Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo)

Indice Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo)

La chiesa di San Giovanni Battista rappresenta la parrocchiale e l'arcipretale di Canale d'Agordo, nella valle del Biois.

12 relazioni: Antonio Della Lucia, Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di San Sebastiano (Falcade), Chiesa di San Simon, Gaetano Callido, Giuseppe Segusini, Museo Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre, Pieve (disambigua), Valentino Rovisi, Valle del Biois.

Antonio Della Lucia

Nacque in località Vich, presso Frassenè di Voltago Agordino.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Antonio Della Lucia · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Battista

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Chiesa di San Giovanni Battista · Mostra di più »

Chiesa di San Sebastiano (Falcade)

La chiesa di San Sebastiano è il principale luogo di culto cattolico di Falcade, nella Valle del Biois.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Chiesa di San Sebastiano (Falcade) · Mostra di più »

Chiesa di San Simon

San Simon è una chiesa dichiarata monumento nazionale nel 1877.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Chiesa di San Simon · Mostra di più »

Gaetano Callido

In 44 anni di attività costruì nella Repubblica di Venezia (nord-est italiano, Istria e Dalmazia), in Emilia-Romagna, nel Trentino nelle Marche, a Malta e ad Istanbul ben 430 organi.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Gaetano Callido · Mostra di più »

Giuseppe Segusini

Nacque da Paolo e Caterina Segato in una famiglia estremamente povera.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Giuseppe Segusini · Mostra di più »

Museo Albino Luciani

Il Museo Albino Luciani "MUSAL" (più conosciuto come "Museo papa Luciani") espone una raccolta di documenti, fotografie e oggetti personali riguardanti la vita e la formazione di papa Giovanni Paolo I a Canale d'Agordo, suo paese natale in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Museo Albino Luciani · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo I

Fu eletto il 26 agosto 1978 e il suo pontificato fu tra i più brevi nella storia della Chiesa cattolica: la sua morte avvenne dopo soli 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Papa Giovanni Paolo I · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre

Le parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre sono 158 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Belluno.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre · Mostra di più »

Pieve (disambigua)

* Pieve – Termine di significato storico-religioso e, in senso lato, architettonico.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Pieve (disambigua) · Mostra di più »

Valentino Rovisi

Figlio di Pietro e Maria Felicetti, fu battezzato nella chiesa di San Vigilio a Moena, il 23 dicembre 1715.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Valentino Rovisi · Mostra di più »

Valle del Biois

La Valle del Biòis è una valle longitudinale situata in provincia di Belluno (Veneto) ed è considerata una tra le più belle valli dolomitiche situata in posizione centrale fra la Marmolada (3.343 m), il Monte Civetta (3.220 m) e le Pale di San Martino (3.192 m), coronata dal Gruppo del Focobon (3054 m) e dalla Catena dell'Auta (2.650 m).

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo) e Valle del Biois · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa Pievanale di Canale d'Agordo, Chiesa arcipretale di San Giovanni Battista, Parrocchia di Canale d'Agordo, Pieve di Canale d'Agordo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »