Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

E commerciale

Indice E commerciale

La e commerciale (&) è un logogramma e una legatura delle lettere latine e-t. Risalente all'antica Roma, nel tempo in cui – in latino – le lettere e e t venivano occasionalmente scritte insieme, la sua invenzione è attribuita a Marco Tullio Tirone, segretario di Cicerone per moltissimi anni.

26 relazioni: Abbreviazione scribale, ASCII, Basic Latin, E, Et cetera, Greek and Coptic, Indirezione, Internet Relay Chat, ISO/IEC 8859-5, KOI7, KOI8-R, KOI8-RU, KOI8-U, Legatura (tipografia), Letterlike Symbols, LG Electronics, Markdown, Nohup, Note tironiane, Ricerca e sviluppo, RND, Scrittura gaelica, Scrittura insulare, Segno paragrafematico, The Magazine of Fantasy and Science Fiction, Windows-1251.

Abbreviazione scribale

I manoscritti medievali usano frequentemente delle abbreviazioni. Il termine abbreviazione scribale (sigla) indica un'abbreviazione usata dagli scribi antichi e medievali che scrivevano in latino.

Nuovo!!: E commerciale e Abbreviazione scribale · Mostra di più »

ASCII

ASCII (acronimo di American Standard Code for Information Interchange, Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni) è un codice per la codifica di caratteri.

Nuovo!!: E commerciale e ASCII · Mostra di più »

Basic Latin

Basic Latin o C0 Controls and Basic Latin è un blocco Unicode.

Nuovo!!: E commerciale e Basic Latin · Mostra di più »

E

E è la quinta lettera dell'alfabeto italiano, largamente modellato su quello latino.

Nuovo!!: E commerciale e E · Mostra di più »

Et cetera

«Et cetera» (in latino et cetĕra, pronunciato) in latino classico è una locuzione latina che significa «e i rimanenti» (letteralmente), «ed altre cose», «e così via».

Nuovo!!: E commerciale e Et cetera · Mostra di più »

Greek and Coptic

Greek and Coptic è un blocco Unicode.

Nuovo!!: E commerciale e Greek and Coptic · Mostra di più »

Indirezione

In informatica l'indirezione (detta anche riferimento indiretto) è la tecnica che consente di indicare un oggetto o un valore mediante un suo riferimento invece che direttamente.

Nuovo!!: E commerciale e Indirezione · Mostra di più »

Internet Relay Chat

Internet Relay Chat (IRC) è un protocollo di messaggistica istantanea su Internet.

Nuovo!!: E commerciale e Internet Relay Chat · Mostra di più »

ISO/IEC 8859-5

L'ISO/IEC 8859-5:1999, Information technology — 8-bit single-byte coded graphic character sets — Part 5: Latin/Cyrillic alphabet, è una parte dello standard ISO/IEC 8859, uno standard comune ISO ed IEC per la codifica di caratteri ad 8 bit per il trattamento informatico di testi, la cui prima edizione fu pubblicata nel 1988.

Nuovo!!: E commerciale e ISO/IEC 8859-5 · Mostra di più »

KOI7

KOI7 è un sistema di codifica di caratteri a 7-bit progettato per essere adoperato con il russo e con tutte quelle lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico, il nome significa infatti Kod Obmena Informatsiey, 7 bit (in russo Код Обмена Информацией, 7 бит) che letteralmente significa Codice per lo scambio di informazioni, 7 bit.

Nuovo!!: E commerciale e KOI7 · Mostra di più »

KOI8-R

KOI8-R è un sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con il russo e con tutte quelle lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico.

Nuovo!!: E commerciale e KOI8-R · Mostra di più »

KOI8-RU

Il KOI8-RU è un sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con il russo, l'ucraino e il bielorusso, nonché con tutte quelle lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico.

Nuovo!!: E commerciale e KOI8-RU · Mostra di più »

KOI8-U

KOI8-U è un sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con l'ucraino, lingua che utilizza l'alfabeto cirillico.

Nuovo!!: E commerciale e KOI8-U · Mostra di più »

Legatura (tipografia)

Nella calligrafia ed in tipografia, una legatura è composta dall'unione di due o più lettere, quasi sempre unite in una forma o glifo.

Nuovo!!: E commerciale e Legatura (tipografia) · Mostra di più »

Letterlike Symbols

Letterlike Symbols è un blocco Unicode.

Nuovo!!: E commerciale e Letterlike Symbols · Mostra di più »

LG Electronics

LG Electronics (in Hangŭl 엘지(LG) 전자) è una società affiliata del LG Group, specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche e telefonini.

Nuovo!!: E commerciale e LG Electronics · Mostra di più »

Markdown

Markdown è un linguaggio di markup con una sintassi del testo semplice progettata in modo che possa essere convertita in HTML e in molti altri formati usando un tool omonimo.

Nuovo!!: E commerciale e Markdown · Mostra di più »

Nohup

nohup è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX, che esegue un altro comando facendogli ignorare il segnale SIGHUP, in modo da permettergli di proseguire l'esecuzione anche in caso di una disconnessione dal terminale, o della chiusura dell'emulatore di terminale.

Nuovo!!: E commerciale e Nohup · Mostra di più »

Note tironiane

U+204A "⁊". Due ''et'' tironiane nel contesto (terza linea dal basso e seconda linea dall'alto), da una Bibbia scritta da un amanuense belga. Le note tironiane (o notae tironianae) sono segni tachigrafici che abbreviano parole d'uso frequente.

Nuovo!!: E commerciale e Note tironiane · Mostra di più »

Ricerca e sviluppo

La locuzione Ricerca e Sviluppo, R&S (in inglese Research and Development, R&D o RND, indicata anche come Research and Technical Development / Research and Technological Development, RTD), viene usata generalmente per indicare quella parte di un'impresa industriale (persone, mezzi e risorse finanziarie), che viene dedicata allo studio di innovazione tecnologica da utilizzare per migliorare i propri prodotti, crearne di nuovi, o migliorare i processi di produzione.

Nuovo!!: E commerciale e Ricerca e sviluppo · Mostra di più »

RND

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: E commerciale e RND · Mostra di più »

Scrittura gaelica

Il termine scrittura gaelica è la traduzione dall'irlandese della frase cló Gaelach (pronunciata) che fa riferimento ad una famiglia di caratteri della scrittura insulare usati per scrivere l'irlandese e usati tra il XVI ed il XX secolo.

Nuovo!!: E commerciale e Scrittura gaelica · Mostra di più »

Scrittura insulare

La scrittura insulare è una grafia medievale usata in Irlanda e in Gran Bretagna (Latino: insula, "isola").

Nuovo!!: E commerciale e Scrittura insulare · Mostra di più »

Segno paragrafematico

In linguistica, un segno paragrafematico (o paragrafema) è un segno (o altro accorgimento grafico) il quale, assieme agli stessi grafemi, contribuisce all'ortografia di una determinata lingua.

Nuovo!!: E commerciale e Segno paragrafematico · Mostra di più »

The Magazine of Fantasy and Science Fiction

The Magazine of Fantasy and Science Fiction (in seguito Fantasy & Science Fiction, generalmente abbreviato in F&SF) è una longeva rivista di narrativa fantasy e fantascienza statunitense in formato digest, pubblicata per la prima volta nel 1949 dall'editrice Mystery House e in seguito dalla Fantasy House; entrambe erano sussidiarie delle Mercury Publications di Lawrence E. Spivak, che a sua volta divenne l'editore nel 1958.

Nuovo!!: E commerciale e The Magazine of Fantasy and Science Fiction · Mostra di più »

Windows-1251

Windows-1251 (conosciuto anche come CP-1251) è un famoso sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con le lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico come il russo, il bulgaro, il serbo cirillico ed altre.

Nuovo!!: E commerciale e Windows-1251 · Mostra di più »

Riorienta qui:

&, Ampersand.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »