Indice
27 relazioni: BQP (complessità), Decoerenza quantistica, Esperimento di cancellazione quantistica, Funzione d'onda, Interpretazione a molti mondi, Interpretazione alla Berkeley, Interpretazione della meccanica quantistica, Interpretazione di Bohm, Interpretazione di Copenaghen, La Terra moltiplicata, Livio Horrakh, Meccanica ondulatoria, Meccanica quantistica, Orch-Or, Osservabile, Paradosso del gatto di Schrödinger, Paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen, Particella subatomica, Postulati della meccanica quantistica, Principio di indeterminazione di Heisenberg, Problema della misura, Problemi irrisolti della fisica, Roger Penrose, Storie consistenti, Stuart Hameroff, Teoria dell'onda pilota, Teoria Ghirardi-Rimini-Weber.
BQP (complessità)
Nella teoria della complessità computazionale, BQP (Bounded-error Quantum Polynomial-time, "tempo polinomiale quantistico con errore limitato") è una classe di complessità a cui appartengono quei problemi che richiedono un tempo polinomiale da parte di un computer quantistico per avere una soluzione corretta con probabilità maggiore o uguale a 2/3 e quindi, corrispondentemente, con una probabilità di errore minore o uguale a 1/3.
Vedere Collasso della funzione d'onda e BQP (complessità)
Decoerenza quantistica
La teoria della decoerenza quantistica, o desincronizzazione della funzione d'onda, afferma che l'interazione irreversibile (in senso termodinamico) fra i sistemi quantistici e l'ambiente esterno determina la perdita della coerenza della funzione d'onda.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Decoerenza quantistica
Esperimento di cancellazione quantistica
Con esperimento di cancellazione quantistica ci si riferisce a una tipologia di esperimenti della doppia fenditura in cui viene introdotta un'informazione sul tragitto dei fotoni con una modalità tale per cui il sistema sia reversibile, ovvero l'informazione sia cancellabile.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Esperimento di cancellazione quantistica
Funzione d'onda
In meccanica quantistica la funzione d'onda rappresenta lo stato di un sistema fisico. È una funzione complessa che ha come variabili reali le coordinate spaziali x,y,z e il tempo t, il cui significato è quello di un'ampiezza di probabilità; ovvero, il suo modulo quadro rappresenta la densità di probabilità dello stato sulle posizioni in un certo intervallo di tempo.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Funzione d'onda
Interpretazione a molti mondi
L'interpretazione a molti mondi, abbreviata nella terminologia anglosassone in MWI (Many Worlds Interpretation), è una delle interpretazioni della meccanica quantistica, formulata come estensione dell'interpretazione di Copenaghen.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Interpretazione a molti mondi
Interpretazione alla Berkeley
L'interpretazione alla Berkeley della meccanica quantistica fa riferimento alla concezione immaterialistica di George Berkeley, filosofo empirista irlandese vissuto tra il 1685 e il 1753.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Interpretazione alla Berkeley
Interpretazione della meccanica quantistica
L'interpretazione della meccanica quantistica è il tentativo di definire un quadro coerente delle informazioni che la meccanica quantistica fornisce sugli elementi di realtà del mondo fisico elementare.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Interpretazione della meccanica quantistica
Interpretazione di Bohm
L'interpretazione di Bohm (detta anche interpretazione causale, interpretazione ontologica o meccanica bohmiana.) è un'interpretazione della meccanica quantistica formulata da David Bohm nel 1952.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Interpretazione di Bohm
Interpretazione di Copenaghen
L'interpretazione di Copenaghen è la prima in ordine di tempo e più diffusa interpretazione della meccanica quantistica. Si ispira ai lavori svolti nella capitale danese principalmente da Niels Bohr e da Werner Heisenberg attorno al 1927 e riguarda la teoria della misurazione quantistica, il principio di complementarità e la dualità onda-corpuscolo.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Interpretazione di Copenaghen
La Terra moltiplicata
La Terra moltiplicata (Quarantine) è un romanzo di fantascienza hard del 1992 dello scrittore australiano Greg Egan. Nella cornice di un poliziesco il romanzo esplora le conseguenze dell'Interpretazione di Copenaghen (o piuttosto della variante Coscienza causa del collasso) della meccanica quantistica, che Egan riconosce di aver scelto più per il suo valore di intrattenimento che per la sua probabilità di essere corretta.
Vedere Collasso della funzione d'onda e La Terra moltiplicata
Livio Horrakh
Pubblicò i suoi primi racconti improntandoli alla "new wave" della fantascienza anglo-americana ed alla letteratura beat. Suoi racconti sono stati tradotti e pubblicati in Germania, Francia, Grecia, Ungheria, Cina e USA.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Livio Horrakh
Meccanica ondulatoria
La meccanica ondulatoria è, con la meccanica delle matrici, una delle due prime e fondamentali formalizzazioni della meccanica quantistica.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Meccanica ondulatoria
Meccanica quantistica
La meccanica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Meccanica quantistica
Orch-Or
Il modello ORCH-OR (ORCHestrated Objective Reduction) è un modello della mente ideato da Roger Penrose e Stuart Hameroff. L'idea centrale dell'ipotesi è che la coscienza nel cervello origini da un processo che avviene all'interno dei neuroni, piuttosto che nell'interazione tra di essi.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Orch-Or
Osservabile
In fisica si definisce osservabile una qualsiasi grandezza che è in qualche modo misurabile o direttamente, ossia con le operazioni e gli opportuni strumenti di misura, oppure indirettamente, ossia con calcolo.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Osservabile
Paradosso del gatto di Schrödinger
Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento mentale ideato nel 1935 da Erwin Schrödinger con lo scopo di illustrare come la meccanica quantistica fornisca risultati paradossali se applicata a un sistema fisico macroscopico.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Paradosso del gatto di Schrödinger
Paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen
Il paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen (paradosso EPR) è un esperimento mentale con cui Albert Einstein, Boris Podolsky e Nathan Rosen dimostrarono che dalla meccanica quantistica deriva il fenomeno dell'entanglement, considerato paradossale perché ritenuto incompatibile con la relatività ristretta (che considera la velocità della luce la massima alla quale può viaggiare qualunque tipo d'informazione) e, più in generale, con il principio di località.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen
Particella subatomica
In fisica, una particella subatomica è una particella di massa inferiore a quella di un atomo. Una particella subatomica può essere elementare, non costituita da altre particelle (ad esempio l'elettrone), o composta, cioè fatta di altre particelle.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Particella subatomica
Postulati della meccanica quantistica
I postulati della meccanica quantistica sono un insieme di asserti di base che rappresentano un punto di partenza nella formulazione della teoria quantistica in forma assiomatica.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Postulati della meccanica quantistica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
In meccanica quantistica, il principio d'indeterminazione di HeisenbergHeisenberg utilizzò raramente il sostantivo principio. Le dizioni da lui più usate furono Ungenauikeitsrelationen (relazioni d'inesattezza), Unsicherheitrelationen (relazioni d'incertezza) e Unbestimmtheitsrelazionen (relazioni d'indeterminazione).
Vedere Collasso della funzione d'onda e Principio di indeterminazione di Heisenberg
Problema della misura
In meccanica quantistica, con problema della misura si intende il problema di come (o se) si verifica il collasso della funzione d'onda. L'incapacità di osservare direttamente tale collasso ha dato origine a diverse interpretazioni della meccanica quantistica e pone una serie di domande cruciali alle quali ciascuna interpretazione deve rispondere.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Problema della misura
Problemi irrisolti della fisica
Sono riportati di seguito i più importanti problemi irrisolti della fisica. La maggior parte sono di carattere teorico: ciò significa che le teorie esistenti oggi sembrano incapaci di spiegare un determinato fenomeno osservato o un dato sperimentale.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Problemi irrisolti della fisica
Roger Penrose
Fellow della Royal Society, è noto per il suo lavoro nel campo della fisica matematica, in particolare per i suoi contributi alla cosmologia; si occupa inoltre di giochi matematici.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Roger Penrose
Storie consistenti
L'interpretazione a storie consistenti è un'interpretazione della meccanica quantistica che si prefigge di dare una versione più soddisfacente dell'interpretazione di Copenaghen, pur conservandone i principi fondamentali.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Storie consistenti
Stuart Hameroff
Cresciuto a Cleveland, Stuart Hameroff si è laureato in chimica all'Università di Pittsburgh, specializzandosi poi in medicina all'Hahnemann University Hospital di Filadelfia, dove ha studiato prima di entrare al Drexel University College of Medicine.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Stuart Hameroff
Teoria dell'onda pilota
In fisica, la teoria dell'onda pilota è una delle numerose interpretazioni della meccanica quantistica non relativistica. Presentata da Louis de Broglie nel 1927 al quinto congresso Solvay,.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Teoria dell'onda pilota
Teoria Ghirardi-Rimini-Weber
La teoria di Ghirardi-Rimini-Weber, spesso abbreviata in GRW, è una teoria oggettiva del collasso nell'ambito delle interpretazioni della meccanica quantistica.
Vedere Collasso della funzione d'onda e Teoria Ghirardi-Rimini-Weber