Indice
22 relazioni: Alfonsino Gesualdo, Alfonso d'Este (1527-1587), Canto delle dame, Carlo Gesualdo, Castelli della provincia di Avellino, Cesare Cremonini (filosofo), Chiesa di San Nicola (Gesualdo), Eleonora d'Este, Ercole Pasquini, Fabrizio Gesualdo, Giulia della Rovere, Lucrezia, Madrigale senza suono, Madrigali di Carlo Gesualdo, Morti il 26 novembre, Morti nel 1637, Nati il 23 novembre, Nati nel 1561, Perdono di Gesualdo, Persone di nome Eleonora, Persone di nome Eleonora/Altre..., Vittorio Baldini.
Alfonsino Gesualdo
È famoso per essere figlio di Carlo e Eleonora d'Este.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Alfonsino Gesualdo
Alfonso d'Este (1527-1587)
Era figlio illegittimo del duca di Ferrara Alfonso I d'Este e della sua amante Laura Dianti, che fu per gli storici ufficiali Estensi una moglie dello stesso duca, sposata con matrimonio segreto per la differenza di ceto (da qui la rivendicazione dei diritti di successione per gli eredi).
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Alfonso d'Este (1527-1587)
Canto delle dame
Il concerto delle dame, definito anche canto delle dame o concerto delle donne,Volker Schmidt-Schwarz 2015 era un piccolo consesso di musiciste che eseguiva concerti presso la corte di Alfonso II d'Este a Ferrara nel secondo Cinquecento.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Canto delle dame
Carlo Gesualdo
Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Carlo Gesualdo
Castelli della provincia di Avellino
I numerosi castelli della provincia di Avellino furono edificati, per la maggior parte, dai Longobardi o dai Normanni, con l'obiettivo di proteggere il territorio dalle sortite dei Bizantini e (a partire dal IX secolo) anche e soprattutto dei Saraceni.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Castelli della provincia di Avellino
Cesare Cremonini (filosofo)
Cesare Cremonini nacque a Cento da Mattea Pilanzi e da Matteo Cremonini, un pittore originario di Cremona - di qui il cognome, che era originariamente Zamboni - e rifugiatosi a Cento, di cui si conservano affreschi negli oratori delle chiese della Pietà e di San Rocco.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Cesare Cremonini (filosofo)
Chiesa di San Nicola (Gesualdo)
La Chiesa Madre di San Nicola è il più antico luogo di culto di Gesualdo ed è dedicata al patrono della cittadina.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Chiesa di San Nicola (Gesualdo)
Eleonora d'Este
*Eleonora d'Este (1515-1575), figlia di Alfonso I d'Este e Lucrezia Borgia;.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Eleonora d'Este
Ercole Pasquini
Secondo la testimonianza del teologo e frate francescano Agostino Superbi, il ferrarese Ercole Pasquini studiò musica con Alessandro Milleville.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Ercole Pasquini
Fabrizio Gesualdo
Nacque nel castello di Calitri "il 30 ottobre 1538, alle ore tre di notte", secondogenito di Luigi IV Gesualdo, quinto conte di Conza e primo principe di Venosa (dal 1561) e Isabella Ferrella (figlia di Giacomo Alfonso Ferrillo e Maria Balsa; anche menzionata con i cognomi Ferella o Ferrillo).
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Fabrizio Gesualdo
Giulia della Rovere
Era figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere e di Eleonora Gonzaga. Venne data in sposa ad Alfonso d'Este, figlio illegittimo di Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, e di Laura Dianti.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Giulia della Rovere
Lucrezia
.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Lucrezia
Madrigale senza suono
Madrigale senza suono (Madrigale senza suono: morte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa) è un romanzo di Andrea Tarabbia, pubblicato nel 2019, finalista al Premio Stresa di narrativa e vincitore del Premio Campiello.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Madrigale senza suono
Madrigali di Carlo Gesualdo
I madrigali di Carlo Gesualdo sono composizioni vocali e polifoniche basate su poesie a tema profane. Divisi in sei raccolte (dette "libri"), questi centoventicinque pezzi coprono l'intera vita creativa del loro autore e testimoniano l'evoluzione del suo linguaggio, soprattutto in termini di armonia.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Madrigali di Carlo Gesualdo
Morti il 26 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Morti il 26 novembre
Morti nel 1637
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Morti nel 1637
Nati il 23 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Nati il 23 novembre
Nati nel 1561
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Nati nel 1561
Perdono di Gesualdo
Il Perdono di Gesualdo, conosciuta anche come Pala del Perdono, è un olio su tavola del pittore fiorentino Giovanni Balducci, realizzato nel 1609 su commissione di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, musicista e noto compositore di raffinati madrigali.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Perdono di Gesualdo
Persone di nome Eleonora
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Persone di nome Eleonora
Persone di nome Eleonora/Altre...
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Eleonora e come attività principale sono Altre...
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Persone di nome Eleonora/Altre...
Vittorio Baldini
S'ignora il suo luogo di nascita. Nel 1566 risulta già stabilito a Ferrara, dove dal 1575 divenne tipografo del duca Alfonso II d'Este.
Vedere Eleonora d'Este (1561-1637) e Vittorio Baldini