11 relazioni: Abramo (miniserie televisiva), Agar (Bibbia), Eldad ha-Dani, Har Karkom, Il faraone delle sabbie, Ismaele, Ismaelita, Madian, Mosè, Qadeš, Zemzem.
Abramo (miniserie televisiva)
Abramo (Abraham) è una miniserie televisiva del 1993, diretta dal regista Joseph Sargent, che apre la collana "Le storie della Bibbia".
Nuovo!!: Deserto di Paran e Abramo (miniserie televisiva) · Mostra di più »
Agar (Bibbia)
Agar (in Ebraico הָגָר, Hāgar; in Arabo هاجر; "Straniera") fu una schiava egiziana di Sara, moglie di Abramo.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Agar (Bibbia) · Mostra di più »
Eldad ha-Dani
Pretendeva di essere cittadino di uno "Stato ebraico indipendente" collocato a est dell'Africa, abitato da popolazioni che si dichiaravano discendenti della tribù di Dan (da cui il suo nome "ha-Dani", che significa "il Danita"), di Aser, di Gad e di Neftali.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Eldad ha-Dani · Mostra di più »
Har Karkom
Har Karkom (in ebraico: Montagna di zafferano) o Jabal Ideid o Gebel Ideid (in arabo: Montagna delle celebrazioni o Montagna delle moltitudini) è una montagna posta nel sud-ovest del deserto del Negev in Israele.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Har Karkom · Mostra di più »
Il faraone delle sabbie
Il faraone delle sabbie è un libro scritto da Valerio Massimo Manfredi nel 1998.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Il faraone delle sabbie · Mostra di più »
Ismaele
Ismaele (Ebraico יִשְׁמָעֵאל) è un personaggio biblico, uno dei figli del patriarca Abramo.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Ismaele · Mostra di più »
Ismaelita
Con ismaelita si indica un membro della stirpe di Ismaele, figlio di Abramo e della schiava Agar.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Ismaelita · Mostra di più »
Madian
Nella Bibbia, Madian (Ebraico: מִדְיָן, Standard Midyan Tiberiense; Arabo مدين; "Conflitto; Giudizio") è un figlio di Abramo e della sua concubina Chetura (che, secondo il midrash, è Agar).
Nuovo!!: Deserto di Paran e Madian · Mostra di più »
Mosè
Mosè (latino: Moyses; in ebraico: מֹשֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς;; ge'ez: ሙሴ, Musse) è per gli Ebrei il rav per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli Ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzi tutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Mosè · Mostra di più »
Qadeš
Qadeš (spesso traslitterata Kadesh o Qadesh), il cui nome nella lingua egizia significa "la Santa (città)", era un'antica città del Levante, ubicata sulle rive del fiume Oronte, probabilmente identificabile con i resti a Tell Nebi Mend, a circa 24 km sud-ovest di Homs, nell'odierna Siria occidentale.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Qadeš · Mostra di più »
Zemzem
Zemzem (زمزم) è una fonte sacra nelle immediate adiacenze della Kaʿba di Mecca.
Nuovo!!: Deserto di Paran e Zemzem · Mostra di più »