Indice
5 relazioni: Chiesa di Santa Maria in Aracoeli (disambigua), Mortificazione, Putridarium, San Marco d'Alunzio, Scipione Li Volsi.
Chiesa di Santa Maria in Aracoeli (disambigua)
* Basilica di Santa Maria in Aracoeli – basilica di Roma.
Vedere Chiesa dell'Aracoeli e Chiesa di Santa Maria in Aracoeli (disambigua)
Mortificazione
La mortificazione è un insieme di pratiche largamente diffuse nel mondo cristiano intese a conquistare la vita eterna mediante la rinuncia ad alcuni piaceri sensibili, così da dominare con più successo la concupiscenza che porta al peccato.
Vedere Chiesa dell'Aracoeli e Mortificazione
Putridarium
Il putridarium (plurale: putridaria), anche detto "colatoio dei morti", è un ambiente funerario "provvisorio", in genere sotterraneo (tipicamente, una cripta sotto il pavimento delle chiese), in cui i cadaveri dei frati (o delle monache) defunti venivano collocati entro nicchie lungo le pareti, seduti su appositi sedili-colatoio in muratura (cantarelle), ciascuno munito di un ampio foro centrale e di un vaso sottostante per il deflusso e la raccolta dei liquidi cadaverici e dei resti in via di decomposizione.
Vedere Chiesa dell'Aracoeli e Putridarium
San Marco d'Alunzio
San Marco d'Alunzio (Sammarcu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Chiesa dell'Aracoeli e San Marco d'Alunzio
Scipione Li Volsi
Scipione Li Volsi Junior - per distinguerlo dal capostipite Scipione Senior (nonno paterno) - e altrimenti noto come Simone o Simeone, appartenente alla bottega di artisti originaria del comprensorio dei Nebrodi.
Vedere Chiesa dell'Aracoeli e Scipione Li Volsi
Conosciuto come Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli (San Marco d'Alunzio).