Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Comunità ebraica di Trani

Indice Comunità ebraica di Trani

Durante la prima metà dell'XI secolo Trani ospitava una numerosa comunità, alle cui probabili origini ci sarebbero ebrei venuti dalla Spagna Islamica per sfuggire all'intolleranza dei musulmani Almohadi.

5 relazioni: Chiesa di San Domenico (Trani), Comunità ebraiche italiane, Sinagoga Scolanova, Sinagoga-museo Sant'Anna, Trani.

Chiesa di San Domenico (Trani)

La chiesa di San Domenico è una chiesa barocca di Trani.

Nuovo!!: Comunità ebraica di Trani e Chiesa di San Domenico (Trani) · Mostra di più »

Comunità ebraiche italiane

La presenza di comunità ebraiche italiane è attestata sin dall'epoca romana.

Nuovo!!: Comunità ebraica di Trani e Comunità ebraiche italiane · Mostra di più »

Sinagoga Scolanova

La sinagoga Scola Nova è una sinagoga edificata nell'antico quartiere ebraico di Trani.

Nuovo!!: Comunità ebraica di Trani e Sinagoga Scolanova · Mostra di più »

Sinagoga-museo Sant'Anna

La sinagoga Grande, costruita nel XIII secolo (successivamente trasformata in chiesa di Sant'Anna) ospita la sezione ebraica del Museo diocesano dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.

Nuovo!!: Comunità ebraica di Trani e Sinagoga-museo Sant'Anna · Mostra di più »

Trani

Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Comunità ebraica di Trani e Trani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »