Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Basilica di Sant'Apollinare (Roma)

Indice Basilica di Sant'Apollinare (Roma)

La basilica di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine, più semplicemente conosciuta come Sant'Apollinare, è un luogo di culto cattolico di Roma avente la dignità di basilica minore, situato nel rione Ponte, tra Piazza Navona e Palazzo Altemps.

Indice

  1. 65 relazioni: Antonio Boroni, Apollinare di Ravenna, Banda della Magliana, Basilica di Sant'Apollinare, Basiliche in Italia, Bernardino Ludovisi, Carlo Caproli, Carlo Marchionni, Catalogo di Cencio Camerario, Cesare Sambucetti, Chiesa cattolica nello Stato Pontificio, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano de Monte Granato, Chiesa di Santo Stefano in Piscinula, Chiese di Roma, Circolo San Pietro, Collegio Germanico-Ungarico, Concistori di papa Innocenzo II, Costantino Patrizi Naro, Dario Mattei Gentili, Diocesi di Roma, Domenico Jorio, Dottrinari, Enrico de Dominicis, Enrico De Pedis, Episodi di Romanzo criminale - La serie (seconda stagione), Ercole Graziani, Felipe de Castro, Ferdinando Fuga, Formello, Francesco Eugenio Guasco di Castelletto, Francesco Sidoli, Giacomo Carissimi, Giacomo Zoboli, Girolamo Martinengo, Giuseppe Calandrelli, Giuseppe Cardoni, Giuseppe Ottavio Pitoni, Istruzione a Marino, Jean-Louis Tauran, La verità sta in cielo, Lista dei titoli cardinalizi, Lucido Maria Parocchi, Luigi Valenti Gonzaga, Marino (Italia), Mario Savioni, Messa stazionale, Non ci resta che il crimine, Odoardo Ceccarelli, Organo della Sala accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma, Palazzo Altemps, ... Espandi índice (15 più) »

Antonio Boroni

Dopo aver appreso i primi rudimenti musicali da Padre Martini a Bologna, entrò nel 1757 al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli, dove studiò sotto l'insegnamento di Lorenzo Fago e Girolamo Abos.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Antonio Boroni

Apollinare di Ravenna

Originario di Antiochia di Siria, Apollinare è considerato il fondatore della Chiesa di Ravenna, città di cui è il santo patrono. Il suo dies natalis, o data del martirio, corrisponde al 23 luglio, data della memoria liturgica a Ravenna, in Emilia-Romagna e nella messa tridentina.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Apollinare di Ravenna

Banda della Magliana

La banda della Magliana era un'organizzazione criminale mafiosa nata ed operante a Roma, principalmente, e nel resto d’Italia, attiva tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '90.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Banda della Magliana

Basilica di Sant'Apollinare

*La basilica di Sant'Apollinare a Rovigo.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Basilica di Sant'Apollinare

Basiliche in Italia

Elenco delle basiliche presenti in Italia, suddivise per comune in ordine alfabetico.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Basiliche in Italia

Bernardino Ludovisi

Non si sa molto della sua vita. I Ludovisi erano un'antica famiglia originaria di Bologna. Bernardino sembra abbia trascorso gran parte della sua vita e della sua carriera a Roma.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Bernardino Ludovisi

Carlo Caproli

Figlio di Mario Caproli, «erbarolo» originario di Poli ma residente a Roma nei pressi di piazza Navona, Carlo Caproli è menzionato come musicista, per la prima volta, nel 1635, come ‘Carlo del Violino’ che suonò in occasione della rappresentazione dell'opera Santa Teodora nel teatro della famiglia Barberini.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Carlo Caproli

Carlo Marchionni

Lavorò a Roma in uno stile neoclassico tendente ancora al Rococò. È celebre soprattutto per la sagrestia della Basilica di San Pietro in Vaticano, che gli fu commissionata da papa Pio VI nel 1776 e che Francesco Milizia criticò duramente per il ricorso ad un apparato monumentale eccessivamente sontuoso.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Carlo Marchionni

Catalogo di Cencio Camerario

Il catalogo di Cencio Camerario è un elenco delle chiese di Roma, redatto da Cencio Savelli, camerarius dei papi Clemente III e Celestino III, a sua volta futuro pontefice eletto al soglio pontificio col nome di papa Onorio III (1216-1227).

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Catalogo di Cencio Camerario

Cesare Sambucetti

Ultimo figlio di una famiglia dell'alta borghesia capitolina, nacque a Roma il 15 febbraio 1838 da Angelo e Maria Antonia Raggi.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Cesare Sambucetti

Chiesa cattolica nello Stato Pontificio

La Chiesa cattolica nello Stato Pontificio era parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale e temporale del Papa e della Santa Sede.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Chiesa cattolica nello Stato Pontificio

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano de Monte Granato

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano de Monte Granato era una chiesa di Roma poco nota che si trovava in un'ubicazione incerta lungo la via delle Coppelle, vicino alla chiesa di San Salvatore alle Coppelle, nel rione Sant'Eustachio.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Chiesa dei Santi Cosma e Damiano de Monte Granato

Chiesa di Santo Stefano in Piscinula

La chiesa di Santo Stefano in Piscinula era una chiesa di Roma, nel rione Parione. Essa si trovava in via dei Banchi Vecchi, quasi dirimpetto alla chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, all'incrocio con il vicolo Cellini.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Chiesa di Santo Stefano in Piscinula

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Chiese di Roma

Circolo San Pietro

Il Circolo S. Pietro è un'associazione pubblica di fedeli della Diocesi di Roma, iscritta al nº 1 del Registro delle Associazioni di Volontariato dello Stato della Città del Vaticano.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Circolo San Pietro

Collegio Germanico-Ungarico

Il Collegio Germanico-Ungarico è un seminario pontificio (nome ufficiale Pontificium Collegium Germanicum et Hungaricum de Urbe abbreviato in Collegium Germanicum et Hungaricum) per il clero secolare inviato a Roma per completare la propria formazione religiosa presso il Collegio Romano.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Collegio Germanico-Ungarico

Concistori di papa Innocenzo II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (76 nuovi cardinali in 12 concistori).

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Concistori di papa Innocenzo II

Costantino Patrizi Naro

Nato a Siena il 4 settembre 1798, era figlio del marchese Giovanni e di Cunegonda di Sassonia-Lusitz, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Costantino Patrizi Naro

Dario Mattei Gentili

Nato a Pennabilli il 30 gennaio 1842, studiò prima nel Palazzo del Collegio Raffaello e poi a Roma, dove conseguì la laurea dottorale in teologia il 29 luglio 1864.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Dario Mattei Gentili

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Diocesi di Roma

Domenico Jorio

Nacque a Villa Santo Stefano il 7 ottobre 1867. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1935.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Domenico Jorio

Dottrinari

I Dottrinari, o Preti della Dottrina Cristiana (in latino Congregatio Patrum Doctrinae Christianae), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla D.C.Ann.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Dottrinari

Enrico de Dominicis

Nato ad Avellino il 12 febbraio 1828, ordinato sacerdote il 5 aprile 1851, fu nominato vescovo dei Marsi da papa Leone XIII il 10 novembre 1884 e consacrato a Roma, nella basilica di Sant'Apollinare, il 16 novembre dello stesso anno dal cardinale Lucido Maria Parocchi.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Enrico de Dominicis

Enrico De Pedis

Nato a Roma nel 1954, nonostante il padre legittimo fosse Antonio De Pedis, una perizia della Polizia scientifica di Roma eseguita nel 2012 all'indomani dell'estumulazione di Enrico De Pedis dalla cripta della Basilica di Sant'Apollinare ha stabilito tramite comparazione di DNA che il defunto non condivideva alcuna parentela in linea diretta con Luciano e Marco De Pedis, figli di Antonio De Pedis.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Enrico De Pedis

Episodi di Romanzo criminale - La serie (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Romanzo criminale - La serie andò in onda in prima visione su Sky Cinema 1 dal 18 novembre al 16 dicembre 2010.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Episodi di Romanzo criminale - La serie (seconda stagione)

Ercole Graziani

Fu allievo di Donato Creti, con il quale fu spesso confuso, esordì con opere che sono fedeli alle idealizzazioni formali del maestro: esempi di questa fase sono Lot e le sue figlie e Susanna con i vecchioni, entrambe le opere sono conservate alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Ercole Graziani

Felipe de Castro

Dopo aver compiuto un corso di studi nella sua città ed a Santiago di Compostela, Castro si trasferì dapprima a Lisbona (1724) e poi a Siviglia, residenza in quel momento della Corte, entrando a lavorare nel laboratorio di Pedro Duque y Cornejo per studi di perfezionamento.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Felipe de Castro

Ferdinando Fuga

Nacque a Firenze dal muranese Giovanni Fuga e Antonia Serravalli, i cui ascendenti avevano rivestito cariche primarie nell'amministrazione civica fiorentina, l'11 novembre 1699.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Ferdinando Fuga

Formello

Formello è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Formello

Francesco Eugenio Guasco di Castelletto

Nel contesto degli studi classici italiani del XVIII secolo, Guasco emerge come figura paradigmatica dell'erudito antiquario, dedicandosi allo studio e alla valorizzazione degli elementi materiali dell'antichità, in linea con le tendenze epistemologiche dell'epoca.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Francesco Eugenio Guasco di Castelletto

Francesco Sidoli

Abbracciata la vocazione religiosa frequentò dapprima il seminario di Bedonia e poi il Collegio Alberoni.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Francesco Sidoli

Giacomo Carissimi

Giacomo Carissimi nacque nel 1605 a Marino, dove fu battezzato il 18 aprile di quell'anno. Il padre, Amico, fabbricante di botti, era figlio di un certo Carissimo, originario di Castelsantangelo sul Nera (Macerata), trasferitosi con la famiglia a Marino nel 1578.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Giacomo Carissimi

Giacomo Zoboli

Giacomo (o Jacopo), figlio di Giambattista e Lucrezia Panara, dopo un primo apprendistato a Modena con Francesco Stringa (1635-1709), passò a Bologna ed ebbe come maestro Giovan Gioseffo Dal Sole (1654-1719) dal 1701 al 1707.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Giacomo Zoboli

Girolamo Martinengo

Girolamo Martinengo nacque a Brescia, dal conte Cesare II e da Ippolita Gambara. Compì gli studi legali e teologici presso l'Università di Padova e si spostò a Roma, dove visse a lungo.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Girolamo Martinengo

Giuseppe Calandrelli

Persona di ottima indole e vivace ingegno, sotto la protezione del cardinale Flavio Chigi, nel 1768 completò il corso di filosofia e fu ordinato sacerdote.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Giuseppe Calandrelli

Giuseppe Cardoni

Nato a Roma, fu ordinato sacerdote il 18 aprile 1829. Conseguì un dottorato in diritto canonico al Seminario Romano il 29 dicembre 1829 e un dottorato in teologia il 16 agosto 1830.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Giuseppe Cardoni

Giuseppe Ottavio Pitoni

Giuseppe Ottavio Pitoni nacque a Rieti, ma la sua famiglia si trasferì a Roma quando aveva undici mesi. A cinque anni iniziò gli studi musicali con il compositore, organista e sacerdote Pompeo Natale (o Natali).

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Giuseppe Ottavio Pitoni

Istruzione a Marino

Fino al Settecento, l'unica istruzione curata a Marino fu quella musicale: già nelle "Constituzioni" controfirmate dal duca Lorenzo Onofrio Colonna nel 1677 compariva l'obbligo per la comunità di pagare un maestro di cappella presso la basilica di San Barnaba perché insegnasse gratuitamente l'arte di suonare l'organo a quattro ragazzi talentuosi: usanza che già doveva esistere all'inizio del Seicento, se a Marino nacquero apprezzati musicisti come Bonifacio Graziani, compositore e maestro di cappella presso la Chiesa del Gesù a Roma,.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Istruzione a Marino

Jean-Louis Tauran

È ordinato sacerdote il 20 settembre 1969 per l'arcidiocesi di Bordeaux dall'arcivescovo Marius-Félix-Antoine Maziers; nel 1973 si trasferisce a Roma dove si laurea in diritto canonico.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Jean-Louis Tauran

La verità sta in cielo

La verità sta in cielo è un film del 2016 diretto da Roberto Faenza, basato sulla vicenda della sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma il 22 giugno 1983.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e La verità sta in cielo

Lista dei titoli cardinalizi

I titoli cardinalizi di cui si dà l'elenco in questa pagina (Tituli in latino) sono 253, suddivisi in sedi suburbicarie, titoli e diaconie.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Lista dei titoli cardinalizi

Lucido Maria Parocchi

Era figlio di Antonio Parocchi, ricco mugnaio, e di Genoveffa Soresina. Ricevette la cresima nel 1840. Dopo aver frequentato il seminario di Mantova dal 1847, passò al Collegio Romano nel 1854 a Roma ove ottenne il dottorato in teologia il 5 settembre 1856.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Lucido Maria Parocchi

Luigi Valenti Gonzaga

Luigi Valenti Gonzaga nacque a Roveredo di Guà il 15 ottobre 1725, figlio di Odoardo Valenti Gonzaga, presidente del senato di Mantova, e di Francesca Castelbarco.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Luigi Valenti Gonzaga

Marino (Italia)

Marino (conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italianoMotu proprio 6 luglio 1835, In institutoque Romanorum Pontificum.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Marino (Italia)

Mario Savioni

Nato a Roma nel 1606 da Pietro Savioni, dal 1617 studiò musica e canto presso la Chiesa di San Luigi dei Francesi dove ebbe come insegnante Vincenzo Ugolini che vi ricopriva l’incarico di maestro di cappella.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Mario Savioni

Messa stazionale

La messa stazionale è la messa celebrata con particolare solennità dal papa o da un altro vescovo diocesano con la partecipazione del suo clero e dei suoi fedeli.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Messa stazionale

Non ci resta che il crimine

Non ci resta che il crimine è un film del 2019 diretto da Massimiliano Bruno.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Non ci resta che il crimine

Odoardo Ceccarelli

Descritto dall'inizio della sua carriera come tenore e basso, creò ruoli in diverse opere, tra cui Fileno in Erminia sul Giordano di Michelangelo Rossi e Orlando ne Il palazzo incantato di Luigi Rossi.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Odoardo Ceccarelli

Organo della Sala accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma

L'organo della Sala accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra è il Mascioni opus 438, costruito tra il 1931 e il 1932; esso dispone di 110 registri e una consolle con cinque tastiere e pedaliera, per un totale di 6752 canne.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Organo della Sala accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma

Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, già Palazzo Riario, è un edificio storico di Roma progettato nel XV secolo da Melozzo da Forlì. Sorge nel rione Ponte in piazza sant'Apollinare, a poche decine di metri da piazza Navona.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Palazzo Altemps

Papa Giovanni XXIII

In meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. Già terziario francescano e cappellano militare durante la prima guerra mondiale, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000 e successivamente canonizzato il 27 aprile 2014, insieme con Giovanni Paolo II, da papa Francesco, alla presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha concelebrato la messa di canonizzazione.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Papa Giovanni XXIII

Papa Pio X

È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Papa Pio X

Personaggi di Romanzo criminale

Elenco dei personaggi dell'opera letteraria Romanzo criminale e opere derivate.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Personaggi di Romanzo criminale

Pierre Legros

Pierre Legros era figlio dello scultore omonimo, un artista di buona qualità che aveva partecipato ai lavori di decorazione di Versailles.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Pierre Legros

Ponte (rione di Roma)

Ponte è il quinto rione di Roma, indicato con R. V. Il nome deriva da ponte sant'Angelo, raffigurato anche sullo stemma ed effettivamente appartenuto al rione sino all'istituzione, nel secolo XVI da parte di papa Sisto V, del rione Borgo.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Ponte (rione di Roma)

Pontificia Università della Santa Croce

La Pontificia Università della Santa Croce (Pontificia Universitas Sanctae Crucis / PUSC) è un'università pontificia con sede a Roma. Promossa dalla Prelatura della Santa Croce e Opus Dei, è stata eretta formalmente con decreto della Congregazione per l'Educazione Cattolica il 9 gennaio 1990.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Pontificia Università della Santa Croce

Pontificio Seminario Romano Minore

Il Pontificio Seminario Romano Minore è il seminario minore della diocesi di Roma, nato per volere di papa Pio X il 29 giugno 1913 dalla divisione del Seminario romano in maggiore e minore e con la confluenza in quest'ultimo del Seminario vaticano.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Pontificio Seminario Romano Minore

Regola delli cinque ordini d'architettura

La Regola delli cinque ordini d'architettura è un trattato dell'architetto rinascimentale Jacopo Barozzi da Vignola (1507-1573). Ebbe larghissima diffusione in tutta l'Europa fino all'Ottocento, al punto di essere uno dei testi di maggior successo nell'architettura.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Regola delli cinque ordini d'architettura

Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine

* Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine – diaconia.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine

Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia)

Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (in latino: Diaconia Sancti Apollinaris ad Thermas Neronianas-Alexandrinas) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, in occasione del concistoro del 1º luglio 1517, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia)

Sistema orario italiano a 6 ore

Il sistema orario a 6 ore, anche detto alla romana (o all'italiana) è una convenzione per tenere il tempo, secondo la quale il giorno va dall'Ave Maria della sera (circa mezz'ora dopo il tramonto, quando termina il crepuscolo) a quello successivo e si articola in 6 ore ripetute per 4 volte.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Sistema orario italiano a 6 ore

Sparizione di Emanuela Orlandi

La sparizione di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, avvenne il 22 giugno 1983 a Roma, mentre la ragazza rientrava a casa dopo le lezioni di musica.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Sparizione di Emanuela Orlandi

Sparizione di Mirella Gregori

La sparizione di Mirella Gregori, una ragazza italiana di 15 anni, è avvenuta il 7 maggio 1983 a Roma. L'avvenimento fu collegato alla sparizione di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana anch'essa quindicenne che scomparve un mese e mezzo più tardi; tuttavia nel corso delle indagini si appurò che i due casi non avevano una matrice in comune.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Sparizione di Mirella Gregori

Stefano Pozzi

Stefano Pozzi è stato un artista versatile, attento all'evolversi del gusto. Fu allievo di Andrea Procaccini, poi di Agostino Masucci, quindi di Pompeo Batoni che nel 1758 sostituirà nell'incarico di Custode delle pitture dei Palazzi Vaticani.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Stefano Pozzi

Ugo Poletti

Nato ad Omegna il 19 aprile 1914, fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1938. Fu prima pro-vicario e poi vicario generale della diocesi di Novara.

Vedere Basilica di Sant'Apollinare (Roma) e Ugo Poletti

Conosciuto come Chiesa di Sant'Apollinare (Roma).

, Papa Giovanni XXIII, Papa Pio X, Personaggi di Romanzo criminale, Pierre Legros, Ponte (rione di Roma), Pontificia Università della Santa Croce, Pontificio Seminario Romano Minore, Regola delli cinque ordini d'architettura, Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine, Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine (diaconia), Sistema orario italiano a 6 ore, Sparizione di Emanuela Orlandi, Sparizione di Mirella Gregori, Stefano Pozzi, Ugo Poletti.