccio di monte Nieddu nel territorio detto Piana de Oviddè e anche Gallura di Oviddè.
Vedere Baronie e San Teodoro (Sardegna)
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Baronie e Sardegna
Seada
La seada (anche sebada, sevada, savada e sevata in lingua sarda) è un dolce fritto tipico della tradizione sarda a base di semola, formaggio pecorino e miele (o zucchero) come condimento.
Vedere Baronie e Seada
Silvestro Ladu
Medico di famiglia a Siniscola, dove è stato consigliere comunale, assessore ai Servizi sociali e Sanità dal 1983 al 1985 e quindi Sindaco per due anni dal 1988 al 1990.
Vedere Baronie e Silvestro Ladu
Siniscola
Siniscola è un comune italiano di abitanti della costa orientale della Sardegna, in provincia di Nuoro, nella subregione storica delle Baronie, della quale rappresenta il centro più importante.
Vedere Baronie e Siniscola
Storia della Sardegna giudicale
I Giudicati sardi furono entità statuali indipendenti che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. La loro organizzazione amministrativa si differenziava dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale in quanto più prossima alle esperienze tipiche dei territori dell'Impero bizantino, con istituti giuridici romano-bizantini.
Vedere Baronie e Storia della Sardegna giudicale
Storia di Dorgali
La storia di Dorgali riguarda le vicende del paese di Dorgali, in Sardegna, dalla sua fondazione sino ad oggi.
Vedere Baronie e Storia di Dorgali
Strada statale 125 Orientale Sarda
La strada statale 125 Orientale Sarda (SS 125) è un'importante strada statale italiana. È la più rapida e antica via di collegamento della Sardegna orientale.
Vedere Baronie e Strada statale 125 Orientale Sarda
Strada statale 131 dir/centr Nuorese
La strada statale 131 dir/centr Nuorese (SS 131 DCN) è una strada statale italiana sita in Sardegna. Scorre da ovest a nord-est per una lunghezza di; parte nel territorio comunale di Abbasanta e termina nella città di Olbia, passando per Nuoro.
Vedere Baronie e Strada statale 131 dir/centr Nuorese
Territori dell'Italia
I territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.
Vedere Baronie e Territori dell'Italia
Toponimi della Sardegna
I toponimi della Sardegna, fatta eccezione per le principali città dell'isola, riportano spesso come ufficiale la denominazione in lingua sarda (questo fenomeno in Italia è comune solo alla Valle d'Aosta) trascritta secondo la fonetica iberica o italiana.
Vedere Baronie e Toponimi della Sardegna
Turismo in Sardegna
Il turismo in Sardegna è uno dei settori più in espansione dell'economia regionale. Negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita, dopo una flessione negli anni tra il 2010 e il 2012, richiamando numerosi turisti provenienti sia dall'Italia (in particolare da Lombardia, Piemonte e Lazio) che dall'Europa (soprattutto da Germania e Francia); secondo le statistiche nel 2016 gli arrivi sono stati 2,9 milioni.
Vedere Baronie e Turismo in Sardegna
Violentata sulla sabbia
Violentata sulla sabbia è un film del 1971 diretto da Renzo Cerrato.
Vedere Baronie e Violentata sulla sabbia
Conosciuto come Baroniesi.