Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Donato d'Arezzo

Indice Donato d'Arezzo

Notizie della sua vita sono riportate nel Martirologio Geronimiano (risalente al V secolo), in una Passio Donati del VI secolo, in varie altre Passiones, agiografie di origine medievale,, e nella Cronaca dei custodi, documento dell'XI secolo.

140 relazioni: Abbazia di Sant'Antimo, Acerno, Adalberto (vescovo di Arezzo), Albo d'oro della Giostra del Saracino, Anzi, Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Arezzo, Biccari, Bomba (Italia), Botrugno, Calendario dei santi, Calvecchia, Campoli del Monte Taburno, Carbone (Italia), Carlantino, Castello (Pellizzano), Castiglione Messer Raimondo, Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, Cattedrale di San Donato (Mondovì), Cattedrale di San Donato (Pinerolo), Cavriglia, Celenza sul Trigno, Celleno, Chiesa dei Santi Lorenzo, Biagio e Donato, Chiesa dei Santi Paolino e Donato, Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Tuglie), Chiesa di San Donato (Benevento), Chiesa di San Donato (Chianni), Chiesa di San Donato (Gardigiano), Chiesa di San Donato (Genova), Chiesa di San Donato (Piampaludo), Chiesa di San Donato (Scarlino), Chiesa di San Donato (Serrazzano), Chiesa di San Donato (Siena), Chiesa di San Donato (Varazze), Chiesa di San Marco dei Sabariani, Chiesa di Santa Maria Assunta (Castel di Ieri), Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba), Chiese di Guardiagrele, Chiese di Maratea, Chiese di San Severo, Colle del Pionta, Concattedrale di San Donato, Controne, Contursi Terme, Diocesi di Acerno, Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Diocesi di Dresda-Meißen, Diocesi di Umbriatico, Donato (nome), ..., Donato da Ripacandida, Donato di Eurea, Duomo di Meißen, Farneta (Castroregio), Fiorentina (San Donà di Piave), Flavio Claudio Giuliano, Frossasco, Gardigiano, Gelasio (vescovo), Giambattista Rossi, Giostra del Saracino (Arezzo), Grancia di San Demetrio, Guardiagrele, Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126), Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco), Isernia, Ispani, Legenda Aurea, Lista di reliquie cristiane, Maginardo, Maglie, Mario Vianello, Martignano, Massimino (Italia), Melendugno, Molo (Genova), Monastero di Sant'Angelo alla Ginestra, Mondovì, Montefano, Montepulciano, Montesano Salentino, Morti il 7 agosto, Morti nel 363, Musile di Piave, Neviano, Noicattaro, Odo da Arezzo, Parrocchie del patriarcato di Venezia, Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento, Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre, Parrocchie della diocesi di Mantova, Parrocchie della diocesi di Padova, Parrocchie della diocesi di Treviso, Persone di nome Donato, Piampaludo, Pieve dei Santi Giusto e Donato, Pieve di San Donato in Polenta, Pinerolo, Polcanto, Quartiere di Porta Sant'Andrea, Ranzo, Remedello, Rendola, Ripacandida, Robilante, San Donato, San Donato (Lamon), San Donato (Torino), San Donato di Lecce, San Donato di Ninea, San Donato Milanese, San Donato Val di Comino, San Donà di Piave, San Vittorio, Sant'Angelo a Cupolo, Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio, Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo, Santi patroni cattolici dei comuni della Basilicata, Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria, Santi patroni cattolici dei comuni della Campania, Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia, Santi patroni cattolici dei comuni della Toscana, Santi patroni cattolici delle città capoluogo di provincia italiane, Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia, Santi patroni cattolici per nome, Satiro (vescovo), Scorzè, Serra Pedace, Sessano del Molise, Sinibaldo Ordelaffi, Soveria Simeri, Storia della Repubblica di Venezia, Storia di Arezzo, Tito (Italia), Val della Torre, Valle di Comino, Vernole, 1652, 30 giugno, 7 agosto. Espandi índice (90 più) »

Abbazia di Sant'Antimo

L'abbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico olivetano situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Abbazia di Sant'Antimo · Mostra di più »

Acerno

Acerno è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Acerno · Mostra di più »

Adalberto (vescovo di Arezzo)

Resse la diocesi fra il 1014 e il 1023.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Adalberto (vescovo di Arezzo) · Mostra di più »

Albo d'oro della Giostra del Saracino

L'Albo d'oro della Giostra del Saracino è l'elenco delle vittorie presso la storica manifestazione di Arezzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Albo d'oro della Giostra del Saracino · Mostra di più »

Anzi

Anzi è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Anzi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno (in latino: Archidioecesis Salernitana-Campaniensis-Acernensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Arezzo · Mostra di più »

Biccari

Bìccari (Vìcchere in dialetto pugliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Biccari · Mostra di più »

Bomba (Italia)

Bomba (Bòmme in abruzzese) è un comune italiano di 790 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Bomba (Italia) · Mostra di più »

Botrugno

Botrugno (Vitrùgna in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.759 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Botrugno · Mostra di più »

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Calendario dei santi · Mostra di più »

Calvecchia

Calvecchia (Calvecia in veneto) è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Calvecchia · Mostra di più »

Campoli del Monte Taburno

Campoli del Monte Taburno è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Campoli del Monte Taburno · Mostra di più »

Carbone (Italia)

Carbone (Carvùnë in dialetto lucano) è un comune italiano di 614 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Carbone (Italia) · Mostra di più »

Carlantino

Carlantino (Carlandìnë in dialetto foggiano) è un comune italiano di 941 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Carlantino · Mostra di più »

Castello (Pellizzano)

Castello (Castél in dialetto solandro) è una frazione del comune di Pellizzano, in provincia autonoma di Trento, nella Val di Sole.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Castello (Pellizzano) · Mostra di più »

Castiglione Messer Raimondo

Castiglione Messer Raimondo (Castiùne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Castiglione Messer Raimondo · Mostra di più »

Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

La cattedrale dei Santi Pietro e Donato è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo e cattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Cattedrale dei Santi Pietro e Donato · Mostra di più »

Cattedrale di San Donato (Mondovì)

La cattedrale di San Donato è il principale luogo di culto cattolico di Mondovì, in provincia di Cuneo, Sede vescovile della diocesi omonima.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Cattedrale di San Donato (Mondovì) · Mostra di più »

Cattedrale di San Donato (Pinerolo)

La cattedrale di San Donato è il principale luogo di culto di Pinerolo, in provincia di Torino, sede vescovile della diocesi omonima.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Cattedrale di San Donato (Pinerolo) · Mostra di più »

Cavriglia

Cavriglia è un comune italiano di 9.526 abitanti ubicato nel Valdarno Superiore, in provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Cavriglia · Mostra di più »

Celenza sul Trigno

Celenza sul Trigno (Celènze in abruzzese) è un comune italiano di 899 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Celenza sul Trigno · Mostra di più »

Celleno

Celleno è un comune italiano di 1.331 abitanti della provincia di Viterbo, situato tra il Lago di Bolsena e il Lago di Alviano, 20 km a nord da Viterbo e 25 km a sud di Orvieto.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Celleno · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Lorenzo, Biagio e Donato

La chiesa di Lorenzo, Biagio e Donato è un piccolo edificio religioso che sorge, a Savona, su una collinetta un tempo dominante sulla valle del Letimbro e oggi circondata dal quartiere popolare di Villapiana.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa dei Santi Lorenzo, Biagio e Donato · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Paolino e Donato

La basilica dei Santi Paolino e Donato (nota anche semplicemente col nome di basilica di San Paolino) è una chiesa di Lucca che si trova in via San Paolino.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa dei Santi Paolino e Donato · Mostra di più »

Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Tuglie)

La chiesa di Maria Santissima Annunziata è la principale chiesa di Tuglie, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di Maria Santissima Annunziata (Tuglie) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Benevento)

La chiesa di San Donato si trova nella città di Benevento, nel Rione Fravola, una volta popolato da varie parrocchie, monasteri e chiese.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Benevento) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Chianni)

La chiesa di San Donato si trova a Chianni.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Chianni) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Gardigiano)

La chiesa di San Donato si trova a Gardigiano di Scorzè.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Gardigiano) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Genova)

La chiesa di San Donato è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato nell'omonima piazza del quartiere del Molo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Piampaludo)

La chiesa di San Donato è un edificio religioso sito in via Chiesa nella frazione di Piampaludo a Sassello, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Piampaludo) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Scarlino)

La chiesa e convento di San Donato è un edificio sacro situato a Scarlino.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Scarlino) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Serrazzano)

La chiesa di San Donato si trova a Serrazzano nel comune di Pomarance.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Serrazzano) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Siena)

La chiesa di San Donato si trova a Siena, in piazza dell'Abbadia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Siena) · Mostra di più »

Chiesa di San Donato (Varazze)

La chiesa di San Donato è un edificio religioso sito su una collinetta in un'ansa del torrente Teiro, nei pressi della frazione di Casanova, a Varazze in provincia di Savona, a poco più di un chilometro dal mare.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Donato (Varazze) · Mostra di più »

Chiesa di San Marco dei Sabariani

La chiesa di San Marco dei Sabariani era una chiesa medievale di Benevento, posta sotto lo iuspatronato della famiglia Sabariani e dedicata a san Marco di Eca, di cui forse custodiva le reliquie.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di San Marco dei Sabariani · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Castel di Ieri)

La chiesa di Santa Maria Assunta è una chiesa di Castel di Ieri in provincia dell'Aquila, costituente parrocchia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di Santa Maria Assunta (Castel di Ieri) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba)

La chiesa parrocchiale di Santa Maria del Popolo si trova a Bomba, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiesa di Santa Maria del Popolo (Bomba) · Mostra di più »

Chiese di Guardiagrele

Le chiese di Guardiagrele sono la testimonianza della varietà dell'arte della città, e della rapida radicalizzazione dell'antica comunità longobarda, dalle credenze pagane al cristianesimo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiese di Guardiagrele · Mostra di più »

Chiese di Maratea

Maratea, comune in provincia di Potenza, viene spesso soprannominata la "città delle 44 chiese", a causa delle sue innumerevoli chiese, cappelle, eremi, edicole e monasteri presenti su tutto il territorio.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiese di Maratea · Mostra di più »

Chiese di San Severo

San Severo, città d'arte e località-simbolo del barocco nella Puglia settentrionale, conta diciotto chiese storiche.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Chiese di San Severo · Mostra di più »

Colle del Pionta

Il Colle del Pionta, è un sito archeologico di epoca antica e medievale, conosciuto anche come "Duomo vecchio", si trova a sud-ovest della città di Arezzo, ad un chilometro dall'attuale cattedrale; luogo di storia, fu nell'Alto Medioevo sede del centro del potere ecclesiastico e civile di Arezzo con i suoi vescovi-conti.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Colle del Pionta · Mostra di più »

Concattedrale di San Donato

La concattedrale di San Donato è un edificio di culto ubicato in via San Donato ad Acerno.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Concattedrale di San Donato · Mostra di più »

Controne

Controne è un comune italiano di 863 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Controne · Mostra di più »

Contursi Terme

Contursi Terme (Cundùrs in dialetto contursano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Contursi Terme · Mostra di più »

Diocesi di Acerno

La diocesi di Acerno (in latino: Dioecesis Acernensis) è una sede della Chiesa cattolica, istituita nell'XI secolo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Diocesi di Acerno · Mostra di più »

Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro (in latino: Dioecesis Arretina-Cortonensis-Biturgensis seu Burgi Sancti Sepulchri) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro · Mostra di più »

Diocesi di Dresda-Meißen

La diocesi di Dresden-Meißen (in latino: Dioecesis Dresdensis-Misnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Berlino.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Diocesi di Dresda-Meißen · Mostra di più »

Diocesi di Umbriatico

La diocesi di Umbriatico (in latino: Dioecesis Umbriaticensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Diocesi di Umbriatico · Mostra di più »

Donato (nome)

.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Donato (nome) · Mostra di più »

Donato da Ripacandida

Donato Simone nacque a Ripacandida da un umile famiglia nel 1179.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Donato da Ripacandida · Mostra di più »

Donato di Eurea

Visse all'epoca dell'imperatore Teodosio I e morì probabilmente dopo il 388.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Donato di Eurea · Mostra di più »

Duomo di Meißen

Il duomo di Meißen, in tedesco Meißner Dom, è una delle cattedrali di stile gotico-germanico più puro ed è una delle chiese sassoni più riccamente arredate e decorate.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Duomo di Meißen · Mostra di più »

Farneta (Castroregio)

Farneta è l'unica frazione del comune di Castroregio in provincia di Cosenza, nella regione Calabria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Farneta (Castroregio) · Mostra di più »

Fiorentina (San Donà di Piave)

Fiorentina (in passato Calnova) è un piccolo centro abitato, frazione del comune di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Fiorentina (San Donà di Piave) · Mostra di più »

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana (che si riteneva discendente di Claudio il Gotico e dei Flavi), fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Flavio Claudio Giuliano · Mostra di più »

Frossasco

Frossasco (Frossasch in piemontese, Frousasc in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Frossasco · Mostra di più »

Gardigiano

Gardigiano (Gardijan /gardi'jan/ in veneto) è una frazione del comune di Scorzè in provincia di Venezia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Gardigiano · Mostra di più »

Gelasio (vescovo)

Fu il terzo vescovo di Arezzo e resse la diocesi nel IV secolo, dopo la morte di san Donato.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Gelasio (vescovo) · Mostra di più »

Giambattista Rossi

Figlio dell'avvocato Donatantonio Rossi (originario di Contursi) e di Porzia Baffari.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Giambattista Rossi · Mostra di più »

Giostra del Saracino (Arezzo)

La Giostra del Saracino è una importante e famosa tradizione secolare con origini medievali che si svolge nella città di Arezzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Giostra del Saracino (Arezzo) · Mostra di più »

Grancia di San Demetrio

La Grancia di San Demetrio, situata nel territorio di Brindisi Montagna, in provincia di Potenza, è un'antica badìa inizialmente dedicata a Santa Maria dell'Acqua Calda.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Grancia di San Demetrio · Mostra di più »

Guardiagrele

Guardiagrele (IPA:; Guardia Graelis in latino; La 'Uàrdije in dialetto guardiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Guardiagrele · Mostra di più »

Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126)

La guerra tra Venezia e Bisanzio combattuta tra il 1122 e il 1126 fu il primo scontro armato tra le due potenze del Mediterraneo Orientale, combattuto dalla Repubblica di Venezia e dall'Impero bizantino per il controllo del commercio orientale, che si concluse con il consolidamento del predominio mercantile della Repubblica marinara nel Levante.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126) · Mostra di più »

Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco)

LIncoronazione della Vergine è un grande polittico a tempera e oro su tavola (506x447,5 cm) di Lorenzo Monaco, datato al 1414 e conservato agli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Incoronazione della Vergine (Lorenzo Monaco) · Mostra di più »

Isernia

Isernia (IPA:, Aesernia in latino,Strabone, Geografia, V, 3,10. Aisernio in osco, Esernius secondo Plinio, Serni secondo l'Itinerario Antonino, Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di 21 709 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Isernia · Mostra di più »

Ispani

Ispani è un comune italiano di 988 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Ispani · Mostra di più »

Legenda Aurea

La Legenda Aurea (spesso italianizzata per assonanza in Leggenda Aurea con evidente slittamento di significato) è una raccolta medievale di biografie agiografiche composta in latino da Jacopo da Varazze (o da Varagine), frate domenicano e vescovo di Genova.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Legenda Aurea · Mostra di più »

Lista di reliquie cristiane

Lista di reliquie cristiane celebri.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Lista di reliquie cristiane · Mostra di più »

Maginardo

Nel 1019 fu inviato a Ravenna per studiare i monumenti bizantini.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Maginardo · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Maglie · Mostra di più »

Mario Vianello

Nacque nel quartiere veneziano di San Silvestro, in una famiglia di piccoli commercianti che si trasferì successivamente in Campo dei Frari, dove il giovanetto ricevette la prima formazione spirituale.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Mario Vianello · Mostra di più »

Martignano

Martignano (Μαρτυν̌ιάνα, Martignàna in griko) è un comune italiano di 1.662 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Martignano · Mostra di più »

Massimino (Italia)

Massimino (Mascimin in ligure, Massimin in piemontese) è un comune italiano sparso di 103 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Massimino (Italia) · Mostra di più »

Melendugno

Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Melendugno · Mostra di più »

Molo (Genova)

Molo (Meu in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Molo (Genova) · Mostra di più »

Monastero di Sant'Angelo alla Ginestra

L'odierna chiesa di Santa Croce, in località La Ginestra a Montevarchi, è tutto quello che rimane del ben più famoso ed importante monastero di Sant'Angelo alla Ginestra le cui vicende politico-religiose segnarono la storia montevarchina, come quella di tutte le altre comunità circostanti, a partire dal VII secolo e fino a tutto il '700.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Monastero di Sant'Angelo alla Ginestra · Mostra di più »

Mondovì

Mondovì (Ël Mondvì əlmʊn'dwi in piemontese; Mons Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di 22.426 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Mondovì · Mostra di più »

Montefano

Montefano (Montefà nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Montefano · Mostra di più »

Montepulciano

Montepulciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Montepulciano · Mostra di più »

Montesano Salentino

Montesano Salentino (Muntesanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.691 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Montesano Salentino · Mostra di più »

Morti il 7 agosto

221.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Morti il 7 agosto · Mostra di più »

Morti nel 363

2363.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Morti nel 363 · Mostra di più »

Musile di Piave

Musile di Piave (Muxil in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Musile di Piave · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Neviano · Mostra di più »

Noicattaro

Noicàttaro (Naòie in dialetto barese, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Noicattaro · Mostra di più »

Odo da Arezzo

Molto poco si conosce sulla sua vita eccetto il fatto che fu abate ad Arezzo, sotto il vescovo Donato di Arezzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Odo da Arezzo · Mostra di più »

Parrocchie del patriarcato di Venezia

Le parrocchie del patriarcato di Venezia sono 128 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti a parte della città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie del patriarcato di Venezia · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Trento sono 453 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Trento.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre

Le parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre sono 158 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Belluno.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Mantova

Le parrocchie della diocesi di Mantova sono 168 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alle provincie di Mantova e Cremona.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie della diocesi di Mantova · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Padova

Le parrocchie della diocesi di Padova sono 459 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alle provincie di Padova, Belluno, Treviso, Venezia e Vicenza.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie della diocesi di Padova · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Treviso

Le parrocchie della diocesi di Treviso sono 265 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla provincia di Treviso, alla provincia di Venezia, alla provincia di Padova e alla provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Parrocchie della diocesi di Treviso · Mostra di più »

Persone di nome Donato

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Persone di nome Donato · Mostra di più »

Piampaludo

Piampaludo (Ciampanû in ligure) è una frazione di 106 abitanti del comune di Sassello, in provincia di Savona, da cui dista 19 km.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Piampaludo · Mostra di più »

Pieve dei Santi Giusto e Donato

L'ex pieve dei Santi Giusto e Donato si trova a Monteroni d'Arbia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Pieve dei Santi Giusto e Donato · Mostra di più »

Pieve di San Donato in Polenta

La pieve di San Donato in Polenta si trova nell'omonima frazione del comune di Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Pieve di San Donato in Polenta · Mostra di più »

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Pinerolo · Mostra di più »

Polcanto

Polcanto è una frazione del comune di Borgo San Lorenzo, nella città metropolitana di Firenze.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Polcanto · Mostra di più »

Quartiere di Porta Sant'Andrea

Il quartiere di Porta Sant'Andrea è uno dei 4 quartieri storici della città di Arezzo; ogni anno sfida gli altri quartieri nella tradizione storica della "Giostra del Saracino" nelle due edizioni di giugno (Dedicata a San Donato) e settembre (Dedicata alla Madonna Del Conforto).

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Quartiere di Porta Sant'Andrea · Mostra di più »

Ranzo

Ranzo (Rànso in ligure) è un comune italiano di 557 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Ranzo · Mostra di più »

Remedello

Remedello (Remedél in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Remedello · Mostra di più »

Rendola

Rendola, antico casale "che ebbe nome di Castello" è oggi un noto centro agrituristico sulle colline del Chianti aretino a sud ovest di Montevarchi di cui è frazione.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Rendola · Mostra di più »

Ripacandida

Ripacandida (IPA:, è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Ripacandida · Mostra di più »

Robilante

Robilante (Robilant in piemontese, Roubilant in occitano) è un comune italiano di 2.448 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Robilante · Mostra di più »

San Donato

San Donato può riferirsi a.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato · Mostra di più »

San Donato (Lamon)

San Donato (San Donà in dialetto sandonatese) è una frazione del comune di Lamon, in provincia di Belluno e dista circa 10 km dal capoluogo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato (Lamon) · Mostra di più »

San Donato (Torino)

San Donato (San Donà in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 4 di Torino, situato a nord-ovest dal centro.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato (Torino) · Mostra di più »

San Donato di Lecce

San Donato di Lecce (Αddουνάο, Addunào in Griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato di Lecce · Mostra di più »

San Donato di Ninea

San Donato di Ninea è un comune italiano di 1310 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato di Ninea · Mostra di più »

San Donato Milanese

San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato Milanese · Mostra di più »

San Donato Val di Comino

San Donato Val di Comino (Sàndërnàtë in dialetto locale) è un comune italiano di 2.061 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donato Val di Comino · Mostra di più »

San Donà di Piave

San Donà di Piave (IPA:, San Donà in veneto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Donà di Piave · Mostra di più »

San Vittorio

*San Vittorio di Cesarea, martire a Cesarea insieme ai compagni Polieuto e Donato, festeggiati il 21 maggio.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e San Vittorio · Mostra di più »

Sant'Angelo a Cupolo

Sant'Angelo a Cupolo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Sant'Angelo a Cupolo · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio

Lista di santi patroni cattolici dei comuni del Lazio.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo

Lista di santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Basilicata

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Basilicata.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Basilicata · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Calabria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Campania

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Campania.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Campania · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Toscana

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Toscana.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici dei comuni della Toscana · Mostra di più »

Santi patroni cattolici delle città capoluogo di provincia italiane

Lista dei santi patroni cattolici dei comuni capoluogo di provincia italiani.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici delle città capoluogo di provincia italiane · Mostra di più »

Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia

Lista di santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici delle diocesi e arcidiocesi d'Italia · Mostra di più »

Santi patroni cattolici per nome

Lista di santi patroni cattolici, ordinati per nome.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Santi patroni cattolici per nome · Mostra di più »

Satiro (vescovo)

Non esistono altre notizie precise su di lui: solo agiografie medievali di scarsa attendibilità.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Satiro (vescovo) · Mostra di più »

Scorzè

Scorzè (Scorsè in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia nel Veneto.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Scorzè · Mostra di più »

Serra Pedace

Serra Pedace (A Sèrra in dialetto locale) frazione di Casali del Manco,è stato un comune italiano di 978 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Serra Pedace · Mostra di più »

Sessano del Molise

Sessano del Molise è un comune italiano di 728 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Sessano del Molise · Mostra di più »

Sinibaldo Ordelaffi

Figlio di Francesco II Ordelaffi e di Marzia degli Ubaldini detta "Cia", riconquistò nel 1376 la signoria di Forlì, che si era di nuovo ribellata al dominio pontificio, e fu appoggiato dal partito ghibellino.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Sinibaldo Ordelaffi · Mostra di più »

Soveria Simeri

Soveria Simeri è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Soveria Simeri · Mostra di più »

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione dello Stato veneziano, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Storia della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Storia di Arezzo

L'etimologia del nome della città di Arezzo resta, nonostante le molteplici tesi addotte a fornirne una possibile prova d'origine, tuttora fondamentalmente ignota.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Storia di Arezzo · Mostra di più »

Tito (Italia)

Tito (Lu Titu in dialetto locale) è un comune italiano di 7.263 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Tito (Italia) · Mostra di più »

Val della Torre

Val della Torre (Val dla Tor in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino (ex provincia di Torino), in Piemonte.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Val della Torre · Mostra di più »

Valle di Comino

La valle di Comino è situata in provincia di Frosinone, ma nell'area appartenente storicamente all'Alta Terra di Lavoro, a ridosso dell'Appennino abruzzese del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Valle di Comino · Mostra di più »

Vernole

Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in griko) è un comune italiano di 7.301 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e Vernole · Mostra di più »

1652

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e 1652 · Mostra di più »

30 giugno

Il 30 giugno è il 181º giorno del calendario gregoriano (il 182º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e 30 giugno · Mostra di più »

7 agosto

Il 7 agosto è il 219º giorno del calendario gregoriano (il 220º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Donato d'Arezzo e 7 agosto · Mostra di più »

Riorienta qui:

Donato di Arezzo, San Donato Vescovo, San Donato Vescovo e Martire, San Donato d'Arezzo, San Donato di Arezzo, San Donato martire, San Donato vescovo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »