142 relazioni: Acapella (medicina), Acidosi respiratoria, Aclidinio bromuro, Allen Lanier, Almitrina, Anemia, Aneurisma, Arformoterolo, Asma, Aterosclerosi, Atrofia muscolare, Bambuterolo, Beclometasone, Benzodiazepine, Bitolterolo, Bromuro, Bronchiectasia, Bronchite, Bronchite acuta, Bronchite cronica, Broncodilatatore, Butofilololo, Cachessia, Canakinumab, Capacità vitale, Capacità vitale forzata, Carbocisteina, Carbuterolo, Carcinoma del polmone, Causa di morte, Cistocele, Clenbuterolo, Codice ATC R, Codice ATC R03, Comorbilità, Contusione polmonare, Cuore polmonare, Deficit di alfa 1-antitripsina, Dieta mediterranea, Diprofillina, Dispnea, Disturbo depressivo, Dolphy, Domenico Rossetti De Scander, Domiodolo, Donepezil, Eccessiva sonnolenza diurna, Edema polmonare acuto, Effetti del tabagismo sulla salute, Effetti della cannabis sulla salute, ..., Enfisema, Erdosteina, Etofillina, Fabián Ver, Farmaci antiaritmici, Farmaci antipertensivi, Farmaco antianginoso, Fenoterolo, FEV1, Fibrillazione atriale, Fibrosi polmonare idiopatica, Folcodina, Formoterolo fumarato, Frederick Trump, Gemifloxacina, Glicopirronio bromuro, Hubert Selby, Inalatore, Inalatore aerosol dosato, Indacaterolo, Indice di Reid, Indice di Tiffeneau, Insufficienza respiratoria, Insufficienza respiratoria acuta, Ipertensione polmonare, Ipossiemia, James Mitchell (attore), Jaume Joan Ferrer Sancho, Jürgen Marcus, Jerry Nelson, Ketamina, Lega polmonare svizzera, Leonard Nimoy, Levalbuterolo, Mary Leona Gage, Maschera dell'ossigeno, Mepixanox, Metadone, Moxifloxacina, Obesità, Olodaterolo, Onda P, Oppioide, Ossigenoterapia, Oxprenololo, Panbronchiolite diffusa, Picco di flusso espiratorio, Pirbuterolo, Pneumotorace, Polmonite, Pressione arteriosa polmonare, Procaterolo, Prolasso rettale, Prove di funzionalità respiratoria, Psichiatria biologica, Pulsiossimetro, Raffreddore comune, Rapporto ventilazione/perfusione, Reproterolo, Rimiterolo, Robert Carswell, Roflumilast, Salbutamolo, Salmeterolo, Saturazione emoglobinica arteriosa, Scintigrafia miocardica, Scintigrafia polmonare, Segno di Hoover, Sigaretta, Sitafloxacina, Spirometria, Spirometro, Spirometro a campana, Stenosi laringo-tracheale, Tabagismo, Tachicardia atriale caotica, Teofillina, Terbutalina, Test ergospirometrico, The Elephant Man, Tiotropio, Tom Dowd, Tomografia computerizzata, Tony Curtis, Tosse, Trapianto polmonare, Tulobuterolo, Vaccino della rosolia, Vasculite orticarioide ipocomplementemica, Ventilazione artificiale, Zambon, 3D Slicer. Espandi índice (92 più) »
Acapella (medicina)
L'acapella è un dispositivo manuale di ridotte dimensioni usato nell'assistenza infermieristica e nella fisioterapia respiratoria per rimuovere tappi o ristagni mucosi creati da secrezioni delle vie aeree, brevetto della DHD Healtcare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Acapella (medicina) · Mostra di più »
Acidosi respiratoria
L' acidosi respiratoria è una condizione patologica, comune a diverse malattie, caratterizzata da una tendenza alla riduzione del pH del plasma sanguigno ("acidosi") provocata da una ridotta eliminazione, con conseguente accumulo nel sangue, dell'anidride carbonica ("respiratoria").
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Acidosi respiratoria · Mostra di più »
Aclidinio bromuro
L'aclidinio bromuro, commercializzato nella maggior parte dei paesi UE con il nome di Eklira e Bretaris, è un farmaco ad attività antagonista muscarinico a lunga durata d'azione, viene erogato dal dispositivo Genuair.Viene utilizzato per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Aclidinio bromuro · Mostra di più »
Allen Lanier
Insieme a Buck Dharma ed Eric Bloom, è stato, fino alla sua morte, uno dei componenti originali ancora presenti nel gruppo, nel quale entrò nel 1967.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Allen Lanier · Mostra di più »
Almitrina
L'almitrina è un composto derivato dalla difenilmetilpiperazina che rientra nella classe degli stimolanti o analettici respiratori.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Almitrina · Mostra di più »
Anemia
Si definisce anemia (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica dell'emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Anemia · Mostra di più »
Aneurisma
Un aneurisma (dal Greco antico: ἀνεύρυσμα - aneurysma "dilatazione", da ἀνευρύνειν - aneurynein "dilatare") è una dilatazione progressiva di un segmento vascolare che deve essere almeno pari al 50%, altrimenti si parla di ectasia.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Aneurisma · Mostra di più »
Arformoterolo
Arformoterolo, spesso commercializzato come sale tartrato, è un composto a lunga durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Arformoterolo · Mostra di più »
Asma
L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Asma · Mostra di più »
Aterosclerosi
L'aterosclerosi o aterosi è una malattia vascolare cronica e progressiva che si manifesta tipicamente nell'età adulta o avanzata, causando clinicamente patologie cardiovascolari: coronaropatie (infarto cardiaco), aneurisma, accidenti cerebrovascolari (ischemia cerebrale), disturbi vascolari periferici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Aterosclerosi · Mostra di più »
Atrofia muscolare
L'atrofia muscolare è una riduzione della massa muscolare che ne determina una parziale o completa perdita di funzione.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Atrofia muscolare · Mostra di più »
Bambuterolo
Bambuterolo spesso commercializzato nella forma di sale cloridrato, è un composto, a lunga durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bambuterolo · Mostra di più »
Beclometasone
Il beclometasone è un principio attivo utilizzato come antinfiammatorio steroideo, un derivato dal cortisone appartenente alla classe dei glucocorticoidi.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Beclometasone · Mostra di più »
Benzodiazepine
Le benzodiazepine (spesso abbreviate BZD o BDZ) sono una classe di psicofarmaci la cui struttura chimica è composta dalla fusione di un anello benzenico e un anello diazepinico.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Benzodiazepine · Mostra di più »
Bitolterolo
Bitolterolo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla S-1541), è un composto simpaticomimetico a breve durata d'azione, chimicamente correlato all'isoprenalina (isoproterenolo), spesso commercializzato come sale mesilato e dotato di attività di tipo agonista selettiva sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bitolterolo · Mostra di più »
Bromuro
Un bromuro è un anione del bromo, che possiede quest'ultimo con stato di ossidazione −1.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bromuro · Mostra di più »
Bronchiectasia
La bronchiectasia è una malattia in cui si riscontra una dilatazione irreversibile di una porzione dell'albero bronchiale dei polmoni.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bronchiectasia · Mostra di più »
Bronchite
La bronchite è una tra le più frequenti malattie dell'apparato respiratorio.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bronchite · Mostra di più »
Bronchite acuta
La bronchite acuta è la forma acuta della bronchite, un'infiammazione tracheo-bronchiale.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bronchite acuta · Mostra di più »
Bronchite cronica
La bronchite cronica è una malattia dei polmoni molto comune e debilitante, caratterizzata da una produzione eccessiva di muco delle ghiandole che viene espulsa dall'organismo e si accompagna a una tosse continua.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Bronchite cronica · Mostra di più »
Broncodilatatore
I farmaci broncodilatatori sono usati per il trattamento sintomatico dell'asma e delle malattie broncopolmonari croniche ostruttive.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Broncodilatatore · Mostra di più »
Butofilololo
Il butofilololo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla CM 6805) è un composto dotato di attività β-bloccante, non selettivo, utilizzato in clinica per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Butofilololo · Mostra di più »
Cachessia
La cachessìa (dal greco καχεξία, composto di κακός, "cattivo", e ἕξις, "condizione") o sindrome da deperimento è una perdita di peso, atrofia muscolare, stanchezza, debolezza e significativa perdita di appetito che non ha cause anoressiche.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Cachessia · Mostra di più »
Canakinumab
Il Canakinumab (nome commerciale Ilaris) è un anticorpo monoclonale di tipo umano sviluppato dalla Novartis, che è stato studiato per il trattamento di patologie autoinfiammatorie quali artrite reumatoide, artrite idiopatica giovanile sistemica, BPCO, diabete tipo 1 e 2, e alcune malattie oculari.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Canakinumab · Mostra di più »
Capacità vitale
La capacità vitale è la massima quantità di aria mobilizzata in un atto respiratorio massimale.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Capacità vitale · Mostra di più »
Capacità vitale forzata
La capacità vitale forzata (CVF o FVC da Forced Vital Capacity) è il volume totale di aria che si riesce ad espellere in espirazione forzata, dopo aver eseguito un'inspirazione massimale.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Capacità vitale forzata · Mostra di più »
Carbocisteina
La carbocisteina è una molecola ad attività mucolitica, chimicamente correlata all'acetilcisteina, utilizzata come farmaco per la cura della tosse con presenza di muco.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Carbocisteina · Mostra di più »
Carbuterolo
Carbuterolo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla SK&F 40383-A), è un composto simpaticomimetico a breve durata d'azione, chimicamente correlato all'isoprenalina (isoproterenolo), dotato di attività di tipo agonista selettiva sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Carbuterolo · Mostra di più »
Carcinoma del polmone
Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Carcinoma del polmone · Mostra di più »
Causa di morte
La causa di morte è la malattia o la situazione che ha avviato il processo conclusosi nella morte di una persona.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Causa di morte · Mostra di più »
Cistocele
Un cistocele (conosciuto anche con il nome di prolasso della vescica), è una condizione medica in cui la vescica di una donna protrude attraverso la sua vagina.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Cistocele · Mostra di più »
Clenbuterolo
Clenbuterolo, spesso commercializzato come sale cloridrato, è un composto broncodilatatore, più precisamente una amina simpaticomimetica, con attività di tipo agonista, a lunga durata d'azione e selettivo sui recettori β2-adrenergici. Come farmaco viene utilizzato per ridurre il broncospasmo in alcune condizioni patologiche quali l'asma bronchiale e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. In Italia viene commercializzato da varie società farmaceutiche nella forma farmacologica di compresse, sciroppo, oppure di soluzione da nebulizzare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Clenbuterolo · Mostra di più »
Codice ATC R
Il codice ATC R dell'apparato respiratorio è una sezione del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Codice ATC R · Mostra di più »
Codice ATC R03
Il codice ATC R03 "Farmaci per la broncopneumopatia cronica ostruttiva" è un sottogruppo terapeutico del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Codice ATC R03 · Mostra di più »
Comorbilità
La comorbilità o comorbidità in ambito medico indica la coesistenza di più patologie diverse in uno stesso individuo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Comorbilità · Mostra di più »
Contusione polmonare
Una contusione polmonare è una contusione del polmone causata da un trauma al torace.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Contusione polmonare · Mostra di più »
Cuore polmonare
Il cuore polmonare è un ingrandimento del ventricolo destro, causato da una qualche malattia polmonare, che porta ad una risposta cardiaca errata.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Cuore polmonare · Mostra di più »
Deficit di alfa 1-antitripsina
Il deficit di alfa-1-antitripsina (sigla: AATD o A1ATD) è un disordine genetico a trasmissione autosomica recessiva, nel quale si ravvisa una diminuzione della proteina nel sangue, nel fegato e nei polmoni.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Deficit di alfa 1-antitripsina · Mostra di più »
Dieta mediterranea
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo (come l'Italia, la Spagna, la Grecia e il Marocco) negli anni cinquanta del XX secolo, riconosciuta dall'UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell'umanità nel 2010.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Dieta mediterranea · Mostra di più »
Diprofillina
La diprofillina (chiamata anche difillina) è un derivato della teofillina, con la quale condivide le azioni farmacologiche, pur non essendone un precursore.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Diprofillina · Mostra di più »
Dispnea
La dispnea, o “ sindrome di Capaldo”(dal latino: dispnea; dal greco: δύσπνοια, dýspnoia), o fame d'aria, è il sintomo di una respirazione difficoltosa.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Dispnea · Mostra di più »
Disturbo depressivo
Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Disturbo depressivo · Mostra di più »
Dolphy
Soprannominato "The King of Comedy" ("Il re della commedia") e protagonista di una ricca e lunghissima carriera, è considerato un personaggio simbolo dello spettacolo comico delle Filippine.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Dolphy · Mostra di più »
Domenico Rossetti De Scander
Domenico Rossetti nacque a Trieste il 14 marzo 1774.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Domenico Rossetti De Scander · Mostra di più »
Domiodolo
Il domiodolo è un farmaco mucolitico che agisce come fluidificante delle secrezioni bronchiali.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Domiodolo · Mostra di più »
Donepezil
Il donepezil è un farmaco a lunga emivita (fino a 70-80 ore) inibitore specifico e reversibile, a livello centrale, delle acetilcolinesterasi.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Donepezil · Mostra di più »
Eccessiva sonnolenza diurna
L'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) è un sintomo medico che consiste in una sonnolenza ostinata, spesso accompagnata da una generale mancanza di energia, che può essere presente nonostante un sonno notturno apparentemente adeguato o anche prolungato.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Eccessiva sonnolenza diurna · Mostra di più »
Edema polmonare acuto
Per edema polmonare acuto (EPA) si intende un aumento dei liquidi nello spazio extravascolare (interstizio e alveoli) a livello del parenchima polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Edema polmonare acuto · Mostra di più »
Effetti del tabagismo sulla salute
Numerosi studi scientifici hanno cercato, nel tempo, di individuare gli effetti del tabagismo sulla salute, muovendo inizialmente da osservazioni epidemiologiche che evidenziavano, fin dai primissimi lavori, alte incidenze, statisticamente significative, di problemi sanitari gravi tra i fumatori.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Effetti del tabagismo sulla salute · Mostra di più »
Effetti della cannabis sulla salute
In questa pagina viene trattato il tema degli effetti della cannabis sulla salute, con particolare riferimento ai possibili effetti indesiderati o dannosi che possono manifestarsi con il consumo di questa pianta.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Effetti della cannabis sulla salute · Mostra di più »
Enfisema
L'enfisema è una patologia che interessa i polmoni e viene classificata tra quelle di tipo polmonare ostruttivo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Enfisema · Mostra di più »
Erdosteina
L'erdosteina è una molecola dotata di attività mucolitica.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Erdosteina · Mostra di più »
Etofillina
L'etofillina è un derivato della teofillina proposto come broncodilatatore nel trattamento dell'asma e delle broncopneumopatie croniche ostruttive con componente spastica.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Etofillina · Mostra di più »
Fabián Ver
Fu il capo delle Forze Armate delle Filippine durante l'amministrazione del Presidente Ferdinand Marcos.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Fabián Ver · Mostra di più »
Farmaci antiaritmici
I farmaci antiaritmici sono farmaci utilizzati in cardiologia per prevenire o per correggere le anomalie del ritmo cardiaco (aritmie).
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Farmaci antiaritmici · Mostra di più »
Farmaci antipertensivi
Con la locuzione farmaci antipertensivi si indicano tutti i farmaci, suddivisi in varie classi, utilizzati nella terapia dell'ipertensione arteriosa.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Farmaci antipertensivi · Mostra di più »
Farmaco antianginoso
I farmaci antianginosi sono un gruppo di farmaci usati nella terapia della angina pectoris sia essa stabile, instabile o variante.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Farmaco antianginoso · Mostra di più »
Fenoterolo
Fenoterolo è un composto, a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Fenoterolo · Mostra di più »
FEV1
Il FEV1 o VEMS (Volume Espiratorio Massimo nel I Secondo) è un acronimo (FEV1.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e FEV1 · Mostra di più »
Fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è un'alterazione del ritmo cardiaco (aritmia) ad origine dagli atri del cuore.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Fibrillazione atriale · Mostra di più »
Fibrosi polmonare idiopatica
La fibrosi polmonare idiopatica (o IPF, idiopathic pulmonary fibrosis) è una malattia cronica, invalidante e con esito fatale caratterizzata da un progressivo declino della funzionalità polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Fibrosi polmonare idiopatica · Mostra di più »
Folcodina
La folcodina è un amino alchil etere della morfina sintetizzato per la prima volta e brevettato dai laboratori Dausse, diretti da Charles-Henri Génot dopo la morte di Émile Boulanger.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Folcodina · Mostra di più »
Formoterolo fumarato
Il Formoterolo, è un agonista β2 selettivo di lunga durata d'azione (fino a 12 ore).
