Indice
857 relazioni: Abbazia di Sant'Emmerano, Abbronzatissimi, Ademprivio, Adriana Ivancich, Adriano Lorenzi, Adunata nazionale degli alpini, Aeroporto di Cortina d'Ampezzo-Fiames, Aiguille Dibona, Albert Kandlbinder, Alberto Da Rin, Alberto della Ragione, Alberto Moravia, Alberto Tomba, Albino Zambelli, Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci alpino, Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica, Aldis Intlers, Aleksandr Legkov, Alenka Dovžan, Alessandra Merlin, Alessandro Benetton, Alessandro Gaudenti, Alexandra Meissnitzer, Alfonso de Portago, Alfonso Lacedelli, Alfonso Signorini, Alfredo Zardini, Alluvioni e inondazioni in Italia, Alphonse Hörning, Alpi, Alpinismo, Alta Badia, Alta via n. 3, Alto Sangro (comprensorio sciistico), Amanti (film 1968), Ampezzo, André Lange, Andrea Dettling, Andrea Mead Lawrence, Andrea Pappacena, Andrea Pavani, Andrea Zambelli, Andrine Flemmen, Angelo Conterno, Angelo Dibona, Angelo Dimai, Angelo Rizzoli (1943-2013), Anita Wachter, Anja Pärson, Anja Schneiderheinze, ... Espandi índice (807 più) »
Abbazia di Sant'Emmerano
L'abbazia di Sant'Emmerano, in tedesco Kloster Sankt Emmeram o Reichsabtei Sankt Emmeram, oggi conosciuta come Castello Thurn und Taxis e Basilica di Sankt Emmeram, è stata un monastero benedettino con sede a Ratisbona in Baviera, sorto sul sepolcro di Sant'Emmerano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Abbazia di Sant'Emmerano
Abbronzatissimi
Abbronzatissimi è un film del 1991, diretto da Bruno Gaburro. La pellicola ha avuto un sequel con il film Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo del 1993.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Abbronzatissimi
Ademprivio
L'ademprivio, in diritto, è un bene di uso comune, generalmente un fondo rustico di variabile estensione, su cui la popolazione poteva comunitariamente esercitare diritto di sfruttamento, ad esempio per legnatico, macchiatico, ghiandatico o pascolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ademprivio
Adriana Ivancich
Lo scrittore statunitense conobbe Adriana Ivancich a Latisana il 10 dicembre del 1948, mentre si apprestava una partita di caccia in una tenuta in località San Gaetano a Caorle.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Adriana Ivancich
Adriano Lorenzi
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1980, disputato a Kitchener, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Adriano Lorenzi
Adunata nazionale degli alpini
LAdunata nazionale Alpini, o Adunata nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini, è una manifestazione che si svolge ogni anno nella seconda settimana di maggio in una città scelta, di volta in volta, dal Consiglio Direttivo Nazionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Adunata nazionale degli alpini
Aeroporto di Cortina d'Ampezzo-Fiames
LAeroporto di Cortina d'Ampezzo-Fiames era un piccolo aeroporto. Oggi dismesso, fu costruito in seguito al boom turistico che investì l'Ampezzano con i VII Giochi olimpici invernali del 1956.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Aeroporto di Cortina d'Ampezzo-Fiames
Aiguille Dibona
L'Aiguille Dibona (3.131) è un monolite roccioso nel Massiccio des Écrins.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Aiguille Dibona
Albert Kandlbinder
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1960 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Hans Rösch, Alfred Hammer e Theodore Bauer Nell'edizione l'oro andò alla nazionale italiana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Albert Kandlbinder
Alberto Da Rin
Figlio di un generale degli alpini proprietario dell'Hotel Italia di Cortina d'Ampezzo, Alberto inizia a giocare a hockey su ghiaccio da giovanissimo, seguendo le orme dei fratelli Gianfranco, Luigino e Arturo Da Rin, quest'ultimo alpino della brigata Julia disperso sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alberto Da Rin
Alberto della Ragione
Nato a Piano di Sorrento nel 1892 da una famiglia di media borghesia, frequenta l'Istituto Nautico della sua città, conseguendo il diploma di Capitano di lungo corso.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alberto della Ragione
Alberto Moravia
Considerato uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità, dell'alienazione sociale e dell'esistenzialismo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alberto Moravia
Alberto Tomba
Conosciuto anche con il soprannome, attribuitogli dalla stampa internazionale, di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo in pista e il carattere estroverso, è stato uno dei protagonisti dello sci alpino dal 1986 al 1998 nelle specialità dello slalom gigante e dello slalom speciale, ed è considerato uno dei più grandi specialisti delle prove tecniche di tutti i tempi, oltre a essere uno dei più grandi atleti della storia dello sport italiano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alberto Tomba
Albino Zambelli
Nel 1981 entra a far parte della nazionale italiana di bob e disputa i campionati europei di Cortina d'Ampezzo ed ai campionati mondiali di St. Moritz, non ottenendo però grandi risultati.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Albino Zambelli
Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci alpino
Lista completa e aggiornata dei vincitori di una medaglia d'oro nelle varie edizioni dei Campionati mondiali di sci alpino. Lo slalom gigante è stato introdotto dall'edizione del 1950, mentre il supergigante da quella del 1985.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci alpino
Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica
L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, relativamente alla combinata nordica, elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica
Aldis Intlers
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1989 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme al connazionale Jānis Ķipurs.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Aldis Intlers
Aleksandr Legkov
In Coppa del Mondo ha esordito il 4 gennaio 2003 nella 10 km a tecnica libera di Kavgolovo (48°), ha ottenuto il primo podio il 19 novembre 2006 nella staffetta di Gällivare (2°) e la prima vittoria il 17 dicembre successivo nella staffetta di La Clusaz.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Aleksandr Legkov
Alenka Dovžan
Originaria di Mojstrana di Kranjska Gora, Alenka Dovžan debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Montecampione/Colere 1993.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alenka Dovžan
Alessandra Merlin
È sorella di Barbara, a sua volta sciatrice alpina di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alessandra Merlin
Alessandro Benetton
La parte più significativa dei suoi studi si è svolta negli Stati Uniti. Nel 1987 si è laureato in business administration presso l'Università di Boston.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alessandro Benetton
Alessandro Gaudenti
Fotografo di professione, pratica da molti anni il tiro con l'arco, in particolare il tiro di campagna (Hunter & Field) nella specialità dell'arco nudo ed è tesserato per la Società Arcieri Fivizzano, nella quale è anche istruttore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alessandro Gaudenti
Alexandra Meissnitzer
Atleta di punta della nazionale austriaca tra gli anni 1990 e gli anni 2000, nel suo palmarès vanta, tra l'altro, tre medaglie olimpiche, tre iridate (tra le quali l'oro nel supergigante e nello slalom gigante a Vail/Beaver Creek 1999), una Coppa del Mondo generale, due di specialità e una Coppa Europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alexandra Meissnitzer
Alfonso de Portago
Nato a Londra da una famiglia aristocratica spagnola e di madre irlandese, Olga Leighton, trascorse l'infanzia a Biarritz in Francia, impegnandosi con successo in diversi sport, tra cui il nuoto e l'equitazione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alfonso de Portago
Alfonso Lacedelli
Iscritto allo Sci Club Cortina dal 1935 e attivo a livello agonistico tra la metà degli anni trenta e gli inizi degli anni cinquanta, in carriera vinse quattro medaglie ai Campionati italiani.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alfonso Lacedelli
Alfonso Signorini
Proprietario con Mondadori della società Talent Agency, società da lui fondata e diretta, dedicata alla produzione televisiva e alla ricerca di talenti da inserire nel mondo televisivo, radiofonico, cinematografico e del web.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alfonso Signorini
Alfredo Zardini
Dopo essere cresciuto e aver imparato il lavoro di falegname a Cortina d'Ampezzo, sposato e padre di un bambino, a 40 anni Zardini trova una più favorevole opportunità di lavoro come carpentiere in una ditta di Zurigo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alfredo Zardini
Alluvioni e inondazioni in Italia
Lista delle alluvioni ed inondazioni avvenute in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alluvioni e inondazioni in Italia
Alphonse Hörning
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nel bob a quattro, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1939 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Fritz Feierabend, Heinz Cattani e Joseph Beerli Totalizzarono un tempo migliore rispetto a quella britannica (medaglia d'argento) e tedesca (medaglia di bronzo).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alphonse Hörning
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alpi
Alpinismo
Lalpinismo (l'etimologia della parola rimanda alle Alpi e ai primi tentativi di scalata delle sue maggiori vette) è una disciplina sportiva basata sul superamento delle difficoltà incontrate durante la scalata di una montagna (pendio e/o parete), con l'ascesa che può avvenire su roccia, neve, ghiaccio o percorsi misti, utilizzando anche tecniche di arrampicata su roccia o su ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alpinismo
Alta Badia
Alta Badia è il nome con cui si indica la porzione a monte della Val Badia, separata dal resto di questa all'altezza della gola del Punt de Fer.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alta Badia
Alta via n. 3
L'alta via n. 3 (in tedesco Höhenweg Nr. 3), la via dei camosci, è un'alta via situata sulle Dolomiti che parte dal Villabassa e arriva a Longarone, nella valle del Piave, tra le province di Bolzano e Belluno, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alta via n. 3
Alto Sangro (comprensorio sciistico)
Il comprensorio dell'Alto Sangro è il maggior comprensorio sciistico dell'Italia centro-meridionale, situato nel basso Abruzzo, in provincia dell'Aquila, tra il bacino dell'Alto Sangro ad ovest e la zona degli altipiani maggiori d'Abruzzo ad est (comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia), e composto da cinque località della provincia dell'Aquila (Barrea, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso): una piccola parte del territorio è inserita nel parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la restante ricade nella zona di protezione esterna ed una piccola parte nella parte sud-occidentale del parco nazionale della Maiella; le piste più note sono quelle di Rivisondoli-Roccaraso: Aremogna, Monte Pratello e Pizzalto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Alto Sangro (comprensorio sciistico)
Amanti (film 1968)
Amanti è un film del 1968 diretto da Vittorio De Sica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Amanti (film 1968)
Ampezzo
*Ampezzo, comune italiano della provincia di Udine.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ampezzo
André Lange
Ha vinto un totale di quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi (record condiviso con il suo frenatore Kevin Kuske), tra cui la "doppietta" bob a due/bob a quattro ottenuta a, un'impresa riuscita soltanto ad altri cinque piloti nella storia dei giochi: l'italiano Eugenio Monti, il tedesco occidentale Andreas Ostler, i tedeschi orientali Meinhard Nehmer e Wolfgang Hoppe e il connazionale Francesco Friedrich.
Vedere Cortina d'Ampezzo e André Lange
Andrea Dettling
Andrea Dettling debuttò in campo internazionale il 16 dicembre 2002 sulle nevi di casa di Grimentz, disputando uno slalom speciale valido come gara FIS.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrea Dettling
Andrea Mead Lawrence
Dopo il matrimonio, a sua volta sciatore alpino di alto livello, a partire dai VI Giochi olimpici invernali di aggiunse al proprio il cognome del marito e gareggiò come Andrea Mead Lawrence (o Andrea Mead-Lawrence).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrea Mead Lawrence
Andrea Pappacena
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1984, disputato a Cornwall, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrea Pappacena
Andrea Pavani
Il suo esordio con la nazionale italiana di curling è stato il campionato mondiale del 1973, disputato a Regina, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al nono posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrea Pavani
Andrea Zambelli
Vinse la medaglia d'oro nel bob a due ai campionati mondiali di bob 1954 disputatisi a Cortina d'Ampezzo in coppia con Guglielmo Scheibmeier, precedendo i connazionali Italo Petrelli e Luigi Figoli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrea Zambelli
Andrine Flemmen
Gigantista di buon livello in attività tra la fine degli anni 1990 e l'inizio del decennio successivo, ottenne in carriera tre vittorie in Coppa del Mondo, tutte in slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Andrine Flemmen
Angelo Conterno
Detto anche "Penna Bianca", Conterno iniziò a correre nel 1948 (a 23 anni) nell'UISP, poi nel 1949 fu dilettante FCI e nel 1950 passò professionista a fine stagione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Angelo Conterno
Angelo Dibona
È considerato uno fra i migliori arrampicatori del XX secolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Angelo Dibona
Angelo Dimai
Angelo nasce a Chiave, una piccola frazione di Cortina, da Andrea Dimai e Caterina Lacedelli. L'appellativo Deo significa appunto figlio di Andrea ed è un soprannome di famiglia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Angelo Dimai
Angelo Rizzoli (1943-2013)
Era figlio di Andrea Rizzoli, presidente dell'omonima casa editrice, negli anni settanta il primo gruppo editoriale italiano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Angelo Rizzoli (1943-2013)
Anita Wachter
Fu una delle atlete di punta della squadra austriaca nel periodo compreso tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta. In particolare eccelleva nella disciplina dello slalom gigante, nella quale ottenne la maggior parte delle vittorie.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anita Wachter
Anja Pärson
Sciatrice polivalente, è stata l'atleta di punta della nazionale svedese tra gli anni 2000 e i primi anni 2010. Nel suo palmarès vanta, tra l'altro, un oro olimpico, sette ori iridati (a Åre 2007 è diventata il primo sciatore a vincere l'oro iridato in tutte le specialità dello sci alpino), due Coppe del Mondo generali e cinque di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anja Pärson
Anja Schneiderheinze
Prima di dedicarsi al bob, la Schneiderheinze ha praticato ad alto livello il pattinaggio di velocità su ghiaccio partecipando anche ad alcune gare di Coppa del Mondo nel 1998.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anja Schneiderheinze
Ann Urquhart
Il suo esordio con la nazionale italiana di curling è stato il campionato europeo del 1976, disputato a Berlino Ovest, in Germania Occidentale: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'ottavo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ann Urquhart
Anna Fenninger
Sciatrice polivalente, atleta di punta della nazionale austriaca negli anni 2010, nel suo palmarès vanta, tra i risultati più prestigiosi un oro olimpico, tre ori iridati, due Coppe del Mondo generali, due Coppa del Mondo di slalom gigante e due Coppe Europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anna Fenninger
Anna Maria Mussolini
Ultima figlia di Benito Mussolini e di Rachele Guidi,Antonio Spinosa, Edda: una tragedia italiana, Mondadori, Milano, 1993 ("Oscar storia", 268).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anna Maria Mussolini
Anna Ottosson
Specialista delle prove tecniche originaria di Frösön, la Ottosson debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Monte Campione/Colere 1993.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anna Ottosson
Anne-Caroline Chausson
Conta un titolo olimpico nella BMX, vinto nel 2008 ai Giochi di Pechino, e sedici titoli mondiali nella mountain bike, dodici nel downhill, due nel four-cross e due nel dual slalom.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Anne-Caroline Chausson
Annemarie Moser-Pröll
In seguito al matrimonio, dal 1974 assunse anche il cognome del coniuge e gareggiò come Annemarie Moser-Pröll.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Annemarie Moser-Pröll
Antonio Bueno
Nato in Germania mentre il padre era corrispondente a Berlino del quotidiano ABC di Madrid. Svolse gli studi artistici in Spagna e Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Antonio Bueno
Antonio Cantore
Antonio Tomaso Cantore nacque a San Pier d'Arena (oggi Sampierdarena, quartiere di Genova) nel 1860, figlio di Felice e Marianna Ferri.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Antonio Cantore
Antonio Colli
Ha fatto parte della nazionale italiana junior di curling partecipando al campionato mondiale junior di curling del 1975 a East York, in Canada.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Antonio Colli
Antonio Gillarduzzi
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1937 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme al fratello Uberto Gillarduzzi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Antonio Gillarduzzi
Antonio Menardi
Il suo esordio con la nazionale italiana di curling è stato il campionato europeo del 2002, disputato a Grindelwald, in Svizzera: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'undicesimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Antonio Menardi
Appuntamento in Riviera
Appuntamento in Riviera è un film del 1962 diretto da Mario Mattoli. La pellicola rientra nel cosiddetto genere musicarello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Appuntamento in Riviera
Arianna Follis
È sorella di Leonardo, a sua volta fondista e scialpinista di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Arianna Follis
Arianna Lorenzi
Il suo esordio con la nazionale italiana junior femminile di curling è stato il campionato mondiale junior di gruppo B del 2001, disputato a Tårnby, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò al terzo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Arianna Lorenzi
Armoriale dei comuni della provincia di Belluno
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Armoriale dei comuni della provincia di Belluno
Art Tyler
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia di bronzo nel Bob a quattro con i connazionali William L. Dodge, Thomas Butler e James Ernest Lamy, partecipando per la nazionale statunitense, venendo superate dalle nazionali italiana (medaglia d'argento) e svizzera (medaglia d'oro).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Art Tyler
Associazione Curling Cortina
L'Associazione Curling Cortina (ACC) è la fondazione che riunisce e rappresenta i club di Cortina d'Ampezzo. Nata nel 1968 per volere dei presidenti dei club fu inizialmente presieduta da Ivo Lorenzi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Associazione Curling Cortina
Associazione italiana insegnanti di geografia
L'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), Società di cultura del territorio, è un'associazione nazionale fondata a Padova il 22 aprile 1954 per iniziativa di Elio Migliorini in occasione del XVI Congresso geografico italiano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Associazione italiana insegnanti di geografia
ATP Challenger Tour
L'ATP Challenger Tour (conosciuto fino al 2008 come ATP Challenger Series) è una serie di tornei internazionali di tennis maschili di seconda categoria, studiati e gestiti dall'Association of Tennis Professionals per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei dell'ATP Tour.
Vedere Cortina d'Ampezzo e ATP Challenger Tour
Auronzo di Cadore
Auronzo di Cadore (Aurónzo o Aurónze in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Il comune è noto per ospitare sul suo territorio la parte meridionale delle Tre Cime di Lavaredo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Auronzo di Cadore
Autostrada A22 (Italia)
Lautostrada A22 (o autostrada del Brennero, Brennero-Modena o Autobrennero) è uno degli assi principali della rete autostradale italiana: collega la Pianura Padana e l'autostrada A1all'altezza di Modenacon il Passo del Brennero e quindi con l'Austria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Autostrada A22 (Italia)
Autostrada A27 (Italia)
L'autostrada A27 d'Alemagna o, più semplicemente, A27, è un'autostrada italiana. Ha inizio a Venezia dalla tangenziale di Mestre, incontra poi l'A4 nei pressi di Mogliano Veneto e prosegue verso nord fino a Pian di Vedoia (Belluno), dove si congiunge alla SS 51 di Alemagna.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Autostrada A27 (Italia)
Averau
L'Averau (talvolta anche detto Nuvolau Alto, Aeròu in ladino) è una vetta delle Dolomiti Ampezzane alta 2.647 s.l.m..
Vedere Cortina d'Ampezzo e Averau
Špela Bračun
Nei suoi otto anni in Coppa del Mondo (dal 1995 al 2003) ha partecipato a 136 gare; in totale vanta cinque piazzamenti nelle prime dieci, con un terzo posto come miglior risultato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Špela Bračun
Badia (Italia)
Badia (Abtei in tedesco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È composto dalle frazioni di Pedraces (sede della casa comunale), San Leonardo (lad. San Linêrt, ted. St. Leonhard), La Villa e San Cassiano e si trova nel comprensorio dell'Alta Badia, sulle Dolomiti al confine con il Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Badia (Italia)
Bar Basso
Il Bar Basso è un locale di Milano, ubicato in via Plinio 39, noto come luogo di creazione del famoso cocktail, per confusione del barista nel Negroni sbagliato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bar Basso
Barbara Merlin
Specialista delle gare veloci originaria di Torino, Barbara Merlin ottenne il primo risultato di rilievo nel Circo bianco il 5 aprile 1989 giungendo 5ª nella discesa libera ai Mondiali juniores di Alyeska.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Barbara Merlin
Barbara Wirth
Specialista delle prove tecniche nata a Monaco di Baviera, Barbara Wirth ha esordito in gare FIS con il 23º posto ottenuto nello slalom gigante disputato a Sarentino il 16 dicembre 2004; ha partecipato per la prima volta a una gara di Coppa Europa il 3 dicembre 2006 a Ål, non riuscendo peraltro a concludere la seconda manche dello slalom gigante in programma.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Barbara Wirth
Bartolomeo Gilardoni
Fu orologiaio di precisione ed è ricordato per aver inventato il fucile a ripetizione ad aria compressa. Nel 1779 (poco prima della sua morte) presentò all'Imperatore d'Austria un prototipo di fucile a ripetizione (Sćiòpo a vento Gilardoni), capace di sparare 20 proiettili in pochi secondi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bartolomeo Gilardoni
Basiliche in Italia
Elenco delle basiliche presenti in Italia, suddivise per comune in ordine alfabetico.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Basiliche in Italia
Battaglia di Vittorio Veneto
La battaglia di Vittorio Veneto o terza battaglia del Piave fu l'ultimo scontro armato tra Italia e Impero austro-ungarico nel corso della prima guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Battaglia di Vittorio Veneto
Beat Hefti
È fratello di Urs, anch'egli bobbista di livello internazionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Beat Hefti
Becco di Mezzodì
Il Becco di Mezzodì (Bèco de Mesodì in ladino) è un monte delle Dolomiti Ampezzane nelle Dolomiti, a sud-est di Cortina d'Ampezzo e a ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge per 2.603 m s.l.m. e fu conquistata per la prima volta il 5 luglio 1872 dall'alpinista W.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Becco di Mezzodì
Belluno
Belluno (IPA:, Belùn in dialetto bellunese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. La città fu fondata come municipium romano nel I secolo a.C. Oggi è il comune più abitato della sua provincia, e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Belluno
Ben Hindle
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1999 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Pierre Lueders, Ken Leblanc e Matt Hindle Nell'edizione l'oro andò alla nazionale francese.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ben Hindle
Bernhard Russi
Specialista della discesa libera, è stato uno degli atleti di punta della squadra elvetica degli anni 1970; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, la medaglia d'oro olimpica vinta a (valida anche come titolo mondiale), la medaglia d'oro iridata di Val Gardena 1970 e due Coppe del Mondo di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bernhard Russi
Billionaire
Billionaire è un marchio di proprietà degli imprenditori Philipp Plein e Flavio Briatore. Fondato nel 1998 da Briatore e dall'ex portiere della Juve Giancarlo Alessandrelli, il marchio ha inizialmente designato una nota discoteca di Porto Cervo in Sardegna, frequentata da molti VIP del mondo dell'industria, dello spettacolo e della finanza italiana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Billionaire
Bob
Il bob (dall'inglese bobsleigh) o guidoslitta è uno sport invernale nel quale gli atleti eseguono discese cronometrate lungo una pista ghiacciata, stretta e tortuosa, a bordo di un mezzo dotato di pattini sterzanti, chiamato appunto bob o guidoslitta, spinto all'avvio dagli atleti e successivamente dalla forza di gravità con ridottissimo attrito.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bob
Bob ai VII Giochi olimpici invernali
Ai VII Giochi olimpici invernali svoltisi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo (Italia) vennero assegnate due medaglie, bob a 2 e bob a 4 maschili. Le gare si svolsero sulla pista olimpica Eugenio Monti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bob ai VII Giochi olimpici invernali
Bob Club Cortina
Il Bob Club Cortina è l'associazione sportiva di questa disciplina che vanta il primato di bob club ancora attivo più antico d'Italia, oltre ad essere il club con più titoli italiani complessivi (32, di cui 15 nel bob a due e 17 nel bob a quattro).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bob Club Cortina
Bob modello Siorpaes
Il modello Siorpaes è un particolare modello di bob da gara sviluppato da Sergio Siorpaes a partire dalla metà degli anni sessanta. Le versioni più recenti del modello Siorpaes vengono ancora usate per le competizioni agonistiche, sia su pista artificiale che, soprattutto, su pista naturale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bob modello Siorpaes
Boite
Il Boite (ra Bóite in ladino ampezzano e la Guóite o la Buóite in ladino cadorino) è un corso d'acqua a carattere torrentizio delle Dolomiti, affluente destro del fiume Piave, lungo 45,07 km e con un bacino di 396 km² (sia per lunghezza che per ampiezza del bacino, è il secondo affluente del Piave per importanza dopo il Cordevole).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Boite
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bolzano
Boris Strel
Specialista delle prove tecniche originario di Škofja Loka, Boris Strel ottenne il primo successo in carriera vincendo la medaglia d'oro nello slalom gigante agli Europei juniores di Kranjska Gora 1977, mentre in Coppa del Mondo il suo primo piazzamento fu il 7º posto ottenuto il 4 febbraio 1979 a Jasná nella medesima specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Boris Strel
Braciere olimpico
Il braciere olimpico o tripode è la "grande torcia" dove arde il fuoco olimpico durante i giorni del programma di gare.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Braciere olimpico
Braies
Braies (IPA:, Prags in tedesco IPA) è un comune italiano di 654 abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato in Val Pusteria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Braies
Brian Lopes
Lopes iniziò a correre in BMX sin da bambino e diventò professionista a soli diciassette anni. Iniziò a correre in mountain bike nel 1993 ed ha vinto finora nove titoli nel NORBA, il circuito nordamericano, cinque coppe del mondo UCI e tre campionati del mondo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Brian Lopes
Bruno Gerber
Viene ricordato di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1989 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Gustav Weder, Curdin Morell e Lorenz Schindelholz.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bruno Gerber
Bruno Ghedina
Brunetto Ghedina era figlio di Giuseppe Ghedina, fondista (partecipò alle olimpiadi di, arrivando decimo nella 50 km) e successivamente fotografo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bruno Ghedina
Bruno Menardi
Nel 1966 prese parte ai campionati mondiali di bob che si svolsero a Cortina d'Ampezzo. Menardi doveva gereggiare nel bob a quattro ma le gare furono interrotte a causa della morte del pilota tedesco Toni Pensperger.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bruno Menardi
Bruno Pulga
Bolognese, si è diplomato presso il liceo artistico della sua città natale; ha completato gli studi negli anni 1943-1949 nelle facoltà di architettura di Venezia prima e di Firenze poi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Bruno Pulga
Cadini di Misurina
I Cadini di Misurina (Ciadìs de Meśorìna in ladino, dal cadorino Ciadìn, Ciadìs al plurale, tradotto in valloni) sono un gruppo montuoso delle Dolomiti orientali (Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo), in provincia di Belluno, all'interno del territorio del comune di Auronzo di Cadore, a ovest di Auronzo, a nord-est di Cortina d'Ampezzo e a sud di Dobbiaco, in posizione sovrastante il lago di Misurina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cadini di Misurina
Cadore
Il Cadore (Ciadore in ladino) è una regione storico-geografica italiana, situata nell'alta provincia di Belluno, in Veneto e in minima parte in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cadore
Campionati europei di bob
I Campionati europei di bob sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton (IBSF) in cui si assegnano i titoli europei nelle diverse specialità del bob e si svolgono con cadenza annua.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati europei di bob
Campionati italiani di bob
I campionati italiani di bob sono la manifestazione annuale che assegna il titolo di Campione d'Italia. Il titolo viene assegnato agli equipaggi dei bob di tre categorie: bob a due maschile, bob a quattro maschile, bob a due femminile.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati italiani di bob
Campionati italiani di pattinaggio di figura
I Campionati italiani di pattinaggio di figura sono una competizione nazionale di pattinaggio di figura che si svolge ogni anno organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISGC).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati italiani di pattinaggio di figura
Campionati italiani di sci alpino
I Campionati italiani di sci alpino sono una competizione sciistica che si svolge ogni anno dal 1931 (salvo l'interruzione bellica del 1944-1945), generalmente nel mese di marzo, in una diversa stazione sciistica italiana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati italiani di sci alpino
Campionati mondiali di bob
I Campionati mondiali di bob sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton (IBSF) in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità del bob.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di bob
Campionati mondiali di bob 2011
I Campionati mondiali di bob 2011, cinquantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati dal 14 al 27 febbraio 2011 a Schönau am Königssee, in Germania sulla pista omonima la quale ha ospitato le competizioni iridate per la quarta volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro, per la seconda nel bob a due donne e per la prima in assoluto nella prova a squadre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di bob 2011
Campionati mondiali di curling
I Campionati mondiali di curling (WCC) sono una competizione che si svolge annualmente tra varie nazionali associate alla World Curling Federation.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di curling
Campionati mondiali di curling doppio misto
I Campionati mondiali di curling doppio misto (WMDCC) sono una competizione di curling nella specialità doppio misto che si svolge annualmente, di solito in aprile, tra squadre nazionali associate alla World Curling Federation.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di curling doppio misto
Campionati mondiali di pattinaggio di figura
I campionati mondiali di pattinaggio di figura sono una competizione sportiva a cadenza annuale che si svolgono durante la stagione di pattinaggio di figura, organizzata dalla International Skating Union (ISU), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità del pattinaggio di figura.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di pattinaggio di figura
Campionati mondiali di sci alpino
I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci alpino
Campionati mondiali di sci alpino 1932
I Campionati mondiali di sci alpino 1932 si svolsero a Cortina d'Ampezzo in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci alpino 1932
Campionati mondiali di sci alpino 1941
I campionati mondiali di sci alpino 1941 si svolsero dal 1º al 9 febbraio 1941 nella località sciistica italiana di Cortina d'Ampezzo. Le gare si svolsero in contemporanea con quelle del mondiale di sci nordico.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci alpino 1941
Campionati mondiali di sci nordico
I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci nordico
Campionati mondiali di sci nordico 1927
I Campionati mondiali di sci nordico 1927, quarta edizione della manifestazione, si svolsero dal 2 al 5 febbraio a Cortina d'Ampezzo, in Italia, e contemplarono esclusivamente gare maschili.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci nordico 1927
Campionati mondiali di sci nordico 1941
I Campionati mondiali di sci nordico 1941, diciassettesima edizione della manifestazione, si sarebbero dovuti svolgere.. Tuttavia in Italia il regime fascista decise di organizzare ugualmente la rassegna, a Cortina d'Ampezzo, ma vi presero parte soltanto le nazioni che non erano in conflitto bellico con l'Italia o i suoi alleati: quindi con l'esclusione, tra le altre, di squadre tradizionalmente di primo piano nello sci nordico quali Norvegia, Polonia, Cecoslovacchia, oltre all'Austria, già assente con i propri colori a Zakopane 1939 a causa dell'Anschluss.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di sci nordico 1941
Campionati mondiali di skeleton 2011
I Campionati mondiali di skeleton 2011, ventunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si tennero dal 20 al 26 febbraio 2011 a Schönau am Königssee, in Germania sulla pista omonima, la stessa che ospitò le competizioni iridate del 1990 e del 2004; furono disputate gare in due differenti specialità: nel singolo uomini e nel singolo donne e le vittorie furono ottenute rispettivamente dal lettone Martins Dukurs e dalla tedesca Marion Thees che bissa il titolo conquistato due anni prima a Lake Placid.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati mondiali di skeleton 2011
Campionati sciistici delle truppe alpine
I Ca.STA sono i Campionati sciistici delle truppe alpine. Anche noti come Olimpiade invernale in grigioverde. Erano inizialmente note come Gare interregimentali di sci delle truppe alpine, GISTA.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionati sciistici delle truppe alpine
Campionato italiano assoluto di curling
Il Campionato italiano assoluto di curling è una competizione che si svolge annualmente tra club italiani di curling associati alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano assoluto di curling
Campionato italiano di hockey su ghiaccio
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio è l'insieme dei tornei nazionali organizzati dalla Federazione italiana sport del ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1925
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1925 fu la 1ª edizione del massimo campionato nazionale (in realtà lo divenne solo nel 1927, con una manovra retroattiva) e si disputò in gara unica l'8 marzo 1925, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1925
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1926
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1926 fu la 2ª edizione del massimo campionato nazionale (in realtà lo divenne solo successivamente, con una manovra retroattiva) e si disputò in gara unica il 13 marzo 1926, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1926
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1927
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1927, 3ª edizione (grazie a una manovra retroattiva) del massimo campionato nazionale, si disputò in gara unica il 26 febbraio 1927, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1927
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1930
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1930 fu di fatto la vera e propria prima edizione del campionato italiano di hockey su ghiaccio, dato che le sfide degli anni precedenti (peraltro interrotte per due anni) non erano altro che match disputati per la conquista della coppa Cinzano, messa in palio dall'omonima casa vinicola.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1930
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1932
Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1932, 6ª edizione del massimo campionato nazionale, si disputò in due distinte fasi, fra il 19 gennaio ed il 9 febbraio 1932.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1932
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1948-1949
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1948-49 fu la 16ª edizione del campionato nazionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1948-1949
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1956-1957
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1956-57 vede il ritorno della serie A che si gioca dopo una stagione di stop, dovuta alla contemporaneità con le Olimpiadi a Cortina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1956-1957
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1966-1967
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1966-67 è stata la 33ª edizione della manifestazione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1966-1967
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-1999
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-99 fu come di consueto organizzato dalla FISG.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-1999
Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008
Il Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-08 viene organizzato dalla FISG e (per le prime due serie) dalla LIHG. È suddiviso, a livello nazionale, in serie A, serie A2 e serie C Under 26, cui va aggiunta la Serie C Interregionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008
Campionato italiano junior di curling
Il Campionato italiano junior di curling è una competizione che si svolge annualmente tra club italiani di curling associati alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano junior di curling
Campionato italiano master di curling
Il Campionato italiano Senior di curling è una competizione che si svolge annualmente tra club italiani di curling associati alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano master di curling
Campionato italiano misto di curling
Il Campionato italiano misto di curling è una competizione che si svolge annualmente tra club italiani di curling associati alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato italiano misto di curling
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Il campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile è la massima competizione di tale disciplina per squadre nazionali maggiori. Organizzato su base annuale dall'International Ice Hockey Federation, si disputa dal 1920.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Candidature olimpiche
Con candidature olimpiche si intendono tutte le città che hanno preso parte ai processi di selezione per l'organizzazione dei Giochi olimpici, invernali o estivi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Candidature olimpiche
Cansiglio
Il Cansiglio (Canséi o Canséjo in veneto o Pian o Piano del Cansiglio) è un vasto altopiano delle Prealpi Bellunesi, circondato dall'omonima foresta, situato a cavallo di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, ad un'altitudine compresa tra i 900 m e 1.200 m s.l.m., nella regione storico-geografica dell'Alpago, principalmente nei territori dei comuni di Tambre, Fregona, Caneva e Alpago.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cansiglio
Capovalle
Capovalle (fino al 1907 Hano, À in dialetto locale) è un comune italiano di 335 abitanti della provincia di Brescia, nell'alta Valle Sabbia, in Lombardia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Capovalle
Cappella della Beata Vergine di Lourdes
La cappella della Beata Vergine di Lourdes (altrimenti detta chiesetta di Grava) si trova in comune di Cortina d'Ampezzo, in località Grava di Sotto, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cappella della Beata Vergine di Lourdes
Cappella della Santissima Trinità
* Cappella della Santissima Trinità ad Arco.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cappella della Santissima Trinità
Carbonin
Carbonin (Schluderbach in tedesco) è una località del comune italiano di Dobbiaco, in provincia di Bolzano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carbonin
Carla Alverà
Il suo esordio con la nazionale italiana di curling è stato il campionato europeo del 1996, disputato a Copenaghen, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò al nono posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carla Alverà
Carla Marchelli
Era sorella di Maria Grazia, a sua volta sciatrice alpina di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carla Marchelli
Carlo Bondavalli
Il suo nome è legato a numerose spedizioni, discese in kayak, viaggi particolari, ma è noto per aver raggiunto nel 1984 il Polo Nord Magnetico ed il Polo Nord Geomagnetico nel 1987.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Bondavalli
Carlo Dimai
Atleta ampezzano attivo negli anni sessanta, dal 1965 al 1971 fece parte della nazionale italiana di bob come frenatore, partecipando a quattro campionati europei di bob ed un campionato mondiale di bob.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Dimai
Carlo Gandini (bobbista)
Nel 1966 entra a far parte della nazionale italiana di bob e partecipa ai campionati mondiali di bob che si svolgevano a Cortina d'Ampezzo, nel suo tracciato di casa dove segnerà il record di tempo della pista: 1'13"76.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Gandini (bobbista)
Carlo Ghega
Ingegnere progettista di strade e ferrovie, è conosciuto per aver costruito la ferrovia del Semmering, che parte a Gloggnitz e arriva a Mürzzuschlag.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Ghega
Carlo Loffredo
Di origini molisane, autodidatta, comincia a suonare il contrabbasso negli anni della seconda guerra mondiale in un gruppo di universitari dilettanti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Loffredo
Carlo Scorza
Luogotenente generale della MVSN, fu l'ultimo Segretario del Partito Nazionale Fascista.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carlo Scorza
Carnico
Nella scala dei tempi geologici il Carnico, talvolta detto anche Carniano, è il primo dei tre piani stratigrafici o età in cui viene suddivisa l'epoca del Triassico superiore, a sua volta parte del periodo Triassico.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carnico
Carole Merle
Specialista del supergigante e dello slalom gigante, fu tra la fine degli anni 1980 e i primi anni 1990 la punta di diamante della nazionale francese nelle due specialità, in grado di ottenere complessivamente ventidue successi in Coppa del Mondo e sei Coppe di specialità, due di slalom gigante e quattro di supergigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carole Merle
Carole Montillet
Specialista delle gare veloci in attività tra la fine degli anni novanta e gli inizi del decennio successivo, fu una delle atlete di punta dalla Nazionale di sci alpino della Francia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Carole Montillet
Castello di Botestagno
Il castello di Botestagno o Podestagno (dal tedesco: Peutelstein) fu un fortilizio medievale che si ergeva sull'omonimo monte (1.513 m s.l.m.), situato nella valle del torrente Boite, qualche chilometro a nord di Cortina d'Ampezzo (a sud della località Prà de Castel).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Castello di Botestagno
Celina Seghi
Una pista del comprensorio sciistico dell'Abetone porta il suo nome. Anche sua sorella Maria è stata a sua volta sciatrice alpina di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Celina Seghi
Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici
La cerimonia di apertura dei Giochi olimpici è il momento in cui vengono ufficialmente dichiarati aperti i giochi olimpici. La cerimonia di apertura, così come quella di chiusura, segue un rigido protocollo codificato nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che codifica il funzionamento del Comitato Olimpico Internazionale e la celebrazione dei Giochi olimpici.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici
Cesare Bussi
Bussi, giovanissimo cominciò ad ottenere buoni risultati nell'atletica leggera; nel 1980, diciannovenne, fu finalista sui 200 m ai campionati italiani assoluti, vinti da Pietro Mennea.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cesare Bussi
Cesare De Michelis
Di confessione valdese, figlio di Turno De Michelis e Virginia Borghello, per tutti Noemi, nipote di Eurialo De Michelise fratello del deputato socialista ed ex ministro Gianni, studiò all'Università degli Studi di Padova, laureandosi in Lettere nel 1965 con una tesi sul giornalismo erudito nella Venezia settecentesca, relatore Vittore Branca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cesare De Michelis
Cesare Marchi
Il suo nome resta legato anche al grande e inaspettato successo della sua opera più nota, Impariamo l'italiano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cesare Marchi
Cestovia
La cestovia è un impianto a fune ad ammorsamento fisso nel quale il contenitore per il trasporto di persone, ed eventualmente cose, è costituito da cesti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cestovia
Chiara Costazza
Attiva in gare FIS dal dicembre del 1999, ha esordito in Coppa Europa l'11 febbraio 2000 all'Abetone (7ª) e ha ottenuto il primo risultato di rilievo ai Campionati italiani del 2000, vincendo – appena sedicenne – la medaglia di bronzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Chiara Costazza
Chiave (Cortina d'Ampezzo)
Chiave (Ciae in ladino) è un piccolo villaggio facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Chiave (Cortina d'Ampezzo)
Christian De Sica
Figlio del regista e attore Vittorio De Sica e dell'attrice spagnola María Mercader, è attivo sul piccolo e grande schermo fin dagli anni settanta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Christian De Sica
Christian Dior
Christian Dior, figlio di un industriale, Maurice Dior, e di Madeleine Martin, anche lei nello stesso ramo del marito, assecondò il desiderio dei propri genitori frequentando l'École des Sciences Politiques dal 1920 al 1925.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Christian Dior
Christine Rolland
Sciatrice polivalente originaria di Moûtiers, Christine Rolland debuttò in campo internazionale in occasione del trofeo Zlata lisica 1968, il 20 gennaio a Maribor in slalom gigante (40ª); in Coppa del Mondo esordì il 23 febbraio dello stesso anno a Chamonix in discesa libera (27ª), ottenne il primo piazzamento di rilievo il 3 gennaio 1980 a Oberstaufen in slalom speciale (9ª), l'unico podio il 23 marzo 1973 a Heavenly Valley in slalom gigante (3ª dietro a Patricia Emonet e a Monika Kaserer), l'ultimo piazzamento a punti il 14 gennaio 1974 a Grindelwald in slalom gigante (8ª) e prese per l'ultima volta il via il 13 dicembre dello stesso anno a Cortina d'Ampezzo in slalom speciale (20ª).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Christine Rolland
Christl Cranz
Prima campionessa olimpica nella storia dello sci alpino (nella combinata a), ai Campionati mondiali vinse in carriera quindici medaglie, primato mai più superato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Christl Cranz
Cibiana di Cadore
Cibiana di Cadore (Žubiana in ladino) è un comune italiano di 326 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Cibiana di Cadore si raggiunge prendendo dalla SS 51 d'Alemagna, all'altezza di Venas di Cadore, la SS 347 del Passo Duran.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cibiana di Cadore
Ciclabile delle Dolomiti
La pista ciclabile delle Dolomiti (in tedesco Dolomiten-Radweg) è un lungo percorso ciclo-pedonale che si snoda fra la provincia di Belluno e quella di Bolzano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ciclabile delle Dolomiti
Cima dei Preti
La Cima dei Preti (2.707 m s.l.m.) è la montagna più elevata delle Prealpi Carniche e delle Dolomiti Friulane (o Dolomiti d'Oltre Piave), nonché la quarta cima del Friuli Venezia Giulia dopo Coglians, Creta delle Chianevate e Jôf di Montasio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cima dei Preti
Cimitero austro-ungarico di Brunico
Il cimitero austro-ungarico di Brunico (in tedesco Soldatenfriedhof Bruneck o Waldfriedhof Bruneck) è un cimitero di guerra che si trova in una zona boscosa, sul pendio del cosiddetto Kühbergl, vicino alla strada che conduce a Riscone.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cimitero austro-ungarico di Brunico
Cimon del Froppa
Il Cimon del Froppa (2.932) è la montagna più alta del Gruppo delle Marmarole nelle Dolomiti Cadorine. La vetta fu conquistata il 19 agosto 1872 dal barone W. E. Utterson Kelso con la sua guida alpina Santo Siorpaes di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cimon del Froppa
Cimon della Pala
Il Cimon della Pala (el Zimon in dialetto primierotto) è la cima più nota delle Pale di San Martino. Pur non essendo la vetta più alta del gruppo (la Vezzana risulta più alta di pochi metri), il suo spigolo slanciato domina il panorama visibile da Passo Rolle e da San Martino di Castrozza.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cimon della Pala
Cinepanettone
Un cinepanettone è un film comico di produzione italiana distribuito nelle sale cinematografiche durante il periodo natalizio. Benché i cinepanettoni siano nati negli anni 80 del XX secolo, il termine è un neologismo attestato dal 1997.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cinepanettone
Cinque Torri
Le Cinque Torri (talvolta dette anche Cinque Torri di Averau; Penes de Naerou in ladino; Fünf Türme in tedesco) sono un piccolo complesso montuoso facente parte del gruppo del Nuvolau, all'interno delle Dolomiti Ampezzane (catena delle Dolomiti orientali), a nord-ovest di San Vito di Cadore e a sud-ovest di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cinque Torri
Claudio Apollonio
Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina ha preso parte ai Giochi Olimpici invernali di Sankt Moritz 1948. Divenne poi presidente della Sportivi Ghiaccio Cortina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Claudio Apollonio
Claudio Trevi
Nato a Padova, figlio di un ferroviere, Enrico Trevisan (detti Finco) e Antonietta Niero, entrambi di Vetrego,una frazione di Mirano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Claudio Trevi
Cliffhanger - L'ultima sfida
Cliffhanger - L'ultima sfida (Cliffhanger) è un film del 1993 diretto da Renny Harlin. Il protagonista è l'attore e regista Sylvester Stallone.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cliffhanger - L'ultima sfida
Club Méditerranée
Club Méditerranée, meglio nota come Club Med, è un'azienda francese che fornisce servizi per il turismo, operante in varie parti del mondo, in particolare in luoghi esotici.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Club Méditerranée
Codici ICAO L
Vedi anche Aeroporti in Albania.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Codici ICAO L
Col dei Bos
Il Col dei Bos (talvolta anche Col dei Bois) è un rilievo montuoso facente parte del gruppo delle Tofane, all'interno delle Dolomiti Ampezzane (catena delle Dolomiti orientali), a ovest di Cortina d'Ampezzo e a nord-est di Livinallongo del Col di Lana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Col dei Bos
Colle Santa Lucia
Colle Santa Lucia (Col in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Si tratta di un comune sparso, in quanto sede comunale è la frazione Villagrande.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Colle Santa Lucia
Comitato olimpico nazionale italiano
Il Comitato olimpico nazionale italiano o CONI è l'organismo di governo dello sport in Italia. Nacque nel 1914 come organismo privato allo scopo di organizzare la presenza olimpica degli atleti italiani, divenne successivamente l'organizzazione di raccordo di tutte le federazioni sportive nazionali, ruolo che ricopre tuttora sotto la veste giuridica di ente pubblico non economico sotto la vigilanza della presidenza del Consiglio dei ministri.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Comitato olimpico nazionale italiano
Comuni d'Italia (C)
Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera C. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Comuni d'Italia (C)
Comuni d'Italia per superficie
Il seguente è un elenco dei primi 100 comuni più estesi d'Italia, in ordine decrescente di superficie, secondo i dati dell'ISTAT riferiti al 1º gennaio 2023.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Comuni d'Italia per superficie
Comuni italiani di lingua ladina
La lingua ladina viene ufficialmente riconosciuta in 52 comuni delle province di Belluno (Veneto), Bolzano e Trento (Trentino - Alto Adige).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Comuni italiani di lingua ladina
Congresso di esperanto in Italia
Il Congresso di esperanto in Italia è un congresso organizzato ogni anno dalla Federazione Esperantista Italiana in una diversa città italiana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Congresso di esperanto in Italia
Contea del Tirolo
La contea del Tirolo (in tedesco Grafschaft Tirol), poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un'entità territoriale indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Contea del Tirolo
Coppa del mondo di mountain bike 2000
La Coppa del mondo di mountain bike 2000 organizzata dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e supportata da Tissot, si disputò su tre discipline: cross country, downhill e dual slalom, con otto tappe per ogni disciplina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del mondo di mountain bike 2000
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1980
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1980, prima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 dicembre 1979 a Cortina d'Ampezzo, in Italia, e si concluse il 25 marzo 1980 a Štrbské Pleso, in Cecoslovacchia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1980
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1981
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1981, seconda edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 30 dicembre 1980 a Oberstdorf, in Germania Ovest (la prima tappa, in programma il 21 dicembre 1980 a Cortina d'Ampezzo, in Italia, fu annullata) e si concluse il 22 marzo 1981 a Planica, in Jugoslavia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1981
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1982
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1982, terza edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 20 dicembre 1981 a Cortina d'Ampezzo, in Italia e si concluse il 28 marzo 1981 a Planica, in Jugoslavia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1982
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983, quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 18 dicembre 1981 a Cortina d'Ampezzo, in Italia, e si concluse il 27 marzo 1983 a Planica, in Jugoslavia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1984
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1984, quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 10 dicembre 1983 a Thunder Bay, in Canada, e si concluse il 25 marzo 1984 a Planica, in Jugoslavia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1984
Coppa del Mondo di salto con gli sci 1985
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1985, sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio l'8 dicembre 1984 a Thunder Bay, in Canada, e si concluse il 24 marzo 1985 a Štrbské Pleso, in Cecoslovacchia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1985
Coppa del Mondo di sci alpino
La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito professionistico internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS), a partire dalla stagione 1966-1967, a cui prendono parte gli atleti selezionati delle varie squadre nazionali di sci alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino
Coppa del Mondo di sci alpino 1969
La Coppa del Mondo di sci alpino 1969 fu la terza edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci; ebbe inizio l'11 dicembre 1968 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 22 marzo 1969 a Waterville Valley, negli Stati Uniti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1969
Coppa del Mondo di sci alpino 1975
La Coppa del Mondo di sci alpino 1975 fu la nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci; ebbe inizio il 4 dicembre 1974 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 23 marzo 1975 in Val Gardena, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1975
Coppa del Mondo di sci alpino 1976
La Coppa del Mondo di sci alpino 1976 fu la decima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci; ebbe inizio il 3 dicembre 1975 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 19 marzo 1975 a Mont-Sainte-Anne, in Canada.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1976
Coppa del Mondo di sci alpino 1977
La Coppa del Mondo di sci alpino 1977 fu l'undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 9 dicembre 1976 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 25 marzo 1977 a Sierra Nevada, in Spagna.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1977
Coppa del Mondo di sci alpino 1978
La Coppa del Mondo di sci alpino 1978 fu la dodicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 7 dicembre 1977 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 18 marzo 1978 ad Arosa, in Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1978
Coppa del Mondo di sci alpino 1980
La Coppa del Mondo di sci alpino 1980 fu la quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 5 dicembre 1979 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 15 marzo 1980 a Saalbach, in Austria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1980
Coppa del Mondo di sci alpino 1982
La Coppa del Mondo di sci alpino 1982 fu la sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 4 dicembre 1981 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 27 marzo 1982 a Monginevro, ancora in Francia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1982
Coppa del Mondo di sci alpino 1984
La Coppa del Mondo di sci alpino 1984 fu la diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 1º dicembre 1983 a Kranjska Gora, in Jugoslavia, e si concluse il 24 marzo 1984 a Oslo, in Norvegia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1984
Coppa del Mondo di sci alpino 1990
La Coppa del Mondo di sci alpino 1990 fu la ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1990
Coppa del Mondo di sci alpino 1993
La Coppa del Mondo di sci alpino 1993 fu la ventisettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 28 novembre 1992 a Sestriere, in Italia (uomini), e a Park City, negli Stati Uniti (donne), e si concluse il 28 marzo 1993 a Åre, in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1993
Coppa del Mondo di sci alpino 1994
La Coppa del Mondo di sci alpino 1994 fu la ventottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 30 ottobre 1993 a Sölden, in Austria, e si concluse il 20 marzo 1994 a Vail, negli Stati Uniti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1994
Coppa del Mondo di sci alpino 1995
La Coppa del Mondo di sci alpino 1995 fu la ventinovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 26 novembre 1994 a Park City, negli Stati Uniti, e si concluse il 19 marzo 1995 a Bormio, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1995
Coppa del Mondo di sci alpino 1996
La Coppa del Mondo di sci alpino 1996 fu la trentesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 12 novembre 1995 a Tignes, in Francia, e si concluse il 10 marzo 1996 a Hafjell, in Norvegia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1996
Coppa del Mondo di sci alpino 1997
La Coppa del Mondo di sci alpino 1997 fu la trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 26 ottobre 1996 a Sölden, in Austria, e si concluse il 16 marzo 1997 a Vail, negli Stati Uniti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1997
Coppa del Mondo di sci alpino 1998
La Coppa del Mondo di sci alpino 1998 fu la trentaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 24 ottobre 1997 a Tignes, in Francia, e si concluse il 15 marzo 1998 a Crans-Montana, in Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1998
Coppa del Mondo di sci alpino 1999
La Coppa del Mondo di sci alpino 1999 fu la trentatreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 24 ottobre 1998 a Sölden, in Austria, e si concluse il 14 marzo 1999 in Sierra Nevada, in Spagna.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 1999
Coppa del Mondo di sci alpino 2000
La Coppa del Mondo di sci alpino 2000 fu la trentaquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 31 ottobre 1999 a Tignes, in Francia, e si concluse il 19 marzo 2000 a Bormio, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2000
Coppa del Mondo di sci alpino 2001
La Coppa del Mondo di sci alpino 2001 fu la trentacinquesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 28 ottobre 2000 a Sölden, in Austria, e si concluse l'11 marzo 2001 a Åre, in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2001
Coppa del Mondo di sci alpino 2002
La Coppa del Mondo di sci alpino 2002 fu la trentaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2001 a Sölden, in Austria, e si concluse il 10 marzo 2002 ad Altenmarkt Zauchensee, ancora in Austria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2002
Coppa del Mondo di sci alpino 2003
La Coppa del Mondo di sci alpino 2003 fu la trentasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 26 ottobre 2002 a Sölden, in Austria, e si concluse il 16 marzo 2003 a Lillehammer Hafjell, in Norvegia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2003
Coppa del Mondo di sci alpino 2004
La Coppa del Mondo di sci alpino 2004 fu la trentottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 25 ottobre 2003 a Sölden, in Austria, e si concluse il 14 marzo 2004 a Sestriere, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2004
Coppa del Mondo di sci alpino 2005
La Coppa del Mondo di sci alpino 2005 fu la trentanovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 23 ottobre 2004 a Sölden, in Austria, e si concluse il 13 marzo 2005 a Lenzerheide, in Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2005
Coppa del Mondo di sci alpino 2006
La Coppa del Mondo di sci alpino 2006 fu la quarantesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 ottobre 2005 a Sölden, in Austria, e si concluse il 19 marzo 2006 a Åre, in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2006
Coppa del Mondo di sci alpino 2007
La Coppa del Mondo di sci alpino 2007 fu la quarantunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio l'11 novembre 2006 a Levi, in Finlandia, e si concluse il 18 marzo 2007 a Lenzerheide, in Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2007
Coppa del Mondo di sci alpino 2008
La Coppa del Mondo di sci alpino 2008 fu la quarantaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2007 a Sölden, in Austria, e si concluse il 15 marzo 2008 a Bormio, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2008
Coppa del Mondo di sci alpino 2009
La Coppa del Mondo di sci alpino 2009 fu la quarantatreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 25 ottobre 2008 a Sölden, in Austria, e si concluse il 15 marzo 2009 a Åre, in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2009
Coppa del Mondo di sci alpino 2010
La Coppa del Mondo di sci alpino 2010 fu la quarantaquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 24 ottobre 2009 a Sölden, in Austria, e si concluse il 14 marzo 2010 a Garmisch-Partenkirchen, in Germania.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2010
Coppa del Mondo di sci alpino 2011
La Coppa del Mondo di sci alpino 2011 fu la quarantacinquesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 23 ottobre 2010 a Sölden, in Austria, e si concluse il 20 marzo 2011 a Lenzerheide, in Svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2011
Coppa del Mondo di sci alpino 2012
La Coppa del Mondo di sci alpino 2012 fu la quarantaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 ottobre 2011 a Sölden, in Austria, e si concluse il 18 marzo 2012 a Schladming, ancora in Austria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci alpino 2012
Coppa del Mondo di sci di fondo 2010
La Coppa del Mondo di sci di fondo 2010 fu la ventinovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 21 novembre 2009 a Beitostølen, in Norvegia, e si concluse il 21 marzo 2010 a Falun, in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci di fondo 2010
Coppa del Mondo di sci di fondo 2011
La Coppa del Mondo di sci di fondo 2011 fu la trentesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 20 novembre 2010 a Gällivare, in Svezia, e si concluse il 20 marzo 2011 a Falun, ancora in Svezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Coppa del Mondo di sci di fondo 2011
Cortina
* Cortina – nel linguaggio dell'architettura militare, nome del tratto rettilineo compreso tra due baluardi, tipico del fronte bastionato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cortina
Cosroe Dusi
Frequenta l'Accademia di Venezia come allievo del pittore Teodoro Matteini. Dedica le prime fasi della sua formazione ai ritratti, passando in seguito alla realizzazione di dipinti a carattere storico e sacro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cosroe Dusi
Costa (Gargnano)
Costa è una frazione montana del comune di Gargnano, in provincia di Brescia. Costa con i suoi 18 chilometri da Gargnano detiene un singolare primato, quello di essere una delle frazioni in Italia più lontane dal proprio capoluogo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Costa (Gargnano)
Cristina Alverà
Il suo esordio con la nazionale italiana di curling è stato il campionato europeo del 1996, disputato a Copenaghen, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò al nono posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Cristina Alverà
Croce Bianca Bolzano
L'associazione provinciale di soccorso Croce Bianca Onlus (ted. Landesrettungsverein Weisses Kreuz; lad. Assoziaziun Provinziala de socurs Crusc Blancia) è un'organizzazione in Alto Adige che si occupa principalmente del trasporto infermi e di emergenze sanitarie.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Croce Bianca Bolzano
Croda da Lago
La Croda da Lago è un massiccio montuoso delle Dolomiti Ampezzane nelle Dolomiti, a sud di Cortina d'Ampezzo e a ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge per 2.715 m s.l.m. Fa parte del più ampio gruppo montuoso Croda da Lago - Cernera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Croda da Lago
Croda del Becco
La Croda del Becco (Seekofel in tedesco; Sass dla Porta o Cul de ra Badessa in ladino) è un monte facente parte del gruppo della Croda Rossa d'Ampezzo, tra il Parco Naturale delle Dolomiti di Ampezzo (Provincia di Belluno) e le Dolomiti di Braies (catena delle Dolomiti orientali), a nord di Cortina d'Ampezzo e a sud-ovest di Braies.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Croda del Becco
Croda Rossa d'Ampezzo
Croda Rossa d'Ampezzo (Hohe Gaisl in tedesco, Croda Rosa o Crep Checio in ladino) è un gruppo montuoso situato nel Parco Naturale delle Dolomiti di Ampezzo (Provincia di Belluno) e nel Parco naturale Fanes - Sennes - Braies (Provincia di Bolzano).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Croda Rossa d'Ampezzo
Croz dell'Altissimo
Il Croz dell'Altissimo (2339 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Retiche meridionali, nelle Dolomiti di Brenta. Presenta una parete di quasi novecento metri, tra le più alte e imponenti del Brenta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Croz dell'Altissimo
Curling Club 66 Cortina
Il Curling Club 66 Cortina è l'associazione sportiva di questa disciplina che vanta il primato di curling club ancora attivo più antico d'Italia, oltre ad essere il club con più titoli italiani complessivi (19, di cui 8 maschili e 11 femminili) e più titoli italiani del campionato femminile (11).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club 66 Cortina
Curling Club Anpezo
Il Curling Club Anpezo è l'associazione sportiva di curling di Cortina d'Ampezzo che vanta il primato di club con più titoli italiani maschili master ed il suo presidente è Carlo Dipol.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club Anpezo
Curling Club Dolomiti
Il Curling Club Dolomiti è una società di curling nata nel 1966 dalla fusione dei primi due club italiani di curling, il Curling Club Cristallo ed il Curling Club Miramonti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club Dolomiti
Curling Club New Wave
Il Curling Club New Wave è l'associazione sportiva di questa disciplina fondata nel 1980 a Cortina d'Ampezzo, e rappresenta l'ultimo club di curling fondato in questa località.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club New Wave
Curling Club Olimpia
Il Curling Club Olimpia è un'associazione sportiva di curling di Cortina d'Ampezzo, che vanta il maggior numero di scudetti femminili nel campionato master, detenendo l'ultimo titolo assegnato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club Olimpia
Curling Club Tofane
Il Curling Club Tofane nasce nel 1975 e fu tra il 1977 e il 1992 il club di curling italiano più forte e rappresentativo, merito in gran parte attribuibile al presidente e giocatore di allora Andrea Pavani.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling Club Tofane
Curling in Italia
La pratica del curling in Italia ha avuto un luogo d'origine ben preciso: Cortina d'Ampezzo. Dopo una fugace apparizione nel periodo tra il 1925 ed il 1930, il curling è stato praticato regolarmente dal 1952 trovando nuovi appassionati soprattutto nelle regioni dell'arco alpino, e vedendo la nascita dei primi curling Club: il CC Cristallo e il CC Miramonti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Curling in Italia
Daniela Ceccarelli
Specialista nelle discipline veloci, entrò a far parte dello sci club Selvino di Bergamo sotto la guida di Tony Morandi e nel 1996 si trasferì a Cesana Torinese.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Daniela Ceccarelli
Daniela Merighetti
La Merighetti, attiva in gare FIS dal marzo del 1997, ha esordito in Coppa Europa il 7 febbraio 1998 a Nova Levante/Castelrotto in supergigante (67ª) e in Coppa del Mondo il 9 dicembre 2000 a Sestriere in slalom gigante, senza completare la prova.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Daniela Merighetti
Danza popolare
La danza popolare o tradizionale è una danza appartenente al popolo, creata ed eseguita dal popolo, che ha le sue origini nella danza popolare, ma non è più eseguita dal popolo bensì da gruppi specializzati o gruppi amanti delle tradizioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Danza popolare
Dario Cologna
È detentore del record per maggior numero di Tour de Ski vinti, grazie alle sue 4 vittorie nel 2009, 2011, 2012 e 2018.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dario Cologna
Davide Michielli
Il suo esordio con la nazionale italiana allievi di curling è stato il festival olimpico europeo della gioventù (European Youth Olympic Winter Festival) del 2005, disputato a Monthey, in Svizzera: in quell'occasione l'Italia si piazzò al quinto posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Davide Michielli
Davide Zanotelli
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling disputando un campionato mondiale (Cortina d'Ampezzo 2010) e tre campionati europei (Füssen 2007, Champéry 2010 e Mosca 2011).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Davide Zanotelli
Deborah Compagnoni
Nonostante alcuni gravi infortuni subiti in carriera, è stata tra le più vittoriose sciatrici alpine italiane: nel suo palmarès figurano tra l'altro sedici vittorie in Coppa del Mondo, tre medaglie d'oro olimpiche e tre medaglie d'oro iridate.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Deborah Compagnoni
Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi (Across the River and Into the Trees) è un romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway pubblicato a New York dall'editore Scribner il 7 settembre 1950.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Di là dal fiume e tra gli alberi
Dialetto cadorino
Il cadorino è un insieme di dialetti locali che costituiscono una varietà della lingua ladina (appartenente al gruppo romanzo della famiglia delle lingue indoeuropee).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dialetto cadorino
Diana Gaspari
Il suo esordio con la nazionale italiana junior femminile di curling è stato il campionato mondiale junior di gruppo B del 2001, disputato a Tårnby, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò al terzo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Diana Gaspari
Dino Ciani
Nativo di Fiume, allora città italiana, cresce e inizia i suoi studi musicali a Genova, dove la famiglia si rifugia esule alla fine della guerra e dove impara a suonare il pianoforte sotto la guida dapprima di Bianca Rodinis ed in seguito Martha Del Vecchio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dino Ciani
Diocesi di Belluno-Feltre
La diocesi di Belluno-Feltre è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Diocesi di Belluno-Feltre
Diocesi di Bolzano-Bressanone
La diocesi di Bolzano-Bressanone (in latino: Dioecesis Bauzanensis-Brixinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Trento appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Diocesi di Bolzano-Bressanone
Diritti televisivi del calcio in Italia
Le norme sui diritti televisivi del calcio in Italia, introdotte nel 1980, regolano la trasmissione in diretta o in differita delle competizioni calcistiche all'interno del territorio italiano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Diritti televisivi del calcio in Italia
Dobbiaco
Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime",Titolo prettamente altoatesino dato ai soli 3 comuni che hanno parte del loro territorio che confina con le Tre Cime di Lavaredo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco
Dolomiti
Le Dolomiti (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano, Dołomiti in veneto), dette anche Monti pallidi, sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, quasi interamente comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia (suddivise, in ordine di percentuale di distribuzione, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine, Pordenone), e con una piccola parte anche in Austria, le Dolomiti di Lienz.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dolomiti
Dolomiti Ampezzane
Le Dolomiti Ampezzane (Ampezzaner Dolomiten in tedesco) sono una sezione delle Dolomiti, che si trovano nella Regione del Veneto (Provincia di Belluno), prendendo il nome dal territorio di Ampezzo, di cui Cortina d'Ampezzo è il centro principale, confinante con San Vito di Cadore e Auronzo di Cadore, con gran parte del territorio che ricade nel Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane
Dolomiti Superski
Il Dolomiti Superski è il maggiore comprensorio sciistico d'Italia, nato nel 1974 ed esteso su un'area di circa 3.000 km² del Triveneto (Alto Adige, Trentino e Bellunese), comprendente gran parte delle piste da sci invernali delle Dolomiti, per un totale di 1.246 km di piste suddivise in 12 diverse zone sciistiche.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Superski
Dominique Gisin
È sorella di Marc e Michelle, anche loro sciatori della nazionale elvetica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dominique Gisin
Don Giovanni in Sicilia (romanzo)
Don Giovanni in Sicilia è un romanzo scritto da Vitaliano Brancati e pubblicato per la prima volta nel 1941 da Rizzoli, seguito da cinque racconti: Rumori, Una serata indimenticabile, Pipe e bastoni, La vecchia stampa, Il bacio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Don Giovanni in Sicilia (romanzo)
Dreier Landtag
Il Dreier Landtag è la seduta congiunta delle assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo, della Provincia autonoma di Trento nonché del Vorarlberg in veste di osservatore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Dreier Landtag
Edmondo Matter
Nacque a Mestre il 22 agosto 1886, da una famiglia di origini alsaziane che risiedeva nella villa Marini Missana, presso Carpenedo di Mestre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Edmondo Matter
Edoardo Contini
È stato latitante dal 2000 al 2007, anni durante i quali fu inserito nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia, prima di essere catturato nella tarda serata del 15 dicembre 2007 dalla Squadra Mobile della Questura di Napolihttps://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_15/camorra_arrestato_boss_contini_43a509d2-aae4-11dc-a893-0003ba99c53b.shtmlhttps://www.lastampa.it/cronaca/2007/12/15/news/camorra-preso-superlatitante-contini-1.37114287https://www.quotidiano.net/cronaca/2007/12/17/55236-catturato_boss_superlatitante.shtml.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Edoardo Contini
Elena Curtoni
Originaria di Regoledo di Cosio Valtellino, è sorella di Irene, a sua volta della nazionale italiana; attiva in gare FIS dal dicembre del 2006, l'atleta valtellinese ha esordito in Coppa Europa il 16 febbraio 2007 a Sella Nevea in supergigante (40ª).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elena Curtoni
Elena Fanchini
Ha fatto parte della nazionale italiana di sci alpino dal 23 gennaio 2003 al 22 aprile 2020, data in cui ha annunciato il suo ritiro. Nel corso della sua carriera, ha vinto una medaglia d'argento ai Campionati mondiali del 2005 (nella discesa libera), due prove di Coppa del Mondo nel dicembre 2005 e nel gennaio 2015 (sempre nella stessa specialità) e 11 medaglie ai campionati italiani, di cui 7 d'oro e 4 d'argento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elena Fanchini
Elena Matous
e residente a Cortina d'Ampezzo, era figlia dell'hockeista su ghiaccio e tennista cecoslovacco Milan Matouš, fuggito dal suo paese in Italia nel 1948, e moglie di Fausto Radici, a sua volta sciatore alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elena Matous
Elettra De Col
L'esordio con la maglia azzurra di De Col è stato nel 2004 quando entra a far parte della nazionale italiana junior femminile di curling.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elettra De Col
Elia De Pol
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling sono stati i challeng europei junior (european junior challenge) del 2009, disputati a Copenaghen, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'ottavo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elia De Pol
Eliana Miglio
Figlia di padre milanese e di madre tedesca originaria del Territorio di Memel, nell'odierna Lituania, è terzogenita dopo un fratello ed una sorella, Alessandra, che ha ricoperto la carica di assessore presso il comune di Luino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Eliana Miglio
Elio Maran
Nel 1986 entrò a far parte della nazionale italiana junior di curling con il ruolo di second, partecipando al mondiale junior di Dartmouth in Canada.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elio Maran
Elisabeth Görgl
È figlia di Traudl Hecher e sorella di Stephan, a loro volta sciatori alpini di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elisabeth Görgl
Elivie
Elivie - Società Italiana Esercizio Elicotteri era una società italiana che operava nel settore del trasporto aereo di linea a mezzo elicottero effettuando collegamenti tra Napoli, le isole di Capri e Isola d'Ischia ed in seguito Sorrento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Elivie
Emanuele Filiberto di Savoia (1972)
Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Emanuele Filiberto di Savoia (1972)
Emanuele Pirro
Dal 2023 fino al aprile 2024 è stato responsabile del McLaren Young Driver Programme.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Emanuele Pirro
Emblema olimpico
L'emblema olimpico o logo olimpico, è scelto di solito dai comitati locali organizzatori per contrassegnare una singola edizione dell'Olimpiade: il primo logo è apparso nel 1924 per la VIII Olimpiade di Parigi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Emblema olimpico
Enrico Costa (bobbista)
Vinse la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di bob 1999 a Cortina d'Ampezzo nel bob doppio. Partecipò anche alle Olimpiadi invernali del 1998 dove concluse 14° nel bob doppio e 20° nel bob a quattro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Enrico Costa (bobbista)
Enrico De Lorenzo
Secondo figlio di Guido De Lorenzo (1901-1990), fondatore nel 1928 della gelateria "Venezia Ijs" a Utrecht, la più antica dei Paesi Bassi, rimase orfano della madre alla nascita della sorella Erminia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Enrico De Lorenzo
Episodi di Un ciclone in famiglia (prima stagione)
La prima stagione di Un ciclone in famiglia è stata diretta da Carlo Vanzina e trasmessa da Canale 5 dal 2005. Il successo della serie ha permesso la realizzazione di altre tre stagioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Episodi di Un ciclone in famiglia (prima stagione)
Equipe 84
LEquipe 84 è stato un Complesso musicale italiano fondato a Modena e attivo dal 1964 al 1979 e dal 1984 al 2012.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Equipe 84
Erminio Sertorelli
Era fratello dello sciatore alpino Giacinto e dello sciatore di pattuglia militare Stefano, a loro volta atleti di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Erminio Sertorelli
Ernest Hemingway
Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni 1920, conosciuta come la "Generazione perduta" e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile (ispirato a una frase di Gertrude Stein).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ernest Hemingway
Ernesto Franceschi (bobbista)
Ernesto nasce a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva parte dall'Impero Austro-ungarico, ma nel 1918, in seguito alla fine della prima guerra mondiale, Cortina passa al Regno d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ernesto Franceschi (bobbista)
Ernesto Zardini
Atleta ampezzano attivo negli anni trenta, Zardini nacque a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva ancora parte dall'Impero austro-ungarico; nel 1918, quando in seguito alla fine della prima guerra mondiale Cortina passò all'Italia,.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ernesto Zardini
Eugenio De Zordo
Partecipa nel 1966 ai campionati mondiali di bob disputati a Cortina d'Ampezzo. Nel 1972 partecipa ai campionati europei di bob disputati a Cervinia finendo al quinto posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Eugenio De Zordo
Eugenio Monti
Coraggioso e non sempre fortunato, è uno degli atleti più titolati nella storia di questa disciplina con 9 medaglie d'oro ai campionati mondiali, di cui 7 nel bob a due (in entrambi i casi è un record fino al 2021) e 6 medaglie olimpiche, ma rimane nella storia anche per un episodio di lealtà sportiva avvenuto alle Olimpiadi di Innsbruck del 1964, che ne fece il primo atleta della storia a ricevere la medaglia Pierre de Coubertin.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Eugenio Monti
Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino in tedesco, Europaregion Tirol-Südtirol-Trentin in ladino, European Region Tyrol-South Tyrol-Trentino in inglese) è un progetto comune di collaborazione transfrontaliera composto dallo stato federato austriaco del Tirolo e dalle due provincie autonome italiane di Trento e di Bolzano che insieme formano l'euroregione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Eventi sportivi nel 2010
Maggiori eventi sportivi del 2010 a livello internazionale, ordinati per disciplina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Eventi sportivi nel 2010
Evi Mittermaier
Evi Mittermaier, originaria di Reit im Winkl e sorella di Heidi e Rosi, è zia di Felix Neureuther, a loro volta sciatori alpini.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Evi Mittermaier
Fabienne Serrat
Specialista delle gare tecniche, in Coppa Europa nella stagione 1971-1972 vinse sia la classifica generale sia quella di slalom speciale e fu 2ª in quella di slalom gigante; in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo poco più che sedicenne, il 20 dicembre 1972, a Saalbach, classificandosi 17ª in slalom gigante e sul finire di quella stessa stagione 1972-1973 colse anche il primo podio, il 22 marzo 1973 a Heavenly Valley in slalom speciale (2ª).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fabienne Serrat
Fabio Alverà
È fratello della giocatrice di curling Claudia Alverà e padre della giocatrice di curling olimpionica Eleonora Alverà e del giocatore di curling Alberto Alverà.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fabio Alverà
Fabio Bovolenta
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1975, disputato a East York, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al nono posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fabio Bovolenta
Fabrizio De André
Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome,Riccardo Bertoncelli (a cura di), Belin, sei sicuro?, cit., p.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fabrizio De André
Fantozzi (film)
Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce. È il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fantozzi (film)
Fantozzi - Il ritorno
Fantozzi - Il ritorno è un film del 1996 diretto da Neri Parenti. È il nono capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'ex impiegato Ugo Fantozzi, ideato ed interpretato da Paolo Villaggio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fantozzi - Il ritorno
Fantozzi in paradiso
Fantozzi in paradiso è un film del 1993 diretto da Neri Parenti. È l'ottavo capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'ex impiegato Ugo Fantozzi, ideato ed interpretato da Paolo Villaggio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fantozzi in paradiso
Fausto Coppi
Professionista dal 1939 al 1960, soprannominato il Campionissimo o l'Airone, fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fausto Coppi
Fausto Gardini
Fu sette volte campione italiano assoluto nel singolare (dal 1951 al 1955, nel 1961 e nel 1962) e vincitore degli Internazionali d'Italia nel 1955.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fausto Gardini
Federazione internazionale sport universitari
La Federazione internazionale sport universitari (FISU) è un'organizzazione sportiva internazionale fondata nel 1949 il cui fine principale è quello di promuovere lo sport universitario e di supervisionare l'organizzazione delle Universiadi sia estive che invernali, e di tutti i campionati mondiali universitari.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Federazione internazionale sport universitari
Federazione Italiana Volo Libero
La ASD Associazione Nazionale Piloti Volo Libero (FIVL) è un ente di diritto privato con sede a Torino il cui fine è promuovere la pratica del volo libero senza motore e coordinarne l'attività agonistica in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Federazione Italiana Volo Libero
Federico Bobba
Nato a Verona, ma cresciuto a Bosco Chiesanuova, cresce nella squadra del suo paese, i Falchi Bosco. È un portiere di presa sinistra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Federico Bobba
Ferdinand Kosak
Figlio del tesoriere del feudatario locale di Bürgstein in Boemia, Ferdinand Kosak intraprese ancora giovane la carriera militare.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferdinand Kosak
Ferrovia Belluno-Calalzo
La ferrovia Belluno-Calalzo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale a scartamento ordinario che unisce la città di Belluno a Calalzo di Cadore, percorrendo l'alta valle del Piave.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferrovia Belluno-Calalzo
Ferrovia della Val Gardena
La ferrovia della Val Gardena (in tedesco Grödnerbahn, in gardenese Ferata de Gherdëina) era una linea ferroviaria a scartamento ridotto bosniaco che collegava i comuni di Chiusa e Selva di Val Gardena (località Plan de Gralba), attraversando la Val Gardena.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferrovia della Val Gardena
Ferrovia delle Dolomiti
La ferrovia delle Dolomiti (in tedesco Dolomitenbahn) era una ferrovia di montagna a scartamento ridotto, che tra il 1921 e il 1964 collegava Calalzo di Cadore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferrovia delle Dolomiti
Ferrovia Trento-Malé-Mezzana
La ferrovia Trento-Malé-Mezzana (comunemente chiamata Vaca Nonesa o semplicemente "tram" in dialetto trentino e noneso) è una ferrovia a trazione elettrica e a scartamento metrico che collega la città di Trento con Mezzana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferrovia Trento-Malé-Mezzana
Ferruccio Bortoluzzi
Vive un'infanzia contraddistinta dalla povertà. Alla vigilia della guerra si arruola volontario in Marina, ma durante il servizio militare si ammala gravemente e viene congedato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ferruccio Bortoluzzi
Festival di Sanremo
Il Festival della canzone italiana, più comunemente Festival di Sanremo (per brevità anche solo Sanremo), è un festival musicale che si tiene ogni anno in Italia, a Sanremo, a partire dal 1951.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Festival di Sanremo
Fiames
Fiames (Fiames in ladino) è un piccolo villaggio facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.293 m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fiames
Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali
La fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali è stata accesa a Olimpia, in Grecia, il 27 novembre 2005 con la cerimonia rituale che precede ogni olimpiade.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali
Filigrana (oreficeria)
La filigrana è una tecnica di oreficeria che consiste nella lavorazione ad intreccio di sottili fili d'oro e d'argento i quali, dopo la ritorcitura, vengono fissati su un supporto, anch'esso di materiale prezioso, in modo da creare un elegante effetto di struttura traforata.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Filigrana (oreficeria)
Filippo (apostolo)
Non va confuso con Filippo il diacono che evangelizzò la Samaria secondo la narrazione riportata negli Atti degli Apostoli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Filippo (apostolo)
Fiorello
Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli, gli altri sono: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fiorello
Fiorenzo Magni
Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gino Bartali. Vinse il Giro d'Italia nel 1948, nel 1951 e nel 1955, aggiudicandosi sei tappe e vestendo per ventiquattro giorni la maglia rosa; nelle statistiche della corsa divenne il vincitore più vecchio e quello con il minor vantaggio sul secondo classificato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fiorenzo Magni
Fiorenzo Tomea
Ultimo dei dieci figli di Carlo e di Luigia Zanettin, trascorre l'infanzia in povertà. Morto il padre nel 1920, due anni dopo segue il fratello Giovanni e si trasferisce a Milano ad esercitare vari mestieri (prima in un'osteria, poi in un circo, infine come venditore ambulante).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fiorenzo Tomea
Forte di Landro
Il forte di Landro (in tedesco Werk Landro) è un'ex-fortificazione austriaca che sorge a una quota di 1500 m slm nell'omonima Val di Landro, in Alto Adige, nei pressi dell'ex paese di Landro, vicino a Carbonin, frazione di Dobbiaco.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Forte di Landro
Forte Tre Sassi
Il forte Tre Sassi o anche detto forte Tra i Sassi (in tedesco Werk Tre Sassi, in ladino Fort 'ntra i Sas o Fort Intra i Sass) si trova presso il passo di Valparola, tra il passo Falzarego ovvero il bellunese e la Val Badia in Alto Adige.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Forte Tre Sassi
Fortificazioni austriache al confine italiano
Il sistema di fortificazioni austriache al confine italiano fu un complesso di forti, sbarramenti (Sperren), tagliate stradali, casematte, accampamenti che furono costruiti per la difesa del confine tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fortificazioni austriache al confine italiano
Francesco Adami
Adami esordì nella stagione 2001-02 con la Sportivi Ghiaccio Cortina. Nelle stagioni successive entrò stabilmente in prima squadra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco Adami
Francesco Boni (personaggio televisivo)
Figlio e nipote d'arte, mentre continua l'attività antiquaria del padre e del nonno, amplia e approfondisce le proprie conoscenze di storia dell'arte grazie alle letture e alla frequentazione diretta di celebri critici d'arte come Roberto Longhi e Giuliano Briganti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco Boni (personaggio televisivo)
Francesco De Zanna
Nasce a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva parte dall'Impero Austro-ungarico, ma nel 1918, in seguito alla fine della prima guerra mondiale, Cortina passa al Regno d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco De Zanna
Francesco Lacedelli
Francesco Lacedelli nasce a Meleres, una piccola frazione di Cortina d'Ampezzo, nel 1796 da una famiglia di contadini. A soli tredici anni, nel 1809, è costretto ad andare in guerra contro i francesi nelle guerre napoleoniche, durante il periodo detto della quinta coalizione, impresa che ripeterà nel 1814 a diciott'anni nel periodo chiamato della sesta coalizione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco Lacedelli
Francesco Moser
Professionista dal 1973 al 1988, è stato soprannominato Lo Sceriffo per la capacità di gestire il gruppo durante la corsa; in carriera ha vinto un Giro d'Italia e diverse classiche, tra cui tre Parigi-Roubaix, due Giri di Lombardia, una Freccia Vallone, una Gand-Wevelgem e una Milano-Sanremo, oltre ad un campionato del mondo su strada ed uno su pista nell'inseguimento individuale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco Moser
Francesco Piazza (artista)
Ha operato come pittore, incisore e poeta fin dagli anni giovanili, e ha dedicato gran parte della sua vita all'educazione dei giovani attraverso lo scautismo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Francesco Piazza (artista)
Franco Demenego
Demenego, atleta specializzato nelle discipline di resistenza, partecipò nel 1968 all'età di 24 anni ai campionati mondiali militari di corsa campestre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franco Demenego
Franco Sovilla
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1976, disputato a Aviemore, in Scozia: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franco Sovilla
Franz Anton Zeiller
Fu il figlio di Johann Zeiller; dopo la sua morte ha vissuto per un certo periodo in Italia (Roma e Venezia). Dal 1751 fu attivo in Baviera, soprattutto all'Abbazia di San Magno a Füssen e alla Basilica di Ottobeuren dove compì i suoi capolavori.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Anton Zeiller
Franz Isenegger
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Kurt Poletti, Franz Weinberger e Hans Hiltebrand Nell'edizione l'oro andò alla Germania, il bronzo all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Isenegger
Franz Kapus
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia d'oro nel Bob a quattro con i connazionali Gottfried Diener, Robert Alt e Heinrich Angst, partecipando per la nazionale svizzera, superando la nazionale italiana (medaglia d'argento) e statunitense.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Kapus
Franz Stöckli
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1950 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Franz Kapus, Heinrich Angst e Hans Bolli Totalizzarono un tempo inferiore rispetto all'altra nazionale svizzera e a quella statunitense; ai mondiali del 1951 vinse un'altra medaglia di bronzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Stöckli
Franz Tavella
Franz Tavella era figlio di Marianna Spisser e di Filipp Tavella, a sua volta probabilmente scultore. Inizialmente lavorò come falegname.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Tavella
Franz Weinberger
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Kurt Poletti, Hans Hiltebrand e Franz Isenegger Nell'edizione l'oro andò alla Germania, il bronzo all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Franz Weinberger
Fronte italiano (1915-1918)
Il fronte italiano comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute durante la prima guerra mondiale tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del golfo di Venezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Fronte italiano (1915-1918)
Funivia
Una funivia è una tipologia di mezzo di trasporto a fune, finalizzato al trasporto di persone o cose i cui veicoli, costituiti da cabine o piattaforme, risultano sospesi ad una fune e vengono trainati da un'altra fune.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Funivia
Furio Nordio
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1960 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Eugenio Monti, Sergio Siorpaes e Renzo Alverà L'anno successivo ai mondiali del 1961 vinse un'altra medaglia d'oro con gli stessi compagni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Furio Nordio
Galleria d'arte moderna
Una galleria d'arte moderna è una pinacoteca incentrata prevalentemente sull'arte del XIX e XX secolo, e saltuariamente anche sull'arte contemporanea.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Galleria d'arte moderna
Gargnano
Gargnano (Gargnà in dialetto gardesano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato a a Nord-Est di Brescia, sul Lago di Garda.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gargnano
Günther Huber
È fratello di Arnold, Norbert e Wilfried, a loro volta ex atleti di sport della slitta di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Günther Huber
Geneviève Simard
Originaria di Val-Morin, in Nor-Am Cup la Simard esordì il 27 novembre 1995 a Mont-Sainte-Anne in slalom speciale (23ª), ottenne il primo podio il 12 marzo 1996 a Mont-Sainte-Marie in slalom gigante (2ª) e la prima vittoria l'8 dicembre 1996 a Lake Louise in supergigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Geneviève Simard
George Lilanga
Formatosi alla scuola pittorica del tingatinga a Dar es Salaam, è noto anche a livello internazionale per il suo peculiare stile pittorico, caratterizzato da figure dai colori vivaci e i contorni netti, fortemente dinamiche, e caricaturali.
Vedere Cortina d'Ampezzo e George Lilanga
Ghigo Agosti
Attivo a partire dai primi anni cinquanta, Agosti sperimentò in Italia generi musicali di origine statunitense e britannica come il rhythm'n'blues e il rock, emulando esponenti della musica nera afroamericana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ghigo Agosti
Giacomo Conti (bobbista)
Giacomo Conti si arruolò nell'Aeronautica Militare Italiana durante la Seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di maggiore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giacomo Conti (bobbista)
Giacomo il Minore
Nella tradizione cristiana viene indicato come "Giacomo il minore", uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo che nel Nuovo Testamento viene chiamato Giacomo d'Alfeo (Matteo, Marco, Luca, Atti). Il patronimico consente di distinguerlo chiaramente dall'altro apostolo di nome Giacomo, il cui padre era invece Zebedeo e che viene chiamato dalla tradizione Giacomo il Maggiore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giacomo il Minore
Gianbattista Baronchelli
Nel 1973 da dilettante ha vinto Giro d'Italia e Tour de l'Avenir (unico corridore nella storia a riuscirci nella stessa stagione). Professionista dal 1974 al 1989, nel 1980 fu medaglia d'argento ai mondiali di Sallanches.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianbattista Baronchelli
Giancarlo De Leonardis
Si è formato a partire dalla fine degli anni cinquanta in saloni di bellezza di Roma tra via Veneto, piazza di Spagna e piazza Mignanelli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giancarlo De Leonardis
Gianfranco Da Rin
Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianfranco Da Rin
Gianfranco Gaspari
Gianfranco, già riserva azzurra della squadra di bob ai mondiali del 1960, 1961 e 1965, esordisce come pilota della nazionale italiana di bob ai mondiali di bob di Cortina d'Ampezzo nel 1966.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianfranco Gaspari
Gianfranco Vissani
Ha conseguito la qualifica di aiuto cuoco presso l'istituto professionale alberghiero di Spoleto nel 1967. Non ha frequentato il biennio di specializzazione per conseguire il diploma di capocuoco ma ha preferito lasciare la regione d'origine, l'Umbria, per andare a lavorare in alberghi e ristoranti di varie città turistiche italiane tra le quali Cortina d'Ampezzo, Firenze, Genova, Napoli e Venezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianfranco Vissani
Gianluca Lorenzi
Il suo esordio con la maglia azzurra è nel 1986 quando entra a far parte della nazionale italiana junior di curling con il ruolo di "viceskip".
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianluca Lorenzi
Gianna Manzini
Nasce a Pistoia il 24 marzo 1896, da un'agiata famiglia della borghesia locale. Dopo alcuni anni i genitori decidono di separarsi a causa del contrasto tra le idee anarchiche del padre e il perbenismo conservatore della famiglia della madre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianna Manzini
Gianpaolo Zandegiacomo
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling, della nazionale italiana junior di curling ed ha partecipato alle Olimpiadi di Torino, ad un campionato mondiale junior di curling, un mondiale e sette europei.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gianpaolo Zandegiacomo
Gildo Siorpaes
Siorpaes proviene da una famiglia di grandi tradizioni negli sport invernali: è, fratello dello sciatore alpino Roberto e del bobbista Sergio e zio del bobbista Roberto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gildo Siorpaes
Gino Bartali
Professionista dal 1934 al 1954, soprannominato Ginettaccio per via del suo carattere, vinse tre Giri d'Italia, di cui due consecutivi, (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano due Giri di Svizzera consecutivi, quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gino Bartali
Giochi della XVII Olimpiade
I Giochi della XVII Olimpiade, noti anche come Roma 1960, si sono svolti a Roma, in Italia, dal 25 agosto all'11 settembre 1960. Roma si era già aggiudicata l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 1908, ma a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 1906 rinunciò a tale evento, cedendo l'onore dell'organizzazione alla città di Londra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi della XVII Olimpiade
Giochi olimpici
I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi olimpici
Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo
L'espressione Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo può essere riferita a due diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali ospitate dalla città di Cortina d'Ampezzo, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo
Giochi olimpici invernali
I Giochi olimpici invernali sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve: si disputano dal 1924 ogni quattro anni e, fino al 1992, si disputavano nello stesso anno di quelli estivi, mentre dal 1994 si disputano negli anni pari non divisibili per quattro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi olimpici invernali
Giochi olimpici invernali 1940
I V Giochi olimpici invernali si sarebbero dovuti svolgere a Sapporo in Giappone dal 3 al 12 febbraio 1940. La città giapponese venne scelta come organizzatrice dei Giochi il 9 giugno 1937.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi olimpici invernali 1940
Giochi olimpici invernali 1944
I VI Giochi olimpici invernali si sarebbero dovuti svolgere a Cortina d'Ampezzo, in Italia, nel febbraio 1944, ma vennero annullati a causa del perdurare della seconda guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi olimpici invernali 1944
Giochi paralimpici
I Giochi paralimpici sono l'equivalente dei Giochi olimpici per chi soffre di disabilità fisiche. Pensati come Giochi olimpici paralleli, prendono il nome proprio dalla fusione del prefisso para con la parola Olimpiade e i suoi derivati.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi paralimpici
Giochi paralimpici invernali
I Giochi paralimpici invernali sono un evento multisportivo internazionale nel quale competono atleti con disabilità fisiche. Sono inclusi atleti con disabilità motoria, amputazioni, cecità e paralisi cerebrale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giochi paralimpici invernali
Giorgio Costantini (bobbista)
Per tre anni fece parte della nazionale italiana di bob e partecipò anche ad un mondiale a Cortina d'Ampezzo, sulla pista di casa. Partecipò varie volte ai campionati italiani di bob sia nella categoria bob a quattro sia nella categoria bob a 2.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giorgio Costantini (bobbista)
Giorgio Da Rin
Da Rin entrò a far parte della nazionale italiana junior di curling nel 2004, esordendo al mondiale junior di gruppo B di Tårnby, in Danimarca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giorgio Da Rin
Giorgio Dal Piaz
Primo di una famiglia di illustri geologi, nacque da Basilio Dal Piaz e da Corona D'Alberto in una famiglia oriunda della Val di Non.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giorgio Dal Piaz
Giorgio Morandi
Fu uno dei protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo. La sua pittura si può definire unica e universalmente riconosciuta; celebri le sue nature morte in cui gli oggetti rappresentati (bottiglie, vasi, caffettiere), sono portati fuori dal loro contesto funzionale e analizzati nella loro pura essenza.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giorgio Morandi
Giorgio Pisanò
Con la caduta del fascismo aderì alla RSI prima come volontario nella Xª MAS poi al comando generale delle Brigate Nere. Dopo un periodo prigioniero degli Alleati, nel dopoguerra divenne esponente del Movimento Sociale Italiano, quindi collaboratore del Meridiano d'Italia, la prima testata neofascista di Milano, e quindi dal 1968 direttore del rinato settimanale di satira anticomunista Candido.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giorgio Pisanò
Giovanni Comisso
Giovanni Comisso nasce a Treviso il 3 ottobre 1895, figlio secondogenito di Antonio e Claudia Salsa. Il padre è uno stimato commerciante di prodotti agricoli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giovanni Comisso
Giovanni Gronchi
Già sottosegretario all'Industria nel Governo Mussolini, fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio nei governi Bonomi II, Bonomi III e De Gasperi I e fu il primo democristiano ad essere eletto Presidente della Repubblica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giovanni Gronchi
Giovanni Palmieri (tennista)
Di umili origini, si avvicina al tennis come raccattapalle al Circolo Tennis Parioli di Roma. Divenutone il custode, si guadagna da vivere come allenatore dei soci del circolo ma, come professionista, non può partecipare né ai grandi tornei internazionali né alla Coppa Davis, riservati ai dilettanti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giovanni Palmieri (tennista)
Giovanni Valetti
Professionista dal 1935 al 1948, vinse due volte il Giro d'Italia, nel 1938 e nel 1939; fu anche il primo italiano a vincere il Giro di Svizzera, nel 1938.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giovanni Valetti
Giro d'Italia 1939
Il Giro d'Italia 1939, ventisettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciassette tappe, dal 28 aprile al 18 maggio 1939, su un percorso di complessivi 3 011,4 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1939
Giro d'Italia 1948
Il Giro d'Italia 1948, trentunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciannove tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1948 per un percorso totale di 4 164 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1948
Giro d'Italia 1951
Il Giro d'Italia 1951, trentaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 19 maggio al 10 giugno 1951 per un percorso totale di 4 154 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1951
Giro d'Italia 1955
Il Giro d'Italia 1955, trentottesima edizione della "corsa rosa", si svolse in ventuno tappe dal 14 maggio al 5 giugno 1955, per un percorso totale di 3 861 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1955
Giro d'Italia 1967
Il Giro d'Italia 1967, cinquantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 20 maggio all'11 giugno 1967, per un percorso totale di 3 571 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1967
Giro d'Italia 1968
Il Giro d'Italia 1968, cinquantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe preceduto da un cronoprologo iniziale dal 20 maggio al 12 giugno 1968, per un percorso totale di 3 923 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1968
Giro d'Italia 1977
Il Giro d'Italia 1977, sessantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 20 maggio al 12 giugno 1977, per un percorso totale di 3 968 km.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 1977
Giro d'Italia 2011
Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della corsa e quattordicesima prova dell'UCI World Tour 2011, si svolse in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011 per un totale di 3 479 km, con partenza da Torino e arrivo a Milano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giro d'Italia 2011
Giulia Gianesini
Originaria di Gallio, la Gianesini ha iniziato a partecipare a gare internazionali FIS nel dicembre del 1999. Ha fatto il suo esordio in Coppa Europa il 18 gennaio 2003 nello slalom speciale di Passo del Tonale, senza completarlo, mentre la sua prima gara in Coppa del Mondo è stata lo slalom gigante di Semmering del 28 dicembre 2004, che non ha concluso.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giulia Gianesini
Giuliana Minuzzo
Quattro anni più tardi fu la prima donna della storia dei Giochi a pronunciare il giuramento olimpico.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giuliana Minuzzo
Giulio Oberhammer
Giocatore della Sportivi Ghiaccio Cortina vince 6 volte il campionato italiano di hockey su ghiaccio (1957, 1959, 1961, 1962, 1964, 1965) ottenendo anche due secondi posti (1958, 1963) ed un terzo posto (1960).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giulio Oberhammer
Giuseppe Failla
Nel 1941 entra all'Accademia Militare di Modena, diventando sottotenente, frequenta la specializzazione alpinistica a Cortina d'Ampezzo e viene inviato in Montenegro assieme al 4º Reggimento alpini paracadutisti "Monte Cervino", nella compagnia di battaglione "Intra", ai primi di settembre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giuseppe Failla
Giuseppe Merlo
Fu due volte finalista degli Internazionali d'Italia (1955 e 1957), due volte semifinalista agli Internazionali di Francia (1955 e 1956), quattro volte campione italiano assoluto nel singolare e fece parte della squadra italiana di Coppa Davis, vincendo 25 incontri su 35.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giuseppe Merlo
Giuseppe Perletto
Professionista dal 1972 al 1979, ottenne undici successi, fra i quali tre tappe al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España. Partecipò otto volte al Giro e due alla Vuelta, terminandoli tutti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giuseppe Perletto
Giuseppe Visconti di Modrone, I duca di Grazzano Visconti
Giuseppe fu figlio terzogenito del duca Guido Visconti di Modrone, senatore del Regno e capo famiglia dei Visconti di Modrone e di Ida Renzi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Giuseppe Visconti di Modrone, I duca di Grazzano Visconti
Gola di Fanes
La gola di Fanes è un orrido naturale che si trova nella valle omonima nel parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, a 8 chilometri a nord-ovest di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gola di Fanes
Gotico internazionale in Italia
Il gotico internazionale (o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, in Italia, la prima metà del XV secolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gotico internazionale in Italia
Gottfried Diener
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia d'oro nel Bob a quattro con i connazionali Franz Kapus, Robert Alt e Heinrich Angst, partecipando per la nazionale svizzera, superando la nazionale italiana (medaglia d'argento) e statunitense.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gottfried Diener
Gottfried Kottmann
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1960 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Max Angst, Hansjörg Hirschbühl e René Kuhl Nell'edizione l'oro andò all'Italia, l'argento alla nazionale tedesca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gottfried Kottmann
Gran Sasso
Il Gran Sasso d'Italia (o semplicemente Gran Sasso) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare, situato interamente in Abruzzo, nella dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province dell'Aquila, di Teramo e di Pescara.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gran Sasso
Grava (Cortina d'Ampezzo)
Grava (Graa in ladino) è un piccolo villaggio facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.250 m ca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Grava (Cortina d'Ampezzo)
Gruppo del Cristallo
Il Gruppo del Cristallo è un massiccio montuoso delle Dolomiti che si trova quasi per intero in Veneto (provincia di Belluno).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gruppo del Cristallo
Gruppo del Nuvolau
Il Gruppo del Nuvolau è un gruppo montuoso delle Dolomiti, situato nel comune di Cortina d'Ampezzo e in parte nel comune di San Vito di Cadore, tra il passo Falzarego a nord-ovest e il passo Giau a sud-est, a cavallo tra la Val Cordevole e la Val Boite.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gruppo del Nuvolau
Gruppo del Sorapiss
Il Gruppo del Sorapiss (o, più semplicemente, Sorapíss o Sorapís, originariamente Sorapisc in ladino) è uno dei principali gruppi delle Dolomiti Ampezzane in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Gruppo del Sorapiss
Guerra Bianca
L'espressione guerra Bianca (in tedesco Gebirgskrieg, ovvero una "guerra in montagna") o fronte alpino individua il particolare contesto e l'insieme degli eventi militari avvenuti nei settori alpini del fronte italiano della prima guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Guerra Bianca
Guglielmo Achille Cavellini
Dopo una prima attività artistica come pittore, negli anni quaranta e cinquanta diviene uno dei maggiori collezionisti dell'astrattismo contemporaneo italiano, fino ad instaurare con i protagonisti di tale corrente un profondo rapporto di mecenatismo ed amicizia, esperienza che culmina nella celebre mostra Pittori moderni dalla collezione Cavellini, allestita presso la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma nel 1957.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Guglielmo Achille Cavellini
Guido Fassina
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il challenge europeo junior del 2009, disputato a Copenaghen, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'ottavo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Guido Fassina
Guido Gillarduzzi
Guido Gillarduzzi può riferirsi a due atleti di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Guido Gillarduzzi
Guy Périllat
Membro di spicco della nazionale francese che dominò lo sci alpino tra gli anni 1960 e i primi anni 1970, Périllat, sciatore polivalente originario di La Clusaz, debuttò in campo internazionale in occasione della Coupe Émile Allais 1955 (Megève, 19-23 gennaio), classificandosi 27º nella discesa libera, 13º nello slalom speciale e 14º nella combinata; esordì ai Campionati mondiali a Badgastein 1958, dove si piazzò 8º nella discesa libera, 11º nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale, e nel prosieguo di quella stagione fu 2º nella discesa libera di Holmenkollen (13 marzo) e nello slalom gigante del Grand Prix du Printemps (Val-d'Isère, 26 marzo).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Guy Périllat
Hans Bolli
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1950 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Franz Kapus, Heinrich Angst e Franz Stöckli Totalizzarono un tempo inferiore rispetto all'altra nazionale svizzera e a quella statunitense; ai mondiali del 1951 vinse un'altra medaglia di bronzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hans Bolli
Hans Hiltebrand
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Kurt Poletti, Franz Weinberger e Franz Isenegger Nell'edizione l'oro andò alla Germania, il bronzo all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hans Hiltebrand
Hans Rösch
Ai campionati mondiali vinse una medaglia d'argento nel 1954 tenutisi a Cortina d'Ampezzo, Italia, nel bob a quattro con Michael Pössinger, Dix Terne e Sylvester Wackerle.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hans Rösch
Hans Schmidt (bobbista)
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1939 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Franz Kemser, Werner Windhaus e Hanns Kilian Meglio di loro gli svizzeri (a cui andò la medaglia d'oro) e quella britannica (medaglia d'argento).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hans Schmidt (bobbista)
Harry Warburton
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia di bronzo nel Bob a due con il connazionale Max Angst partecipando per la nazionale svizzera, meglio di loro le due italiane.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Harry Warburton
Heidi Zurbriggen
Sorella minore di Pirmin, atleta tra i più vittoriosi nello sci alpino, in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo l'8 dicembre 1984 sulle nevi di casa di Davos, classificandosi 12ª in supergigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Heidi Zurbriggen
Heinrich Angst
Era il fratello di Max, a sua volta bobbista di livello mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Heinrich Angst
Heinz Cattani
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nel bob a quattro, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1939 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Fritz Feierabend, Alphonse Hörning e Joseph Beerli Totalizzarono un tempo migliore rispetto a quella britannica (medaglia d'argento) e tedesca (medaglia di bronzo).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Heinz Cattani
Helmut Höflehner
Fu negli anni 1980 una delle colonne portanti della squadra austriaca; dedicatosi quasi esclusivamente alla discesa libera, riuscì a conquistare durante la carriera dieci vittorie e due Coppe del Mondo di specialità, nel 1985 e nel 1990.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Helmut Höflehner
Henghel Gualdi
Henghel nasce a San Martino In Rio, cittadina nella bassa reggiana. La musica è stata subito la sua passione, tanto che a soli 10 anni già suonava nella banda correggese "Bonifazio Asioli", meritando nel 1935 la miglior pagella del corso con la votazione di 9/10 sia in solfeggio che in strumento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Henghel Gualdi
Henry Gerlach
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Bernhard Germeshausen, Hans-Jürgen Gerhardt e Michael Trübner Nell'edizione l'argento e il bronzo andarono alle nazionali svizzere.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Henry Gerlach
Herbert Plank
Herbert Plank, originario di Vipiteno, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è fratello di Jolanda e padre di Andy, a loro volta atleti di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Herbert Plank
Hilary Longhini
Originaria di Chiesa in Valmalenco e attiva in gare FIS dal dicembre del 2001, la Longhini esordì in Coppa Europa il 18 dicembre 2003 a Ponte di Legno/Passo del Tonale in discesa libera (49ª).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hilary Longhini
Hilde Gerg
Atleta polivalente, è stata assieme a Martina Ertl e Katja Seizinger una delle atlete di punta della nazionale tedesca negli anni 1990 ed è stata portabandiera della Germania durante la cerimonia di apertura dei XIX Giochi olimpici invernali di.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hilde Gerg
Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici
L'hockey su ghiaccio è una delle discipline più presenti ai Giochi olimpici invernali. Oltre alla VII Olimpiade, nel 1920, in cui si è disputato un torneo dimostrativo nel corso dei giochi olimpici estivi, in ogni edizione dei giochi invernali è stato giocato un torneo maschile.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici
Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali
Il torneo di hockey su ghiaccio dei VII Giochi olimpici invernali del 1956, svoltosi per la prima volta in Italia, fu considerato valido anche come 23º campionato del mondo di hockey su ghiaccio e 34º campionato europeo organizzato dalla International Ice Hockey Federation.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali
I Cantori delle Cime
I Cantori delle Cime sono un coro maschile di ispirazione popolare, fondato nel 1969, con sede a Lugano in Canton Ticino (Svizzera). Negli oltre quarant'anni di attività, il coro ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, concerti e tournée in Svizzera, in Italia, Russia e Argentina, e a festival canori.
Vedere Cortina d'Ampezzo e I Cantori delle Cime
Il colonnello Von Ryan
Il colonnello Von Ryan (Von Ryan's Express) è un film del 1965 diretto da Mark Robson, tratto da un romanzo di David Westheimer.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il colonnello Von Ryan
Il conte Max (film 1957)
Il conte Max è un film del 1957 diretto da Giorgio Bianchi, con Vittorio De Sica e Alberto Sordi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il conte Max (film 1957)
Il grande silenzio (film 1968)
Il grande silenzio è un film del 1968 diretto da Sergio Corbucci.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il grande silenzio (film 1968)
Il ritorno del Monnezza
Il ritorno del Monnezza è un film del 2005, diretto da Carlo Vanzina, scritto da Carlo Vanzina, Enrico Vanzina e Claudio Amendola, che l’ha anche interpretato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il ritorno del Monnezza
Il testimone (programma televisivo)
Il testimone è un programma televisivo ideato, realizzato e condotto da Pif, in onda dal 2007 su MTV, anche se nel 2017 le puntate inedite sono andate in onda su TV8.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il testimone (programma televisivo)
Il tigre
Il tigre è un film commedia italiano del 1967 diretto da Dino Risi. Il film vinse due David di Donatello nel 1967.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Il tigre
Ilio Colli
Nel 1951 vinse la medaglia di bronzo in discesa libera ai Campionati italiani e. Nello stesso anno prese parte ai VI Giochi olimpici invernali di, dove si piazzò 18º nella discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ilio Colli
Ilka Štuhec
Polivalente nata a Slovenj Gradec, l'atleta slovena nella stagione 2006-2007 ha esordito in Coppa Europa, conquistando anche due piazzamenti a ridosso del podio (un quarto e un sesto posto), ed è stata presente ai Mondiali juniores di Altenmarkt-Zauchensee/Flachau.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ilka Štuhec
Impero austro-ungarico
LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Impero austro-ungarico
In questo mondo di ladri (film)
In questo mondo di ladri è un film italiano del 2004 diretto da Carlo Vanzina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e In questo mondo di ladri (film)
Incidente della funivia del Cermis
Lincidente della funivia del Cermis (spesso definito dagli organi di informazione strage del Cermis) fu un disastro avvenuto il 3 febbraio 1998, quando un aereo militare statunitense Grumman EA-6B Prowler della United States Marine Corps, volando a una quota inferiore a quanto concesso e in violazione dei regolamenti, tranciò il cavo della funivia del Cermis in Italia, facendo precipitare la cabina e provocando la morte dei venti occupanti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Incidente della funivia del Cermis
Ingemar Stenmark
Con 86 successi (46 in slalom gigante e 40 in slalom speciale), ottenuti tra il 1974 e il 1989, è lo sciatore più vincente nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino maschile.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ingemar Stenmark
Intavolazione
L'intavolazione è il sistema di pubblicità immobiliare, su base reale e con effetto costitutivo, adottato nelle regioni italiane che fino al 1919 facevano parte dell'Impero austro-ungarico e mantenuto in vigore, ai sensi del Regio Decreto 499 del 28 marzo 1929, in Trentino-Alto Adige, nelle province di Gorizia e Trieste, nonché nel Comune di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Intavolazione
Io e te (romanzo)
Io e te è un romanzo breve di Niccolò Ammaniti, pubblicato nell'ottobre del 2010. Nel 2012 dal libro è stato tratto l'omonimo film diretto da Bernardo Bertolucci.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Io e te (romanzo)
Irredentismo italiano
L'irredentismo italiano fu un movimento d'opinione, espressione dell'aspirazione italiana a perfezionare territorialmente la propria unità nazionale, liberando le terre soggette al dominio straniero.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Irredentismo italiano
Isolde Kostner
Tra le sciatrici italiane più vincenti della storia, con 15 affermazioni in Coppa del Mondo, due Coppe del Mondo di discesa libera, tre medaglie olimpiche, tre iridate e vari altri successi prestigiosi a livello nazionale ed internazionale, fu portabandiera per l'Italia durante la cerimonia di apertura dei XIX Giochi olimpici invernali di.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Isolde Kostner
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Italia
Italia ai Giochi olimpici
L'Italia ha fatto parte del Comitato Olimpico Internazionale sin dalla prima edizione dei Giochi Olimpici dell'Era Moderna ed ha partecipato con delegazioni ufficiali a tutte le edizioni dei giochi con l'eccezione dalla prima (Atene 1896) e della terza (Saint Louis 1904), anche se recenti ricerche ipotizzano la partecipazione a titolo individuale di almeno un atleta italiano ad ambedue le competizioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Italia ai Giochi olimpici
Italia ai VII Giochi olimpici invernali
L'Italia partecipò ai VII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Cortina d'Ampezzo, Italia, dal 26 gennaio al 5 febbraio 1956, con una delegazione di 65 atleti, 12 dei quali donne.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Italia ai VII Giochi olimpici invernali
Italia nord-orientale
LItalia nord-orientale, o semplicemente Nord-est, è quella parte di territorio dell'Italia settentrionale che nella definizione dell'Istat, adottata in seguito anche dall'Eurostat, comprende le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto, con le ultime tre denominate anche Tre Venezie o Triveneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Italia nord-orientale
Italo Petrelli
Pilota dell'aeronautica militare italiana si dedicò a diversi sport fino a eccellere nel bob. In coppia con Luigi Figoli si laureò campione italiano di bob a due nel 1954.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Italo Petrelli
Ivano Bellodis
Ivano inizia la sua attività di bobbista con il Bob Club Cortina nel 1992, all'età di diciannove anni. Nel 1995 gareggia nella coppa europa di bob a due.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ivano Bellodis
Ivo Lorenzi
Nel 1966 diventa presidente del Curling Club Dolomiti, nel 1969 presidente dell'Associazione Curling Cortina, l'organizzazione che riunisce e rappresenta i sei club di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ivo Lorenzi
James Ernest Lamy
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia di bronzo nel Bob a quattro con i connazionali William L. Dodge, Thomas Butler e Arthur Walter Tyler, partecipando per la nazionale statunitense, venendo superate dalle nazionali italiana (medaglia d'argento) e svizzera (medaglia d'oro).
Vedere Cortina d'Ampezzo e James Ernest Lamy
Jana Šoltýsová
Ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 17 dicembre 1975 a Cortina d'Ampezzo in slalom speciale (6ª) e debuttò ai Giochi olimpici invernali a, dove fu 33ª nella discesa libera, 25ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale; in quella stessa stagione 1975-1976 conquistò il 3º posto nella classifica di slalom speciale in Coppa Europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jana Šoltýsová
Janica Kostelić
Tra le sciatrici più complete e vincenti della storia, annovera nel suo palmarès sei medaglie olimpiche, cinque mondiali, tre Coppe del Mondo generali e altrettante di slalom speciale, specialità da lei prediletta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Janica Kostelić
Jean Dotto
Professionista tra il 1950 ed il 1963, corse per la Urago, la France Sport, la Magnat, la Vampire, la St. Raphaël-Geminiani, la Libéria e la Margnat, distinguendosi come scalatore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jean Dotto
Jean-Claude Killy
Membro di spicco della nazionale francese che dominò lo sci alpino tra gli anni 1960 e i primi anni 1970, fu il primo sciatore a vincere in tutte le specialità in Coppa del Mondo e il secondo, dopo Toni Sailer a, a conquistare tre medaglie d'oro nella stessa edizione delle Olimpiadi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jean-Claude Killy
Jean-Pierre Augert
Jean-Pierre Augert proveniva da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: era cugino di Jean-Noël Augert e zio di Jean-Pierre e Vanessa Vidal, tutti a loro volta sciatori alpini; sciatore polivalente, debuttò in campo internazionale in occasione della Coppa Émile Allais 1965 (Megève, 29-31 gennaio), senza completare lo slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jean-Pierre Augert
Jens Weißflog
Fino alla riunificazione tedesca gareggiò per la nazionale della Germania Est. Campione olimpico e mondiale, fu anche il primo sciatore ad aver vinto quattro volte il Torneo dei quattro trampolini (1984, 1985, 1991 e 1996).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jens Weißflog
Jerry Calà
Componente del gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli agli albori della sua carriera, ha raggiunto la popolarità negli anni '80 interpretando commedie di successo e divenendo uno dei volti più noti della commedia italiana dell'epoca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jerry Calà
Jessica Gillarduzzi
Ha partecipato ai XX Giochi olimpici invernali di Torino giungendo 12ª nel bob a due in coppia con Fabiana Mollica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jessica Gillarduzzi
Jessica Lindell Vikarby
Nelle liste FIS è registrata come Jessica Lindell-Vikarby.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jessica Lindell Vikarby
Joana Hählen
Nata a Belp, residente a Lenk e attiva in gare FIS dal novembre del 2007, la Hählen ha esordito in Coppa Europa il 13 dicembre 2008 in supergigante a Sankt Moritz, senza completarlo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Joana Hählen
Joaquim Rodríguez
Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Joaquim Rodríguez
Johanna Schnarf
Residente a Valdaora e tesserata per il gruppo sportivo Fiamme gialle, era specialista della combinata e delle prove veloci.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Johanna Schnarf
John Parco
Nato nella città di Wayne Gretzky, John Porco - questo il suo nome alla nascita - esordì nell'hockey su ghiaccio nordamericano in Ontario Hockey League nel 1988, coi Belleville Bulls.
Vedere Cortina d'Ampezzo e John Parco
Jonna Mendes
La Mendes, originaria di Heavenly Valley, esordì in gare FIS il 18 agosto 1994 a Coronet Peak, classificandosi 16ª in slalom gigante, e in Nor-Am Cup il 30 novembre seguente a Winter Park senza completare lo slalom speciale in programma.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jonna Mendes
Jos Minsch
Fu uno dei più forti discesisti del periodo immediatamente precedente all'introduzione della Coppa del Mondo, ma gareggiò in tutte le specialità dello sci alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Jos Minsch
Julia Mancuso
Sciatrice polivalente, è stata con Lindsey Vonn l'atleta di punta della nazionale femminile statunitense tra gli anni 2000 e gli anni 2010; ha vinto nove medaglie olimpiche o iridate.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Julia Mancuso
Julius Perathoner
Fu il più longevo ed importante borgomastro di Bolzano, l'ultimo di lingua tedesca del capoluogo dell'attuale Alto Adige. Nazionalista germanico, fu uno strenuo oppositore del fascismo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Julius Perathoner
Justyna Kowalczyk
Vincendo la medaglia di bronzo nella 30 km a tecnica libera ai XX Giochi olimpici invernali di è divenuta il primo atleta polacco a vincere una medaglia nello sci di fondo ai Giochi olimpici.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Justyna Kowalczyk
Karen Putzer
Originaria di Nova Levante, fece parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karen Putzer
Karin Buder
La sciatrice ottenne il suo primo risultato internazionale di rilievo ai Mondiali juniores di Auron 1982, giungendo 11ª in slalom gigante il 5 marzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karin Buder
Karin Hackl
La Hackl iniziò la carriera nello sci alpino, partecipando a gare FIS dal dicembre del 2004 e tre anni dopo, il 24 novembre 2007, esordì in Coppa Europa nello slalom gigante di Levi, che chiuse al 24º posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karin Hackl
Karl Schneller
Karl Schneller nacque a Vienna da Arnold Schneller e da Johanna Pirner. La madre morì quando Karl aveva 9 anni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karl Schneller
Karl Schranz
Karl Schranz, sciatore polivalente, debuttò in campo internazionale in occasione del 21º trofeo Arlberg-Kandahar, disputato tra il 9 e l'11 marzo 1956 a Sestriere, dove si classificò 17º nella discesa libera, 21º nello slalom speciale e 15º nella combinata; nella stagione successiva vinse la discesa libera e la combinata e fu 2º nello slalom speciale alla 22ª edizione del medesimo trofeo, disputata a Chamonix tra l'8 e il 10 marzo 1957, e si aggiudicò anche la discesa libera, lo slalom speciale e la combinata del Memorial Czech-Marusarz a Zakopane (22-24 marzo) e lo slalom gigante del Grand Prix du Printemps a Méribel (28 marzo).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karl Schranz
Karl Trojer
Slalomista puro, in Coppa del Mondo Trojer ottenne il primo risultato di rilievo il 13 dicembre 1978 sul tracciato 3-Tre di Madonna di Campiglio (10º) e l'unico podio il 9 gennaio 1979 a Crans-Montana (3º alle spalle del tedesco occidentale Christian Neureuther e del bulgaro Petăr Popangelov); in quella stessa stagione 1978-1979 in Coppa Europa fu 3º nella classifica di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Karl Trojer
Kathrin Zettel
Kathrin Zettel, originaria di Göstling an der Ybbs e attiva in gare FIS dal dicembre del 2001, in Coppa Europa ha esordito il 18 dicembre 2003 a Ponte di Legno/Tonale in discesa libera (33ª), ha ottenuto il primo podio il 26 gennaio 2004 a Roccaraso in slalom gigante (2ª) e la prima vittoria il 18 febbraio successivo a Rogla in slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kathrin Zettel
Katja Koren
Polivalente, era in grado di conseguire risultati di rilievo in supergigante, slalom gigante e slalom speciale; in quest'ultima specialità vinse la medaglia di bronzo ai XVII Giochi olimpici invernali di.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Katja Koren
Katja Seizinger
Sciatrice polivalente che eccelleva nelle prove veloci, è stata una delle atlete di punta della nazionale tedesca negli anni 1990, unitamente a Martina Ertl e Hilde Gerg.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Katja Seizinger
Käthe Grasegger
Fu una delle protagoniste dello sci alpino femminile degli anni 1930, assieme alla connazionale Christl Cranz. In quattro stagioni, dal 1935 al 1938, vinse otto medaglie tra Mondiali e Olimpiadi, senza arrivare mai all'oro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Käthe Grasegger
Ken Leblanc
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1999 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Pierre Lueders, Ben Hindle e Matt Hindle Nell'edizione l'oro andò alla nazionale francese.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ken Leblanc
Kerrin Lee-Gartner
Specialista delle discipline veloci originaria di Rossland in attività tra la metà degli anni 1980 e il decennio successivo, Kerrin Lee-Gartner debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Sugarloaf 1984 e ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 10 marzo 1985 a Banff in supergigante (14ª); nella stagione 1986-1987 in Nor-Am Cup vinse sia la classifica generale sia quella di discesa libera e ai XV Giochi olimpici invernali di, sua prima presenza olimpica, si classificò 15ª nella discesa libera, 23ª nel supergigante, 17ª nello slalom gigante, 8ª nella combinata e non completò lo slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kerrin Lee-Gartner
Kevin Kuske
Detiene il record di medaglie d'oro vinte nel bob alle Olimpiadi (quattro, in coabitazione con André Lange): bob a quattro a, la "doppietta" bob a due/bob a quattro ottenuta a, impresa riuscita soltanto ad altri dieci bobbisti (cinque piloti e altrettanti frenatori) in altre cinque edizioni dei giochi, e infine bob a due a.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kevin Kuske
Konrad Krafft von Dellmensingen
Proveniente da una nobile famiglia bavarese senza particolari tradizioni militari, Konrad entrò nell'Accademia reale bavarese nell'agosto 1881, due anni dopo venne promosso sottotenente, e terminati gli studi presso l'Accademia prestò servizio presso lo stato maggiore di diverse grandi unità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Konrad Krafft von Dellmensingen
Kontinental Hockey League
La Kontinental Hockey League (in ceco Kontinentální hokejová liga, in finlandese Kontinentaalinen jääkiekkoliiga, in lettone Kontinentālā hokeja līga, in russo Kontinental'naja chokkejnaja liga, in ucraino Kontynental'na chokejna liga, in kazako Qurlyqtyq chokkej ligacy), nota anche con l'acronimo KHL (in alfabeto cirillico КХЛ), è una competizione interconfederale di hockey su ghiaccio cui prendono parte club professionistici provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan e Cina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kontinental Hockey League
Kristian Ghedina
Originario di Cortina d'Ampezzo, Ghedina è figlio di Adriana Dipol, la prima donna maestra di sci di Cortina d'Ampezzo morta nel 1985 in un incidente sciistico, ed è fratello di Katia, a sua volta sciatrice alpina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kristian Ghedina
Krull (film)
Krull è un film del 1983 diretto da Peter Yates.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Krull (film)
Kurt Poletti
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Hans Hiltebrand, Franz Weinberger e Franz Isenegger Nell'edizione l'oro andò alla Germania, il bronzo all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Kurt Poletti
L'idiota (miniserie televisiva)
L'idiota è uno sceneggiato televisivo in sei puntate prodotto dalla Rai - Radiotelevisione Italiana e trasmesso sul Programma Nazionale dal 26 settembre al 17 ottobre 1959.
Vedere Cortina d'Ampezzo e L'idiota (miniserie televisiva)
La montagna di cristallo
La montagna di cristallo (The Glass Mountain) è un film del 1949 diretto da Henry Cass.
Vedere Cortina d'Ampezzo e La montagna di cristallo
La Pantera Rosa (film 1963)
La Pantera Rosa (The Pink Panther) è un film statunitense del 1963 diretto da Blake Edwards e primo della serie omonima.
Vedere Cortina d'Ampezzo e La Pantera Rosa (film 1963)
La Villa (Badia)
La Villa (La Ila in ladino; Stern in tedesco) è una località turistica, frazione del comune italiano di Badia (Val Badia, Trentino-Alto Adige).
Vedere Cortina d'Ampezzo e La Villa (Badia)
Ladinia
La Ladinia è una regione storico-geografica composta dalle cinque valli dolomitiche di lingua ladina, a cavallo tra le regioni italiane di Trentino-Alto Adige e Veneto: la Val Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa, la Valle di Fodóm (Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia) e la Valle d'Ampezzo, su treccani.it.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ladinia
Lagazuoi
Il Lagazuoi (Lagazuoi-Berg in tedesco, Lagació in ladino) è una montagna facente parte del Gruppo di Fanis, all'interno delle Dolomiti Orientali di Badia (catena delle Dolomiti orientali), a ovest di Cortina d'Ampezzo e a nord-est di Livinallongo del Col di Lana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lagazuoi
Laghi di Fusine
I laghi di Fusine (lâgs di Fusinis in friulano, Weißenfelser Seen, in tedesco, Belopeška jezera in sloveno) sono un complesso di due piccoli laghi, il lago Superiore ed il lago Inferiore, situati a breve distanza l'uno dall'altro nel territorio del comune di Tarvisio (frazione Fusine Laghi, Friuli-Venezia Giulia) e considerati fra i più begli esempi di lago alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Laghi di Fusine
Lago di Landro
Il lago di Landro (Dürrensee in tedesco) si trova in fondo alla Val di Landro, in Alto Adige, nel comune di Dobbiaco a pochi chilometri a nord dal bivio, presso Carbonin, che si biforca verso il Lago di Misurina o Cimabanche, ad una distanza di circa venti chilometri da Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lago di Landro
Lancia D23
La Lancia D23 è un'automobile da competizione realizzata dalla casa torinese Lancia nel 1953.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lancia D23
Lara Gut-Behrami
Atleta di punta della squadra elvetica tra la fine degli anni 2000 e gli inizi degli anni 2020, nel suo palmarès vanta, fra l'altro, un oro e tre medaglie olimpiche complessive, otto medaglie e due titoli iridati (supergigante e slalom gigante a Cortina d'Ampezzo 2021), due Coppe del Mondo generali, cinque di supergigante e una di slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lara Gut-Behrami
Larisa Yurkiw
La Yurkiw ha iniziato a partecipare al circuito continentale nordamericano, la Nor-Am Cup, nel 2004.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Larisa Yurkiw
Lars-Göran Halvarsson
Slalomista puro nato a Särna, località in seguito inclusa nel comune di Älvdalen, Halvarsson ottenne il primo successo internazionale agli Europei juniores di Achenkirch 1979, dove vinse la medaglia di bronzo; ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 10 marzo 1980 a Cortina d'Ampezzo, giungendo 10º, e in quella stessa stagione 1979-1980 in Coppa Europa si piazzò 3º nella graduatoria di specialità, mentre nella successiva seguente 1980-1981 vinse la classifica di slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lars-Göran Halvarsson
Lascelles Brown
Ha gareggiato per tre differenti nazioni: dal 1999 al 2004 per la natia Giamaica, dal 2004 per il Canada (con cui ha conseguito tutti i suoi più grandi risultati), nel mezzo una breve parentesi per la nazionale del Principato di Monaco, tra il 2010 ed il 2012.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lascelles Brown
Lastoni di Formin
I Lastoni di Formin o, secondo la dizione ladina, Lastoi de Formin sono un gruppo montuoso dolomitico facente parte del gruppo Croda da Lago - Cernera e posto al confine tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lastoni di Formin
Leanne Smith
La Smith ha esordito in gare FIS partecipando, il 19 dicembre 2002, a uno slalom gigante disputato a Sunday River, senza portarlo a termine; il 20 novembre 2004 a Winter Park ha debuttato in Nor-Am Cup, senza concludere la seconda manche dello slalom speciale in programma.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leanne Smith
Leïla Piccard
Leïla Piccard, specialista delle gare tecniche originaria di Les Saisies, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è sorella di Franck, Ian, Jeff, John e Ted e zia di Roy, tutti sciatori alpini di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leïla Piccard
Leonardo David
Specialista delle gare tecniche, ai Campionati italiani conquistò la medaglia d'argento nella combinata e quella di bronzo nella discesa libera nel 1977 e nella stessa stagione vinse la medaglia di bronzo nello slalom gigante agli Europei juniores di Kranjska Gora 1977; vinse quindi la Coppa Europa nella stagione 1977-1978, quando si aggiudicò anche la classifica di slalom speciale e fu 2º in quella di slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leonardo David
Leontopodium
Leontopodium R.Br. ex Cass., 1819 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae, tribù Gnaphalieae e sottotribù Gnaphaliinae).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leontopodium
Leonzio Rezzadore
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando a 3 campionati mondiali (Perth 1975, Duluth 1976 e Winnipeg 1978) e ad un campionato europeo (Megève 1975).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leonzio Rezzadore
Leopoldo Gaspari
Nel 1966 vince una medaglia di bronzo nel bob a due e diventa campione italiano di bob a quattro. Nello stesso anno partecipa ai mondiali che si svolgevano a Cortina d'Ampezzo, nella sua pista di casa, e dove segnerà il record di tempo della pista: 1'13"76.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Leopoldo Gaspari
Lindsey Vonn
Sciatrice polivalente, è stata l'atleta di punta della nazionale statunitense degli anni 2000 e 2010. Nel suo palmarès vanta, tra l'altro, un oro olimpico, due ori iridati, quattro Coppe del Mondo generali e sedici di specialità; con 82 successi è la seconda sciatrice più vincente della storia dello sci alpino, dietro alla sola Mikaela Shiffrin, e tra i pochi atleti ad avere vinto almeno una gara di Coppa del Mondo in ognuna delle specialità della disciplina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lindsey Vonn
Lingua ladina
La lingua ladina dolomitica (in ladino lingaz ladin dolomitan), nota semplicemente come lingua ladina (lingaz ladin), è un idioma retoromanzo parlato in Ladinia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lingua ladina
Lingue retoromanze
Le lingue retoromanze sono un raggruppamento di lingue neolatine unite da strette affinità e parlate da circa 900.000 persone (1.500.000/2.000.000 di persone se si contano coloro che conoscono una lingua retoromanza, ma non la utilizzano quotidianamente) nella parte centro-orientale dell'arco alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lingue retoromanze
Lino Lacedelli
È stato protagonista di numerose imprese alpinistiche, tracciando vie di arrampicata originali e di elevata difficoltà.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lino Lacedelli
Lino Mariani
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando a due campionati mondiali di curling: Regina 1973, 10ª posizione e Berna 1974, 9ª posizione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lino Mariani
Lino Zanettin
A differenza di molti bobbisti italiani di Cortina d'Ampezzo Zanettin gareggiò quasi esclusivamente nel bob su pista naturale. Ciononostante fece parte della nazionale italiana di bob e nel 1952 partecipò ai VI Giochi olimpici invernali svolti a Oslo, seppur solo come riserva.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lino Zanettin
Lise-Marie Morerod
Specialista delle prove tecniche, è stata una delle atlete di punta della nazionale svizzera negli anni 1970; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, due medaglie iridate, una Coppa del Mondo generale e cinque di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lise-Marie Morerod
Livigno
Livigno (Livign in dialetto livignasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, è il più settentrionale e il più esteso comune della regione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Livigno
Livinallongo del Col di Lana
Livinallongo del Col di Lana (Fodóm in ladino, Buchenstein in tedesco) è un comune italiano di abitanti situato nella parte settentrionale della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Livinallongo del Col di Lana
Lo Specchio (periodico)
Lo Specchio è stato un settimanale italiano di politica e di costume. Fondato nel 1958, visse fino al 1975.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lo Specchio (periodico)
Lotus Esprit
La Lotus Esprit è una coupé prodotta dalla Lotus Cars dal 1976 al 2004 in 24 diverse varianti e 10675 esemplari (5829 dette "Giugiaro" e 4846 "Stevens").
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lotus Esprit
Louison Bobet
Professionista dal 1947 al 1962, vinse tre Tour de France e il campionato del mondo 1954, oltre a numerose classiche internazionali, tra cui una Milano-Sanremo, un Giro di Lombardia, un Giro delle Fiandre e una Parigi-Roubaix.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Louison Bobet
Luca Zaia
Originario di Bibano, frazione di Godega di Sant'Urbano, è stato presidente della provincia di Treviso dal 10 giugno 1998 al 19 aprile 2005, nonché vicepresidente della giunta regionale del Veneto dal 19 maggio 2005 al 5 giugno 2008, con deleghe al turismo, all'agricoltura, allo sviluppo montano e all'identità veneta, e dall'8 maggio 2008 al 16 aprile 2010 ha ricoperto l'incarico di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Berlusconi IV.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Luca Zaia
Luca Zardini
Pratica le competizioni di difficoltà e l'arrampicata in falesia. È l'arrampicatore italiano che ha vinto più volte il campionato italiano lead di arrampicata, ed ha partecipato alla coppa del mondo lead di arrampicata per diciassette anni, giungendo come miglior risultato secondo nel 1992.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Luca Zardini
Ludwig Siebert
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1962 (edizione tenutasi a Garmisch-Partenkirchen, Germania) insieme ai suoi connazionali Franz Schelle, Josef Sterff e Otto Göbl Vinse un altro oro ai campionati mondiali del 1966 a Cortina d'Ampezzo sempre nel bob a quattro: la medaglia fu assegnata a seguito di un incidente che uccise il suo compagno Toni Pensperger durante la gara a quattro, che in seguito fu annullata.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ludwig Siebert
Luigi Figoli
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1954 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme al connazionale Italo Petrelli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Luigi Figoli
Luigi Vietti
Si iscrive alla facoltà di ingegneria a Milano nel 1923, ma dopo essersi trasferito nel 1925 a Roma si laurea con lode in architettura alla Sapienza nel 1928.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Luigi Vietti
Lukáš Bauer
Originario di Boží Dar e attivo dal gennaio del 1996, in Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 1997 nella 10 km a tecnica classica della Val di Fiemme (54º), ha ottenuto il primo podio il 3 marzo 2002 nella sprint a squadre a tecnica libera di Lahti (3º) e la prima vittoria il 18 gennaio 2003 nella 15 km a tecnica libera di Nové Město na Moravě.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Lukáš Bauer
Magasa
Magasa (Magàsa in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato a nord-est del capoluogo, al confine col Trentino, cui è storicamente legato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Magasa
Magnifica Comunità di Cadore
La Magnifica Comunità di Cadore è un'antica istituzione rappresentativa delle comunità dell'intero Cadore, nelle Dolomiti bellunesi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Magnifica Comunità di Cadore
Marc Zardini
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il challeng europeo junior (european junior challenge) nel 2009 a Copenaghen, in Danimarca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marc Zardini
Marcella Mariani
Nata e cresciuta al Valco San Paolo, nel quartiere romano dell'Ostiense, a 17 anni vinse il concorso Miss Italia 1953 a Cortina d'Ampezzo e interpretò se stessa nel film Siamo donne.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marcella Mariani
Marchisio
La Marchisio fu un'azienda italiana di costruzioni funiviarie, in attività dal 1951 al 1984 nello stabilimento di Via V.Asinari di Bernezzo, 127 a Torino e fino al 1995 con il marchio di Marchisio-Doppelmayr nello stabilimento di C.so Francia 84 a Rivoli (TO).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marchisio
Marco Cornini
Marco Cornini ha studiato al liceo artistico e all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano conseguendo il diploma in scultura nel 1988.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marco Cornini
Marco Mariani (sportivo)
È figlio del giocatore di curling Lino Mariani.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marco Mariani (sportivo)
Marco Scapinello
Mancino, giocatore nel ruolo di ala sinistra ha fatto parte della nazionale italiana maschile di hockey su ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marco Scapinello
Marebbe
Marebbe (Enneberg in tedesco, Marèo in ladino) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, uno dei 18 comuni che formano la Ladinia, posto nelle Dolomiti, che occupa interamente l'omonima valle, include buona parte della zona sciistica di Plan de Corones, e del Parco naturale Fanes - Sennes e Braies: d'inverno, grazie a una fitta rete di impianti sciistici, è possibile praticare sci e snowboard, mentre d'estate è ampia l'offerta di escursioni negli alpeggi di Fanes, Sennes, e Fodara.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marebbe
Margaritaville at Sea Paradise
Margaritaville at Sea Paradise è una nave da crociera appartenente alla compagnia Margaritaville at Sea.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Margaritaville at Sea Paradise
Maria Grazia Marchelli
Era sorella di Carla, a sua volta sciatrice alpina di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Maria Grazia Marchelli
Maria Holaus
La Holaus, attiva in gare FIS dal dicembre del 1998, esordì in Coppa Europa il 10 gennaio 2001 a Tignes, piazzandosi 7ª in supergigante; ottenne il primo risultato di prestigio della carriera il 6 febbraio successivo sulle nevi di Verbier, vincendo la medaglia d'argento nella discesa libera ai Mondiali juniores 2001.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Maria Holaus
Maria Riesch
Tre volte campionessa olimpica (nello slalom speciale e nella supercombinata a e ancora nella supercombinata a, dove è stata portabandiera della Germania durante la cerimonia di apertura), due volte campionessa mondiale e vincitrice di una Coppa del Mondo generale, di cinque Coppe del Mondo di specialità e di una Coppa Europa, è stata l'atleta di punta della nazionale tedesca di sci alpino tra gli anni 2000 e gli anni 2010.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Maria Riesch
Maria Vinca
A Milano frequenta l'Accademia di Brera dove si diploma con il maestro Filippo Carcano, allievo a sua volta di Francesco Hayez.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Maria Vinca
Marianne Abderhalden
Per alcune stagioni, durante il suo matrimonio, assunse anche il cognome del coniuge e gareggiò come Marianne Kaufmann-Abderhalden. È la sorella minore di Jörg, lottatore svizzero di alto livello -->.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marianne Abderhalden
Marie Marchand-Arvier
In seguito al matrimonio con il biatleta Vincent Jay, a sua volta sciatore di alto livello, ha aggiunto al proprio il cognome del coniuge e nella stagione 2014-2015 è era iscritta alle liste FIS come Marie Jay Marchand-Arvier.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marie Marchand-Arvier
Marie-Michèle Gagnon
Sciatrice polivalente attiva dal dicembre 2004, in Nor-Am Cup Marie-Michèle Gagnon ha esordito il 29 novembre 2005 a Winter Park in slalom speciale, senza completare la prova, e ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, il 5 febbraio 2007 ad Apex in supergigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marie-Michèle Gagnon
Marielle Goitschel
Considerata la miglior sciatrice degli anni 1960, con sette titoli mondiali, due olimpici e tre Coppe del mondo di specialità è la sciatrice francese più titolata di tutti i tempi, nonché l'unica donna ad aver ottenuto la medaglia d'oro (tra Mondiali e Olimpiadi) nelle quattro specialità di discesa libera, slalom speciale, slalom gigante e combinata.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marielle Goitschel
Marina Pavani
Figlia del giocatore di curling Enea Pavani e sorella di Andrea Pavani è giocatrice del Curling Club Olimpia. Ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando a sei campionati europei e due campionati mondiali (entrambi disputati a Perth nel 1980 e nel 1981).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marina Pavani
Marine Gauthier
La Gauthier, originaria di Tignes e attiva in gare FIS dal dicembre del 2005, ha esordito in Coppa Europa il 15 febbraio 2007 a Sella Nevea in supergigante, senza completare la prova; nella stagione seguente ha raccolto i primi punti nel circuito continentale ed è stata convocata per i Mondiali juniores di Formigal, dove è stata 11ª nella discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marine Gauthier
Marion Pellissier
Originaria di Montaimont, ha esordito in gare FIS il 18 novembre 2003 giungendo 44ª in slalom speciale a Tignes. Ha debuttato in Coppa Europa il 17 gennaio 2006 a Haus piazzandosi 38ª in discesa libera; nel 2008 ha disputato la sua prima gara in Coppa del Mondo sulle nevi di Crans-Montana, non riuscendo a concludere la seconda manche della combinata in programma, e ha conquistato il primo successo in Coppa Europa, nonché primo podio, in supercombinata a Sankt Moritz il 14 dicembre.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marion Pellissier
Marion Rolland
Originaria di Pallud e attiva in gare FIS dal dicembre del 1997, in Coppa Europa la Rolland ha esordito il 16 dicembre 1998 a Megève in supergigante, senza completare la prova, e ha conquistato il primo podio il 14 marzo 2003 a Piancavallo in discesa libera (2ª).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marion Rolland
Marit Bjørgen
Vincitrice di 15 medaglie olimpiche, di cui 8 d'oro, 4 d'argento e 3 di bronzo, è la sportiva con il maggior numero di medaglie e medaglie d'oro ai Giochi olimpici invernali (sia nella classifica femminile che maschile), oltre che una degli sportivi più titolati e medagliati in assoluto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marit Bjørgen
Mark Kostabi
Mark Kostabi nasce da una famiglia di immigrati estoni in California, dove trascorrerà i primi anni della vita, nella località di Whittier.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mark Kostabi
Marta Marzotto
Marta nacque povera: figlia di Guerrino Vacondio, un casellante delle ferrovie, e di Alma Spadoni, una mondina, nacque a Borzano di Albinea e visse i primi tre anni della sua vita affidata alle suore di Reggio Emilia in un brefotrofio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Marta Marzotto
Martin Brodeur
Ha giocato per 22 stagioni con la maglia dei New Jersey Devils. Nei suoi 22 anni a Newark ha sempre raggiunto i playoff, tranne in quattro occasioni, ed ha vinto tre volte la Stanley Cup (1995, 2000 e 2003).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Martin Brodeur
Martin Johnsrud Sundby
Ha debuttato in gare FIS a diciott'anni, in una sprint disputata a Gålå, concludendo 35º. Nel 2003 ha partecipato per la prima volta ai Mondiali juniores, disputati in Svezia, ottenendo come miglior risultato l'ottavo posto nella 30 km; nell'edizione dell'anno successivo, in casa, arrivò 6º nella 10 km a tecnica libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Martin Johnsrud Sundby
Martina Ertl
Insieme a Hilde Gerg e Katja Seizinger è stata una delle atlete di punta della forte Nazionale femminile tedesca degli anni 1990; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, tre medaglie olimpiche, quattro iridate e due Coppe del Mondo di slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Martina Ertl
Martina Fortkord
È sorella di Fredrik e madre di Alice, entrambi sciatori freestyle. Specialista dello slalom gigante originaria di Åre, Martina Fortkord debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Zinal 1990; esordì in Coppa del Mondo il 14 gennaio 1994 sulle nevi di Cortina d'Ampezzo, ottenendo il 55º posto in discesa libera, mentre in Coppa Europa colse le ultime vittorie il 24 e il 25 gennaio 1996 a Sankt Sebastian in slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Martina Fortkord
Martino Padovan
Atleta dell'Aeronautica Militare nel 1963 vince i Campionati italiani di bob a quattro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Martino Padovan
Maruša Ferk
In seguito al matrimonio con l'allenatore ed ex sciatore Christophe Saioni ha aggiunto al proprio il cognome del coniuge e nella stagione 2021-2022, l'ultima della sua carriera, si è iscritta alle gare come Maruša Ferk Saioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Maruša Ferk
Masi Simonetti
Alcune sue opere sono esposte nelle sale lettura della biblioteca civica di Belluno, a Palazzo Crepadona.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Masi Simonetti
Massimo Antonelli (giocatore di curling)
Il suo esordio con la nazionale italiana misti di curling fu il campionato europeo misto 2005 disputato ad Andorra: in quell'occasione l'Italia si piazzò al settimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Massimo Antonelli (giocatore di curling)
Massimo Constantini
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1982, disputato a Fredericton, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Massimo Constantini
Matija Nastasić
Paragonato a Nemanja Vidić, è un difensore centrale forte fisicamente e abile nel gioco aereo grazie alla sua altezza (188 cm), Corriere dello Sport 13 settembre 2010 sinistro naturale, ha buone capacità tecniche che gli permettono di partecipare attivamente alla costruzione della manovra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matija Nastasić
Matt Hindle
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1999 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Pierre Lueders, Ben Hindle e Ken Leblanc Nell'edizione l'oro andò alla nazionale francese.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matt Hindle
Matteo Bernardi
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il challeng europeo junior (european junior challenge) nel 2009 a Copenaghen, in Danimarca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matteo Bernardi
Matteo Siorpaes
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il challeng europeo junior (european junior challenge) nel 2008 a Praga, in Repubblica Ceca.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matteo Siorpaes
Matteo Viola
In carriera ha vinto tre tornei Challenger in singolare e cinque in doppio. Ha partecipato agli Australian Open 2012 e ha raggiunto i quarti di finale a Kuala Lumpur nel 2013.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matteo Viola
Matti Nykänen
È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni ottanta del XX secolo. È considerato uno dei più grandi campioni di tutti i tempi della specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Matti Nykänen
Mauro Bernardi
Originario di Selva di Val Gardena e specialista delle gare tecniche, Bernardi ottenne i primi risultati di rilievo in Coppa Europa nella stagione 1976-1977, quando vinse la classifica di slalom speciale; in Coppa del Mondo conquistò il primo risultato di rilievo il 13 dicembre dello stesso anno giungendo 5º nella medesima specialità sul difficile tracciato della 3-Tre di Madonna di Campiglio e i suoi due podi di carriera il 9 gennaio 1978 a Zwiesel (2º alle spalle dello svedese Ingemar Stenmark) e il 15 gennaio successivo a Wengen (3º dietro all'austriaco Klaus Heidegger e al bulgaro Petăr Popangelov), sempre in slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mauro Bernardi
Max Angst
Era il fratello di Heinrich, a sua volta bobbista di livello mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Max Angst
Max Rüegg
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Erich Schärer, Tony Rüegg e Josef Benz Nell'edizione l'oro andò alla Germania, l'argento all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Max Rüegg
Mélanie Suchet
Specialista delle gare veloci originaria di Les Menuires, Mélanie Suchet debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Monte Campione/Colere 1993, giungendo 34ª nello slalom speciale del 4 marzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mélanie Suchet
Megan McJames
Figlia di istrutturi di sci, Megan McJames ha iniziato a impratichirsi con la disciplina dall'età di due anni; ha debuttato in gare FIS nel dicembre del 2002 e in Nor-Am Cup in slalom gigante il 20 novembre 2003 a Park City, senza completare la prima manche.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Megan McJames
Mercoledì delle ceneri (film)
Mercoledì delle ceneri (Ash Wednesday) è un film del 1973 diretto da Larry Peerce. Il titolo prende spunto dal fatto che l'azione si svolge nella notte fra il martedì grasso e il mercoledì delle ceneri.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mercoledì delle ceneri (film)
Metalli secondari
Il ferro e l'acciaio sono dei metalli araldici, del gruppo dei cosiddetti metalli secondari, che oggi non sono più utilizzati, benché siano presenti in alcune blasonature antiche.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Metalli secondari
Michael Trübner
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Bernhard Germeshausen, Hans-Jürgen Gerhardt e Henry Gerlach Nell'edizione l'argento e il bronzo andarono alle nazionali svizzere.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michael Trübner
Michaela Dorfmeister
Per un decennio, tra la fine degli anni 1990 e la metà degli anni 2000, è stata una delle protagoniste assolute del Circo bianco; nel suo palmarès vanta fra l'altro due titoli olimpici (nella discesa libera e nel supergigante a), due iridati (nella discesa libera a Sankt Anton am Arlberg 2001 e nel supergigante a Sankt Moritz 2003), una Coppa del Mondo generale e cinque di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michaela Dorfmeister
Michaela Gerg
In seguito al matrimonio assunse anche il cognome del coniuge (il figlio dello sciatore alpino Hias Leitner) e nell'ultima parte della sua carriera (stagioni 1992-1996) gareggiò come Michaela Gerg-Leitner; fino alla riunificazione tedesca (1990) gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michaela Gerg
Michel Pollentier
Passato professionista nel 1973, fu per anni gregario di Freddy Maertens alla Flandria, importante squadra belga. Nei primi anni di carriera ottenne comunque ben presto alcuni risultati di prestigio, soprattutto al Tour de France, aggiudicandosi tre tappe in tre edizioni consecutive del Tour de France (1974, 1975 e 1976) e concludendo le edizioni 1974 e 1976 al settimo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michel Pollentier
Michele Cascella
Nel corso della sua lunga vita artistica articolatasi in quasi otto decenni di intensa attività, Cascella ha saputo mantenere uno stile unico, inconfondibile e pressoché immune dalle contaminazioni delle correnti ed avanguardie pittoriche del Novecento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michele Cascella
Michele Frangilli
Michele Frangilli nasce da Vittorio Frangilli e Paola Mignolli, entrambi appassionati di tiro con l'arco dal 1973. Debutta in gare ufficiali nel 1986, ed entra nelle squadre nazionali giovanili nel 1990.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michele Frangilli
Michele Torpedine
Conosciuto in ambito internazionale anche come Michael Torpedine, incomincia la carriera facendo il batterista di Orietta Berti, Iva Zanicchi e Gino Paoli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Michele Torpedine
Mikaela Shiffrin
Considerata tra le più grandi sciatrici di ogni epoca, è l'atleta più vincente nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino. Nel suo palmarès vanta due titoli olimpici (slalom speciale a e slalom gigante a) e sette iridati (slalom speciale a Schladming 2013, a Vail/Beaver Creek 2015 e a Sankt Moritz 2017, supergigante e slalom speciale a Åre 2019, combinata a Cortina d'Ampezzo 2021 e slalom gigante a Courchevel/Méribel 2023); si è inoltre aggiudicata cinque Coppe del Mondo generali, una Coppa del Mondo di supergigante, due Coppe del Mondo di slalom gigante e otto Coppe del Mondo di slalom speciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mikaela Shiffrin
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Milano
Milena Milani
Nata a Savona nel 1917 (e non nel 1922, come dichiarò per decenni), abita davanti agli impianti ferroviari sul Letimbro, al civico n° 6 di Via Quattro Novembre (allora faceva parte di Via Venti Settembre), in un edificio all'avanguardia per quei tempi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Milena Milani
Mille Miglia
La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957. Si trattava di una gara di velocità in linea con partenza ed arrivo a Brescia in cui i concorrenti arrivavano fino a Roma attraverso il Centro-Nord Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mille Miglia
Mino Fiocchi
Erede di un'importante famiglia di imprenditori, tuttora attiva nel campo della produzione di proiettili, Fiocchi si laureò in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1919.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Mino Fiocchi
Miss Italia
Miss Italia è un concorso di bellezza italiano. Fin dalla prima edizione del 1946 ha visto tra le sue concorrenti molte ragazze che sarebbero poi diventate famose nel mondo dello spettacolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Miss Italia
Misurina
Misurina (Meśorìna in dialetto cadorino) è una frazione di Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Misurina
Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia
Le regioni italiane sono state ufficialmente istituite quali enti territoriali (e non più solo come semplici aree statistiche) a seguito della promulgazione della costituzione della Repubblica Italiana del 1948, la quale agli articoli 114 e successivi prevedeva l'istituzione, i compiti, il grado di autonomia e le attribuzioni delle regioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia
Modifiche territoriali e amministrative dei comuni d'Italia
Queste pagine riassumono tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni italiani dall'Unità ad oggi. Sono comprese in particolare.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni d'Italia
Monte Cristallo
Il monte Cristallo (3 221) è la massima elevazione del gruppo del Cristallo nelle Dolomiti Ampezzane. Si trova in Veneto (provincia di Belluno).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Monte Cristallo
Monte Livata
Il Monte Livata è una montagna di media altitudine (s.l.m.) appartenente alla catena dei monti Simbruini, nel Lazio, in provincia di Roma, all'interno del territorio del comune di Subiaco, al confine con i territori dei comuni di Camerata Nuova, Cervara di Roma, Jenne e Vallepietra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Monte Livata
Monte Terminillo
Il Terminillo è un massiccio montuoso dell'Italia centrale che fa parte del gruppo montuoso appenninico dei Monti Reatini, posto nel Lazio a circa da Rieti e amministrativamente ricadente interamente nella Provincia di Rieti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Monte Terminillo
Nadia Fanchini
È sorella di Elena e Sabrina, a loro volta sciatrici alpine di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nadia Fanchini
Nadja Kamer
In seguito al matrimonio assunse anche il cognome del coniuge e per questo motivo nell'ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2014-2015) si registrò, nelle liste FIS, come Nadja Jnglin-Kamer.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nadja Kamer
Nazionale di curling femminile dell'Italia
La Nazionale italiana di curling è composta annualmente da una selezione tra gli atleti delle prime quattro squadre classificate al campionato italiano di curling dell'anno precedente La Nazionale è coordinata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) e partecipa annualmente ai campionati europei, validi per la qualificazione ai mondiali e ai Giochi olimpici invernali Inoltre partecipa a tutti gli appuntamenti che la World Curling Federation organizza e a cui l'Italia è qualificata.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nazionale di curling femminile dell'Italia
Nazionale di curling maschile dell'Italia
La nazionale italiana di curling è composta annualmente da una selezione tra gli atleti delle prime quattro squadre classificate al campionato italiano di curling dell'anno precedente.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nazionale di curling maschile dell'Italia
Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Austria
La nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Austria (österreichische Eishockeynationalmannschaft) è la squadra che rappresenta l'Austria nelle competizioni internazionali di hockey su ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Austria
Nazionale di sci alpino dell'Italia
La nazionale di sci alpino dell'Italia è la rappresentativa nazionale dell'Italia in tutte le manifestazioni dello sci alpino, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dalla Coppa del Mondo alla Coppa Europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nazionale di sci alpino dell'Italia
Nazionale di sci alpino della Norvegia
La nazionale di sci alpino della Norvegia è la squadra nazionale che rappresenta la Norvegia in tutte le manifestazioni dello sci alpino, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dalla Coppa del Mondo alla Coppa Europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nazionale di sci alpino della Norvegia
NGC 2276
NGC 2276 è una galassia alquanto debole, ma facile da trovare utilizzando la "visione distolta" per individuarla. Abbastanza uniforme in quanto a luminosità, i bracci sono distinguibili solo in foto o in CCD.
Vedere Cortina d'Ampezzo e NGC 2276
Nick Plastino
Plastino iniziò la sua carriera giovanile nel 2003 con i Collingwood Blues, squadra della OJHL. L'anno seguente si trasferì nei Barrie Colts, in Ontario Hockey League, con i quali disputò tre stagioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nick Plastino
Nicola Cusano
Uno dei primi sostenitori tedeschi dell'umanesimo rinascimentale, fornì contributi spirituali e politici alla storia europea. Un notevole esempio della sua opera sono i suoi scritti mistici o spirituali sull '"ignoranza dotta", così come la sua partecipazione alle lotte di potere tra Roma e gli stati tedeschi del Sacro Romano Impero.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nicola Cusano
Nicolas Vouilloz
Dal 2013 fa parte della Mountain Bike Hall of Fame.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nicolas Vouilloz
Nicole Hosp
Atleta di punta della nazionale austriaca femminile tra la fine degli anni 2000 e i primi anni 2010, nel suo palmarès vanta fra l'altro tre medaglie olimpiche, nove iridate (tra le quali un oro individuale), una Coppa del Mondo generale e una Coppa del Mondo di slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nicole Hosp
Nicole Schmidhofer
Specialista delle prove veloci originaria di Schönberg-Lachtal attiva dal gennaio del 2005, ha esordito in Coppa Europa il 16 gennaio 2007 a Sankt Moritz in supergigante (43ª) e ai successivi Mondiali juniores di Altenmarkt-Zauchensee/Flachau 2007 ha vinto la medaglia d'oro nel supergigante e nello slalom gigante, quella d'argento nella combinata e quella di bronzo nella discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nicole Schmidhofer
Night club
Il night club (traducibile in "circolo notturno" e spesso detto semplicemente club o in italiano nella forma abbreviata night) è un locale notturno caratterizzato da un'atmosfera soffusa e musica generalmente dal vivo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Night club
Nikola Gulan
Inizia la carriera come centrocampista centrale o di fascia sinistra, dalla stagione all'Empoli inizia a giocare come terzino sinistro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Nikola Gulan
Olivia Bertrand
In seguito al matrimonio assunse anche il cognome del coniuge e per questo motivo nell'ultimo scorcio di carriera nelle liste FIS figurò come Olivia Gallay Bertrand od Olivia Gallay.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Olivia Bertrand
Oltrechiusa
L'Oltrechiusa (Oltreciusa in dialetto cadorino) è il territorio della valle del Boite posto oltre la chiusa di Venas e comprendente i comuni di Vodo, Borca e San Vito di Cadore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Oltrechiusa
Ondata di freddo del gennaio 1985
Il gennaio 1985 è stato uno dei mesi più freddi della storia in Italia e in molte aree dell'Europa dal punto di vista meteorologico, con temperature ovunque abbondantemente al di sotto delle medie stagionali fino al giorno 17 per l'ondata di freddo che la caratterizzò assieme all'omonima concomitante "nevicata del secolo" nel nord Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ondata di freddo del gennaio 1985
Opzioni in Alto Adige
Le opzioni in Alto Adige (in tedesco: Option in Südtirol o Südtiroler Umsiedlung) furono il sistema scelto nel 1939, previo accordo tra Regno d'Italia e Germania nazista, per risolvere il contenzioso sull'Alto Adige e sulle altre isole linguistiche tedesche e ladine presenti in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Opzioni in Alto Adige
Orfeo Ponsin
Professionista tra il 1951 ed il 1952, corse per la Frejus.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Orfeo Ponsin
PalaSharp
Il PalaSharp è stato un palazzetto dello sport nel quartiere milanese di Lampugnano, con una capienza massima di spettatori, in uso dal 1986 al 2011.
Vedere Cortina d'Ampezzo e PalaSharp
Pale di San Martino
Le Pale di San Martino (dette anche "Gruppo delle Pale") sono il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti, con circa 240 km² di superficie, situate a cavallo tra Trentino orientale e Veneto (provincia di Belluno), nella zona compresa tra Primiero (valli del Cismon, del Canali, val Travignolo), Valle del Biois (Falcade, Canale d'Agordo) e Agordino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pale di San Martino
Paolo Cavinato
Inizia giovanissimo a dipingere, nel 1940 partecipa alla seconda guerra mondiale come ufficiale dell'esercito. Combatterà in Albania e in Etiopia, ma, quando la sua città, Belluno, sarà annessa alla Germania, si rifiuterà di collaborare con l'esercito e per questo sarà internato in un campo di concentramento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paolo Cavinato
Paolo Constantini
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1984, disputato a Cornwall, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paolo Constantini
Paolo Da Ros
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling, con cui ha partecipato ad un campionato mondiale di curling nel 1973 a Regina (Canada). In quell'occasione l'Italia si è classificata al nono posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paolo Da Ros
Paolo Lorenzi
Nato a Roma e vissuto a Siena, risiede attualmente a Sarasota, Florida. Nella sua longeva carriera, decollata a un'età relativamente avanzata, in singolo ha vinto un torneo dell'ATP Tour 250 e 21 tornei dell'ATP Challenger Tour.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paolo Lorenzi
Paolo Villaggio
È stato autore e interprete di personaggi legati a una tragicommedia surreale e innovativa come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera formatasi nel solco della commedia dell'arte.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paolo Villaggio
Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo
Progetto:Aree protette --> Il parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo è un'area naturale protetta del Veneto, situata a nord del comune di Cortina d'Ampezzo, lungo il confine con il Trentino-Alto Adige.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo
Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre
Le parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre sono 158 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre
Pascolatico
Pascolatico o ius pascendi è la servitù di pascolo che, quando esercitata non da un singolo pastore ma da una intera comunità, prende l'aspetto di uso civico.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pascolatico
Passo Cimabanche
Il passo Cimabanche (Sorabànces in ladino, Im Gemärk in tedesco) è un valico alpino delle Dolomiti in Provincia di Belluno vicino al Confine con la provincia autonoma di Bolzano, posto a 1.529 m s.l.m. tra il massiccio della Croda Rossa d'Ampezzo a nord e quello del Cristallo a sud.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Cimabanche
Passo della Lora
Il passo della Lora o passo delle Tre croci (1716 m) è un valico alpino delle Piccole Dolomiti, transitabile unicamente a piedi, nel punto in cui confluiscono i confini delle province di Vicenza, di Trento e di Verona, da cui la denominazione "Tre Croci".
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo della Lora
Passo della Mendola
Il passo della Mendola (Mendelpass in tedesco) è un valico alpino del Trentino-Alto Adige sulla strada statale 42 del Tonale e della Mendola.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo della Mendola
Passo di Costalunga
Il passo di Costalunga, o passo di Carezza (Karerpass in tedesco, Jouf de Ciareja in ladino), è un valico alpino nelle Dolomiti, situato a 1 753 m.s.l.m., al confine fra la provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano, fra il gruppo del Catinaccio (Dolomiti di Gardena e di Fassa) e il gruppo del Latemar (Dolomiti di Fiemme), che collega val di Fassa e val d'Ega.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo di Costalunga
Passo di Falzarego
Il Passo di Falzàrego (Śuogo de Fouzargo in ladino ampezzano, 2.117 m s.l.m.) è un valico alpino del Veneto, in provincia di Belluno, situato pochi chilometri a sud del confine con il Trentino-Alto Adige, fra il Lagazuoi e il Sass de Stria, che mette in comunicazione l'alto Agordino con Cortina d'Ampezzo tramite la strada statale 48 delle Dolomiti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo di Falzarego
Passo di Giau
Il passo Giau (Jof de Giau in ladino livinallese, Śuogo de Jou in ladino ampezzano) è un valico alpino delle Dolomiti, posto a 2236 m in provincia di Belluno fra la val Boite e la val Cordevole, che mette in comunicazione i comuni di Colle Santa Lucia e Selva di Cadore con Cortina d'Ampezzo (alla sommità del passo è visibile ancor oggi il cippo confinario fra l'allora Serenissima Repubblica di Venezia e l'Impero d'Austria, oggi confine comunale fra San Vito di Cadore e Colle Santa Lucia).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo di Giau
Passo di Valparola
Il passo di Valparola (Jù de Valparola o Intrà i Sass in ladino, Valparolapass in tedesco, 2.192 m) si trova nelle Dolomiti, in provincia di Belluno, 1,2 km a nord del Passo di Falzarego.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo di Valparola
Passo Gardena
Il passo Gardena (Grödner Joch in tedesco, Ju de Frara in ladino badiot, Jëuf de Frea in ladino gardenese) è un valico alpino delle Dolomiti, posto a 2.121 m s.l.m. tra la val Gardena e la val Badia, tra il gruppo del Sella a sud e il gruppo del Cir a nord, mettendo in comunicazione Selva di Val Gardena con Corvara in Badia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Gardena
Passo Pordoi
Il passo Pordoi (Pordoijoch in tedesco, Jouf de Pordoi in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2.239 m s.l.m. al confine fra Veneto e Trentino-Alto Adige, situato tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Pordoi
Passo Rolle
Il passo Rolle (Rollepass in tedesco) è un valico alpino in provincia di Trento posto a quota 1.984 m s.l.m., che collega le valli di Primiero e di Fiemme.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Rolle
Passo Sella
Il passo Sella, (Jouf de Sela in ladino fassano, Jëuf de Sela in ladino gardenese, Sellajoch in tedesco) è un valico alpino delle Dolomiti, posto a 2240 m s.l.m., fra il gruppo del Sassolungo e il gruppo del Sella.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Sella
Passo Tre Croci
Il passo Tre Croci (Són Zuógo in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 1.809 m nella zona dell'Ampezzano, fra il monte Cristallo a nord e il Sorapiss a sud.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Passo Tre Croci
Pattinaggio di figura ai VII Giochi olimpici invernali
Ai VII Giochi olimpici invernali del 1956 a Cortina d'Ampezzo (Italia), vennero assegnate medaglie in tre specialità del pattinaggio di figura.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pattinaggio di figura ai VII Giochi olimpici invernali
Patto di Londra
Il Patto di Londra (conosciuto anche come "Trattato di Londra") fu un accordo segreto firmato il 26 aprile 1915, stipulato tra il governo italiano (nonostante già impegnato nella Triplice alleanza, il patto militare stipulato nel 1882 da Germania, Austria-Ungheria e Italia) e i rappresentanti della Triplice Intesa, con i quali l'Italia si impegnò a scendere in guerra contro gli Imperi centrali durante la prima guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Patto di Londra
Paul Grohmann
Cofondatore nel 1862 del Club alpino austriaco (Oesterreichischer Alpenverein) assieme a Friedrich Simony e Edmund von Mojsisovics.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Paul Grohmann
Pecol
*Pecol, frazione del comune italiano di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pecol
Perarolo di Cadore
Perarolo di Cadore (Peraruò o Pararuò, oggi Peraròl in ladino) è un comune italiano di 361 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Perarolo di Cadore
Pericle Ducati
Nato da una famiglia di antiche origini trentine, Pericle Ducati compì gli studi ginnasiali presso l'Istituto Guido Guinizelli di Bologna e quelli liceali presso il Regio Liceo Galvani della medesima città.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pericle Ducati
Pernilla Wiberg
Sciatrice polivalente, è stata l'atleta di punta della nazionale svedese negli anni 1990; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, due ori olimpici, quattro ori iridati, una Coppa del Mondo generale e una di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pernilla Wiberg
Petter Northug
È fratello di Tomas ed Even, a loro volta fondisti di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Petter Northug
Philipp Oswald
Si è distinto soprattutto in doppio conquistando 11 titoli nell'ATP Tour e raggiungendo la 31ª posizione del ranking ATP nel giugno 2021. Il suo miglior risultato nelle prove del Grande Slam sono stati i quarti di finale all'Australian Open 2021.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Philipp Oswald
Picabo Street
Nata in casa nel villaggio di Triumph, in Idaho, e cresciuta dai genitori secondo i dettami di vita hippy, Picabo venne così chiamata solo all'età di tre anni; il nome deriva dalla lingua shoshoni, una delle lingue native americane, e significa "acqua scintillante".
Vedere Cortina d'Ampezzo e Picabo Street
Pietro Siorpaes
Terzogenito della grande guida Santo Siorpaes (1832-1900) e della prima moglie Maria Costanza Apollonio (1836-1872), battezzato fin dalla gioventù "de Santo" per ascendenza paterna, Pietro nacque nella frazione di Staulin d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pietro Siorpaes
Pioda di Sciora
La Pioda di Sciora, o Punta Pioda, (3236 m s.l.m.) è una montagna del gruppo di Sciora, nei Monti della Val Bregaglia (Alpi Retiche occidentali).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pioda di Sciora
Pizzi Gemelli
I Pizzi Gemelli (3262 e 3225 m s.l.m.) sono una montagna delle Alpi Retiche occidentali (sottosezione Alpi del Bernina).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pizzi Gemelli
Pocol
Pocol (Pocòl in ladino) è una piccola località facente parte del comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.527 m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pocol
Pomagagnon
Il Pomagagnon è un gruppo montuoso della catena delle Dolomiti orientali situato a nord di Cortina d'Ampezzo e a nord-est di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge a 2.450 m s.l.m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Pomagagnon
Ponte Cadore
Il ponte Cadore è un ponte lungo 1150 m e alto 184 m. Situato tra il comune di Pieve di Cadore e di Perarolo di Cadore sopra la profonda gola del fiume Piave, che prima della costruzione dell'opera obbligava chi fosse diretto in Centro Cadore a percorrere la vecchia e tortuosa strada denominata Cavallera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ponte Cadore
Ponte nelle Alpi
Ponte nelle Alpi (Pónte in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, la cui sede comunale non è il centro omonimo, ma la frazione Cadola.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ponte nelle Alpi
Porto Cervo
Porto Cervo (Poltu Celvu in gallurese) è una frazione del comune di Arzachena, nella provincia di Sassari (SS), regione storico-geografica conosciuta col nome di Gallura.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Porto Cervo
Prefissi telefonici italiani
I prefissi telefonici italiani della rete telefonica italiana furono stabiliti col primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN) del 1957.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Prefissi telefonici italiani
Prima battaglia del Piave
La prima battaglia del Piave si svolse durante la prima guerra mondiale (nel novembre 1917) al confine tra Trentino e Veneto, tra il Regio Esercito italiano da una parte e le forze dell'Impero tedesco e dell'Impero austro-ungarico dall'altra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Prima battaglia del Piave
Progetti di aggregazione di comuni al Trentino-Alto Adige
Nel 2003 un'associazione di 47 comuni della Lombardia e del Veneto richiamò all'attenzione nazionale e delle rispettive istituzioni regionali, la questione riguardante il malcontento di alcuni comuni di montagna siti nelle rispettive due regioni; asseritamente privi di finanziamenti pubblici e agevolazioni fiscali comparabili con quelli appartenenti alle Province autonome di Trento e Bolzano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Progetti di aggregazione di comuni al Trentino-Alto Adige
Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione
La presente voce raccoglie i progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione diversa da quella d'appartenenza. La procedura di distacco-aggregazione è prevista dall'art.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione
Provincia autonoma di Bolzano
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Provincia autonoma di Bolzano
Provincia di Belluno
La provincia di Belluno è una provincia italiana, e la provincia più estesa del Veneto di abitanti. Il territorio totalmente montano si estende per nel settore delle Alpi Sud-orientali, dove è compresa la maggior parte dei gruppi dolomitici per cui può essere ritenuta la provincia delle Dolomiti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Provincia di Belluno
Puntate di Con parole mie
Qui di seguito la suddivisione per mesi ed anni delle principali tematiche affrontate durante la trasmissione.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Puntate di Con parole mie
Ra Stua
Ra Štua (talvolta italianizzato in La Stua) è una località dolomitica posta a nord di Cortina d'Ampezzo. È un'area prativa che sorge nell'ultimo tratto della valle del Boite (il torrente nasce poco più a nord, a Campo Croce), chiusa tra la Croda Rossa d'Ampezzo e il Lavinores.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ra Stua
Radio Gherdëina Dolomites
Radio Gherdëina Dolomites è un'emittente radiofonica italiana con sede a Ortisei, che opera essenzialmente nel territorio della Ladinia (Val Gardena, Val Badia, Val di Fassa, Livinallongo, Colle Santa Lucia e Cortina d'Ampezzo), oltre che in Val d'Isarco, in Val Pusteria, a Bolzano e Bassa Atesina, a Merano e dintorni e sull'Altipiano dello Sciliar.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Radio Gherdëina Dolomites
Radio m2o
Radio m2o è un'emittente radiofonica privata nazionale italiana edita da Elemedia S.p.A., società di GEDI Gruppo Editoriale. Ha iniziato le trasmissioni il 23 ottobre 2002.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Radio m2o
Raffaella Brutto
Raffaella Brutto inizia a sciare da piccolissima verso i due anni, e all'età di 7 anni inizia a praticare lo snowboard. Nel 1998 lo Sci Club La Thuile forma la sezione snowboard ed entra subito a farne parte.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Raffaella Brutto
Ragni di Pieve di Cadore
I Ragni di Pieve di Cadore sono un gruppo alpinistico non di professionisti con sede a Pieve di Cadore (BL). Il gruppo rocciatori Ragni nasce il 19 settembre 1945 ad opera della guida alpina Duilio De Polo, assieme ad altri 10 soci fondatori.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ragni di Pieve di Cadore
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rai
Ramona Siebenhofer
Velocista e gigantista originaria di Krakaudorf e attiva dal dicembre del 2006, Ramona Siebenhofer ha esordito in Coppa Europa il 24 febbraio 2009 a Tarvisio in discesa libera (63ª) e ai successivi Mondiali juniores di Garmisch-Partenkirchen 2009 ha ottenuto come miglior piazzamento il 4º posto nel supergigante, a otto centesimi dal tempo ottenuto dalla già affermata connazionale Anna Fenninger (medaglia di bronzo).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ramona Siebenhofer
Régine Cavagnoud
Specialista delle prove veloci, ma in grado di vincere anche nello slalom gigante, fu una delle protagoniste del Circo bianco nel periodo compreso tra la fine degli anni 1990 e gli inizi del decennio successivo, conquistando complessivamente nove vittorie in Coppa del Mondo e una Coppa di specialità in supergigante nel 2001.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Régine Cavagnoud
Rômulo (calciatore 1987)
All'inizio della carriera calcistica, ha giocato prevalentemente come terzino destro o esterno in un centrocampo a 5.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rômulo (calciatore 1987)
Reggimenti veneziani
Di seguito è riportata la lista dei reggimenti veneziani raggruppati per territori. In ciascun territorio spiccava un rettore con poteri maggiori e autorità sugli altri.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Reggimenti veneziani
Regina Häusl
Pur avendo conquistato un solo successo in Coppa del Mondo, riuscì nel 1999-2000 ad aggiudicarsi la Coppa del Mondo di discesa libera. Agli inizi della carriera, prima della riunificazione tedesca (1990), gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Regina Häusl
Regina Mader
In seguito al matrimonio ha assunto il cognome del coniuge e nell'ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2013-2015) si è registrata, nelle liste FIS, come Regina Sterz.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Regina Mader
Regione a statuto speciale
Una regione a statuto speciale è una regione della Repubblica italiana che gode di particolari forme e condizioni di autonomia. Cinque regioni italiane sono chiamate a statuto speciale, approvato dal Parlamento con legge costituzionale: Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige (in realtà costituita dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'art.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Regione a statuto speciale
Regola (ente)
La Regola è un'antica istituzione diffusa in parte del Veneto e del Trentino, particolarmente nell'area dolomitica, nella quale le famiglie originarie del luogo, proprietarie (per allodio) in modo indiviso e collettivo dei beni fondiari, sono chiamate a gestire direttamente tali proprietà attraverso gli organi statutari.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Regola (ente)
Regole ampezzane
Le Regole ampezzane sono un istituto di proprietà collettive delle terre da pascolo e forestali, tradizionali nella zona di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Regole ampezzane
Renate Götschl
Campionessa iridata nella combinata a Sestriere 1997, nella discesa libera a Vail/Beaver Creek 1999 e nella gara a squadre a Åre 2007, nel suo palmarès vanta anche una Coppa del Mondo generale e otto Coppe di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Renate Götschl
Renato Barilli
Vinse una borsa di studio del Collegio Venturoli nel 1956. Laureato in Lettere nel 1958, prese parte alla neoavanguardia degli anni sessanta in ambito letterario come membro del gruppo 63.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Renato Barilli
Renato Franceschi
Renato inizia la sua attività di hockeista nella SG Cortina nel 1957 a soli 9 anni. Con la Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia partecipa a due campionati del mondo di hockey su ghiaccio, uno in gruppo B (Belgrado 1978) ed uno in gruppo C (Barcellona 1979).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Renato Franceschi
Renzo Alverà
Alverà fu uno dei numerosi talenti ampezzani che si formarono sulla pista di bob di Cortina nel primo dopoguerra. Iniziò a gareggiare nel 1953.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Renzo Alverà
Renzo Rosso (imprenditore)
Fondatore e azionista di Diesel, azienda di abbigliamento di rilevanza mondiale (soprattutto per i jeans), è presidente di OTB Group (Only The Brave), la holding che controlla i marchi di moda Diesel, Maison Martin Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor & Rolf, Amiri (quota di minoranza), Staff International (produttore e distributore di Dsquared² Maison Margiela, MM6, Marni, Diesel accessories), Brave Kid (azienda specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di collezioni prêt-à-porter e accessori per bambini), nonché la società calcistica L.R.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Renzo Rosso (imprenditore)
Reto Capadrutt
Era il cugino di Hans Bütikofer, anch'egli bobbista di livello internazionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Reto Capadrutt
Rifugio Alfonso Vandelli
Il rifugio Alfonso Vandelli è un rifugio delle Alpi Orientali situato nella conca del Gruppo del Sorapiss delle Dolomiti, nel territorio comunale di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno, a 1.926 m s.l.m. di altitudine.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Alfonso Vandelli
Rifugio Averau
Il rifugio Averau è un rifugio situato a cavallo dei comuni di Cortina d'Ampezzo e Colle Santa Lucia (BL), presso la Forcella Nuvolau, nelle Dolomiti (Gruppo delle Cinque Torri), a 2.413 m s.l.m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Averau
Rifugio Biella
Il rifugio Biella (Seekofelhütte in tedesco) è un rifugio situato nel comune di Cortina d'Ampezzo (BL), sorge sull'Alpe di Fosses ai piedi della Croda del Becco, nel gruppo della Croda Rossa d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Biella
Rifugio Camillo Giussani
Il rifugio Camillo Giussani è un rifugio situato nel comune di Cortina d'Ampezzo (BL), presso Forcella Fontananégra, nelle Dolomiti (Gruppo delle Tofane), a 2.580 m s.l.m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Camillo Giussani
Rifugio Croda da Lago
Il rifugio Croda da Lago - Gianni Palmieri è un rifugio situato nel comune di Cortina d'Ampezzo (BL), sorge sulle sponde del Lago di Fedèra l massiccio della Croda da Lago, sotto le pareti dell'omonimo monte e del Becco di Mezzodì.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Croda da Lago
Rifugio Guido Lorenzi
Il rifugio Guido Lorenzi era un rifugio alpino dolomitico situato in mezzo alle cime del gruppo del Cristallo, in provincia di Belluno nel comune di Auronzo di Cadore, a 2.932 metri di altitudine e chiuso il 25 luglio 2016.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Guido Lorenzi
Rifugio Nuvolau
Il rifugio Nuvolau è un rifugio situato nel comune di Cortina d'Ampezzo, sulla sommità del monte Nuvolau.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rifugio Nuvolau
Rinaldo Zardini
Rinaldo nacque a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva parte dall'Impero Austro-ungarico. Nel 1918, in seguito alla fine della prima guerra mondiale, Cortina passò al Regno d'Italia e a tutti gli ampezzani venne riconosciuta la doppia cittadinanza, ma Zardini, che nel frattempo si era trasferito in Svizzera per gli studi, dovette attendere fino a due anni dopo il rientro in patria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rinaldo Zardini
Rivarossi
La Rivarossi è stata la prima e, per molti anni, la più famosa ditta costruttrice di modelli ferroviari in Italia. Sebbene in Europa e negli Stati Uniti d'America esistessero già da molti anni ditte specializzate nello stesso settore, la Rivarossi contribuì decisamente alla separazione definitiva del treno giocattolo dal "modello".
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rivarossi
Robert Alt
Nato a Glion di Les Planches, ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia d'oro nel Bob a quattro con i connazionali Franz Kapus, Gottfried Diener e Heinrich Angst, partecipando per la nazionale svizzera, superando la nazionale italiana (medaglia d'argento) e statunitense.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Robert Alt
Roberto Bocus
Originario di Cortina d'Ampezzo, ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando nel 1978 al campionato mondiale disputato a Winnipeg, in Canada.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roberto Bocus
Roberto De Rigo
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1980, disputato a Kitchener-Waterloo, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò al decimo posto posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roberto De Rigo
Roberto Siorpaes (bobbista)
Roberto compete a livello agonistico nel bob dalla fine degli anni ottanta, ricevendo discreti successi sia in campionato italiano, sia in coppa europa.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roberto Siorpaes (bobbista)
Roberto Siorpaes (sciatore)
Fratello del bobbista e sciatore alpino Gildo e del bobbista Sergio, ha sposato la sciatrice alpina svizzera Yvonne Rüegg.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roberto Siorpaes (sciatore)
Roccaraso
Roccaraso è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato ai margini meridionali dell'altopiano delle Cinquemiglia, ha fatto parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia fino alla soppressione di quest'ultima, nel 2013.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roccaraso
Roland Fischnaller (snowboarder)
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, gareggia per il Corpo sportivo dell'Esercito italiano. Ha esordito in Coppa del Mondo nel 1999.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roland Fischnaller (snowboarder)
Roman Kreuziger
Nel 2004 tra gli Juniores è stato campione del mondo in linea e medaglia d'argento a cronometro di categoria, e argento mondiale di categoria anche nel ciclocross.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Roman Kreuziger
Romanzi di Ernest Hemingway
Il 22 ottobre 1926 uscì a New York Fiesta (Il sole sorgerà ancora) pubblicato dall'editore Scribner's.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Romanzi di Ernest Hemingway
Romi Spada
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1950 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai suoi connazionali Fritz Feierabend, Albert Madörin e Stephan Waser Totalizzarono un tempo inferiore rispetto a quella statunitense a cui andò la medaglia d'oro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Romi Spada
Rosa Pompanin
Il suo esordio con la nazionale italiana junior femminile di curling è stato il campionato mondiale junior di gruppo B del 2001, disputato a Tårnby, in Danimarca: in quell'occasione l'Italia si piazzò al terzo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rosa Pompanin
Rosi Mittermaier
Originaria di Reit im Winkl, dove i genitori possedevano un albergo, ebbe due sorelle anche loro sciatrici, Heidi ed Evi; sposò lo sciatore Christian Neureuther e divenne madre di Felix, anche lui sciatore alpino di alto livello.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rosi Mittermaier
Rotonda a Mare
La Rotonda a Mare è una struttura, nata per scopi idroterapici e ricreativi, che si affaccia sul mare di Senigallia, oggi sede di mostre e convegni durante il periodo estivo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rotonda a Mare
Rudolf Burkert
Nelle liste FIS è registrato, erroneamente, come Rudolf Purkert.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Rudolf Burkert
Sacrario militare di Pocol
Il sacrario militare di Pocol (detto anche ossario di Pocol) sorge a quota 1.535 m s.l.m., presso la SS 48 delle Dolomiti Cortina-Passo Falzarego, in località Pocol a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sacrario militare di Pocol
SAD (azienda)
La SAD S.p.A/AG (Società Autobus Alto Adige, ted. Südtiroler Autobus Dienst AG, già Società Automobilistica Dolomiti) è la maggiore società concessionaria per il trasporto pubblico extraurbano dell'Alto Adige e urbano di alcuni centri della provincia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e SAD (azienda)
San Candido
San Candido (AFI:; Innichen in tedesco, AFI:; Sanciana o San Candel in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bolzano in Italia, situato nell'Alta Pusteria.
Vedere Cortina d'Ampezzo e San Candido
San Vito di Cadore
San Vito di Cadore (San Viđo in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Situato in un'ampia conca nel cuore delle Dolomiti bellunesi, è circondato dalle cime dell'Antelao, del Pelmo, della Croda Marcora e delle Marmarole Occidentali.
Vedere Cortina d'Ampezzo e San Vito di Cadore
Sandra Kiriasis
Nata Prokoff, dal 2004, dopo il proprio matrimonio, ha assunto il cognome Kiriasis e saltuariamente viene indicata come Sandra Prokoff-Kiriasis.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sandra Kiriasis
Sandro Gallo
Ancora adolescente, durante gli studi liceali, era già un attivo antifascista. Laureatosi in legge a Padova nel 1936, aderì al Partito Comunista clandestino l'anno successivo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sandro Gallo
Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto
Lista di santi patroni cattolici di comuni del Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto
Santo Siorpaes
Santo nasce a Staulin, piccola frazione di Cortina d'Ampezzo, da Pietro Siorpaes e Rosa Ghedina, primo di cinque figli. La famiglia Siorpaes risulta stanziata nella frazione di Staulin già dalla fine del 1200, e conta diversi marighi della Regola Alta di Lareto, ente di governo territoriale dal medioevo alla Grande guerra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Santo Siorpaes
Sass de Stria
Il Sass de Stria (nome ladino italianizzato in Sasso di Stria; Hexenstein o Hexenfels in tedesco) è una montagna delle Alpi alta 2.477 m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sass de Stria
Südtiroler Volkspartei
Il Südtiroler Volkspartei (pronunciato; in italiano Partito Popolare Sudtirolese; in sigla SVP o PPST) è un partito politico italiano. Secondo il suo Statuto, si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Südtiroler Volkspartei
Sbarramento Passo Cimabanche
Lo sbarramento del Passo Cimabanche è uno sbarramento facente parte del XV settore di copertura Pusteria (successivamente passato al settore XVI settore di copertura Cadore - Carnia) del Vallo alpino in Alto Adige, costruito presso il passo Cimabanche, al confine tra la provincia autonoma di Bolzano e la provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sbarramento Passo Cimabanche
Sbarramento Passo Tre Croci
Lo sbarramento del Passo Tre Croci è uno sbarramento facente parte del XV settore di copertura Pusteria (successivamente passato al settore XVI settore di copertura Cadore - Carnia) del Vallo alpino in Alto Adige, costruito presso il passo Tre Croci, in territorio di Cortina d'Ampezzo al confine tra la provincia autonoma di Bolzano e la provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sbarramento Passo Tre Croci
Schioppo a vento Gilardoni
Lo Schioppo a vento Gilardoni, noto anche col suo nome dialettale Sćiòpo a vento Gilardoni, è un'arma ad aria compressa individuale in dotazione all'esercito imperiale austriaco verso la fine del XVIII secolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Schioppo a vento Gilardoni
Sci alpino ai Giochi olimpici
Lo sci alpino fa parte del programma dei Giochi olimpici invernali fin dall'edizione del 1936 che vide disputare solo le gare di combinata, sia maschile che femminile.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sci alpino ai Giochi olimpici
Sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali
Nello sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali, svoltasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo (Italia), vennero assegnate sei medaglie (3 maschili e 3 femminili) in tre discipline.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali
Sci nordico ai VII Giochi olimpici invernali
Nello sci nordico ai VII Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1956 a Cortina d'Ampezzo (Italia), vennero assegnate medaglie in otto specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sci nordico ai VII Giochi olimpici invernali
Sciora di Fuori
La Sciora di Fuori, o Sciora Dafora, (3169 m s.l.m.) è una montagna del gruppo di Sciora, nei Monti della Val Bregaglia (Alpi Retiche occidentali).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sciora di Fuori
Sciovia
La sciovia (chiamata anche con il termine anglofono skilift) è un tipo di impianto di risalita a fune adibito al traino degli sciatori nelle piste da sci in stazioni e comprensori sciistici.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sciovia
Scoiattoli di Cortina
Gli Scoiattoli di Cortina sono un gruppo di arrampicatori non professionisti (non necessariamente guide alpine, quindi) con sede a Cortina d'Ampezzo (BL).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Scoiattoli di Cortina
Scusi, facciamo l'amore?
Scusi, facciamo l'amore? è un film del 1968 diretto da Vittorio Caprioli.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Scusi, facciamo l'amore?
Secondo Magni
Professionista e indipendente tra il 1932 e il 1946, vinse il Giro del Veneto 1938 e una tappa al Giro d'Italia 1939. Il fratello minore Vittorio fu anch'egli ciclista professionista.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Secondo Magni
Selva di Cadore
Selva di Cadore (Selva de Ciadore o solo Sélva in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Situata in val Fiorentina, nell'alto Agordino, è oggi un'importante stazione turistica estiva e invernale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Selva di Cadore
Senigallia
Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Senigallia
Senso (film)
Senso è un film storico del 1954 diretto da Luchino Visconti, con interpreti principali Alida Valli e Farley Granger. È ispirato all'omonima novella di Camillo Boito, pubblicata nel 1883.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Senso (film)
Sentiero attrezzato Alberto Bonacossa
Il sentiero attrezzato Alberto Bonacossa è una via ferrata delle Dolomiti orientali che offre un interessante attraversamento del gruppo dei Cadini di Misurina, offrendo a coloro che lo percorrono numerosi passaggi assicurati e soprattutto una magnifica cornice paesaggistica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sentiero attrezzato Alberto Bonacossa
Serafino Stefani
Arruolatosi nella Legione straniera francese, prese parte alle missioni di guerra in Algeria e in Indocina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Serafino Stefani
Sergio Zanon
A differenza di quasi tutti gli altri bobbisti di Cortina d'Ampezzo, Zanon si distinse soprattutto nel bob su pista naturale, specialità di cui divenne più volte campione d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sergio Zanon
Sergio Zardini
La lunghissima carriera nella nazionale italiana di bob gli ha fatto guadagnare innumerevoli successi sia nei campionati mondiali di bob, sia ai IX Giochi olimpici invernali, disputati a Innsbruck nel 1964.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sergio Zardini
Serie A 2008-2009 (hockey su ghiaccio)
La Serie A 2008-2009 di hockey su ghiaccio è stata la 75ª edizione del massiomo campionato italiano, ed è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Serie A 2008-2009 (hockey su ghiaccio)
Serie A 2009-2010 (hockey su ghiaccio)
La Serie A di hockey su ghiaccio 2009-2010, 76º campionato italiano della massima serie, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Serie A 2009-2010 (hockey su ghiaccio)
Serie A 2010-2011 (hockey su ghiaccio)
La Serie A di hockey su ghiaccio 2010-2011, 77º campionato italiano della massima serie, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Serie A 2010-2011 (hockey su ghiaccio)
Signorina Silvani
La signorina Silvani è un personaggio letterario e cinematografico ideato da Paolo Villaggio nella serie incentrata sulle avventure del ragionier Ugo Fantozzi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Signorina Silvani
Silvia Berger
Era specialista di supergigante e slalom gigante, anche se a volte disputava anche gare di discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Silvia Berger
Silvio Schaufelberger
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'argento nella sua disciplina, ottenuta ai campionati mondiali del 1999 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Marcel Röhner, Markus Nüssli e Beat Hefti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Silvio Schaufelberger
Silvio Zanotelli
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling disputando un campionato mondiale (Cortina d'Ampezzo 2010) e tre campionati europei (Füssen 2007, Champéry 2010 e Mosca 2011).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Silvio Zanotelli
Simboli olimpici
I principali simboli olimpici universalmente noti e riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) sono.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Simboli olimpici
Sistema catastale tavolare
Il sistema tavolare (o catasto tavolare o sistema del libro fondiario, in tedesco Grundbuch) è un tipo di ordinamento catastale. Fu utilizzato nell'impero austro-ungarico, oltre che in Italia, limitatamente ai territori annessi al termine della prima guerra mondiale, vale a dire le attuali province di Trieste, Gorizia, Trento, Bolzano, in alcuni comuni della provincia di Udine (Aiello del Friuli, Aquileia, Campolongo al Torre, Cervignano del Friuli, Chiopris-Viscone, Fiumicello, Malborghetto-Valbruna, Pontefella (la parte orientale di Pontebba), Ruda, San Vito al Torre, Tapogliano, Tarvisio, Terzo di Aquileia, Villa Vicentina e Visco), nel comune di Pedemonte e l'ex comune di Casotto (Provincia di Vicenza), nei comuni di Magasa e Valvestino (Provincia di Brescia) e in tre comuni della Provincia di Belluno (Cortina d'Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sistema catastale tavolare
Sisto Gillarduzzi
Gillarduzzi nasce a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva parte dall'Impero Austro-ungarico, ma nel 1918, in seguito alla fine della prima guerra mondiale, Cortina passa al Regno d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sisto Gillarduzzi
Slittino
Uno slittino è una piccola slitta per una o due persone, sulla quale si viaggia in posizione supina con i piedi in avanti e su piste ghiacciate.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Slittino
SN 2005dl
SN 2005dl è stata una supernova esplosa nella galassia NGC 2276 di magnitudine 17, di tipo II, scoperta il 25 agosto 2005 da Alessandro Dimai e Marco Migliardi dal telescopio del Col Druscié di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e SN 2005dl
Solo per i tuoi occhi (film)
Solo per i tuoi occhi (For Your Eyes Only) è un film del 1981 diretto da John Glen. Si tratta del dodicesimo film della saga James Bond; il soggetto è liberamente tratto dalla raccolta di racconti di Ian Fleming Solo per i tuoi occhi, e unisce quello del racconto omonimo a quello di Rischio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Solo per i tuoi occhi (film)
Sonja Nef
Specialista delle prove tecniche, è stata una delle migliori interpreti dello slalom gigante tra la fine degli anni novanta e l'inizio del decennio successivo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sonja Nef
Sophie Lefranc-Duvillard
Nata Sophie Lefranc, in seguito al matrimonio aveva assunto anche il cognome del coniuge.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sophie Lefranc-Duvillard
Sottocastello
Sottocastello (Sotecastel in ladino) è una frazione di Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Il toponimo si riferisce al castello che la sovrastava, sulla cima del monte Ricco.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sottocastello
Sport a Milano
In questa voce sono raccolte informazioni sui maggiori protagonisti dello sport a Milano e sulla storia dello sport nella città meneghina.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sport a Milano
Sport in Italia
Lo sport in Italia in senso generale e più ampio, comprendente sia gli ‘’sportivi’’ che praticano gli sport sia gli ‘’sportivi’’ appassionati spettatori tifosi che assistono agli eventi sportivi, è diffuso tanto da rappresentare un fenomeno di massa, similmente a tutti gli stati industrializzati.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sport in Italia
Sportivi Ghiaccio Cortina
La Sportivi Ghiaccio Cortina è una squadra di hockey su ghiaccio di Cortina d'Ampezzo (BL). È una delle più antiche e titolate società di hockey su ghiaccio italiane.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sportivi Ghiaccio Cortina
Stadio del ghiaccio
Lo stadio del ghiaccio, o palazzetto del ghiaccio, è un'arena sportiva indoor atta a ospitare solitamente le partite di hockey su ghiaccio. Nei Paesi nordamericani, quali gli Stati Uniti d'America o il Canada, ove l'hockey su ghiaccio è sport nazionale, spesso tali arene (dette ice hockey venues) nel periodo non invernale sono adattate ad ospitare incontri di pallacanestro, divenendo così degli stadi multifunzionali.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stadio del ghiaccio
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio olimpico del ghiaccio
Lo stadio olimpico del ghiaccio è uno stadio del ghiaccio di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stadio olimpico del ghiaccio
Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina
La stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina rappresenta il capolinea settentrionale della Ferrovia Calalzo-Padova. Serve Calalzo di Cadore, il comune limitrofo di Pieve di Cadore e Cortina d'Ampezzo, anche se quest'ultimo comune dista circa 35 km dalla stazione; per agevolare il collegamento con "la Regina delle Dolomiti", da marzo 2020 è collegata con un servizio CortinaLink, svolto da Trenitalia e Dolomitibus.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina
Stazione di Dobbiaco
La stazione di Dobbiaco (in tedesco Bahnhof Toblach) è una stazione ferroviaria della ferrovia della Val Pusteria posta nell'omonimo comune.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stazione di Dobbiaco
Stazione meteorologica di Cortina d'Ampezzo
La stazione meteorologica di Cortina d'Ampezzo è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla località montana di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stazione meteorologica di Cortina d'Ampezzo
Stefano Morona
Il suo esordio con la nazionale italiana junior di curling è stato il campionato mondiale junior del 1977, disputato a Québec, in Canada: in quell'occasione l'Italia si piazzò all'ottavo posto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stefano Morona
Steve Mahre
Specialista delle prove tecniche, Mahre ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 27 gennaio 1976, giungendo 9º nello slalom gigante disputato a Zwiesel; nel febbraio successivo partecipò ai XII Giochi olimpici invernali di, sua prima presenza olimpica, piazzandosi 13º nello slalom gigante, e poco più tardi, il 7 marzo a Copper Mountain, colse in slalom speciale il primo podio in Coppa del Mondo (2º).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Steve Mahre
Steven Holcomb
Iniziò a gareggiare professionalmente nel 1998 come frenatore per la squadra nazionale statunitense.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Steven Holcomb
Stina Hofgård Nilsen
Gigantista pura attiva in gare FIS dal febbraio del 1995, Stina Hofgård Nilsen esordì in Coppa Europa il 21 gennaio 1997 a Bischofswiesen, senza completare la prima manche, e in Coppa del Mondo il 28 febbraio 1999 a Åre, senza qualificarsi per la seconda manche.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Stina Hofgård Nilsen
Storia del Tirolo
L'inizio della storia del Tirolo può essere fissato intorno alla metà del XIII secolo, quando i conti di Tirolo-Gorizia (o Mainardini), nella persona di conte Alberto III prima e poi del vero fondatore della potenza della contea, Mainardo II, riuscirono ad estendere la loro influenza su un vasto territorio a cavallo delle Alpi, politica in seguito riconosciuta anche dagli imperatori del Sacro Romano Impero.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia del Tirolo
Storia del Veneto
La storia del Veneto è in parte comune a quella della più vasta regione nota come Triveneto o Tre Venezie, nel Nord-est della penisola italiana, situata tra il confine del Mare Adriatico e tutta la catena delle Alpi Orientali, che comprende Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia del Veneto
Storia dell'Alto Adige
La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia dell'Alto Adige
Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa
In Europa sono sempre esistiti giochi e passatempi da disputare su superfici ghiacciate, molti dei quali erano per certi versi degli antesignani dell'hockey moderno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa
Storia dell'hockey su ghiaccio in Unione Sovietica
Per lungo tempo, l'Unione Sovietica ha dominato l'hockey europeo, contendendo ai Canadesi l'egemonia internazionale; tuttavia, a differenza delle altre nazioni del Vecchio Continente, l'URSS diventò una potenza soltanto al termine della Seconda guerra mondiale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia dell'hockey su ghiaccio in Unione Sovietica
Storia della televisione
La storia della televisione inizia a partire dalla fine del XIX secolo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Storia della televisione
Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio
La ex strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio (SS 422), ora strada provinciale 422 dell'Alpago e Cansiglio (SP 422), è una strada provinciale italiana di collegamento interprovinciale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio
Strada statale 48 delle Dolomiti
La strada statale 48 delle Dolomiti (SS 48) (in tedesco Große Dolomitenstraße), strada regionale 48 delle Dolomiti (SR 48) in Veneto e in Trentino è una strada statale e regionale italiana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Strada statale 48 delle Dolomiti
Strada statale 51 di Alemagna
La strada statale 51 di Alemagna (SS 51) è un'importante strada statale italiana. Inizia a San Vendemiano, in provincia di Treviso, terminando a Dobbiaco, in provincia di Bolzano ed è stata per molto tempo un'importantissima arteria di collegamento tra la pianura veneta e i paesi di lingua tedesca (da qui il nome Alemagna, antico sinonimo di "Germania") almeno fino alla costruzione della rete autostradale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Strada statale 51 di Alemagna
Strada statale 638 del Passo di Giau
La ex strada statale 638 del Passo di Giau (SS 638), ora strada provinciale 638 del Passo di Giau (SP 638), era una strada statale italiana di collegamento locale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Strada statale 638 del Passo di Giau
Strade statali in Italia (1-99)
0.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Strade statali in Italia (1-99)
Supergigante
Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino. Si tratta di una gara in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte disposte sul tracciato, come negli slalom, ma la lunghezza della pista, la distanza tra le porte, il raggio di curva e la velocità di percorrenza sono maggiori rispetto allo slalom gigante o allo slalom speciale, unendo quindi le caratteristiche dello slalom gigante a quelle della discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Supergigante
Sylviane Berthod
Specialista di discesa libera e supergigante originaria di Salins, Sylviane Berthod iniziò l'attività agonistica a metà degli anni novanta, divenendo nel 1995 campionessa mondiale juniores nella discesa libera nella rassegna iridata giovanile disputata a Voss.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Sylviane Berthod
Tanja Poutiainen
Con il connazionale Kalle Palander in campo maschile, Tanja Poutiainen è stata la prima campionessa finlandese ad affermarsi nello sci alpino.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tanja Poutiainen
Tea Savoia
Ha fatto parte della nazionale italiana di curling partecipando a 11 europei e 4 mondiali. Ha fatto parte anche della nazionale italiana senior di curling, partecipando a due campionati mondiali senior.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tea Savoia
Tenley Albright
Figlia di un importante chirurgo di Boston, Tenley Albright iniziò a prendere lezioni di pattinaggio a nove anni. A undici fu colpita dalla poliomielite, che la costrinse a letto per diverso tempo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tenley Albright
Teo Fasulo
Compiuti gli studi classici, si iscrive alla facoltà di Scienze economiche dell'Università “La Sapienza” di Roma, conseguendovi la laurea.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Teo Fasulo
Territori dell'Italia
I territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Territori dell'Italia
The Amazing Race (quarta edizione)
The Amazing Race 4 è la quarta edizione di The Amazing Race. È stata registrata dal 18 gennaio al 14 febbraio 2003 e trasmessa su CBS dal 29 maggio al 21 agosto dello stesso anno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e The Amazing Race (quarta edizione)
Therese Johaug
In Coppa del Mondo ha esordito il 27 gennaio 2007 nella 10 km a tecnica classica di Otepää (8ª), ha ottenuto il primo podio il 27 marzo successivo nell'inseguimento di Falun (3ª) e la prima vittoria il 25 novembre 2007 nella staffetta di Beitostølen.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Therese Johaug
Thomas Larkin
Larkin nacque a Londra da padre statunitense e da madre italiana. La famiglia si trasferì a Varese, in Italia, quando aveva 3 anni prima di stabilirsi a Cocquio-Trevisago.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Thomas Larkin
Timothy Hepp
La squadra del Curling Club Dolomiti, dove Hepp gioca, si qualifica di diritto ai challenge per la nazionale italiana junior di curling sia nel 2010 che nel 2011, entrambe le volte però perde la partita decisiva, trovandosi così esclusa dal diritto di rappresentare la nazionale.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Timothy Hepp
Tina Maze
Campionessa olimpica nella discesa libera e nello slalom gigante a, nel suo palmarès vanta anche quattro ori iridati, una Coppa del Mondo generale e due Coppe di specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tina Maze
Tina Weirather
Figlia dell'ex discesista austriaco Harti Weirather e della campionessa olimpica liechtensteinese Hanni Wenzel, era una sciatrice polivalente, in grado di competere ad alto livello sia nella prove veloci sia in slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tina Weirather
Tirolo
Il Tirolo (in tedesco e ladino: Tirol) è una regione storico-geografica europea, situata fra Austria e Italia, i cui confini e la cui natura sono cambiati nel corso dei secoli, raggiungendo la sua massima estensione fra il 1815 e il 1918, come Contea del Tirolo, i cui territori sono attualmente e principalmente suddivisi tra lo Stato federato del Tirolo a nord e la Regione Trentino-Alto Adige a sud.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tirolo
Tofane
Le Tofane (Tofanen in tedesco e Ra Tofanes in ladino ampezzano) sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane), a ovest di Cortina d'Ampezzo e a nord ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge fino a 3244 m s.l.m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tofane
Tom Perry
È soprannominato "l'alpinista scalzo", per aver compiuto salite e discese a piedi nudi da importanti cime o per essersi tolto gli scarponi ed aver corso scalzo su vette montuose di tutto il mondo fino a settemila metri di quota/ Epiche le performances sul Kilimangiaro nel 2004, sul monte Bianco nel 2006, poi nel 2007 la discesa dal vulcano Etna con temperature al suolo che sfioravano i 600 gradi centigradi.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tom Perry
Toni Innauer
Dopo aver praticato sci alpino, nel 1971 si dedicò al salto alla scuola di sci nordico di Stams, entrando in nazionale nella stagione 1973-1974.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Toni Innauer
Toni Piccolotto
Toni Piccolotto (detto Pistagna) nasce a Lentiai nel 1903. Fin dal dopoguerra frequenta lo studio del celebre pittore zumellese Luigi Cima.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Toni Piccolotto
Toni Sailer
Soprannominato dalla stampa Der schwarze Blitz aus Kitz ("Il lampo nero di Kitzbühel"), fu il primo sciatore a vincere tutte le gare di sci alpino di una rassegna olimpica: discesa libera, slalom gigante e slalom speciale ai VII Giochi olimpici invernali di, dove fu anche portabandiera durante la cerimonia di apertura.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Toni Sailer
Tony Rüegg
Viene ricordato come vincitore di una medaglia di bronzo nella sua disciplina, vittoria avvenuta ai campionati mondiali del 1981 (edizione tenutasi a Cortina d'Ampezzo, Italia) insieme ai connazionali Erich Schärer, Max Rüegg e Josef Benz Nell'edizione l'oro andò alla Germania, l'argento all'altra nazionale svizzera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tony Rüegg
Torcia olimpica
La torcia olimpica è il mezzo di trasporto della fiamma olimpica durante la staffetta che la porta dal luogo dell'accensione (di solito Olimpia), al luogo di celebrazione dell'olimpiade.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Torcia olimpica
Torsten Voss
Al termine della carriera di atleta, nel 1994 si cimentò nel bob e, come frenatore nell'equipaggio di bob a quattro della Germania, fu capace di conquistare 3 medaglie mondiali, due titoli europei e l'8º posto ai Giochi olimpici di.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Torsten Voss
Tour de Ski 2009-2010
Il Tour de Ski 2009/2010 si è disputato dal 1 al 10 gennaio 2010. Le gare sono iniziate ad Oberhof (Germania) e sono terminate in Val di Fiemme.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tour de Ski 2009-2010
Tour de Ski 2010-2011
Il Tour de Ski 2010/2011 si è svolto dal 31 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011. Le gare sono iniziate ad Oberhof (Germania) e sono terminate in Val di Fiemme.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tour de Ski 2010-2011
Trampolino Italia
Il Trampolino Italia è un trampolino situato a Cortina d'Ampezzo, in Italia. È in disuso dal 1990.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trampolino Italia
Tre Venezie
Il toponimo Tre Venezie (o Triveneto) indica la regione storica costituita dai territori della Venezia Tridentina, della Venezia Euganea e della Venezia Giulia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tre Venezie
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trentino-Alto Adige
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trento
Triassico italiano
Il sistema Triassico è ben rappresentato in Italia, con vaste aree di affioramento nella catena alpina e affioramenti più limitati e discontinui in Appennino e nelle isole.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Triassico italiano
Trofeo Topolino
Il Trofeo Topolino è stato una serie di manifestazioni sportive internazionali per bambini organizzate sotto l'egida della Walt Disney Italia dal 1958 al 2016.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trofeo Topolino
Trofeo Topolino di sci alpino
Il Trofeo Topolino di sci alpino è stato una competizione sciistica internazionale, organizzata in Italia a partire dal 1957 sotto l'egida della Disney Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trofeo Topolino di sci alpino
Trude Gimle
Atleta con caratteristiche da polivalente, fu in grado di ottenere buoni risultati in discesa libera, supergigante, slalom speciale e combinata.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Trude Gimle
Tullio Rossi (architetto)
Fu uno dei più prolifici progettisti di nuove chiese nell'area romana.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Tullio Rossi (architetto)
Turismo in Italia
Il turismo è uno dei principali settori economici dell′Italia. L′Italia, nel 2019, fu il quinto Paese più visitato al mondo con 65 milioni di arrivi stranieri secondo l'ISTAT, ed il terzo per numero di pernottamenti (221 milioni) dopo gli Stati Uniti (345) e la Spagna (299), e davanti a Cina (192) Regno Unito (161) e Francia (137).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Turismo in Italia
Turisti per caso
Turisti per caso è una serie di trasmissioni televisive ideate dal duo Patrizio Roversi e Syusy Blady, in onda sulle reti Rai nel 1991 e dal 1994 al 2001 e nel 2006.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Turisti per caso
Ubaldo Ranzi
Nato in Inghilterra, prima di darsi al bob ha praticato il decathlon, specialità nella quale detiene la 4ª miglior prestazione italiana di sempre con 7.930 punti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ubaldo Ranzi
Uberto Gillarduzzi
Uberto nasce a Cortina d'Ampezzo quando questa faceva parte dall'Impero Austro-ungarico, ma nel 1918, in seguito alla fine della prima guerra mondiale, Cortina passa al Regno d'Italia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Uberto Gillarduzzi
Ulrike Maier
Campionessa del mondo nel supergigante a Vail 1989 e a Saalbach-Hinterglemm 1991, morì in un incidente di gara sulla pista Kandahar di Garmisch-Partenkirchen.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Ulrike Maier
Un maresciallo in gondola
Un maresciallo in gondola è un film per la televisione italiano del 2002, diretto da Carlo Vanzina e interpretato da Ezio Greggio. È uno spin-off della miniserie televisiva Anni '50 del 1998.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Un maresciallo in gondola
Unione montana Valle del Boite
L'unione montana Valle del Boite è un'unione montana (ex comunità montana) della provincia di Belluno. Comprende cinque comuni localizzati lungo la media e bassa valle del Boite.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Unione montana Valle del Boite
Urago Mella
Urago Mella è un quartiere della città di Brescia. Fu comune autonomo fino al 1867, quando fu incorporato nel territorio del comune di Fiumicello Urago.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Urago Mella
Urs Räber
Räber, specialista della discesa libera, ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 1º febbraio 1979 a Villars-sur-Ollon (7º) e nella stessa stagione 1978-1979 in Coppa Europa vinse la classifica della specialità, mentre in quella successiva esordì ai Giochi olimpici invernali e a fu 18º nella discesa libera.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Urs Räber
Vacanze d'inverno
Vacanze d'inverno è un film italiano del 1959 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vacanze d'inverno
Vacanze di Natale
Vacanze di Natale è un film del 1983 diretto da Carlo Vanzina. Commedia prodotta dalla Filmauro e da Luigi e Aurelio De Laurentiis, è un ritratto ironico e un po' amaro delle abitudini e della mentalità dell'Italia vacanziera agli inizi degli anni ottanta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vacanze di Natale
Vacanze di Natale 2000
Vacanze di Natale 2000 è un film del 1999 diretto da Carlo Vanzina. Ha un cast molto ricco, che comprende, tra gli altri, la storica coppia formata da Massimo Boldi e Christian De Sica e le attrici straniere Megan Gale, nel ruolo di sé stessa, e Carmen Electra nel ruolo di Esmeralda.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vacanze di Natale 2000
Val Costeana
La Val Costeana è un'ampia valle della provincia di Belluno, laterale destra della valle del Boite. Situata nel Comune di Cortina d'Ampezzo, ha inizio in località Campo e sale in direzione nord-ovest fino al Passo di Falzarego, percorsa dalla Strada statale 48 delle Dolomiti.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val Costeana
Val d'Ansiei
La Val d'Ansièi è una vallata cadorina nelle Dolomiti (in provincia di Belluno) percorsa in tutta la sua lunghezza dall'omonimo torrente (che nasce come emissario del lago di Misurina e che sfocia nel Piave, presso la località Treponti, dopo aver attraversato Misurina, Auronzo di Cadore e Cima Gogna).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val d'Ansiei
Val di Fassa
La val di Fassa (Val de Fascia in ladino, Fassatal in tedesco) è una valle nelle Dolomiti, situata nel Trentino nord-orientale, al confine con le province di Bolzano e Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val di Fassa
Val di Landro
La val di Landro (Höhlensteintal in tedesco) è una valle alpina, che collega Dobbiaco a Cortina d'Ampezzo o Misurina, o più precisamente la val Pusteria con il Cadore o l'Ampezzano, caratterizzata da una relativamente scarsa presenza di opere umane.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val di Landro
Val Felizon
La Val Felizon (Val Felizón in ladino) è una valle delle Dolomiti, in provincia di Belluno. Attraversata dal rio Felizon, inizia dove quest'ultimo si immette nel Boite, nei pressi del Castello di Podestagno e quindi a nord di Cortina d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val Felizon
Val Vestino
La Val Vestino o Valle di Vestino oppure Valvestino ma anche Valle Vestina nei documenti più antichi o nella letteratura del XVIII-XIX secolo, è una valle della provincia di Brescia posta tra il lago di Garda e quello d'Idro.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Val Vestino
Valentino Rovisi
Figlio di Pietro e Maria Felicetti, fu battezzato nella chiesa di San Vigilio a Moena, il 23 dicembre 1715. Il padre, Pietro Rovisi, originario dal maso Roveis di Bulla in Val Gardena, svolgeva l'attività di mercante di legname con la Serenissima Repubblica Veneta.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Valentino Rovisi
Valle d'Ampezzo
La Valle d'Ampezzo (altrimenti detta Conca Ampezzana, Anpezo in ladino, Haydental o zum Heiden in tedesco) è una vallata dolomitica compresa nella provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Valle d'Ampezzo
Valle del Boite
La Valle del Bóite (Val de la Guóite in ladino cadorino) è una valle dolomitica della provincia di Belluno, percorsa dall'omonimo torrente Boite, che nasce in località Campo Croce ai piedi della Croda Rossa d'Ampezzo nel Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Valle del Boite
Valvestino
Valvestino (Val Vestì in dialetto bresciano) è un comune italiano sparso di 162 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Valvestino
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Veneto
Verena Stuffer
Originaria di Santa Cristina Valgardena, ha debuttato in gare valide ai fini FIS disputando uno slalom speciale il 1º dicembre 1999 a San Vigilio di Marebbe giungendo 36ª, mentre il 31 gennaio 2001 ha partecipato per la prima volta a una gara valida per la Coppa Europa, la discesa libera di Pra Loup, chiudendo 73ª.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Verena Stuffer
Vertigine bianca
Vertigine bianca è un film del 1956 che racconta gli eventi dei Giochi olimpici invernali di. Il film è trasmesso periodicamente, in Italia, dai canali televisivi satellitari Rai Sport 1 e Rai Sport 2.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vertigine bianca
VI Giochi olimpici invernali
I VI Giochi olimpici invernali, noti anche come Oslo 1952, si svolsero a Oslo, capitale della Norvegia, dal 14 al 25 febbraio 1952. Essi furono i primi giochi olimpici invernali ad essere organizzati in una grande città e non in una località turistica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e VI Giochi olimpici invernali
Via ferrata Alfonso Vandelli
La via ferrata Alfonso Vandelli è un sentiero alpinistico attrezzato sul monte Sorapiss nelle Dolomiti bellunesi, del territorio comunale di Cortina d'Ampezzo e Auronzo di Cadore.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Via ferrata Alfonso Vandelli
Vigo di Cadore
Vigo di Cadore (Vigo in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vigo di Cadore
VII Giochi olimpici invernali
I VII Giochi olimpici invernali, noti anche come Cortina '56, si sono svolti a Cortina d'Ampezzo (Italia) dal 26 gennaio al 5 febbraio 1956.
Vedere Cortina d'Ampezzo e VII Giochi olimpici invernali
Viktoria Rebensburg
Atleta di punta della nazionale tedesca negli anni 2010, nel suo palmarès vanta, tra l'altro, la medaglia d'oro olimpica nello slalom gigante vinta a e tre Coppe del Mondo nella medesima specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Viktoria Rebensburg
Villabassa
Villabassa (Niederdorf in tedesco) è un comune italiano di abitanti che si trova in Alta Pusteria, nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Villabassa
Violetta Caldart
Caldart vive a Cortina d'Ampezzo con il marito bobbista Roberto Siorpaes.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Violetta Caldart
Vittorio Adorni
Professionista dal 1961 al 1970, vinse il Giro d'Italia 1965 e il campionato del mondo 1968.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vittorio Adorni
Vittorio Chierroni
Gli è stata dedicata una delle più storiche piste dell'Abetone.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vittorio Chierroni
Vittorio Feltri
Direttore di vari quotidiani, quali L'Indipendente, L'Europeo ed il Giornale, nel 2000 ha fondato Libero, del quale è stato direttore editoriale fino al 7 settembre 2023.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vittorio Feltri
Vittorio Sgarbi
È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali quella di Milano, anche come sindaco.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vittorio Sgarbi
Vittorio Veneto
Vittorio Veneto (AFI:; Vitorio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la Grande Guerra; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vittorio Veneto
Vodo di Cadore
Vodo di Cadore (Guódo in ladino) è un comune italiano di 829 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Comune a vocazione turistica, è adagiato nella media Val Boite a quota 910 m s.l.m., tra i massicci dolomitici dell'Antelao (3.264 m) e del Pelmo (3.168 m), ed è attraversato dalla SS 51 d'Alemagna.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vodo di Cadore
Vreni Schneider
Si è aggiudicata tre volte la Coppa del Mondo assoluta e undici Coppe di specialità, ripartite tra slalom gigante e slalom speciale. In tutto i suoi successi in Coppa sono stati cinquantacinque, con centouno podi complessivi, cui si aggiungono cinque medaglie olimpiche e sei medaglie mondiali.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Vreni Schneider
Walter De Rigo
Nacque il 24 febbraio 1932 a Santo Stefano di Cadore e visse praticamente tutta la vita a Cortina d'Ampezzo; molto legato alla sua terra d'origine fu un imprenditore amato, e particolarmente attivo anche nel mondo del volontariato.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Walter De Rigo
Wendy Siorpaes
Originaria di Cortina d'Ampezzo e appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, era specialista delle prove veloci (discesa libera e supergigante).
Vedere Cortina d'Ampezzo e Wendy Siorpaes
Werner Bleiner
Sciatore polivalente con maggiore propensione alle prove tecniche, Bleiner debuttò in campo internazionale in occasione del 34º Trofeo del Lauberhorn, disputato a Wengen nel 1965, classificandosi 2º nella discesa libera del 9 gennaio; nel 1966, dopo esser stato 2º nello slalom gigante disputato a Cortina d'Ampezzo il 6 febbraio, vinse lo slalom gigante della 4ª Coppa Vitranc a Kranjska Gora il 19 febbraio ed esordì ai Campionati mondiali: a Portillo 1966 si piazzò 7º nello slalom gigante.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Werner Bleiner
Werner Heel
Nato a Merano e originario di San Leonardo in Passiria, era specialista di discesa libera e supergigante. Tesserato per il gruppo sportivo Fiamme gialle, nella sua carriera è stato spesso fermato da numerosi infortuni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Werner Heel
William Longstreth Dodge
Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia di bronzo nel Bob a quattro con i connazionali Arthur Walter Tyler, Thomas Butler e James Ernest Lamy, partecipando per la nazionale statunitense, venendo superate dalle nazionali italiana (medaglia d'argento) e svizzera (medaglia d'oro).
Vedere Cortina d'Ampezzo e William Longstreth Dodge
World Curling Federation
La World Curling Federation ("Federazione mondiale di curling", WCF; fino al 1991 International Curling Federation, ICF) è la federazione sportiva internazionale che dirige e regola lo sport del curling in tutto il mondo, in tutte le sue specialità.
Vedere Cortina d'Ampezzo e World Curling Federation
XII Universiade invernale
La XII Universiade invernale, ha avuto luogo a Belluno, in Italia, dal 16 al 24 febbraio 1985. Alla manifestazione parteciparono circa 1.000 atleti di 30 nazioni.
Vedere Cortina d'Ampezzo e XII Universiade invernale
XV Giochi olimpici invernali
I XV Giochi olimpici invernali, noti anche come Calgary '88, si svolsero a Calgary nella provincia canadese dell'Alberta dal 13 al 28 febbraio 1988.
Vedere Cortina d'Ampezzo e XV Giochi olimpici invernali
XVI Giochi olimpici invernali
I XVI Giochi olimpici invernali (in francese: XVIes Jeux olympiques d'hiver), noti anche come Albertville '92, si sono svolti ad Albertville (Francia) dall'8 al 23 febbraio 1992.
Vedere Cortina d'Ampezzo e XVI Giochi olimpici invernali
XX Giochi olimpici invernali
I XX Giochi olimpici invernali, noti anche come Torino 2006, si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006. Le gare si sono svolte sia a Torino sia in altre otto località del Piemonte.
Vedere Cortina d'Ampezzo e XX Giochi olimpici invernali
Yuppies - I giovani di successo
Yuppies - I giovani di successo è un film del 1986 diretto da Carlo Vanzina. La pellicola ha per protagonisti Massimo Boldi, Jerry Calà, Christian De Sica ed Ezio Greggio.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Yuppies - I giovani di successo
Yvonne Rüegg
In seguito al matrimonio con lo sciatore alpino italiano Roberto Siorpaes assunse il cognome del coniuge e gareggiò come Yvonne Siorpaes Rüegg o Yvonne Siorpaes.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Yvonne Rüegg
Zoran Mušič
Mušič nacque in una famiglia di lingua slovena nel villaggio di Bukovica/Boccavizza presso Gorizia (allora parte della Contea di Gorizia e Gradisca), Austria, oggi Slovenia.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Zoran Mušič
Zuel
Zuel (Śuel in ladino) è un villaggio nel comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.154 m.
Vedere Cortina d'Ampezzo e Zuel
0435
0435 è il prefisso telefonico del distretto di Pieve di Cadore, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte nord-orientale della provincia di Belluno ed il comune di Sappada (UD).
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0435
0436
0436 è il prefisso telefonico del distretto di Cortina d'Ampezzo, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte nord-occidentale della provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0436
0437
0437 è il prefisso telefonico del distretto di Belluno, appartenente al compartimento di Venezia. Il distretto comprende la parte sud-orientale e quella centro-occidentale della provincia di Belluno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0437
0462
0462 è il prefisso telefonico del distretto di Cavalese, appartenente al compartimento di Verona. Il distretto comprende la parte nord-orientale della provincia di Trento.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0462
0471
0471 è il prefisso telefonico del distretto di Bolzano, appartenente al compartimento omonimo. Il distretto comprende la parte meridionale della provincia autonoma di Bolzano (Bassa Atesina).
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0471
0474
0474 è il prefisso telefonico del distretto di Brunico, appartenente al compartimento di Bolzano. Il distretto comprende la parte orientale della provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 0474
2 maggio
Il 2 maggio è il 122º giorno del calendario gregoriano (il 123º negli anni bisestili). Mancano 243 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 2 maggio
26 gennaio
Il 26 gennaio è il 26º giorno del calendario gregoriano. Mancano 339 giorni alla fine dell'anno (340 negli anni bisestili).
Vedere Cortina d'Ampezzo e 26 gennaio
29 ottobre
Il 29 ottobre è il 302º giorno del calendario gregoriano (il 303º negli anni bisestili). Mancano 63 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 29 ottobre
5 febbraio
Il 5 febbraio è il 36º giorno del calendario gregoriano. Mancano 329 giorni alla fine dell'anno (330 negli anni bisestili).
Vedere Cortina d'Ampezzo e 5 febbraio
50240 Cortina
50240 Cortina è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5436214 UA e da un'eccentricità di 0,1358350, inclinata di 12,70465° rispetto all'eclittica.
Vedere Cortina d'Ampezzo e 50240 Cortina
Conosciuto come Ampezzani, Cappella della Santissima Trinità (Cortina d'Ampezzo), Chiesa di Ospitale di Ampezzo, Cortina de Anpezo.
, Ann Urquhart, Anna Fenninger, Anna Maria Mussolini, Anna Ottosson, Anne-Caroline Chausson, Annemarie Moser-Pröll, Antonio Bueno, Antonio Cantore, Antonio Colli, Antonio Gillarduzzi, Antonio Menardi, Appuntamento in Riviera, Arianna Follis, Arianna Lorenzi, Armoriale dei comuni della provincia di Belluno, Art Tyler, Associazione Curling Cortina, Associazione italiana insegnanti di geografia, ATP Challenger Tour, Auronzo di Cadore, Autostrada A22 (Italia), Autostrada A27 (Italia), Averau, Špela Bračun, Badia (Italia), Bar Basso, Barbara Merlin, Barbara Wirth, Bartolomeo Gilardoni, Basiliche in Italia, Battaglia di Vittorio Veneto, Beat Hefti, Becco di Mezzodì, Belluno, Ben Hindle, Bernhard Russi, Billionaire, Bob, Bob ai VII Giochi olimpici invernali, Bob Club Cortina, Bob modello Siorpaes, Boite, Bolzano, Boris Strel, Braciere olimpico, Braies, Brian Lopes, Bruno Gerber, Bruno Ghedina, Bruno Menardi, Bruno Pulga, Cadini di Misurina, Cadore, Campionati europei di bob, Campionati italiani di bob, Campionati italiani di pattinaggio di figura, Campionati italiani di sci alpino, Campionati mondiali di bob, Campionati mondiali di bob 2011, Campionati mondiali di curling, Campionati mondiali di curling doppio misto, Campionati mondiali di pattinaggio di figura, Campionati mondiali di sci alpino, Campionati mondiali di sci alpino 1932, Campionati mondiali di sci alpino 1941, Campionati mondiali di sci nordico, Campionati mondiali di sci nordico 1927, Campionati mondiali di sci nordico 1941, Campionati mondiali di skeleton 2011, Campionati sciistici delle truppe alpine, Campionato italiano assoluto di curling, Campionato italiano di hockey su ghiaccio, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1925, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1926, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1927, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1930, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1932, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1948-1949, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1956-1957, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1966-1967, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-1999, Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008, Campionato italiano junior di curling, Campionato italiano master di curling, Campionato italiano misto di curling, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio, Candidature olimpiche, Cansiglio, Capovalle, Cappella della Beata Vergine di Lourdes, Cappella della Santissima Trinità, Carbonin, Carla Alverà, Carla Marchelli, Carlo Bondavalli, Carlo Dimai, Carlo Gandini (bobbista), Carlo Ghega, Carlo Loffredo, Carlo Scorza, Carnico, Carole Merle, Carole Montillet, Castello di Botestagno, Celina Seghi, Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici, Cesare Bussi, Cesare De Michelis, Cesare Marchi, Cestovia, Chiara Costazza, Chiave (Cortina d'Ampezzo), Christian De Sica, Christian Dior, Christine Rolland, Christl Cranz, Cibiana di Cadore, Ciclabile delle Dolomiti, Cima dei Preti, Cimitero austro-ungarico di Brunico, Cimon del Froppa, Cimon della Pala, Cinepanettone, Cinque Torri, Claudio Apollonio, Claudio Trevi, Cliffhanger - L'ultima sfida, Club Méditerranée, Codici ICAO L, Col dei Bos, Colle Santa Lucia, Comitato olimpico nazionale italiano, Comuni d'Italia (C), Comuni d'Italia per superficie, Comuni italiani di lingua ladina, Congresso di esperanto in Italia, Contea del Tirolo, Coppa del mondo di mountain bike 2000, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1980, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1981, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1982, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1984, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1985, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 1969, Coppa del Mondo di sci alpino 1975, Coppa del Mondo di sci alpino 1976, Coppa del Mondo di sci alpino 1977, Coppa del Mondo di sci alpino 1978, Coppa del Mondo di sci alpino 1980, Coppa del Mondo di sci alpino 1982, Coppa del Mondo di sci alpino 1984, Coppa del Mondo di sci alpino 1990, Coppa del Mondo di sci alpino 1993, Coppa del Mondo di sci alpino 1994, Coppa del Mondo di sci alpino 1995, Coppa del Mondo di sci alpino 1996, Coppa del Mondo di sci alpino 1997, Coppa del Mondo di sci alpino 1998, Coppa del Mondo di sci alpino 1999, Coppa del Mondo di sci alpino 2000, Coppa del Mondo di sci alpino 2001, Coppa del Mondo di sci alpino 2002, Coppa del Mondo di sci alpino 2003, Coppa del Mondo di sci alpino 2004, Coppa del Mondo di sci alpino 2005, Coppa del Mondo di sci alpino 2006, Coppa del Mondo di sci alpino 2007, Coppa del Mondo di sci alpino 2008, Coppa del Mondo di sci alpino 2009, Coppa del Mondo di sci alpino 2010, Coppa del Mondo di sci alpino 2011, Coppa del Mondo di sci alpino 2012, Coppa del Mondo di sci di fondo 2010, Coppa del Mondo di sci di fondo 2011, Cortina, Cosroe Dusi, Costa (Gargnano), Cristina Alverà, Croce Bianca Bolzano, Croda da Lago, Croda del Becco, Croda Rossa d'Ampezzo, Croz dell'Altissimo, Curling Club 66 Cortina, Curling Club Anpezo, Curling Club Dolomiti, Curling Club New Wave, Curling Club Olimpia, Curling Club Tofane, Curling in Italia, Daniela Ceccarelli, Daniela Merighetti, Danza popolare, Dario Cologna, Davide Michielli, Davide Zanotelli, Deborah Compagnoni, Di là dal fiume e tra gli alberi, Dialetto cadorino, Diana Gaspari, Dino Ciani, Diocesi di Belluno-Feltre, Diocesi di Bolzano-Bressanone, Diritti televisivi del calcio in Italia, Dobbiaco, Dolomiti, Dolomiti Ampezzane, Dolomiti Superski, Dominique Gisin, Don Giovanni in Sicilia (romanzo), Dreier Landtag, Edmondo Matter, Edoardo Contini, Elena Curtoni, Elena Fanchini, Elena Matous, Elettra De Col, Elia De Pol, Eliana Miglio, Elio Maran, Elisabeth Görgl, Elivie, Emanuele Filiberto di Savoia (1972), Emanuele Pirro, Emblema olimpico, Enrico Costa (bobbista), Enrico De Lorenzo, Episodi di Un ciclone in famiglia (prima stagione), Equipe 84, Erminio Sertorelli, Ernest Hemingway, Ernesto Franceschi (bobbista), Ernesto Zardini, Eugenio De Zordo, Eugenio Monti, Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, Eventi sportivi nel 2010, Evi Mittermaier, Fabienne Serrat, Fabio Alverà, Fabio Bovolenta, Fabrizio De André, Fantozzi (film), Fantozzi - Il ritorno, Fantozzi in paradiso, Fausto Coppi, Fausto Gardini, Federazione internazionale sport universitari, Federazione Italiana Volo Libero, Federico Bobba, Ferdinand Kosak, Ferrovia Belluno-Calalzo, Ferrovia della Val Gardena, Ferrovia delle Dolomiti, Ferrovia Trento-Malé-Mezzana, Ferruccio Bortoluzzi, Festival di Sanremo, Fiames, Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali, Filigrana (oreficeria), Filippo (apostolo), Fiorello, Fiorenzo Magni, Fiorenzo Tomea, Forte di Landro, Forte Tre Sassi, Fortificazioni austriache al confine italiano, Francesco Adami, Francesco Boni (personaggio televisivo), Francesco De Zanna, Francesco Lacedelli, Francesco Moser, Francesco Piazza (artista), Franco Demenego, Franco Sovilla, Franz Anton Zeiller, Franz Isenegger, Franz Kapus, Franz Stöckli, Franz Tavella, Franz Weinberger, Fronte italiano (1915-1918), Funivia, Furio Nordio, Galleria d'arte moderna, Gargnano, Günther Huber, Geneviève Simard, George Lilanga, Ghigo Agosti, Giacomo Conti (bobbista), Giacomo il Minore, Gianbattista Baronchelli, Giancarlo De Leonardis, Gianfranco Da Rin, Gianfranco Gaspari, Gianfranco Vissani, Gianluca Lorenzi, Gianna Manzini, Gianpaolo Zandegiacomo, Gildo Siorpaes, Gino Bartali, Giochi della XVII Olimpiade, Giochi olimpici, Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo, Giochi olimpici invernali, Giochi olimpici invernali 1940, Giochi olimpici invernali 1944, Giochi paralimpici, Giochi paralimpici invernali, Giorgio Costantini (bobbista), Giorgio Da Rin, Giorgio Dal Piaz, Giorgio Morandi, Giorgio Pisanò, Giovanni Comisso, Giovanni Gronchi, Giovanni Palmieri (tennista), Giovanni Valetti, Giro d'Italia 1939, Giro d'Italia 1948, Giro d'Italia 1951, Giro d'Italia 1955, Giro d'Italia 1967, Giro d'Italia 1968, Giro d'Italia 1977, Giro d'Italia 2011, Giulia Gianesini, Giuliana Minuzzo, Giulio Oberhammer, Giuseppe Failla, Giuseppe Merlo, Giuseppe Perletto, Giuseppe Visconti di Modrone, I duca di Grazzano Visconti, Gola di Fanes, Gotico internazionale in Italia, Gottfried Diener, Gottfried Kottmann, Gran Sasso, Grava (Cortina d'Ampezzo), Gruppo del Cristallo, Gruppo del Nuvolau, Gruppo del Sorapiss, Guerra Bianca, Guglielmo Achille Cavellini, Guido Fassina, Guido Gillarduzzi, Guy Périllat, Hans Bolli, Hans Hiltebrand, Hans Rösch, Hans Schmidt (bobbista), Harry Warburton, Heidi Zurbriggen, Heinrich Angst, Heinz Cattani, Helmut Höflehner, Henghel Gualdi, Henry Gerlach, Herbert Plank, Hilary Longhini, Hilde Gerg, Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici, Hockey su ghiaccio ai VII Giochi olimpici invernali, I Cantori delle Cime, Il colonnello Von Ryan, Il conte Max (film 1957), Il grande silenzio (film 1968), Il ritorno del Monnezza, Il testimone (programma televisivo), Il tigre, Ilio Colli, Ilka Štuhec, Impero austro-ungarico, In questo mondo di ladri (film), Incidente della funivia del Cermis, Ingemar Stenmark, Intavolazione, Io e te (romanzo), Irredentismo italiano, Isolde Kostner, Italia, Italia ai Giochi olimpici, Italia ai VII Giochi olimpici invernali, Italia nord-orientale, Italo Petrelli, Ivano Bellodis, Ivo Lorenzi, James Ernest Lamy, Jana Šoltýsová, Janica Kostelić, Jean Dotto, Jean-Claude Killy, Jean-Pierre Augert, Jens Weißflog, Jerry Calà, Jessica Gillarduzzi, Jessica Lindell Vikarby, Joana Hählen, Joaquim Rodríguez, Johanna Schnarf, John Parco, Jonna Mendes, Jos Minsch, Julia Mancuso, Julius Perathoner, Justyna Kowalczyk, Karen Putzer, Karin Buder, Karin Hackl, Karl Schneller, Karl Schranz, Karl Trojer, Kathrin Zettel, Katja Koren, Katja Seizinger, Käthe Grasegger, Ken Leblanc, Kerrin Lee-Gartner, Kevin Kuske, Konrad Krafft von Dellmensingen, Kontinental Hockey League, Kristian Ghedina, Krull (film), Kurt Poletti, L'idiota (miniserie televisiva), La montagna di cristallo, La Pantera Rosa (film 1963), La Villa (Badia), Ladinia, Lagazuoi, Laghi di Fusine, Lago di Landro, Lancia D23, Lara Gut-Behrami, Larisa Yurkiw, Lars-Göran Halvarsson, Lascelles Brown, Lastoni di Formin, Leanne Smith, Leïla Piccard, Leonardo David, Leontopodium, Leonzio Rezzadore, Leopoldo Gaspari, Lindsey Vonn, Lingua ladina, Lingue retoromanze, Lino Lacedelli, Lino Mariani, Lino Zanettin, Lise-Marie Morerod, Livigno, Livinallongo del Col di Lana, Lo Specchio (periodico), Lotus Esprit, Louison Bobet, Luca Zaia, Luca Zardini, Ludwig Siebert, Luigi Figoli, Luigi Vietti, Lukáš Bauer, Magasa, Magnifica Comunità di Cadore, Marc Zardini, Marcella Mariani, Marchisio, Marco Cornini, Marco Mariani (sportivo), Marco Scapinello, Marebbe, Margaritaville at Sea Paradise, Maria Grazia Marchelli, Maria Holaus, Maria Riesch, Maria Vinca, Marianne Abderhalden, Marie Marchand-Arvier, Marie-Michèle Gagnon, Marielle Goitschel, Marina Pavani, Marine Gauthier, Marion Pellissier, Marion Rolland, Marit Bjørgen, Mark Kostabi, Marta Marzotto, Martin Brodeur, Martin Johnsrud Sundby, Martina Ertl, Martina Fortkord, Martino Padovan, Maruša Ferk, Masi Simonetti, Massimo Antonelli (giocatore di curling), Massimo Constantini, Matija Nastasić, Matt Hindle, Matteo Bernardi, Matteo Siorpaes, Matteo Viola, Matti Nykänen, Mauro Bernardi, Max Angst, Max Rüegg, Mélanie Suchet, Megan McJames, Mercoledì delle ceneri (film), Metalli secondari, Michael Trübner, Michaela Dorfmeister, Michaela Gerg, Michel Pollentier, Michele Cascella, Michele Frangilli, Michele Torpedine, Mikaela Shiffrin, Milano, Milena Milani, Mille Miglia, Mino Fiocchi, Miss Italia, Misurina, Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni d'Italia, Monte Cristallo, Monte Livata, Monte Terminillo, Nadia Fanchini, Nadja Kamer, Nazionale di curling femminile dell'Italia, Nazionale di curling maschile dell'Italia, Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Austria, Nazionale di sci alpino dell'Italia, Nazionale di sci alpino della Norvegia, NGC 2276, Nick Plastino, Nicola Cusano, Nicolas Vouilloz, Nicole Hosp, Nicole Schmidhofer, Night club, Nikola Gulan, Olivia Bertrand, Oltrechiusa, Ondata di freddo del gennaio 1985, Opzioni in Alto Adige, Orfeo Ponsin, PalaSharp, Pale di San Martino, Paolo Cavinato, Paolo Constantini, Paolo Da Ros, Paolo Lorenzi, Paolo Villaggio, Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre, Pascolatico, Passo Cimabanche, Passo della Lora, Passo della Mendola, Passo di Costalunga, Passo di Falzarego, Passo di Giau, Passo di Valparola, Passo Gardena, Passo Pordoi, Passo Rolle, Passo Sella, Passo Tre Croci, Pattinaggio di figura ai VII Giochi olimpici invernali, Patto di Londra, Paul Grohmann, Pecol, Perarolo di Cadore, Pericle Ducati, Pernilla Wiberg, Petter Northug, Philipp Oswald, Picabo Street, Pietro Siorpaes, Pioda di Sciora, Pizzi Gemelli, Pocol, Pomagagnon, Ponte Cadore, Ponte nelle Alpi, Porto Cervo, Prefissi telefonici italiani, Prima battaglia del Piave, Progetti di aggregazione di comuni al Trentino-Alto Adige, Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia di Belluno, Puntate di Con parole mie, Ra Stua, Radio Gherdëina Dolomites, Radio m2o, Raffaella Brutto, Ragni di Pieve di Cadore, Rai, Ramona Siebenhofer, Régine Cavagnoud, Rômulo (calciatore 1987), Reggimenti veneziani, Regina Häusl, Regina Mader, Regione a statuto speciale, Regola (ente), Regole ampezzane, Renate Götschl, Renato Barilli, Renato Franceschi, Renzo Alverà, Renzo Rosso (imprenditore), Reto Capadrutt, Rifugio Alfonso Vandelli, Rifugio Averau, Rifugio Biella, Rifugio Camillo Giussani, Rifugio Croda da Lago, Rifugio Guido Lorenzi, Rifugio Nuvolau, Rinaldo Zardini, Rivarossi, Robert Alt, Roberto Bocus, Roberto De Rigo, Roberto Siorpaes (bobbista), Roberto Siorpaes (sciatore), Roccaraso, Roland Fischnaller (snowboarder), Roman Kreuziger, Romanzi di Ernest Hemingway, Romi Spada, Rosa Pompanin, Rosi Mittermaier, Rotonda a Mare, Rudolf Burkert, Sacrario militare di Pocol, SAD (azienda), San Candido, San Vito di Cadore, Sandra Kiriasis, Sandro Gallo, Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto, Santo Siorpaes, Sass de Stria, Südtiroler Volkspartei, Sbarramento Passo Cimabanche, Sbarramento Passo Tre Croci, Schioppo a vento Gilardoni, Sci alpino ai Giochi olimpici, Sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai VII Giochi olimpici invernali, Sciora di Fuori, Sciovia, Scoiattoli di Cortina, Scusi, facciamo l'amore?, Secondo Magni, Selva di Cadore, Senigallia, Senso (film), Sentiero attrezzato Alberto Bonacossa, Serafino Stefani, Sergio Zanon, Sergio Zardini, Serie A 2008-2009 (hockey su ghiaccio), Serie A 2009-2010 (hockey su ghiaccio), Serie A 2010-2011 (hockey su ghiaccio), Signorina Silvani, Silvia Berger, Silvio Schaufelberger, Silvio Zanotelli, Simboli olimpici, Sistema catastale tavolare, Sisto Gillarduzzi, Slittino, SN 2005dl, Solo per i tuoi occhi (film), Sonja Nef, Sophie Lefranc-Duvillard, Sottocastello, Sport a Milano, Sport in Italia, Sportivi Ghiaccio Cortina, Stadio del ghiaccio, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio olimpico del ghiaccio, Stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina, Stazione di Dobbiaco, Stazione meteorologica di Cortina d'Ampezzo, Stefano Morona, Steve Mahre, Steven Holcomb, Stina Hofgård Nilsen, Storia del Tirolo, Storia del Veneto, Storia dell'Alto Adige, Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa, Storia dell'hockey su ghiaccio in Unione Sovietica, Storia della televisione, Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio, Strada statale 48 delle Dolomiti, Strada statale 51 di Alemagna, Strada statale 638 del Passo di Giau, Strade statali in Italia (1-99), Supergigante, Sylviane Berthod, Tanja Poutiainen, Tea Savoia, Tenley Albright, Teo Fasulo, Territori dell'Italia, The Amazing Race (quarta edizione), Therese Johaug, Thomas Larkin, Timothy Hepp, Tina Maze, Tina Weirather, Tirolo, Tofane, Tom Perry, Toni Innauer, Toni Piccolotto, Toni Sailer, Tony Rüegg, Torcia olimpica, Torsten Voss, Tour de Ski 2009-2010, Tour de Ski 2010-2011, Trampolino Italia, Tre Venezie, Trentino-Alto Adige, Trento, Triassico italiano, Trofeo Topolino, Trofeo Topolino di sci alpino, Trude Gimle, Tullio Rossi (architetto), Turismo in Italia, Turisti per caso, Ubaldo Ranzi, Uberto Gillarduzzi, Ulrike Maier, Un maresciallo in gondola, Unione montana Valle del Boite, Urago Mella, Urs Räber, Vacanze d'inverno, Vacanze di Natale, Vacanze di Natale 2000, Val Costeana, Val d'Ansiei, Val di Fassa, Val di Landro, Val Felizon, Val Vestino, Valentino Rovisi, Valle d'Ampezzo, Valle del Boite, Valvestino, Veneto, Verena Stuffer, Vertigine bianca, VI Giochi olimpici invernali, Via ferrata Alfonso Vandelli, Vigo di Cadore, VII Giochi olimpici invernali, Viktoria Rebensburg, Villabassa, Violetta Caldart, Vittorio Adorni, Vittorio Chierroni, Vittorio Feltri, Vittorio Sgarbi, Vittorio Veneto, Vodo di Cadore, Vreni Schneider, Walter De Rigo, Wendy Siorpaes, Werner Bleiner, Werner Heel, William Longstreth Dodge, World Curling Federation, XII Universiade invernale, XV Giochi olimpici invernali, XVI Giochi olimpici invernali, XX Giochi olimpici invernali, Yuppies - I giovani di successo, Yvonne Rüegg, Zoran Mušič, Zuel, 0435, 0436, 0437, 0462, 0471, 0474, 2 maggio, 26 gennaio, 29 ottobre, 5 febbraio, 50240 Cortina.