Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Budapest Honvéd Football Club

Indice Budapest Honvéd Football Club

Il Budapest Honvéd Football Club (dall'ungherese: honvéd, «difensore della patria»), noto a livello internazionale semplicemente come Honvéd, è una società polisportiva ungherese con sede a Budapest.

322 relazioni: Aberdeen Football Club, Adanaspor Kulübü, Akeem Latifu, Albo d'oro della Coppa Mitropa, Aldo Dolcetti, Alfi Conteh-Lacalle, Aníbal Godoy, András Simon, Arturo Lupoli, Associazione Calcio Fiorentina 1974-1975, Athletic Club, Athletic Club 1956-1957, Ayub Daud, Ádám Kovácsik, Ádám Simon, Bálint Bajner, Bálint Tömösvári, Bálint Vécsei, Békéscsaba 1912 Előre SE, Béla Guttmann, Benjamin Angoua, Bologna Football Club 1909 nelle competizioni internazionali, Botond Baráth, Bozsik Stadion, Brøndbyernes Idrætsforening, Budapest, Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione, Campionato ungherese di pallamano maschile, Champions Trophy 1982-1983, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1934, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1954, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1958, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1962, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994, Coppa d'Ungheria di pallamano maschile, Coppa dei Campioni 1955-1956, Coppa dei Campioni 1956-1957, Coppa dei Campioni 1964-1965 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1965-1966 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1966-1967 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1967-1968 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1969-1970 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1972-1973 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1973-1974 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1977-1978 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1978-1979 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1980-1981, ..., Coppa dei Campioni 1980-1981 (pallavolo maschile), Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallavolo maschile), Coppa dei Campioni 1982-1983 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1983-1984 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1984-1985, Coppa dei Campioni 1984-1985 (pallamano maschile), Coppa dei Campioni 1985-1986, Coppa dei Campioni 1986-1987, Coppa dei Campioni 1988-1989, Coppa dei Campioni 1989-1990, Coppa dei Campioni 1991-1992, Coppa dell'Europa Centrale 1938, Coppa delle Coppe 1964-1965, Coppa delle Coppe 1965-1966, Coppa delle Coppe 1970-1971, Coppa delle Coppe 1996-1997, Coppa Gaetano Scirea, Coppa Intertoto 2008, Coppa Mitropa 1955, Coppa Mitropa 1959, Coppa Mitropa 1962, Coppa Mitropa 1966-1967, Coppa Mitropa 1968-1969, Coppa Mitropa 1969-1970, Coppa Mitropa 1971-1972, Coppa Mitropa 1974-1975, Coppa Mitropa 1977-1978, Coppa Piano Karl Rappan, Coppa UEFA 1972-1973, Coppa UEFA 1973-1974, Coppa UEFA 1975-1976, Coppa UEFA 1976-1977, Coppa UEFA 1978-1979, Coppa UEFA 1983-1984, Coppa UEFA 1994-1995, Coppa UEFA 2004-2005, Coppa UEFA 2007-2008, Costa d'Avorio ai Giochi della XXIX Olimpiade, Danilo Cirino de Oliveira, David Izazola, Dániel Gazdag, Dániel Prosser, Dávid Bobál, Diego Rigonato Rodrigues, Dimitrije Davidović, Drissa Diarra, Dušan Vasiljević, Emanuele Testardi, Emiliano Bonazzoli, Emir Hadžić, Endre Botka, Euroleague Basketball, Ferencvárosi Torna Club, FIBA European Champions Cup 1969-1970, FIBA European Champions Cup 1970-1971, FIBA European Champions Cup 1972-1973, FIBA European Championship 1993-1994, FIBA European Championship 1994-1995, FIBA European Championship 1995-1996, Filip Holender, Football Club Internazionale Milano 1976-1977, Football Club Lausanne-Sport, Football Club Spartak Trnava, Football Club Tatabánya, Fotbal Club Steaua București 1947, Fudbalski Klub Sloga Jugomagnat, Futbol'nyj Klub Anži 2012-2013, Gergely Bobál, Givova, Grasshopper Club Zürich, Grupo Desportivo de Chaves, Gyula Dudás, Gyula Grosics, Gyula Lóránt, Harmony Ikande, Honvéd, Hummel International, Ian St. John, Ibrahima Thiam, István Nyers, István Vincze, János Biri, József Bozsik, Jenő Kalmár, Josip Elez, Juraj Halenár, Jurij Reznik, Kandia Traoré, Károly Fatter, Károly Sós, Kris Bright, Kylian Hazard, Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014, Lajos Détári, Lajos Tichy, László Budai, Leandro Martínez, Lucas Ontivero, Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, Magyar Kupa 2011-2012, Magyar Szuperkupa, Marco Rossi (calciatore 1964), Massimo Morales, Márk Koszta, Márton Eppel, Michele Paolucci, Mihály Tóth (calciatore 1974), Molineux Stadium, Mychajlo Sokolovskyj, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria, Nîmes Olympique, Nemzeti Bajnokság I, Nemzeti Bajnokság I 1916-1917, Nemzeti Bajnokság I 1917-1918, Nemzeti Bajnokság I 1918-1919, Nemzeti Bajnokság I 1919-1920, Nemzeti Bajnokság I 1920-1921, Nemzeti Bajnokság I 1921-1922, Nemzeti Bajnokság I 1922-1923, Nemzeti Bajnokság I 1923-1924, Nemzeti Bajnokság I 1924-1925, Nemzeti Bajnokság I 1925-1926, Nemzeti Bajnokság I 1926-1927, Nemzeti Bajnokság I 1927-1928, Nemzeti Bajnokság I 1928-1929, Nemzeti Bajnokság I 1929-1930, Nemzeti Bajnokság I 1930-1931, Nemzeti Bajnokság I 1931-1932, Nemzeti Bajnokság I 1932-1933, Nemzeti Bajnokság I 1933-1934, Nemzeti Bajnokság I 1934-1935, Nemzeti Bajnokság I 1935-1936, Nemzeti Bajnokság I 1936-1937, Nemzeti Bajnokság I 1937-1938, Nemzeti Bajnokság I 1938-1939, Nemzeti Bajnokság I 1939-1940, Nemzeti Bajnokság I 1940-1941, Nemzeti Bajnokság I 1941-1942, Nemzeti Bajnokság I 1942-1943, Nemzeti Bajnokság I 1943-1944, Nemzeti Bajnokság I 1945, Nemzeti Bajnokság I 1945-1946, Nemzeti Bajnokság I 1946-1947, Nemzeti Bajnokság I 1947-1948, Nemzeti Bajnokság I 1948-1949, Nemzeti Bajnokság I 1949-1950, Nemzeti Bajnokság I 1950, Nemzeti Bajnokság I 1952, Nemzeti Bajnokság I 1953, Nemzeti Bajnokság I 1954, Nemzeti Bajnokság I 1955, Nemzeti Bajnokság I 1956, Nemzeti Bajnokság I 1957, Nemzeti Bajnokság I 1957-1958, Nemzeti Bajnokság I 1958-1959, Nemzeti Bajnokság I 1959-1960, Nemzeti Bajnokság I 1960-1961, Nemzeti Bajnokság I 1961-1962, Nemzeti Bajnokság I 1962-1963, Nemzeti Bajnokság I 1963, Nemzeti Bajnokság I 1964, Nemzeti Bajnokság I 1965, Nemzeti Bajnokság I 1966, Nemzeti Bajnokság I 1967, Nemzeti Bajnokság I 1968, Nemzeti Bajnokság I 1969, Nemzeti Bajnokság I 1970, Nemzeti Bajnokság I 1970-1971, Nemzeti Bajnokság I 1971-1972, Nemzeti Bajnokság I 1972-1973, Nemzeti Bajnokság I 1973-1974, Nemzeti Bajnokság I 1974-1975, Nemzeti Bajnokság I 1975-1976, Nemzeti Bajnokság I 1976-1977, Nemzeti Bajnokság I 1977-1978, Nemzeti Bajnokság I 1978-1979, Nemzeti Bajnokság I 1979-1980, Nemzeti Bajnokság I 1980-1981, Nemzeti Bajnokság I 1981-1982, Nemzeti Bajnokság I 1982-1983, Nemzeti Bajnokság I 1983-1984, Nemzeti Bajnokság I 1984-1985, Nemzeti Bajnokság I 1985-1986, Nemzeti Bajnokság I 1986-1987, Nemzeti Bajnokság I 1987-1988, Nemzeti Bajnokság I 1988-1989, Nemzeti Bajnokság I 1989-1990, Nemzeti Bajnokság I 1990-1991, Nemzeti Bajnokság I 1991-1992, Nemzeti Bajnokság I 1992-1993, Nemzeti Bajnokság I 1993-1994, Nemzeti Bajnokság I 1994-1995, Nemzeti Bajnokság I 1995-1996, Nemzeti Bajnokság I 1996-1997, Nemzeti Bajnokság I 1997-1998, Nemzeti Bajnokság I 1998-1999, Nemzeti Bajnokság I 1999-2000, Nemzeti Bajnokság I 2000-2001, Nemzeti Bajnokság I 2001-2002, Nemzeti Bajnokság I 2002-2003, Nemzeti Bajnokság I 2004-2005, Nemzeti Bajnokság I 2005-2006, Nemzeti Bajnokság I 2006-2007, Nemzeti Bajnokság I 2007-2008, Nemzeti Bajnokság I 2008-2009, Nemzeti Bajnokság I 2012-2013, Nemzeti Bajnokság I 2013-2014, Nemzeti Bajnokság I 2014-2015, Nemzeti Bajnokság I 2015-2016, Nemzeti Bajnokság I 2016-2017, Nemzeti Bajnokság I 2017-2018, Olympiakos Syndesmos Filathlon Pireos (pallanuoto), Országos Bajnokság I 2013-2014 (pallanuoto maschile), Országos Bajnokság I 2014-2015 (pallanuoto maschile), Országos Bajnokság I 2015-2016 (pallanuoto maschile), Pallone d'oro 1956, Pallone d'oro 1957, Pallone d'oro 1959, Pallone d'oro 1961, Pallone d'oro 1962, Pallone d'oro 1985, Panathinaïkos Athlitikos Omilos 1987-1988, Patrik Hidi, Pavel Verbíř, Pécsi Mecsek Futball Club, Péter Szilvási, Raffaele Alcibiade, Reinhold Harrasser, Richárd Vernes, Ruch Chorzów, Rudolf Jeny, Sándor Kocsis, Sándor Torghelle, Scandalo europeo del calcioscommesse del 2009, Shamrock Rovers Football Club 1985-1986, Sidoine Oussou, Souleymane Youla, Squadra d'oro, Stan Cullis, Statistiche della UEFA Europa League, Storia del Wolverhampton Wanderers Football Club, Storia dell'ACF Fiorentina, Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal, Storia dell'Unione Calcio Sampdoria, Storia della Pallacanestro Varese, Storia della UEFA Champions League, Supercoppa LEN (femminile), Supercoppa LEN (maschile), Szilveszter Hangya, Thomas Job, Tibor Heffler, Tomáš Jun, Tomáš Košút, Tommaso Rocchi, Tonći Kukoč, Torneo di Viareggio 2013, Trofeo Ciudad de Palma, UEFA Champions League 1993-1994, UEFA Europa League 2009-2010, UEFA Europa League 2012-2013, UEFA Europa League 2012-2013 (qualificazioni), UEFA Europa League 2013-2014, UEFA Youth League 2017-2018, Unione Calcio Sampdoria 1991-1992, Vasile Miriuță, Wolverhampton Wanderers Football Club, Zoltán Czibor, Zoltán Hercegfalvi, Zsolt Balázs, Zsolt Laczkó. Espandi índice (272 più) »

Aberdeen Football Club

L'Aberdeen Football Club, noto più semplicemente come Aberdeen, è una società calcistica scozzese con sede nella città di Aberdeen, militante nella Scottish Premier League dal 1905.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Aberdeen Football Club · Mostra di più »

Adanaspor Kulübü

L'Adanaspor Kulübü è una società calcistica con sede ad Adana, in Turchia che nel 2017-2018 milita nella TFF 1. Lig, la seconda serie del campionato turco.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Adanaspor Kulübü · Mostra di più »

Akeem Latifu

Latifu può giocare come terzino destro o come centrocampista centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Akeem Latifu · Mostra di più »

Albo d'oro della Coppa Mitropa

Alla prima versione della Coppa Mitropa (1927-1940), chiamata Coppa dell'Europa Centrale e ricordata come la più prestigiosa, partecipavano le migliori squadre dei campionati e le vincitrici delle coppe nazionali di alcune Federazioni dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Albo d'oro della Coppa Mitropa · Mostra di più »

Aldo Dolcetti

Le prime esperienze calcistiche sono a Trino Vercellese nell'Orsa e poi nell'AC Trino.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Aldo Dolcetti · Mostra di più »

Alfi Conteh-Lacalle

Conteh-Lacalle è un prodotto de la Masia, la cantera del Barcellona.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Alfi Conteh-Lacalle · Mostra di più »

Aníbal Godoy

Viene convocato per la Copa América Centenario del 2016.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Aníbal Godoy · Mostra di più »

András Simon

A metà degli anni 2000 era considerato come uno dei giovani talenti più promettenti del calcio magiaro, Anche suo fratello gemello Ádám è un calciatore, di ruolo centrocampista.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e András Simon · Mostra di più »

Arturo Lupoli

Il 31 maggio 2015 diventa cittadino onorario di Frosinone insieme al resto della squadra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Arturo Lupoli · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1974-1975

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Associazione Calcio Fiorentina 1974-1975 · Mostra di più »

Athletic Club

L'Athletic Club, conosciuto, fuori dalla Spagna, anche come Athletic Bilbao, è una società calcistica spagnola con sede a Bilbao, situata nella provincia di Biscaglia, nei Paesi Baschi; milita nella massima serie del campionato spagnolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Athletic Club · Mostra di più »

Athletic Club 1956-1957

La pagina racchiude la rosa dell'Athletic Club nella stagione 1956-57.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Athletic Club 1956-1957 · Mostra di più »

Ayub Daud

Esterno offensivo che predilige svariare su tutto il fronte offensivo, può giocare anche come seconda punta ma si esprime al meglio come rifinitore libero di inventare ed ispirare la manovra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ayub Daud · Mostra di più »

Ádám Kovácsik

È un portiere reattivo tra i pali e abile nelle uscite, nonché un ottimo pararigori (ne ha neutralizzati, a livello professionistico, il 43% di quelli ricevuti contro).

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ádám Kovácsik · Mostra di più »

Ádám Simon

Anche suo fratello gemello András è un calciatore, di ruolo attaccante.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ádám Simon · Mostra di più »

Bálint Bajner

Punta centrale dal fisico robusto e dalle notevoli capacità offensive, fa dei calci piazzati per via dei suoi 195cm un vero e proprio punto di forza.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Bálint Bajner · Mostra di più »

Bálint Tömösvári

Punta centrale dalle buone doti offensive.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Bálint Tömösvári · Mostra di più »

Bálint Vécsei

Vécsei è un centrocampista molto duttile.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Bálint Vécsei · Mostra di più »

Békéscsaba 1912 Előre SE

Il Békéscsaba 1912 Előre SE è una società calcistica ungherese della città di Békéscsaba, fondata il 22 ottobre 1912.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Békéscsaba 1912 Előre SE · Mostra di più »

Béla Guttmann

Giocò come centrocampista per l'MTK Budapest, lo Hakoah di Vienna, la Nazionale di calcio dell'Ungheria e diversi club negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Béla Guttmann · Mostra di più »

Benjamin Angoua

Angoua è un difensore centrale che può essere utilizzato anche come terzino destro o come centrocampista difensivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Benjamin Angoua · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 nelle competizioni internazionali

Partite del Bologna Calcio nelle Coppe europee.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Bologna Football Club 1909 nelle competizioni internazionali · Mostra di più »

Botond Baráth

Terzino sinistro di grande spinta può essere impiegato anche come difensore centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Botond Baráth · Mostra di più »

Bozsik Stadion

Il Bozsik Stadion è lo stadio della squadra di calcio ungherese dell'Honvéd Budapest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Bozsik Stadion · Mostra di più »

Brøndbyernes Idrætsforening

Il Brøndby IF, abbreviazione di Brøndbyernes Idrætsforening, è una società calcistica danese di Brøndby, città della periferia occidentale della capitale Copenaghen.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Brøndbyernes Idrætsforening · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Budapest · Mostra di più »

Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione

Questa pagina riporta i calciatori che hanno realizzato il maggior numero di reti in partite ufficiali in un'unica stagione con squadre di club e nazionali.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione · Mostra di più »

Campionato ungherese di pallamano maschile

Il campionato ungherese di pallamano maschile è l'insieme dei tornei istituiti ed organizzati dalla Federazione di pallamano dell'Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Campionato ungherese di pallamano maschile · Mostra di più »

Champions Trophy 1982-1983

Il Champions Trophy 1982-1983 è stata la 4ª edizione del torneo europeo di pallamano riservato alle squadre vincitrici, l'anno precedente, le coppe europee.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Champions Trophy 1982-1983 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1934

Categoria:Campionato mondiale di calcio 1934.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1934 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1954

La Corea del Sud convocò solo 20 giocatori.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1954 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1958 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1962

*Secondo alcune fonti soltanto 20 giocatori presero effettivamente parte alla trasferta cilena, mentre Gordon Banks e Derek Kevan sarebbero rimasti in patria come riserve a disposizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1962 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978

N.B.: La Nazionale argentina numerò i giocatori secondo l'ordine alfabetico, anziché per ruolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982

Ai componenti della selezione argentina furono assegnati i numeri procedendo per ordine alfabetico, fatta eccezione per Maradona ed Hernández che si scambiarono i dorsali per permettere al primo di vestire la casacca numero 10.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986

Lista dei calciatori convocati dalle Nazionali per il campionato mondiale di calcio 1986 in Messico.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994

Categoria:Campionato mondiale di calcio 1994.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994 · Mostra di più »

Coppa d'Ungheria di pallamano maschile

La Coppa d'Ungheria di pallamano maschile (in ungherese: Magyar kézilabdakupa) è la seconda manifestazione per importanza dopo il campionato ungherese e viene organizzata anch'essa dalla Federazione di pallamano dell'Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa d'Ungheria di pallamano maschile · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1955-1956

La Coppa dei Campioni 1955-1956 fu la prima edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 16 squadre liberamente designate dalle federazioni calcistiche nazionali.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1955-1956 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1956-1957

La Coppa dei Campioni 1956-1957 fu la seconda edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 22 squadre, di cui 21 campioni nazionali più il detentore della coppa.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1956-1957 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1964-1965 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1964-1965 è stata la 6ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1964-1965 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1965-1966 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1965-1966 è stata la 7ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1965-1966 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1966-1967 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1966-1967 è stata l'8ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1966-1967 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1967-1968 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1967-1968 è stata la 9ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1967-1968 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1969-1970 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1969-1970 è stata la 10ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1969-1970 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1972-1973 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1972-1973 è stata la 13ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1972-1973 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1973-1974 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1973-1974 è stata la 14ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1973-1974 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1977-1978 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1977-1978 è stata la 18ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1977-1978 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1978-1979 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1978-1979 è stata la 19ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1978-1979 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1980-1981

La Coppa dei Campioni 1980-1981 è stata la 26ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1980-1981 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1980-1981 (pallavolo maschile)

La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1980-1981, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 22ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1980-1981 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1981-1982 è stata la 22ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallavolo maschile)

La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1981-1982, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 23ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1982-1983 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1982-1983 è stata la 23ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1982-1983 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1983-1984 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1983-1984 è stata la 24ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1983-1984 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1984-1985

La Coppa dei Campioni 1984-1985 fu la 30ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili, disputato tra il 19 settembre 1984 e il 29 maggio 1985 e concluso con la vittoria della, al suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1984-1985 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1984-1985 (pallamano maschile)

La Coppa dei Campioni 1984-1985 è stata la 25ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1984-1985 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1985-1986

La Coppa dei Campioni 1985-1986 è stata la 31ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1985-1986 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1986-1987

La Coppa dei Campioni 1986-1987 è stata la trentaduesima edizione della massima competizione organizzata dalla UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1986-1987 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1988-1989

La Coppa dei Campioni 1988-1989, trentaquattresima edizione del torneo, vide la partecipazione di 31 squadre.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1988-1989 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1989-1990

La Coppa dei Campioni 1989-1990, trentacinquesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 32 squadre.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1989-1990 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1991-1992

La Coppa dei Campioni 1991-1992 fu la trentasettesima edizione della massima manifestazione continentale di calcio, e fu vinta dal Barcellona, che sconfisse in finale la Sampdoria per 1-0.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dei Campioni 1991-1992 · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1938

La Coppa dell'Europa Centrale 1938 fu la dodicesima edizione della Coppa Mitropa e venne vinta dai cecoslovacchi dello Slavia Praga.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa dell'Europa Centrale 1938 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1964-1965

La Coppa delle Coppe 1964-1965 è stata la 5ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa delle Coppe 1964-1965 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1965-1966

La Coppa delle Coppe 1965-1966 è stata la 6ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa delle Coppe 1965-1966 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1970-1971

La Coppa delle Coppe 1970-1971 è stata la 11ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa delle Coppe 1970-1971 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1996-1997

La Coppa delle Coppe 1996-1997 venne vinta dal Barcellona nella finale contro il Paris Saint-Germain.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa delle Coppe 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa Gaetano Scirea

La Coppa Gaetano Scirea - "la lealtà nello sport", denominata a partire dal 2012 Scirea Cup, è un torneo internazionale di calcio giovanile riservato alla categoria Allievi che si tiene ogni anno nel mese di giugno nella città di Matera ed in alcuni comuni vicini.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Gaetano Scirea · Mostra di più »

Coppa Intertoto 2008

La Coppa Intertoto 2008 è stata la 14a ed ultima edizione della Coppa Intertoto.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Intertoto 2008 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1955

La Coppa Mitropa 1955 fu la quindicesima edizione del torneo, la prima del dopoguerra, e venne vinta dagli ungheresi del Vörös Lobogó.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1955 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1959

La Coppa Mitropa 1959 fu la diciottesima edizione del torneo e venne vinta dagli ungheresi dell'Honvéd Budapest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1959 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1962

La Coppa Mitropa 1962 fu la ventiduesima edizione del torneo e venne vinta dagli ungheresi del Vasas SC, alla terza vittoria nella competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1962 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1966-1967

La Coppa Mitropa 1966-1967 fu la ventisettesima edizione del torneo, la prima ad essere disputata a cavallo di due anni, e venne vinta dagli cecoslovacchi dello Spartak Trnava.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1966-1967 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1968-1969

La Coppa Mitropa 1968-1969 fu la ventinovesima edizione del torneo e venne vinta dai cecoslovacchi del TJ Internacionál Slovnaft Bratislava.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1968-1969 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1969-1970

La Coppa Mitropa 1969-1970 fu la trentesima edizione del torneo e venne vinta dagli ungheresi del Vasas, al quinto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1969-1970 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1971-1972

La Coppa Mitropa 1971-1972 fu la trentaduesima edizione del torneo e venne vinta dagli jugoslavi del, alla seconda vittoria nella competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1971-1972 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1974-1975

La Coppa Mitropa 1974-1975 fu la trentacinquesima edizione del torneo e venne vinta dagli austriaci del, alla prima vittoria nella competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1974-1975 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1977-1978

La Coppa Mitropa 1977-1978 fu la trentottesima edizione del torneo e venne vinta dagli jugoslavi del Partizan Beograd, alla prima vittoria nella competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Mitropa 1977-1978 · Mostra di più »

Coppa Piano Karl Rappan

La Coppa Piano Karl Rappan, nota anche come Coppa Internazionale di Calcio o, colloquialmente, Coppa d'Estate, è stata una competizione calcistica, progenitrice della Coppa Intertoto, nata nel 1961 per iniziativa dell'austriaco Karl Rappan e dello svizzero Ernst Thommen.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa Piano Karl Rappan · Mostra di più »

Coppa UEFA 1972-1973

La Coppa UEFA 1972-1973 è stata la 2ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1972-1973 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1973-1974

La Coppa UEFA 1973-1974 è stata la 3ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1973-1974 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1975-1976

La Coppa UEFA 1975-1976 è stata la 5ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1975-1976 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1976-1977

La Coppa UEFA 1976-1977 è stata la 6ª edizione dell'omonima competizione continentale di calcio per club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1976-1977 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1978-1979

La Coppa UEFA 1978-1979 è stata l'8ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1978-1979 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1983-1984

La Coppa UEFA 1983-1984 è stata la 13ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1983-1984 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1994-1995

La Coppa UEFA 1994-1995 è stata la 24ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 1994-1995 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2004-2005

La Coppa UEFA 2004-2005 è stata la 34ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 2004-2005 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2007-2008

La Coppa UEFA 2007-2008 è stata la 37ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Coppa UEFA 2007-2008 · Mostra di più »

Costa d'Avorio ai Giochi della XXIX Olimpiade

La Costa d'Avorio ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 22 atleti.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Costa d'Avorio ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »

Danilo Cirino de Oliveira

Cresce calcisticamente in patria al Guaçuano, Dopo aver militato per due stagioni nel Pogoń Szczecin in Polonia, si trasferisce nel 2008 al Příbram club della massima serie ceca e dopo aver giocato una sola stagione nei Marila, viene acquistato dallo Spartak Trnava, squadra con sede a Trnava, in Slovacchia.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Danilo Cirino de Oliveira · Mostra di più »

David Izazola

Dopo aver trascorso le giovanili nei Pumas, ha occasione di debuttare in prima squadra nel torneo di clausura 2011, vinto proprio dai Pumas, quando subentra a Javier Cortés al 77º minuto del pareggio esterno per 3-3 contro il Cruz Azul alla terza giornata.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e David Izazola · Mostra di più »

Dániel Gazdag

Centrale che gioca per la squadra dalla buona duttilità può anche ricoprire il ruolo di trequartista.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Dániel Gazdag · Mostra di più »

Dániel Prosser

Gioca prevalentemente come ala destra, ma può fare anche il trequartista, l'ala sinistra o la punta centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Dániel Prosser · Mostra di più »

Dávid Bobál

Ha un fratello gemello, Gergely, anch'egli calciatore con il quale ha militato insieme nell'Honvéd.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Dávid Bobál · Mostra di più »

Diego Rigonato Rodrigues

È un esterno sinistro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Diego Rigonato Rodrigues · Mostra di più »

Dimitrije Davidović

Nato ad Aleksandrovac, Davidovic ha giocato in Yugoslavia, Stati Uniti d'America, Paesi Bassi e Belgio.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Dimitrije Davidović · Mostra di più »

Drissa Diarra

Arrivò in Italia nel 2002, scoperto dagli osservatori del Lecce durante la Coppa d'Africa Under 17 alle Seychelles.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Drissa Diarra · Mostra di più »

Dušan Vasiljević

Trequartista forte fisicamente che sa impostare il gioco e andare in profondità, può essere utilizzato anche come centrale o mediano.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Dušan Vasiljević · Mostra di più »

Emanuele Testardi

Prima punta molto fisica, fa della sua altezza (1,91 cm) un pericolo per le difese avversarie nelle punizioni e sui corner.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Emanuele Testardi · Mostra di più »

Emiliano Bonazzoli

Classica punta centrale con un ottimo senso del gol, abile a sfruttare palloni nei corner per via della sua altezza, spesso attaccante di riferimento in squadra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Emiliano Bonazzoli · Mostra di più »

Emir Hadžić

Dopo aver giocato con il Rudar Kakanj, squadra della sua città natale, nella stagione 2002-2003, passa al Željezničar, squadra della capitale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Emir Hadžić · Mostra di più »

Endre Botka

Terzino destro di vecchio stampo leader difensivo e con gran senso della posizione, può essere impiegato anche come centrocampista destro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Endre Botka · Mostra di più »

Euroleague Basketball

L’Eurolega (ufficialmente Turkish Airlines Euroleague Basketball per ragioni pubblicitarie) è la massima competizione europea per club di pallacanestro maschili.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Euroleague Basketball · Mostra di più »

Ferencvárosi Torna Club

Il Ferencvárosi Torna Club, abbreviato in Ferencvárosi TC ma noto soprattutto come Ferencváros, è una società polisportiva ungherese con sede nella città di Budapest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ferencvárosi Torna Club · Mostra di più »

FIBA European Champions Cup 1969-1970

La Coppa dei Campioni 1969-1970 di pallacanestro maschile venne vinta dalla Pallacanestro Varese sponsorizzata Ignis.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Champions Cup 1969-1970 · Mostra di più »

FIBA European Champions Cup 1970-1971

La Coppa dei Campioni 1970-1971 di pallacanestro maschile venne vinta dal CSKA Mosca.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Champions Cup 1970-1971 · Mostra di più »

FIBA European Champions Cup 1972-1973

La Coppa dei Campioni 1972-1973 di pallacanestro maschile venne vinta, per la terza volta, dalla Pallacanestro Varese sponsorizzata Ignis.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Champions Cup 1972-1973 · Mostra di più »

FIBA European Championship 1993-1994

La FIBA European Championship 1993-1994 (o Coppa dei Campioni 1993-1994) venne vinta dagli spagnoli del Club Joventut de Badalona, al primo successo della loro storia nella manifestazione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Championship 1993-1994 · Mostra di più »

FIBA European Championship 1994-1995

La FIBA European Championship 1994-1995 (o Coppa dei Campioni 1994-1995) venne vinta dagli spagnoli del Real Madrid, all'ottavo successo della loro storia nella manifestazione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Championship 1994-1995 · Mostra di più »

FIBA European Championship 1995-1996

La FIBA European Championship 1995-1996 (o Coppa dei Campioni 1995-1996) venne vinta dai greci del Panathinaikos, al primo successo della loro storia nella manifestazione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e FIBA European Championship 1995-1996 · Mostra di più »

Filip Holender

Nato a Kragujevac nell'ex Jugoslavia dal 2014 grazie alle origini di suo nonno ha la naturalizzazione ungherese, diventandone a tutti gli effetti cittadino magiaro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Filip Holender · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1976-1977

Questa voce raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Football Club Internazionale Milano 1976-1977 · Mostra di più »

Football Club Lausanne-Sport

Il Football Club Lausanne-Sport è una società calcistica svizzera con sede nella città di Losanna.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Football Club Lausanne-Sport · Mostra di più »

Football Club Spartak Trnava

L'FC Spartak Trnava (nome completo Football Club Spartak Trnava) è una società calcistica slovacca con sede a Trnava.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Football Club Spartak Trnava · Mostra di più »

Football Club Tatabánya

L'FC Tatabánya (nome completo Football Club Tatabánya) è una società calcistica con sede a Tatabánya, in Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Football Club Tatabánya · Mostra di più »

Fotbal Club Steaua București 1947

Il Fotbal Club FCSB, noto fino al 2017 come Fotbal Club Steaua București (in italiano usualmente Steaua Bucarest), è una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Fotbal Club Steaua București 1947 · Mostra di più »

Fudbalski Klub Sloga Jugomagnat

FK Sloga Jugomagnat (in lingua macedone ФК Слога Југомагнат, nome completo Fudbalski Klub Sloga Jugomagnat) era una società calcistica macedone con sede nella capitale Skopje.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Fudbalski Klub Sloga Jugomagnat · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Anži 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Anži nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Futbol'nyj Klub Anži 2012-2013 · Mostra di più »

Gergely Bobál

Ha un fratello gemello, Dávid, anch'egli calciatore con il quale ha militato insieme nell'Honvéd.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Gergely Bobál · Mostra di più »

Givova

Givova è una azienda italiana che produce abbigliamento sportivo con sede a Scafati, in Campania.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Givova · Mostra di più »

Grasshopper Club Zürich

Il Grasshopper Club Zürich, meglio noto come Grasshoppers, è una società polisportiva svizzera con sede nella città di Zurigo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Grasshopper Club Zürich · Mostra di più »

Grupo Desportivo de Chaves

Il Grupo Desportivo de Chaves, abbreviato in G.D. Chaves o semplicemente Chaves, è una squadra di calcio di Chaves, in Portogallo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Grupo Desportivo de Chaves · Mostra di più »

Gyula Dudás

Difensore elegante e molto abile tecnicamente, cominciò la carriera nel Kispest e vi militò a lungo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Gyula Dudás · Mostra di più »

Gyula Grosics

Era lui a difendere la porta della squadra ungherese (la cosiddetta Aranycsapat) nella storica vittoria sull'Inghilterra allo stadio di Wembley nel 1953.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Gyula Grosics · Mostra di più »

Gyula Lóránt

Difensore Centrale molto dotato dal punto di vista atletico.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Gyula Lóránt · Mostra di più »

Harmony Ikande

Arrivato nel Milan nel 2008, Ikande ha giocato nelle giovanili rossonere fino a gennaio del 2010, quando è stato ceduto in prestito al in Lega Pro Prima Divisione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Harmony Ikande · Mostra di più »

Honvéd

* Honvéd, esercito nazionale ungherese all'interno dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Honvéd · Mostra di più »

Hummel International

La Hummel International (Hummel) è una multinazionale di abbigliamento danese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Hummel International · Mostra di più »

Ian St. John

Attaccante molto prolifico, fu uno dei giocatori più importanti del degli anni sessanta che, partendo dalla Seconda Divisione inglese, risalì la china e tornò a primeggiare in Inghilterra e, successivamente, in Europa.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ian St. John · Mostra di più »

Ibrahima Thiam

Thiam giocò nel Dakar, prima di passare ai tedeschi dei Kickers Emden e ai bulgari del Dobrudzha.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ibrahima Thiam · Mostra di più »

István Nyers

Originario di una famiglia di Ózd, nacque nella regione francese della Lorena dove il padre lavorava in miniera.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e István Nyers · Mostra di più »

István Vincze

Istvan Vincze si mise in luce nella squadra della sua città il Tatabánya debuttando giovanissimo siglando 37 reti in 91 presenze.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e István Vincze · Mostra di più »

János Biri

Dal 1923 al 1925 gioca per il Kispesti AC e dal 1925 al 1927 per il Padova.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e János Biri · Mostra di più »

József Bozsik

Visse a Kispest, oggi circoscrizione di Budapest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e József Bozsik · Mostra di più »

Jenő Kalmár

Giocò sia nel ruolo di centravanti che in quello di centromediano.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Jenő Kalmár · Mostra di più »

Josip Elez

Cresce nelle giovanili dell'Hajduk Spalato e il 24 aprile 2012 fa il suo esordio da professionista con la maglia della prima squadra, nella sconfitta di campionato contro l'Inter Zaprešić, Josip subentra a Josip Radošević al minuto 27 e al minuto 70 viene ammonito.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Josip Elez · Mostra di più »

Juraj Halenár

In carriera ha giocato per le tre società di Bratislava: l'Inter, l'Artmedia e lo Slovan, vincendo 10 titoli nazionali.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Juraj Halenár · Mostra di più »

Jurij Reznik

Dopo aver giocato per lo Stroitel Poltava, tra il 1973 e il 1974 gioca per Gornit Cherkassy e Cernihiv prima di stabilirsi definitivamente a Donetsk.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Jurij Reznik · Mostra di più »

Kandia Traoré

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Kandia Traoré · Mostra di più »

Károly Fatter

Comincia nel Empoli per passare poi al Rovigo nel 1928 che grazie a lui vince il gruppo di Seconda Divisione, arrivando in una Prima Divisione declassata per la creazione del girone unico; viene premiata però come "Cadetto d'Italia" quale migliore squadra di terza serie.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Károly Fatter · Mostra di più »

Károly Sós

Ha allenato varie squadre ungheresi, tra cui si ricordano Újpest, Ferencváros e Honvéd.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Károly Sós · Mostra di più »

Kris Bright

Nato ad Auckland, è il figlio dell'ex-difensore della del Dave Bright.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Kris Bright · Mostra di più »

Kylian Hazard

Nato a La Louvière e cresciuto a Braine-le-Comte, è figlio di Carine e Thierry, entrambi attivi nel mondo del calcio.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Kylian Hazard · Mostra di più »

Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014

La Coppa di Lega ungherese 2013-2014 è stata la 7ª edizione della coppa di lega ungherese, che si è disputata tra il 4 settembre 2013 e il 13 maggio 2014.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014 · Mostra di più »

Lajos Détári

Nel corso della sua carriera ha giocato in diverse squadre europee.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Lajos Détári · Mostra di più »

Lajos Tichy

Ha giocato tutta la sua carriera nell'Honvéd, tra il 1953 al 1971, segnando 247 gol in 320 partite.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Lajos Tichy · Mostra di più »

László Budai

Vinse quattro volte il campionato ungherese, uno con il Ferencváros e tre con la Honvéd, la squadra dell'esercito, in cui giocò dopo la sostituzione del Ferencváros a causa sue delle origini di Destra, con la Édosz.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e László Budai · Mostra di più »

Leandro Martínez

Ala sinistra di grande spinta abile nel servire le punte e dal buon feeling con il gol, può essere utilizzato anche come trequartista.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Leandro Martínez · Mostra di più »

Lucas Ontivero

Cresce calcisticamente nel San Lorenzo de Alem, la squadra della sua città natia, Catamarca, e quindi viene tesserato dal Real Madrid.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Lucas Ontivero · Mostra di più »

Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság

La Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság è la massima competizione ungherese di pallacanestro organizzata dalla Magyar Kosarlabdázók Országos Szövetsége, ovvero la federazione cestistica dell'Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság · Mostra di più »

Magyar Kupa 2011-2012

La Coppa d'Ungheria 2011-2012 (in ungherese Magyar Kupa) è stata la 72a edizione del torneo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Magyar Kupa 2011-2012 · Mostra di più »

Magyar Szuperkupa

La Supercoppa d'Ungheria (ungherese: Magyar Szuper Kupa) è una competizione ungherese, che consiste in due match (andata e ritorno) a cadenza annuale tra la squadra campione d'Ungheria e la vincitrice della coppa d'Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Magyar Szuperkupa · Mostra di più »

Marco Rossi (calciatore 1964)

Impiegato a inizio carriera come terzino sinistro, nelle ultime stagioni ha giocato da libero.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Marco Rossi (calciatore 1964) · Mostra di più »

Massimo Morales

La sua carriera da allenatore inizia nei primi anni novanta in Germania, come tecnico delle giovanili a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Massimo Morales · Mostra di più »

Márk Koszta

Ala sinistra naturale sa adattarsi anche alle posizioni di ala destra e seconda punta.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Márk Koszta · Mostra di più »

Márton Eppel

Punta centrale di peso ha notevoli capacità nella corsa e nel tiro da fuori area, nonché per via della sua altezza nell'elevazione nei corner.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Márton Eppel · Mostra di più »

Michele Paolucci

Finita la trafila nel settore giovanile del Donatello Calcio (Udine), dopo mezza stagione nelle giovanili del Tolentino, viene acquistato dalla, di cui è il migliore marcatore di ogni tempo del settore giovanile con 184 reti.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Michele Paolucci · Mostra di più »

Mihály Tóth (calciatore 1974)

Tóth iniziò la carriera nel Budapest Honvéd, per poi giocare nel Fehérvár, nuovamente allo Honvéd, nei belgi dello Germinal Ekeren, nei francesi del Metz, nei tunisini del Club Africain, nel Ferencváros, nel Sopron, per passare poi ai norvegesi del Fredrikstad.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Mihály Tóth (calciatore 1974) · Mostra di più »

Molineux Stadium

Il Molineux Stadium è uno stadio calcistico inglese situato in Whitmore Reans, Wolverhampton.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Molineux Stadium · Mostra di più »

Mychajlo Sokolovskyj

Nasce a Slov'ians'k, città nella regione di Donec'k.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Mychajlo Sokolovskyj · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nazionale di calcio dell'Ungheria · Mostra di più »

Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria

La Nazionale ungherese di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Ungheria ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria · Mostra di più »

Nîmes Olympique

Il Nîmes Olympique è una società calcistica francese con sede nella città di Nîmes.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nîmes Olympique · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I

La Nemzeti Bajnokság I (in italiano Lega Nazionale I, spesso abbreviato in NBI) è la massima divisione del campionato ungherese di calcio.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1916-1917

L’edizione 1916-17 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquista il suo quarto titolo, il secondo ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1916-1917 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1917-1918

L’edizione 1917-18 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquista il suo quinto titolo, il terzo ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1917-1918 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1918-1919

L’edizione 1918-19 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquista il suo sesto titolo, il quarto ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1918-1919 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1919-1920

L’edizione 1919-20 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquistò il suo settimo titolo, il quinto ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1919-1920 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1920-1921

L’edizione 1920-21 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquistò il suo ottavo titolo, il sesto ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1920-1921 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1921-1922

L’edizione 1921-22 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquistò il suo nono titolo, il settimo ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1921-1922 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1922-1923

L’edizione 1922-23 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquistò il suo decimo titolo, l'ottavo ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1922-1923 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1923-1924

L’edizione 1923-24 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquista il suo 11º titolo, il 9º ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1923-1924 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1924-1925

L’edizione 1924-25 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del MTK, che conquistò il suo 12º titolo, il 10º ufficiale consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1924-1925 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1925-1926

L’edizione 1925-26 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo nono titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1925-1926 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1926-1927

L’edizione 1926-27 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo decimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1926-1927 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1927-1928

L’edizione 1927-28 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo 11º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1927-1928 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1928-1929

L’edizione 1928-29 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Hungária, che conquistò il suo 13º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1928-1929 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1929-1930

L’edizione 1929-30 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpest, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1929-1930 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1930-1931

L’edizione 1930-31 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpest, che conquistò il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1930-1931 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1931-1932

L’edizione 1931-32 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo 12º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1931-1932 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1932-1933

L’edizione 1932-33 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpest, che conquistò il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1932-1933 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1933-1934

L’edizione 1933-34 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo tredicesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1933-1934 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1934-1935

L’edizione 1934-35 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpest, che conquistò il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1934-1935 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1935-1936

L’edizione 1935-36 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Hungária, che conquistò il suo 14º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1935-1936 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1936-1937

L’edizione 1936-37 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Hungária, che conquistò il suo 15º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1936-1937 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1937-1938

L’edizione 1937-38 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo 14º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1937-1938 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1938-1939

L’edizione 1938-39 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpest, che conquistò il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1938-1939 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1939-1940

L’edizione 1939-40 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo 15º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1939-1940 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1940-1941

L’edizione 1940-41 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros, che conquistò il suo 16º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1940-1941 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1941-1942

L’edizione 1941-42 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Csepeli WMFC, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1941-1942 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1942-1943

L’edizione 1942-43 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Csepeli WMFC, che conquistò il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1942-1943 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1943-1944

L’edizione 1943-44 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Nagyváradi AC, che conquistò il suo primo e unico titolo ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1943-1944 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1945

L’edizione 1945 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquistò il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1945 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1945-1946

L’edizione 1945-46 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquistò il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1945-1946 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1946-1947

L’edizione 1946-47 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquistò il suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1946-1947 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1947-1948

L’edizione 1947-48 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Csepeli Munkás TK, che conquistò il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1947-1948 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1948-1949

L’edizione 1948-49 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquistò il suo 17º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1948-1949 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1949-1950

L’edizione 1949-50 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1949-1950 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1950

L’edizione 1950 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquistò il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1950 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1952

L’edizione 1952 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd, che conquistò il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1952 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1953

L’edizione 1953 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Vörös Lobogó, che conquistò il suo 17º titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1953 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1954

L’edizione 1954 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd, che conquistò il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1954 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1955

L’edizione 1955 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd, che conquistò il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1955 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1956

L’edizione 1956 del Nemzeti Bajnokság I non venne completata a causa della Rivoluzione ungherese del 1956.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1956 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1957

L’edizione 1957 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1957 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1957-1958

L’edizione 1957-58 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK, che conquista il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1957-1958 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1958-1959

L’edizione 1958-59 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Csepel SC, che conquista il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1958-1959 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1959-1960

L’edizione 1959-60 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo nono titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1959-1960 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1960-1961

L’edizione 1960-61 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1960-1961 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1961-1962

L’edizione 1961-62 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1961-1962 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1962-1963

L’edizione 1962-63 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1962-1963 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1963

L’edizione 1963 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Győri Vasas ETO, che conquistò il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1963 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1964

L’edizione 1964 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquistò il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1964 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1965

L’edizione 1965 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1965 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1966

L’edizione 1966 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vasas SC, che conquista il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1966 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1967

L’edizione 1967 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1967 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1968

L’edizione 1968 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1968 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1969

L’edizione 1969 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo decimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1969 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1970

L’edizione 1970 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1970 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1970-1971

L’edizione 1970-71 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo dodicesimo titolo, il terzo consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1970-1971 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1971-1972

L’edizione 1971-72 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo tredicesimo titolo, il quarto consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1971-1972 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1972-1973

L’edizione 1972-73 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo quattordicesimo titolo, il quinto consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1972-1973 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1973-1974

L’edizione 1973-74 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo quindicesimo titolo, il sesto consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1973-1974 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1974-1975

L’edizione 1974-75 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti Dózsa, che conquista il suo sedicesimo titolo, il settimo consecutivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1974-1975 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1975-1976

L’edizione 1975-76 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventiduesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1975-1976 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1976-1977

L’edizione 1976-77 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Vasas SC, che conquista il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1976-1977 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1977-1978

L’edizione 1977-78 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Újpesti Dózsa, che conquista il suo diciassettesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1977-1978 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1978-1979

L’edizione 1978-79 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Újpesti Dózsa, che conquista il suo diciottesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1978-1979 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1979-1980

L’edizione 1979-80 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Bp. Honvéd SE, che conquista il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1979-1980 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1980-1981

L’edizione 1980-81 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventitreesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1980-1981 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1981-1982

L’edizione 1981-82 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Rába ETO, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1981-1982 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1982-1983

L’edizione 1982-83 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Rába ETO, che conquista il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1982-1983 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1983-1984

L’edizione 1983-84 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1983-1984 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1984-1985

L’edizione 1984-85 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1984-1985 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1985-1986

L’edizione 1985-86 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo nono titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1985-1986 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1986-1987

L’edizione 1986-87 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Budapest FC, che conquista il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1986-1987 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1987-1988

L’edizione 1987-88 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo decimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1987-1988 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1988-1989

L’edizione 1988-89 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Budapesti Honvéd SE, che conquista il suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1988-1989 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1989-1990

L’edizione 1989-90 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Újpesti Dózsa SC, che conquista il suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1989-1990 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1990-1991

L’edizione 1990-91 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Bp. Honvéd SE, che conquista il suo dodicesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1990-1991 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1991-1992

L’edizione 1991-92 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventiquattresimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1991-1992 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1992-1993

L’edizione 1992-93 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Kispest Honvéd FC, che conquista il suo tredicesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1992-1993 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1993-1994

L’edizione 1993-94 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Vác FC-Samsung, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1993-1994 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1994-1995

L’edizione 1994-95 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo venticinquesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1994-1995 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1995-1996

L’edizione 1995-96 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencvárosi TC, che conquista il suo ventiseiesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1995-1996 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1996-1997

L’edizione 1996-97 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Hungária FC, che conquista il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1996-1997 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1997-1998

L’edizione 1997-98 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'Újpesti TE, che conquista il suo ventesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1997-1998 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1998-1999

L’edizione 1998-99 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Hungária FC, che conquista il suo ventunesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1998-1999 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 1999-2000

L'edizione 1999-2000 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Dunaferr SE, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 1999-2000 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2000-2001

L’edizione 2000-2001 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale del Ferencváros.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2000-2001 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2001-2002

L’edizione 2001-2002 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dello Zalaegerszeg.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2001-2002 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2002-2003

L’edizione 2002-2003 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell' MTK Budapest.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2002-2003 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2004-2005

L’edizione 2004-2005 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Debrecen, che conquista il suo primo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2004-2005 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2005-2006

L’edizione 2005-2006 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Debrecen, che conquista il suo secondo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2005-2006 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2006-2007

Il Nemzeti Bajnokság I 2006-2007 è stato la 106ª edizione della massima serie ungherese, ed è stato vinto dal Debrecen, che ha conquistato il suo terzo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2006-2007 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2007-2008

L’edizione 2007-08 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell'MTK Budapest, che conquista il suo ventitreesimo titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2007-2008 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2008-2009

L'edizione 2008-2009 è stata la 108ª del Nemzeti Bajnokság I. È stata vinta dal Debreceni VSC, che conquista il suo quarto titolo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2008-2009 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2012-2013

La Nemzeti Bajnokság I 2012-2013 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 112ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2012-2013 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2013-2014

La Nemzeti Bajnokság I 2013-2014 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 113ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2013-2014 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2014-2015

La Nemzeti Bajnokság I 2014-2015 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 114ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2014-2015 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2015-2016

La Nemzeti Bajnokság I 2015-2016 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 115ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2015-2016 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2016-2017

La Nemzeti Bajnokság I 2016-2017 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 116ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2016-2017 · Mostra di più »

Nemzeti Bajnokság I 2017-2018

La Nemzeti Bajnokság I 2017-2018 (chiamata ufficialmente OTP Bank Liga per motivi di sponsorizzazione) è stata la 117ª edizione del massimo campionato di calcio ungherese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Nemzeti Bajnokság I 2017-2018 · Mostra di più »

Olympiakos Syndesmos Filathlon Pireos (pallanuoto)

È la sezione di pallanuoto dell'Olympiakos, polisportiva della città del Pireo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Olympiakos Syndesmos Filathlon Pireos (pallanuoto) · Mostra di più »

Országos Bajnokság I 2013-2014 (pallanuoto maschile)

L'Országos Bajnokság I 2013-2014 è la 108ª edizione del massimo campionato ungherese maschile di pallanuoto.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Országos Bajnokság I 2013-2014 (pallanuoto maschile) · Mostra di più »

Országos Bajnokság I 2014-2015 (pallanuoto maschile)

L'Országos Bajnokság I 2014-2015 è la 109ª edizione del massimo campionato ungherese maschile di pallanuoto.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Országos Bajnokság I 2014-2015 (pallanuoto maschile) · Mostra di più »

Országos Bajnokság I 2015-2016 (pallanuoto maschile)

L'Országos Bajnokság I 2015-2016 è la 110ª edizione del massimo campionato ungherese maschile di pallanuoto.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Országos Bajnokság I 2015-2016 (pallanuoto maschile) · Mostra di più »

Pallone d'oro 1956

Il Pallone d'oro 1956, 1ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinto dall'inglese Stanley Matthews (Blackpool).

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1956 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1957

Il Pallone d'oro 1957, 2ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinto dall'argentino naturalizzato spagnolo Alfredo Di Stéfano.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1957 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1959

L’edizione 1959 del Pallone d'oro, 4ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'argentino naturalizzato spagnolo Alfredo Di Stéfano.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1959 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1961

L’edizione 1961 del Pallone d'oro, 6ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'italo-argentino Omar Sívori (Juventus), primo calciatore militante del campionato italiano di Serie A ad aggiudicarne il trofeo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1961 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1962

Il Pallone d'oro 1962, 7ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinto dal cecoslovacco Josef Masopust (Dukla Praga).

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1962 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1985

L’edizione 1985 del Pallone d'oro, 30ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal francese Michel Platini (Juventus).

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pallone d'oro 1985 · Mostra di più »

Panathinaïkos Athlitikos Omilos 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Panathīnaïkos Athlītikos Omilos nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Panathinaïkos Athlitikos Omilos 1987-1988 · Mostra di più »

Patrik Hidi

Mediano di vecchio stampo leader della squadra con gran senso della posizione, sa adattarsi anche come centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Patrik Hidi · Mostra di più »

Pavel Verbíř

Era soprannominato Verba.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pavel Verbíř · Mostra di più »

Pécsi Mecsek Futball Club

Il Pécsi Mecsek Futball Club è una società calcistica con sede a Pécs, in Ungheria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Pécsi Mecsek Futball Club · Mostra di più »

Péter Szilvási

Cresciuto nelle giovanili del Budapest Honvéd, il 17 luglio 2012 viene acquistato dal Greuther Fürth.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Péter Szilvási · Mostra di più »

Raffaele Alcibiade

Difensore centrale, può giocare anche come terzino sinistro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Raffaele Alcibiade · Mostra di più »

Reinhold Harrasser

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Reinhold Harrasser · Mostra di più »

Richárd Vernes

Nato come ala destra sa adattarsi anche nelle posizioni di ala sinistra e trequartista, è molto abile nel saper tirare le punizioni.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Richárd Vernes · Mostra di più »

Ruch Chorzów

Il Ruch Chorzów (in polacco è una società calcistica polacca con sede nella città di Chorzów, che milita nell'Ekstraklasa, la massima divisione del campionato polacco di calcio. Fondato nel 1920, nella sua storia ha conquistato quattordici campionati nazionali più tre Coppe di Polonia, che ne fanno uno dei club più titolati del Paese.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Ruch Chorzów · Mostra di più »

Rudolf Jeny

Giocava nel ruolo di ala sinistra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Rudolf Jeny · Mostra di più »

Sándor Kocsis

Dopo aver militato in numerosi club del suo Paese d'origine, tra cui la Honvéd e il Ferencvárosi Club di Budapest, e in Svizzera, come il Fellows Juventus di Zurigo, legò la propria carriera professionistica alla Aranycsapat, la cosiddetta Squadra d'oro, termine con il quale si era soliti indicare la Nazionale di calcio dell'Ungheria degli Anni Cinquanta allenata da Gusztáv Sebes e composta da altri celebri calciatori, tra i quali Ferenc Puskás, Gyula Grosics, Nándor Hidegkuti e Zoltán Czibor.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Sándor Kocsis · Mostra di più »

Sándor Torghelle

Agli inizi degli anni 2000 era considerato come uno dei giovani talenti più promettenti del calcio magiaro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Sándor Torghelle · Mostra di più »

Scandalo europeo del calcioscommesse del 2009

Lo scandalo europeo del calcioscommesse del 2009 fu uno scandalo che coinvolse diverse leghe calcistiche europee, mirato a truffare le agenzie di scommesse tramite delle combine.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Scandalo europeo del calcioscommesse del 2009 · Mostra di più »

Shamrock Rovers Football Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Shamrock Rovers Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Shamrock Rovers Football Club 1985-1986 · Mostra di più »

Sidoine Oussou

Oussou ha iniziato la sua carriera professionistica con la maglia dell'ASPAC, in patria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Sidoine Oussou · Mostra di più »

Souleymane Youla

Classica punta centrale con un buon fiuto del gol, spesso attaccante di riferimento in squadra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Souleymane Youla · Mostra di più »

Squadra d'oro

Squadra d'oro (ungherese: Aranycsapat) è l'appellativo con il quale è nota la Nazionale di calcio dell'Ungheria degli anni cinquanta, allenata da Gusztáv Sebes e composta da celebri calciatori, tra i quali Ferenc Puskás, Gyula Grosics, Nándor Hidegkuti, Zoltán Czibor e Sándor Kocsis.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Squadra d'oro · Mostra di più »

Stan Cullis

Cresciuto calcisticamente nella squadra della sua città natale, Cullis entrò a far parte dei Wolverhampton Wanderers a 17 anni, dopo aver rifiutato un provino offertogli dai Bolton Wanderers: firmò un contratto da professionista meno di una settimana dopo il suo arrivo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Stan Cullis · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Europa League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate su Coppa UEFA e Europa League.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Statistiche della UEFA Europa League · Mostra di più »

Storia del Wolverhampton Wanderers Football Club

La storia del Wolverhampton Wanderers Football Club è caratterizzata da lunghi periodi di crisi alternati ad un buon calcio che non portano stabilità ai risultati del club.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia del Wolverhampton Wanderers Football Club · Mostra di più »

Storia dell'ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina è una società di calcio di Firenze, nata il 29 agosto 1926 con la fusione voluta da Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano tra la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal

Di seguito viene trattata la storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal dal 1893 ai nostri giorni.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Storia dell'Unione Calcio Sampdoria

Questa voce tratta la storia dell'Unione Calcio Sampdoria.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia dell'Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

Storia della Pallacanestro Varese

La storia della Pallacanestro Varese è radicata nelle esperienze sportive della Società Ginnastica Varesina e delle formazioni organizzate dal PNF, ma inizia ufficialmente con la fondazione della società il 1º agosto 1945.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia della Pallacanestro Varese · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Supercoppa LEN (femminile)

La Supercoppa LEN (fr. Supercoupe LEN, ingl. LEN Supercup), anche chiamata Supercoppa d'Europa, è una competizione pallanuotistica europea organizzata dalla LEN (la federazione europea di nuoto) e che vede di fronte la più recente campione d’Europa e la più recente vincitrice della Coppa LEN.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Supercoppa LEN (femminile) · Mostra di più »

Supercoppa LEN (maschile)

La Supercoppa LEN (den.uff.: LEN Supercup), anche chiamata Supercoppa d'Europa, è una competizione pallanuotistica maschile per club organizzata dalla LEN che vede di fronte la più recente campione d’Europa e la più recente vincitrice della Euro Cup.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Supercoppa LEN (maschile) · Mostra di più »

Szilveszter Hangya

Cresciuto nelle giovanili del MTK Budapest, nel 2012 viene promosso in prima squadra ma gioca soprattutto in seconda squadra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Szilveszter Hangya · Mostra di più »

Thomas Job

In seguito allo scandalo del calcioscommesse, l'8 maggio 2012 viene deferito dalla Procura federale della FIGC.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Thomas Job · Mostra di più »

Tibor Heffler

Muove i primi passi nel mondo del calcio con il Dunaferr squadra della sua città natale, nel 2004 passa al Paks e dopo una sola annata trascorsa nelle giovanili viene promosso in prima squadra centrando a fine stagione la promozione nella massima serie vincendo il campionato di NBII, dopo Ha giocato nella massima serie ungherese con il Paks.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Tibor Heffler · Mostra di più »

Tomáš Jun

Nato attaccante, può essere schierato sia come seconda punta che come ala.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Tomáš Jun · Mostra di più »

Tomáš Košút

È un difensore centrale.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Tomáš Košút · Mostra di più »

Tommaso Rocchi

Con 105 gol complessivi in 293 presenze con la maglia della Lazio, capitano dal 2008 al 2013, è quinto tra i migliori realizzatori di sempre della società romana, nonché nono per incontri disputati.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Tommaso Rocchi · Mostra di più »

Tonći Kukoč

Suo zio Toni Kukoč è stato un cestista.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Tonći Kukoč · Mostra di più »

Torneo di Viareggio 2013

Il Torneo di Viareggio 2013, sessantacinquesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo ed organizzato dalla CGC Viareggio, si è svolto dall'11 al 25 febbraio 2013.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Torneo di Viareggio 2013 · Mostra di più »

Trofeo Ciudad de Palma

Il trofeo Ciudad de Palma è un torneo estivo di calcio che si disputa a Palma di Maiorca, capitale della comunità autonoma delle Isole Baleari, situata sull'isola di Maiorca (Spagna).

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Trofeo Ciudad de Palma · Mostra di più »

UEFA Champions League 1993-1994

La UEFA Champions League 1993-1994 fu la trentanovesima edizione della massima competizione continentale di calcio e fu vinta dal Milan, che sconfisse in finale il Barcellona di Johan Cruijff per 4-0 ad Atene, conquistando la quinta Coppa dei Campioni della sua storia dopo aver perso la finale dell'anno prima contro l'Olympique de Marseille.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2009-2010

La UEFA Europa League 2009-2010 è stata la prima edizione dell'omonima competizione in seguito al cambiamento di denominazione e formula dell'ormai passata Coppa UEFA ed è stata, in totale, la 39ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Europa League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013

L'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League è stata la quarta edizione del torneo, la 42ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Europa League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013 (qualificazioni)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dei turni preliminari dell'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Europa League 2012-2013 (qualificazioni) · Mostra di più »

UEFA Europa League 2013-2014

L'edizione 2013-2014 della UEFA Europa League è stata la quinta edizione del torneo, la 43ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Europa League 2013-2014 · Mostra di più »

UEFA Youth League 2017-2018

La UEFA Youth League 2017-2018 è stata la quinta edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dalla UEFA.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e UEFA Youth League 2017-2018 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Unione Calcio Sampdoria 1991-1992 · Mostra di più »

Vasile Miriuță

Miriuță ha debuttato come professionista al Baia Mare, poi è passato alla Dinamo Bucarest e al Gloria Bistrita.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Vasile Miriuță · Mostra di più »

Wolverhampton Wanderers Football Club

Il Wolverhampton Wanderers Football Club, noto come Wolverhampton o semplicemente come Wolves (I lupi) è una società calcistica inglese con sede nella città di Wolverhampton.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Wolverhampton Wanderers Football Club · Mostra di più »

Zoltán Czibor

Era un'ala sinistra, fra le più forti del suo tempo.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Zoltán Czibor · Mostra di più »

Zoltán Hercegfalvi

Si è iscritto al settore giovanile della squadra del Budapest Honvéd all'età di 6 anni, e ha giocato sempre nel settore giovanile prima di fare la sua apparizione in prima squadra nel 1998.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Zoltán Hercegfalvi · Mostra di più »

Zsolt Balázs

Punta centrale di notevole duttilità può essere impiegato anche come ala sinistra.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Zsolt Balázs · Mostra di più »

Zsolt Laczkó

Gioca come laterale sinistro.

Nuovo!!: Budapest Honvéd Football Club e Zsolt Laczkó · Mostra di più »

Riorienta qui:

Budapest Honved FC, Budapest Honved SE, Budapest Honvéd, Budapest Honvéd FC, Budapest Honvéd SE, Budapest-Honvéd FC, Honved, Honved Budapest, Honved FC, Honvéd Budapest, Honvéd FC, Kispest FC, Kispesti Honvéd FC.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »