623 relazioni: Abbey Theatre, Abdul Karim, Aberdeen, Abu Bakar di Johor, Achille Vertunni, Adelbert Brownlow-Cust, III conte Brownlow, Admiralty Arch, Adolf de Meyer, Aga Khan III, Agnes Keyser, Ailwyn Fellowes, I barone Ailwyn, Alan Johnstone, Alastair Windsor, II duca di Connaught e Strathearn, Albert Grey, IV conte Grey, Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein, Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale, Aldred Lumley, X conte di Scarbrough, Aleksandr Petrovič Izvol'skij, Aleksandra Fëdorovna Romanova, Aleksej Aleksandrovič Romanov, Alessandra di Danimarca, Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alessandrina di Prussia (1842-1906), Alessandro III di Russia, Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh, Alexander Duff, I duca di Fife, Alexandra Duff, Alexandra, onorevole Lady Ogilvy, Alfonso XIII di Spagna, Alfred de Rothschild, Alfred Downing Fripp, Alfred Tennyson, Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1874-1899), Alfredo Peri Morosini, Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, Algernon Keith-Falconer, IX conte di Kintore, Alice di Albany, Alice di Battenberg, Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alice Keppel, Alto sceriffo dello Yorkshire, Amanti di sovrani inglesi, Ambasciatore del Regno Unito in Russia, America's Cup 1871, Ammiraglio della flotta (Royal Navy), André Maurois, Andrea di Grecia, Andrea, duca di York, Andrew Murray, I visconte Dunedin, ..., Anna di Assia-Darmstadt, Anna, principessa reale, Annie Besant, Anthony Ashley-Cooper, IX conte di Shaftesbury, Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, Archibald Hay-Drummond, XIII conte di Kinnoull, Archibald Hunter, Archibald Primrose, V conte di Rosebery, Arnold Keppel, VIII conte di Albemarle, Arrival of King and Queen at Edinburgh, Arrival of the Royal Party in the Mall, Arthur Annesley, XI visconte Valentia, Arthur Ellis, Arthur James Balfour, Arthur James Herbert, Arthur Somerset, Arthur Wellesley, IV duca di Wellington, Arturo di Connaught, Arturo, duca di Connaught e Strathearn, Astrid di Norvegia, Augusta di Cambridge, Auguste Rodin, Émile Waldteufel, Banda indiana (Canada), Bandiera del Saskatchewan, Bandiera dell'Australia, Bandiera dell'Isola del Principe Edoardo, Bandiere britanniche, Bartitsu, Battenberg, Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966), Bernard Forbes, VIII conte di Granard, Bernard Smith, Birthday Honours, Blackford (Edimburgo), Buckingham Palace, Camera dei comuni (Regno Unito), Camilla Shand, Cannon Street Railway Bridge, Cappella di San Giorgio (castello di Windsor), Carlo Alberto (incrociatore), Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, Carlo I del Portogallo, Carlo Pellegrini (caricaturista), Carlo, principe del Galles, Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939), Casa reale di Windsor, Casato di Hannover, Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha, Caso del cane marrone, Castello di Nottingham, Castello di Windsor, Catherine Carswell, Cattedrale di Roskilde, Cavalieri dell'Ordine del Cardo, Cavalieri dell'Ordine di San Patrizio, Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera, Cecil Spring Rice, Cecilia di Meclemburgo-Schwerin, Cesare Acrosso, Charles Beresford, Charles Booth, Charles Burton Barber, Charles Carnegie, XI conte di Southesk, Charles Clarke, Charles Cochrane-Baillie, II barone Lamington, Charles Cripps, I barone Parmoor, Charles Douglas-Home, XII conte di Home, Charles Elmé Francatelli, Charles Gordon-Lennox, VII duca di Richmond, Charles Kingsley, Charles Spencer-Churchill, IX duca di Marlborough, Charles Vane-Tempest-Stewart, Charles Vane-Tempest-Stewart, VII marchese di Londonderry, Christ Church (Oxford), Cinema indiano, Città di Melbourne, Clara Butt, Classe Formidable (nave da battaglia), Classe J (barche a vela), Claude Maxwell MacDonald, Collana Storica Rizzoli, Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II, Collina del Parlamento, Comunità sorda, Consorti dei sovrani di Gran Bretagna e del Regno Unito, Consorti dei sovrani norvegesi, Constance Cornwallis-West, Conte di Albemarle, Conte di Athlone, Conte di Cromer, Conte di Gosford, Conte di Inverness, Conte di Plymouth, Conte di Shaftesbury, Conte di Southesk, Conte di St. Germans, Corona (moneta), Corona della regina Alessandra, Corona di diamanti della regina Vittoria, Corona di Federico, principe di Galles, Corona di Giorgio, principe di Galles, Corona di sant'Edoardo, Corona imperiale di stato, Cosmo Lang, Crisi di Tangeri, Crisi venezuelana del 1902-1903, Cristiano IX di Danimarca, Dagmar di Danimarca, Daimler Motor Company, Daisy Cornwallis-West, Daisy Greville, contessa di Warwick, David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon, David Lloyd George, Day Bosanquet, Delhi Durbar, Delhi Durbar (film), Dollaro dello Stretto, Dominion di Terranova, Donald Mackenzie Wallace, Dorothea Jordan, Douglas Argyll Robertson, Douglas Dawson, Douglas Haig, Duca di Clarence, Duca di Cornovaglia, Duca di Fife, Duca di Rothesay, Duca di York, Duchessa di Rothesay, Edmund Barton, Edmund Monson, Edoardo VII principe di Galles, Edoardo VIII del Regno Unito, Edoardo, conte di Wessex, Edward Elgar, Edward Eliot, III conte di St. Germans, Edward Gleichen, Edward Goschen, Edward Grey, Edward Guinness, I conte di Iveagh, Edward Pelham-Clinton, Edward Ponsonby, VIII conte di Bessborough, Edward Smith, Edward, duca di Kent, Edwina Ashley, Effie Gray, Elena d'Orléans, Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, Elisabetta Anna di Prussia, Elisabetta di Wied, Elisabetta II del Regno Unito, Emily Villiers, Emofilia, Entente cordiale, Episodi di Mr Selfridge (prima stagione), Erede presuntivo, Ernest Cassel, Ernesto Augusto di Hannover (1845-1923), Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, Età edoardiana, Eugenia de Montijo, Evelyn Baring, I conte di Cromer, Faray, Farthing, Federico Peliti, Federico VIII di Danimarca, Ferdinando I di Bulgaria, Ferrovia del Moncenisio, Filippo di Edimburgo, Florence Trevelyan, Florin, Forth Bridge, Forze armate maltesi, Fotografi della guerra di secessione americana, Fox terrier, Frac, Franca Florio, regina di Palermo, Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Francesco Giuseppe di Braganza, Francesco Pacelli, Francesco Paolo Tosti, Francis Bertie, I visconte Bertie di Thame, Francis Elliot, Francis Greville, V conte di Warwick, Francis Hyde Villiers, Francis Knollys, I visconte Knollys, Frank Lascelles, Frederick Goodall, Frederick Treves, Funerale di John Fitzgerald Kennedy, Gennaro Rubino, Genotipo, George Baillie-Hamilton-Arden, XI conte di Haddington, George Cholmondeley, IV marchese di Cholmondeley, George Curzon, I marchese Curzon di Kedleston, George Edwin Patey, George Greville, IV conte di Warwick, George Herbert, IV conte di Powis, George Housman Thomas, George Leveson-Gower, III conte Granville, George Meredith, George Robinson, I marchese di Ripon, George Somerset, III barone Raglan, George Sutherland-Leveson-Gower, III duca di Sutherland, George Warrender, Gerald Wollaston, Giochi della I Olimpiade, Giochi della II Olimpiade, Giochi della IV Olimpiade, Gioielli della Corona irlandese, Giorgio I di Grecia, Giorgio IV del Regno Unito, Giorgio V del Regno Unito, Giorgio VI del Regno Unito, Giorgio, duca di Kent, Giovanni Castellano, Giuseppe Incorpora, God Save the Queen, Governatore generale dell'Unione Sudafricana, Governatori delle Figi, Governatori generali del Canada, Governatori generali della Nuova Zelanda, Grande intendente di Scozia, Groom of the Stole, Guglielmo di Orange-Nassau, Guglielmo II di Germania, Guglielmo Marconi, Haakon di Norvegia, Haakon VII di Norvegia, Halfpenny (moneta pre-decimale britannica), Hallam Tennyson, II barone Tennyson, Hannah de Rothschild, Harald V di Norvegia, Harry Paget Flashman, Harry Rawson, Hôtel Ritz (Parigi), Headland Hotel, Henry Campbell-Bannerman, Henry James, I barone James, Henry Lascelles, V conte di Harewood, Henry Lowther, Henry Northcote, I barone Northcote, Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne, Henry Scott Holland, Henry Thompson, Henry, duca di Gloucester, Herbert Henry Asquith, Herbert John Gladstone, Herne il Cacciatore, HMS Bellerophon (1907), HMS Dreadnought (1906), HMS King Edward VII, HMS Temeraire (1907), HMY Britannia (1953), Hockey su ghiaccio, Horace Farquhar, I conte Farquhar, Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener, Hortense Schneider, Hotel Cadogan, Hotel Savoy, Hubert von Herkomer, Hugh Dawnay, VIII visconte Downe, Hugh Fortescue, IV conte Fortescue, Hugh Seymour, VI marchese di Hertford, Hunky Dory, Idris Shah I di Perak, Ignazio Majo Pagano, Il giorno dell'edera, Il Re è morto, lunga vita al Re!, Imperial Service Order, Impero anglo-indiano, Incoronazione della regina Vittoria, Incoronazione di Edoardo VII, Incoronazione di un monarca britannico, India Medal, Indian Review: Grand March Past, Indian Troops Marching Down Constitution Hill, Insediamenti dello Stretto, Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo, Isole del Principe Edoardo, Jack Dee, James Brudenell, VII conte di Cardigan, James Carnegie, III duca di Fife, James Clark, James Gascoyne-Cecil, IV marchese di Salisbury, James Hamilton, II duca di Abercorn, James Hamilton, III duca di Abercorn, James Reid, Jennie Jerome, Joe Capilano, Johann Heinrich Walch, Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz, John Campbell, IX duca Argyll, John Dalrymple, X conte di Stair, John Emile Clavering Hankin, John Fullerton, John Gort, John Goss, John Hope, I marchese di Linlithgow, John Jellicoe, John Lambton, III conte di Durham, John Morley, I visconte Morley di Blackburn, John Neale Dalton, John Pratt, IV marchese di Camden, John Spencer, V conte Spencer, Josef Neruda, Joseph Bazalgette, Joseph Lister, Joseph Pujol, Julian Byng, I visconte Byng di Vimy, Kamehameha IV delle Hawaii, Katsura Tarō, King at Guildhall, King Edward Point, King Edward's Funeral (film 1910 Vitagraph), King's Procession Passing Along Whitehall, Kishan Singh, Klemens von Metternich, L'avventura della banda maculata, La Bella Otero, La vera storia di Jack lo squartatore (film), Lago Eduardo, Land of Hope and Glory, Launch of the Battleship King Edward VII, Laura Secord, Le Chat noir, Le prince de Galles, Letteratura inglese, Letteratura vittoriana, Lillie Langtry, Linea di successione al trono di Sassonia, Londra, Louis de Wohl, Louise Weber, Lucy Ridsdale, Luigi Barzini (1874-1947), Luigi di Battenberg, Luisa d'Assia-Kassel, Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939), Luisa, principessa reale, Luke Fildes, Lupo ibrido, Lupus vulgaris, Maconnèn Uoldemicaèl, Maestà imperiale e reale, Marchese di Bristol, Marescialli di campo britannici, Margaret, contessa di Snowdon, Maria Adelaide di Cambridge, Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach, Maria d'Orange-Nassau, Maria di Hannover (1776-1857), Maria di Teck, Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg, Maria Luisa di Schleswig-Holstein, Maria Stuarda, Marie Fox, Marija Aleksandrovna Romanova, Marina di Grecia, Mark Twain, Marlborough House, Marta di Svezia, Marta Luisa di Norvegia, Martin Gosselin, Mary Cavendish-Bentinck, Mary Victoria Leiter, Mary, principessa reale, Massimo d'Azeglio, Master of the Queen's Music, Master of the Robes, Matrimonio del principe Giorgio, duca di York, e della principessa Mary di Teck, Maud del Galles, Maud Duff, Maundy money, Maurice de Bunsen, Mayerling (film 1968), Medaglia del Delhi Durbar di Edoardo VII, Medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII, Michael di Kent, Michael Herbert, Michail Michajlovič Romanov, Millicent St Clair-Erskine, Mobili erotici, Moda, Monarchia del Canada, Monarchia duale, Montague Eliot, VIII conte di St. Germans, Morti il 6 maggio, Morti nel 1910, Moulin Rouge, Nathan Rothschild, I barone Rothschild, Nati il 9 novembre, Nati nel 1841, Nikolaj Aleksandrovič Romanov, Nome di regno, Nuove Ebridi, Nyasaland, Olav V di Norvegia, Old Bailey, Onorificenze britanniche, Ora di Sandringham, Ordine al merito del Regno Unito, Ordine del Bagno, Ordine dell'Aquila nera, Ordine della Corona d'India, Ordine della Corona wendica, Ordine della Giarrettiera, Ordine della Stella d'India, Ordine di Luigi, Ordine famigliare reale di re Edoardo VII, Ordine reale di Kalakaua, Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria, Ornithoptera alexandrae, Osbert Molyneux, VI conte di Sefton, Osborne House, Oxford Circus (metropolitana di Londra), Paggio d'Onore, Palazzo di Jaipur, Palazzo Valguarnera-Gangi, Pantaloni, Paul von Hatzfeldt, Penny (moneta pre-decimale britannica), Persone di nome Edoardo, Peter Lovesey, Philip de László, Plastron, Popoli indigeni del Canada, Portrait of King and Queen, Pratap Singh, Primi ministri del Regno Unito, Prince of Wales's Procession in Whitehall, Principe di Galles, Principessa di Galles, Principessa reale, Queen Alexandra Launching H.M.S. Queen, Ragnhild di Norvegia, Regina consorte, Regina vedova, Reginald Brett, II visconte Esher, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Return Procession in Parliament Square, Revisionismo del Risorgimento, Rhodesia Settentrionale, Richard Lyon-Dalberg-Acton, II barone Acton, Richard, duca di Gloucester, Rickman Godlee, Rito scozzese antico ed accettato, Robert Baden-Powell, Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury, Robert Keith Arbuthnot, Robert Kingscote, Robin Vane-Tempest-Stewart, VIII marchese di Londonderry, Romanzo a chiave, Ronald Leslie-Melville, XI conte di Leven, Ronald Ross, Rothmans International, Royal College of Music, Royal Marriages Act 1772, Royal Party at Belfast, Royal Review of the Scottish Volunteers, Royal Society of Arts, Royal Victorian Chain, Rudolph Feilding, IX conte di Denbigh, Samuel Baker, Sandringham House, Sarah Spencer, Scellino, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), Settimana di Cowes, Sidney Greville, Signore di Man, Sionismo, Smoking, Sovrani britannici, Sovrani britannici per durata del regno, Sovrani d'Inghilterra, Spedizione Discovery, Spedizione Nimrod, State Carriages and Prince of Wales in Whitehall, Stazione di Ballater, Stemma del Nuovo Galles del Sud, Stemma dell'Australia, Stemma di Jersey, Stemma reale del Regno Unito, Stemma reale di Scozia, Stendardo reale britannico, Stephanos Skouloudis, Storia del Regno Unito, Storia del Regno Unito (XX secolo), Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa, Storia dell'omosessualità in Germania, Successioni alternative alla Corona inglese, Tabagismo, Taormina, Taormina Segreta - La Belle Epoque 1876-1914, Tartan, Tavole genealogiche della Casa di Wettin, Temple Bar (Londra), Teorie sull'identità di Jack lo squartatore, Terra di re Edward VII, Territorial Decoration, The King's Procession Around London, The King's Procession Crossing Horse Guards Parade, The Prince of Wales at Windsor Agricultural Show, Thomas Agar-Robartes, VI visconte Clifden, Thomas Horder, I barone Horder, Thomas Pakenham, V conte di Longford, Three Cheers for the King, Thyra di Danimarca, Tomba dei Patriarchi, Tombe dei sovrani d'Inghilterra, Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra, Tommaso Gulli, Tooting Broadway (metropolitana di Londra), Torre Monumental, Tower Bridge, Trattati Numerati, Trattato di Eulsa, Trench, Triple Crown (ippica), Turbinia, Umberto II di Savoia, Uniforme diplomatica, Valdemaro di Danimarca, Venerabile ordine di San Giovanni, Venere Rokeby, Victor Spencer, I visconte Churchill, Victoria Embankment, Villa dell'Ombrellino, Villa Sofia (Palermo), Violet Trefusis, Visit of President Loubet: Arrival at Dover and London, Visit of President Loubet: Review at Aldershot, Visit of the King and Queen to Dartmouth, Vittoria del Galles, Vittoria del Regno Unito, Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901), Vittoria e Abdul, Vittoria Eugenia di Battenberg, Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, Vittorio Emanuele II di Savoia, Volunteer Decoration, Walter Parratt, Westminster (film 1902), White City Stadium, Wilfrid Laurier, William Alexander Smith, William Carington, William Cheyne, William di Gloucester, William Edgcumbe, IV conte di Mount Edgcumbe, William Ewart Gladstone, William FitzClarence, II conte di Munster, William Legge, VI conte di Dartmouth, William MacCormac, William Montagu Douglas Scott, VI duca di Buccleuch, William Plunket, V barone Plunket, William Ward, II conte di Dudley, Wilma Neruda, Winston Churchill, Zemlja Aleksandry, Zony, 1863, 1910, 20 settembre, 22 gennaio, 3 giugno, 6 maggio, 9 agosto. Espandi índice (573 più) »
Abbey Theatre
L'Abbey Theatre è un gruppo teatrale irlandese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Abbey Theatre · Mostra di più »
Abdul Karim
Karim nacque a Lalitpur vicino a Jhansi nell’Impero anglo-indiano, figlio di un assistente ospedaliero.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Abdul Karim · Mostra di più »
Aberdeen
Aberdeen (in scots: Aiberdeen, in gaelico scozzese: Obar Dheathain) è la terza città più popolosa della Scozia e una delle sue 32 divisioni amministrative.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aberdeen · Mostra di più »
Abu Bakar di Johor
Wan Abu Bakar nacque a Teluk Belanga, oggi Telok Blangah, presso Singapore il 3 febbraio 1833.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Abu Bakar di Johor · Mostra di più »
Achille Vertunni
Nato a Napoli nel 1826 frequentò il Real Istituto di belle arti di Napoli, sotto la guida di Gabriele Smargiassi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Achille Vertunni · Mostra di più »
Adelbert Brownlow-Cust, III conte Brownlow
Era il secondo figlio di John Egerton, visconte Alford, primogenito ed erede di John Cust, I conte Brownlow, e di sua moglie, Lady Marianne Margaret, figlia di Spencer Compton, II marchese di Northampton.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Adelbert Brownlow-Cust, III conte Brownlow · Mostra di più »
Admiralty Arch
L'Admiralty Arch è un edificio di Londra con tre grandi archi che permettono il collegamento tra il Mall e Trafalgar Square.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Admiralty Arch · Mostra di più »
Adolf de Meyer
Divenne famoso in tutto il mondo per i suoi eleganti ritratti fotografici di persone famose.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Adolf de Meyer · Mostra di più »
Aga Khan III
È stato uno dei fondatori ed il primo presidente della Lega musulmana indiana, che auspicava la ripartizione del territorio indiano negli Stati distinti di Pakistan e India, ed è stato presidente dell'Assemblea Generale della Società delle Nazioni nel 1937.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aga Khan III · Mostra di più »
Agnes Keyser
Era la figlia di Charles, agente di cambio, e di Margaret Keyser.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Agnes Keyser · Mostra di più »
Ailwyn Fellowes, I barone Ailwyn
Nacque a Haverland Hall.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ailwyn Fellowes, I barone Ailwyn · Mostra di più »
Alan Johnstone
Era il figlio di Harcourt Vanden-Bempde-Johnstone, I barone Derwent, e di sua moglie, Charlotte Mills.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alan Johnstone · Mostra di più »
Alastair Windsor, II duca di Connaught e Strathearn
Noto prevalentemente col titolo di cortesia di Conte Macduff, era figlio del principe Arturo di Connaught e della principessa Alessandra Duff, II duchessa di Fife.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alastair Windsor, II duca di Connaught e Strathearn · Mostra di più »
Albert Grey, IV conte Grey
Era il figlio del generale Charles Grey, figlio minore dell'ex primo ministro britannico Grey, e di sua moglie, Caroline Farquhar, figlia di Sir Thomas Harvie Farquhar.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Albert Grey, IV conte Grey · Mostra di più »
Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein
Nacque a Lemberg (oggi Leopoli) il 5 settembre 1861, figlio secondogenito del generale e politico austro-ungarico Alexander von Mensdorff-Pouilly, principe Dietrichstein von Nicolsburg, e di sua moglie Alexandrine, figlia ed erede del principe di Dietrichstein.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein · Mostra di più »
Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha
Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, connessa con la maggior parte dei monarchi europei, all'età di 20 anni sposò la sua prima cugina e coetanea, la regina Vittoria del Regno Unito, con la quale ebbe nove figli.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale
Era conosciuto in famiglia come Eddy e molti suoi biografi si sono riferiti a lui con questo nomignolo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale · Mostra di più »
Aldred Lumley, X conte di Scarbrough
Era il figlio di Richard Lumley, IX conte di Scarbrough, e di sua moglie, Frederica Mary Adeliza Drummond.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aldred Lumley, X conte di Scarbrough · Mostra di più »
Aleksandr Petrovič Izvol'skij
Fece parte della sezione Ottobrista del Partito Liberale russo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aleksandr Petrovič Izvol'skij · Mostra di più »
Aleksandra Fëdorovna Romanova
Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e di Renania, fu in nubilato una principessa del Granducato d'Assia e del Reno, nipote della regina Vittoria del Regno Unito, ricevette il nome di Aleksandra Fëodorovna dopo la sua conversione alla Chiesa ortodossa russa, prima del matrimonio con Nicola II di Russia e divenne infine Imperatrice consorte di tutte le Russie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aleksandra Fëdorovna Romanova · Mostra di più »
Aleksej Aleksandrovič Romanov
Nel 1883 venne nominato ammiraglio generale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Aleksej Aleksandrovič Romanov · Mostra di più »
Alessandra di Danimarca
La principessa Alexandra Caroline Marie Charlotte Louise Julia, detta Alix nell'ambito familiare, nacque al Palazzo Giallo (dan. Det Gule Palæ), un edificio del XVIII secolo vicino al palazzo di Amalienborg, nel complesso reale di Copenaghen.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alessandra di Danimarca · Mostra di più »
Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha
Alessandra nacque il 1º settembre 1878 al Castello di Rosenau a Coburgo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Alessandrina di Prussia (1842-1906)
Suo padre era il principe Alberto di Prussia (1809-1872), figlio del re Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) e della duchessa Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776-1810); sua madre era la principessa Marianna di Orange-Nassau (1810-1883), figlia del re Guglielmo I dei Paesi Bassi (1772-1843) e della principessa Guglielmina di Prussia (1774-1837).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alessandrina di Prussia (1842-1906) · Mostra di più »
Alessandro III di Russia
In politica interna prese decisioni autocratiche su amministrazione locale, ordine pubblico e istruzione, che in gran parte annullarono le riforme progressiste del padre Alessandro II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alessandro III di Russia · Mostra di più »
Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh
Era il figlio di Robert Bruce, un deputato Tory per Clackmannan, e da sua moglie, Jane Dalrymple Hamilton Fergussone.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh · Mostra di più »
Alexander Duff, I duca di Fife
Era il figlio di James Duff, V conte di Fife (un nipote del III conte Fife ed erede di suo zio, il IV conte Fife) e di sua moglie, Lady Agnes Hay, seconda figlia del XVIII conte di Erroll e di Lady Elizabeth FitzClarence (una figlia illegittima di Guglielmo IV).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alexander Duff, I duca di Fife · Mostra di più »
Alexandra Duff
Il padre di Alexandra era Alexander Duff, I duca di Fife (1840-1912), figlio di James Duff, 5º conte Fife (1814-1879).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alexandra Duff · Mostra di più »
Alexandra, onorevole Lady Ogilvy
È figlia di Giorgio, terzo duca di Kent e di Marina di Grecia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alexandra, onorevole Lady Ogilvy · Mostra di più »
Alfonso XIII di Spagna
Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra".
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfonso XIII di Spagna · Mostra di più »
Alfred de Rothschild
Da giovane, Alfred frequentò il King's College School di Wimbledon, e successivamente il Trinity College di Cambridge, dove avrebbe studiato matematica per due trimestri.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfred de Rothschild · Mostra di più »
Alfred Downing Fripp
Era figlio di Alfred Downing Fripp, avuto dalla seconda moglie, Eliza Bannister Roe.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfred Downing Fripp · Mostra di più »
Alfred Tennyson
La maggior parte dei suoi versi furono ispirati a temi classici o mitologici, anche se la celebre In Memoriam fu scritta per commemorare il suo migliore amico Arthur Hallam, anch'egli poeta e suo compagno di corso al Trinity College di Cambridge, che si era fidanzato con sua sorella ma era improvvisamente morto nel 1833 a causa di un'emorragia cerebrale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfred Tennyson · Mostra di più »
Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1874-1899)
Sua madre era la granduchessa Marija Aleksandrovna Romanova, figlia dello zar Alessandro II di Russia e della zarina Maria Aleksandrovna.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1874-1899) · Mostra di più »
Alfredo Peri Morosini
Fu Amministratore apostolico del Ticino dal 1904 al 1916.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfredo Peri Morosini · Mostra di più »
Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha
Nato nel Castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito (1819-1901), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Algernon Keith-Falconer, IX conte di Kintore
Nato a Lixmount House, nei pressi di Edimburgo, Algernon era il figlio di Francis Keith-Falconer, VIII conte di Kintore, e di sua moglie, Louisa Madaleine Hawkins.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Algernon Keith-Falconer, IX conte di Kintore · Mostra di più »
Alice di Albany
La principessa Alice nacque il 25 febbraio 1883 al Castello di Windsor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alice di Albany · Mostra di più »
Alice di Battenberg
Alice nacque nel Castello di Windsor, in presenza della sua bisnonna, la regina Vittoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alice di Battenberg · Mostra di più »
Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha
Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Alice Keppel
Era la figlia dell'Ammiraglio nella Royal Navy, Sir William Edmonstone, IV Baronetto, e di Mary Elizabeth Parsons, di Woolwich Dockyard.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alice Keppel · Mostra di più »
Alto sceriffo dello Yorkshire
L'Alto sceriffo dello Yorkshire (in inglese High Sheriff of Yorkshire) fu un antico titolo di Alto sceriffo, che ebbe origine nel periodo degli Angli, non molto tempo dopo l'invasione del Regno di Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Alto sceriffo dello Yorkshire · Mostra di più »
Amanti di sovrani inglesi
Mistress reale inglese è il titolo non ufficiale usato per riferirsi alle amanti dei Re d'Inghilterra prima o dopo la loro ascesa al trono.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Amanti di sovrani inglesi · Mostra di più »
Ambasciatore del Regno Unito in Russia
L'ambasciatore del Regno Unito in Russia (in russo: Британский Посол в России) è un diplomatico del Regno Unito nella Federazione Russa.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ambasciatore del Regno Unito in Russia · Mostra di più »
America's Cup 1871
La terza edizione dell'America's Cup, seconda sfida in acque americane, ebbe luogo nell'ottobre 1871 a poco più di un anno dalla precedente, e si concluse con la netta vittoria delle golette Columbia e Sappho, schierate dal New York Yacht Club, sullo schooner britannico Livonia, col punteggio finale di 4-1.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e America's Cup 1871 · Mostra di più »
Ammiraglio della flotta (Royal Navy)
Ammiraglio della flotta è il più alto rango della Royal Navy ed è equiparato ai vari gradi "OF-10" delle forze militari aderenti alla NATO secondo la standardizzazione STANAG.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ammiraglio della flotta (Royal Navy) · Mostra di più »
André Maurois
Ebbe sempre il gusto dell'erudizione e della fantasticheria ed unendole inventò un nuovo genere letterario: la biografia romanzata.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e André Maurois · Mostra di più »
Andrea di Grecia
Il Principe Andrea nacque ad Atene nel 1882.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Andrea di Grecia · Mostra di più »
Andrea, duca di York
Andrea nacque nella Belgian Suite di Buckingham Palace il 19 febbraio 1960, terzo figlio e secondo maschio della regina Elisabetta II e di Filippo, duca di Edimburgo, nonché terzo nipote della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Andrea, duca di York · Mostra di più »
Andrew Murray, I visconte Dunedin
Era il figlio di Thomas Graham Murray, e di sua moglie, Caroline Jane Tod, figlia di John Tod.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Andrew Murray, I visconte Dunedin · Mostra di più »
Anna di Assia-Darmstadt
La Principessa Anna d'Assia e del Reno, terzogenita e unica figlia femmina del Principe Carlo d'Assia e del Reno, e di sua moglie, la Principessa Elisabetta di Prussia, nacque a Bessungen, nel Granducato d'Assia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Anna di Assia-Darmstadt · Mostra di più »
Anna, principessa reale
Patrona di oltre 200 organizzazioni caritatevoli, ha circa 500 incarichi per conto della regina e della corte inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Anna, principessa reale · Mostra di più »
Annie Besant
Nata da una famiglia anglo-irlandese, perse il padre a 5 anni e fu educata privatamente; fece molte letture filosofiche che svilupparono in lei domande metafisiche e spirituali, divenendo allo stesso tempo consapevole della condizione in cui versava la classe operaia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Annie Besant · Mostra di più »
Anthony Ashley-Cooper, IX conte di Shaftesbury
Era il figlio di Anthony Ashley-Cooper, VIII conte di Shaftesbury, e di sua moglie, Lady Harriet Augusta Anna Seymourina Chichester, la figlia di George Chichester, III marchese di Donegall.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Anthony Ashley-Cooper, IX conte di Shaftesbury · Mostra di più »
Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Liberale e anticlericale, dopo essere stato ministro delle Poste nel 1899, dal 1905 al 1906 e dal 1910 al 1914 fu ministro degli Esteri del Regno d’Italia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano · Mostra di più »
Archibald Hay-Drummond, XIII conte di Kinnoull
Era il figlio di George Hay-Drummond, XII conte di Kinnoull, e di sua moglie, Lady Emily Somerset, figlia di Henry Somerset, VII duca di Beaufort.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Archibald Hay-Drummond, XIII conte di Kinnoull · Mostra di più »
Archibald Hunter
Si distinse partecipando come ufficiale subalterno alle spedizioni britanniche in Sudan organizzate per schiacciare la rivolta mahdista e divenne uno dei principali collaboratori del generale Horatio Kitchener.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Archibald Hunter · Mostra di più »
Archibald Primrose, V conte di Rosebery
Ha fatto parte del Partito Liberale ed è stato Primo ministro del Regno Unito dal 5 marzo 1894 al 25 giugno 1895.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Archibald Primrose, V conte di Rosebery · Mostra di più »
Arnold Keppel, VIII conte di Albemarle
Era il figlio di William Keppel, VII conte di Albemarle, e di sua moglie, Sophia Mary McNab, figlia di Sir Allan Napier McNab, un politico canadese, ed è stato istruito a Eton College.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arnold Keppel, VIII conte di Albemarle · Mostra di più »
Arrival of King and Queen at Edinburgh
Arrival of King and Queen at Edinburgh è un cortometraggio muto del 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arrival of King and Queen at Edinburgh · Mostra di più »
Arrival of the Royal Party in the Mall
Arrival of the Royal Party in the Mall è un cortometraggio muto del 1902 diretto da Cecil M. Hepworth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arrival of the Royal Party in the Mall · Mostra di più »
Arthur Annesley, XI visconte Valentia
Era il figlio di Arthur Annesley, e di sua moglie, Flora Mary Macdonald, figlia di James Macdonald.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur Annesley, XI visconte Valentia · Mostra di più »
Arthur Ellis
Era il figlio di Augustus Frederick Ellis, figlio di Charles Ellis, I barone Seaford, e di sua moglie, Mary Frances Thurlow Cunynghame.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur Ellis · Mostra di più »
Arthur James Balfour
Ha fatto parte del Partito Conservatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur James Balfour · Mostra di più »
Arthur James Herbert
Dopo aver concluso gli studi al Christ Church (Oxford), si unì al servizio diplomatico nel 1879.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur James Herbert · Mostra di più »
Arthur Somerset
Fu scudiero del Principe di Galles (il futuro re Edoardo VII del Regno Unito) e responsabile delle sue scuderie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur Somerset · Mostra di più »
Arthur Wellesley, IV duca di Wellington
Wellesley nacque nel 1849, figlio secondogenito del maggiore generale Lord Charles Wellesley e di Augusta Sophia Anne Pierrepont.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arthur Wellesley, IV duca di Wellington · Mostra di più »
Arturo di Connaught
Il principe Arturo nacque il 13 gennaio 1883 al castello di Windsor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arturo di Connaught · Mostra di più »
Arturo, duca di Connaught e Strathearn
Arturo nacque a Buckingham Palace il 1º maggio 1850, settimo figlio e terzo maschio della Regina Vittoria e del principe consorte Alberto.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Arturo, duca di Connaught e Strathearn · Mostra di più »
Astrid di Norvegia
È figlia del defunto re di Norvegia Olav V e della principessa Marta di Svezia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Astrid di Norvegia · Mostra di più »
Augusta di Cambridge
La Principessa Augusta nacque il 19 luglio 1822 al Palazzo di Montbrillant ad Hannover.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Augusta di Cambridge · Mostra di più »
Auguste Rodin
Sebbene Rodin sia universalmente considerato il progenitore della scultura moderna, l'artista non decise deliberatamente di ribellarsi contro lo stile precedente.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Auguste Rodin · Mostra di più »
Émile Waldteufel
Proprio come l'illustre collega austriaco Johann Strauss II., anche Émile Waldteufel proveniva da una famiglia di musicisti di successo e, proprio come Strauss, la sua produzione musicale fu rivolta alla composizione di musica da ballo (principalmente valzer e polke); ciò gli valse l'appellativo di "Strauss di Parigi".
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Émile Waldteufel · Mostra di più »
Banda indiana (Canada)
In Canada, una banda indiana o banda, a volte designata come banda delle Prime Nazioni o semplicemente Prima Nazione, è l'unità basilare di governo dei popoli soggetti alla Legge sugli Indiani (cioè gli Indiani con status o Prime Nazioni).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Banda indiana (Canada) · Mostra di più »
Bandiera del Saskatchewan
Adottata il 22 settembre 1969, la bandiera del Saskatchewan è divisa orizzontalmente in due parti uguali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bandiera del Saskatchewan · Mostra di più »
Bandiera dell'Australia
La bandiera dell'Australia è blu, con la bandiera del Regno Unito (Union Jack) nel quartier franco e una grossa stella bianca a sette punte (che rappresenta i sette stati australiani) nel quadrante inferiore sinistro.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bandiera dell'Australia · Mostra di più »
Bandiera dell'Isola del Principe Edoardo
La bandiera dell'Isola del Principe Edoardo deriva dal proprio stemma.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bandiera dell'Isola del Principe Edoardo · Mostra di più »
Bandiere britanniche
Lista di bandiere usate storicamente nel Regno Unito, nei territori da esso controllati e nelle dipendenze della Corona britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bandiere britanniche · Mostra di più »
Bartitsu
Il bartitsu è un'arte marziale eclettica ed un metodo di autodifesa, sviluppato originariamente in Inghilterra, ideato da Edward William Barton-Wright, durante gli anni 1898–1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bartitsu · Mostra di più »
Battenberg
I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa Reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Battenberg · Mostra di più »
Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966)
La principessa Beatrice nacque il 20 aprile 1884 ad Eastwell Park, ad Ashford, nel Kent.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha (1884-1966) · Mostra di più »
Bernard Forbes, VIII conte di Granard
Era il figlio di George Forbes, VII conte di Granard, e di sua moglie, Mary Frances Petre, figlia di William Petre, XII barone Petre.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bernard Forbes, VIII conte di Granard · Mostra di più »
Bernard Smith
Padre Bernard Smith nacque nella contea di Cavan, in Irlanda, il 12 settembre 1812.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Bernard Smith · Mostra di più »
Birthday Honours
I King's/Queen's Birthday Honours sono, in diversi paesi membri del Commonwealth, onorificenze concesse per rimarcare il compleanno ufficiale del monarca regnante tramite la concessione di una serie di ordini nazionali o dinastici, decorazioni e medaglie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Birthday Honours · Mostra di più »
Blackford (Edimburgo)
Blackford è una zona nel sud di Edimburgo, in Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Blackford (Edimburgo) · Mostra di più »
Buckingham Palace
Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Buckingham Palace · Mostra di più »
Camera dei comuni (Regno Unito)
La Camera dei comuni è la camera bassa del Parlamento del Regno Unito, di cui è il ramo dominante.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Camera dei comuni (Regno Unito) · Mostra di più »
Camilla Shand
Sebbene sia la principessa di Galles per via del suo matrimonio con il principe di Galles, preferisce essere nota con titoli secondari per rispetto verso la prima moglie del marito, la scomparsa Diana Spencer.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Camilla Shand · Mostra di più »
Cannon Street Railway Bridge
Il Cannon Street Railway Bridge è un ponte ferroviario sito in Central London che collega le due rive del fiume Tamigi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cannon Street Railway Bridge · Mostra di più »
Cappella di San Giorgio (castello di Windsor)
La cappella di San Giorgio (St. George's Chapel in inglese) è la cappella del castello di Windsor, una delle residenze reali britanniche, appartenente alla regina Elisabetta II; è inoltre la cappella principale dell'Ordine della Giarrettiera ed è amministrata dal gruppo Dean and Canons of Windsor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cappella di San Giorgio (castello di Windsor) · Mostra di più »
Carlo Alberto (incrociatore)
Il Carlo Alberto è stato un incrociatore corazzato della Regia Marina, usato anche, negli ultimi anni di servizio, come nave ausiliaria per trasporto truppe e materiali con il nome di Zenson.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carlo Alberto (incrociatore) · Mostra di più »
Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha
Carlo Edoardo era figlio di Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha e di Elena di Waldeck e Pyrmont.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Carlo I del Portogallo
Nato a Lisbona, figlio del re Luigi I del Portogallo e la principessa Maria Pia di Savoia, divenne re dopo la sua salita al trono nel 1889.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carlo I del Portogallo · Mostra di più »
Carlo Pellegrini (caricaturista)
Nacque in una famiglia di nobile lignaggio: il padre Pompeo Pellegrini, di famiglia nobile capuana, la madre Maria Serafina, Francesca Luisa Raffaela Anna de' Medici dei principi di Ottajano, discendeva dalla famiglia Medici.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carlo Pellegrini (caricaturista) · Mostra di più »
Carlo, principe del Galles
È erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 e questo fa di lui il più duraturo e il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carlo, principe del Galles · Mostra di più »
Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939)
La carriera politica di Winston Churchill ebbe inizio nel 1900, in tarda epoca vittoriana, e terminò nel 1964, un anno prima della morte dello statista, agli inizi dell'Era spaziale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939) · Mostra di più »
Casa reale di Windsor
Casato di Windsor (House of Windsor) dal 1917 è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e degli altri reami del Commonwealth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Casa reale di Windsor · Mostra di più »
Casato di Hannover
Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg (tedesco Braunschweig-Lüneburg), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Casato di Hannover · Mostra di più »
Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha
Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Caso del cane marrone
Il caso del cane marrone fu una controversia politica riguardo alla vivisezione che infuriò nell'Inghilterra edoardiana dal 1903 al 1910.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Caso del cane marrone · Mostra di più »
Castello di Nottingham
Il castello di Nottingham sorge nell'omonima città e sorge su un promontorio che gli conferisce una naturale posizione di comando che è conosciuto come il Castle Rock con pareti di roccia alte fino a 40 metri sui lati sud ed ovest.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Castello di Nottingham · Mostra di più »
Castello di Windsor
Il Castello di Windsor è un palazzo e una residenza reale situato a Windsor, nella contea del Berkshire, Regno Unito, importante per la sua antica relazione con la Famiglia Reale Britannica e per la sua architettura.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Castello di Windsor · Mostra di più »
Catherine Carswell
A differenza della sua controversa biografia del poeta nazionale scozzese Robert Burns, le sue prime opere – due romanzi ambientati nella Glasgow edoardiana – sono rimaste nell'ombra fino alla loro ripubblicazione dalla casa editrice femminista Virago nel 1987.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Catherine Carswell · Mostra di più »
Cattedrale di Roskilde
La cattedrale di Roskilde (in danese: Roskilde Domkirke), nell'omonima città sull'isola di Zelanda (Sjaelland) nella Danimarca orientale, fu la prima cattedrale gotica ad essere costruita in mattoni, e la sua costruzione incoraggiò la diffusione di questo stile (detto appunto gotico laterizio) nell'Europa Settentrionale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cattedrale di Roskilde · Mostra di più »
Cavalieri dell'Ordine del Cardo
L'Ordine del Cardo fu un ordine cavalleresco scozzese fondato nel 1687.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cavalieri dell'Ordine del Cardo · Mostra di più »
Cavalieri dell'Ordine di San Patrizio
L'Ordine di San Patrizio è un'onorificenza britannica associata alla corona d'Irlanda.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cavalieri dell'Ordine di San Patrizio · Mostra di più »
Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera
L'Ordine della Giarrettiera venne fondato nel 1348 dal re Edoardo III d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera · Mostra di più »
Cecil Spring Rice
Era il figlio del diplomatico Charles Spring Rice, e di sua moglie, Elizabeth Margaret Marshall.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cecil Spring Rice · Mostra di più »
Cecilia di Meclemburgo-Schwerin
Cecilia era la più giovane delle figlie femmine di Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Anastasija Michajlovna di Russia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cecilia di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »
Cesare Acrosso
Cesare Acrosso,figlio di Luigi e fratello del Prof.Paolo Acrosso,noto italianista e preside per tanti anni del prestigioso Liceo Mamiani di Roma, fu anche l'unico nipote maschio del Prof.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cesare Acrosso · Mostra di più »
Charles Beresford
Era il secondo figlio di John Beresford, IV marchese di Waterford, e di sua moglie, Christiana Leslie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Beresford · Mostra di più »
Charles Booth
Attento osservatore dei problemi economici riguardanti la senescenza dell'epoca vittoriana, li espose nel suo Pensioni degli anziani (1889).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Booth · Mostra di più »
Charles Burton Barber
Charles Burton Barber nasce nel 1845 da Elizabeth Blowers e Charles Barber a Great Yarmouth, nel Norfolk.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Burton Barber · Mostra di più »
Charles Carnegie, XI conte di Southesk
Era il figlio di Charles Carnegie, X conte di Southesk, e di sua moglie, Ethel Mary Elizabeth Bannerman.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Carnegie, XI conte di Southesk · Mostra di più »
Charles Clarke
Era il figlio del reverendo sir Charles Clarke, II baronetto, e sua moglie, Rosa Mary Alexander.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Clarke · Mostra di più »
Charles Cochrane-Baillie, II barone Lamington
Era il figlio di Alexander Baillie-Cochrane, I barone Lamington, e di sua moglie, Annabella Drummond.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Cochrane-Baillie, II barone Lamington · Mostra di più »
Charles Cripps, I barone Parmoor
Cripps era il terzo figlio di Henry William Cripps, un ricco avvocato, e di sua moglie, Julia Lawrence.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Cripps, I barone Parmoor · Mostra di più »
Charles Douglas-Home, XII conte di Home
Era il figlio di Cospatrick Douglas-Home, XI conte di Home, e di sua moglie, Lucy Elizabeth Montagu-Scott.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Douglas-Home, XII conte di Home · Mostra di più »
Charles Elmé Francatelli
Charles Elmé Francatelli, di origine italiana, nacque a Londra nel 1805, e fu educato in Francia, dove studiò l'arte culinaria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Elmé Francatelli · Mostra di più »
Charles Gordon-Lennox, VII duca di Richmond
Indicato col titolo di lord Settrington dalla nascita, Charles Gordon-Lennox nacque al Portland Place, Londra, figlio primogenito di Charles Henry Gordon-Lennox, VI duca di Richmond e Frances Harriett, figlia di Algernon Frederick Greville.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Gordon-Lennox, VII duca di Richmond · Mostra di più »
Charles Kingsley
Kinglsey nacque a Holne, nel Devon, maggiore dei due figli del Reverendo Charles Kingsley e di sua moglie Mary lucas Kingsley.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Kingsley · Mostra di più »
Charles Spencer-Churchill, IX duca di Marlborough
Nato a Simla, in India, Charles era l'unico figlio maschio di George Spencer-Churchill, VIII duca di Marlborough e della sua prima moglie Lady Albertha Frances Anne Hamilton, figlia di James Hamilton, I duca di Abercorn.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Spencer-Churchill, IX duca di Marlborough · Mostra di più »
Charles Vane-Tempest-Stewart
Anglo-irlandese per nascita, fu anche grande proprietario terriero e benefattore, prestando servizio in diverse amministrazioni conservatrici tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Vane-Tempest-Stewart · Mostra di più »
Charles Vane-Tempest-Stewart, VII marchese di Londonderry
Egli è noto in particolare per aver ricoperto l'incarico di Segretario di Stato dell'Aria negli anni '30 del Novecento e per i suoi sentimenti filo-nazisti.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Charles Vane-Tempest-Stewart, VII marchese di Londonderry · Mostra di più »
Christ Church (Oxford)
Christ Church è uno dei collegi costituenti l'Università di Oxford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Christ Church (Oxford) · Mostra di più »
Cinema indiano
L'industria cinematografica indiana è riconosciuta come la più grande del mondo dall'indiano Central Board of Film Certification of India - l'ufficio che si occupa di visionare e approvare i film in India - solo nel 2003 sono stati prodotti 877 film e 1177 cortometraggi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cinema indiano · Mostra di più »
Città di Melbourne
La città di Melbourne (in inglese City of Melbourne) è una divisione amministrativa locale dello Stato di Victoria, in Australia, situata nella zona centrale dell'omonima metropoli di Melbourne.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Città di Melbourne · Mostra di più »
Clara Butt
Clara Butt nacque da Henry Albert Butt, capitano di vascello, e Clara Hook.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Clara Butt · Mostra di più »
Classe Formidable (nave da battaglia)
La classe Formidable è stata una classe di corazzate britanniche di tipo pre-dreadnought, costruite tra il 1898 e il 1901, composta da 8 unità (suddivise in tre sottoclassi).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Classe Formidable (nave da battaglia) · Mostra di più »
Classe J (barche a vela)
La Classe J servì a classificare i grandi yacht da regata realizzati tra il 1930 ed il 1937, utilizzando la Regola Universale definita da Nathanael Herreshoff nel 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Classe J (barche a vela) · Mostra di più »
Claude Maxwell MacDonald
MacDonald studiò alla Uppingham School e al Royal Military Academy di Sandhurst.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Claude Maxwell MacDonald · Mostra di più »
Collana Storica Rizzoli
La Collana Storica Rizzoli è una collana di libri di Storia, che spazia dalle monografie ai Diari e Memorie, pubblicata dalla casa editrice Rizzoli-RCS LIBRI, aperta ad autori contemporanei sia italiani sia stranieri.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Collana Storica Rizzoli · Mostra di più »
Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II
I Gioielli della Regina (detti anche Gioielli del Re, quando il monarca è un uomo) sono la storica collezione di gioielli di proprietà personale del monarca, attualmente la regina Elisabetta II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Collezione personale di gioielli della regina Elisabetta II · Mostra di più »
Collina del Parlamento
La Collina del Parlamento (colloquialmente The Hill in inglese; in francese Colline du Parlement) è il sito dove sono collocati fisicamente gli edifici del Parlamento del Canada.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Collina del Parlamento · Mostra di più »
Comunità sorda
La comunità sorda è un gruppo di persone accomunate da disabilità uditiva.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Comunità sorda · Mostra di più »
Consorti dei sovrani di Gran Bretagna e del Regno Unito
Segue la lista delle/dei consorti dei sovrani del regno di Gran Bretagna prima e del Regno Unito poi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Consorti dei sovrani di Gran Bretagna e del Regno Unito · Mostra di più »
Consorti dei sovrani norvegesi
L'elenco che segue è un elenco delle sovrane di Norvegia, questo copre un considerevole lasso di tempo e nel corso dei secoli il ruolo della regina ha subito profondi mutamenti.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Consorti dei sovrani norvegesi · Mostra di più »
Constance Cornwallis-West
Constance Edwina Cornwallis-West era la più giovane dei figli di William e Mary Cornwallis-West.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Constance Cornwallis-West · Mostra di più »
Conte di Albemarle
Conte di Albemarle (Earl of Albemarle in inglese) è un titolo ereditario della nobiltà inglese della parìa inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Albemarle · Mostra di più »
Conte di Athlone
Il titolo di Conte di Athlone è stato creato tre volte.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Athlone · Mostra di più »
Conte di Cromer
Conte di Cromer è un titolo nobiliare inglese nella Parìa del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Cromer · Mostra di più »
Conte di Gosford
Conte di Gosford è un titolo nobiliare inglese nella Parìa d'Irlanda.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Gosford · Mostra di più »
Conte di Inverness
Il titolo di conte di Inverness (in gaelico scozzese:Iarla Inbhir Nis) fu creato per la prima volta nel 1718 fra la parìa giacobita di Scozia, insieme con i titoli di visconte di Innerpaphrie e signore Cromlix e Erne, da Giacomo Francesco Edoardo Stuart ("Giacomo III e VIII") per l'onorevole John Hay di Cromlix, terzo figlio maschio del VII conte di Kinnoull.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Inverness · Mostra di più »
Conte di Plymouth
Conte di Plymouth è un titolo nobiliare inglese nella Parìa del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Plymouth · Mostra di più »
Conte di Shaftesbury
Conte di Shaftesbury è un titolo fra i pari d'Inghilterra creato il 23 aprile 1672 per Anthony Ashley-Cooper, I barone Ashley, prominente politico del Ministero Cabal che dominò la politica di re Carlo II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Shaftesbury · Mostra di più »
Conte di Southesk
Il titolo nobiliare di Conte di Southesk fa parte di quelli dei Pari di Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di Southesk · Mostra di più »
Conte di St. Germans
Il Conte di St.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Conte di St. Germans · Mostra di più »
Corona (moneta)
Il disegno di Pistrucci La corona (ingl. Crown) è stata una moneta inglese e britannica dal valore di 5 scellini o un quarto di sterlina.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona (moneta) · Mostra di più »
Corona della regina Alessandra
La corona della regina Alessandra è una corona realizzata nel 1902 per Alessandra di Danimarca, regina consorte del re Edoardo VII del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona della regina Alessandra · Mostra di più »
Corona di diamanti della regina Vittoria
La corona di diamanti della regina Vittoria è una piccola corona realizzata su richiesta della regina Vittoria del Regno Unito nel 1870.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona di diamanti della regina Vittoria · Mostra di più »
Corona di Federico, principe di Galles
La corona di Federico, principe di Galles, è una corona prodotta nel 1728 per Federico di Hannover, erede del re Giorgio II di Gran Bretagna.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona di Federico, principe di Galles · Mostra di più »
Corona di Giorgio, principe di Galles
La corona di Giorgio, principe di Galles, è una corona realizzata nel 1901-1902 per l'allora principe di Galles Giorgio, il futuro re Giorgio V del Regno Unito, da indossare per l'incoronazione di suo padre, Edoardo VII, nel 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona di Giorgio, principe di Galles · Mostra di più »
Corona di sant'Edoardo
La corona di sant'Edoardo è il più importante tra i Gioielli della Corona inglese ed il fulcro della cerimonia di incoronazione dei sovrani del Regno Unito in termini di sacralità e valore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona di sant'Edoardo · Mostra di più »
Corona imperiale di stato
La corona imperiale di stato fa parte dei Gioielli della Corona inglese; essa è attualmente utilizzata alla conclusione della cerimonia d'incoronazione quando il monarca lascia incoronato l'Abbazia di Westminster e durante l'annuale discorso d'apertura del parlamento inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Corona imperiale di stato · Mostra di più »
Cosmo Lang
Scozzese, nato a Fyvie Manse nell'Aberdeenshire, era il terzo figlio del reverendo John Marshall Lang, allora ministro della Chiesa di Scozia, e di Hannah Agnes, a sua volta figlia del reverendo Peter Keith Hay, ministro di Hamilton.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cosmo Lang · Mostra di più »
Crisi di Tangeri
La Crisi di Tangeri, detta anche prima crisi marocchina, fu determinata nel 1905 dall'opposizione della Germania al tentativo della Francia di estendere il suo potere sul Marocco.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Crisi di Tangeri · Mostra di più »
Crisi venezuelana del 1902-1903
La Crisi venezuelana del 1902-1903 fu un blocco navale, durato dal dicembre 1902 al febbraio 1903, imposto da Gran Bretagna, Impero tedesco e Regno d'Italia nei confronti del Venezuela a seguito del rifiuto da parte del presidente venezuelano Cipriano Castro di pagare il debito estero ed i danni subiti a cittadini europei durante la recente guerra civile venezuelana.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Crisi venezuelana del 1902-1903 · Mostra di più »
Cristiano IX di Danimarca
Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Cristiano IX di Danimarca · Mostra di più »
Dagmar di Danimarca
Nata a Copenaghen, apparteneva ad un ramo cadetto principesco relativamente povero.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Dagmar di Danimarca · Mostra di più »
Daimler Motor Company
La Daimler Motor Company è una storica casa automobilistica britannica, fondata nel 1896 da Harry John Lawson.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Daimler Motor Company · Mostra di più »
Daisy Cornwallis-West
Nata Mary Theresa Olivia Cornwallis-West nel Castello di Ruthin nrl Denbighshire in Galles, era la figlia del Col.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Daisy Cornwallis-West · Mostra di più »
Daisy Greville, contessa di Warwick
Nata al 27 di Berkeley Square, a Londra, era la maggiore delle due figlie del colonnello onorevole Charles Maynard e della sua seconda moglie Blanche FitzRoy.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Daisy Greville, contessa di Warwick · Mostra di più »
David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon
È un membro minore della famiglia reale britannica in quanto figlio della principessa Margaret, sorella della regina Elisabetta II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon · Mostra di più »
David Lloyd George
Figura di passaggio fra il progressismo liberale di tradizione ottocentesca e quello laburista moderno, diede impulso alle riforme sociali in Gran Bretagna e fu responsabile, insieme a Wilson, Orlando e Clemenceau, dell'assetto mondiale dopo la grande guerra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e David Lloyd George · Mostra di più »
Day Bosanquet
Era il figlio di reverendo Robert William Bosanquet, e di sua moglie, Caroline MacDowall.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Day Bosanquet · Mostra di più »
Delhi Durbar
Il Delhi Durbar (in hindi: दिल्ली दर्बार, in urdu: دلّی دربار), che significa "Corte di Delhi", era un'assemblea di massa che si teneva al Coronation Park di Delhi, in India, ove aveva luogo l'incoronazione del re e della regina del Regno Unito a imperatore e imperatrice d'India.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Delhi Durbar · Mostra di più »
Delhi Durbar (film)
Delhi Durbar è un documentario muto del 1912.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Delhi Durbar (film) · Mostra di più »
Dollaro dello Stretto
Il dollaro dello Stretto è stata la valuta degli Insediamenti dello Stretto dal 1904 al 1939.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Dollaro dello Stretto · Mostra di più »
Dominion di Terranova
Il Dominion di Terranova (in inglese Dominion of Newfoundland) è stato un dominion britannico dal 1907 (prima di questa data il territorio aveva lo status di colonia britannica) al 1949.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Dominion di Terranova · Mostra di più »
Donald Mackenzie Wallace
Era il figlio di Robert Wallace e Sarah Mackenzie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Donald Mackenzie Wallace · Mostra di più »
Dorothea Jordan
Nacque Dorothea (qualche volta chiamata Dorothy o Dora) Bland nei dintorni di Waterford in Irlanda, figlia di Francis Bland (m. 1778) e della sua amante, Grace Phillips.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Dorothea Jordan · Mostra di più »
Douglas Argyll Robertson
A lui si deve la descrizione dell'omonimo segno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Douglas Argyll Robertson · Mostra di più »
Douglas Dawson
Era il figlio del tenente colonnello Thomas Vesey Dawson, ucciso nella Battaglia di InkermanObituary in The Times.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Douglas Dawson · Mostra di più »
Douglas Haig
La sua condotta a capo della BEF lo rese uno dei comandanti militari più controversi della storia britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Douglas Haig · Mostra di più »
Duca di Clarence
Il Duca di Clarence è un titolo che è stato tradizionalmente assegnato a membri minori della nobiltà inglese e ad alcuni appartenenti alla famiglia reale britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duca di Clarence · Mostra di più »
Duca di Cornovaglia
Il titolo nobiliare di Duca di Cornovaglia fu il primo creato tra i pari d'Inghilterra e venne istituito nel 1337.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duca di Cornovaglia · Mostra di più »
Duca di Fife
Duca di Fife è un titolo nobiliare nella parìa del Regno Unito, che prende il nome da Fife in Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duca di Fife · Mostra di più »
Duca di Rothesay
Il titolo di Duca di Rothesay era il titolo ufficiale dell'erede al trono del Regno di Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duca di Rothesay · Mostra di più »
Duca di York
Duca di York è un titolo nobiliare che rende pari del regno britannico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duca di York · Mostra di più »
Duchessa di Rothesay
Duchessa di Rothesay è un titolo di cortesia scozzese conferito alla moglie del Duca di Rothesay dal 1398, ai tempi del primo Duca.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Duchessa di Rothesay · Mostra di più »
Edmund Barton
Uomo politico e magistrato, è stato il primo premier della storia australiana e il fondatore dell'Alta Corte di Giustizia Australiana.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edmund Barton · Mostra di più »
Edmund Monson
Era il terzo figlio di William Monson, VI barone Monson.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edmund Monson · Mostra di più »
Edoardo VII principe di Galles
Edoardo VII principe di Galles (Edward the Seventh) è una serie televisiva britannica in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1975.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edoardo VII principe di Galles · Mostra di più »
Edoardo VIII del Regno Unito
Sul trono britannico è successivamente salito il fratello Alberto, come re Giorgio VI, e questi l'8 marzo 1937 ha nominato Edoardo Duca di Windsor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edoardo VIII del Regno Unito · Mostra di più »
Edoardo, conte di Wessex
Edoardo nacque a Buckingham Palace il 10 marzo 1964, quarto figlio e terzo maschio di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo, quinto nipote della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edoardo, conte di Wessex · Mostra di più »
Edward Elgar
Molte delle sue principali opere per orchestra, fra cui le marce Pomp and Circumstance e le Variazioni Enigma, furono accolte con grande successo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Elgar · Mostra di più »
Edward Eliot, III conte di St. Germans
Era il primogenito, e unico figlio maschio, di William Eliot, II conte di St. Germans, e della sua prima moglie, Lady Georgina Leveson-Gower, figlia di Granville Leveson-Gower, I marchese di Stafford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Eliot, III conte di St. Germans · Mostra di più »
Edward Gleichen
Era l'unico figlio di Vittorio di Hohenlohe-Langenburg, parente della regina Vittoria, e di sua moglie, Laura Williamina, sorella di Francis Seymour-Conway, V marchese di Hertford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Gleichen · Mostra di più »
Edward Goschen
Era il dodicesimo figlio, sesto figlio maschio, di Wilhelm Heinrich Göschen, originario di Lipsia, e di sua moglie, Henrietta Ohmann.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Goschen · Mostra di più »
Edward Grey
Fece parte del Partito Liberale e fu un acceso difensore dell'Impero britannico; promosse l'Accordo anglo-russo del 1907 che, di fatto, diede vita alla Triplice intesa.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Grey · Mostra di più »
Edward Guinness, I conte di Iveagh
Guinness era il terzo figlio di Benjamin Guinness, e di sua moglie, Elizabeth Guinness.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Guinness, I conte di Iveagh · Mostra di più »
Edward Pelham-Clinton
Era il figlio di Henry Pelham-Clinton, V duca di Newcastle-under-Lyme, e di sua moglie, Lady Susan Harriet Catherine Hamilton.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Pelham-Clinton · Mostra di più »
Edward Ponsonby, VIII conte di Bessborough
Apparteneva ad una famiglia della piccola nobiltà britannica di origine irlandese e discendeva da un celebre filantropo del XVIII secolo, William Ponsonby, II conte di Bessborough.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Ponsonby, VIII conte di Bessborough · Mostra di più »
Edward Smith
Fu il comandante del RMS '' Titanic'' dal viaggio inaugurale fino al suo naufragio la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward Smith · Mostra di più »
Edward, duca di Kent
È figlio di George, duca di Kent e di Marina di Grecia e quindi nipote di re Giorgio V del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edward, duca di Kent · Mostra di più »
Edwina Ashley
Edwina Mountbatten, Contessa Mountbatten di Burma nacque Edwina Cynthia Annette Ashley nel 1901, la maggiore delle due figlie di Wilfred William Ashley, poi I Barone Mount Temple (della creazione del 1932), che era un deputato conservatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Edwina Ashley · Mostra di più »
Effie Gray
Generalmente ricordata come Effie Gray, fu moglie del celebrato critico d'arte inglese John Ruskin.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Effie Gray · Mostra di più »
Elena d'Orléans
Suo padre era il principe Filippo, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Elena d'Orléans · Mostra di più »
Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha
Elena fu educata da insegnanti privati scelti da suo padre e dal suo consigliere e amico il Barone Stockmar.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Elisabetta Anna di Prussia
Attraverso sua sorella Luisa Margherita, duchessa di Connaught, e la di lei figlia Margherita, principessa ereditaria di Svezia, Elisabetta Anna era imparentata con le famiglie reali inglese e svedese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Elisabetta Anna di Prussia · Mostra di più »
Elisabetta di Wied
Nacque allo "Schloss Monrepos" a Neuwied, era la figlia di Ermanno, Principe di Wied, e di sua moglie la Principessa Maria di Nassau, figlia di Guglielmo, Duca di Nassau (e sorella di Adolfo, Granduca di Lussemburgo).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Elisabetta di Wied · Mostra di più »
Elisabetta II del Regno Unito
Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Elisabetta II del Regno Unito · Mostra di più »
Emily Villiers
Era la terza figlia di George Villiers, IV conte di Clarendon, e di sua moglie, Lady Katherine Grimston.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Emily Villiers · Mostra di più »
Emofilia
L’emofilia è una malattia di origine genetica, dovuta ad un difetto della coagulazione del sangue.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Emofilia · Mostra di più »
Entente cordiale
Con l'espressione francese Entente cordiale (in italiano: "Intesa amichevole") si usa definire l'accordo stipulato a Londra l'8 aprile 1904 tra Francia e Gran Bretagna per il reciproco riconoscimento di sfere d'influenza coloniale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Entente cordiale · Mostra di più »
Episodi di Mr Selfridge (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Mr Selfridge è stata trasmessa sul canale inglese ITV dal 6 gennaio al 10 marzo 2013.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Episodi di Mr Selfridge (prima stagione) · Mostra di più »
Erede presuntivo
Un erede presuntivo è la persona che, in via provvisoria, erediterà un trono, un titolo nobiliare, o altra onorificenza ereditaria, ma la cui posizione può essere rimpiazzata (in termini legali, è "soggetto a dismissione") per la nascita di un erede o legittima ereditiera o di un nuovo erede presuntivo con una rivendicazione migliore per la posizione in questione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Erede presuntivo · Mostra di più »
Ernest Cassel
Era nato in una famiglia ebraica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ernest Cassel · Mostra di più »
Ernesto Augusto di Hannover (1845-1923)
Il Principe Ernesto Augusto di Hannover, Duca di Brunswick e Lunenburg, Principe del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, nacque ad Hannover durante il regno di suo nonno paterno, Ernesto Augusto I. Diventò il principe ereditario di Hannover all'ascesa di suo padre al trono come Giorgio V nel novembre 1851.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ernesto Augusto di Hannover (1845-1923) · Mostra di più »
Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha
Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacque al Palazzo di Ehrenburg a Coburgo il 21 giugno 1818.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Età edoardiana
Il periodo edoardiano o età edoardiana nel Regno Unito è il periodo che coincide con il regno di Edoardo VII del Regno Unito, (1901 - 1910).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Età edoardiana · Mostra di più »
Eugenia de Montijo
Suo padre, don Cipriano de Palafox y Portocarrero (1784-1839), conte di Teba, fratello minore del conte di Montijo - da cui prenderà il titolo - si era alleato con la Francia durante il Primo Impero.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Eugenia de Montijo · Mostra di più »
Evelyn Baring, I conte di Cromer
Era il nono figlio di Henry Baring, e della sua seconda moglie, Cecilia Anne Windham.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Evelyn Baring, I conte di Cromer · Mostra di più »
Faray
Faray (in norreno Færey) è una piccola isola delle Orcadi, in Scozia, posta fra Eday e Westray.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Faray · Mostra di più »
Farthing
Il Farthing era una moneta pre-decimale britannica del valore di un quarto di penny.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Farthing · Mostra di più »
Federico Peliti
Discendente di una famiglia di mastri da muro e agrimensori originaria della frazione Ganna del comune di Valganna (Varese) giunta a Carignano alla metà del Settecento per costruirvi il duomo, fu allievo di Vincenzo Vela all'Accademia Albertina di Torino.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Federico Peliti · Mostra di più »
Federico VIII di Danimarca
Federico nacque il 3 giugno 1843 nel Palazzo Giallo di Copenaghen come principe Federico, membro della famiglia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, ramo minore della Casa di Oldenburg discendente da Cristiano III di Danimarca che per generazioni aveva retto i ducati dello Schleswig-Holstein.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Federico VIII di Danimarca · Mostra di più »
Ferdinando I di Bulgaria
Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell'Impero austro-ungarico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ferdinando I di Bulgaria · Mostra di più »
Ferrovia del Moncenisio
La ferrovia del Moncenisio (in francese Chemin de Fer du Mont-Cenis), chiamata anche "ferrovia Fell" dal nome del costruttore John Barraclough Fell, fu una ferrovia costruita per rendere più rapide le comunicazioni tra Italia e Francia tramite il valico sul Moncenisio durante i lavori di costruzione del traforo ferroviario del Frejus; rimase in esercizio fra il 1868 e il 1871 a cura della società britannica Mont Cenis Railway Company.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ferrovia del Moncenisio · Mostra di più »
Filippo di Edimburgo
Filippo è sposato con la regina Elisabetta II dal 20 novembre 1947 e ha quattro figli: Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Filippo di Edimburgo · Mostra di più »
Florence Trevelyan
Fu un'appassionata di giardini e pioniera del conservazionismo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Florence Trevelyan · Mostra di più »
Florin
Il termine inglese di Florin (in italiano fiorino) indica due monete, una d'oro battuta nel 1344 da Edoardo III e l'altra, d'argento, introdotta nella monetazione britannica dal 1849.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Florin · Mostra di più »
Forth Bridge
Il Forth Bridge è un ponte ferroviario a sbalzo del 1890 sul Firth of Forth sulla costa orientale della Scozia 14 km a ovest di Edimburgo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Forth Bridge · Mostra di più »
Forze armate maltesi
Le Forze armate maltesi (in maltese Forzi Armati ta' Malta, in inglese Armed Forces of Malta, AMF), sono l'insieme delle componenti militari della repubblica di Malta.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Forze armate maltesi · Mostra di più »
Fotografi della guerra di secessione americana
I fotografi della guerra di secessione americana furono numerosi e molto attivi in entrambi gli schieramenti in campo; la guerra civile fu il primo conflitto del XIX secolo ampiamente coperto dai mezzi di comunicazione di massa sia attraverso i reporter informativi - uno dei primissimi casi di vero e proprio giornalismo di guerra - giunti nei pressi dei maggiori scontri che tramite i loro addetti specializzati nel raccogliere le immagini.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Fotografi della guerra di secessione americana · Mostra di più »
Fox terrier
Fox Terrier è il nome che viene dato a due distinte razze canine riconosciute inizialmente dal Kennel Club inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Fox terrier · Mostra di più »
Frac
Il frac (dall'ingl. frock, che nel XVIII secolo ebbe questo significato) o marsina è un abito maschile molto formale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Frac · Mostra di più »
Franca Florio, regina di Palermo
Franca Florio, regina di Palermo è un balletto narrativo in due atti, con musica di Lorenzo Ferrero e coreografia e regìa di Luciano Cannito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Franca Florio, regina di Palermo · Mostra di più »
Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Francesco Federico era il figlio primogenito del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, figlia del duca Ferdinando Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »
Francesco Giuseppe di Braganza
Principe Francesco Giuseppe di Braganza (Portoghese: Francisco José Maria Gerardo Antonio Jorge Humberto Henrique Miguel Henrique Gabriel de Bragança), (Merano, 7 settembre 1879 - Ischia, 15 giugno 1919) è stato un membro del ramo in esilio della Casa di Braganza e un ufficiale nell'esercito austro-ungarico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francesco Giuseppe di Braganza · Mostra di più »
Francesco Pacelli
Francesco nacque nel 1874 a Roma, nella nobile famiglia dei principi Pacelli che per gran parte dell'Ottocento aveva prestato servizio presso la Santa Sede attraverso una lunga tradizione di uomini di legge.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francesco Pacelli · Mostra di più »
Francesco Paolo Tosti
Frontespizio di inizio Novecento di uno spartito musicale disegnato da Francesco Paolo Michetti per Tosti Quinto dei cinque figli sopravvissuti di Giuseppe, commerciante ortonese, studiò col maestro Saverio Mercadante presso il Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli, dove si diplomò in violino e composizione nel 1866.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francesco Paolo Tosti · Mostra di più »
Francis Bertie, I visconte Bertie di Thame
Bertie era il secondo figlio di Montagu Bertie, VI conte di Abingdon, e di sua moglie, Elizabeth Harcourt, figlia di George Harcourt.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francis Bertie, I visconte Bertie di Thame · Mostra di più »
Francis Elliot
Elliot era l'unico figlio di Sir Henry Elliot, anch'egli un diplomatico, e di sua moglie, Anne Antrobus.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francis Elliot · Mostra di più »
Francis Greville, V conte di Warwick
Era il figlio primogenito di George Greville, IV conte di Warwick, e di sua moglie, Lady Anne Charteris.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francis Greville, V conte di Warwick · Mostra di più »
Francis Hyde Villiers
Era il figlio di George Villiers, IV conte di Clarendon, e di sua moglie, Lady Katherine Grimston.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francis Hyde Villiers · Mostra di più »
Francis Knollys, I visconte Knollys
Era il figlio di Sir William Thomas Knollys, e di sua moglie, Elizabeth St.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Francis Knollys, I visconte Knollys · Mostra di più »
Frank Lascelles
Era il quinto figlio di William Lascelles, terzo figlio di Henry Lascelles, II conte di Harewood, e di sua moglie, Lady Georgiana Caroline Howard, figlia di George Howard, VI conte di Carlisle.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Frank Lascelles · Mostra di più »
Frederick Goodall
Era figlio del noto incisore e decoratore Edward Goodall.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Frederick Goodall · Mostra di più »
Frederick Treves
Molti aspetti della sua vita, privata e professionale, ci sono noti grazie alle pagine della sua unica autobiografia The Elephant Man and other Reminiscences (1923).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Frederick Treves · Mostra di più »
Funerale di John Fitzgerald Kennedy
Il funerale di John Fitzgerald Kennedy, assassinato a Dallas il 22 novembre 1963, fu un funerale di stato celebrato nella cattedrale di St. Matthew a Washington lunedì 25 novembre.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Funerale di John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »
Gennaro Rubino
Tentò invano di assassinare il re Leopoldo II del Belgio.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Gennaro Rubino · Mostra di più »
Genotipo
Il termine genotipo (dal tedesco Genotypus, a sua volta derivante dall'unione di "Gen" ovvero gene e della parola greca "τύπος" ovvero tipo) si riferisce all'insieme di tutti i geni che compongono il DNA (corredo genetico / identità genetica / costituzione genetica) di un organismo o di una popolazione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Genotipo · Mostra di più »
George Baillie-Hamilton-Arden, XI conte di Haddington
Nato George Baillie-Hamilton, era il figlio di George Baillie-Hamilton, X conte di Haddington, e di sua moglie, Georgina Markham.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Baillie-Hamilton-Arden, XI conte di Haddington · Mostra di più »
George Cholmondeley, IV marchese di Cholmondeley
Nato a Kirtlington Park, nell'Oxfordshire, Cholmondeley era il figlio di George Cholmondeley, visconte Malpas, e di sua moglie, Susan Caroline Dashwood.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Cholmondeley, IV marchese di Cholmondeley · Mostra di più »
George Curzon, I marchese Curzon di Kedleston
Fu Viceré dell'India (dal 1899 al 1905) e Ministro degli esteri della Gran Bretagna (dal 1919 al 1924).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Curzon, I marchese Curzon di Kedleston · Mostra di più »
George Edwin Patey
Patey nacque a Montpellier, nei pressi di Plymouth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Edwin Patey · Mostra di più »
George Greville, IV conte di Warwick
Era l'unico figlio di Henry Greville, III conte di Warwick, e di sua moglie, Lady Sarah Elizabeth Savile.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Greville, IV conte di Warwick · Mostra di più »
George Herbert, IV conte di Powis
Era il figlio di Sir Percy Egerton Herbert, e di sua moglie, Lady Mary Petty-FitzMaurice, figlia di William Petty-FitzMaurice, conte di Kerry.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Herbert, IV conte di Powis · Mostra di più »
George Housman Thomas
George Housman Thomas nacque a Londra, secondo di cinque figli, da William Thomas e Alicia Hayes, entrambi della parrocchia di St James Clerkenwell, la stessa in cui i due avevano contratto matrimonio il 22 novembre 1819.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Housman Thomas · Mostra di più »
George Leveson-Gower, III conte Granville
Era il figlio di George Leveson-Gower, II conte di Granville, e della sua seconda moglie Castila Rosalind Campbell.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Leveson-Gower, III conte Granville · Mostra di più »
George Meredith
Meredith nacque a Portsmouth, in Inghilterra, figlio e nipote di allestitori navali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Meredith · Mostra di più »
George Robinson, I marchese di Ripon
Dal 1833 al 1859 è stato conosciuto come Visconte Goderich.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Robinson, I marchese di Ripon · Mostra di più »
George Somerset, III barone Raglan
Era il figlio di Richard Somerset, II barone Raglan, e della sua prima moglie, Lady Georgina Lygon, figlia di Henry Lygon, IV conte Beauchamp.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Somerset, III barone Raglan · Mostra di più »
George Sutherland-Leveson-Gower, III duca di Sutherland
Era il figlio di George Sutherland-Leveson-Gower, II duca di Sutherland, e di sua moglie, Lady Harriet Howard.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Sutherland-Leveson-Gower, III duca di Sutherland · Mostra di più »
George Warrender
Warrender era il figlio di George Warrender, e di sua moglie, Helen Purves-Hume-Campbell.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e George Warrender · Mostra di più »
Gerald Wollaston
La famiglia Wollaston aveva una lunga tradizione araldica in collegamento con il College of Arms.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Gerald Wollaston · Mostra di più »
Giochi della I Olimpiade
I Giochi della I Olimpiade (Ἀγῶνες τῆς Ι Ολυμπιάδας) si sono svolti ad Atene, capitale della Grecia, dal 6 al 15 aprile 1896.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giochi della I Olimpiade · Mostra di più »
Giochi della II Olimpiade
I Giochi della II Olimpiade (in francese Jeux de la IIe Olympiade) si sono svolti a Parigi in Francia dal 14 maggio al 28 ottobre 1900.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giochi della II Olimpiade · Mostra di più »
Giochi della IV Olimpiade
I Giochi della IV Olimpiade (in inglese Games of the IV Olympiad) si svolsero a Londra nel Regno Unito dal 27 aprile al 31 ottobre 1908.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giochi della IV Olimpiade · Mostra di più »
Gioielli della Corona irlandese
I Gioielli della corona d'Irlanda sono in gran parte formati dalle insegne dell'Ordine di San Patrizio, essi erano utilizzati dal sovrano inglese quando veniva posto a capo di questo ordine equivalente all'Ordine della Giarrettiera inglese o all'Ordine del Cardo scozzese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Gioielli della Corona irlandese · Mostra di più »
Giorgio I di Grecia
Il principe Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Christian Vilhelm Ferdinand Adolf Georg von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, in danese), noto fino alla sua ascesa al trono ellenico come principe Guglielmo, era il figlio secondogenito di Cristiano IX di Danimarca della casata dei Glücksburg e fratello di Alessandra di Danimarca, moglie del re Edoardo VII d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giorgio I di Grecia · Mostra di più »
Giorgio IV del Regno Unito
Giorgio era un monarca ostinato, che spesso interferì negli affari politici (soprattutto riguardo alla questione dell'emancipazione cattolica), sebbene in misura inferiore rispetto al padre.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giorgio IV del Regno Unito · Mostra di più »
Giorgio V del Regno Unito
Giorgio nacque a Marlborough House, Londra, dal Principe di Galles (poi re Edoardo VII, primo figlio maschio della regina Vittoria e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha) e dalla principessa del Galles, Alessandra di Danimarca, figlia di re Cristiano IX di Danimarca.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giorgio V del Regno Unito · Mostra di più »
Giorgio VI del Regno Unito
Nel 1920 fu nominato dal padre duca di York e conte di Inverness.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giorgio VI del Regno Unito · Mostra di più »
Giorgio, duca di Kent
Il principe Giorgio nacque il 20 dicembre 1902 a York Cottage, nella tenuta di Sandringham House nel Norfolk; suo padre era Giorgio, principe di Galles, il maggiore tra i figli sopravvissuti di Edoardo VII e della regina Alessandra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giorgio, duca di Kent · Mostra di più »
Giovanni Castellano
Recatosi a Napoli in giovane età, frequentando una scuola di cuochi pasticcieri, a 20 anni divenne cuoco degli ufficiali del 69º reggimento fanteria a Roma ed, in seguito, capo della cucina del generale Giacomo Bogliolo, vicesegretario del Ministero della Guerra, sotto il governo di Francesco Crispi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giovanni Castellano · Mostra di più »
Giuseppe Incorpora
Il re Umberto I d'Italia lo nominò Cavaliere del Regno, dandogli anche il titolo di "fotografo della Real Casa".
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Giuseppe Incorpora · Mostra di più »
God Save the Queen
God Save the Queen (dall'inglese: Dio salvi la Regina, e in alternativa, a seconda del sesso del regnante, God Save the King, ovvero Dio salvi il Re) è il brano tradizionalmente utilizzato come inno nazionale del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e God Save the Queen · Mostra di più »
Governatore generale dell'Unione Sudafricana
Il governatore generale dell'Unione sudafricana rappresentò la Corona del Regno Unito in Sudafrica dal 31 maggio 1910 al 31 maggio 1961.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Governatore generale dell'Unione Sudafricana · Mostra di più »
Governatori delle Figi
Il governatore delle Figi governava la Colonia delle Figi, che era sotto la sovranità del Regno Unito; era nominato dal sovrano britannico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Governatori delle Figi · Mostra di più »
Governatori generali del Canada
Quello che segue è un elenco dei governatori e governatori generali del Canada.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Governatori generali del Canada · Mostra di più »
Governatori generali della Nuova Zelanda
Quello che segue è un elenco dei Governatori generali della Nuova Zelanda.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Governatori generali della Nuova Zelanda · Mostra di più »
Grande intendente di Scozia
La carica di grande intendente di Scozia (in inglese: High Steward o Great Stewart of Scotland) fu assegnata nel XII secolo a Walter Fitzalan (...-1177), i cui discendenti daranno vita al Clan Stewart e alla famiglia reale Stuart.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Grande intendente di Scozia · Mostra di più »
Groom of the Stole
Il Groom of the Stole era un funzionario della Casa Reale britannica, una posizione datata all'epoca degli Stuart (dal 1603 circa) ma riuscì ad evolversi dal primitivo Groom of the Stool, incarico già esistente durante il regno di Elisabetta I. L'originale nomenclatura derivava dal trono utilizzato (Stul è il termine Nordico e Inglese primitivo per Chair, cioè Sedia).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Groom of the Stole · Mostra di più »
Guglielmo di Orange-Nassau
Guglielmo era il primogenito di Guglielmo III dei Paesi Bassi e della sua prima moglie, la principessa Sofia di Württemberg.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Guglielmo di Orange-Nassau · Mostra di più »
Guglielmo II di Germania
Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Guglielmo II di Germania · Mostra di più »
Guglielmo Marconi
A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Guglielmo Marconi · Mostra di più »
Haakon di Norvegia
Nato il 20 luglio 1973 all'Ospedale Universitario di Oslo, è l'unico figlio maschio di Harald V di Norvegia e della regina Sonja.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Haakon di Norvegia · Mostra di più »
Haakon VII di Norvegia
Membro della casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, pur da monarca eletto, Haakon seppe ben presto ottenere il rispetto e l'affetto del suo popolo e svolse un ruolo chiave nell'unire la nazione norvegese nella sua resistenza contro l'occupazione nazista durante la Seconda Guerra mondiale, periodo durante il quale egli evitò di abdicare salvando così la sua famiglia e lo stato stesso con un'attenta cooperazione con l'invasore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Haakon VII di Norvegia · Mostra di più »
Halfpenny (moneta pre-decimale britannica)
Lo Halfpenny, scritto talvolta Half-penny e, colloquialmente, ha'penny (pronunciato hayp-knee; in italiano "mezzo penny") fu una moneta britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Halfpenny (moneta pre-decimale britannica) · Mostra di più »
Hallam Tennyson, II barone Tennyson
Egli era il primogenito di Alfred Tennyson, il più popolare ed eminente poeta inglese dell'età Vittoriana.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hallam Tennyson, II barone Tennyson · Mostra di più »
Hannah de Rothschild
Era la figlia di Mayer Amschel de Rothschild, e di sua moglie, Julia Cohen.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hannah de Rothschild · Mostra di più »
Harald V di Norvegia
Il principe Harald nacque nella residenza di Skaugum, presso Akershus, il 21 febbraio 1937 e venne battezzato nella cappella reale del Palazzo reale di Oslo il 31 marzo successivo da monsignor Johan Lunde.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Harald V di Norvegia · Mostra di più »
Harry Paget Flashman
Sir Harry Paget Flashman, VC, KCB e KCIE è un personaggio creato dallo scrittore George MacDonald Fraser (1925–2008), basato sul personaggio "Flashman" presente in Tom Brown's Schooldays (1857), un'opera semi-autobiografica di Thomas Hughes (1822–1896).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Harry Paget Flashman · Mostra di più »
Harry Rawson
È ricordato per la ferocia mostrata nel corso della spedizione punitiva del Benin, avvenuta nel 1897, durante la quale incendiò e saccheggiò diverse città del Regno del Benin, oggi parte della Nigeria, i cui abitanti si erano ribellati al dominio britannico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Harry Rawson · Mostra di più »
Hôtel Ritz (Parigi)
L'Hôtel Ritz è un hotel al n.15 di Place Vendôme, nel centro di Parigi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hôtel Ritz (Parigi) · Mostra di più »
Headland Hotel
Lo Headland Hotel è uno storico albergo di Newquay, in Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), costruito nel 1898 su progetto di Sylvanus Trevail ed inaugurato nel 1900.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Headland Hotel · Mostra di più »
Henry Campbell-Bannerman
Conosciuto come CB, era un convinto sostenitore del libero scambio, dell'Irish Home Rule Movement e del miglioramento delle condizioni sociali: è stato chiamato "Il primo e l'unico radicale Primo Ministro".
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Campbell-Bannerman · Mostra di più »
Henry James, I barone James
Era il figlio di Philip Turner James, un chirurgo di Hereford (1911) " ", Encyclopaedia Britannica, e di sua moglie, Frances Gertrude Bodenham, figlia di John Bodenham.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry James, I barone James · Mostra di più »
Henry Lascelles, V conte di Harewood
Era il primogenito di Henry Lascelles, IV conte di Harewood, e della sua prima moglie, Lady Elizabeth de Burgh.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Lascelles, V conte di Harewood · Mostra di più »
Henry Lowther
Lowther frequentò la Harrow School e il Balliol College.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Lowther · Mostra di più »
Henry Northcote, I barone Northcote
Henry Northcote è il secondo figlio di Sir Stafford Northcote, un membro di primo piano del partito conservatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Northcote, I barone Northcote · Mostra di più »
Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne
Ministro della Guerra (dal 1895 al 1900) e ministro degli Esteri (dal 1900 al 1905) della Gran Bretagna.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne · Mostra di più »
Henry Scott Holland
, Regius Professor of Divinity presso l'Università di Oxford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Scott Holland · Mostra di più »
Henry Thompson
Nacque il 6 agosto 1820 a Framlingham, Suffolk.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry Thompson · Mostra di più »
Henry, duca di Gloucester
Il principe Henry nacque a York Cottage, nella tenuta di Sandringham, il 31 marzo 1900.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Henry, duca di Gloucester · Mostra di più »
Herbert Henry Asquith
Fu Primo ministro del Regno Unito per il Partito Liberale dal 1908 al 1916.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Herbert Henry Asquith · Mostra di più »
Herbert John Gladstone
Figlio del quattro volte primo ministro William Ewart Gladstone, nacque a Downing Street quando il padre era Cancelliere dello Scacchiere.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Herbert John Gladstone · Mostra di più »
Herne il Cacciatore
Nel folklore inglese Herne il Cacciatore è un cavaliere fantasma associato con la foresta di Windsor nella contea di Berkshire.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Herne il Cacciatore · Mostra di più »
HMS Bellerophon (1907)
La HMS Bellerophon fu la prima nave dell'omonima classe di tre corazzate dreadnought costruite dalla Royal Navy nella prima decade del XX secolo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e HMS Bellerophon (1907) · Mostra di più »
HMS Dreadnought (1906)
La sesta HMS Dreadnought della Royal Navy britannica fu la prima corazzata monocalibro, cioè a essere armata con tutte le batterie principali di calibro uniforme, piuttosto che possedere una batteria secondaria di cannoni di calibro inferiore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e HMS Dreadnought (1906) · Mostra di più »
HMS King Edward VII
La HMS King Edward VII, chiamata così per il re Edoardo VII, fu la prima nave della sua classe di corazzate pre-dreadnought della Royal Navy.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e HMS King Edward VII · Mostra di più »
HMS Temeraire (1907)
La HMS Temeraire fu una delle tre corazzate dreadnought della classe ''Bellerophon'' costruite dalla Royal Navy nel primo decennio del 1900.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e HMS Temeraire (1907) · Mostra di più »
HMY Britannia (1953)
Her Majesty's Yacht Britannia è stato il panfilo della Famiglia Reale Britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e HMY Britannia (1953) · Mostra di più »
Hockey su ghiaccio
L'hockey su ghiaccio (oppure semplicemente hockey nelle nazioni in cui è la variante più diffusa; in Svizzera, e in Italia durante l'era fascista, anche chiamato disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio in cui i pattinatori attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo indirizzano il puck (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hockey su ghiaccio · Mostra di più »
Horace Farquhar, I conte Farquhar
Nato a Goldings, nei pressi Hertford, Farquhar era il quinto di sei figli di Minto Townsend-Farquhar, 2 ° Baronetto, e di sua moglie Erica Mackay, l'unica (ma illegittima) figlia di Eric Mackay.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Horace Farquhar, I conte Farquhar · Mostra di più »
Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener
In suo onore porta il suo nome la città canadese di Kitchener (prima Berlin), nella provincia dell'Ontario.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener · Mostra di più »
Hortense Schneider
Hortense Catherine Schneider è stata una delle più grandi soprano francesi e stella dell'Operetta del XIX secolo, particolarmente associata con le opere del compositore Jacques Offenbach.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hortense Schneider · Mostra di più »
Hotel Cadogan
Targa dedicata all'attrice Lillie Langtry L'hotel Cadogan è uno degli alberghi più famosi di Londra, situato a Sloane Street, (Knightsbridge) con un passato prestigioso.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hotel Cadogan · Mostra di più »
Hotel Savoy
L'hôtel Savoy (conosciuto anche come Savoy Hotel) è un hotel di Londra, situato sullo Strand, presso City of Westminster a Central London.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hotel Savoy · Mostra di più »
Hubert von Herkomer
Di modeste origini, Hubert Herkomer, nato in un villaggio bavarese, era figlio di Lorenz, un artigiano che incideva su in legno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hubert von Herkomer · Mostra di più »
Hugh Dawnay, VIII visconte Downe
Era il secondo figlio di William Dawnay, VII visconte Downe, e di sua moglie, Mary Isabel Bagot, figlia di Richard Bagot, vescovo di Bath e Wells.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hugh Dawnay, VIII visconte Downe · Mostra di più »
Hugh Fortescue, IV conte Fortescue
Era il figlio di Hugh Fortescue, III conte di Fortescue, e di sua moglie, Lady Georgiana Dawson-Damer, figlia di Lionel George Dawson-Damer.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hugh Fortescue, IV conte Fortescue · Mostra di più »
Hugh Seymour, VI marchese di Hertford
Era il figlio maggiore di Francis Seymour-Conway, V marchese di Hertford, e di sua moglie, Lady Emily Murray, figlia di David Murray, III conte di Mansfield.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hugh Seymour, VI marchese di Hertford · Mostra di più »
Hunky Dory
Hunky Dory è il quarto album in studio dell'artista inglese David Bowie, pubblicato nel 1971 dalla RCA Records e ristampato su compact disc per la prima volta nel 1985 Così come l'album precedente, anche Hunky Dory fu apprezzato dalla critica ma non riscosse inizialmente un grande successo commerciale e venne rivalutato solo nel 1972 con la svolta di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, arrivando al 3º posto nella classifica inglese oltre un anno e mezzo dopo la sua pubblicazione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Hunky Dory · Mostra di più »
Idris Shah I di Perak
Raja Idris Shah nacque a Kuala Keboi, presso Kampar, il 19 giugno 1849.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Idris Shah I di Perak · Mostra di più »
Ignazio Majo Pagano
Cresciuto a Palermo, la sua era una famiglia dell'alta borghesia del capoluogo siciliano, figlio dei Majo, proprietari di terreni in viale della Libertà.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ignazio Majo Pagano · Mostra di più »
Il giorno dell'edera
Il giorno dell'edera (Ivy Day in the Committee Room) è un racconto breve scritto da James Joyce e pubblicato nel 1914.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Il giorno dell'edera · Mostra di più »
Il Re è morto, lunga vita al Re!
"Il Re è morto, lunga vita al Re!" (in inglese "The King is dead, long live The King!", in francese "Le Roi est mort, vive le Roi!", in spagnolo "El rey ha muerto, ¡viva el rey!", in portoghese "O rei está morto, longa vida ao rei!"), maggiormente conosciuto solo per la seconda proposizione, è una locuzione tradizionale utilizzata per annunciare la morte del sovrano e contemporaneamente assicurare il suo successore al trono, per questa ambivalenza può sembrare una frase contraddittoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Il Re è morto, lunga vita al Re! · Mostra di più »
Imperial Service Order
L'Imperial Service Order fu un ordine cavalleresco fondato da Edoardo VII del Regno Unito nell'agosto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Imperial Service Order · Mostra di più »
Impero anglo-indiano
Con il termine di Impero anglo-indiano oppure Impero indiano (in inglese: British Raj) si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito e i suoi predecessori accumularono e organizzarono nel subcontinente indiano, dal XVII al XX secolo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Impero anglo-indiano · Mostra di più »
Incoronazione della regina Vittoria
L'incoronazione della regina Vittoria ebbe luogo il 28 giugno 1838, un anno dopo la sua ascesa al trono all'età di 18 anni.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Incoronazione della regina Vittoria · Mostra di più »
Incoronazione di Edoardo VII
L'incoronazione di Edoardo VII e della regina Alessandra come re e regina consorte del Regno Unito e dell'Impero britannico ebbe luogo all'Abbazia di Westminster a Londra, il 9 agosto 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Incoronazione di Edoardo VII · Mostra di più »
Incoronazione di un monarca britannico
L’incoronazione di un monarca britannico è una cerimonia (specificatamente un rito di iniziazione) nel quale il monarca del Regno Unito viene formalmente investito con i regalia e incoronato nell'Abbazia di Westminster.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Incoronazione di un monarca britannico · Mostra di più »
India Medal
La India Medal era una medaglia di campagna militare coniata per ricompensare quanti avessero partecipato alle campagne militari in India dal 1895 al 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e India Medal · Mostra di più »
Indian Review: Grand March Past
Indian Review: Grand March Past è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Indian Review: Grand March Past · Mostra di più »
Indian Troops Marching Down Constitution Hill
Indian Troops Marching Down Constitution Hill è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Indian Troops Marching Down Constitution Hill · Mostra di più »
Insediamenti dello Stretto
Gli Insediamenti dello Stretto (Straits Settlements in lingua inglese) furono un insieme di territori della Compagnia Inglese delle Indie Orientali nel sud-est asiatico, cui fu data amministrazione collettiva nel 1826 come colonia della corona britannica, distinta dai principeschi stati originari, alcuni dei quali più tardi formarono la Federazione della Malesia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Insediamenti dello Stretto · Mostra di più »
Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo
Elenco degli insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo · Mostra di più »
Isole del Principe Edoardo
Le Isole del Principe Edoardo (in inglese Prince Edward Islands, in afrikaans Prins Eduard-eilande) sono due piccole isole dell'Oceano Indiano sub-antartico, che sono politicamente parte del Sudafrica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Isole del Principe Edoardo · Mostra di più »
Jack Dee
In patria è noto principalmente per aver scritto ed interpretato la sitcom Lead Baloon, per essere stato il caposquadra di Shooting Stars dal 2008 al 2011 e per aver presentato gli show televisivi Jack Dee: Live at the Apollo (candidato a un BAFTA nel 2006), The Jack Dee Show, Jack Dee's Saturday Night e Jack Dee's Happy Hour.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Jack Dee · Mostra di più »
James Brudenell, VII conte di Cardigan
James Brudenell nacque nel Buckinghamshire il 16 ottobre del 1797 in una residenza relativamente modestaDavid, Saul (1997).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Brudenell, VII conte di Cardigan · Mostra di più »
James Carnegie, III duca di Fife
Il Duca è l'unico figlio maschio dell'XI Conte di Southesk (1893–1992) e di sua moglie, la principessa Maud di Fife (1893–1945), la figlia minore del I Duca di Fife e di Luisa, principessa reale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Carnegie, III duca di Fife · Mostra di più »
James Clark
Si distinse per il notevole interesse circa la meteorologia e gli effetti del clima sulla salute umana, oltre che per il suo incarico di medico ordinario presso la corte inglese tra il 1837 e il 1860 durante il regno della Regina Vittoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Clark · Mostra di più »
James Gascoyne-Cecil, IV marchese di Salisbury
Era il figlio di Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury, e di sua moglie, Georgina Alderson.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Gascoyne-Cecil, IV marchese di Salisbury · Mostra di più »
James Hamilton, II duca di Abercorn
Era il figlio di James Hamilton, I duca di Abercorn, e di sua moglie Lady Louisa Jane Russell.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Hamilton, II duca di Abercorn · Mostra di più »
James Hamilton, III duca di Abercorn
Nato a Hamilton Place, Piccadilly, a Londra, era il figlio primogenito di James Hamilton, II duca di Abercorn, a sua volta figlio di James Hamilton, I duca di Abercorn e discendente di una delle più antiche famiglie nobili irlandesi (anche se il capostipite di quel ramo della famiglia Hamilton, parenti dei duchi di Hamilton, aveva origini scozzesi); suo padrino al battesimo fu il Principe di Galles, il futuro Edoardo VII del Regno Unito, mentre la madre era Lady Mary Anna Curzon-Howe, quarta figlia di Richard Curzon-Howe, I conte di Howe; alla sua nascita ebbe il titolo di Lord Paisley.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Hamilton, III duca di Abercorn · Mostra di più »
James Reid
Studiò alla Grammar School di Aberdeen e all'Università di Aberdeen.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e James Reid · Mostra di più »
Jennie Jerome
Jennie Jerome nacque a Cobble Hill, un sobborgo di Brooklyn, New York, seconda delle tre figlie del finanziere, sportivo, e speculatore Leonard Jerome e di sua moglie Clarissa (conosciuta come Clara), figlia di Ambrose Hall, un proprietario terriero e talvolta Membro dell'Assemblea dello Stato di New York.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Jennie Jerome · Mostra di più »
Joe Capilano
È ricordato per essersi battuto per i diritti dei nativi americani e per la conservazione del loro stile di vita tradizionale attraverso un'intensa attività diplomatica nei confronti delle autorità coloniali europee.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Joe Capilano · Mostra di più »
Johann Heinrich Walch
Si ricordano la Pariser Einzugsmarsch (eseguita il 31 marzo 1814 all'entrata delle truppe della sesta coalizione in Parigi e ancora nella parata nazista del 1940 in occasione dell'occupazione della città) e la Marcia funebre in fa minore usata nel Regno Unito per il funerale di Edoardo VII e anche, tutti gli anni, nella celebrazione della Domenica del ricordo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Johann Heinrich Walch · Mostra di più »
Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz
Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz GmbH (letteralmente Giovanni Maria Farina di fronte allo Jülichs-Platz) è la più antica fabbrica di profumo al mondo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz · Mostra di più »
John Campbell, IX duca Argyll
Nato a Londra, John era il figlio primogenito di George, marchese di Lorne e di Lady Elizabeth Sutherland-Leveson-Gower, figlia George Sutherland-Leveson-Gower, II duca di Sutherland, ed ottenne il titolo di Conte di Campbell dalla nascita.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Campbell, IX duca Argyll · Mostra di più »
John Dalrymple, X conte di Stair
Era il figlio di North Dalrymple, IX conte di Stair, e della sua prima moglie, Margaret Penny.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Dalrymple, X conte di Stair · Mostra di più »
John Emile Clavering Hankin
Durante la giovinezza di Hankin, suo padre subì un esaurimento nervoso e restò invalido.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Emile Clavering Hankin · Mostra di più »
John Fullerton
Era l'unico figlio del reverendo Weston Fullerton, un rampollo della nobiltà terrieraCharles Mosley, ed., Burke's Peerage, Baronetage & Knightage (107th edition, 2003), vol.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Fullerton · Mostra di più »
John Gort
Come giovane ufficiale nella Prima guerra mondiale venne insignito della Victoria Cross nella Battaglia del Canale del Nord.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Gort · Mostra di più »
John Goss
Fu anche un rinomato insegnante di musica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Goss · Mostra di più »
John Hope, I marchese di Linlithgow
Prima del 1873 egli era noto come visconte Aithrie e, tra il 1873 e il 1902, come VII conte di Hopetoun.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Hope, I marchese di Linlithgow · Mostra di più »
John Jellicoe
Nato nel 1859 presso Southampton, suo padre il capitano John Henry Jellicoe gli trasmise l'amore e la passione per il mare, a tal punto che il giovane John dal 1872 aderì nella Marina Militare come cadetto e venne imbarcato sulla HMS ''Britannia''.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Jellicoe · Mostra di più »
John Lambton, III conte di Durham
Era il figlio di George Lambton, II conte di Durham, e di sua moglie, lady Frances Beatrix Hamilton, figlia di James Hamilton, I duca di Abercorn.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Lambton, III conte di Durham · Mostra di più »
John Morley, I visconte Morley di Blackburn
Dopo aver svolto la professione di giornalista fu eletto alla Camera dei comuni nel 1883; fu capo segretario per l'Irlanda nel 1886 e tra il 1892 e il 1895, segretario di Stato per l'India tra il 1905 e il 1910 e ancora nel 1911, e lord presidente del Consiglio tra il 1910 e il 1914.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Morley, I visconte Morley di Blackburn · Mostra di più »
John Neale Dalton
Era il figlio del reverendo John Neale Dalton, e di sua moglie, Elisa Maria Allies.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Neale Dalton · Mostra di più »
John Pratt, IV marchese di Camden
Era il figlio di John Pratt, III marchese di Camden, e di sua moglie, Lady Clementina Augusta, figlia di George Spencer-Churchill, VI duca di Marlborough.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Pratt, IV marchese di Camden · Mostra di più »
John Spencer, V conte Spencer
Spencer era figlio di Frederick Spencer, IV conte Spencer, dalla sua prima moglie Georgiana, figlia di William Poyntz.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e John Spencer, V conte Spencer · Mostra di più »
Josef Neruda
Josef Neruda iniziò la propria carriera come musicista apprendendo i primi rudimenti musicali al monastero di Rajhrad.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Josef Neruda · Mostra di più »
Joseph Bazalgette
Joseph William Bazalgette era figlio di un capitano della Royal Navy e nipote di un ugonotto immigrato dalla Francia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Joseph Bazalgette · Mostra di più »
Joseph Lister
Professore di chirurgia, fu l'inventore e il propugnatore del metodo dell'antisepsi rivoluzionando, non senza gravi contrasti, l'atteggiamento e l'approccio dei chirurghi alla pratica operatoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Joseph Lister · Mostra di più »
Joseph Pujol
Apprendista panettiere a Marsiglia, il giovane Joseph Pujol inizia a improvvisare spettacoli mostrando le sue capacità a colleghi e amici: possiede, infatti, una singolare e particolare maestria nel controllo dei muscoli addominali e sfinteriali che gli consente di emettere flatulenze a suo piacimento.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Joseph Pujol · Mostra di più »
Julian Byng, I visconte Byng di Vimy
Byng nacque nel palazzo di famiglia di Wrotham Park, presso Hertsmere, settimo dei figli sopravvissuti (ed in tutto 13º) figlio di George Byng, II conte di Strafford, il quale, a causa delle dimensioni della sua famiglia, svolgeva una vita sommariamente frugale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Julian Byng, I visconte Byng di Vimy · Mostra di più »
Kamehameha IV delle Hawaii
Alexander nacque il 9 febbraio 1834 a Honolulu sull'isola di Ookinaahu.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Kamehameha IV delle Hawaii · Mostra di più »
Katsura Tarō
Katsura nacque in una famiglia di samurai di Hagi, nel dominio di Chōshū (attuale Prefettura di Yamaguchi).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Katsura Tarō · Mostra di più »
King at Guildhall
King at Guildhall è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e King at Guildhall · Mostra di più »
King Edward Point
King Edward Point è un piccolo villaggio nell'isola della Georgia del Sud, ed è la capitale de facto del territorio d'oltremare britannico della Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e King Edward Point · Mostra di più »
King Edward's Funeral (film 1910 Vitagraph)
King Edward's Funeral è un cortometraggio muto del 1910.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e King Edward's Funeral (film 1910 Vitagraph) · Mostra di più »
King's Procession Passing Along Whitehall
King's Procession Passing Along Whitehall è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e King's Procession Passing Along Whitehall · Mostra di più »
Kishan Singh
Kishan Singh nacque a Bharatpur il 4 ottobre 1899, figlio primogenito del maharaja Ram Singh e della sua seconda moglie, maharani Girraj Kaur.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Kishan Singh · Mostra di più »
Klemens von Metternich
Klemens von Metternich nacque il 15 maggio 1773 da Franz George Karl Metternich, conte di Winneburg e Beilstein, un diplomatico che, dopo aver servito l'arcivescovo di Treviri, era passato al servizio della corte imperiale, e dalla moglie Maria Beatrice Aloisia von Kagenegg (in alternativa von Kageneck).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Klemens von Metternich · Mostra di più »
L'avventura della banda maculata
L'avventura della banda maculata (The Adventure of the Speckled Band, noto anche come L'avventura della fascia maculata), è un racconto giallo del 1892, l'ottavo dei 56 che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico Arthur Conan Doyle.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e L'avventura della banda maculata · Mostra di più »
La Bella Otero
Carolina Otero nacque in una famiglia povera e di modesta condizione sociale a Valga, in provincia di Pontevedra in Galizia, ma si trasferì ancora bambina, assieme ai familiari, a Santiago de Compostela dove cominciò a lavorare come domestica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e La Bella Otero · Mostra di più »
La vera storia di Jack lo squartatore (film)
La vera storia di Jack lo squartatore (From Hell) è un film del 2001 diretto dai fratelli Hughes, tratto dal romanzo grafico From Hell di Alan Moore ed Eddie Campbell dedicato al misterioso assassino seriale Jack lo squartatore, di cui tuttora non si conosce l'identità.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e La vera storia di Jack lo squartatore (film) · Mostra di più »
Lago Eduardo
Il lago Eduardo è uno dei grandi laghi africani.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Lago Eduardo · Mostra di più »
Land of Hope and Glory
Land of Hope and Glory (in inglese: Terra di Speranza e Gloria) è una canzone patriottica britannica composta nel 1902, con musiche di Edward Elgar e testo di Arthur Christopher Benson.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Land of Hope and Glory · Mostra di più »
Launch of the Battleship King Edward VII
Launch of the Battleship King Edward VII è un cortometraggio muto del 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Launch of the Battleship King Edward VII · Mostra di più »
Laura Secord
La storia di Laura Secord ha ormai delle sfumature quasi mitologiche in Canada.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Laura Secord · Mostra di più »
Le Chat noir
Le Chat noir ("Il Gatto nero") fu un celebre locale adibito a spettacoli di teatro d'ombre e cabaret di Montmartre, a Parigi, fondato nel novembre 1881 da Rodolphe Salis (1851-1897).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Le Chat noir · Mostra di più »
Le prince de Galles
Le prince de Galles è un film pioneristico del 1902 dei Fratelli Lumière che mostra il re Edoardo VII del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Le prince de Galles · Mostra di più »
Letteratura inglese
La letteratura inglese indica l'insieme di quelle attività indirizzate alla produzione di testi scritti a fini artistici, in poesia o in prosa, in lingua inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Letteratura inglese · Mostra di più »
Letteratura vittoriana
La Regina Vittoria in una foto in bianco e nero La letteratura vittoriana è la letteratura del periodo compreso nel regno della Regina Vittoria (1837-1901).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Letteratura vittoriana · Mostra di più »
Lillie Langtry
Di rinomata bellezza, chiamata "Jersey Lily" (il giglio di Jersey) in vita ha avuto moltissimi spasimanti importanti dell'epoca vittoriana, incluso il futuro re Edoardo VII (l'allora Principe del Galles).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Lillie Langtry · Mostra di più »
Linea di successione al trono di Sassonia
La linea di successione al trono di Sassonia segue il criterio della legge semi-salica, ossia permette l'ascesa al trono delle donne se non ci sono eredi maschi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Linea di successione al trono di Sassonia · Mostra di più »
Londra
Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Londra · Mostra di più »
Louis de Wohl
Nato Wohl Lajos Theodor Gaspar Adolf, di nazionalità austro-ungarica, divenne von Wohl quando fu nobilitato con suo padre dall'imperatore Francesco Giuseppe.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Louis de Wohl · Mostra di più »
Louise Weber
Louise Joséphine Weber nacque il 12 luglio 1866 alle 3:00 del mattino a Clichy-la-Garenne, da Dagobert Weber, cartpentiere originario di Geispolsheim, nella regione del Basso Reno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Louise Weber · Mostra di più »
Lucy Ridsdale
Era la figlia di Edward Lucas Jenks Ridsdale, e di sua moglie, Esther Lucy Thacker.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Lucy Ridsdale · Mostra di più »
Luigi Barzini (1874-1947)
Figlio di un piccolo industriale, frequenta l'istituto tecnico a Perugia abbandonando però gli studi prima di conseguire il diploma di ragioniere.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luigi Barzini (1874-1947) · Mostra di più »
Luigi di Battenberg
Era figlio di Alessandro d'Assia e di Julia von Hauke, principessa di Battenberg.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luigi di Battenberg · Mostra di più »
Luisa d'Assia-Kassel
Luisa d'Assia era una discendente dell'antica famiglia principesca dei Langravi d'Assia, ma visse in Danimarca dall'età di tre anni ed ebbe ascendenza danese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luisa d'Assia-Kassel · Mostra di più »
Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha
* Luisa Carolina Alberta di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939), figlia della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, per matrimonio Duchessa di Argyll;.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939)
Nata nel palazzo di Buckingham, Luisa fu la sesta dei nove figli della regina Vittoria e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939) · Mostra di più »
Luisa, principessa reale
Luisa nacque principessa Luisa del Galles a Marlborough House, l'abitazione londinese dei suoi genitori, che allora erano il Principe e la Principessa di Galles (divenuti in seguito re Edoardo VII e regina Alessandra).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luisa, principessa reale · Mostra di più »
Luke Fildes
All'età di diciassette anni, Luke Fildes divenne uno studente della Warrington School of Art.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Luke Fildes · Mostra di più »
Lupo ibrido
Un lupo ibrido è un canide ibrido risultato dell'incrocio tra un Canis lupus familiaris, un "cane", ed altre sottospecie di Canis lupus.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Lupo ibrido · Mostra di più »
Lupus vulgaris
Il Lupus vulgaris (noto anche come Tuberculosis luposa) è rappresentato da dolorose lesioni cutanee tubercolari di forma nodulare, che compaiono più spesso sul viso intorno al naso, palpebre, labbra, guance, orecchie e collo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Lupus vulgaris · Mostra di più »
Maconnèn Uoldemicaèl
Nato a Derefo Mariàm, vicino Ancober, dal fitaurari (barone) Uoldomicaèl Guddessa, apparteneva alla dinastia Salomonide in quanto nipote per parte di madre del negus dello Scioa, Salila Selassiè, nonché primo cugino di Sahle Mariàm, futuro imperatore d'Etiopia con il nome di Menelik II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maconnèn Uoldemicaèl · Mostra di più »
Maestà imperiale e reale
Sua maestà imperiale e reale Napoleone I. L'appellativo di "sua maestà imperiale e reale" (abbreviazione: S.M.I.R.) era il trattamento utilizzato dai re e dalle rispettive consorti che possedevano anche il titolo di imperatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maestà imperiale e reale · Mostra di più »
Marchese di Bristol
Il Marchese di Bristol è un titolo fra i pari del Regno Unito detenuto dalla famiglia Hervey dal 1826.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marchese di Bristol · Mostra di più »
Marescialli di campo britannici
Maresciallo di campo (Field marshal) è il grado più alto nell'esercito britannico, equivalente a quelli di ammiraglio della flotta nella Royal Navy e di maresciallo dell'aeronautica reale nella Royal Air Force, o di generale a cinque stelle (OF-10) negli eserciti della NATO.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marescialli di campo britannici · Mostra di più »
Margaret, contessa di Snowdon
La principessa Margaret nacque nel castello di Glamis in Scozia il 21 agosto 1930.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Margaret, contessa di Snowdon · Mostra di più »
Maria Adelaide di Cambridge
Maria Adelaide è ricordata per essere la madre della Regina Mary, la consorte di Giorgio V del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria Adelaide di Cambridge · Mostra di più »
Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach
Era figlia di Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach e della principessa Sofia d'Orange-Nassau.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »
Maria d'Orange-Nassau
Marie nacque a Wassenaar, nei Paesi Bassi, come quarto dei figlio e figlia più giovane del principe Federico dei Paesi Bassi (1797-1881) secondo figlio di Guglielmo I dei Paesi Bassi, e sua moglie, la principessa Luisa di Prussia (1808-1870), figlia di Federico Guglielmo III di Prussia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria d'Orange-Nassau · Mostra di più »
Maria di Hannover (1776-1857)
Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria di Hannover (1776-1857) · Mostra di più »
Maria di Teck
Sebbene tecnicamente principessa Von Teck, del regno di Württemberg, nacque e fu allevata nel Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria di Teck · Mostra di più »
Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg
Maria Gasparina fu considerata come potenziale consorte per Alberto Edoardo, Principe di Galles, il maggiore dei figli maschi ed erede della Regina Vittoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »
Maria Luisa di Schleswig-Holstein
La principessa Maria Luisa nacque a Cumberland Lodge, all'interno del grande parco di Windsor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria Luisa di Schleswig-Holstein · Mostra di più »
Maria Stuarda
Regina a pochi giorni di vita, consacrata per diritto divino a soli nove mesi: quella di Maria Stuarda fu una vita che cominciò e finì tragicamente.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maria Stuarda · Mostra di più »
Marie Fox
Una trovatella, fu adottata dalla famiglia Fox ed infine si sposò nel Casato Principesca del Liechtenstein.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marie Fox · Mostra di più »
Marija Aleksandrovna Romanova
Dal 1893 fino alla sua morte, ella ebbe la caratteristica di essere una granduchessa russa (per nascita), una principessa britannica e duchessa reale (per matrimonio), e la consorte (e poi vedova) di un duca sovrano tedesco.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marija Aleksandrovna Romanova · Mostra di più »
Marina di Grecia
Marina era prima cugina del principe Filippo, duca di Edimburgo, e quando questi nel 1947 sposò Elisabetta II, divenne anche sua zia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marina di Grecia · Mostra di più »
Mark Twain
Utilizzò anche altri pseudonimi, come "Sieur Louis de Conte", ad esempio per firmare la biografia di Giovanna d'Arco.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mark Twain · Mostra di più »
Marlborough House
Marlborough House è una residenza di Westminster, Londra, in Pall Mall subito ad est di St James's Palace.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marlborough House · Mostra di più »
Marta di Svezia
Marta era figlia di Carlo duca di Västergötland, fratello del re Gustavo V, e della principessa Ingeborg di Danimarca.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marta di Svezia · Mostra di più »
Marta Luisa di Norvegia
Attualmente la principessa è quarta nella linea di successione al trono, dopo suo fratello Haakon di Norvegia e i suoi due figli Ingrid e Sverre.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Marta Luisa di Norvegia · Mostra di più »
Martin Gosselin
Gosselin nacque a Walfield, nei pressi di Hertford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Martin Gosselin · Mostra di più »
Mary Cavendish-Bentinck
Era la figlia di George Cavendish-Bentinck, nipote di William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland, e di sua moglie, Prudentia Leslie.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mary Cavendish-Bentinck · Mostra di più »
Mary Victoria Leiter
Era la figlia di Levi Leiter, e di sua moglie, Mary Theresa Carver, co-fondatori della Field and Leiter e più tardi partner Marshall Fields.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mary Victoria Leiter · Mostra di più »
Mary, principessa reale
Fu la sesta principessa inglese a essere nominata principessa reale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mary, principessa reale · Mostra di più »
Massimo d'Azeglio
Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Massimo d'Azeglio · Mostra di più »
Master of the Queen's Music
Master of the Queen's Music (o Master of the King's Music, o in passato Master of the King's Musick) è una carica nella Famiglia reale britannica del Sovrano del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Master of the Queen's Music · Mostra di più »
Master of the Robes
Il Master of the Robes (letteralmente: "Maestro delle vesti") era un ufficiale della corte inglese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Master of the Robes · Mostra di più »
Matrimonio del principe Giorgio, duca di York, e della principessa Mary di Teck
Il matrimonio del principe Giorgio, duca di York (poi Giorgio V del Regno Unito), e della principessa Mary di Teck ebbe luogo il 6 luglio 1893 nella Chapel Royal del St. James's Palace a Londra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Matrimonio del principe Giorgio, duca di York, e della principessa Mary di Teck · Mostra di più »
Maud del Galles
Maud nacque Principessa del Galles, fu l'ultima figlia di Edoardo VII del Regno Unito (1841-1910) e della sua consorte Alessandra di Danimarca (1844-1925), al momento della sua nascita Principi ereditari del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maud del Galles · Mostra di più »
Maud Duff
Sebbene la Principessa Maud non svolse normalmente incarichi reali, servì come Consigliere di Stato dal 1940 al 1945.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maud Duff · Mostra di più »
Maundy money
Maundy money è una monetazione speciale britannica che viene donata ai poveri e ai più bisognosi durante una cerimonia religiosa eseguita, in molti periodi con la partecipazione del monarca, nel giovedì santo (in inglese Maundy Thursday), il giovedì che precede la Pasqua.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maundy money · Mostra di più »
Maurice de Bunsen
Era il figlio di Ernest de Bunsen, secondo figlio di Christian von Bunsen, ambasciatore di Prussia a Londra, e di sua moglie, Elizabeth Gurney.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Maurice de Bunsen · Mostra di più »
Mayerling (film 1968)
Mayerling è una film drammatico-storico del 1968, scritto e diretto da Terence Young, e interpretato da Omar Sharif, Catherine Deneuve, James Mason, Ava Gardner, Geneviève Page, James Robertson Justice e Andréa Parisy.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mayerling (film 1968) · Mostra di più »
Medaglia del Delhi Durbar di Edoardo VII
La medaglia del Delhi Durbar di Edoardo VII era una commemorativa per celebrare l'anniversario dell'incoronazione a imperatore d'India di re Edoardo VII d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Medaglia del Delhi Durbar di Edoardo VII · Mostra di più »
Medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII
La medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII fu una medaglia commemorativa coniata nel 1902 per celebrare l'incoronazione di Edoardo VII d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Medaglia dell'incoronazione di Edoardo VII · Mostra di più »
Michael di Kent
È cugino di primo grado della regina Elisabetta II.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Michael di Kent · Mostra di più »
Michael Herbert
Era il figlio di Sidney Herbert, I barone di Lea, e di sua moglie, Elizabeth à Court Repington.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Michael Herbert · Mostra di più »
Michail Michajlovič Romanov
Il granduca Michail Michajlovič nacque nella reggia di Peterhof, fuori San Pietroburgo, il 16 ottobre 1861, terzo figlio (e secondo maschio) dei sette bambini del granduca Michail Nikolaevič e della granduchessa Olga Feodorovna, nata principessa Cecilia di Baden.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Michail Michajlovič Romanov · Mostra di più »
Millicent St Clair-Erskine
Era la figlia del conservatore Robert St Clair-Erskine, IV conte di Rosslyn, e di sua moglie, Blanche Adeliza Fitzroy, vedova di Charles Maynard, che la rese sorellastra di Daisy Greville, contessa di Warwick.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Millicent St Clair-Erskine · Mostra di più »
Mobili erotici
I mobili erotici rappresentano qualsiasi forma di mobile che può agire come aiuto nei rapporti sessuali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Mobili erotici · Mostra di più »
Moda
Il termine moda indica uno o più comportamenti collettivi con criteri mutevoli.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Moda · Mostra di più »
Monarchia del Canada
La monarchia del Canada è un sistema di monarchia parlamentare nel quale i monarchi britannici di successione ereditaria sono i sovrani del Canada, pertanto attualmente esso ha la regina Elisabetta II come sua monarca e capo di stato.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Monarchia del Canada · Mostra di più »
Monarchia duale
Una monarchia duale s presenta quando due regni separati vengono governati dal medesimo monarca, seguono la medesima politica estera, dispongono di un'unione doganale ed hanno un esercito combinato.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Monarchia duale · Mostra di più »
Montague Eliot, VIII conte di St. Germans
Era il figlio di Charles Eliot, figlio ultimogenito di Edward Eliot, III conte di St. Germans, e di sua moglie, Constance Rhiannon Guest.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Montague Eliot, VIII conte di St. Germans · Mostra di più »
Morti il 6 maggio
128.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Morti il 6 maggio · Mostra di più »
Morti nel 1910
3910.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Morti nel 1910 · Mostra di più »
Moulin Rouge
Il Moulin Rouge (in italiano, letteralmente "Mulino Rosso"), situato nel famoso quartiere a luci rosse di Pigalle, al XVIII arrondissement di Parigi, vicino a Montmartre è uno dei più famosi locali di Parigi, inaugurato il 6 ottobre 1891 da Charles Zidler e da Joseph Oller.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Moulin Rouge · Mostra di più »
Nathan Rothschild, I barone Rothschild
Noto come "Natty," era il maggiore dei figli maschi del barone Lionel de Rothschild (1808–1879) e della baronessa Charlotte von Rothschild (dei Rothschild di Napoli), il nipote di Nathan Mayer Rothschild in onore del quale aveva preso il nome ed il bisnipote di Mayer Amschel Rothschild, il fondatore della dinastia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nathan Rothschild, I barone Rothschild · Mostra di più »
Nati il 9 novembre
315.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nati il 9 novembre · Mostra di più »
Nati nel 1841
3841.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nati nel 1841 · Mostra di più »
Nikolaj Aleksandrovič Romanov
Nacque a Carskoe Selo, secondo figlio (e primo maschio) dello zarevič Aleksandr Nikolaevič, figlio maggiore dell'imperatore Nicola I di Russia, e della principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nikolaj Aleksandrovič Romanov · Mostra di più »
Nome di regno
Un nome di regno (o nome regale) è l'appellativo formale usato da alcuni papi e monarchi durante i loro regni.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nome di regno · Mostra di più »
Nuove Ebridi
Il Condominio delle Nuove Ebridi (in inglese New Hebrides Condominium, in francese Condominium des Nouvelles-Hébrides) era il nome coloniale di un gruppo di isole nel Pacifico del Sud, che ora costituisce la nazione di Vanuatu.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nuove Ebridi · Mostra di più »
Nyasaland
Il Nyasaland fu un protettorato britannico corrispondente all'odierno Malawi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Nyasaland · Mostra di più »
Olav V di Norvegia
Nato ad Appleton House, a Flitcham, Sandringham, Norfolk, Regno Unito, Olav era figlio di Haakon VII e della principessa Maud di Sassonia-Coburgo-Gotha.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Olav V di Norvegia · Mostra di più »
Old Bailey
La Central Criminal Court, in Inghilterra, conosciuta con il nome di Old Bailey è un edificio al centro di Londra, che assieme ad altri ospita la Corte della Corona, il Tribunale Penale Centrale di Londra, che giudica i principali casi criminali della Grande Londra e, in via eccezionale, di altre parti dell'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Old Bailey · Mostra di più »
Onorificenze britanniche
Elenco delle onorificenze, degli ordini di merito e cavallereschi distribuiti del Regno Unito, alcuni dei quali vennero già distribuiti anche nell'Impero Britannico e nel Commonwealth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Onorificenze britanniche · Mostra di più »
Ora di Sandringham
L'ora di Sandringham è stato un fuso orario in anticipo di 30 minuti rispetto all'UTC, utilizzato dalla famiglia reale britannica esistito fino al 1936.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ora di Sandringham · Mostra di più »
Ordine al merito del Regno Unito
L’Ordine al merito (ingl. Order of Merit) è un'onorificenza conferita dal sovrano del Regno Unito che si estende anche ai Paesi del Commonwealth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine al merito del Regno Unito · Mostra di più »
Ordine del Bagno
Il Molto Onorevole Ordine del Bagno (in passato Il Molto Onorevole Militare Ordine del Bagno, Order of the Bath nell'originale inglese) è un ordine cavalleresco britannico fondato da Giorgio I il 18 maggio 1725.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine del Bagno · Mostra di più »
Ordine dell'Aquila nera
L'Ordine dell'Aquila Nera (in tedesco: Hoher Orden vom Schwarzen Adler) era la più alta decorazione cavalleresca del Regno di Prussia e poi dell'Impero tedesco dal 1871.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine dell'Aquila nera · Mostra di più »
Ordine della Corona d'India
L'Ordine imperiale della Corona d'India (in inglese: The Imperial Order of the Crown of India) è un ordine cavalleresco quiescente britannico legato all'ex India britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine della Corona d'India · Mostra di più »
Ordine della Corona wendica
L'Ordine della Corona Wendica fu un ordine cavalleresco adottato nei ducati della casata di Meclemburgo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine della Corona wendica · Mostra di più »
Ordine della Giarrettiera
Il Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (The Most Noble Order of the Garter), risalente al Medioevo, è il più antico ed elevato ordine cavalleresco del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine della Giarrettiera · Mostra di più »
Ordine della Stella d'India
Il Molto Esaltato Ordine della Stella d'India è un ordine cavalleresco fondato dalla Regina Vittoria nel 1861 in quanto Imperatrice d'India.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine della Stella d'India · Mostra di più »
Ordine di Luigi
L'Ordine di Luigi (in tedesco: Ludwigsorden), fu un ordine cavalleresco del Granducato d'Assia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine di Luigi · Mostra di più »
Ordine famigliare reale di re Edoardo VII
L'Ordine familiare reale di re Edoardo VII (in inglese: Royal Family Order of King Eduard VII) è una onorificenza del Regno Unito non più conferita ma ancora inclusa nel sistema premiale britannico, tradizionalmente posta in stato di quiescenza dalla morte del sovrano fondatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine famigliare reale di re Edoardo VII · Mostra di più »
Ordine reale di Kalakaua
L'ordine reale di Kalākaua I è stato un ordine cavalleresco hawaiano.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine reale di Kalakaua · Mostra di più »
Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria
L'Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria (in tedesco Königlich ungarische St. Stephans-Orden, in ungherese Magyar királyi Szent István lovagrend, in latino Ordo Sancti Stephani Insignis (Regis Hungariae Apostolici)) era un'onorificenza istituita il 5 maggio 1764 dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria (come regina d'Ungheria) in onore di santo Stefano d'Ungheria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria · Mostra di più »
Ornithoptera alexandrae
La farfalla della regina Alessandra (Ornithoptera alexandrae (Rothschild, 1776)) è il più grande lepidottero del mondo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ornithoptera alexandrae · Mostra di più »
Osbert Molyneux, VI conte di Sefton
Molyneux era il secondo figlio di William Molyneux, IV conte di Sefton, e di sua moglie, Cecil Emily Jolliffe, quinta figlia di William Jolliffe, I barone Hylton.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Osbert Molyneux, VI conte di Sefton · Mostra di più »
Osborne House
Osborne House è una ex residenza della famiglia reale britannica a Cowes, sull'isola di Wight, in Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Osborne House · Mostra di più »
Oxford Circus (metropolitana di Londra)
Oxford Circus è una stazione della metropolitana di Londra situata nell'omonima piazza all'incrocio tra Regent Street e Oxford Street, con ingressi sui quattro lati dell'incrocio.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Oxford Circus (metropolitana di Londra) · Mostra di più »
Paggio d'Onore
Mentre la parola paggio viene oggi comparata nel senso comune al grado di servo, il grado di Paggio d'Onore è una prestigiosa posizione cerimoniale di corte della corona britannica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Paggio d'Onore · Mostra di più »
Palazzo di Jaipur
Il Palazzo di Jaipur (Jaipur City Palace), che comprende i palazzi del Chandra Mahal e del Mubarak Mahal e altri edifici, e un complesso di palazzi monumentali a Jaipur, capitale dello stato del Rajasthan in India.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Palazzo di Jaipur · Mostra di più »
Palazzo Valguarnera-Gangi
Il Palazzo Valguarnera-Gangi è un palazzo settecentesco di Palermo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Palazzo Valguarnera-Gangi · Mostra di più »
Pantaloni
I pantaloni, sinonimo di calzone, sono un capo d'abbigliamento portato sulla parte inferiore del corpo, dove le due gambe sono coperte separatamente.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Pantaloni · Mostra di più »
Paul von Hatzfeldt
Paul von Hatzfeldt nacque l'8 ottobre 1831, figlio minore nato dal matrimonio tra la contessa Sophie von Hatzfeldt ed il conte Edmund von Hatzfeldt zu Wildenburg.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Paul von Hatzfeldt · Mostra di più »
Penny (moneta pre-decimale britannica)
Il Penny (abbreviato d., dal latino denarius) fu una moneta pre-decimale britannica, quella dalla vita più lunga, essendo stata coniata per la prima volta sotto i sovrani anglo-sassoni nel VII secolo e fino al 1970.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Penny (moneta pre-decimale britannica) · Mostra di più »
Persone di nome Edoardo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Persone di nome Edoardo · Mostra di più »
Peter Lovesey
Nei suoi romanzi appaiono alcuni personaggi ricorrenti: il sergente Cribb, l'agente Thackeray, Bertie (ossia Alberto, principe di Galles) e Peter Diamond.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Peter Lovesey · Mostra di più »
Philip de László
László nacque a Budapest con il nome di Laub Fülöp Elek, figlio primogenito di un modesto sarto ungherese di origine ebraica.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Philip de László · Mostra di più »
Plastron
Il Plastron è un tipo di cravatta per uso sia maschile sia femminile.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Plastron · Mostra di più »
Popoli indigeni del Canada
Con il termine popoli indigeni del Canada, noti anche come Indigeni canadesi o Aborigeni canadesi, si intendono le popolazioni autoctone che vivevano dentro i confini dell'attuale Canada prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti. Essi comprendono le Prime Nazioni, gli Inuit e i Métis. Sebbene "indiano" sia un termine ancora comunemente usato nei documenti giuridici, i descrittori "indiano" ed "eschimese" sono alquanto caduti in disuso in Canada e alcuni li considerano peggiorativi. Similmente, "Aborigeni" come nome collettivo è un termine specialistico usato in alcuni documenti legali, inclusa la Legge costituzionale del 1982, benché in alcuni circoli anche quella parola stia perdendo favore. Le Distese dell'Old Crow e le Grotte di Bluefish sono alcuni dei più antichi siti di insediamento umano conosciuti in Canada. Le culture paleoindiane Clovis, delle Grandi Pianure e Pre-Dorset precedono gli attuali popoli indigeni americani. Utensili a punta litica, lance, ceramiche, braccialetti, scalpelli e raschiatoi contrassegnano i siti archeologici, distinguendo così periodi culturali, tradizioni e stili di scheggiatura. Le caratteristiche della cultura aborigena canadese includevano insediamenti permanenti, agricoltura, architettura civile e cerimoniale, complesse gerarchie sociali e reti commerciali. La cultura métis dei sanguemisti ebbe origine a metà del XVII secolo quando persone delle Prime Nazioni e degli Inuit sposarono degli Europei. Gli Inuit ebbero interazioni più limitate con i coloni europei durante quel primo periodo. Varie leggi, trattati e normative sono state approvate tra gli immigrati europei e le Prime Nazioni in tutto il Canada. Il diritto degli Aborigeni all'autogoverno fornisce l'opportunità di gestire gli aspetti storici, culturali, politici, di cura sanitaria e di controllo economico all'interno delle comunità dei primi popoli. Al censimento del 2016, i popoli aborigeni del Canada totalizzavano 1.673.785 persone, ovvero il 4,3% della popolazione nazionale, con 977.230 persone delle Prime Nazioni, 587.545 Métis e 65.025 Inuit. Ci sono oltre 600 governi o bande riconosciuti delle Prime Nazioni con culture, lingue, arte e musica caratteristiche. La Giornata nazionale dei Popoli indigeni (National Indigenous Peoples Day) riconosce le culture e i contributi dei popoli aborigeni alla storia del Canada. Persone delle Prime Nazioni, degli Inuit e dei Métis di tutte le origini sono diventate eminenti figure e sono servite come modelli di riferimento nella comunità aborigena, contribuendo a formare l'identità culturale canadese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Popoli indigeni del Canada · Mostra di più »
Portrait of King and Queen
Portrait of King and Queen è un cortometraggio muto del 1902 diretto da Cecil M. Hepworth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Portrait of King and Queen · Mostra di più »
Pratap Singh
Singh nacque il 22 ottobre 1845, figlio terzogenito del maharaja Takht Singh di Jodhpur (1819-13 febbraio 1873) e della sua prima moglie, Gulab Kunwarji Maji.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Pratap Singh · Mostra di più »
Primi ministri del Regno Unito
Il primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è il capo del governo del Regno Unito ed esercita alcune delle funzioni storicamente affidate al monarca che è il capo dello Stato.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Primi ministri del Regno Unito · Mostra di più »
Prince of Wales's Procession in Whitehall
Prince of Wales's Procession in Whitehall è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Prince of Wales's Procession in Whitehall · Mostra di più »
Principe di Galles
Principe del Galles (in gallese: Tywysog Cymru, in inglese: Prince of Wales) è un titolo tradizionalmente assegnato all'erede al trono del monarca regnante del Regno Unito (e precedentemente del Regno di Gran Bretagna e prima ancora del Regno d'Inghilterra).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Principe di Galles · Mostra di più »
Principessa di Galles
Principessa di Galles è un titolo nobiliare detenuto dalla moglie del principe di Galles sin dal primo principe di Galles inglese nel 1282.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Principessa di Galles · Mostra di più »
Principessa reale
Principessa Reale è il titolo usualmente, ma non automaticamente, conferito da un monarca britannico alla sua figlia maggiore in linea di successione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Principessa reale · Mostra di più »
Queen Alexandra Launching H.M.S. Queen
Queen Alexandra Launching H.M.S. Queen è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Queen Alexandra Launching H.M.S. Queen · Mostra di più »
Ragnhild di Norvegia
Era figlia del re di Norvegia Olav V e della principessa Marta di Svezia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ragnhild di Norvegia · Mostra di più »
Regina consorte
Una regina consorte è la moglie di un re regnante.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Regina consorte · Mostra di più »
Regina vedova
Una Regina vedova, che talvolta ricopre anche il ruolo di Regina madre, è il titolo detenuto da una regina moglie di un re deceduto.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Regina vedova · Mostra di più »
Reginald Brett, II visconte Esher
Brett, noto come Regy, era il figlio di William Brett, I visconte Esher, e di sua moglie, Eugénie MayerHedley (2004).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Reginald Brett, II visconte Esher · Mostra di più »
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu uno Stato esistito dal 1801, anno in cui fu applicato l'Atto di Unione ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d'Irlanda al Regno di Gran Bretagna, al 1922, anno in cui cessò la Guerra d'indipendenza irlandese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda · Mostra di più »
Return Procession in Parliament Square
Return Procession in Parliament Square è un cortometraggio muto del 1902 diretto da Cecil M. Hepworth che appare anche come direttore della fotografia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Return Procession in Parliament Square · Mostra di più »
Revisionismo del Risorgimento
Per revisionismo del Risorgimento, nella storiografia italiana, si intendono le interpretazioni revisionistiche, elaborate attraverso un approccio critico o pseudostorico, di quel periodo della storia d'Italia noto come Risorgimento.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Revisionismo del Risorgimento · Mostra di più »
Rhodesia Settentrionale
Rhodesia Settentrionale è stato un protettorato britannico - corrispondente al territorio dell'attuale Zambia - istituto nel 1924 e dissoltosi nel 1964.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Rhodesia Settentrionale · Mostra di più »
Richard Lyon-Dalberg-Acton, II barone Acton
Nato in Baviera, nell'allora Impero tedesco, primo e unico figlio sopravvissuto di John Dalberg-Acton, I barone Acton, e di sua moglie, la contessa Marie Anna Ludomilla Euphrosina von Arco auf Valley.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Richard Lyon-Dalberg-Acton, II barone Acton · Mostra di più »
Richard, duca di Gloucester
Il principe Richard, duca di Gloucester, membro della casa Windsor in quanto figlio del principe Henry, precedente duca di Gloucester e nipote del re Giorgio V del Regno Unito è quindi il più giovane dei nipoti del re Giorgio V e cugino della regina Elisabetta II del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Richard, duca di Gloucester · Mostra di più »
Rickman Godlee
Nato in una famiglia di quaccheri come secondogenito di Rickman Godlee, un avvocato di Middle Temple, e di Mary Lister, figlia di Joseph Jackson Lister.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Rickman Godlee · Mostra di più »
Rito scozzese antico ed accettato
Il Rito scozzese antico ed accettato è uno degli ordini iniziatici della massoneria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Rito scozzese antico ed accettato · Mostra di più »
Robert Baden-Powell
Per i meriti riconosciutigli in ordine alla fondazione del movimento scout, gli furono conferiti i titoli di Baronetto e di Lord.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Robert Baden-Powell · Mostra di più »
Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury
Ha fatto parte del Partito Conservatore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury · Mostra di più »
Robert Keith Arbuthnot
Nacque ad Alderminster il 23 marzo 1864, figlio maggiore di Sir William Arbuthnot, 3° BaronettoChe all’epoca ricopriva l’incarico di maggiore presso il 18º Reggimento ussari di Sua Maestà la Regina Vittoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Robert Keith Arbuthnot · Mostra di più »
Robert Kingscote
Era il figlio del colonnello Thomas Henry Kingscote, di Kingscote Park, e della sua prima moglie, Isabella Anne Frances Somerset, figlia di Henry Somerset, VI duca di Beaufort.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Robert Kingscote · Mostra di più »
Robin Vane-Tempest-Stewart, VIII marchese di Londonderry
Educato all'Eton College, Robin era l'unico figlio di Charles Vane-Tempest-Stewart, VII marchese di Londonderry e di sua moglie, Edith Helen (nata Chaplin).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Robin Vane-Tempest-Stewart, VIII marchese di Londonderry · Mostra di più »
Romanzo a chiave
Un romanzo a chiave (in lingua francese roman à clef o roman à clé) è un romanzo che descrive la vita reale dietro una facciata di finzione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Romanzo a chiave · Mostra di più »
Ronald Leslie-Melville, XI conte di Leven
Era il figlio di John Leslie-Melville, IX conte di Leven, e della sua seconda moglie, Sophia Thornton, figlia di Henry Thornton.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ronald Leslie-Melville, XI conte di Leven · Mostra di più »
Ronald Ross
La sua scoperta del parassita della malaria nella zanzara Anopheles ha portato alla realizzazione che la malaria è stata trasmessa da Anopheles, e ha gettato le basi per la lotta contro la malattia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Ronald Ross · Mostra di più »
Rothmans International
Rothmans International era un produttore di tabacco inglese, che comprendeva i marchi Rothmans e Dunhill.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Rothmans International · Mostra di più »
Royal College of Music
Il Royal College of Music è una scuola di musica di Kensington (Londra).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal College of Music · Mostra di più »
Royal Marriages Act 1772
Il Royal Marriages Act 1772 era un atto del Parlamento della Gran Bretagna che prescriveva le condizioni alle quali i membri della famiglia reale britannica potevano contrarre un matrimonio valido e provvedeva a fornire quindi delle stringenti assicurazioni contro l'eventualità che un matrimonio indesiderato potesse influenzare la successione al trono o abbassare lo status della casata reale.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal Marriages Act 1772 · Mostra di più »
Royal Party at Belfast
Royal Party at Belfast è un cortometraggio muto del 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal Party at Belfast · Mostra di più »
Royal Review of the Scottish Volunteers
Royal Review of the Scottish Volunteers è un cortometraggio muto del 1905.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal Review of the Scottish Volunteers · Mostra di più »
Royal Society of Arts
La Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufactures and Commerce (in italiano Reale Società per l'incoraggiamento delle Arti, Manifatture e Commercio) meglio nota con come Royal Society of Arts o per la sua sigla RSA, è una ONG fondata nel 1754 in Inghilterra, i finanziamenti le derivano dalla sottoscrizione dei suoi membri, patrocinio e donazioni di persone, campagne e fondazioni caritatevoli.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal Society of Arts · Mostra di più »
Royal Victorian Chain
La Royal Victorian Chain è un'onorificenza istituita nel 1902 dal re Edoardo VII d'Inghilterra come riconoscimento personale concesso direttamente e solo dalla persona del re d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Royal Victorian Chain · Mostra di più »
Rudolph Feilding, IX conte di Denbigh
Era il figlio di Rudolph Feilding, VIII conte di Denbigh, e della sua seconda moglie, Mary Berkeley.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Rudolph Feilding, IX conte di Denbigh · Mostra di più »
Samuel Baker
Fu educato in parte in Inghilterra e in parte in Germania.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Samuel Baker · Mostra di più »
Sandringham House
Sandringham House è una residenza di campagna, della casa reale inglese, sita nel villaggio di Sandringham nella contea di Norfolk, Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sandringham House · Mostra di più »
Sarah Spencer
Era la figlia di George Spencer, II conte Spencer (1758-1834), e di sua moglie, Lady Lavinia Bingham (1762-1831).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sarah Spencer · Mostra di più »
Scellino
Scellino è il nome usato in lingua italiana per indicare monete di vari paesi corrispondenti al soldo, la moneta pari a un ventesimo di libbra di Carlo Magno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Scellino · Mostra di più »
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia e la deposta casata reale di Grecia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg · Mostra di più »
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)
La dinastia reale greca deriva dalla Casa Reale di Danimarca, famiglia Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) · Mostra di più »
Settimana di Cowes
La Settimana di Cowes è una delle più antiche gare veliche tuttora disputate.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Settimana di Cowes · Mostra di più »
Sidney Greville
Era il figlio di George Greville, IV conte di Warwick, e di sua moglie, Anne Charteris.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sidney Greville · Mostra di più »
Signore di Man
Il Signore di Man (in inglese: Lord of Mann, in lingua mannese: Chiarn Vanninagh) è il Capo di Stato dell'Isola di Man.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Signore di Man · Mostra di più »
Sionismo
Il sionismo è un movimento politico internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico mediante l'istituzione di uno Stato ebraico, inserendosi nel più vasto fenomeno del nazionalismo moderno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sionismo · Mostra di più »
Smoking
Lo smoking è un tipo formale di abito completo da uomo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Smoking · Mostra di più »
Sovrani britannici
Questo è un elenco di monarchi britannici, ovvero dei monarchi che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle isole britanniche, più precisamente.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sovrani britannici · Mostra di più »
Sovrani britannici per durata del regno
Questa è una lista, in ordine di durata di regno, dei sovrani del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dopo il 1927), del Regno di Gran Bretagna, del Regno d'Inghilterra dal 925, del Regno di Scozia dal 1107 e del Principato del Galles dal 1170.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sovrani britannici per durata del regno · Mostra di più »
Sovrani d'Inghilterra
Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »
Spedizione Discovery
La spedizione Discovery (in inglese Discovery Expedition) conosciuta anche come spedizione nazionale antartica britannica, 1901-04 (British National Antarctic Expedition 1901-04) è stata la prima missione esplorativa britannica diretta verso le regioni antartiche dal viaggio di James Clark Ross sessanta anni prima.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Spedizione Discovery · Mostra di più »
Spedizione Nimrod
La spedizione Nimrod (in inglese Nimrod Expedition), conosciuta anche come spedizione antartica britannica 1907-09 (British Antarctic Expedition 1907-09), è stata una missione esplorativa delle regioni antartiche svoltasi tra gli anni 1907-09.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Spedizione Nimrod · Mostra di più »
State Carriages and Prince of Wales in Whitehall
State Carriages and Prince of Wales in Whitehall è un cortometraggio muto del 1902 diretto da Cecil M. Hepworth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e State Carriages and Prince of Wales in Whitehall · Mostra di più »
Stazione di Ballater
La stazione ferroviaria di Ballater fu una stazione del villaggio di Ballater, nell'Aberdeenshire in Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stazione di Ballater · Mostra di più »
Stemma del Nuovo Galles del Sud
Stemma del Nuovo Galles del Sud Lo stemma del Nuovo Galles del Sud (in lingua inglese, Coat of arms of New South Wales) è l'emblema nazionale dell'omonimo Stato federato australiano.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stemma del Nuovo Galles del Sud · Mostra di più »
Stemma dell'Australia
Lo Stemma dell'Australia è il simbolo ufficiale dell'Australia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stemma dell'Australia · Mostra di più »
Stemma di Jersey
Lo stemma di Jersey è composto di uno scudo rosso con tre leoni d'oro passanti guardanti.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stemma di Jersey · Mostra di più »
Stemma reale del Regno Unito
Lo stemma reale del Regno Unito è lo stemma di diritto di Sua Maestà la regina Elisabetta II del Regno Unito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stemma reale del Regno Unito · Mostra di più »
Stemma reale di Scozia
Lo stemma reale di Scozia (ryal coat o airms o Scotland) era lo stesso dei monarchi scozzesi ed era usato come lo stemma ufficiale del Regno di Scozia fino all'Unione delle Corone (1603).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stemma reale di Scozia · Mostra di più »
Stendardo reale britannico
Lo Stendardo Reale (Royal Standard) del Regno Unito è la bandiera usata da Sua Maestà la regina Elisabetta II nella sua veste di Sovrano del Regno Unito e dei suoi territori d'oltremare.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stendardo reale britannico · Mostra di più »
Stephanos Skouloudis
Skouloudis nacque a Costantinopoli (l'attuale Istanbul) nel 1838.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Stephanos Skouloudis · Mostra di più »
Storia del Regno Unito
Il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord o, più comunemente Regno Unito, è uno stato che comprende Inghilterra, Galles, Scozia ed Irlanda del Nord.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Storia del Regno Unito · Mostra di più »
Storia del Regno Unito (XX secolo)
Edoardo VII fu re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, dei Dominion britannici d'oltremare e Imperatore d'India dal 22 gennaio 1901 alla sua morte, avvenuta il 6 maggio 1910.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Storia del Regno Unito (XX secolo) · Mostra di più »
Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa
In Europa sono sempre esistiti giochi e passatempi da disputare su superfici ghiacciate, molti dei quali erano per certi versi degli antesignani dell'hockey moderno.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Storia dell'hockey su ghiaccio in Europa · Mostra di più »
Storia dell'omosessualità in Germania
La storia dell'omosessualità in Germania è stata caratterizzata, in particolare durante l'epoca della Germania nazista e nei due decenni successivi alla creazione della Repubblica federale o Germania Ovest, da una legislazione fortemente discriminatoria.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Storia dell'omosessualità in Germania · Mostra di più »
Successioni alternative alla Corona inglese
La successione alla Corona del Regno Unito è determinata dall'Act of Settlement 1701.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Successioni alternative alla Corona inglese · Mostra di più »
Tabagismo
Il tabagismo è l'abitudine o dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato per piacere, a cui consegue un'intossicazione di tipo cronico e una dipendenza; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tabagismo · Mostra di più »
Taormina
Taormina (Taurmina, o Taummina, in siciliano) è un comune italiano di 11.086 abitanti situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Taormina · Mostra di più »
Taormina Segreta - La Belle Epoque 1876-1914
Taormina Segreta-La Belle Epoque 1876-1914 è un saggio storico scritto nel 1995 dall'avvocato e giornalista Dino Papale, il fondatore, fra l'altro, della Women's Tennis Association.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Taormina Segreta - La Belle Epoque 1876-1914 · Mostra di più »
Tartan
Il tartan è un particolare disegno dei tessuti in lana delle Highland scozzesi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tartan · Mostra di più »
Tavole genealogiche della Casa di Wettin
La Casa di Wettin è una dinastia tedesca che ha regnato sui territori delle attuali Sassonia e Turingia fino al 1918, nonché nel XVIII secolo, sulla Polonia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tavole genealogiche della Casa di Wettin · Mostra di più »
Temple Bar (Londra)
Temple Bar è stato il principale ingresso cerimoniale alla City di Londra sul suo lato occidentale dalla Città di Westminster.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Temple Bar (Londra) · Mostra di più »
Teorie sull'identità di Jack lo squartatore
Sono state fatte numerose congetture sull'identità di Jack lo squartatore, il serial killer che terrorizzò la Londra vittoriana, alcune improbabili e quasi impossibili come quella che vede coinvolto il poeta e drammaturgo Oscar Wilde o lo scrittore Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Dodgson), e quelle più verosimili, tra cui le piste su William Gull, Alberto Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, Joseph Barnett, Francis Tumblety e Walter Sickert.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Teorie sull'identità di Jack lo squartatore · Mostra di più »
Terra di re Edward VII
La terra di re Edward VII (in inglese King Edward VII Land), conosciuta anche come penisola di re Edward VII (Edward VII Peninsula) è una vasta penisola antartica che si estende dall'estremità nord-occidentale della terra di Marie Byrd nel mare di Ross (mari antartici).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Terra di re Edward VII · Mostra di più »
Territorial Decoration
La Territorial Decoration (TD) fu una medaglia del Regno Unito istituita da re Edoardo VII nel 1908 e concessa per lungo servizio nella Territorial Force e poi nella Territorial Army ai volontari dell'esercito.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Territorial Decoration · Mostra di più »
The King's Procession Around London
The King's Procession Around London è un cortometraggio muto del 1902 diretto da Cecil M. Hepworth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e The King's Procession Around London · Mostra di più »
The King's Procession Crossing Horse Guards Parade
The King's Procession Crossing Horse Guards Parade è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e The King's Procession Crossing Horse Guards Parade · Mostra di più »
The Prince of Wales at Windsor Agricultural Show
The Prince of Wales at Windsor Agricultural Show è un cortometraggio muto del 1899.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e The Prince of Wales at Windsor Agricultural Show · Mostra di più »
Thomas Agar-Robartes, VI visconte Clifden
Era il figlio di Thomas Agar-Robartes, I barone Robartes, e di sua moglie, Juliana Pole-Carew, figlia di Reginald Pole-Carew.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Thomas Agar-Robartes, VI visconte Clifden · Mostra di più »
Thomas Horder, I barone Horder
Horder era il figlio di Draper Albert Horder.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Thomas Horder, I barone Horder · Mostra di più »
Thomas Pakenham, V conte di Longford
Era il figlio di William Pakenham, IV conte di Longford, e di sua moglie, Selina Rice-Trevor.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Thomas Pakenham, V conte di Longford · Mostra di più »
Three Cheers for the King
Three Cheers for the King è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Three Cheers for the King · Mostra di più »
Thyra di Danimarca
Thyra era sorella di Federico VIII di Danimarca, della Regina Alessandra del Regno Unito, di Giorgio I di Grecia e dell'Imperatrice Marija Fёdorovna di Russia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Thyra di Danimarca · Mostra di più »
Tomba dei Patriarchi
La Tomba dei Patriarchi o grotta di Macpelà, (ebraico: מערת המכפלה, Me'arat HaMachpela, "La grotta delle tombe doppie"; المغارة Al Maghàrah, "La grotta") è un complesso architettonico costruito su una serie di grotte sotterranee situate ad Hebron, in Cisgiordania.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tomba dei Patriarchi · Mostra di più »
Tombe dei sovrani d'Inghilterra
Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura dei sovrani d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tombe dei sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »
Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra
Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura delle consorti dei sovrani d'Inghilterra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tombe delle consorti dei sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »
Tommaso Gulli
Nato a Faenza da una nobile famiglia calabrese, frequentò l'Accademia navale di Livorno uscendone col grado di guardiamarina nel 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tommaso Gulli · Mostra di più »
Tooting Broadway (metropolitana di Londra)
Tooting Broadway è una stazione della metropolitana di Londra situata a Tooting, nel borgo londinese di Wandsworth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tooting Broadway (metropolitana di Londra) · Mostra di più »
Torre Monumental
La Torre Monumental o Torre de los Ingleses è un monumento di Buenos Aires, capitale dell'Argentina.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Torre Monumental · Mostra di più »
Tower Bridge
Il Tower Bridge (in inglese, 'Ponte della Torre') è un ponte mobile di Londra, situato sul fiume Tamigi.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Tower Bridge · Mostra di più »
Trattati Numerati
I Trattati Numerati (in inglese: Numbered Treaties) (o Trattati post-confederazione) sono una serie di undici trattati firmati tra i Popoli aborigeni del Canada (o Prime Nazioni) e il monarca regnante del Canada (Vittoria, Edoardo VII o Giorgio V) dal 1871 al 1921.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Trattati Numerati · Mostra di più »
Trattato di Eulsa
Il trattato di Eulsa (in coreano: 을사 조약 oppure 乙巳條約, in giapponese: 第二次日韓協約), noto anche come trattato di protettorato nippo-coreano, venne firmato il 17 novembre 1905 dai rappresentanti dei governi imperiali di Corea e Giappone.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Trattato di Eulsa · Mostra di più »
Trench
Il trench è un tipo di impermeabile, caposaldo intramontabile del guardaroba classico, maschile e femminile, da quasi un secolo.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Trench · Mostra di più »
Triple Crown (ippica)
La Triple Crown (per esteso: Triple Crown of Thoroughbred Racing, che significa "Triplice corona dei purosangue da corsa"; il nome per esteso è utilizzato per non confonderlo con altre discipline sportive) è una disciplina sportiva ippica molto prestigiosa che si compone di tre gare accessibili ai purosangue da corsa di età massima di tre anni.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Triple Crown (ippica) · Mostra di più »
Turbinia
La Turbinia è stata la prima nave a vapore ad utilizzare una turbina a vapore.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Turbinia · Mostra di più »
Umberto II di Savoia
Umberto II era figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, aveva 4 sorelle: Iolanda, Mafalda, Giovanna e Maria Francesca.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Umberto II di Savoia · Mostra di più »
Uniforme diplomatica
Col termine di uniforme diplomatica si intende un tipo di uniforme indossata da ufficiali del corpo diplomatico come ambasciatori o consoli in occasioni pubbliche solenni o ufficiali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Uniforme diplomatica · Mostra di più »
Valdemaro di Danimarca
Il Principe Valdemaro nacque il 27 ottobre 1858 al Palazzo Bernstorff a Gentofte a nord di Copenaghen.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Valdemaro di Danimarca · Mostra di più »
Venerabile ordine di San Giovanni
Il molto venerabile ordine dell'ospedale di San Giovanni di Gerusalemme (Most Venerable Order of the Hospital of Saint John of Jerusalem), o semplicemente Ordine di San Giovanni, è un ordine britannico fondato nel 1888 ed ancora oggi concesso nelle nazioni del Commonwealth.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Venerabile ordine di San Giovanni · Mostra di più »
Venere Rokeby
Venere e Cupido (Venere Rokeby) è un dipinto a olio su tela (122,5x175 cm) di Diego Velázquez, databile al 1648 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Venere Rokeby · Mostra di più »
Victor Spencer, I visconte Churchill
Era il figlio di Francis Spencer, II barone Churchill, e di sua moglie Jane Conyngham.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Victor Spencer, I visconte Churchill · Mostra di più »
Victoria Embankment
Victoria Embankment (Argine Vittoria) è una parte del Thames Embankment, una strada e una via pedonale lungo la riva nord del Tamigi a Londra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Victoria Embankment · Mostra di più »
Villa dell'Ombrellino
L'ingresso della villa dell'Ombrellino, Bellosguardo Villa dell'Ombrellino si trova in piazza Bellosguardo al numero 11, nella località di Bellosguardo a Firenze.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Villa dell'Ombrellino · Mostra di più »
Villa Sofia (Palermo)
Villa Sofia (in origine Villa Sophia) si trova nel quartiere Resuttana-San Lorenzo a Palermo, in piazza Salerno, 1 ed è sede di un reparto dell'Azienda Ospedaliera Villa Sofia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Villa Sofia (Palermo) · Mostra di più »
Violet Trefusis
Figlia dell'Honourable Alice Keppel (1868–1947), la "favorita" di re Edoardo VII e del colonnello George Keppel.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Violet Trefusis · Mostra di più »
Visit of President Loubet: Arrival at Dover and London
Visit of President Loubet: Arrival at Dover and London è un cortometraggio muto del 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Visit of President Loubet: Arrival at Dover and London · Mostra di più »
Visit of President Loubet: Review at Aldershot
Visit of President Loubet: Review at Aldershot è un cortometraggio muto del 1903.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Visit of President Loubet: Review at Aldershot · Mostra di più »
Visit of the King and Queen to Dartmouth
Visit of the King and Queen to Dartmouth è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Visit of the King and Queen to Dartmouth · Mostra di più »
Vittoria del Galles
La principessa Vittoria nacque il 6 luglio 1868 a Marlborough House, a Londra.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria del Galles · Mostra di più »
Vittoria del Regno Unito
Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha
* Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901), Principessa Reale, figlia della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, per matrimonio Imperatrice Consorte di Germania e Regina Consorte di Prussia, come moglie di Federico III di Germania;.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)
Era la primogenita della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901) · Mostra di più »
Vittoria e Abdul
Vittoria e Abdul (Victoria & Abdul) è un film del 2017 diretto da Stephen Frears.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria e Abdul · Mostra di più »
Vittoria Eugenia di Battenberg
Vittoria Eugenia nacque il 24 ottobre 1887 nel castello di Balmoral, in Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria Eugenia di Battenberg · Mostra di più »
Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha
Vittoria scandalizzò le famiglie reali d'Europa con il suo divorzio e secondo matrimonio nei primi del Novecento.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »
Volunteer Decoration
La Volounteer Decoration era una medaglia di merito militare coniata per ricompensare quanti si fossero distinti per efficienza e capacità e fossero stati ufficiali all'interno delle Volunteer Force.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Volunteer Decoration · Mostra di più »
Walter Parratt
Era il figlio di un organista di una parrocchia, Parratt ha cominciato a suonare l'organo in tenera età.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Walter Parratt · Mostra di più »
Westminster (film 1902)
Westminster è un cortometraggio muto del 1902.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Westminster (film 1902) · Mostra di più »
White City Stadium
Il White City Stadium (originariamente The Great Stadium) fu uno stadio britannico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e White City Stadium · Mostra di più »
Wilfrid Laurier
Fu il settimo Primo ministro del Canada dall'11 luglio 1896 al 5 ottobre 1911.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Wilfrid Laurier · Mostra di più »
William Alexander Smith
È noto per essere il fondatore dell'organizzazione giovanile cristiana di ispirazione militare Boys' Brigade (BB).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Alexander Smith · Mostra di più »
William Carington
Carington era il secondo figlio di Robert Carrington, II barone Carrington, e della sua seconda moglie, Charlotte Augusta Annabella, figlia di Peter Drummond-Burrell, XXII barone Willoughby.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Carington · Mostra di più »
William Cheyne
William Cheyne era figlio di Andrew Cheyne, capitano della marina mercantile, e di Eliza Watson, figlia di William Watson, un pastore della Chiesa di Scozia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Cheyne · Mostra di più »
William di Gloucester
Laureato a Cambridge, entrò a far parte del Foreign and Commonwealth Office, servendo in Lagos e Tokyo, prima di tornare ad assumere i doveri reali.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William di Gloucester · Mostra di più »
William Edgcumbe, IV conte di Mount Edgcumbe
Era il figlio di Ernest Edgcumbe, III conte di Mount Edgcumbe, e di sua moglie, Caroline Augusta Feilding, figlia del contrammiraglio Charles Feilding.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Edgcumbe, IV conte di Mount Edgcumbe · Mostra di più »
William Ewart Gladstone
Ha fatto parte del Partito Liberale britannico.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Ewart Gladstone · Mostra di più »
William FitzClarence, II conte di Munster
Era il figlio di George FitzClarence, I conte di Munster, figlio illegittimo di Guglielmo IV del Regno Unito e dell'attrice Dorothea Jordan, e di Mary Wyndham, figlia illegittima di George Wyndham, III conte di Egremont.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William FitzClarence, II conte di Munster · Mostra di più »
William Legge, VI conte di Dartmouth
Era il figlio di William Legge, V conte di Dartmouth, e di sua moglie, Lady Augusta, figlia di Heneage Finch, V conte di Aylesford.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Legge, VI conte di Dartmouth · Mostra di più »
William MacCormac
Era il figlio del dottor Henry MacCormac, un noto medico nordirlandese, e di sua moglie Mary Newsam, figlia di un importante famiglia anglo-irlandese.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William MacCormac · Mostra di più »
William Montagu Douglas Scott, VI duca di Buccleuch
Nato a Montagu House, a Whitehall, Londra, William era il figlio primogenito di Walter Montagu Douglas Scott, V duca di Buccleuch e VII duca di Queensberry e di sua moglie, lady Charlotte Anne Thynne, figlia di Thomas Thynne, II marchese di Bath e di sua moglie, Isabella Elizabeth Byng.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Montagu Douglas Scott, VI duca di Buccleuch · Mostra di più »
William Plunket, V barone Plunket
Era il figlio di William Plunket, IV barone Plunket, arcivescovo di Dublino (1884-1897), e di sua moglie, Anne Guinness, figlia di Sir Benjamin Guinness.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Plunket, V barone Plunket · Mostra di più »
William Ward, II conte di Dudley
È stato Lord Luogotenente d'Irlanda e quarto Governatore Generale dell'Australia.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e William Ward, II conte di Dudley · Mostra di più »
Wilma Neruda
Nata in una famiglia di noti musicisti, fu il padre Josef, organista presso la cattedrale di Brno, a introdurla allo studio del pianoforte poiché, secondo la mentalità dell'epoca, il violino non era uno strumento adatto alle donne.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Wilma Neruda · Mostra di più »
Winston Churchill
È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Winston Churchill · Mostra di più »
Zemlja Aleksandry
Zemlja Aleksandry (Земля Александры in russo, conosciuta anche come Terra di Alessandra in italiano) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago della Terra di Francesco Giuseppe, nell'Oceano Artico ed è l'isola più occidentale dell'arcipelago.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Zemlja Aleksandry · Mostra di più »
Zony
Uno zony è la prole ibrida di una zebra e di un pony.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e Zony · Mostra di più »
1863
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 1863 · Mostra di più »
1910
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 1910 · Mostra di più »
20 settembre
Il 20 settembre è il 263º giorno del calendario gregoriano (il 264º negli anni bisestili).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 20 settembre · Mostra di più »
22 gennaio
Il 22 gennaio è il 22º giorno del calendario gregoriano.
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 22 gennaio · Mostra di più »
3 giugno
Il 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 3 giugno · Mostra di più »
6 maggio
Il 6 maggio è il 126º giorno del calendario gregoriano (il 127º negli anni bisestili).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 6 maggio · Mostra di più »
9 agosto
Il 9 agosto è il 221º giorno del calendario gregoriano (il 222º negli anni bisestili).
Nuovo!!: Edoardo VII del Regno Unito e 9 agosto · Mostra di più »
Riorienta qui:
Albert Edward, Edoardo VII, Edoardo VII Tudor, Edoardo VII d'Inghilterra.