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Formoterolo fumarato · Mostra di più »
Frederick Trump
Nato a Kallstadt, nel Regno di Baviera (ora in Renania-Palatinato, Germania), è emigrato negli Stati Uniti all'età di 16 anni e ha iniziato a lavorare come barbiere.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Frederick Trump · Mostra di più »
Gemifloxacina
La gemifloxacina è un antibiotico a largo spettro che appartiene alla classe dei chinoloni di quarta generazione.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Gemifloxacina · Mostra di più »
Glicopirronio bromuro
Il glicopirronio bromuro è un farmaco anticolinergico appartenente alla famiglia dei composti antimuscarinici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Glicopirronio bromuro · Mostra di più »
Hubert Selby
Figlio di Hubert Selby senior, minatore e poi marinaio che veniva dal Kentucky, e di sua moglie Adalin, Hubert Selby junior è nato poco dopo che la coppia si trasferì a Brooklyn nel quartiere di Bay Ridge, non lontano dal Ponte di Verrazzano.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Hubert Selby · Mostra di più »
Inalatore
Un inalatore è un dispositivo medico usato per somministrare medicinali attraverso i bronchi e i polmoni.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Inalatore · Mostra di più »
Inalatore aerosol dosato
Un inalatore aerosol dosato (qualche volta indicato più semplicemente come aerosol dosato o spray dosato) è un dispositivo che rilascia una specifica quantità di farmaco per i polmoni, una breve nuvoletta spray di medicamento sotto forma di aerosol, che viene autosomministrata da parte del paziente proprio grazie ad una inalazione.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Inalatore aerosol dosato · Mostra di più »
Indacaterolo
Indacaterolo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla QAB149) è un composto, a durata d'azione ultra lunga, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Indacaterolo · Mostra di più »
Indice di Reid
In pneumologia si intende per indice di Reid il rapporto tra lo spessore dello strato ghiandolare sottomucoso e la parete bronchiale.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Indice di Reid · Mostra di più »
Indice di Tiffeneau
Con il termine indice di Tiffeneau (noto anche con il nome di rapporto di Tiffeneau-Pinelli), in pneumologia, ci si riferisce ad un rapporto che si ottiene esplorando la funzionalità respiratoria eseguendo una spirometria.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Indice di Tiffeneau · Mostra di più »
Insufficienza respiratoria
L' insufficienza respiratoria è l'incapacità del sistema respiratorio (e non del solo polmone) di assicurare un adeguato scambio gassoso, sotto sforzo o a riposo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Insufficienza respiratoria · Mostra di più »
Insufficienza respiratoria acuta
L'insufficienza respiratoria acuta si verifica quando in presenza di una disfunzione del sistema respiratorio, circolatorio, un'anemia o una intossicazione con CO, in caso alte quote, si verifica una significativa alterazione degli scambi gassosi, che può portare anche alla morte.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Insufficienza respiratoria acuta · Mostra di più »
Ipertensione polmonare
L'ipertensione polmonare è una condizione patologica in cui la pressione arteriosa polmonare media supera i 25 mmHg a riposo ed i 30 mmHg sotto sforzo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ipertensione polmonare · Mostra di più »
Ipossiemia
Per ipossiemia in campo medico si intende un'anormale diminuzione dell'ossigeno contenuto nel sangue.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ipossiemia · Mostra di più »
James Mitchell (attore)
Sebbene sia meglio conosciuto al pubblico televisivo come Palmer Cortlandt nella soap opera All My Children (1979-2010), gli storici del teatro e della danza lo ricordano come uno dei più importanti ballerini di Agnes de Mille.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e James Mitchell (attore) · Mostra di più »
Jaume Joan Ferrer Sancho
Ha frequentato la Scuola Lluís Vicens Vives fino al liceo a Maiorca, poi si è trasferito a Barcellona.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Jaume Joan Ferrer Sancho · Mostra di più »
Jürgen Marcus
Nel corso della sua carriera, pubblicò una quarantina di album (tra cui una ventina di album in studio) e si aggiudicò una Goldene Schalplatte, 4 BRAVO Otto, e 4 Goldene Löwen ("Leoni d'Oro").
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Jürgen Marcus · Mostra di più »
Jerry Nelson
Su Sesame Street, il personaggio che Nelson ha eseguito per più tempo è Count von Count, eseguito dal 1971 fino al 2004, e ha continuato a fornire la voce del conte fino alla sua morte.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Jerry Nelson · Mostra di più »
Ketamina
La ketamina (o, più raramente, ketammina) è un farmaco principalmente utilizzato come anestetico dissociativo e più recentemente a livello sperimentale contro il disturbo bipolare e l'alcolismo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ketamina · Mostra di più »
Lega polmonare svizzera
La Lega polmonare è un'organizzazione elvetica della salute per persone affette da malattie polmonari e malattie delle vie respiratorie.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Lega polmonare svizzera · Mostra di più »
Leonard Nimoy
È noto soprattutto per avere interpretato il vulcaniano Spock nella serie televisiva originale di fantascienza Star Trek (1966-1969) e nei successivi film della serie.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Leonard Nimoy · Mostra di più »
Levalbuterolo
Levalbuterolo (conosciuto anche con il nome di levosalbutamolo) è un composto, a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Levalbuterolo · Mostra di più »
Mary Leona Gage
Vincitrice del concorso Miss Maryland 1957, a cui aveva partecipato nella speranza di intraprendere la carriera di modella, Mary Leona Gage omise alla produzione il fatto di essere sposata dall'età di quattordici anni con l'aviatore Edward Thacker.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Mary Leona Gage · Mostra di più »
Maschera dell'ossigeno
La maschera dell'ossigeno (o per l'ossigeno) è uno speciale metodo di somministrazione di ossigeno attraverso un'immissione diretta al viso.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Maschera dell'ossigeno · Mostra di più »
Mepixanox
Il mepixanox è un analettico respiratorio dotato anche di attività broncodilatatrice.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Mepixanox · Mostra di più »
Metadone
Il metadone (noto con diversi nomi tra cui: Polamidon, Eptadone, Dolophine, ecc) è un oppioide sintetico, usato in medicina come analgesico nelle cure palliative e utilizzato per ridurre l'assuefazione nella terapia sostitutiva della dipendenza da stupefacenti.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Metadone · Mostra di più »
Moxifloxacina
La moxifloxacina è un principio attivo che appartiene alla classe dei chinoloni di quarta generazione, sintetizzato nel 1997 e sotto studi clinici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Moxifloxacina · Mostra di più »
Obesità
Lobesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Obesità · Mostra di più »
Olodaterolo
Olodaterolo (nella prima fase sperimentale conosciuto anche con la sigla BI1744CL) è un composto broncodilatatore, più precisamente una amina simpaticomimetica, a lunga durata d'azione, con attività di tipo agonista beta-adrenergico, selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Olodaterolo · Mostra di più »
Onda P
Schema di un elettrocardiogramma L'onda P: è la prima onda che si genera nel ciclo, e corrisponde alla depolarizzazione degli atri.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Onda P · Mostra di più »
Oppioide
Un oppioide è un qualsiasi composto chimico psicoattivo che produce effetti farmacologici simili a quelli della morfina o di altre sostanze morfino-simili.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Oppioide · Mostra di più »
Ossigenoterapia
Con il termine ossigenoterapia (o con il termine alternativo supplementazione d'ossigeno) si intende la somministrazione di ossigeno come parte integrante di un trattamento medico, il quale può essere attuato per una varietà di scopi sia nel trattamento di un paziente con insufficienza respiratoria cronica che in un paziente affetto da insufficienza respiratoria acuta.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ossigenoterapia · Mostra di più »
Oxprenololo
L'oxprenololo è una molecola appartenente alla categoria dei beta-bloccanti, non selettiva e dotata di attività simpaticomimetica intrinseca.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Oxprenololo · Mostra di più »
Panbronchiolite diffusa
La panbronchiolite diffusa (in inglese diffuse panbronchiolitis, DPB) è una malattia infiammatoria del polmone di origine sconosciuta.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Panbronchiolite diffusa · Mostra di più »
Picco di flusso espiratorio
Il picco di flusso espiratorio (PEF o PEFR) è la velocità di espirazione massima con cui l'aria può essere espulsa dall'apparato respiratorio dopo che un soggetto abbia eseguito una inspirazione completa.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Picco di flusso espiratorio · Mostra di più »
Pirbuterolo
Il pirbuterolo è un composto, a breve durata d'azione, spesso venduto come sale acetato, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Pirbuterolo · Mostra di più »
Pneumotorace
Lo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Pneumotorace · Mostra di più »
Polmonite
La polmonite è una malattia dei polmoni e del sistema respiratorio caratterizzata dall'infiammazione degli alveoli polmonari, i quali si riempiono di liquido che ostacola la funzione respiratoria.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Polmonite · Mostra di più »
Pressione arteriosa polmonare
La pressione arteriosa polmonare è la misura della pressione del sangue trovata nell'arteria polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Pressione arteriosa polmonare · Mostra di più »
Procaterolo
Procaterolo è un composto, a breve durata d'azione, spesso venduto come procaterolo idrocloridrato, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Procaterolo · Mostra di più »
Prolasso rettale
Il prolasso rettale è una condizione medica in cui le pareti rettali fuoriescono dall'ano e diventano visibili all'esterno del corpo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Prolasso rettale · Mostra di più »
Prove di funzionalità respiratoria
Le prove di funzionalità respiratoria (PFR) sono indagini strumentali mediche che permettono di esaminare la funzione dell’apparato respiratorio nelle sue multiple e complesse componenti nelle condizioni di salute e malattia.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Prove di funzionalità respiratoria · Mostra di più »
Psichiatria biologica
La psichiatria biologica è lo studio interdisciplinare delle basi biologiche del comportamento, il cui scopo principale è lo sviluppo di tecniche per la diagnosi e terapia della malattia mentale o dei disturbi psichici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Psichiatria biologica · Mostra di più »
Pulsiossimetro
Il pulsiossimetro (pulsossimetro o ossimetro o saturimetro) è un'apparecchiatura medica, basata sulla tecnologia sviluppata dal Dr.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Pulsiossimetro · Mostra di più »
Raffreddore comune
Il raffreddore comune, o più semplicemente raffreddore, è una rinofaringite acuta infettiva virale causata solitamente da rhinovirus.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Raffreddore comune · Mostra di più »
Rapporto ventilazione/perfusione
Il rapporto ventilazione/perfusione (V/Q) rappresenta il principale determinante della concentrazione di ossigeno nel sangue che esce dalla circolazione polmonare per raggiungere i tessuti attraverso il circolo sistemico.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Rapporto ventilazione/perfusione · Mostra di più »
Reproterolo
Reproterolo è un composto, spesso commercializzato come sale racemato, a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Reproterolo · Mostra di più »
Rimiterolo
Rimiterolo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla R798) è un composto a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Rimiterolo · Mostra di più »
Robert Carswell
Intraprese gli studi di medicina presso l'Università di Glasgow.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Robert Carswell · Mostra di più »
Roflumilast
Il roflumilast (nome commerciale Daxas ®) è un farmaco inibitore selettivo a lunga durata d'azione della fosfodiesterasi 4, impiegato principalmente nella terapia di mantenimento della BPCO grave associata a bronchite cronica.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Roflumilast · Mostra di più »
Salbutamolo
Salbutamolo (conosciuto anche con il nome di albuterolo) è un composto, a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Salbutamolo · Mostra di più »
Salmeterolo
Il Salmeterolo è un composto, a lunga durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Salmeterolo · Mostra di più »
Saturazione emoglobinica arteriosa
La saturazione emoglobinica arteriosa indica la saturazione dell'emoglobina nel sangue arterioso.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Saturazione emoglobinica arteriosa · Mostra di più »
Scintigrafia miocardica
La scintigrafia miocardica è un esame diagnostico che viene utilizzato per cercare possibili anomalie nella perfusione del miocardio sotto stress (con opportuni test di provocazione) e a riposo.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Scintigrafia miocardica · Mostra di più »
Scintigrafia polmonare
La scintigrafia ventilo-perfusoria, o scintigrafia polmonare, è una procedura diagnostica medico-nucleare utilizzata in medicina per cercare possibili anomalie nel rapporto ventilazione/perfusione, cioè della ventilazione o della circolazione polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Scintigrafia polmonare · Mostra di più »
Segno di Hoover
Il segno di Hoover è un rientramento inspiratorio delle coste situate nella parte inferiore del torace che durante l'attività respiratoria vengono trascinate verso il basso dal diaframma.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Segno di Hoover · Mostra di più »
Sigaretta
La sigaretta è un cilindro cartaceo contenente, nella maggior parte dei casi, foglie di tabacco tritate e lavorate.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Sigaretta · Mostra di più »
Sitafloxacina
La sitafloxacina (nella fase sperimentale conosciuta anche con la sigla DU-6859) è un antibiotico a largo spettro che appartiene alla classe dei chinoloni di quarta generazione.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Sitafloxacina · Mostra di più »
Spirometria
La spirometria (letteralmente "misurazione del respiro") è il più comune e diffuso esame della funzione respiratoria.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Spirometria · Mostra di più »
Spirometro
Lo spirometro è uno strumento utilizzato per misurare i volumi polmonari composto di un sensore collegato ad un boccaglio ed una parte che misura i movimenti (volumi) di aria provocati dal paziente che inspira ed espira attraverso il sensore in un periodo di tempo specificato.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Spirometro · Mostra di più »
Spirometro a campana
Lo spirometro a campana è un apparecchio che registra le variazioni di volume polmonare.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Spirometro a campana · Mostra di più »
Stenosi laringo-tracheale
La stenosi laringotracheale è un restringimento abnorme delle vie aeree centrali.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Stenosi laringo-tracheale · Mostra di più »
Tabagismo
Il tabagismo è l'abitudine o dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato per piacere, a cui consegue un'intossicazione di tipo cronico e una dipendenza; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tabagismo · Mostra di più »
Tachicardia atriale caotica
La tachicardia atriale caotica o tachicardia atriale multifocale è un'aritmia cardiaca sopraventricolare caratterizzata da.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tachicardia atriale caotica · Mostra di più »
Teofillina
La teofillina (nota anche con il nome di dimetilxantina) è un composto chimico, appartenente al gruppo degli alcaloidi.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Teofillina · Mostra di più »
Terbutalina
La terbutalina, un Beta 2 agonisti selettivo, è il principio attivo di indicazione specifica contro alcune malattie ostruttive respiratorie.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Terbutalina · Mostra di più »
Test ergospirometrico
Il test ergospirometrico o test cardiopolmonare, anche noto in inglese come Cardiopulmonary exercise testing (CPET), è un test da sforzo durante il quale vengono monitorati di continuo i gas inspirati ed espirati, ossigeno ed anidride carbonica rispettivamente, in modo da poter valutare i seguenti parametri.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Test ergospirometrico · Mostra di più »
The Elephant Man
The Elephant Man (in italiano L'Uomo Elefante) è un film biografico del 1980 diretto da David Lynch.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e The Elephant Man · Mostra di più »
Tiotropio
Il tiotropio, generalmente in commercio come tiotropio bromuro, è un broncodilatatore anticolinergico a lunga durata d'azione e che agisce, con maggiore affinità, a livello dei recettori muscarinici M1 e M3 (mentre ha minore affinità verso gli M2), bloccando l'azione del neurotrasmettitore acetilcolina.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tiotropio · Mostra di più »
Tom Dowd
Nato a Manhattan, è cresciuto in una famiglia di musicisti dal momento che sua madre era cantante lirica e suo padre un konzertmeister.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tom Dowd · Mostra di più »
Tomografia computerizzata
La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tomografia computerizzata · Mostra di più »
Tony Curtis
Nato nel Bronx in una modesta famiglia ebraica di origini ungheresi sconvolta dalla morte nel 1938 del figlio (fratello di Tony) Julius travolto da un camion, debuttò nel cinema nella parte di un fatuo ballerino in Doppio gioco di Robert Siodmak.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tony Curtis · Mostra di più »
Tosse
La tosse è un'energica contrazione inspiratoria cui segue una rapida espirazione, con chiusura della rima glottidea, seguita da una riapertura della stessa con genesi di una vibrazione sonora, a cui si accompagna un innalzamento del palato molle, occludente il nasofaringe.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tosse · Mostra di più »
Trapianto polmonare
Il trapianto polmonare è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione di un polmone malato con uno sano.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Trapianto polmonare · Mostra di più »
Tulobuterolo
Tulobuterolo è un composto a breve durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Tulobuterolo · Mostra di più »
Vaccino della rosolia
Il vaccino della rosolia è un vaccino che viene utilizzato per prevenire la rosolia.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Vaccino della rosolia · Mostra di più »
Vasculite orticarioide ipocomplementemica
La vasculite orticarioide ipocomplementemica, nota anche come venulite orticarioide e sindrome di McDuffie è una patologia caratterizzata clinicamente da lesioni orticarioidi ed istologicamente da vasculite leucocitoclastica.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Vasculite orticarioide ipocomplementemica · Mostra di più »
Ventilazione artificiale
La ventilazione artificiale, nota anche come ventilazione meccanica, sostituisce o integra l'attività dei muscoli inspiratori fornendo l'energia necessaria ad assicurare un adeguato volume di gas ai polmoni.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Ventilazione artificiale · Mostra di più »
Zambon
Zambon è un'impresa italiana che opera dal 1906 nell'industria farmaceutica e della chimica fine.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e Zambon · Mostra di più »
3D Slicer
3D Slicer (Slicer) è un pacchetto di software gratuito, open source per la visualizzazione scientifica e l'analisi delle immagini.
Nuovo!!: Broncopneumopatia cronica ostruttiva e 3D Slicer · Mostra di più »
Riorienta qui:
BPCO, Broncopatia cronica ostruttiva, Broncopneumopatie croniche ostruttive, Broncopneumopatie cronico ostruttive, COPD, Pneumopatia cronica ostruttiva, Pneumopatia ostruttiva cronica.