Indice
27 relazioni: Brani musicali di Mina, Classifica FIMI Album, Colección latina, Dalla Bussola, Del mio meglio n. 2, Del mio meglio n. 8, Di tanto in tanto, Discografia di Mina, Discografia di Mina fuori dall'Italia, Ernesto Massimo Verardi, In duo, Leon Russell, Love Box, Mina (1971), Mina (cantante), Minantologia, Nuccio Rinaldis, Parole parole, Parole parole/Adagio, PDU (casa discografica), Pino Presti, Renè Mantegna, The Best of Platinum Collection, The Platinum Collection (Mina), Todavía, Tullio De Piscopo, You've Got a Friend.
Brani musicali di Mina
Lista dei brani musicali interpretati da Mina nel corso della sua carriera.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Brani musicali di Mina
Classifica FIMI Album
La Classifica FIMI Album (precedentemente denominata Classifica FIMI Artisti) è la classifica ufficiale degli album più venduti in Italia., e pubblicata sul sito Web della FIMI stessa ogni venerdì.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Classifica FIMI Album
Colección latina
Colección latina, pubblicato nel 2001, è una raccolta della cantante italiana Mina. Nel 2012, questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Colección latina
Dalla Bussola
Dalla Bussola è il secondo album dal vivo della cantante italiana Mina, pubblicato su LP dalla casa discografica PDU di proprietà dell'artista a novembre del 1972 e distribuito dalla EMI Italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Dalla Bussola
Del mio meglio n. 2
Del mio meglio n. 2 è una raccolta della cantante italiana Mina, pubblicata nell'aprile del 1973 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Del mio meglio n. 2
Del mio meglio n. 8
Del mio meglio n. 8 è una raccolta della cantante italiana Mina, pubblicata nell'aprile 1985 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Del mio meglio n. 8
Di tanto in tanto
Di tanto in tanto è una raccolta della cantante italiana Mina, pubblicata nel 1978 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Di tanto in tanto
Discografia di Mina
La discografia della cantante italiana Mina comprende 72 album in studio, tre album dal vivo, 40 raccolte, 17 EP, 5 colonne sonore, 6 album video e 145 singoli.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Discografia di Mina
Discografia di Mina fuori dall'Italia
Questa voce contiene un elenco, suddiviso per paese, delle pubblicazioni discografiche di Mina fuori dall'Italia, con brani cantati sia in italiano sia in altre lingue, non incluse nella discografia ufficiale italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Discografia di Mina fuori dall'Italia
Ernesto Massimo Verardi
Conosciuto anche come Massimo Verardi o Ernesto Verardi, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni 1950, collaborando nei decenni successivi in studio e in tour, con numerosi, rinomati interpreti e arrangiatori/direttori d'orchestra.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Ernesto Massimo Verardi
In duo
In duo, pubblicato nel 2003, è una raccolta della cantante italiana Mina che ha raggiunto la sesta posizione in classifica. Nel 2012, questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e In duo
Leon Russell
Artista di culto della musica rock e country, ha suonato nel corso della sua lunga e prolifica carriera il pianoforte, l'organo Hammond, la chitarra e il basso elettrico.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Leon Russell
Love Box
Love Box, pubblicato nel 2007, è una raccolta della cantante italiana Mina. Questa raccolta non è inclusa nella discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Love Box
Mina (1971)
Mina è il ventesimo album della cantante italiana Mina, pubblicato nel 1971 dalla PDU.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Mina (1971)
Mina (cantante)
Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Mina (cantante)
Minantologia
Minantologia, pubblicato nel 1997, è una doppia raccolta della cantante italiana Mina. Nel 2012, questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Minantologia
Nuccio Rinaldis
Nuccio Rinaldis è conosciuto nell’ambiente della musica leggera italiana soprattutto per essere stato per diversi anni il tecnico di riferimento della cantante Mina.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Nuccio Rinaldis
Parole parole
Parole parole è un brano musicale inciso dalla cantante italiana Mina in duetto con l'attore Alberto Lupo, pubblicato per la prima volta su singolo il 13 aprile 1972 dall'etichetta discografica dell'artista PDU e poi inserito nell'album Cinquemilaquarantatre a giugno dello stesso anno.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Parole parole
Parole parole/Adagio
Parole parole/Adagio è il 110° singolo di Mina, pubblicato ad aprile del 1972 su vinile a 45 giri dall'etichetta privata dell'artista PDU e distribuito dalla EMI Italiana.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Parole parole/Adagio
PDU (casa discografica)
PDU (Platten Durcharbeitung Ultraphone) è una casa discografica svizzera attiva in Italia.
Vedere Cinquemilaquarantatre e PDU (casa discografica)
Pino Presti
In giovanissima età si è avvicinato al basso elettrico, divenendone in breve tempo un esecutore tra i più richiesti. Spaziando dal pop, al jazz, al funk, alla musica latina, ha avuto modo di collaborare nel corso degli anni con artisti come Mina, Gerry Mulligan, Astor Piazzolla, (sua la linea di basso di Libertango), Quincy Jones, Shirley Bassey, Franco Cerri, Wilson Pickett, Stéphane Grappelli, Severino Gazzelloni, Bruno De Filippi, Maynard Ferguson, Tullio De Piscopo, Enrico Intra, Aldemaro Romero, Ellade Bandini e molti altri.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Pino Presti
Renè Mantegna
È stato il percussionista di numerosi artisti e gruppi italiani a partire dagli anni 70, tra cui Mina, Zucchero Fornaciari, Decibel, Pino Presti, Dedalus, Fabio Concato, Patrizia Bulgari, Renato Pareti, Vince Tempera, Alberto Anelli, Goran Kuzminac, Paolo Conte, Fiordaliso, Augusto Martelli con importanti presenze discografiche e televisive.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Renè Mantegna
The Best of Platinum Collection
The Best of Platinum Collection, pubblicato nel 2007, è una raccolta della cantante italiana Mina. Questa raccolta non è inclusa nella discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e The Best of Platinum Collection
The Platinum Collection (Mina)
The Platinum Collection, pubblicato nel 2004, è una raccolta di successi della cantante italiana Mina. Nel 2012, questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale.
Vedere Cinquemilaquarantatre e The Platinum Collection (Mina)
Todavía
Todavía, pubblicato nel 2007, è un album della cantante italiana Mina.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Todavía
Tullio De Piscopo
È nato a Napoli il 24 febbraio 1946. Cresciuto nella zona di Porta Capuana a Napoli, il padre Giuseppe era a sua volta un batterista e percussionista che suonava nell'orchestra del Real Teatro San Carlo di Napoli e nell'orchestra del Maestro Giuseppe Anepeta, uno dei più famosi arrangiatori e direttori d'orchestra della canzone napoletana, mentre il fratello maggiore Romeo (1937-1957), anch'egli batterista, faceva parte di complessi che suonavano nella zona di Bagnoli, gravitando attorno alla base NATO.
Vedere Cinquemilaquarantatre e Tullio De Piscopo
You've Got a Friend
You've Got a Friend è un brano musicale di Carole King, incluso nell'album del 1971 Tapestry. Una cover del brano è stata pubblicata come singolo nello stesso anno da James Taylor e inserita in Mud Slide Slim and the Blue Horizon; questa versione ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 e il quarto posto nella Official Singles Chart.
Vedere Cinquemilaquarantatre e You've Got a Friend
Conosciuto come 5043, 5043 (album di Mina).