Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Donec'k

Indice Donec'k

Donec'k (Donec’k,, Doneck), è una città di abitanti (nel 2005) dell'Ucraina orientale sul fiume Kalmius.

388 relazioni: Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina, Aeroporto di Donec'k, Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA, Aleksandr Zacharčenko, Aleksej Grigor'evič Stachanov, Aleksej Sergeevič Seleznëv, Alessandro Andrei, Alessandro Brogini, Alexander Kolyaskin Memorial, Alexander Kolyaskin Memorial 2002, Alexander Kolyaskin Memorial 2003, Alexander Kolyaskin Memorial 2004, Alexander Kolyaskin Memorial 2005, Alexander Kolyaskin Memorial 2006, Alexander Kolyaskin Memorial 2007, Alexander Kolyaskin Memorial 2008, Alina Reh, Alture del Donec, Anastasija Mochnjuk, Anatolij Tymoščuk, Aníta Hinriksdóttir, Andrej Stenin, Andrij Ševčenko, Andrij P″jatov, Andrij Vorobej, Anti-Maidan, Aree metropolitane europee, Arena (edificio), Ariana Washington, Arsen Pavlov, Arto Härkönen, Asiago Hockey 1935, Atleta (atletica leggera), Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto con l'asta maschile, ATP Challenger Series, ATP Challenger Series 2002, ATP Challenger Series 2003, ATP Challenger Series 2004, ATP Challenger Series 2005, ATP Challenger Series 2006, ATP Challenger Series 2007, ATP Challenger Series 2008, Ángela Tenorio, Bacino del Donec, Basketbol'nij klub Donec'k, Battaglia del Caucaso, Battaglia di Rostov (1941), Battaglione Azov, Benito Mussolini, Black Bowl 2018, ..., Breitspurbahn, Campagna italiana di Russia, Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013, Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto con l'asta maschile, Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto con l'asta maschile, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014 - Salto con l'asta maschile, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Salto con l'asta maschile, Campionati del mondo under 18 di atletica leggera, Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto con l'asta maschile, Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta femminile, Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta maschile, Campionati europei di atletica leggera indoor 2013 - Salto con l'asta maschile, Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto con l'asta maschile, Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto con l'asta maschile, Campionati europei juniores di atletica leggera 1977, Campionati europei under 20 di atletica leggera, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato europeo di calcio Under-19 2009, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2012, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2013, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2011, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2012, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2013, Campionato mondiale di motocross 2014, Campionato ucraino di scacchi, Canale Volga-Don, Cattedrale della Trasfigurazione, Cattedrali in Ucraina, Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca), Chokejnij Klub Donbas, Città dell'Ucraina, Città di rilevanza regionale dell'Ucraina, City Cup 1997-1998 (pallamano maschile), Codici aeroportuali IATA - D, Codici ICAO U, Collaborazionismo, Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k, Coppa Davis 1974, Coppa Davis 1974 Zona Europea, Coppa Davis 1982, Coppa Davis 2004 Zona Europea/Africana, Coppa Davis 2005 Zona Europea/Africana, Coppa dei Campioni 1992-1993 (pallavolo maschile), Coppa UEFA 2005-2006 (calcio a 5), Corpo di spedizione italiano in Russia, Crisi della Crimea del 2014, Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra, Cronologia della seconda guerra mondiale (1941), Cultura Majkop, Daley Thompson, Darijo Srna, David Luiz, Diego García (marciatore), DOK, Donbas Arena, Donbassaero, Donetsk Scythians, Edward Sarul, EHF Challenge Cup di pallamano maschile 2010-2011, EHF Champions League 1997-1998 (pallamano maschile), Eleanor Patterson, Elena Isinbaeva, Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004, Enrico Peressutti, Enrico Reginato, Eparchie della chiesa ortodossa russa, Erika Furlani, Esarcato arcivescovile di Donec'k, Eventi sportivi nel 2013, Faïna Mel'nyk, Fátima Diame, Filippo Randazzo (lunghista), Finale della Coppa UEFA 2006-2007, Finale della Coppa UEFA 2008-2009, Fridolin von Senger und Etterlin, Fronte orientale (1941-1945), Futbol'nyj Klub Šachtar, Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1990, Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2014-2015, Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k, Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k, Gaswagen, Gerardo Zaccardo, Get Your Sting and Blackout World Tour, Gina Lückenkemper, Giorgio Jannicelli, Giovanni Bonet, Giovanni Grazioli, Giovanni Messe, Gisela Beyer, Giuseppe Biron, Giuseppe Gibilisco, Giuseppe Leonardi (atleta), Gruppa A 1938, Gruppa A 1939, Gruppa A 1940, Gruppa A 1941, Guardia nazionale dell'Ucraina, Guerra del Donbass, Henrix Mxit'aryan, I Am... Tour, Igor Girkin, Igor Gjuzelov, Ihor Vovčančyn, IIHF Continental Cup, IIHF Continental Cup 2011-2012, IIHF Continental Cup 2012-2013, Ilija Bozoljac, Illja Brjuchov, Illya Mate, Impianto sportivo polivalente, ITF Women's Circuit 1996, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012, ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013, Jaheel Hyde, Jan Laštůvka, Jürgen Stroop, Jenakijeve, Jevhen Aranovs'kyj, Joel Bolomboy, Juchym Zvjahil's'kyj, Julija Levčenko, JuMZ-T2, Jurij Dumčev, Jurij Krymarenko, Kal'mius, Karsten Warholm, Kateryna Lahno, KHL Junior Draft, Kirill Semënovič Moskalenko, Klass A 1950, Klass A 1951, Klass A 1952, Klass A 1955, Klass A 1956, Klass A 1957, Klass A 1958, Klass A 1959, Klass A 1960, Klass A 1961, Klass A 1962, Klass B 1953, Klass B 1954, Klass B 1958, Klass B 1959, Klass B 1960, Klass B 1961, Klass B 1962, Klaudia Kardasz, Konrad Bukowiecki, Kontinental Hockey League 2012-2013, Kontinental Hockey League 2013-2014, Kubok Federacii SSSR 1988, Kubok Federacii SSSR 1989, Kubok SSSR 1938, Kubok SSSR 1962, Kubok Ukraïny 1992, Kubok Ukraïny 1992-1993, Kyiv Post, Kyron McMaster, Lázaro Borges, Leonardo Azzaro, Lyudmyla Kičenok, Magdeburgo, Maicon Pereira de Oliveira, Makiïvka, Malaysia Airlines, Mariupol', Marlon Humphrey, Max Heß, Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera, Migliori prestazioni mondiali under 18 di atletica leggera, Milizia popolare di Donbass, Molodežnaja Chokkejnaja Liga, Morgan Lake, Mykola Havrylovyč Šmat'ko, Myny-Futbol'nyj Klub Šachtar, Myr Cultura, Nadežda Kičenok, Nadija Savčenko, Natalija Lupu, Natalja Dobryns'ka, Nazionale di football americano dell'Ucraina, Nazionale di football americano della Svezia, Nicole Svetlana Reina, Nikita Sergeevič Chruščëv, Nikolai Starikov, Noah Lyles, Oblast' dell'Ucraina, Oblast' di Donec'k, Offensiva del basso Dnepr, Ojie Edoburun, Olaf Prenzler, Oleh Protasov, Operazione Anello, Operazione Barbarossa, Ordine di Lenin, Pallamano Trieste, Partito Comunista della Repubblica Popolare di Doneck, Paul Ludwig Ewald von Kleist, Persone di nome Aleksandr, Persone di nome Anatolij, Persone di nome Evgenij, Persone di nome Ivan/Calciatori, Persone di nome Joel, Persone di nome Julia, Persone di nome Jurij, Persone di nome Michail, Persone di nome Nikolaj, Persone di nome Ol'ga, Persone di nome Oleksandr, Persone di nome Serhij, Persone di nome Valerij, Persone di nome Vasilij, Persone di nome Viktor, Persone di nome Vitalij, Persone di nome Vladimir, Pervaja Gruppa 1949, Pervaja Gruppa A 1963, Pervaja Gruppa A 1964, Pervaja Gruppa A 1965, Pervaja Gruppa A 1966, Pervaja Gruppa A 1967, Pervaja Gruppa A 1968, Pervaja Gruppa A 1969, Pervaja Liga 1972, Petra Felke, Pino Masnata, Prem"jer-liha 2011-2012, Prem"jer-liha 2012-2013, Prem"jer-liha 2013-2014, Prem"jer-liha 2014-2015, Prem"jer-liha 2015-2016, Prem"jer-liha 2016-2017, Prem"jer-liha 2017-2018, Prem"jer-liha 2018-2019, Progressione del record mondiale del salto con l'asta femminile, Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile, Progressione del record mondiale del salto in alto maschile, Prostituzione in Ucraina, Proteste filorusse in Ucraina, Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1997, Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2001, Record argentini di atletica leggera, Record europei di atletica leggera, Record italiani di atletica leggera, Record mondiali di atletica leggera, Record nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera, Reggimento "Lancieri di Novara" (5º), Renaud Lavillenie, Repubblica di Doneck (partito politico), Repubblica Popolare di Doneck, Rete tranviaria di Donec'k, Rivoluzione arancione, Rivoluzione ucraina del 2014, Roberto Tozzi, Rodyns'ke, Saša Tuksar, Samir Nasri, Scelta della nazione organizzatrice della fase finale del Campionato europeo di calcio 2012, Scelta delle sedi organizzatrici della fase finale del Campionato europeo di calcio 2020, Sebastiano Bianchetti, Seconda battaglia di Char'kov, Seconda guerra mondiale, Serhij Bubka, Serhij Bubka (tennista), Simon Stadler, Stadi europei per capienza, Stadio Šachtar, Stadio Lokomotiv, Stadio Metalist, Stalin (disambigua), Statistiche della UEFA Europa League, Stato federale della Nuova Russia, Strada europea E40, Strada europea E50, Suržik, System Capital Management, Tímea Babos, Terza battaglia di Char'kov, Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1972, Ucraina, Ucraina orientale, Ukrajina Super-Liha, Università tecnica nazionale di Donec'k, Vasilij Vasil'evič Bervi-Flerovskij, Viccourt Cup, Viccourt Cup 2012, Viccourt Cup 2013, Vicenza Calcio 1997-1998, Vladimir Konstantinovič Konovalov, Volo Malaysia Airlines 17, Vysšaja Gruppa A 1970, Vysšaja Liga 1971, Vysšaja Liga 1973, Vysšaja Liga 1974, Vysšaja Liga 1975, Vysšaja Liga 1976 (autunno), Vysšaja Liga 1976 (primavera), Vysšaja Liga 1977, Vysšaja Liga 1978, Vysšaja Liga 1979, Vysšaja Liga 1980, Vysšaja Liga 1981, Vysšaja Liga 1982, Vysšaja Liga 1983, Vysšaja Liga 1984, Vysšaja Liga 1985, Vysšaja Liga 1987, Vysšaja Liga 1988, Vysšaja Liga 1989, Vysšaja Liga 1990, Vysšaja Liga 1991, Wilier Triestina-Selle Italia, Wizz Air Ukraine, Woo Sang-hyeok, Yassin Bouih, Yemaneberhan Crippa, Yohanes Chiappinelli, Yomif Kejelcha, Zachar Jefymenko, Zar-puška, 1. Gebirgs-Division (Wehrmacht), 113. Infanterie-Division (Wehrmacht), 13. Panzer-Division, 15ª Legione CC.NN. d'Assalto "Leonessa", 1941, 23. Panzer-Division, 3. SS-Panzerdivision "Totenkopf", 3ª Divisione fanteria "Ravenna", 3º Reggimento bersaglieri, 4º Corpo carri della Guardia, 4º Corpo meccanizzato della Guardia, 5ª Divisione fanteria "Cosseria", 9. Panzer-Division (Wehrmacht). Espandi índice (338 più) »

Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina

L'Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina (in ucraino: Національна академія наук України, Nacional'na akademija nauk Ukraïny) è il più importante ente governativo di ricerca in Ucraina e una delle sei accademie statali del paese.

Nuovo!!: Donec'k e Accademia nazionale delle scienze dell'Ucraina · Mostra di più »

Aeroporto di Donec'k

L'Aeroporto di Donec'k era l'aeroporto di Donec'k, una delle città più importanti ucraine.

Nuovo!!: Donec'k e Aeroporto di Donec'k · Mostra di più »

Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Albo d'oro e statistiche della Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Aleksandr Zacharčenko

Ad aprile 2014 era comandante di una milizia separatista, che partecipò alla conquista della sede di governo nel centro di Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Aleksandr Zacharčenko · Mostra di più »

Aleksej Grigor'evič Stachanov

Lavorò nelle miniere di carbone della regione di Donbass nel bacino del Donec (allora appartenente all'Unione Sovietica ed attualmente in territorio ucraino), fu Eroe del lavoro socialista (1970) e membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (1936).

Nuovo!!: Donec'k e Aleksej Grigor'evič Stachanov · Mostra di più »

Aleksej Sergeevič Seleznëv

Nato da una ricca famiglia di mercanti, si laureò in legge all'Università di Mosca.

Nuovo!!: Donec'k e Aleksej Sergeevič Seleznëv · Mostra di più »

Alessandro Andrei

Alto 1,91 m e con un peso forma di 118 kg, ha conseguito in carriera importanti risultati come, oltre al titolo olimpico, l'argento ai mondiali di Roma del 1987 e il bronzo agli europei al coperto del 1984.

Nuovo!!: Donec'k e Alessandro Andrei · Mostra di più »

Alessandro Brogini

Nel 1977 ottenne la medaglia di bronzo nel salto in alto ai Campionati Europei juniores, disputati a Donetsk, nell'allora Unione Sovietica (oggi in Ucraina).

Nuovo!!: Donec'k e Alessandro Brogini · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial

L'Alexander Kolyaskin Memorial è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2002

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2002 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2002.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2002 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2003

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2003 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2003.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2003 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2004

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2004 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2004.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2004 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2005

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2005 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2005.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2005 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2006

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2006 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2006.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2006 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2007

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2007 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2007.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2007 · Mostra di più »

Alexander Kolyaskin Memorial 2008

L'Alexander Kolyaskin Memorial 2008 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2008.

Nuovo!!: Donec'k e Alexander Kolyaskin Memorial 2008 · Mostra di più »

Alina Reh

In carriera è stata campionessa nei 3000 e 5000 metri piani agli europei juniores di Eskilstuna 2015, nonché vincitrice della medaglia d'argento nei 5000 metri agli europei under 23 di Bydgoszcz 2017.

Nuovo!!: Donec'k e Alina Reh · Mostra di più »

Alture del Donec

Le alture del Donec (in ucraino Донецький кряж, Donec'kij krjaž) sono una catena di bassi rilievi collinari estesa nel territorio dell'Ucraina orientale e della Russia europea meridionale.

Nuovo!!: Donec'k e Alture del Donec · Mostra di più »

Anastasija Mochnjuk

Il 18 marzo 2016 ha vinto la medaglia d'argento nel pentathlon ai campionati del mondo di atletica leggera indoor di Portland.

Nuovo!!: Donec'k e Anastasija Mochnjuk · Mostra di più »

Anatolij Tymoščuk

Detiene il record di presenze nella nazionale Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Anatolij Tymoščuk · Mostra di più »

Aníta Hinriksdóttir

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Aníta Hinriksdóttir · Mostra di più »

Andrej Stenin

Stenin ha lavorato per svariate agenzie giornalistiche russe e internazionali, tra cui Rossija Segodnja, RIA Novosti, Kommersant, ITAR-TASS, Associated Press, Reuters e Agence France-Presse.

Nuovo!!: Donec'k e Andrej Stenin · Mostra di più »

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Nuovo!!: Donec'k e Andrij Ševčenko · Mostra di più »

Andrij P″jatov

Pjatov cresce nel Vorskla Poltava, con cui debutta nel 2004.

Nuovo!!: Donec'k e Andrij P″jatov · Mostra di più »

Andrij Vorobej

Cresciuto nelle giovanili dello ha debuttato in prima squadra nel 1997, e da allora ha sempre militato nella prima squadra di Donetsk, con cui ha vinto 3 Campionati d'Ucraina e 3 Coppe d'Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Andrij Vorobej · Mostra di più »

Anti-Maidan

L’Anti-Maidan fu una manifestazione oceanica pro-governativa in Ucraina durante il corso del movimento Euromaidan.

Nuovo!!: Donec'k e Anti-Maidan · Mostra di più »

Aree metropolitane europee

Lo sviluppo urbano dell'Europa ha avuto caratteri diversi durante la storia (mondo antico e mondo moderno).

Nuovo!!: Donec'k e Aree metropolitane europee · Mostra di più »

Arena (edificio)

L'arena è un impianto sportivo, in taluni casi anche polivalente, atto ad ospitare eventi sportivi, musicali e di intrattenimento per una vasta platea di pubblico.

Nuovo!!: Donec'k e Arena (edificio) · Mostra di più »

Ariana Washington

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Ariana Washington · Mostra di più »

Arsen Pavlov

Prima della sua carriera come comandante del battaglione Sparta lavorava in Russia in un autolavaggio.

Nuovo!!: Donec'k e Arsen Pavlov · Mostra di più »

Arto Härkönen

Nel 1984 a Los Angeles si è laureato campione olimpico della specialità.

Nuovo!!: Donec'k e Arto Härkönen · Mostra di più »

Asiago Hockey 1935

L'Asiago Hockey 1935, già Hockey Club Asiago e Asiago Hockey Associazione Sportiva, è una squadra di hockey su ghiaccio di Asiago.

Nuovo!!: Donec'k e Asiago Hockey 1935 · Mostra di più »

Atleta (atletica leggera)

In ambito sportivo ci si riferisce ai praticanti di uno sport con il termine generico atleta.

Nuovo!!: Donec'k e Atleta (atletica leggera) · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto con l'asta maschile

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono tenuti a Rio de Janeiro nel 2016, la competizione di Salto con l'asta maschile si è svolta il 13 e il 15 agosto presso lo Stadio Nilton Santos.

Nuovo!!: Donec'k e Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

ATP Challenger Series

L'ATP Challenger Series era una serie di tornei internazionali maschili di tennis studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei ATP International Series o ATP International Series Gold; dal 2008 sono stati sostituiti dall'ATP Challenger Tour.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2002

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2002 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2003

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2003 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2004

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2004 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2005

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2005 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2006

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2006 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2007

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2007 · Mostra di più »

ATP Challenger Series 2008

L'ATP Challenger Series è il secondo livello di tornei per professionisti organizzata dall'ATP.

Nuovo!!: Donec'k e ATP Challenger Series 2008 · Mostra di più »

Ángela Tenorio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Ángela Tenorio · Mostra di più »

Bacino del Donec

Il bacino del Donec, noto anche come Donbass (Донецкий бассейн, abbr. Донбасс; it. bacino Doneckij) o Donbas (ucr. Донецький басейн, abbr. Донбас; it. bacino Donec'kij), è il bacino dell'omonimo fiume della Russia e dell'Ucraina, il Donec, affluente del Don.

Nuovo!!: Donec'k e Bacino del Donec · Mostra di più »

Basketbol'nij klub Donec'k

Il Basketbol'nij klub Donec'k è una società cestistica, avente sede a Donec'k, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Basketbol'nij klub Donec'k · Mostra di più »

Battaglia del Caucaso

Con il termine battaglia del Caucaso ci si riferisce alla serie di violenti scontri combattuti tra le forze tedesche della Wehrmacht e le truppe dell'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale tra il luglio del 1942 e l'ottobre del 1943 sul fronte orientale, in una zona compresa tra il Mar Nero ad ovest, la catena montuosa del Caucaso a sud, il Mar Caspio ad est, e i fiumi Don e Volga a nord.

Nuovo!!: Donec'k e Battaglia del Caucaso · Mostra di più »

Battaglia di Rostov (1941)

La battaglia di Rostov venne combattuta tra il 17 e il 30 novembre 1941 nella regione di Rostov sul Don, durante i più vasti eventi dell'operazione Barbarossa della seconda guerra mondiale, tra le forze tedesche del Gruppo d'armate Sud, comandate dal feldmaresciallo Gerd von Rundstedt, e le forze sovietiche del Fronte Meridionale comandate dal generale Jakov Timofeevič Čerevičenko.

Nuovo!!: Donec'k e Battaglia di Rostov (1941) · Mostra di più »

Battaglione Azov

Il reggimento operazioni speciali "Azov", (in ucraino: Polk Osoblyvogo Priznacennya) conosciuto in precedenza anche come battaglione "Azov" (in lingua ucraina: Батальйон «Азов»), è un reparto militare ucraino, con compiti militari e di polizia, inquadrato nella Guardia nazionale dell'Ucraina e istituito con lo scopo principale di contrastare le crescenti attività di guerriglia dei separatisti filo-russi del Donbass durante la Guerra dell'Ucraina orientale del 2014.

Nuovo!!: Donec'k e Battaglione Azov · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: Donec'k e Benito Mussolini · Mostra di più »

Black Bowl 2018

Il Black Bowl 2018 è la 3ª edizione dell'omonimo torneo di football americano.

Nuovo!!: Donec'k e Black Bowl 2018 · Mostra di più »

Breitspurbahn

La Breitspurbahn (traducibile in: ferrovia a scartamento largo) fu una ferrovia a scartamento largo progettata in Germania durante il periodo nazionalsocialista, un sogno personale di Adolf Hitler, che immaginava vagoni passeggeri a due piani ed enormi vagoni merci correre lungo ferrovie a scartamento di tre metri verso le principali città della Germania e dell'Europa.

Nuovo!!: Donec'k e Breitspurbahn · Mostra di più »

Campagna italiana di Russia

La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d'Italia all'operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l'Unione Sovietica nel 1941.

Nuovo!!: Donec'k e Campagna italiana di Russia · Mostra di più »

Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013

I campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013 (formalmente 8th IAAF World Youth Championships) si sono svolti a Donec'k, in Ucraina, dal 10 al 14 luglio 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto con l'asta maschile

La gara di salto con l'asta maschile si è svolta tra sabato 22 e lunedì 24 agosto 2015.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto con l'asta maschile

La gara di salto con l'asta maschile si è svolta tra il 6 e l'8 agosto.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014 - Salto con l'asta maschile

La competizione del salto con l'asta maschile ai campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014 si è svolta l'8 marzo 2014 presso la Ergo Arena di Sopot.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2014 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Salto con l'asta maschile

La gara del salto con l'asta maschile dei campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 si è svolta il 4 marzo.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo under 18 di atletica leggera

I campionati del mondo under 18 di atletica leggera (in inglese IAAF World U18 Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale che vede protagonisti gli under 18: atleti di età pari a 16 o 17 anni che non abbiano compiuto il 18º anno d'età il 31 dicembre dello stesso anno nel quale gareggiano per la categoria.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati del mondo under 18 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto con l'asta maschile

Il salto con l'asta maschile ai Campionati europei di atletica leggera 2016 si è svolto tra il 6 e l'8 luglio 2016.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta femminile

La gara si è svolta il 5 e il 6 marzo 2011.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta femminile · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta maschile

La gara si è svolta il 4 e il 5 marzo 2011.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2013 - Salto con l'asta maschile

La gara si è svolta il 2 e il 3 marzo 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera indoor 2013 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto con l'asta maschile

La qualificazione si è tenuta venerdì 6 marzo a partire dalle 10:15.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto con l'asta maschile

La finale è iniziata alle 17:00 di venerdì 3 marzo.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Campionati europei juniores di atletica leggera 1977

Il IV Campionato europeo juniores di atletica leggera si è disputato a Donec'k, nella Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, in Unione Sovietica, dal 19 al 21 agosto 1977.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei juniores di atletica leggera 1977 · Mostra di più »

Campionati europei under 20 di atletica leggera

I Campionati europei under 20 di atletica leggera (in inglese European Athletics U20 Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association, riservata agli atleti della categoria under 20.

