Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Beatrice d'Albon

Indice Beatrice d'Albon

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Ghigo V d'Albon, delfino del Viennois e della moglie, Beatrice, che secondo Nicolas Chorier, nel suo Histoire de Dauphiné era Beatrice del Monferrato, che secondo la Ex vita Margaritæ Albonensis comitissæ, era figlia del marchese del Monferrato, Guglielmo V, ed era consanguinea dell'imperatore, Federico Barbarossa; infatti era figlia di Giuditta di Babenberg (1110/1120 – 1168), figlia di Leopoldo III duca di Babenberg e Austria (San Leopoldo di Babenberg) e di Agnese di Waiblingen (quindi Giuditta era la sorellastra di Corrado III di Svevia e Federico II di Svevia, il padre del Barbarossa).

19 relazioni: Alfonso III di Aragona, Anna di Borgogna, Beatrice di Savoia (1223-1259), Contea d'Albon, Delfini del Viennois, Ghigo, Ghigo V d'Albon, Ghigo VI del Viennois, Margherita di Borgogna, contessa di Savoia, Morti il 16 dicembre, Morti nel 1228, Nati nel 1161, Oddone III di Borgogna, Ottone IV di Borgogna, Persone di nome Beatrice, Raimondo V di Tolosa, Ugo di Châlon, Ugo III di Borgogna, Umberto I del Viennois.

Alfonso III di Aragona

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Alfonso III di Aragona · Mostra di più »

Anna di Borgogna

* Anna di Borgogna (1192-1243), figlia di Ugo III di Borgogna e di Beatrice d'Albon, andata sposa nel 1222 ad Amedeo IV, conte di Savoia.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Anna di Borgogna · Mostra di più »

Beatrice di Savoia (1223-1259)

Era figlia del conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Amedeo IV (figlio del conte Tommaso I) e di Anna o Margherita di Borgogna, figlia di Ugo III di Borgogna e di Beatrice di Albon (1161 - 1228), delfina del Viennois (figlia di Ghigo V di Albon, delfino del Viennois e di Beatrice di Monferrato).

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Beatrice di Savoia (1223-1259) · Mostra di più »

Contea d'Albon

Stemma dei Delfini del Viennois La contea d'Albon è un'antica contea francese.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Contea d'Albon · Mostra di più »

Delfini del Viennois

I Delfini del Viennois furono i signori e principi di gran parte della regione del Delfinato, titolati col nome di "Delfino" ed il cui centro principale era la città di Vienne, da cui Viennois per indicare anche questo territorio.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Delfini del Viennois · Mostra di più »

Ghigo

.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ghigo · Mostra di più »

Ghigo V d'Albon

Era figlio di Ghigo IV d'Albon e di Margherita di Mâcon, figlia di Stefano I di Mâcon e di Beatrice di Lorena.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ghigo V d'Albon · Mostra di più »

Ghigo VI del Viennois

Era figlio di Ugo III, duca di Borgogna (1148 – 1192) e di Beatrice d'Albon (1161 – 1228).

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ghigo VI del Viennois · Mostra di più »

Margherita di Borgogna, contessa di Savoia

Anna, nome attribuito dallo storico Samuel Guichenon, a volte chiamata Margherita (nome di sua sorella), fu la figlia di Ugo III, duca di Borgogna, e di Beatrice, delfina del Viennois e contessa di Albon, Grenoble, Oisans e Briançon.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Margherita di Borgogna, contessa di Savoia · Mostra di più »

Morti il 16 dicembre

352.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Morti il 16 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 1228

3228.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Morti nel 1228 · Mostra di più »

Nati nel 1161

3161.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Nati nel 1161 · Mostra di più »

Oddone III di Borgogna

Come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Oddone era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena, figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; l'ascendenza di Oddone viene confermata anche dal documento n° 198 del cartulaire de l'abbaye de Cîteaux (non consultato).

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Oddone III di Borgogna · Mostra di più »

Ottone IV di Borgogna

Secondo il documento n° LIV del Monumenta Zollerana, datato 1269, Ottone era figlio di Ugo di Chalon e della Contessa di Borgogna, Adelaide I, che, come risulta dal documento del contratto di matrimonio stipulato dai genitori, riportato nella Histoire généalogique des Sires de Salins (Besançon), Tome I, era la figlia maggiore del duca d'Andechs e di Merania e Conte consorte di Borgogna, Ottone I d'Andechs e di Merania e della prima moglie, la Contessa di Borgogna, Beatrice II, che era la figlia secondogenita (secondo il Monacho Novi Monasterii Hoiensis Interpolata era l'unica figlia) del Conte di Borgogna e, per un breve periodo anche conte di Lussemburgo, Ottone I e della moglie (il matrimonio viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator) Margherita di Blois (1170-1230), che, come si apprende dal documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, datato 1183, era figlia del conte di Blois, Châteaudun e Chartres, Tebaldo V e di Alice di Francia, a sua volta figlia del re di Francia Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ottone IV di Borgogna · Mostra di più »

Persone di nome Beatrice

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Persone di nome Beatrice · Mostra di più »

Raimondo V di Tolosa

Figlio primogenito del conte di Rouergue o di Rodez, conte di Tolosa, duca di Settimania o di Narbona e marchese di Provenza, Alfonso Giordano e di Faydide o Faydive (come risulta dalla Histoire Générale de Languedoc, Notes, Tome IV, e dalla Histoire de Montpellier), figlia di Raimondo Decano II, signore d'Uzès e Posquiêres.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Raimondo V di Tolosa · Mostra di più »

Ugo di Châlon

Ugo, come ci viene confermato dalla lettera, datata 1237, della Histoire généalogique de la maison de Vergy.

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ugo di Châlon · Mostra di più »

Ugo III di Borgogna

Ugo, come conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone II, e di Maria di Blois (1128 – 1190), la figlia primogenita del conte di Blois, di Chartres, di Meaux e di Châteaudun, signore di Sancerre e Amboise, conte di Troyes e conte di Champagne, Tebaldo, come ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e di Matilde di Carinzia, figlia del duca di Carinzia, Enghelberto, come ci conferma Orderico Vitale nel volume VI, libro XI del suo Historia Ecclesiastica, Libri tredicim; anche Guglielmo di Tiro, che è stato arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, cita il duca Ugo III come figlio della sorella di Tebaldo V di Blois, mentre gli Annales S. Benigni Divionensis citano Ugo III di Borgogna come figlio della figlia del conte di Champagne, Tebaldo II (Hugo, dux Burgundie, filius filie comitis Theobaldi comitis Campanie).

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Ugo III di Borgogna · Mostra di più »

Umberto I del Viennois

Era figlio di Alberto IV, barone de la Tour du Pin (1205 – 1259) e di Beatrice di Coligny (1200 – 1241).

Nuovo!!: Beatrice d'Albon e Umberto I del Viennois · Mostra di più »

Riorienta qui:

Beatrice di Albon.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »