Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Demografia dell'ateismo

Indice Demografia dell'ateismo

La demografia dell'ateismo riguarda la distribuzione demografica degli atei e di coloro che affermano di non credere in alcuna religione.

5 relazioni: Discriminazione verso gli atei, Irreligiosità in Germania, Irreligiosità in Ghana, Irreligiosità in Israele, Irreligiosità nel mondo.

Discriminazione verso gli atei

La discriminazione verso gli atei, anche detta ateofobia, comprende la violazione dei diritti e la persecuzione delle persone irreligiose e non credenti (atei, agnostici, scettici, razionalisti, deisti, panteisti, nonteisti, umanisti e così via).

Nuovo!!: Demografia dell'ateismo e Discriminazione verso gli atei · Mostra di più »

Irreligiosità in Germania

L'irreligiosità è prevalente in Germania.

Nuovo!!: Demografia dell'ateismo e Irreligiosità in Germania · Mostra di più »

Irreligiosità in Ghana

L'irreligiosità in Ghana è difficile da misurare, in quanto molti dei suoi cittadini sostengono nominalmente la propria fede nel cristianesimo.

Nuovo!!: Demografia dell'ateismo e Irreligiosità in Ghana · Mostra di più »

Irreligiosità in Israele

L'irreligiosità in Israele è una pratica comune e l'ateismo ebraico è la forma più comune di irreligiosità.

Nuovo!!: Demografia dell'ateismo e Irreligiosità in Israele · Mostra di più »

Irreligiosità nel mondo

L'irreligiosità o irreligione, cioè la non appartenenza a nessuna religione, comprende al suo interno diverse forme di noncredenza (ateismo, agnosticismo, ignosticismo, non-teismo, scetticismo filosofico, antiteismo, apateismo) e libero pensiero (deismo, panteismo, panenteismo, umanismo, umanesimo secolare) e varia anche considerevolmente nei differenti Paesi del mondo.

Nuovo!!: Demografia dell'ateismo e Irreligiosità nel mondo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »