Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo I Alessandro di Württemberg

Indice Carlo I Alessandro di Württemberg

Carlo I Alessandro di Württemberg era il figlio maggiore di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e della principessa Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach.

100 relazioni: Aleksandra Nikolaevna Romanova, Aleksandra Pavlovna Romanova, Alessandra di Sassonia-Altenburg, Alessandro di Württemberg, Alessandro Federico di Württemberg, Alessandro I di Russia, Alessandro II di Russia, Amalia di Oldenburg, Amalia di Württemberg, Anna Pavlovna Romanova, Anselmo Francesco di Thurn und Taxis, Assedio di Landau (1702), Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach, Augusta di Württemberg, Augusta Elisabetta di Württemberg, Augusto I di Oldenburg, Battaglia di Clausen, Battaglia di Petervaradino, Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach, Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach, Carlo Anselmo di Thurn und Taxis, Carlo I di Württemberg, Carlo II Eugenio del Württemberg, Caterina di Württemberg, Caterina Federica di Württemberg, Consorti dei sovrani del Württemberg, Consorti dei sovrani di Thurn und Taxis, Cristiano d'Assia-Wanfried-Rheinfels, Donato Giuseppe Frisoni, Ducato del Württemberg, Eberardo Ludovico di Württemberg, Ebreo di corte, Ekaterina Pavlovna Romanova, Elena Pavlovna Romanova, Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach, Elisabetta Alessandrina di Württemberg, Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena, Elisabetta Guglielmina di Württemberg, Elisabetta Paolina di Sassonia-Altenburg, Enrico Carlo di Württemberg, Eugenio Federico di Württemberg, Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg, Federica Elisabetta di Württemberg, Federico Carlo di Württemberg-Winnental, Federico I del Württemberg, Federico II Eugenio di Württemberg, Feldmarescialli del Sacro Romano Impero, Ferdinando Federico Augusto di Württemberg, Filippo di Württemberg, Gioielli della Corona di Württemberg, ..., Giorgio di Oldenburg, Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach, Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena, Guglielmo Federico di Württemberg, Guglielmo I di Württemberg, Guglielmo III dei Paesi Bassi, Guglielmo Nicola del Württemberg, Joseph Süß Oppenheimer, Konstantin Nikolaevič Romanov, Leopoldina di Baden, Ludovico di Württemberg, Ludovico Eugenio di Württemberg, Luisa Federica di Württemberg, Margherita Sofia d'Asburgo-Lorena, Maria Augusta di Thurn und Taxis, Maria di Meclemburgo-Schwerin (1803-1862), Maria di Sassonia-Altenburg, Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, Maria Dorotea di Württemberg, Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena, Maria Sofia di Thurn und Taxis, Maria Teresa di Thurn und Taxis, Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876), Marija Pavlovna Romanova (1786-1859), Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis, Michail Nikolaevič Romanov, Michail Pavlovič Romanov, Morti il 12 marzo, Morti nel 1737, Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, Nati il 24 gennaio, Nati nel 1684, Nicola I di Russia, Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891), Ol'ga Nikolaevna Romanova (1822-1892), Palazzo Nuovo (Stoccarda), Paolina di Württemberg, Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin, Persone di nome Carlo/Principi, Pietro di Oldenburg (1812-1881), Pietro II di Oldenburg, Regno di Serbia (1718-1739), Süss l'ebreo, Sofia d'Orange-Nassau, Sofia di Baden, Sofia di Württemberg, Sofia Dorotea di Württemberg, Sovrani del Württemberg, Teresa di Sassonia-Altenburg (1823-1915), Württemberg (casato). Espandi índice (50 più) »

Aleksandra Nikolaevna Romanova

Il padre di Aleksandra era lo zar Nicola I di Russia (1796-1855), figlio dello zar Paolo I di Russia (1754-1801) e della zarina Sofia Dorotea di Württemberg (1759-1828); la madre era la zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia (1798-1860), figlia del re Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) e della regina Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776-1810).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Aleksandra Nikolaevna Romanova · Mostra di più »

Aleksandra Pavlovna Romanova

Aleksandra Pavlovna era la terza figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828), era la sorella dei futuri zar Alessandro I e Nicola I di Russia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Aleksandra Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Alessandra di Sassonia-Altenburg

Nell'estate del 1846, incontro' il granduca Konstantin Nikolaevič di Russia, figlio dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, durante la sua visita Altenburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Alessandra di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »

Alessandro di Württemberg

Alessandro era l'ultimogenito del Duca Luigi di Württemberg e della Principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Alessandro di Württemberg · Mostra di più »

Alessandro Federico di Württemberg

Essendo solo il settimo figlio maschio, a ereditare il ducato fu il fratello maggiore Federico, che nel 1805 divenne inoltre il primo re del Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Alessandro Federico di Württemberg · Mostra di più »

Alessandro I di Russia

Era il figlio primogenito dello zar Paolo I di Russia e di Sofia Dorotea di Württemberg, figlia di Federico II Eugenio di Württemberg, che aveva assunto il nome di "Marija Fedorovna", dopo la conversione.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Alessandro I di Russia · Mostra di più »

Alessandro II di Russia

Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull'emancipazione della servitù della gleba che determinò l'indipendenza della stragrande maggioranza dei contadini russi.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Alessandro II di Russia · Mostra di più »

Amalia di Oldenburg

In quanto figlia del duca Paolo Federico Augusto di Oldenburg (in seguito Granduca di Oldenburg), nacque Duchessa di Oldenburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Amalia di Oldenburg · Mostra di più »

Amalia di Württemberg

Era figlia del principe Ludovico Federico Alessandro di Württemberg, figlio cadetto del duca di Württemberg Federico II Eugenio di Württemberg e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Amalia di Württemberg · Mostra di più »

Anna Pavlovna Romanova

Anna Pavlovna era l'ottava figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Anna Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Anselmo Francesco di Thurn und Taxis

Anselmo Francesco era il figlio maggiore del Principe Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis e di Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Anselmo Francesco di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Assedio di Landau (1702)

L'assedio di Landau ebbe luogo nel corso della guerra di successione spagnola: iniziò il 16 giugno 1702, allorché le truppe imperiali, guidate dal margravio Luigi Guglielmo di Baden-Baden posero l'assedio alla fortezza della città di Landau tenuta dal Regno di Francia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Assedio di Landau (1702) · Mostra di più »

Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach

Era figlia del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783-1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786-1859), sorella dello zar Alessandro I.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »

Augusta di Württemberg

Venne data in moglie al principe Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach; le nozze vennero celebrate il 17 giugno 1851 a Friedrichshafen.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Augusta di Württemberg · Mostra di più »

Augusta Elisabetta di Württemberg

Attraverso il suo matrimonio con Carlo Anselmo, IV Principe di Thurn und Taxis, Augusta era anche un membro del Casato Principesco di Thurn und Taxis e Principessa consorte di Thurn und Taxis.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Augusta Elisabetta di Württemberg · Mostra di più »

Augusto I di Oldenburg

Paolo Federico Augusto nacque come figlio primogenito del duca Pietro I di Oldenburg e di sua moglie, la duchessa Federica Elisabetta di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Augusto I di Oldenburg · Mostra di più »

Battaglia di Clausen

La battaglia di Clausen (o Klausen) fu uno degli ultimi episodi della guerra di successione polacca e venne combattuta il 20 ottobre 1735 nei pressi della città di Klausen - che all'epoca era parte dell'Elettorato di Treviri, uno Stato parte del Sacro Romano Impero – tra le forze francesi guidate dal maresciallo François de Franquetot de Coigny venne sconfitte dall'esercito austriaco comandato da Friedrich Heinrich von Seckendorff.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Battaglia di Clausen · Mostra di più »

Battaglia di Petervaradino

La battaglia di Petervaradino (5 agosto 1716) fu combattuta nell'ambito della guerra austro-turca 1716 – 1718 fra le truppe austriache al comando del principe Eugenio di Savoia e quelle ottomane al comando del Gran visir Damad Alì.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Battaglia di Petervaradino · Mostra di più »

Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach

I genitori di Cristiano Federico furono il Margravio Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach e la Principessa Federica Luisa di Prussia, figlia del Re Federico Guglielmo I di Prussia e sorella di Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach · Mostra di più »

Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach

Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »

Carlo Anselmo di Thurn und Taxis

Figlio del Principe Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Cristiana Luisa di Brandeburgo-Bayreuth, alla morte del padre, il 17 marzo 1773, ottenne il Generalato di Posta del Sacro Romano Impero, del quale venne poi privato nel 1805 da Napoleone Bonaparte, il quale a sua volta aveva ordinato questa soppressione alla corona imperiale, retta all'epoca da Francesco II, il quale approvò la fine del generalato nel 1806.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Carlo Anselmo di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Carlo I di Württemberg

Era figlio del re del Württemberg Guglielmo I di Württemberg e della sua terza moglie Paolina di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Carlo I di Württemberg · Mostra di più »

Carlo II Eugenio del Württemberg

Carlo Eugenio, noto soprattutto col solo nome di Carlo, era il primo figlio maschio del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie, Maria Augusta di Thurn und Taxis (11 agosto, 1706 – 1º febbraio, 1756).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Carlo II Eugenio del Württemberg · Mostra di più »

Caterina di Württemberg

Caterina nacque a San Pietroburgo da Federico I del Württemberg e da Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Caterina di Württemberg · Mostra di più »

Caterina Federica di Württemberg

Venne data in sposa al cugino Federico Carlo Augusto di Württemberg, figlio di Paolo Federico, fratello di Guglielmo I. Le nozze vennero celebrate il 20 novembre 1845 a Stoccarda.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Caterina Federica di Württemberg · Mostra di più »

Consorti dei sovrani del Württemberg

La regina di Württemberg era la regina consorte del sovrano del regno di Württemberg, dalla sua istituzione nel 1806 alla sua dissoluzione nel 1918.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Consorti dei sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Thurn und Taxis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Consorti dei sovrani di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Cristiano d'Assia-Wanfried-Rheinfels

In quanto figlio minore dal secondo matrimonio di suo padre, di un ramo cadetto cattolico del Casato d'Assia, Cristiano era stato destinato, in origine, a diventare canonico a Strasburgo.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Cristiano d'Assia-Wanfried-Rheinfels · Mostra di più »

Donato Giuseppe Frisoni

Egli proveniva da una antica famiglia di architetti (era, fra l'altro, cugino di Maurizio Pedetti, che ebbe come collaboratore a Ludwigsburg).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Donato Giuseppe Frisoni · Mostra di più »

Ducato del Württemberg

Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ducato del Württemberg · Mostra di più »

Eberardo Ludovico di Württemberg

Eberardo Ludovico era il terzo figlio del duca Guglielmo Ludovico e di sua moglie, Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Eberardo Ludovico di Württemberg · Mostra di più »

Ebreo di corte

Ebreo di corte (in tedesco Hofjude o Hoffaktor) è il nome dato nel Seicento e Settecento, principalmente nel Sacro Romano Impero, agli ebrei che ricoprivano elevate funzioni amministrative o finanziarie alla corte dei sovrani.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ebreo di corte · Mostra di più »

Ekaterina Pavlovna Romanova

Ekaterina Pavlovna era figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ekaterina Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Elena Pavlovna Romanova

Se i maschi reali sono passati alla storia per le loro decisioni politiche e militari, le donne hanno avuto un ruolo decisivo a unire attraverso il sangue e il matrimonio tutte le famiglie reali europee. La madre di Elena, Sofia Dorotea di Württemberg (ormai conosciuta come Maria Fëdorovna dopo il suo battesimo nella fede ortodossa), fu un'ottima sensale per le figlie. Verso la fine dell'anno 1790 Elena fu promessa in sposa a principe ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819), figlio del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin (1756-1837) e della granduchessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808). Il matrimonio si celebrò nel palazzo di Gatčina il 23 ottobre del 1799. Elena si trasferì con il marito nella città di Schwerin, dove entrò a far parte della corte, molto diversa da quella opulenta di San Pietroburgo. A parte gli sforzi per adattarsi al suo nuovo ambiente, Elena ebbe una vita matrimoniale felice, che venne presto allietata ulteriormente dalla nascita di due figli.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Elena Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach

Eleonora Giuliana era una figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667) e della sua seconda moglie Sofia Margherita (1634–1664), figlia del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach · Mostra di più »

Elisabetta Alessandrina di Württemberg

Elisabetta era una dei cinque figli nati dal Duca Luigi di Württemberg e dalla sua seconda moglie la Principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Elisabetta Alessandrina di Württemberg · Mostra di più »

Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena

Suo padre era l'arciduca e conte palatino Giuseppe d'Asburgo-Lorena, figlio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone-Spagna, nata infanta di Spagna; sua madre era la duchessa Maria Dorotea di Württemberg, figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Elisabetta Guglielmina di Württemberg

All'età di quindici anni venne chiamata a Vienna dall'imperatore Giuseppe II, e venne educata nel prestigioso Salesianerinnenkloster, dove si convertì al cattolicesimo.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Elisabetta Guglielmina di Württemberg · Mostra di più »

Elisabetta Paolina di Sassonia-Altenburg

Fu la quarta figlia di Giuseppe di Sassonia-Altenburg, duca di Sassonia-Altenburg dal 1834 al 1848, e di Amalia di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Elisabetta Paolina di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »

Enrico Carlo di Württemberg

Ottavo figlio maschio del duca, alla morte del padre nel 1797, quando il ducato passò a suo fratello maggiore Federico non ancora sposato, ebbe comunque scarse probabilità di poter ottenere il titolo: prima di lui infatti vi erano ben altri quattro fratelli maggiori che raggiunsero l'età adulta e che avevano la precedenza su di lui in caso di morte senza eredi di Federico, il quale tra l'altro riuscì nel 1805 a divenire il primo re del Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Enrico Carlo di Württemberg · Mostra di più »

Eugenio Federico di Württemberg

Suo padre scelse per lui come sposa la ventitreenne Luisa di Stolberg-Gedern, figlia di Federico Carlo di Stolberg-Gedern; il matrimonio avvenne il 21 gennaio 1787 a Meiningen.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Eugenio Federico di Württemberg · Mostra di più »

Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg

La Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg (in tedesco: Herzoglich-ächte Porcelaine-Fabrique) è stata una manifattura di porcellana tedesca attiva tra il 1758 e il 1824 a Ludwigsburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg · Mostra di più »

Federica Elisabetta di Württemberg

Venne data in sposa a Pietro Federico, nipote di Federico Augusto I di Oldenburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Federica Elisabetta di Württemberg · Mostra di più »

Federico Carlo di Württemberg-Winnental

Fu il secondo a raggiungere l'età adulta dei figli maschi che Eberardo III di Württemberg, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, ebbe dalla prima moglie Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Federico Carlo di Württemberg-Winnental · Mostra di più »

Federico I del Württemberg

Figlio del duca Federico Eugenio e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, sposò nel 1780 la principessa Augusta Carolina di Braunschweig-Wolfenbüttel (1764 – 1788) dalla quale ebbe due figli maschi ed una femmina.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Federico I del Württemberg · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Feldmarescialli del Sacro Romano Impero

Questa è una lista di quanti ricoprirono il grado di feldmaresciallo del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Feldmarescialli del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Ferdinando Federico Augusto di Württemberg

Quinto figlio del duca, fu un generale austriaco che si distinse durante le Guerre rivoluzionarie francesi e le Guerre napoleoniche.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ferdinando Federico Augusto di Württemberg · Mostra di più »

Filippo di Württemberg

Suo padre era il duca Alessandro di Württemberg, figlio del duca Alessandro di Württemberg e della duchessa Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, sua madre era la principessa Maria d'Orléans, figlia del re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e della regina Maria Amalia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Filippo di Württemberg · Mostra di più »

Gioielli della Corona di Württemberg

I Gioielli della Corona del Württemberg (Kronjuwelen des Königreichs Württemberg) sono una storica collezione di oggetti preziosi di proprietà dei re e delle regine di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Gioielli della Corona di Württemberg · Mostra di più »

Giorgio di Oldenburg

Giorgio era il figlio secondogenito del duca Pietro I di Oldenburg e della duchessa Federica Elisabetta di Württemberg, figlia a sua volta del duca Federico II Eugenio di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Giorgio di Oldenburg · Mostra di più »

Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach

Nacque nel castello di Karlsburg, terza figlia di Federico VII (1647−1709), margravio di Baden-Durlach, e di sua moglie Augusta Maria (1649−1728), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp (1597-1659).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach · Mostra di più »

Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena

Giuseppe Carlo Luigi era figlio di Giuseppe d'Asburgo-Lorena e della sua terza moglie Maria Dorotea di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Guglielmo Federico di Württemberg

Sposò morganaticamente a Coswig il 23 agosto 1800 la baronessa Guglielmina di Tunderfeldt-Rhodis che gli diede sei figli, dando così vita ad un ramo collaterale dei Württemberg, quello dei Duchi di Urach.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Guglielmo Federico di Württemberg · Mostra di più »

Guglielmo I di Württemberg

Nacque a Lüben - oggi Lubin - figlio di Re Federico I del Württemberg (1754 – 1816) e di sua moglie la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Guglielmo I di Württemberg · Mostra di più »

Guglielmo III dei Paesi Bassi

Guglielmo era figlio di Guglielmo II e della moglie Anna Pavlovna Romanova, figlia dello zar Paolo I di Russia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Guglielmo III dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo Nicola del Württemberg

Cresciuto nell'ambito della famiglia regale del Württemberg, Guglielmo Nicola era figlio del principe Eugenio di Württemberg, nipote del duca Federico II Eugenio di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Guglielmo Nicola del Württemberg · Mostra di più »

Joseph Süß Oppenheimer

Fu consulente finanziario del duca Carlo Alessandro di Württemberg (1648 – 1737).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Joseph Süß Oppenheimer · Mostra di più »

Konstantin Nikolaevič Romanov

I suoi genitori furono felici di avere un secondo figlio dopo nove anni in cui erano nate solo femmine: Nicola I e sua moglie si amavano e amavano i loro figli, cui diedero un'ottima istruzione.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Konstantin Nikolaevič Romanov · Mostra di più »

Leopoldina di Baden

Leopoldina era la quarta e ultima figlia del principe Guglielmo di Baden (1792–1859), e di sua moglie, la duchessa Elisabetta Alessandrina di Württemberg (1802–1864) figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Leopoldina di Baden · Mostra di più »

Ludovico di Württemberg

Ludovico era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ludovico di Württemberg · Mostra di più »

Ludovico Eugenio di Württemberg

Terzo figlio del Duca Carlo I Alessandro e di Maria Augusta di Thurn und Taxis, succedette nel 1793 al fratello Carlo II Eugenio come Duca di Württemberg e regnò sino alla morte, quando venne succeduto dal fratello minore.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ludovico Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Luisa Federica di Württemberg

Fu l'unica figlia sopravvissuta del principe ereditario Federico Luigi di Württemberg e di sua moglie, la margravia Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Luisa Federica di Württemberg · Mostra di più »

Margherita Sofia d'Asburgo-Lorena

Margherita Sofia era la terzogenita ed unica figlia femmina dell'Arciduca Carlo Ludovico d'Austria (1833-1896), fratello minore dell'imperatore Francesco Giuseppe e di sua moglie la Principessa Maria Annunziata delle Due Sicilie (1843-1871).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Margherita Sofia d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Augusta di Thurn und Taxis

Maria Augusta nacque l'11 agosto 1706.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria Augusta di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Maria di Meclemburgo-Schwerin (1803-1862)

Maria era la seconda figlia del principe ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della sua prima moglie, la granduchessa Elena Pavlovna Romanova, una delle figlie dell'imperatore Paolo I di Russia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria di Meclemburgo-Schwerin (1803-1862) · Mostra di più »

Maria di Sassonia-Altenburg

Maria nacque a Hildburghausen, come Principessa Maria di Sassonia-Hildburghausen, figlia maggiore di Giuseppe, Principe Ereditario di Sassonia-Hildburghausen e ella Duchessa Amalia di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »

Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach

Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »

Maria Dorotea di Württemberg

Maria Dorotea era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg, e di sua moglie, Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena

Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena era la sorella dell'arciduca Étienne (« Stefano») che, dopo essere successo a suo padre come conte palatino d'Ungheria nel 1847, sosterrà il desiderio d'indipendenza degli ungheri durante la rivoluzione del 1848, e sarà diseredato e esiliato dall'imperatore Francesco Giuseppe I. Maria Enrichetta era figlia dell'Arciduca Giuseppe, Palatino d'Ungheria (1776-1847) e della duchessa Maria Dorotea di Württemberg (1797-1855)I suoi nonni paterni erano l'imperatore Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e l'imperatrice Maria Ludovica, nata infanta di Spagna; quelli materni il duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e la duchessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Sofia di Thurn und Taxis

Maria Sofia era la quintogenita e quarta figlia di Carlo Alessandro, V principe di Thurn und Taxis e di sua moglie Teresa di Meclemburgo-Strelitz.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria Sofia di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Maria Teresa di Thurn und Taxis

Appartenne alla dinastia dei principi Thurn und Taxis, in origine addetta al servizio postale nel Sacro Romano Impero e poi promossa a nobile famiglia dal XVII secolo.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Maria Teresa di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876)

Marija era la secondogenita dei sette figli dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, era quindi sorella dello zar Alessandro II.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876) · Mostra di più »

Marija Pavlovna Romanova (1786-1859)

Sposò il 3 agosto 1804 a San Pietroburgo Carlo Federico, granduca ereditario di Sassonia-Weimar.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Marija Pavlovna Romanova (1786-1859) · Mostra di più »

Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis

Figlio del Principe Carlo Alessandro di Thurn und Taxis e di sua moglie, la principessa Teresa di Meclemburgo-Strelitz, sorella della Regina Luisa di Prussia, il 3 novembre 1802 nacque nel Palazzo Inner (il castello di famiglia a S. Emmeram).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Michail Nikolaevič Romanov

Il granduca di Russia Michail servì con fedeltà sotto gli ultimi quattro imperatori russi (Nicola I, Alessandro II, Alessandro III e Nicola II).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Michail Nikolaevič Romanov · Mostra di più »

Michail Pavlovič Romanov

Il figlio più giovane dell'imperatore Paolo I, Michail nacque a San Pietroburgo il 28 gennaio 1798 annunciato con 101 colpi per la gioia di tutti.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Michail Pavlovič Romanov · Mostra di più »

Morti il 12 marzo

073.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Morti il 12 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1737

3737.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Morti nel 1737 · Mostra di più »

Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte

Napoleone Giuseppe Carlo era figlio di Girolamo Bonaparte (1784 – 1860), fratello minore di Napoleone Bonaparte, e della principessa Caterina di Württemberg (1783 – 1835).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte · Mostra di più »

Nati il 24 gennaio

024.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Nati il 24 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1684

3684.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Nati nel 1684 · Mostra di più »

Nicola I di Russia

Alla sua morte, l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20.000.000 chilometri quadrati.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891)

I suoi genitori si impegnarono affinché i figli avessero un'ottima formazione: per Nikolaj lo zar optò per una carriera militare, nominandolo appena nato colonnello onorario nei Lanceri ed arruolandolo nel battaglione delle Guardie.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891) · Mostra di più »

Ol'ga Nikolaevna Romanova (1822-1892)

Terzo figlio e seconda figlia di Nicola I di Russia e di Alexandra Feodorovna, nata principessa Carlotta di Prussia.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Ol'ga Nikolaevna Romanova (1822-1892) · Mostra di più »

Palazzo Nuovo (Stoccarda)

Il Palazzo Nuovo o Residenza (in tedesco Neues Schloss) è stato il palazzo dei duchi, poi divenuti re, del Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Palazzo Nuovo (Stoccarda) · Mostra di più »

Paolina di Württemberg

Paolina era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Paolina di Württemberg · Mostra di più »

Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin

Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova (1784-1803).

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Persone di nome Carlo/Principi

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e come attività principale sono Principi.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Persone di nome Carlo/Principi · Mostra di più »

Pietro di Oldenburg (1812-1881)

Suo padre era il duca Giorgio di Holstein-Oldenburg, che era solo il secondogenito del duca Pietro I di Oldenburg e della duchessa Federica Elisabetta di Württemberg, non aveva prospettive di ereditare il ducato o di avere una propria fortuna.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Pietro di Oldenburg (1812-1881) · Mostra di più »

Pietro II di Oldenburg

Nicola Federico Pietro era il figlio primogenito maschio di Augusto I, granduca di Oldenburg (1783-1853) e della principessa Ida di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (1804-1828); succedette al padre nel governo del granducato di Oldenburg il 27 febbraio 1853.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Pietro II di Oldenburg · Mostra di più »

Regno di Serbia (1718-1739)

Il Regno di Serbia fu una provincia (propriamente "terra della corona") della Monarchia asburgica dal 1718 al 1739.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Regno di Serbia (1718-1739) · Mostra di più »

Süss l'ebreo

Süss l'ebreo (Jud Süß) è un film di propaganda antisemita diretto da Veit Harlan che uscì in Germania nel 1940, durante il periodo nazionalsocialista.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Süss l'ebreo · Mostra di più »

Sofia d'Orange-Nassau

La Principessa Sofia sposò suo cugino di primo grado, Carlo Alessandro, Granduca Ereditario di Sassonia-Weimar-Eisenach, al Palazzo di Kneuterdijk a L'Aia, l'8 ottobre 1842.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Sofia d'Orange-Nassau · Mostra di più »

Sofia di Baden

Sofia era la seconda figlia del principe Guglielmo di Baden e della duchessa Elisabetta Alessandrina di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Sofia di Baden · Mostra di più »

Sofia di Württemberg

Sofia nacque a Stoccarda come seconda della due figlie nate dal matrimonio di Guglielmo I di Württemberg con la granduchessa Caterina Pavlovna di Russia, figlia dello zar Paolo I. Sua madre morì poco dopo la sua nascita, nel 1819, e Sofia venne affidata a sua zia, la principessa Caterina di Württemberg, moglie di Girolamo Bonaparte.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Sofia di Württemberg · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Sovrani del Württemberg

Questo è l'elenco dei sovrani del Württemberg dalla contea originaria sino alla detronizzazione della famiglia nel 1918.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Teresa di Sassonia-Altenburg (1823-1915)

Teresa era la seconda delle quattro figlie sopravvissute del duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg (1789–1868), e di sua moglie Amalia (1799–1848), figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Teresa di Sassonia-Altenburg (1823-1915) · Mostra di più »

Württemberg (casato)

La famiglia Württemberg è una famiglia reale europea e una dinastia tedesca del Württemberg.

Nuovo!!: Carlo I Alessandro di Württemberg e Württemberg (casato) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlo Alessandro di Württemberg, Carlo I Alessandro di Wurttemberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »