13 relazioni: Comportamentismo, Correnti e protagonisti del pensiero psicologico, Funzionalismo (psicologia), Morti il 3 agosto, Morti nel 1927, Nati l'11 gennaio, Nati nel 1867, Persone di nome Edward, Principali tappe della psicologia, Psicologia, Psicologia sperimentale, Storia della psicologia, Strutturalismo (psicologia).
Comportamentismo
Il comportamentismo (o behaviorismo o psicologia comportamentale) è un approccio alla psicologia, sviluppato dallo psicologo John Watson agli inizi del Novecento, basato sull'assunto che il comportamento esplicito dell'individuo è l'unica unità di analisi scientificamente studiabile della psicologia avvalendosi del metodo stimolo (ambiente) e risposta (comportamento), in quanto direttamente osservabile dallo studioso.
Nuovo!!: Edward Titchener e Comportamentismo · Mostra di più »
Correnti e protagonisti del pensiero psicologico
Lo schema mostra la collocazione storica delle principali correnti e dei protagonisti del pensiero psicologico, grazie ai quali la psicologia si è sviluppata, partendo dai fondamenti umanistici, fino ad acquisire un campo indipendente di ricerca scientifica e di applicazione.
Nuovo!!: Edward Titchener e Correnti e protagonisti del pensiero psicologico · Mostra di più »
Funzionalismo (psicologia)
Il funzionalismo è un indirizzo di ricerca in psicologia, inaugurato negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento da William James e John Dewey, che interpreta i fenomeni psichici non come elementi disgiunti fra loro (come cercava di fare il coevo strutturalismo europeo di Edward Titchener), ma come funzioni mediante le quali l'organismo si adatta all'ambiente sociale e fisico.
Nuovo!!: Edward Titchener e Funzionalismo (psicologia) · Mostra di più »
Morti il 3 agosto
217.
Nuovo!!: Edward Titchener e Morti il 3 agosto · Mostra di più »
Morti nel 1927
3927.
Nuovo!!: Edward Titchener e Morti nel 1927 · Mostra di più »
Nati l'11 gennaio
011.
Nuovo!!: Edward Titchener e Nati l'11 gennaio · Mostra di più »
Nati nel 1867
3867.
Nuovo!!: Edward Titchener e Nati nel 1867 · Mostra di più »
Persone di nome Edward
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Edward Titchener e Persone di nome Edward · Mostra di più »
Principali tappe della psicologia
L'elenco schematico che segue costituisce un riassunto cronologico delle principali tappe della psicologia.
Nuovo!!: Edward Titchener e Principali tappe della psicologia · Mostra di più »
Psicologia
La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.
Nuovo!!: Edward Titchener e Psicologia · Mostra di più »
Psicologia sperimentale
La psicologia sperimentale è una branca della psicologia, che nell'indagine dei processi cognitivi applica il metodo sperimentale allo studio della memoria, dell'attenzione, dell'apprendimento, etc.
Nuovo!!: Edward Titchener e Psicologia sperimentale · Mostra di più »
Storia della psicologia
Per storia della psicologia si intende la storia della psicologia come scienza a sé stante.
Nuovo!!: Edward Titchener e Storia della psicologia · Mostra di più »
Strutturalismo (psicologia)
Lo strutturalismo è un approccio psicologico inaugurato da W. Wundt, in Germania, e proseguito, negli U.S.A., dal suo allievo E.B. Titchener.
Nuovo!!: Edward Titchener e Strutturalismo (psicologia) · Mostra di più »