Indice
32 relazioni: Accademia degli Incogniti, Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti, Angelo Castellari, Cesare Cremonini, Claudio Achillini, De immortalitate animae, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Ernst Soner, Fortunio Liceti, Gabriel Naudé, Galileo Galilei, Giorgio Raguseo, Giovan Francesco Loredan, Giovanni Francesco Busenello, Giuseppe degli Aromatari, Intelletto agente, Libertinismo, Morti il 19 luglio, Morti nel 1631, Nati il 22 dicembre, Nati nel 1550, Pace Pasini, Paolo Beni (gesuita), Paolo Gualdo, Pastorali italiane del Rinascimento, Persone di nome Cesare, Pompeo Caimo, Sidereus Nuncius, Sigismondo Boldoni, Teoria copernicana, Terremoto di Ferrara del 1570, William Harvey.
Accademia degli Incogniti
L'Accademia degli Incogniti (1630 circa - 1653 circa) fu una delle Accademie più attive e vivaci del Seicento veneziano e una delle più libere e innovative della penisola italiana.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Accademia degli Incogniti
Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti
L'Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti fu fondata con il nome di Accademia dei Ricovrati a Padova nel 1599, su iniziativa di Federico Baldissera Bartolomeo Corner, nobile veneziano.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti
Angelo Castellari
Entrato a far parte dell'Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola si occupò di teologia e fu molto coinvolto nelle vicende della sua epoca.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Angelo Castellari
Cesare Cremonini
* Cesare Cremonini (1550-1631) – filosofo e scienziato italiano.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Cesare Cremonini
Claudio Achillini
Ritenuto uno dei personaggi più in vista dopo Giovan Battista Marino (del quale si professò grande amico ed estimatore), Claudio Achillini ebbe una vita tutt'altro che segnata dalle traversie: docente di diritto il più celebrato degli Studi di Bologna, Ferrara, Parma, notissimo e ammiratissimo in tutta Italia, subì anche lui, col mutare del gusto a partire dagli anni ottanta del XVII secolo, un progressivo e inesorabile ridimensionamento.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Claudio Achillini
De immortalitate animae
Il De immortalitate animae (Sull'immortalità dell'anima) è l'opera principale del filosofo italiano Pietro Pomponazzi, terminata nel 1516.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e De immortalitate animae
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un celebre trattato di Galileo Galilei, scritto sotto forma dialogica negli anni tra il 1624 e il 1630, durante il suo soggiorno presso Villa Sagredo nella Riviera del Brenta, e pubblicato nel 1632, con il frontespizio inciso da Stefano della Bella L'opera è strutturata come un dialogo verbale fra tre personaggi: Simplicio (che riprende il nome dell'antico filosofo del VI secolo Simplicio di Cilicia), Giovanni Sagredo e Filippo Salviati.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Ernst Soner
Studiò filosofia dal 1589 al 1592 all'Accademia di Altdorf, allievo degli aristotelici Nikolaus Taurellus e Philipp Scherbe.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Ernst Soner
Fortunio Liceti
Secondo una leggenda locale Fortunio Liceti nacque prematuro (6 mesi), venendo alla luce su una nave presa da tempesta lungo le coste tra Recco e Rapallo.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Fortunio Liceti
Gabriel Naudé
Studiò medicina a Parigi e a Padova e divenne medico di Luigi XIII. A Padova Naudé aveva avuto l'opportunita di assistere alle lezioni del vecchio Cesare Cremonini - che considerava un Pomponazzi redivivo - e di Fortunio Liceti, ma oltre a questi due filosofi, che stimava e ammirava, aveva avuto la possibilità conoscere e approfondire le opere di Pomponazzi, Nifo, Cardano, Achillini e Zabarella.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Gabriel Naudé
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Galileo Galilei
Giorgio Raguseo
Nato a Ragusa di Dalmazia come figlio illegittimo, dovette mendicare prima di essere condotto a Venezia da un gentiluomo che gli diede un'istruzione.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Giorgio Raguseo
Giovan Francesco Loredan
Nato a Venezia da Lorenzo Loredan di Santa Maria Formosa e Leonora Boldù. Rimasto orfano di entrambi i genitori in tenera età, fu allevato dallo zio Antonio Boldù ed ebbe per maestro Antonio Colluraffi, più volte ricordato nelle pubblicazioni degli Incogniti.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Giovan Francesco Loredan
Giovanni Francesco Busenello
Da giovane si ritiene che abbia studiato legge all'università di Padova, avendo come docenti Paolo Sarpi e Cesare Cremonini. Fu autore di cinque libretti per l'opera veneziana.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Giovanni Francesco Busenello
Giuseppe degli Aromatari
Nato da una famiglia appartenente al ceto medio, studiò alle Università di Perugia e Padova, dove riuscì a laurearsi. Allievo di Cesare Cremonini, entrò in forte polemica contro Alessandro Tassoni disputando la sua opera Considerazioni sopra le rime del Petrarca.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Giuseppe degli Aromatari
Intelletto agente
L'intelletto agente (in latino: intellectus agens, tradotto anche come intelletto attivo, intelligenza attiva, ragione attiva o intelletto produttivo) è un concetto della filosofia classica e medievale.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Intelletto agente
Libertinismo
Con il termine libertinismo si indicano comunemente tre fenomeni distinti.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Libertinismo
Morti il 19 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Morti il 19 luglio
Morti nel 1631
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Morti nel 1631
Nati il 22 dicembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Nati il 22 dicembre
Nati nel 1550
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Nati nel 1550
Pace Pasini
Era figlio di Pietro, discendente di una famiglia originaria della val Sabbia, trasferitasi in un primo momento a Schio e poi a Vicenza, dov'era ascritta al Consiglio Nobile della città.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Pace Pasini
Paolo Beni (gesuita)
Paolo Beni nacque a Candia agli inizi degli anni Cinquanta del cinquecento in una famiglia relativamente benestante originaria di Gubbio.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Paolo Beni (gesuita)
Paolo Gualdo
Gualdo si laureò a Padova in utroque iure il 10 maggio 1581. Nel 1582 a Roma fu nominato "segretario dei memoriali" da papa Urbano VII e ricoprì questa carica sino alla morte del pontefice.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Paolo Gualdo
Pastorali italiane del Rinascimento
Qui di seguito viene elencata, suddivisa per autore e in ordine alfabetico, la lista dei drammi pastorali italiani del Rinascimento.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Pastorali italiane del Rinascimento
Persone di nome Cesare
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Persone di nome Cesare
Pompeo Caimo
Proveniente dalla nobile famiglia Caimo, mentre il fratello maggiore Eusebio aveva intrapreso la carriera ecclesiastica, Pompeo si dedicò agli studi di medicina a Padova e seguì le lezioni di Francesco Piccolomini e di Girolamo Mercuriale.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Pompeo Caimo
Sidereus Nuncius
Il Sidereus Nuncius (che si potrebbe tradurre in italiano Annuncio sugli Astri oppure Il Messaggero celeste/stellare) è un trattato di astronomia scritto da Galileo Galilei e pubblicato il 13 marzo 1610.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Sidereus Nuncius
Sigismondo Boldoni
Sigismondo Boldoni nacque nel 1597 a Bellano sul ramo lecchese del lago di Como. Era figlio di Ottavio e di Cecilia Cattaneo, e fratello del letterato Giovanni Nicolò, del filologo Ottavio, precettore di Cosimo III de' Medici, viceprefetto della Biblioteca vaticana e vescovo di Teano, e dei poeti Aurelio e Flavio.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Sigismondo Boldoni
Teoria copernicana
La teoria copernicana è la descrizione matematica del moto dei corpi celesti che Niccolò Copernico introdusse nella prima metà del XVI secolo.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Teoria copernicana
Terremoto di Ferrara del 1570
Il terremoto di Ferrara del 1570 è stato un evento sismico localizzato nel ducato di Ferrara sviluppatosi tra il 16 e il 17 novembre 1570. Lo sciame sismico si protrasse sino al 1574 ed è stato ipotizzato che si siano verificate circa duemila scosse, concentrate per la maggior parte nei primi tre mesi dal sisma.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e Terremoto di Ferrara del 1570
William Harvey
Figlio di Thomas e Joan Harvey, William fu il primo di nove figli, sette maschi e due femmine. Il padre era un uomo d'affari impegnato nel commercio con l'estero e, grazie all'agiatezza economica derivante da tale professione, il giovane William poté subito dedicarsi agli studi e alla sua passione per la medicina.
Vedere Cesare Cremonini (filosofo) e William Harvey
Conosciuto come Cesare Cremonini (pensatore), Cesare Cremonino.