Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Castello di Fougères

Indice Castello di Fougères

Il castello di Fougères (in francese: château de Fougères; in bretone Kastell Felger) è uno dei più celebri castelli della Bretagna (Francia nord-occidentale), nonché di uno dei più imponenti di tutt'Europa: si tratta di una fortezza medievale eretta nel XII secolo e più volte ampliata sino al XV secolo, posizionata su un isolotto roccioso sul fiume Nançon nella cittadina di Fougères (ca. 50 km a nord-est di Rennes; dipartimento di Ille-et-Vilaine, nella Bretagna orientale), in una zona che un tempo rappresentava il confine tra il Regno di Francia e il Ducato di Bretagna.

7 relazioni: Battaglia di Fougères, Bretagna, Castello di Combourg, Castello di Josselin, Castello di Mayenne, Castello di Vitré, Fougères.

Battaglia di Fougères

La battaglia di Fougères è stata una battaglia delle Guerre di Vandea avvenuta il 3 novembre 1793, durante la Virée de Galerne, e combattuta tra l'esercito repubblicano francese e i vandeani dell'Esercito cattolico e reale.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Battaglia di Fougères · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Bretagna · Mostra di più »

Castello di Combourg

Il castello di Combourg (in francese: château de Combourg) è un celebre castello francese, eretto nell'XI secolo per volere del vescovo di Dol, su una collinetta vicino al Lac Tranquille, nella città bretone di Combourg (dipartimento dell'Ille-et-Vilaine, Bretagna nord-orientale) e ricostruito in stile tardo gotico tra il XIV e il XV secolo.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Castello di Combourg · Mostra di più »

Castello di Josselin

Il castello di Josselin (in francese: château de Josselin) – noto anche come château Rohan (da non confondere con il château des Rohan di Pontivy) – è uno dei più famosi tra i castelli della Bretagna (Francia nord-occidentale: si tratta di un castello medievale e rinascimentale e in stile gotico fiammeggiante, eretto agli inizi dell'XI secolo (e più volte ricostruito tra il XIII secolo e gli inizi del XVI secolo) su uno sperone roccioso lungo il fiume Oust nella cittadina di Josselin (dipartimento del Morbihan) come roccaforte della dinastia dei Rohan, famiglia dalla quale il castello è tuttora abitato.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Castello di Josselin · Mostra di più »

Castello di Mayenne

Il castello di Mayenne (in francese: château de Mayenne) è una fortezza medievale situata nel dipartimento di Mayenne, nella città di Mayenne.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Castello di Mayenne · Mostra di più »

Castello di Vitré

Il castello di Vitré (fr. château de Vitré) è una delle più imponentiA.A.V.V., Bretagna, Dorling Kindersley, London, 2003 – Mondatori, Milano, 2004, p. 66 fortezze della Bretagna (Francia nord-occidentale): si tratta di un castello medievale eretto in uno sperone roccioso nella cittadina fortificata di Vitré (dipartimento dell'Ille-et-Vilaine, Bretagna orientale, al confine con i Paesi della Loira), a partire dall'XI secolo ed ampliato tra il XIII e il XVI secolo.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Castello di Vitré · Mostra di più »

Fougères

Fougères (Felger in bretone, Foujerr o Foujère in gallo) è un comune francese di 20.646 abitanti situato nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna.

Nuovo!!: Castello di Fougères e Fougères · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »