Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dipartimento d'Olona

Indice Dipartimento d'Olona

Il dipartimento d'Olona fu un dipartimento della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana e del Regno d'Italia, dal 1797 al 1815.

54 relazioni: Alessandro Annoni, Arese (famiglia), Armoriale delle città del primo e secondo Impero, Barasso, Barni, Casati (famiglia), Castelnovate, Cazzano (Besana Brianza), Cinisello Balsamo, Dipartimenti della Francia in Italia, Dipartimento del Lario (1797), Dipartimento del Lario (1801), Dipartimento del Ticino, Dipartimento del Verbano, Dipartimento dell'Adda (1797), Dipartimento della Montagna, Distretto di Baggio, Distretto di Bollate, Distretto di Cernusco Asinario, Distretto di Gorgonzola, Distretto di Linate, Distretto di Sesto San Giovanni, Evoluzione storica dei dipartimenti francesi, Gurone, Lambrate, Lista dei reggimenti italiani (repubbliche giacobine), Martesana, Montesiro, Musocco, Nobiltà del Regno napoleonico d'Italia, Olona, Ospizio Sant'Erasmo, Papiago, Passirana, Prado (Cura Carpignano), Principato di Pavia, Provincia di Milano, Provincia di Milano (Lombardia austriaca), Provincia di Milano (Lombardo-Veneto), Provincia di Pavia, Provincia di Pavia (Lombardo-Veneto), Provincia di Varese, Regno d'Italia (1805-1814), Repubblica Italiana (1802-1805), San Varese, Schignano, Storia di Brinzio, Storia di Busto Arsizio, Storia di Legnano, Storia di Legnano nel XIX secolo, ..., Valle Guidino, Varese, Vergo Zoccorino, Villareggio. Espandi índice (4 più) »

Alessandro Annoni

Appartenente ad un'antica famiglia nobile patrizia di Milano, Alessandro Annoni era l'unico figlio maschio del conte Giovanni Pietro e di sua moglie, la nobildonna genovese Giulia Pallavicino.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Alessandro Annoni · Mostra di più »

Arese (famiglia)

Gli Arese (o Aresi, o Aresio nella forma antica) sono una famiglia della nobiltà milanese, che per secoli ebbe forte influenza sulla città.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Arese (famiglia) · Mostra di più »

Armoriale delle città del primo e secondo Impero

L'Armoriale delle città del primo e secondo Impero fornisce gli stemmi (immagini e blasonature) delle città del Primo Impero francese (1804-1815), del Secondo Impero (1852-1870) e del Regno d'Italia (1805-1814), in francese e in italiano.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Armoriale delle città del primo e secondo Impero · Mostra di più »

Barasso

Barasso (Baràs in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1669 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Barasso · Mostra di più »

Barni

Barni (Barni in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di 575 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Barni · Mostra di più »

Casati (famiglia)

I Casati sono una famiglia lombarda presente sul.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Casati (famiglia) · Mostra di più »

Castelnovate

Castelnovate è l'unica frazione di Vizzola Ticino in provincia di Varese.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Castelnovate · Mostra di più »

Cazzano (Besana Brianza)

Cazzano è un ex-comune lombardo, ora frazione di Besana Brianza.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Cazzano (Besana Brianza) · Mostra di più »

Cinisello Balsamo

Cinisello Balsamo (distintamente Cinisell, AFI:, e Bàlsom, AFI:, in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Cinisello Balsamo · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia in Italia

I dipartimenti della Francia in Italia furono suddivisioni amministrative formate in Italia in seguito alle campagne d'Italia di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimenti della Francia in Italia · Mostra di più »

Dipartimento del Lario (1797)

Il Dipartimento del Lario fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento del Lario (1797) · Mostra di più »

Dipartimento del Lario (1801)

Il dipartimento del Lario fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1801 al 1815.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento del Lario (1801) · Mostra di più »

Dipartimento del Ticino

Il Dipartimento del Ticino fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento del Ticino · Mostra di più »

Dipartimento del Verbano

Il Dipartimento del Verbano fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento del Verbano · Mostra di più »

Dipartimento dell'Adda (1797)

Il Dipartimento dell'Adda era uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito brevemente dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento dell'Adda (1797) · Mostra di più »

Dipartimento della Montagna

Il Dipartimento della Montagna fu uno dei dipartimenti italiani creati in età napoleonica su modello di quelli francesi, esistito dal 1797 al 1798.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Dipartimento della Montagna · Mostra di più »

Distretto di Baggio

Il distretto di Baggio era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Baggio · Mostra di più »

Distretto di Bollate

Il distretto di Bollate era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Bollate · Mostra di più »

Distretto di Cernusco Asinario

Il distretto di Cernusco Asinario era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Cernusco Asinario · Mostra di più »

Distretto di Gorgonzola

Il distretto di Gorgonzola era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Gorgonzola · Mostra di più »

Distretto di Linate

Il distretto di Linate era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Linate · Mostra di più »

Distretto di Sesto San Giovanni

Il distretto di Sesto San Giovanni era il nome di un distretto progettato dal governo giacobino della Repubblica Cisalpina nel dipartimento d'Olona.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Distretto di Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Evoluzione storica dei dipartimenti francesi

L'evoluzione storica dei dipartimenti francesi prende le mosse dalla Rivoluzione francese, quando alla suddivisione territoriale in province fu sostituita quella basata sui dipartimenti (legge del 22 dicembre 1789).

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Evoluzione storica dei dipartimenti francesi · Mostra di più »

Gurone

Gurone (IPA: //; Gürun IPA: // in dialetto varesotto) è una frazione del comune di Malnate, in provincia di Varese, in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Gurone · Mostra di più »

Lambrate

Lambrate (Lambraa in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella zona orientale della città, appartenente al Municipio 3.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Lambrate · Mostra di più »

Lista dei reggimenti italiani (repubbliche giacobine)

Nella presente lista dei reggimenti italiani (repubbliche giacobine), sono riportati tutti i reggimenti e corpi militari delle républiques sœurs italiane che hanno preso parte alle guerre della rivoluzione francese dal 1796 alla pace di Amiens.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Lista dei reggimenti italiani (repubbliche giacobine) · Mostra di più »

Martesana

La Martesana è un territorio storico della Lombardia situato a nord-est di Milano, originariamente del tutto coincidente con l'attuale concetto di Brianza, e oggi invece traslato all'area attraversata dal Naviglio della Martesana.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Martesana · Mostra di più »

Montesiro

Montesiro (Munt o Munt de Sir in dialetto brianzolo) è una frazione di Besana in Brianza in provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Montesiro · Mostra di più »

Musocco

Musocco (Musòcch in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-occidentale della città, appartenente al Municipio 8.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Musocco · Mostra di più »

Nobiltà del Regno napoleonico d'Italia

Come nella nobiltà dell'Impero francese, anche nel Regno napoleonico d'Italia venne utilizzato un sistema di titolazione per la nobiltà, così da integrare quella già esistente e fedele alla causa imperiale nel nuovo sistema di onorificenze introdotto per beneficare l'emergente borghesia rivoluzionaria.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Nobiltà del Regno napoleonico d'Italia · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Olona · Mostra di più »

Ospizio Sant'Erasmo

L'Ospizio Sant'Erasmo è un edificio di ricovero di Legnano.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Ospizio Sant'Erasmo · Mostra di più »

Papiago

Papiago (Papiagh in dialetto milanese) è una frazione di Trovo in provincia di Pavia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Papiago · Mostra di più »

Passirana

Passirana (Passirana in dialetto milanese) è una frazione del comune di Rho nella città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Passirana · Mostra di più »

Prado (Cura Carpignano)

Prado è una frazione del comune italiano di Cura Carpignano.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Prado (Cura Carpignano) · Mostra di più »

Principato di Pavia

Il Principato di Pavia fu una storica ripartizione territoriale della Lombardia, precursore dell'odierna Provincia di Pavia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Principato di Pavia · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Milano · Mostra di più »

Provincia di Milano (Lombardia austriaca)

La provincia di Milano era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1797.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Milano (Lombardia austriaca) · Mostra di più »

Provincia di Milano (Lombardo-Veneto)

La provincia di Milano era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Milano (Lombardo-Veneto) · Mostra di più »

Provincia di Pavia

La provincia di Pavia (pruvincia de Pavia in dialetto pavese e lomellino, pruvincia ad Pavia in dialetto oltrepadano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Pavia · Mostra di più »

Provincia di Pavia (Lombardo-Veneto)

La provincia di Pavia era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Pavia (Lombardo-Veneto) · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Provincia di Varese · Mostra di più »

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Regno d'Italia (1805-1814) · Mostra di più »

Repubblica Italiana (1802-1805)

La Repubblica Italiana fu uno Stato preunitario italiano, esistito dal 1802 al 1805 durante l'età napoleonica.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Repubblica Italiana (1802-1805) · Mostra di più »

San Varese

San Varese è una frazione del comune italiano di Torre d'Isola.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e San Varese · Mostra di più »

Schignano

Schignano (Schignàn in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 861 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Schignano · Mostra di più »

Storia di Brinzio

Questa voce riguarda la storia di Brinzio dalla preistoria fino al Terzo millennio.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Storia di Brinzio · Mostra di più »

Storia di Busto Arsizio

La storia di Busto Arsizio, secondo le ipotesi avanzate da alcuni storici e in seguito riproposte da cultori di storia locale citando parlando di "isola" linguistica.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Storia di Busto Arsizio · Mostra di più »

Storia di Legnano

La prima traccia documentata della storia di Legnano, comune della città metropolitana di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a una testimonianza scritta del 23 ottobre 789 che cita il quartiere di Legnanello.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Storia di Legnano · Mostra di più »

Storia di Legnano nel XIX secolo

La storia di Legnano nel XIX secolo è stata caratterizzata dal manifestarsi delle condizioni e dal susseguirsi degli eventi che portarono gradualmente all'industrializzazione della città.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Storia di Legnano nel XIX secolo · Mostra di più »

Valle Guidino

Valle Guidino (La Vàl o Vàl Guidén in dialetto brianzolo) è una frazione di Besana in Brianza, in provincia di Monza e Brianza, posta sulla strada da Carate a Monticello tra il capoluogo comunale e la frazione di Villa Raverio.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Valle Guidino · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Varese · Mostra di più »

Vergo Zoccorino

Vergo Zoccorino (Vèergh Zucurìn in dialetto brianzolo, e semplicemente Vergo fino a metà del XX secolo) è una frazione di Besana in Brianza, unione delle due località di "Vergo" e "Zoccorino".

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Vergo Zoccorino · Mostra di più »

Villareggio

Villareggio è l'unica frazione di Zeccone in provincia di Pavia.

Nuovo!!: Dipartimento d'Olona e Villareggio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »