Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Congregazione dell'immunità ecclesiastica

Indice Congregazione dell'immunità ecclesiastica

La Congregazione dell'immunità ecclesiastica, in latino Congregatio immunitatis, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Indice

  1. 80 relazioni: Alessandro Lante Montefeltro della Rovere, Angelo Di Pietro, Antonio Domenico Gamberini, Bartolomeo Pacca, Benedetto Colonna Barberini di Sciarra, Berlinghiero Gessi, Bernardino Rocci, Carlo Berlingeri, Carlo Bonelli, Carlo Maria Pedicini, Concistori di papa Alessandro VII, Concistori di papa Benedetto XIII, Concistori di papa Clemente XIII, Conclave del 1689, Conclave del 1691, Conclave del 1700, Conclave del 1721, Conclave del 1740, Conclave del 1758, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Conclave del 1799-1800, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1846, Conclave del 1878, Congregazione (Curia romana), Congregazione dei riti, Congregazione del buon governo, Congregazione della disciplina dei regolari, Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie, Dicastero per il clero, Emmanuele De Gregorio, Fabio Maria Asquini, Fabrizio Paolucci, Federico Borromeo (1617-1673), Filippo Maria Guidi, Francesco del Giudice, Francesco Maria Sforza Pallavicino, Francesco Martelli, Francesco Saverio de Zelada, Gaetano Fantuzzi, Gaspare Carpegna, Gennaro Antonio de Simone, Giacomo Filippo Fransoni, Giacomo Lanfredini, Giambattista Spinola (1646-1719), Giorgio Spinola, Giovanni Battista Spinola, ... Espandi índice (30 più) »

Alessandro Lante Montefeltro della Rovere

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Alessandro Lante Montefeltro della Rovere

Angelo Di Pietro

Nacque a Vivaro Romano il 22 maggio 1828. Il 25 giugno 1866 fu nominato vescovo titolare di Nissa di Licia ed anche vescovo ausiliario di Velletri; venne consacrato vescovo dal cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Angelo Di Pietro

Antonio Domenico Gamberini

Nacque a Imola il 31 ottobre 1760, figlio di Giovanni Agostino Gamberini, avvocato e governatore di Fontana, creato conte, e della moglie Margherita Zappi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Antonio Domenico Gamberini

Bartolomeo Pacca

Nel 1820 approvò un celebre editto, importante per la protezione e l'esportazione di opere d'arte.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Bartolomeo Pacca

Benedetto Colonna Barberini di Sciarra

Nacque a Roma il 22 ottobre 1788. Ultimo di dieci figli,, talvolta citato anche semplicemente come Benedetto Barberini, assunse tale cognome dopo che suo padre, Carlo Maria Barberini, duca di Montelibretti, cambiò il proprio in Colonna di Sciarra.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Benedetto Colonna Barberini di Sciarra

Berlinghiero Gessi

Fu vescovo di Rimini dal 1606 al 1619.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Berlinghiero Gessi

Bernardino Rocci

Nacque a Roma da una famiglia importante di origine cremonese e milanese. Era nipote del cardinale Ciriaco Rocci e pronipote del cardinale Pompeo Arrigoni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Bernardino Rocci

Carlo Berlingeri

Nato a Crotone nel 1643 e appartenente alla nobile famiglia crotonese dei Berlingeri, fu discepolo e uditore dei cardinali Giovanni Battista De Luca e Carlo Carafa, nonché un fermo sostenitore dell'immunità ecclesiasticaGaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni, 1840, p.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Carlo Berlingeri

Carlo Bonelli

Carlo Bonelli nacque a Roma nel palazzo Bonelli (oggi Valentini) di piazza Santi Apostoli. Era figlio di Antonio Pio Bonelli, 4º duca di Salci e Montanara, e di Marzia Grimaldi Cebà, figlia di Antonio Grimaldi Cebà, che era stato dal 1593 al 1595 doge della Repubblica di Genova e quindi procuratore perpetuo della stessa.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Carlo Bonelli

Carlo Maria Pedicini

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Carlo Maria Pedicini

Concistori di papa Alessandro VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Concistori di papa Alessandro VII

Concistori di papa Benedetto XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (29 nuovi cardinali in 12 concistori).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Concistori di papa Benedetto XIII

Concistori di papa Clemente XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (52 nuovi cardinali in 7 concistori).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Concistori di papa Clemente XIII

Conclave del 1689

Il conclave del 1689 venne convocato il 23 agosto a seguito della morte di papa Innocenzo XI e si concluse il 6 ottobre con l'elezione di Alessandro VIII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1689

Conclave del 1691

Il conclave del 1691 venne convocato il 12 febbraio a seguito della morte di papa Alessandro VIII e si concluse il 12 luglio con l'elezione di Innocenzo XII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1691

Conclave del 1700

Il conclave del 1700 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo XII e si concluse con l'elezioni del papa Clemente XI.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1700

Conclave del 1721

Il conclave del 1721 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XI e si concluse con l'elezione del papa Innocenzo XIII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1721

Conclave del 1740

Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1740

Conclave del 1758

Il conclave del 1758 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XIV e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1758

Conclave del 1769

Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1769

Conclave del 1774-1775

Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1774-1775

Conclave del 1799-1800

Il conclave del 1799-1800 venne convocato a seguito della morte di papa Pio VI e si concluse con l'elezione di papa Pio VII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1799-1800

Conclave del 1823

Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1823

Conclave del 1829

Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1829

Conclave del 1830-1831

Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1830-1831

Conclave del 1846

Il conclave del 1846 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XVI, avvenuta a Roma il 1º giugno dello stesso anno. Si svolse, per l'ultima volta, al Palazzo del Quirinale dal 14 al 16 giugno, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti, vescovo di Imola, che assunse il nome di Pio IX.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1846

Conclave del 1878

Il conclave del 1878 venne convocato a seguito della morte del papa Pio IX, avvenuta a Roma il 7 febbraio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 al 20 febbraio, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale camerlengo Vincenzo Gioacchino Pecci, che assunse il nome di Leone XIII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Conclave del 1878

Congregazione (Curia romana)

Congregazione (o Sacra congregazione) è il termine con cui si definivano nella Curia romana i dicasteri più importanti che collaboravano col papa nel governo spirituale e materiale della Chiesa cattolica.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Congregazione (Curia romana)

Congregazione dei riti

La Congregazione dei riti (in latino Congregatio rituum) era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Congregazione dei riti

Congregazione del buon governo

La Sacra Congregazione del Buon Governo era un organismo della Curia romana, oggi soppresso, in funzione tra il 1592 e il 1847.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Congregazione del buon governo

Congregazione della disciplina dei regolari

La Congregazione della disciplina dei regolari, in latino Congregatio super disciplina regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Congregazione della disciplina dei regolari

Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie

La Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie era una Congregazione della Curia romana, oggi soppressa.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie

Dicastero per il clero

Il Dicastero per il clero è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Dicastero per il clero

Emmanuele De Gregorio

Nacque su una nave in mare aperto, da una famiglia italiana, il 18 dicembre 1758, figlio di Leopoldo De Gregorio e Maria Josefa Verdugo y Quijada.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Emmanuele De Gregorio

Fabio Maria Asquini

Nacque a Fagagna il 14 agosto 1802. Quando nel 1831 scoppiarono i moti nelle Legazioni, fu nominato legato pontificio a Ferrara, ma giunse in città solo dopo l'arrivo delle truppe austriache ed assunse il governo della città.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Fabio Maria Asquini

Fabrizio Paolucci

Fabrizio Paolucci nacque il 2 aprile 1651 a Forlì, quinto dei sei figli di Cosimo Paolucci, conte di Calboli, e di sua moglie Luciana Albicini; suoi fratelli furono Giovanni, Angiola Guerreria, Lucrezia, Giuseppe Ferdinando e Luigi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Fabrizio Paolucci

Federico Borromeo (1617-1673)

Federico Borromeo (indicato anche con il numero progressivo di Federico IV Borromeo come conte d'Arona) nacque a Milano il 29 maggio 1617 dalla nobile famiglia dei Borromeo d'Arona ed era cugino del cardinale Giberto III Borromeo (1654).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Federico Borromeo (1617-1673)

Filippo Maria Guidi

Nacque a Bologna il 18 luglio 1815. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 marzo 1863. Morì a Roma il 27 febbraio 1879, all'età di 63 anni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Filippo Maria Guidi

Francesco del Giudice

Nacque a Napoli il 7 dicembre 1647, figlio del principe di Cellamare Nicolò del Giudice e di Ippolita Pelagnano. Papa Alessandro VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 febbraio 1690.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Francesco del Giudice

Francesco Maria Sforza Pallavicino

Nacque a Roma dal marchese Alessandro Pallavicino, figlio adottivo di Sforza Pallavicino, celebre generale della Repubblica di Venezia, e da Francesca Sforza dei duchi di Segni, già vedova di Ascanio II della Corgna.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Francesco Maria Sforza Pallavicino

Francesco Martelli

Nato in una famiglia patrizia fiorentina, i Martelli, si laureò all'Università di Pisa in diritto sia civile che canonico. Iniziata la carriera ecclesiastica divenne canonico della Cattedrale di Firenze.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Francesco Martelli

Francesco Saverio de Zelada

Francesco Saverio de Zelada nacque a Roma il 27 agosto 1717 da una nobile famiglia di origini spagnole. Suo padre era infatti Juan de Zelada, originario della Murcia, e sua madre era invece Manuela Rodríguez, nobile originaria di Oviedo.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Francesco Saverio de Zelada

Gaetano Fantuzzi

Figlio di Giacomo e Laura Gottifredi, nacque a Gualdo, nell'arcidiocesi di Ravenna, il 1º agosto 1708. Da parte di madre era imparentato con padre Alessandro Gottifredi, che fu superiore generale della Compagnia di Gesù.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Gaetano Fantuzzi

Gaspare Carpegna

Nacque a Roma l'8 maggio 1625, figlio di Francesco Maria dei conti di Carpegna, nel Montefeltro, e di Marzia Spada. Dopo aver compiuto studi letterari e giuridici, iniziò la carriera ecclesiastica, ricoprendo incarichi durante i pontificati di Innocenzo X (uditore della Segnatura di Giustizia e segretario della Congregazione delle Acque), di Alessandro VII (segretario del cardinale Flavio Chigi, canonico di San Pietro, referendario dell'una e dell'altra Segnatura, segretario della Congregazione del Buon Governo, uditore di Rota), e infine di Clemente IX (consultore del Sant'Uffizio).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Gaspare Carpegna

Gennaro Antonio de Simone

La sua famiglia darà alla Chiesa cattolica altri due cardinali, Camillo e Domenico de Simone, di cui fu rispettivamente zio e prozio.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Gennaro Antonio de Simone

Giacomo Filippo Fransoni

Di origini aristocratiche, era figlio del marchese Domenico e di Battina Carrega, nonché fratello del futuro arcivescovo di Torino Luigi Fransoni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giacomo Filippo Fransoni

Giacomo Lanfredini

Nacque a Firenze il 26 ottobre 1680 da un'antica famiglia. Fu vescovo di Osimo e Cingoli. Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1734.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giacomo Lanfredini

Giambattista Spinola (1646-1719)

Nipote dei cardinali Giulio Spinola e Giambattista Spinola (detto il vecchio proprio per non essere confuso con il nipote), nel 1665 si trasferì con lo zio presso la nunziatura in Austria; fu nominato dall'imperatore Leopoldo I ciambellano d'onore e Cavaliere della chiave d'oro.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giambattista Spinola (1646-1719)

Giorgio Spinola

Nato a Genova il 5 giugno 1667, Giorgio Spinola era membro della nobile famiglia degli Spinola di San Luca, figlio di Cristoforo Spinola e di Ersilia Centurione, figlia del doge Giovanni Battista Centurione di Genova.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giorgio Spinola

Giovanni Battista Spinola

Nacque a Genova il 16 luglio 1681 e fu pronipote del cardinale Giambattista Spinola (1615-1704) e nipote di un altro cardinale Giambattista Spinola (1646-1719).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Battista Spinola

Giovanni Battista Zauli

Nacque a Faenza il 25 novembre 1743, figlio del conte e patrizio di Faenza Rodolfo Zauli (1704-1786) e di Anna (1707-1754), figlia di Raimondo Montecuccoli, 3º marchese di Guiglia, e di Maria Rangoni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Battista Zauli

Giovanni Francesco Albani (1720-1803)

Gian Francesco Albani era figlio di Carlo Albani, principe di Soriano e del Sacro Romano Impero. Pronipote di papa Clemente XI e del cardinale Alessandro Albani, era nipote del cardinale Annibale Albani e zio del cardinale Giuseppe Albani.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Francesco Albani (1720-1803)

Giovanni Francesco Falzacappa

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 marzo 1823. Nei suoi diciassette anni di cardinalato partecipò a tre conclavi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Francesco Falzacappa

Giovanni Garzia Mellini

Di nobile famiglia, figlio di Mario Mellini e Ortensia Jacovacci, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Garzia Mellini

Giovanni Sergio

È stato ordinato presbitero il 18 dicembre 1790. Il 19 dicembre 1814 papa Pio VII lo ha nominato vescovo di Cefalù; ha ricevuto l’ordinazione episcopale il successivo 27 dicembre dal cardinale Bartolomeo Pacca, prefetto della Congregazione dell'immunità ecclesiastica, coconsacranti Tommaso Arezzo e Giovanni Francesco Guerrieri, arcivescovi titolari rispettivamente di Seleucia di Isauria e di Atene.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giovanni Sergio

Giuseppe Maria Castelli

Di discendenza nobile, quarto figlio di Francesco e Lodovica Messerati, nacque a Milano il 4 ottobre 1705. Frequentò gli studi presso il Collegio San Carlo a Modena e alla Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici di Roma nel 1724.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giuseppe Maria Castelli

Giuseppe Maria Feroni

Appartenenti ai marchesi di Bellavista, era il figlio del marchese Fabio Feroni e di Costanza della Stufa. Studiò a Roma presso la Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici e all'Università "La Sapienza", dove si laureò in utroque iure il 15 gennaio 1716.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giuseppe Maria Feroni

Giuseppe Vallemani

Di nobile famiglia, figlio del conte Rinaldo Vallemani e di Maddalena della Genga, studiò all'Università di Macerata, presso cui si addottorò in utroque iure.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Giuseppe Vallemani

Ignazio Nasalli-Ratti

Ignazio Nasalli-Ratti nacque il 7 ottobre 1750 a Parma, sede dell'omonima diocesi e capitale del Ducato di Parma e Piacenza (oggi nella Repubblica Italiana); proveniente da una famiglia patrizia, era il quarto dei sette figli del conte Girolamo Nasalli, podestà di Borgo San Donnino e consigliere (1756) ed in seguito presidente della Suprema magistratura della finanza di Parma (1758), e di Giulia Ratti.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Ignazio Nasalli-Ratti

Inquisizione di Malta

L'Inquisizione romana di Malta, anche nota come Sant'Uffizio di Malta, fu un istituto religioso stabilito dalla Santa Inquisizione a Mdina nel 1561, per contrastare il protestantesimo nell'isola di Malta.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Inquisizione di Malta

Lorenzo Nina

Discendeva da una distinta famiglia recanatese priva di titoli nobiliari. Fu nominato cardinale ma non ebbe consacrazione episcopale.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Lorenzo Nina

Ludovico Maria Torriggiani

Nato a Firenze il 18 ottobre 1697, Ludovico Maria Torriggiani era figlio del marchese Giovanni Francesco Torriggiani e di sua moglie, Teresa del Nero.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Ludovico Maria Torriggiani

Luigi Serafini (cardinale)

Di nobile famiglia originaria di Urbino, era figlio di Giuseppe Serafini e di Anna Giorgi. Era nipote del cardinale Giovanni Serafini.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Luigi Serafini (cardinale)

Luigi Valenti Gonzaga

Luigi Valenti Gonzaga nacque a Roveredo di Guà il 15 ottobre 1725, figlio di Odoardo Valenti Gonzaga, presidente del senato di Mantova, e di Francesca Castelbarco.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Luigi Valenti Gonzaga

Martino Ignazio Caracciolo

Era figlio del duca di Martina Francesco Maria Caracciolo e Eleonora Caetani di Sermoneta.. Nel 1720 si recò a Roma dove ottenne la laurea in utroque iure il 21 febbraio 1737.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Martino Ignazio Caracciolo

Marzio Ginetti

Di famiglia nobile, figlio di Giovambattista Ginetti e Olimpia Ponzianelli, da giovanissimo si recò a Roma per completare i suoi studi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Marzio Ginetti

Nicola Grimaldi (1645-1717)

Nacque il 16 dicembre 1645. Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 maggio 1706. Morì il 25 ottobre 1717 all'età di 71 anni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Nicola Grimaldi (1645-1717)

Papa Leone XII

Nato dal conte Ilario della Genga, appartenente alla famiglia dei feudatari (Conti della Genga) dell'omonimo borgo marchigiano (all'epoca in provincia di Macerata, poi dal 1860 ricompreso nella provincia di Ancona), e di sua moglie la contessa Maria Luisa Periberti di Fabriano, Annibale era il sesto di dieci figli.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Papa Leone XII

Pietro Colonna Pamphili

Terzo di sedici figli del principe Fabrizio II Colonna e di Caterina Zefirina Salviati, nacque a Roma il 7 dicembre 1725. Assunse il cognome Pamphili al momento della sua elezione al cardinalato.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Pietro Colonna Pamphili

Prospero Caterini

Prospero Caterini era figlio di Francesco Caterini e di Maria Domenica Pacelli. La sorella del padre, Maria Antonia Caterini, aveva sposato Gaetano Pacelli, bisnonno di Eugenio Pacelli, futuro Pio XII.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Prospero Caterini

Prospero Marefoschi

Era di nobili origini, ed era figlio di Camillo Marefoschi e di Speranza Guarnieri. Fu zio dei cardinali Raniero Felice Simonetti e Mario Compagnoni Marefoschi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Prospero Marefoschi

Raniero d'Elci

Appartenente all'antica famiglia fiorentina dei Pannocchieschi (il cognome proviene dal castello di famiglia), era figlio del conte Filippo d'Elci, marchese di Monticiano, e di Francesca Torrigiani.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Raniero d'Elci

Raniero Felice Simonetti

Era figlio del conte Francesco Simonetti, gonfaloniere di Osimo, e della sua prima consorte, Giulia Marefoschi. Era quindi nipote del cardinale Prospero Marefoschi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Raniero Felice Simonetti

Remigio Crescini

Giuseppe Crescini-Malaspina nacque il 5 maggio 1757 a Piacenza, omonima diocesi, nella parte settentrionale del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla (oggi nella Repubblica Italiana); era figlio dei nobili Pietro Paolo Melchiorre Crescini-Malaspina (Parma, 25 gennaio 1721 – post 1786) e Giovanna Bacciocchi.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Remigio Crescini

Salvatore Ferro Berardi

Nacque a Trapani, allora nella diocesi di Mazara, il 9 aprile 1767. Ordinato diacono il 25 marzo 1790, ricevette l'ordinazione presbiteriale il 23 aprile dell'anno seguente.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Salvatore Ferro Berardi

Salvatore Nobili Vitelleschi

Nacque a Roma il 21 luglio 1818. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 settembre 1875. Morì il 17 ottobre 1875 all'età di 57 anni.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Salvatore Nobili Vitelleschi

Sebastiano Antonio Tanara

Nacque da Giovanni Nicolò e dalla marchesa Lucrezia Ghislieri, che si trovavano a Roma in occasione dell'anno santo del 1650. Fu nipote del cardinale Gaspare Carpegna e zio del cardinale Alessandro Tanara.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Sebastiano Antonio Tanara

Vincenzo Ranuzzi

Gaspare Vincenzo Ranuzzi nacque a Bologna nell'omonima famiglia senatoria dei conti di Porretta il 1º ottobre 1726 dal senatore Marcantonio conte di Porretta e da Maria Ermellina Anna Teresa Bergonzi, figlia del marchese Alessandro di Costamezzana nel ducato di Parma.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Vincenzo Ranuzzi

Vincenzo Vannutelli

Nacque a Genazzano il 5 dicembre 1836 da Giovanni Battista Vannutelli e Teresa Testa. Era fratello del cardinale Serafino Vannutelli.

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Vincenzo Vannutelli

Vitaliano Borromeo (cardinale)

Terzo figlio di Giovanni Benedetto Borromeo Arese e di sua moglie, Clelia Grillo, nacque a Milano il 3 marzo 1720. Zio del cardinale Giovanni Archinto da parte della madre, era imparentato con altri sei cardinali della famiglia Borromeo: Carlo (1560), Federico il vecchio (1587), Federico il giovane (1670), Giberto (1652), Giberto Bartolomeo (1717) e Edoardo (1868).

Vedere Congregazione dell'immunità ecclesiastica e Vitaliano Borromeo (cardinale)

, Giovanni Battista Zauli, Giovanni Francesco Albani (1720-1803), Giovanni Francesco Falzacappa, Giovanni Garzia Mellini, Giovanni Sergio, Giuseppe Maria Castelli, Giuseppe Maria Feroni, Giuseppe Vallemani, Ignazio Nasalli-Ratti, Inquisizione di Malta, Lorenzo Nina, Ludovico Maria Torriggiani, Luigi Serafini (cardinale), Luigi Valenti Gonzaga, Martino Ignazio Caracciolo, Marzio Ginetti, Nicola Grimaldi (1645-1717), Papa Leone XII, Pietro Colonna Pamphili, Prospero Caterini, Prospero Marefoschi, Raniero d'Elci, Raniero Felice Simonetti, Remigio Crescini, Salvatore Ferro Berardi, Salvatore Nobili Vitelleschi, Sebastiano Antonio Tanara, Vincenzo Ranuzzi, Vincenzo Vannutelli, Vitaliano Borromeo (cardinale).