Nuovo!!: Donec'k e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato europeo di calcio 2012 · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-19 2009

Il Campionato europeo di calcio Under-19 2009 è stata la 57ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-19 organizzato dalla UEFA, che si sono svolti in Ucraina dal 21 luglio al 2 agosto 2009.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato europeo di calcio Under-19 2009 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015 è un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011 è stata la 75a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2012

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2012 è stata la 76a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2013

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2013 è stata la 77a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2011

Il 13º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-18 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Germania, che lo ha ospitato a Crimmitschau e a Dresda nel periodo tra il 13 e il 24 aprile 2011, dodici anni dopo l'edizione inaugurale svoltasi sempre in Germania nel 1999.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2011 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2012

Il 36º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-20 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation al Canada, che lo ha ospitato a Calgary e ad Edmonton nel periodo tra il 26 dicembre 2011 e il 5 gennaio 2012.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2013

Il 37º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-20 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Russia, che lo ha ospitato ad Ufa nel periodo tra il 26 dicembre 2012 e il 5 gennaio 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di motocross 2014

Il campionato mondiale di motocross 2014 è la cinquantottesima edizione del campionato mondiale di motocross.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato mondiale di motocross 2014 · Mostra di più »

Campionato ucraino di scacchi

Il Campionato ucraino di scacchi (Чемпіонати України з шахів) si è svolto dal 1924 per determinare il campione nazionale di scacchi.

Nuovo!!: Donec'k e Campionato ucraino di scacchi · Mostra di più »

Canale Volga-Don

Il canale navigabile Lenin Volga-Don (alfabeto latino: Volgo-Donskoj sudochodnyj kanal imeni V. I. Lenina, abbreviato in ВДСК, alfabeto latino: VDSK), è un canale artificiale che collega i fiumi Volga e Don nel punto in cui i loro corsi si trovano alla minore distanza.

Nuovo!!: Donec'k e Canale Volga-Don · Mostra di più »

Cattedrale della Trasfigurazione

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Cattedrale della Trasfigurazione · Mostra di più »

Cattedrali in Ucraina

Questa è una lista delle cattedrali dell'Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Cattedrali in Ucraina · Mostra di più »

Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca)

La chiesa ortodossa ucraina è una chiesa ortodossa autonoma in Ucraina, sotto la giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato di Mosca e l'unica in Ucraina ad avere il proprio status canonico riconosciuto da tutta la comunione ortodossa orientale.

Nuovo!!: Donec'k e Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca) · Mostra di più »

Chokejnij Klub Donbas

L'HK Donbas (ucr. Хокейний Клуб Донбас, rus. ХК Донбасс, Chokejnij Klub Donbas) è una squadra di hockey su ghiaccio ucraina di Donec'k che ha giocato nel massimo campionato europeo, la KHL; fu la prima rappresentativa ucraina ad entrare nella lega.

Nuovo!!: Donec'k e Chokejnij Klub Donbas · Mostra di più »

Città dell'Ucraina

In Ucraina, al 1º gennaio 2006, vi erano 457 città (misto).

Nuovo!!: Donec'k e Città dell'Ucraina · Mostra di più »

Città di rilevanza regionale dell'Ucraina

Le città di rilevanza regionale dell'Ucraina sono suddivisioni territoriali di secondo livello del Paese, equordinate ai distretti.

Nuovo!!: Donec'k e Città di rilevanza regionale dell'Ucraina · Mostra di più »

City Cup 1997-1998 (pallamano maschile)

La City Cup 1997-1998 è stata la 5ª edizione del quarto torneo europeo, dopo la Champions League, la Coppa delle Coppe e la EHF Cup, riservato alle squadre di club di pallamano maschile.

Nuovo!!: Donec'k e City Cup 1997-1998 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Codici aeroportuali IATA - D

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Codici aeroportuali IATA - D · Mostra di più »

Codici ICAO U

Formato dell'elenco.

Nuovo!!: Donec'k e Codici ICAO U · Mostra di più »

Collaborazionismo

Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti.

Nuovo!!: Donec'k e Collaborazionismo · Mostra di più »

Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k

Con Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k si identifica un incidente aereo avvenuto l'11 agosto 1979 quando due Tupolev Tu-134 della compagnia Aeroflot si scontrarono vicino a Dniprodzeržyns'k, oggi Kam"jans'ke, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Collisione aerea di Dniprodzeržyns'k · Mostra di più »

Coppa Davis 1974

La Coppa Davis 1974 è stata la 63ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa Davis 1974 · Mostra di più »

Coppa Davis 1974 Zona Europea

La Zona Europea è una delle 3 zone in cui è divisa la Coppa Davis 1974.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa Davis 1974 Zona Europea · Mostra di più »

Coppa Davis 1982

La Coppa Davis 1982 è stata la 71ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa Davis 1982 · Mostra di più »

Coppa Davis 2004 Zona Europea/Africana

La Zona Euro-Africana (European and African Zone) è una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2004.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa Davis 2004 Zona Europea/Africana · Mostra di più »

Coppa Davis 2005 Zona Europea/Africana

La Zona Euro-Africana (European and African Zone) è una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2005.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa Davis 2005 Zona Europea/Africana · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1992-1993 (pallavolo maschile)

La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1992-1993, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 34ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa dei Campioni 1992-1993 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa UEFA 2005-2006 (calcio a 5)

La quinta edizione della Coppa UEFA, manifestazione europea per club di Calcio a 5 ideata dalla UEFA, si è svolta nella stagione 2005-2006 dove hanno partecipato 34 squadre.

Nuovo!!: Donec'k e Coppa UEFA 2005-2006 (calcio a 5) · Mostra di più »

Corpo di spedizione italiano in Russia

Il Corpo di spedizione italiano in Russia, spesso abbreviato come CSIR, fu una grande unità del Regio Esercito inviato nell'estate del 1941 come contingente a fianco delle forze tedesche impegnate nell'operazione Barbarossa sul fronte orientale contro l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Donec'k e Corpo di spedizione italiano in Russia · Mostra di più »

Crisi della Crimea del 2014

La crisi della Crimea del 2014 è stata una crisi politica scoppiata nella penisola della Crimea, la cui popolazione è per maggioranza di etnia russa, che portò alla separazione della penisola dal resto dell'Ucraina in seguito ai disordini locali e all'intervento militare russo come reazione all'esautoramento nel febbraio 2014 del presidente Viktor Janukovyč e del governo ucraino da parte del parlamento ucraino, a sua volta quale conseguenza dei fatti dell'Euromajdan.

Nuovo!!: Donec'k e Crisi della Crimea del 2014 · Mostra di più »

Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra

Verso la conclusione e fin dopo la prima guerra mondiale notevoli sconvolgimenti e piccole guerre travagliarono l'Europa orientale, tra cui la guerra civile russa.

Nuovo!!: Donec'k e Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra · Mostra di più »

Cronologia della seconda guerra mondiale (1941)

Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1941.

Nuovo!!: Donec'k e Cronologia della seconda guerra mondiale (1941) · Mostra di più »

Cultura Majkop

La cultura Majkop (anche Maykop o Maikop) o cultura di Majkop, 3500 a.C.—2500 a.C. ca., è una delle maggiori culture archeologiche dell'età del bronzo situata nella Russia meridionale, ed estesa dalla penisola di Taman allo stretto di Kerč', quasi l'attuale confine del Daghestan, centrata approssimativamente sulla moderna Repubblica di Adighezia (la cui capitale è Majkop) nella valle del fiume Kuban'.

Nuovo!!: Donec'k e Cultura Majkop · Mostra di più »

Daley Thompson

Vinse due medaglie d'oro consecutive ai Giochi olimpici del 1980 e del 1984, e migliorò il record mondiale della specialità per quattro volte.

Nuovo!!: Donec'k e Daley Thompson · Mostra di più »

Darijo Srna

È il primatista di presenze della Nazionale croata con 134 partite disputate, dalla quale ha deciso di ritirarsi dopo il Campionato europeo di calcio 2016.

Nuovo!!: Donec'k e Darijo Srna · Mostra di più »

David Luiz

Difensore centrale completo e versatile, si distingue per il forte carisma, spirito di sacrificio, robustezza e fisicità, che abbinati a ottime doti di stopper e spiccate qualità da playmaker lo hanno reso uno dei migliori difensori a livello mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e David Luiz · Mostra di più »

Diego García (marciatore)

In carriera è stato campione agli europei under 23 di Bydgoszcz 2017 e agli europei juniores di Eskilstuna 2015, nonché vincitore della medaglia d'argento ai mondiali juniores di Eugene 2014 e di quella di bronzo ai mondiali allievi di Donec'k 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Diego García (marciatore) · Mostra di più »

DOK

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e DOK · Mostra di più »

Donbas Arena

La Donbass Arena (Arena del Bacino del Donec) è uno stadio di calcio situato a Donec'k, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Donbas Arena · Mostra di più »

Donbassaero

La Donbassaero (in ucraino: Донбасаеро) era una compagnia aerea con la base tecnica ed il hub all'Aeroporto di Donec'k in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Donbassaero · Mostra di più »

Donetsk Scythians

I Donetsk Scythians sono una squadra di football americano di Donec'k, in Ucraina; fondati nel 1990 come Donetsk Zubri, sono stati ridenominati Donetsk Scythians nel 1991, per poi divenire Donetsk Varangians nel 2004.

Nuovo!!: Donec'k e Donetsk Scythians · Mostra di più »

Edward Sarul

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Edward Sarul · Mostra di più »

EHF Challenge Cup di pallamano maschile 2010-2011

La EHF Challenge Cup 2010-2011 è la 18ª edizione del torneo, l'11a dopo aver cambiato nome e formula.

Nuovo!!: Donec'k e EHF Challenge Cup di pallamano maschile 2010-2011 · Mostra di più »

EHF Champions League 1997-1998 (pallamano maschile)

La EHF Champions League 1997-1998 è stata la 38ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club.

Nuovo!!: Donec'k e EHF Champions League 1997-1998 (pallamano maschile) · Mostra di più »

Eleanor Patterson

Nata a Leongatha, Victoria, comincia sin da bambina a praticare il salto in alto.

Nuovo!!: Donec'k e Eleanor Patterson · Mostra di più »

Elena Isinbaeva

Campionessa olimpica, mondiale ed europea, il 22 luglio 2005 è diventata la prima donna a valicare la storica barriera di 5,00 m nel salto con l'asta.

Nuovo!!: Donec'k e Elena Isinbaeva · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004

Le elezioni presidenziali tenutesi nel novembre e dicembre 2004 in Ucraina sono state una battaglia politica tra l'allora Primo ministro Viktor Janukovyč e l'ex Primo Ministro e capo dell'opposizione Viktor Juščenko.

Nuovo!!: Donec'k e Elezioni presidenziali in Ucraina del 2004 · Mostra di più »

Enrico Peressutti

Figlio di Giovanni Battista e Marzia Scatton, nel 1913 si trasferisce coi genitori e le sorelle Lucilla e Vittorina a Craiova, in Romania, dove il padre lavora come architetto e costruttore.

Nuovo!!: Donec'k e Enrico Peressutti · Mostra di più »

Enrico Reginato

Dopo la laurea in Medicina e chirurgia, tra il 1938 e il 1940 esercitò a Padova e ad Alessandria.

Nuovo!!: Donec'k e Enrico Reginato · Mostra di più »

Eparchie della chiesa ortodossa russa

Questa è una lista delle metropolie ed eparchie della chiesa ortodossa russa.

Nuovo!!: Donec'k e Eparchie della chiesa ortodossa russa · Mostra di più »

Erika Furlani

Studia all'Istituto tecnico economico con indirizzo turistico di Rieti.

Nuovo!!: Donec'k e Erika Furlani · Mostra di più »

Esarcato arcivescovile di Donec'k

L'esarcato arcivescovile di Donec'k è una sede della Chiesa greco-cattolica ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Esarcato arcivescovile di Donec'k · Mostra di più »

Eventi sportivi nel 2013

Maggiori eventi sportivi del 2013 a livello internazionale, ordinati per disciplina.

Nuovo!!: Donec'k e Eventi sportivi nel 2013 · Mostra di più »

Faïna Mel'nyk

È stata la maggior discobola al mondo negli anni 70.

Nuovo!!: Donec'k e Faïna Mel'nyk · Mostra di più »

Fátima Diame

Nell'estate del 2015 partecipa agli europei juniores di Eskilstuna, conquistando il bronzo con un salto di 6,55 metri, dietro alla rumena Florentina Marincu (6,78 metri) e alla tedesca Anna Bühler (anch'essa a 6,55 metri ma con meno errori).

Nuovo!!: Donec'k e Fátima Diame · Mostra di più »

Filippo Randazzo (lunghista)

Comincia la sua attività agonistica nel 2010 con la società sportiva Pro Sport 85 Valguarnera, sotto la guida del tecnico Carmelo Giarrizzo.

Nuovo!!: Donec'k e Filippo Randazzo (lunghista) · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 2006-2007

La finale della 36ª edizione della Coppa UEFA si è tenuta il 16 maggio 2007 all'Hampden Park di Glasgow tra l'Espanyol e il Siviglia.

Nuovo!!: Donec'k e Finale della Coppa UEFA 2006-2007 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 2008-2009

La finale della 38ª edizione della Coppa UEFA, l'ultima ad essere giocata con tale denominazione, si è tenuta il 20 maggio 2009 allo Stadio Şükrü Saraçoğlu di Istanbul tra lo Shakhtar Donetsk e il Werder Brema.

Nuovo!!: Donec'k e Finale della Coppa UEFA 2008-2009 · Mostra di più »

Fridolin von Senger und Etterlin

Ufficiale preparato e capace della Wehrmacht, di religione cattolica e distaccato dal regime nazista, esercitò importanti funzioni di comando durante la seconda guerra mondiale, dimostrandosi comandante tenace e abile durante la battaglia di Stalingrado e soprattutto durante la campagna d'Italia dove ebbe la responsabilità del settore di Cassino che difese con successo respingendo con gravi perdite i ripetuti attacchi alleati.

Nuovo!!: Donec'k e Fridolin von Senger und Etterlin · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Nuovo!!: Donec'k e Fronte orientale (1941-1945) · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Šachtar

Il Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k, conosciuto anche come Šachtar Donec'k, è una società calcistica ucraina (e, in precedenza, sovietica) di Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Futbol'nyj Klub Šachtar · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 1990.

Nuovo!!: Donec'k e Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1990 · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Donec'k e Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2014-2015 · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k

Il Metalurh Donec'k, ufficialmente Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k (traslitt. alternative: Metalurg Doneck, Metalurh Donetsk o Metalurg Donetsk), è stata una delle società di calcio di Donec'k, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k

L'Olimpik Donec'k è una società di calcio di Donetsk, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k · Mostra di più »

Gaswagen

Un Gaswagen (traducibile dal tedesco come "camion del gas", in russo душегубка, dushegubka) è un particolare tipo di autocarro rinominato dai prigionieri "camion della morte", utilizzato dai nazisti come strumento di esecuzione che ha anticipato le camere a gas per lo sterminio di un grande numero di ebrei durante la seconda guerra mondiale; è difficile stimare il numero delle vittime, ma lo Yad Vashem parla di circa 700.000 persone gassate.

Nuovo!!: Donec'k e Gaswagen · Mostra di più »

Gerardo Zaccardo

Pluridecorato ufficiale del corpo degli alpini, combatte durante la prima guerra mondiale, e poi come Osservatore d'aeroplano durante la guerra d'Etiopia, la guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Gerardo Zaccardo · Mostra di più »

Get Your Sting and Blackout World Tour

Il Get Your Sting and Blackout World Tour (novembre 2011-dicembre 2012: Final Sting World Tour, 2013-2014: Rock 'n' Roll Forever Tour, 2015-2016: Return to Forever / 50th Anniversary Tour) è un tour mondiale della rock band tedesca Scorpions.

Nuovo!!: Donec'k e Get Your Sting and Blackout World Tour · Mostra di più »

Gina Lückenkemper

In carriera è stata campionessa nei 200 metri piani agli europei juniores di Eskilstuna 2015, oltre ad aver vinto una medaglia di bronzo nei 200 metri piani e nella staffetta 4×100 metri agli europei di.

Nuovo!!: Donec'k e Gina Lückenkemper · Mostra di più »

Giorgio Jannicelli

Capitano pilota della specialità caccia, partecipò alla Guerra civile spagnola e alla seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Giorgio Jannicelli · Mostra di più »

Giovanni Bonet

Capitano pilota della specialità caccia, pluridecorato Asso dell'aviazione italiana con 8 abbattimenti, partecipò alla seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Giovanni Bonet · Mostra di più »

Giovanni Grazioli

Nativo di Robbio, in provincia di Pavia, Grazioli fu capace di una brillante carriera a livello giovanile che lo portò a vincere le Gymnasiadi nel 1976 e a stabilire alcuni record allievi ed juniores.

Nuovo!!: Donec'k e Giovanni Grazioli · Mostra di più »

Giovanni Messe

È stato uno dei più famosi generali italiani durante la seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di Maresciallo d'Italia e ricoprendo, nel periodo 1944-1945, l'incarico di Capo di Stato Maggiore Generale.

Nuovo!!: Donec'k e Giovanni Messe · Mostra di più »

Gisela Beyer

Caduto il blocco orientale vengono scoperti numerosi documenti che certificano la somministrazione di doping da parte della Germania Est a svariati atleti tra cui appare anche il nome di Gisela Beyer.

Nuovo!!: Donec'k e Gisela Beyer · Mostra di più »

Giuseppe Biron

Pilota di grande esperienza della Regia Aeronautica, veterano di guerra, asso dell'aviazione pluridecorato, ha partecipato alla Guerra d'Etiopia, alla Guerra civile spagnola e alla Seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Giuseppe Biron · Mostra di più »

Giuseppe Gibilisco

Dodici volte finalista in manifestazioni internazionali di atletica leggera: tre Olimpiadi, sei Mondiali (tre outdoor e tre indoor), e tre Europei.

Nuovo!!: Donec'k e Giuseppe Gibilisco · Mostra di più »

Giuseppe Leonardi (atleta)

Assente ai campionati italiani cadetti nel biennio di categoria 2010-2011.

Nuovo!!: Donec'k e Giuseppe Leonardi (atleta) · Mostra di più »

Gruppa A 1938

L'edizione 1938 della Gruppa A fu la 4ª del massimo campionato sovietico di calcio e fu vinto dallo, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Gruppa A 1938 · Mostra di più »

Gruppa A 1939

L'edizione 1939 della Gruppa A fu la 5ª del massimo campionato sovietico di calcio e fu vinto dallo, giunto al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Gruppa A 1939 · Mostra di più »

Gruppa A 1940

L'edizione 1940 della Gruppa A fu la 6ª del massimo campionato sovietico di calcio e fu vinto dalla, giunta al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Gruppa A 1940 · Mostra di più »

Gruppa A 1941

L'edizione 1941 della Gruppa A fu la 7ª del massimo campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Gruppa A 1941 · Mostra di più »

Guardia nazionale dell'Ucraina

La Guardia nazionale d'Ucraina (NGU; ucraino: Національна гвардія України, Nacional'na hvardija Ukraïny) è la componente riserva delle forze armate dell'Ucraina sotto la giurisdizione del Ministero degli interni, ristabilita il 13 marzo 2014 nel mezzo delle crescenti tensioni e destabilizzazioni in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Guardia nazionale dell'Ucraina · Mostra di più »

Guerra del Donbass

La guerra dell'Ucraina orientale o guerra del Donbass, inizialmente indicata come rivolta (o crisi) dell'Ucraina orientale, è un conflitto in corso che ha avuto inizio il 6 aprile 2014, quando alcuni manifestanti armati, secondo le testimonianze, si sono impadroniti di alcuni palazzi governativi dell'Ucraina orientale, ossia nelle regioni di Donec'k, Luhans'k e Charkiv.

Nuovo!!: Donec'k e Guerra del Donbass · Mostra di più »

Henrix Mxit'aryan

Jolly di centrocampo, Mkhitaryan è un trequartista atipico molto mobile, nato mezzala nelle giovanili del Pyunik e che offre il meglio di sé come esterno offensivo in un attacco a tre punte.

Nuovo!!: Donec'k e Henrix Mxit'aryan · Mostra di più »

I Am... Tour

LI Am...

Nuovo!!: Donec'k e I Am... Tour · Mostra di più »

Igor Girkin

Strelkov, veterano di molti altri conflitti precedenti (Transnistria, Bosnia, Cecenia, Daghestan), per alcuni mesi è stato il comandante dei ribelli nella città di Slov"jans'k e in seguito ha condotte le forze della «Milizia Popolare» di Donec'k. Si definisce un sostenitore ideologico della monarchia assoluta in Russia e dei principi dell'Armata Bianca. Strelkov ha acquisito progressivamente fama e peso politico nel corso degli scontri armati nell'Ucraina orientale, in quanto membro attivo delle organizzazioni armate dei ribelli che hanno guidato la «Milizia popolare del Donbass». Dal 12 maggio ha ricoperto il ruolo di Comandante delle Forze Armate della Repubblica Popolare di Donec'k, nonché - dal 16 maggio - quello di Ministro della Difesa della suddetta Repubblica. Il 14 agosto ha dichiarato le dimissioni da entrambe le cariche. Strelkov è stato dichiarato un terrorista dalle autorità ucraine, ed è stato soggetto a sanzioni e misure restrittive da parte dell'UE, tra le quali il divieto di accesso a qualsiasi paese dell'Unione.

Nuovo!!: Donec'k e Igor Girkin · Mostra di più »

Igor Gjuzelov

È un difensore centrale.

Nuovo!!: Donec'k e Igor Gjuzelov · Mostra di più »

Ihor Vovčančyn

Dopo una carriera di successi nella kickboxing grazie al titolo mondiale conquistato nel 1995 a Mosca e ad un record personale di 61 vittorie e 2 sconfitte Vovčančyn ha impresso il suo nome in maniera indelebile anche nelle arti marziali miste, vincendo ben sette differenti tornei e raggiungendo la finale del prestigioso torneo Grand Prix openweight organizzato dalla Pride nel 2000.

Nuovo!!: Donec'k e Ihor Vovčančyn · Mostra di più »

IIHF Continental Cup

La IIHF Continental Cup (nota anche come Continental Cup o raramente in italiano come Coppa Continentale) è una competizione europea annuale di hockey su ghiaccio per club istituita nel 1997.

Nuovo!!: Donec'k e IIHF Continental Cup · Mostra di più »

IIHF Continental Cup 2011-2012

La 15ª edizione della Continental Cup organizzata dalla federazione internazionale di hockey su ghiaccio ha vista confermata la formula della stagione precedente, con 19 compagini iscritte, vincitrici dei campionati delle nazioni europee che nel ranking IIHF occupano le posizioni dall'ottava in poi.

Nuovo!!: Donec'k e IIHF Continental Cup 2011-2012 · Mostra di più »

IIHF Continental Cup 2012-2013

La 16ª edizione della Continental Cup organizzata dalla federazione internazionale di hockey su ghiaccio ha vista confermata la formula della stagione precedente, con 19 compagini iscritte, vincitrici dei campionati delle nazioni europee che nel ranking IIHF occupano le posizioni dall'ottava in poi, ovvero provenienti da serie minori dei campionati superiori (è il caso, in questa edizione, delle compagini russa, finlandese e tedesca).

Nuovo!!: Donec'k e IIHF Continental Cup 2012-2013 · Mostra di più »

Ilija Bozoljac

Il 2006 è stato probabilmente la miglior annata di Bozoljac.

Nuovo!!: Donec'k e Ilija Bozoljac · Mostra di più »

Illja Brjuchov

Gioca come difensore centrale, ma all'occorrenza può essere utilizzato anche sull'esterno.

Nuovo!!: Donec'k e Illja Brjuchov · Mostra di più »

Illya Mate

Ha vinto l'oro olimpico a Mosca 1980, combattendo sotto i colori dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Donec'k e Illya Mate · Mostra di più »

Impianto sportivo polivalente

Un impianto sportivo polivalente o polifunzionale o multifunzionale (può essere indicato anche con i termini stadio polifunzionale, polivalente o multifunzionale) è un impianto sportivo atto ad ospitare eventi sportivi, musicali e di intrattenimento per una vasta platea di pubblico, come un'Arena o uno stadio, ma che può essere alternativamente usato per ospitare diverse discipline sportive.

Nuovo!!: Donec'k e Impianto sportivo polivalente · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 1996

L'ITF Women's Circuit 1996 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Donec'k e ITF Women's Circuit 1996 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012

L'ITF Women's Circuit 2012 è una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Donec'k e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2012 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013

Questo è il calendario completo degli eventi ITF femminili svoltisi tra luglio e settembre 2013, con i risultati in progressione dai quarti di finale.

Nuovo!!: Donec'k e ITF Women's Circuit luglio-settembre 2013 · Mostra di più »

Jaheel Hyde

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Jaheel Hyde · Mostra di più »

Jan Laštůvka

Inizia a giocare nel MFK Karviná, dove gioca 3 incontri.

Nuovo!!: Donec'k e Jan Laštůvka · Mostra di più »

Jürgen Stroop

Fu un importante ufficiale nazionalsocialista appartenente al corpo delle Schutzstaffel In qualità di SS- und Polizeiführer ("Comandante delle SS e della polizia") del distretto di Varsavia, Stroop diresse in maniera brutale e spietata le operazioni di repressione della rivolta scoppiata nel ghetto della città tra l'aprile ed il maggio 1943.

Nuovo!!: Donec'k e Jürgen Stroop · Mostra di più »

Jenakijeve

Jenakijeve (in cirillico: Єнакієве; Enakievo) è una città dell'oblast' di Donec'k, una provincia dell'Ucraina orientale.

Nuovo!!: Donec'k e Jenakijeve · Mostra di più »

Jevhen Aranovs'kyj

Ucraino di Kiev, arbitra fino ai 33 anni, al 2009, in Perša Liha, seconda serie ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Jevhen Aranovs'kyj · Mostra di più »

Joel Bolomboy

A livello di college ha giocato per 4 anni nella Weber State University dove è stato nominato Big Sky Conference Player of the Year nel 2016.

Nuovo!!: Donec'k e Joel Bolomboy · Mostra di più »

Juchym Zvjahil's'kyj

È attualmente parlamentare membro del Partito delle Regioni, formazione politica di sinistra e proprietario delle miniere di carbone Zasjadko presso Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Juchym Zvjahil's'kyj · Mostra di più »

Julija Levčenko

Nella categoria allievi (under 18) ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici giovanili di Nanchino 2014, mentre nella categoria juniores (under 20) è stata medaglia di bronzo ai Mondiali under 20 di Bydgoszcz 2016.

Nuovo!!: Donec'k e Julija Levčenko · Mostra di più »

JuMZ-T2

Lo JuMZ-T2 o YuMZ-T2, in cirillico ЮМЗ-Т2, è un modello di filobus realizzato in Ucraina negli anni '90 e pertanto diffuso in alcuni paesi dell'Europa orientale, afferenti alla ex-Unione Sovietica.

Nuovo!!: Donec'k e JuMZ-T2 · Mostra di più »

Jurij Dumčev

Il 29 maggio 1983 a Mosca, con la misura di 71,86 m, stabilì il record mondiale del lancio del disco, superato tre anni dopo dal tedesco orientale Jürgen Schult con l'attuale primato mondiale (74,08 m) È tuttora quarto nella lista all-time delle migliori misure ottenute nella specialità, alle spalle di Schult, del lituano Virgilijus Alekna e dell'estone Gerd Kanter.

Nuovo!!: Donec'k e Jurij Dumčev · Mostra di più »

Jurij Krymarenko

Prima del 2005 Jurij Krymarenko aveva un personale di 2,23 m, stabilito a Friburgo il 15 agosto 2004, e non aveva al suo attivo piazzamenti sul podio nelle competizioni mondiali e continentali giovanili.

Nuovo!!: Donec'k e Jurij Krymarenko · Mostra di più »

Kal'mius

Il Kal'mius è un importante fiume ucraino che attraversa due importanti città del paese quali Donec'k e Mariupol' per poi sfociare presso quest'ultima nel mar d'Azov.

Nuovo!!: Donec'k e Kal'mius · Mostra di più »

Karsten Warholm

Ha vinto la medaglia d'oro nei 400 metri ostacoli ai Mondiali di, la prima per la Norvegia dal 2009.

Nuovo!!: Donec'k e Karsten Warholm · Mostra di più »

Kateryna Lahno

Diventò Grande Maestro Femminile nel 2002 all'età di 12 anni e 4 mesi, battendo il record che apparteneva a Judit Polgár.

Nuovo!!: Donec'k e Kateryna Lahno · Mostra di più »

KHL Junior Draft

The KHL Junior Draft (in russo: Драфт юниоров КХЛ, Draft junorov KHL) è un evento a cadenza annuale durante il quale ciascuna franchigia della Kontinental Hockey League (KHL) ha il diritto di selezionare hockeisti su ghiaccio rientranti nei criteri di eleggibilità (età compresa fra i 17–21 anni, nessun contratto attivo con squadre KHL, VHL e MHL).

Nuovo!!: Donec'k e KHL Junior Draft · Mostra di più »

Kirill Semënovič Moskalenko

Nacque nella zona del Donec'k, in Ucraina, combatté nella Guerra civile dal 1918, dal 1920 militò nell'Armata Rossa.

Nuovo!!: Donec'k e Kirill Semënovič Moskalenko · Mostra di più »

Klass A 1950

L'edizione 1950 della Klass A fu il 13ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dal, giunto al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1950 · Mostra di più »

Klass A 1951

L'edizione 1951 della Klass A fu il 14ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dal CDSA Mosca, giunto al suo quinto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1951 · Mostra di più »

Klass A 1952

L'edizione 1952 della Klass A fu il 15ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dal Spartak Mosca, giunto al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1952 · Mostra di più »

Klass A 1955

L'edizione 1955 della Klass A fu la 18ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla Dinamo Mosca, giunto al suo settimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1955 · Mostra di più »

Klass A 1956

L'edizione 1956 della Klass A fu la 19ª della massima serie del campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla Spartak Mosca, giunto al suo sesto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1956 · Mostra di più »

Klass A 1957

L'edizione 1957 della Klass A fu la 20ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla Dinamo Mosca, giunto al suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1957 · Mostra di più »

Klass A 1958

L'edizione 1958 della Klass A fu la 21ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo settimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1958 · Mostra di più »

Klass A 1959

L'edizione 1959 della Klass A fu la 22ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo nono titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1959 · Mostra di più »

Klass A 1960

L'edizione 1960 della Klass A fu la 23ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1960 · Mostra di più »

Klass A 1961

L'edizione 1961 della Klass A fu la 24ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla Dinamo Kiev, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1961 · Mostra di più »

Klass A 1962

L'edizione 1962 della Klass A fu la 25ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Klass A 1962 · Mostra di più »

Klass B 1953

L'edizione 1953 della Klass B fu la 14ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio e vide la vittoria finale della.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1953 · Mostra di più »

Klass B 1954

L'edizione 1954 della Klass B fu la 15ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio e vide la vittoria finale dello.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1954 · Mostra di più »

Klass B 1958

L'edizione 1958 della Klass B fu la 19ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio e vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1958 · Mostra di più »

Klass B 1959

L'edizione 1959 della Klass B fu la 20ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1959 · Mostra di più »

Klass B 1960

L'edizione 1960 della Klass B fu la 21ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1960 · Mostra di più »

Klass B 1961

L'edizione 1961 della Klass B fu la 22ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1961 · Mostra di più »

Klass B 1962

L'edizione 1962 della Klass B fu la 23ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Klass B 1962 · Mostra di più »

Klaudia Kardasz

Ha un primato personale di 17,90 m.

Nuovo!!: Donec'k e Klaudia Kardasz · Mostra di più »

Konrad Bukowiecki

Ha un personale di 21,59 m con l'attrezzo da 7,260 kg, ottenuto all'aperto, mentre al coperto ha un personale di 21,97 m.

Nuovo!!: Donec'k e Konrad Bukowiecki · Mostra di più »

Kontinental Hockey League 2012-2013

La stagione 2012-2013 è stata la 5a edizione della Kontinental Hockey League.

Nuovo!!: Donec'k e Kontinental Hockey League 2012-2013 · Mostra di più »

Kontinental Hockey League 2013-2014

La stagione 2013-2014 è stata la 6a edizione della Kontinental Hockey League.

Nuovo!!: Donec'k e Kontinental Hockey League 2013-2014 · Mostra di più »

Kubok Federacii SSSR 1988

La Coppa delle Federazioni sovietiche 1988 fu la 3ª edizione del trofeo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok Federacii SSSR 1988 · Mostra di più »

Kubok Federacii SSSR 1989

La Coppa delle Federazioni sovietiche 1989 fu la 4ª edizione del trofeo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok Federacii SSSR 1989 · Mostra di più »

Kubok SSSR 1938

La Kubok SSSR 1938 fu la 3ª edizione del trofeo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok SSSR 1938 · Mostra di più »

Kubok SSSR 1962

La Kubok SSSR 1962 fu la 21ª edizione del trofeo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok SSSR 1962 · Mostra di più »

Kubok Ukraïny 1992

La Kubok Ukraïny 1992 fu la 1ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok Ukraïny 1992 · Mostra di più »

Kubok Ukraïny 1992-1993

La Kubok Ukraïny 1992-1993 fu la 2ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Donec'k e Kubok Ukraïny 1992-1993 · Mostra di più »

Kyiv Post

Il Kyiv Post è il quotidiano in lingua inglese più importante in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Kyiv Post · Mostra di più »

Kyron McMaster

;2017.

Nuovo!!: Donec'k e Kyron McMaster · Mostra di più »

Lázaro Borges

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Lázaro Borges · Mostra di più »

Leonardo Azzaro

Mancino naturale, professionista dal 1997, ha a lungo frequentato i circuiti minori Challenger e Futures.

Nuovo!!: Donec'k e Leonardo Azzaro · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Nuovo!!: Donec'k e Lyudmyla Kičenok · Mostra di più »

Magdeburgo

Magdeburgo (in tedesco Magdeburg, in basso tedesco Meideborg, nota in italiano storico come Madeburgo), è una città extracircondariale (targa MD), capitale del Land Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Donec'k e Magdeburgo · Mostra di più »

Maicon Pereira de Oliveira

È scomparso in un incidente stradale nei pressi di Donec'k, all'età di 25 anni.

Nuovo!!: Donec'k e Maicon Pereira de Oliveira · Mostra di più »

Makiïvka

Makiïvka,, è una città industriale dell'Ucraina orientale entro l'oblast' di Donec'k, a 25 km dal capoluogo.

Nuovo!!: Donec'k e Makiïvka · Mostra di più »

Malaysia Airlines

La Malaysia Airlines (MAS) (in malese: Penerbangan Malaysia) è la compagnia aerea di bandiera della Malesia e alla quale Skytrax assegna il rating massimo di 5 stelle.

Nuovo!!: Donec'k e Malaysia Airlines · Mostra di più »

Mariupol'

Mariupol' è una città portuale di 477.000 abitanti dell'Ucraina sudorientale, nell'Oblast' di Donec'k, posta a 120 km a sud-ovest da Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Mariupol' · Mostra di più »

Marlon Humphrey

Humphrey alle scuole superiori vinse una medaglia d'argento nei 110 metri ostacoli ai Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013 a Donetsk, Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Marlon Humphrey · Mostra di più »

Max Heß

Nel 2014 e 2016 ha vinto due medaglie d'argento nel salto triplo, rispettivamente ai campionati del mondo juniores di Eugene e ai campionati del mondo indoor di Portland.

Nuovo!!: Donec'k e Max Heß · Mostra di più »

Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera

Le seguenti tabelle statistiche riportano le migliori prestazioni italiane allievi delle discipline dell'atletica leggera, sia outdoor che indoor, purché riconosciute dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).

Nuovo!!: Donec'k e Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera · Mostra di più »

Migliori prestazioni mondiali under 18 di atletica leggera

Le migliori prestazioni mondiali under 18 di atletica leggera (talvolta chiamati anche record mondiali under 18 di atletica leggera) rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite a livello mondiale dagli atleti appartenenti alla categoria under 18.

Nuovo!!: Donec'k e Migliori prestazioni mondiali under 18 di atletica leggera · Mostra di più »

Milizia popolare di Donbass

La Milizia popolare di Donbass è un'organizzazione militare che è parte delle forze armate della Nuova Russia.

Nuovo!!: Donec'k e Milizia popolare di Donbass · Mostra di più »

Molodežnaja Chokkejnaja Liga

La Molodežnaja Chokkejnaja Liga, chiamata anche Minor Hockey League (MHL) (russo: Молодежная Хоккейная Лига (МХЛ), Molodežnaja Chokkejnaja Liga (MHL)), a volte tradotta come Lega di Hockey Giovanile, attualmente chiamata "Chevrolet Minor Hockey League Championship" (russo: "Chevrolet Чемпионат Молодежной хоккейной лиги") per ragioni di sponsorizzazione, è la più importante lega hockeistica giovanile in Eurasia.

Nuovo!!: Donec'k e Molodežnaja Chokkejnaja Liga · Mostra di più »

Morgan Lake

L'agosto del 2014, a diciassette anni, partecipa agli europei di, dove però non va oltre il turno eliminatorio del salto in alto.

Nuovo!!: Donec'k e Morgan Lake · Mostra di più »

Mykola Havrylovyč Šmat'ko

Nato in Ucraina nel 1943 divenne scultore all'età di 33 anni.

Nuovo!!: Donec'k e Mykola Havrylovyč Šmat'ko · Mostra di più »

Myny-Futbol'nyj Klub Šachtar

Il Myny-Futbol'nyj Klub Šachtar (traslitterazione anglosassone Mіnі-Futbol'nij Klub Shakhtar), conosciuto anche come Shakhtar Donetsk, è stato la sezione di calcio a 5 del Futbol'nyj Klub Šachtar, società calcistica ucraina con sede a Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Myny-Futbol'nyj Klub Šachtar · Mostra di più »

Myr Cultura

Myr Cultura è una Associazione internazionale degli intellettuali.

Nuovo!!: Donec'k e Myr Cultura · Mostra di più »

Nadežda Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio.

Nuovo!!: Donec'k e Nadežda Kičenok · Mostra di più »

Nadija Savčenko

Savčenko fu una delle prime donne a divenire pilota aeronautico e paracadutista del suo paese, entrando nell'Accademia militare a 16 anni e specializzandosi anche come tiratore scelto.

Nuovo!!: Donec'k e Nadija Savčenko · Mostra di più »

Natalija Lupu

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Natalija Lupu · Mostra di più »

Natalja Dobryns'ka

Si è aggiudicata la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008 nell'eptathlon, migliorando nell'occasione il proprio personale di oltre 340 punti.

Nuovo!!: Donec'k e Natalja Dobryns'ka · Mostra di più »

Nazionale di football americano dell'Ucraina

La nazionale di football americano dell'Ucraina è la selezione maggiore maschile di Football americano della Federazione ucraina di American Football, che rappresenta l'Ucraina nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Nuovo!!: Donec'k e Nazionale di football americano dell'Ucraina · Mostra di più »

Nazionale di football americano della Svezia

La nazionale di football americano della Svezia è la selezione maggiore maschile di football americano della SAFF, che rappresenta la Svezia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Nuovo!!: Donec'k e Nazionale di football americano della Svezia · Mostra di più »

Nicole Svetlana Reina

Ha vinto il titolo italiano assoluto dei 3000 metri siepi nel 2013 da allieva (la prima di sempre a riuscirci a soli 15 anni) e dal 2011 ad oggi ha vinto 23 titoli italiani giovanili.

Nuovo!!: Donec'k e Nicole Svetlana Reina · Mostra di più »

Nikita Sergeevič Chruščëv

Dopo le lunghe lotte per il potere seguite alla morte di Iosif Stalin (1953) e il breve periodo di leadership di Georgij Malenkov, Chruščëv divenne il leader dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Donec'k e Nikita Sergeevič Chruščëv · Mostra di più »

Nikolai Starikov

È leader del partito conservatore Grande Patria (in russo: Партия Великое Отечество?) nato nell'aprile 2013, e dell'Unione dei Cittadini Russi (in russo: Профсоюз Граждан России?).

Nuovo!!: Donec'k e Nikolai Starikov · Mostra di più »

Noah Lyles

;2017.

Nuovo!!: Donec'k e Noah Lyles · Mostra di più »

Oblast' dell'Ucraina

Le regioni dell'Ucraina (in ucraino: області - oblasti; sing. область - oblast') costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in tutto 24; ad esse sono equiordinate due città (Kiev e Sebastopoli) e una repubblica autonoma, la Repubblica autonoma di Crimea, de facto sotto la sovranità della Russia dal 2014.

Nuovo!!: Donec'k e Oblast' dell'Ucraina · Mostra di più »

Oblast' di Donec'k

L'oblast' di Donec'k è una delle 24 province dell'Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Oblast' di Donec'k · Mostra di più »

Offensiva del basso Dnepr

L'Offensiva del basso Dnepr fu una lunga e aspra campagna bellica combattuta nel 1943 sul fronte orientale durante la seconda guerra mondiale tra le forze tedesche della Wehrmacht al comando dei feldmarescialli Erich von Manstein e Ewald von Kleist e i quattro fronti ucraini dell'Armata Rossa guidati dai generali Vatutin, Konev, Malinovskij e Tolbuchin.

Nuovo!!: Donec'k e Offensiva del basso Dnepr · Mostra di più »

Ojie Edoburun

Sulla stessa specialità è stato anche campione europeo under 20 a Eskilstuna 2015 e vicecampione mondiale under 18 a Donec'k 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Ojie Edoburun · Mostra di più »

Olaf Prenzler

Si mise in evidenza nel 1977 quando giunse secondo nei 100 metri piani ai Campionati europei juniores.

Nuovo!!: Donec'k e Olaf Prenzler · Mostra di più »

Oleh Protasov

Dopo essersi formato nelle giovanili del Dnepr, Protasov esordisce in squadra nel 1982.

Nuovo!!: Donec'k e Oleh Protasov · Mostra di più »

Operazione Anello

Operazione Anello era il nome in codice assegnato dall'alto comando sovietico all'offensiva finale sferrata dall'Armata Rossa il 10 gennaio 1943 nel corso della battaglia di Stalingrado, durante la seconda guerra mondiale sul fronte orientale.

Nuovo!!: Donec'k e Operazione Anello · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Nuovo!!: Donec'k e Operazione Barbarossa · Mostra di più »

Ordine di Lenin

L'Ordine di Lenin, intitolato al leader della Rivoluzione russa, era la più alta onorificenza nazionale dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Donec'k e Ordine di Lenin · Mostra di più »

Pallamano Trieste

La Pallamano Principe Trieste è la principale società di pallamano della città di Trieste e fu fondata nel novembre del 1970 con la denominazione U.S. ACLI Pallamano Trieste dal professor Giuseppe Lo Duca. Militante attualmente in Serie A - 1ª Divisione Nazionale (la prima serie nazionale), ha vinto 17 campionati nazionali (il più recente nel 2002), 6 Coppe Italia e 1 Handball Trophy, che ne fanno il club più titolato della pallamano italiana. Disputa le proprie gare interne al Palasport di Chiarbola - Via Visinada 1 a Trieste.

Nuovo!!: Donec'k e Pallamano Trieste · Mostra di più »

Partito Comunista della Repubblica Popolare di Doneck

Il Partito Comunista della Repubblica Popolare di Doneck (in russo Коммунистическая партия Донецкой Народной Республики, Kommunističeskaja Partija Doneckoj Narodnoj Respubliki) è un partito politico della Repubblica Popolare di Doneck, nell'autoproclamato Stato federale della Nuova Russia.

Nuovo!!: Donec'k e Partito Comunista della Repubblica Popolare di Doneck · Mostra di più »

Paul Ludwig Ewald von Kleist

Di famiglia aristocratica di antiche tradizioni militari, era figlio di Christof Hugo von Kleist.

Nuovo!!: Donec'k e Paul Ludwig Ewald von Kleist · Mostra di più »

Persone di nome Aleksandr

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Aleksandr · Mostra di più »

Persone di nome Anatolij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Anatolij · Mostra di più »

Persone di nome Evgenij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Evgenij · Mostra di più »

Persone di nome Ivan/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Ivan e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Ivan/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Joel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Joel · Mostra di più »

Persone di nome Julia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Julia · Mostra di più »

Persone di nome Jurij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Jurij · Mostra di più »

Persone di nome Michail

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Michail · Mostra di più »

Persone di nome Nikolaj

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Nikolaj · Mostra di più »

Persone di nome Ol'ga

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Ol'ga · Mostra di più »

Persone di nome Oleksandr

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Oleksandr · Mostra di più »

Persone di nome Serhij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Serhij · Mostra di più »

Persone di nome Valerij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Valerij · Mostra di più »

Persone di nome Vasilij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Vasilij · Mostra di più »

Persone di nome Viktor

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Viktor · Mostra di più »

Persone di nome Vitalij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Vitalij · Mostra di più »

Persone di nome Vladimir

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Persone di nome Vladimir · Mostra di più »

Pervaja Gruppa 1949

L'edizione 1949 della Pervaja Gruppa fu il 12ª del massimo campionato sovietico di calcio, la prima con questa denominazione; fu vinto dalla Dinamo Mosca, giunto al suo quinto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa 1949 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1963

L'edizione 1963 della Pervaja Gruppa A fu la 26ª del massimo campionato di calcio sovietico; fu vinta dalla Dinamo Mosca, giunto al suo decimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1963 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1964

L'edizione 1964 della Pervaja Gruppa A fu la 27ª del massimo campionato di calcio sovietico; fu vinto dalla Dinamo Tbilisi, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1964 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1965

L'edizione 1965 della Pervaja Gruppa A fu la 28ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1965 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1966

L'edizione 1966 della Pervaja Gruppa A fu la 29ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1966 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1967

L'edizione 1967 della Pervaja Gruppa A fu la 30ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1967 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1968

L'edizione 1968 della Pervaja Gruppa A fu la 31ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1968 · Mostra di più »

Pervaja Gruppa A 1969

L'edizione 1969 della Pervaja Gruppa A fu la 32ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo nono titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Gruppa A 1969 · Mostra di più »

Pervaja Liga 1972

L'edizione 1972 della Pervaja Liga fu la 33ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio; vide la vittoria finale del.

Nuovo!!: Donec'k e Pervaja Liga 1972 · Mostra di più »

Petra Felke

Nativa della Turingia, in carriera ha gareggiato per la società Motor Jena.

Nuovo!!: Donec'k e Petra Felke · Mostra di più »

Pino Masnata

Figlio di Antonina Lentini e Giovanni Masnata, frequentò le elementari e il ginnasio nel Collegio Nazionale Vittorio Emanuele di Voghera.

Nuovo!!: Donec'k e Pino Masnata · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2011-2012

La Prem"jer-liha 2011-12 è stata la 21ª edizione del massimo campionato di calcio ucraino.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2011-2012 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2012-2013

La Prem"jer-liha 2012-2013 è stata la 22ª edizione del massimo campionato di calcio ucraino.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2012-2013 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2013-2014

La Prem"jer-liha 2013-2014 è stata la 23ª edizione del massimo campionato di calcio ucraino.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2013-2014 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2014-2015

La Prem"jer-liha 2014-2015 è stata la 24ª edizione del massimo campionato di calcio ucraino.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2014-2015 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2015-2016

La Prem"jer-liha 2015-2016 è stata la 25ª edizione della massima serie del Campionato ucraino di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2015-2016 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2016-2017

La Prem"jer-liha 2016-2017 è stata la 26ª edizione della massima serie del campionato ucraino di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2016-2017 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2017-2018

La Prem"jer-liha 2017-2018 è stata la 27ª edizione della massima serie del Campionato ucraino di calcio.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2017-2018 · Mostra di più »

Prem"jer-liha 2018-2019

La Prem"jer-liha 2018-2019 sarà la 28ª edizione della massima serie del campionato di calcio ucraino.

Nuovo!!: Donec'k e Prem"jer-liha 2018-2019 · Mostra di più »

Progressione del record mondiale del salto con l'asta femminile

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale del salto con l'asta femminile di atletica leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Progressione del record mondiale del salto con l'asta femminile · Mostra di più »

Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile di atletica leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Progressione del record mondiale del salto con l'asta maschile · Mostra di più »

Progressione del record mondiale del salto in alto maschile

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale del salto in alto maschile di atletica leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Progressione del record mondiale del salto in alto maschile · Mostra di più »

Prostituzione in Ucraina

La prostituzione in Ucraina è illegale ma diffusa e largamente ignorata dal governo.

Nuovo!!: Donec'k e Prostituzione in Ucraina · Mostra di più »

Proteste filorusse in Ucraina

Dalla fine di febbraio del 2014, le dimostrazioni da parte dei manifestanti filorussi e dei gruppi antigovernativi hanno avuto luogo nelle maggiori città dell'Ucraina orientale e meridionale, come conseguenza dell'affermarsi del movimento Euromaidan e della rivoluzione ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Proteste filorusse in Ucraina · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1997

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1997 ebbero luogo dal 17 settembre 1995 al 29 settembre 1996.

Nuovo!!: Donec'k e Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1997 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2001

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2001 ebbero luogo dal 21 agosto 1999 al 28 novembre 2000.

Nuovo!!: Donec'k e Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2001 · Mostra di più »

Record argentini di atletica leggera

La pagina contiene i record nazionali argentini di atletica leggera ratificati dalla relativa federazione nazionale di atletica: Confederación Argentina de Atletismo (CADA).

Nuovo!!: Donec'k e Record argentini di atletica leggera · Mostra di più »

Record europei di atletica leggera

I record europei di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti delle nazioni appartenenti alla federazione europea di atletica leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Record europei di atletica leggera · Mostra di più »

Record italiani di atletica leggera

I record italiani di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità italiana e ratificate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Record italiani di atletica leggera · Mostra di più »

Record mondiali di atletica leggera

I record mondiali di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite a livello mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Record mondiali di atletica leggera · Mostra di più »

Record nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera

I record nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti delle nazioni appartenenti alla federazione nord-centroamericana e caraibica di atletica leggera.

Nuovo!!: Donec'k e Record nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera · Mostra di più »

Reggimento "Lancieri di Novara" (5º)

Il Reggimento "Lancieri di Novara" (5º) è un reggimento dell'Arma di Cavalleria Italiana; attualmente è inquadrato nella 132ª Brigata corazzata "Ariete".

Nuovo!!: Donec'k e Reggimento "Lancieri di Novara" (5º) · Mostra di più »

Renaud Lavillenie

Figlio di Gilles Lavillenie, si è avvicinato al salto con l'asta all'età di sette anni nel Cognac Athlétique Club sotto la guida del padre.

Nuovo!!: Donec'k e Renaud Lavillenie · Mostra di più »

Repubblica di Doneck (partito politico)

La Repubblica di Doneck (in russo Донецкая республика, Doneckaja Respublika) è un partito politico e un'organizzazione separatista filorussa, operante nella regione di Donec'k in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Repubblica di Doneck (partito politico) · Mostra di più »

Repubblica Popolare di Doneck

La Repubblica Popolare di Doneck, in sigla RPD, è uno Stato a riconoscimento limitato proclamato il 7 aprile 2014.

Nuovo!!: Donec'k e Repubblica Popolare di Doneck · Mostra di più »

Rete tranviaria di Donec'k

La rete tranviaria di Donec'k è la rete tranviaria che serve la città ucraina di Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Rete tranviaria di Donec'k · Mostra di più »

Rivoluzione arancione

Con rivoluzione arancione si intende il movimento di protesta sorto in Ucraina all'indomani delle elezioni presidenziali del 21 novembre 2004, parte del più ampio fenomeno delle rivoluzioni colorate.

Nuovo!!: Donec'k e Rivoluzione arancione · Mostra di più »

Rivoluzione ucraina del 2014

La rivoluzione ucraina del febbraio 2014 ha avuto luogo dopo una serie di episodi di violenza nella capitale di Kiev culminata con la cacciata dell'allora presidente dell'Ucraina, Viktor Janukovyč.

Nuovo!!: Donec'k e Rivoluzione ucraina del 2014 · Mostra di più »

Roberto Tozzi

Medaglia d'oro sui 400 metri ai Campionati europei juniores nel 1977 a Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Roberto Tozzi · Mostra di più »

Rodyns'ke

Rodyns'ke (Rodinskoe) è una città dell'Ucraina situata nella Oblast' di Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Rodyns'ke · Mostra di più »

Saša Tuksar

In carriera ha raggiunto la 153ª posizione di singolare nell'agosto 2005, ha partecipato a due edizioni del Roland Garros uscendo entrambe le volte sconfitto al primo turno.

Nuovo!!: Donec'k e Saša Tuksar · Mostra di più »

Samir Nasri

Cresciuto nel Marsiglia dall'età di 9 anni, debutta in prima squadra nella stagione 2004-2005 a 17 anni, giocando da esterno di centrocampo, ruolo che ricoprirà fino alla parte finale della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Donec'k e Samir Nasri · Mostra di più »

Scelta della nazione organizzatrice della fase finale del Campionato europeo di calcio 2012

Inizialmente pervennero all'UEFA cinque proposte di candidatura per ospitare il campionato 2012, da parte di sette federazioni.

Nuovo!!: Donec'k e Scelta della nazione organizzatrice della fase finale del Campionato europeo di calcio 2012 · Mostra di più »

Scelta delle sedi organizzatrici della fase finale del Campionato europeo di calcio 2020

Il processo di candidatura per ospitare il Campionato europeo di calcio è il processo per la localizzazione della 16ª edizione del Campionato Europeo UEFA di calcio, comunemente chiamato Euro 2020.

Nuovo!!: Donec'k e Scelta delle sedi organizzatrici della fase finale del Campionato europeo di calcio 2020 · Mostra di più »

Sebastiano Bianchetti

Detiene, nel getto del peso, 7 record italiani giovanili (4 indoor e 3 outdoor).

Nuovo!!: Donec'k e Sebastiano Bianchetti · Mostra di più »

Seconda battaglia di Char'kov

La Seconda battaglia di Char'kov venne combattuta nel maggio del 1942 sul fronte orientale della seconda guerra mondiale tra le forze dell'Armata rossa, che avevano sferrato un potente attacco nel settore meridionale del fronte con l'obiettivo di riconquistare la grande città ucraina di Char'kov e le truppe della Wehrmacht che a loro volta stavano organizzando in quello stesso settore la loro offensiva generale d'estate (operazione Blu).

Nuovo!!: Donec'k e Seconda battaglia di Char'kov · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Donec'k e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serhij Bubka

il più grande di tutti i tempi nella specialità del salto con l'asta, del cui record mondiale outdoor è il detentore con la misura di 6,14 m, stabilita il 31 luglio 1994.

Nuovo!!: Donec'k e Serhij Bubka · Mostra di più »

Serhij Bubka (tennista)

Figlio del grande astista sovietico, da cui eredita anche il nome, nasce a Donec'k nel febbraio 1987 per poi trasferirsi a Montecarlo all'età di sette anni.

Nuovo!!: Donec'k e Serhij Bubka (tennista) · Mostra di più »

Simon Stadler

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 febbraio 2009 con la 140ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 aprile 2011, il 170° del ranking ATP.

Nuovo!!: Donec'k e Simon Stadler · Mostra di più »

Stadi europei per capienza

Questo è un elenco dei maggiori stadi europei ordinati per capienza.

Nuovo!!: Donec'k e Stadi europei per capienza · Mostra di più »

Stadio Šachtar

Lo stadio Šachtar,, è uno stadio ucraino di uso polivalente situato a Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Stadio Šachtar · Mostra di più »

Stadio Lokomotiv

Stadio Lokomotiv può riferirsi a diversi stadi.

Nuovo!!: Donec'k e Stadio Lokomotiv · Mostra di più »

Stadio Metalist

Lo stadio Metalist comunemente noto come Metalist Stadium, è lo stadio multi-uso della città di Charkiv, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Stadio Metalist · Mostra di più »

Stalin (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Stalin (disambigua) · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Europa League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate su Coppa UEFA e Europa League.

Nuovo!!: Donec'k e Statistiche della UEFA Europa League · Mostra di più »

Stato federale della Nuova Russia

La Nuova Russia è stato un tentativo di federazione, proclamata il 24 maggio 2014 attraverso un referendum, tra le repubbliche popolari di Doneck e di Lugansk, e terminata il 20 maggio 2015, nel contesto della guerra dell'Ucraina orientale.

Nuovo!!: Donec'k e Stato federale della Nuova Russia · Mostra di più »

Strada europea E40

La strada europea E40 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Ovest-Est.

Nuovo!!: Donec'k e Strada europea E40 · Mostra di più »

Strada europea E50

La strada europea E50 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Ovest-Est.

Nuovo!!: Donec'k e Strada europea E50 · Mostra di più »

Suržik

Il Suržik (Ucr.:суржик, che alla lettera significa farina o pane fatto di cereali misti, ad esempio segale e frumento) è un linguaggio misto o dialetto usato da una larga parte della popolazione ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Suržik · Mostra di più »

System Capital Management

System Capital Management (ucraino: Систем Кепітал Менеджмент) è un'importante holding finanziaria ucraina, con sede in Donetsk (nell'est del paese).

Nuovo!!: Donec'k e System Capital Management · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Nuovo!!: Donec'k e Tímea Babos · Mostra di più »

Terza battaglia di Char'kov

La terza battaglia di Char'kov fu l'ultima grande vittoria tedesca della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e Terza battaglia di Char'kov · Mostra di più »

Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1972

Nel 1972 alcuni tornei di tennis femminili facevano parte del Virginia Slims Circuit 1972, altri del Women's International Grand Prix 1972, ma la maggior parte non era inserito in nessuno dei 2 circuiti.

Nuovo!!: Donec'k e Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1972 · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Donec'k e Ucraina · Mostra di più »

Ucraina orientale

L'Ucraina orientale, detta anche Est Ucraina, è un'importante area geografica e include generalmente i territori dell'Ucraina ad est del fiume Dnepr, in particolare l'Ucraina Sloboda e il bacino di Donec e la Novorossija.

Nuovo!!: Donec'k e Ucraina orientale · Mostra di più »

Ukrajina Super-Liha

La Ukrajina Super-Liha è la massima serie del campionato ucraino di pallacanestro.

Nuovo!!: Donec'k e Ukrajina Super-Liha · Mostra di più »

Università tecnica nazionale di Donec'k

L'Università tecnica nazionale di Donec'k (DonNTU, precedentemente conosciuta come Istituto politecnico di Donec'k) è la più grande e più antica università del Donbas, in Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Università tecnica nazionale di Donec'k · Mostra di più »

Vasilij Vasil'evič Bervi-Flerovskij

Vasilij Bervi era figlio di un professore di fisiologia, di origine scozzese, dell'Università di Kazan', che nel 1858 era stato costretto a lasciare la cattedra per le proteste degli studenti che gli avevano contestato la sua scarsa competenza.

Nuovo!!: Donec'k e Vasilij Vasil'evič Bervi-Flerovskij · Mostra di più »

Viccourt Cup

Il Viccourt Cup è un torneo di tennis che si gioca sul cemento.

Nuovo!!: Donec'k e Viccourt Cup · Mostra di più »

Viccourt Cup 2012

Il Viccourt Cup 2012 è stato un torneo professionistico di tennis femminile giocato sul cemento.

Nuovo!!: Donec'k e Viccourt Cup 2012 · Mostra di più »

Viccourt Cup 2013

Il Viccourt Cup 2013 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2013.

Nuovo!!: Donec'k e Viccourt Cup 2013 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1997-1998

Con l'acquisizione da parte dell'ENIC, il Vicenza diviene la prima società italiana di proprietà straniera.

Nuovo!!: Donec'k e Vicenza Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Vladimir Konstantinovič Konovalov

Nacque nel villaggio di Nadiyne a (Oblast' di Zaporižžja, attualmente in Ucraina) il 5 dicembre 1911, seguendo poi la sua famiglia quando si trasferì a Donec'k.

Nuovo!!: Donec'k e Vladimir Konstantinovič Konovalov · Mostra di più »

Volo Malaysia Airlines 17

Il Volo Malaysia Airlines 17 (MH17/MAS17) era un volo di linea operato dalla Malaysia Airlines in servizio il 17 luglio 2014 fra Amsterdam, Paesi Bassi, e Kuala Lumpur, Malesia, e che venne abbattuto da un missile terra-aria mentre sorvolava la zona orientale dell'Ucraina.

Nuovo!!: Donec'k e Volo Malaysia Airlines 17 · Mostra di più »

Vysšaja Gruppa A 1970

L'edizione 1970 della Vysšaja Gruppa A fu la 33ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinto dalla, giunto al suo sesto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Gruppa A 1970 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1971

L'edizione 1971 della Vysšaja Liga fu la 34ª del massimo campionato sovietico di calcio, la prima con il ritorno a questa denominazione; fu vinta dalla, giunto al suo quinto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1971 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1973

L'edizione 1973 della Vysšaja Liga fu la 36ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1973 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1974

L'edizione 1974 della Vysšaja Liga fu la 37ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo sesto titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1974 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1975

L'edizione 1975 della Vysšaja Liga fu la 38ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo settimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1975 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1976 (autunno)

L'edizione d'autunno 1976 della Vysšaja Liga fu la 40ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1976 (autunno) · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1976 (primavera)

L'edizione di primavera 1976 della Vysšaja Liga fu la 39ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Dinamo Mosca, giunto al suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1976 (primavera) · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1977

L'edizione 1977 della Vysšaja Liga fu la 41ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo ottavo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1977 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1978

L'edizione 1978 della Vysšaja Liga fu la 42ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1978 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1979

L'edizione 1979 della Vysšaja Liga fu la 43ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dallo, giunto al suo decimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1979 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1980

L'edizione 1980 della Vysšaja Liga fu la 44ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo nono titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1980 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1981

L'edizione 1981 della Vysšaja Liga fu la 45ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo decimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1981 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1982

L'edizione 1982 della Vysšaja Liga fu la 46ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1982 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1983

L'edizione 1983 della Vysšaja Liga fu la 47ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1983 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1984

L'edizione 1984 della Vysšaja Liga fu la 48ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo primo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1984 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1985

L'edizione 1985 della Vysšaja Liga fu la 49ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunto al suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1985 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1987

L'edizione 1987 della Vysšaja Liga fu la 51ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dallo, giunto al suo undicesimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1987 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1988

L'edizione 1988 della Vysšaja Liga fu la 52ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Dnepr Dnipropetrovsk, giunto al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1988 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1989

L'edizione 1989 della Vysšaja Liga fu la 53ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Spartak Mosca, giunto al suo dodicesimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1989 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1990

L'edizione 1990 della Vysšaja Liga fu la 54ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla, giunta al suo tredicesimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1990 · Mostra di più »

Vysšaja Liga 1991

L'edizione 1991 della Vysšaja Liga fu la 55ª e ultima del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla CSKA Mosca, giunto al suo settimo titolo.

Nuovo!!: Donec'k e Vysšaja Liga 1991 · Mostra di più »

Wilier Triestina-Selle Italia

La Wilier Triestina-Selle Italia (codice UCI: WIL) è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Donec'k e Wilier Triestina-Selle Italia · Mostra di più »

Wizz Air Ukraine

Wizz Air Ukraine era una compagnia aerea a basso costo dell'Ucraina, divisione della compagnia ungherese Wizz Air.

Nuovo!!: Donec'k e Wizz Air Ukraine · Mostra di più »

Woo Sang-hyeok

Nel luglio 2013, ai mondiali allievi di Donec'k, si laurea campione nel salto in alto con una misura di 2,20 m, davanti al cinese Bai Jiaxu (2,18) e al giamaicano Christoff Bryan (2,16).

Nuovo!!: Donec'k e Woo Sang-hyeok · Mostra di più »

Yassin Bouih

Yassim nasce a Reggio Emilia da genitori marocchini, trasferitisi in Italia per lavoro, prima a Torino e poi nella città emiliana.

Nuovo!!: Donec'k e Yassin Bouih · Mostra di più »

Yemaneberhan Crippa

È stato campione europeo under 23 dei 5000 m piani nel 2017, nonché due volte campione europeo juniores (Samokov 2014 e Hyéres 2015) agli Europei di corsa campestre e bronzo sui 5000 m agli Europei juniores di Eskilstuna 2015.

Nuovo!!: Donec'k e Yemaneberhan Crippa · Mostra di più »

Yohanes Chiappinelli

Nato nel 1997 in Etiopia ad Addis Abeba, è stato adottato nel 2004 all'età di 7 anni dai genitori senesi Chiappinelli, entrambi professori di matematica all'Università di Siena.

Nuovo!!: Donec'k e Yohanes Chiappinelli · Mostra di più »

Yomif Kejelcha

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e Yomif Kejelcha · Mostra di più »

Zachar Jefymenko

Nel 1999 vinse a Oropesa del Mar il campionato del mondo U14 e nel 2002 ottenne, all'età di 17 anni, il titolo di Grande maestro.

Nuovo!!: Donec'k e Zachar Jefymenko · Mostra di più »

Zar-puška

Lo Zar-puška (letteralmente "Lo Zar (re) dei cannoni") è una gigantesca bombarda commissionata nel 1586 dallo zar Fedor I e realizzato da Andrej Čochov.

Nuovo!!: Donec'k e Zar-puška · Mostra di più »

1. Gebirgs-Division (Wehrmacht)

La 1.

Nuovo!!: Donec'k e 1. Gebirgs-Division (Wehrmacht) · Mostra di più »

113. Infanterie-Division (Wehrmacht)

La 113.

Nuovo!!: Donec'k e 113. Infanterie-Division (Wehrmacht) · Mostra di più »

13. Panzer-Division

La 13.

Nuovo!!: Donec'k e 13. Panzer-Division · Mostra di più »

15ª Legione CC.NN. d'Assalto "Leonessa"

La 15ª Legione CC.NN.

Nuovo!!: Donec'k e 15ª Legione CC.NN. d'Assalto "Leonessa" · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donec'k e 1941 · Mostra di più »

23. Panzer-Division

La 23.

Nuovo!!: Donec'k e 23. Panzer-Division · Mostra di più »

3. SS-Panzerdivision "Totenkopf"

La 3.

Nuovo!!: Donec'k e 3. SS-Panzerdivision "Totenkopf" · Mostra di più »

3ª Divisione fanteria "Ravenna"

La 3ª Divisione fanteria "Ravenna" fu una grande unità del Regio Esercito, operativa durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e 3ª Divisione fanteria "Ravenna" · Mostra di più »

3º Reggimento bersaglieri

Il 3º Reggimento Bersaglieri è un'unità dell'Esercito italiano di stanza a Teulada.

Nuovo!!: Donec'k e 3º Reggimento bersaglieri · Mostra di più »

4º Corpo carri della Guardia

Il 4º Corpo carri della Guardia (in russo: 4-й гвардейский танковый корпус, 4-j gvardejskij tankovyj korpus) era una formazione corazzata dell'Armata Rossa che combatté valorosamente nelle battaglie sul fronte orientale durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e 4º Corpo carri della Guardia · Mostra di più »

4º Corpo meccanizzato della Guardia

Il 4º Corpo meccanizzato della Guardia (in russo: 4-й гвардейский механизированный корпус) era una formazione meccanizzata dell'Armata Rossa costituita, originariamente come corpo carri, nell'aprile 1942, che partecipò con grande distinzione a numerose battaglie e campagne di guerra nel settore meridionale del fronte orientale durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e 4º Corpo meccanizzato della Guardia · Mostra di più »

5ª Divisione fanteria "Cosseria"

La 5ª Divisione fanteria "Cosseria" fu una grande unità del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Donec'k e 5ª Divisione fanteria "Cosseria" · Mostra di più »

9. Panzer-Division (Wehrmacht)

La 9.

Nuovo!!: Donec'k e 9. Panzer-Division (Wehrmacht) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Doneck, Donets'k, Donetsk, Donets’k, Donezk, Jussovo, Juzovka, Stalino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »