Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984

Indice Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 si svolsero il 6 novembre.

42 relazioni: Alabama, Austin, California, Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Democratico, Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Repubblicano, Clint Eastwood, Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America, Connecticut, Contea di Alameda, Contea di Collin, Contea di Ellis (Texas), Contea di Essex (Massachusetts), Contea di Fairfield (Connecticut), Contea di Hartford, Contea di King (Washington), Contea di Middlesex (Massachusetts), Contea di San Diego, Correnti del Partito Democratico (Stati Uniti d'America), Delaware, Ebrei americani, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988, Gary Hart, George McGovern, Geraldine Ferraro, Head of State, Jesse Jackson, Oklahoma, Partito Comunista degli Stati Uniti d'America, Partito Democratico-Contadino-Laburista del Minnesota, Partito Libertario (Stati Uniti d'America), Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Politica del Minnesota, Presidenti degli Stati Uniti d'America, Presidenza di Ronald Reagan, Stati Uniti d'America, Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988), Storia del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Swing state, Vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Virginia Occidentale, Walter Mondale.

Alabama

Alabama (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Alabama · Mostra di più »

Austin

Austin è una città (city) degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato del Texas.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Austin · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e California · Mostra di più »

Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Democratico

Elenco dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Democratico · Mostra di più »

Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Repubblicano

Elenco dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Repubblicano.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Candidati alla presidenza degli Stati Uniti d'America per il Partito Repubblicano · Mostra di più »

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Clint Eastwood · Mostra di più »

Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America

Il collegio elettorale degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Electoral College) è il corpo costituzionale che elegge il presidente e il vicepresidente degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Connecticut

(ufficiale)The Nutmeg State ("Lo Stato della Noce moscata") |superficieterra.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Connecticut · Mostra di più »

Contea di Alameda

La contea di Alameda, in inglese Alameda County, è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Alameda · Mostra di più »

Contea di Collin

La contea di Collin (in inglese Collin County) è una contea dello Stato del Texas, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Collin · Mostra di più »

Contea di Ellis (Texas)

La contea di Ellis (in inglese Ellis County) è una contea dello Stato del Texas, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Ellis (Texas) · Mostra di più »

Contea di Essex (Massachusetts)

La contea di Essex, Essex County in inglese, è una contea dello Stato del Massachusetts negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Essex (Massachusetts) · Mostra di più »

Contea di Fairfield (Connecticut)

Fairfield è una contea del sud-ovest dello Stato del Connecticut negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Fairfield (Connecticut) · Mostra di più »

Contea di Hartford

La contea di Hartford è una contea posta nell'area centro-settentrionale dello Stato del Connecticut negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Hartford · Mostra di più »

Contea di King (Washington)

La contea di King (in inglese King County) è una contea dello Stato di Washington, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di King (Washington) · Mostra di più »

Contea di Middlesex (Massachusetts)

La contea di Middlesex, Middlesex County in inglese, è una contea dello Stato del Massachusetts negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di Middlesex (Massachusetts) · Mostra di più »

Contea di San Diego

La contea di San Diego è una contea all'estremità sud-ovest dello Stato americano della California.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Contea di San Diego · Mostra di più »

Correnti del Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Il Partito Democratico presenta al suo interno varie correnti alternative che pur nell'ovvia diversità sui singoli temi hanno dimostrato di saper coesistere in maniera unitaria senza ricorrere a scissioni o strappi dolorosi.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Correnti del Partito Democratico (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Delaware

Il Delaware (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato sulla East Coast e fa parte degli Stati del Medio Atlantico.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Delaware · Mostra di più »

Ebrei americani

Gli ebrei americani o statunitensi ebrei sono i cittadini degli Stati Uniti d'America che professano l'ebraismo o che si considerano ebrei secondo una definizione di gruppo etnico o nazionalità.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Ebrei americani · Mostra di più »

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980 si svolsero il 4 novembre.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988 si svolsero l'8 novembre.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988 · Mostra di più »

Gary Hart

Esponente del Partito Democratico e Senatore del Colorado dal 1975 al 1987, ha corso per le presidenziali nel 1984 e nel 1988.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Gary Hart · Mostra di più »

George McGovern

Candidato del Partito democratico alle elezioni presidenziali del 1972, fu sconfitto con largo margine dal Presidente uscente Richard Nixon.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e George McGovern · Mostra di più »

Geraldine Ferraro

Geraldine Ferraro nacque nello stato di New York da una famiglia di origini italiane, proveniente da Marcianise (CE); la madre, Antonietta Corrieri, era sarta mentre il padre, Dominick Ferraro, era ristoratore.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Geraldine Ferraro · Mostra di più »

Head of State

Head of State è un film del 2003 che segna l'esordio alla regia di Chris Rock.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Head of State · Mostra di più »

Jesse Jackson

Ha partecipato alle elezioni primarie per tentare di ottenere la nomina a candidato del Partito Democratico nelle elezioni presidenziali statunitensi del 1984 e del 1988.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Jesse Jackson · Mostra di più »

Oklahoma

L'Oklahoma (AFI) (in Cherokee Asgaya gigageyi / ᎠᏍᎦᏯ ᎩᎦᎨᏱ; o traslitterato dall'inglese come ᎣᎦᎳᎰᎹ, ovvero òɡàlàhoma) è uno stato federato situato nella regione censuaria degli Stati Uniti Centrali del Sud, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Oklahoma · Mostra di più »

Partito Comunista degli Stati Uniti d'America

Il Partito Comunista degli Stati Uniti d'America (ingl. Communist Party of the United States of America, noto anche come CPUSA) è un partito di ispirazione marxista-leninista fondato a Chicago nel 1919 da Charles Ruthenberg e Louis Fraina.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Partito Comunista degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Partito Democratico-Contadino-Laburista del Minnesota

Il Partito Democratico-Contadino-Laburista (eng: Democratic-Farmer-Labor Party), abbreviato solitamente in DFL è un'importante partito politico del Minnesota, affiliato locale del nazionale Partito Democratico.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Partito Democratico-Contadino-Laburista del Minnesota · Mostra di più »

Partito Libertario (Stati Uniti d'America)

Il Partito Libertario (in inglese: Libertarian Party, LP) è un partito politico statunitense fondato l'11 dicembre 1971.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Partito Libertario (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto come «Grand Old Party» (acronimo GOP), è insieme al Partito Democratico uno dei due maggiori partiti del sistema politico degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Politica del Minnesota

Il Minnesota è conosciuto per la sua cittadinanza attiva politicamente, e il populismo è una forza di lunga data tra i partiti politici dello Stato.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Politica del Minnesota · Mostra di più »

Presidenti degli Stati Uniti d'America

Questa lista cita i nomi e le informazioni principali dei 45 presidenti che hanno guidato gli Stati Uniti d'America dall'adozione della Costituzione dell'Unione ad oggi.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Presidenti degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Presidenza di Ronald Reagan

La presidenza di Ronald Reagan è la quarantesima presidenza degli Stati Uniti d'America, in carica a partire dal 20 gennaio 1981, giorno della cerimonia di insediamento presso il Campidoglio, sede del Congresso, con la quale Ronald Reagan divenne Presidente degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Presidenza di Ronald Reagan · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Il più importante fenomeno demografico degli anni settanta fu l'affermarsi della "Sun Belt", ossia la crescita degli Stati del Sudovest e del Sudest, specialmente Florida e California (che nel 1964 era diventata lo Stato più popoloso, sorpassando quello di New York).

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Storia del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano, comunemente denominato anche «Grand Old Party» (acronimo GOP), è una delle forze politiche esistenti più antiche del mondo, essendo il secondo partito più vecchio esistente negli Stati Uniti d'America dopo il suo primo rivale, il Partito Democratico.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Storia del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Swing state

Nel sistema politico degli Stati Uniti d'America, uno swing state (stato in bilico), anche detto battleground state (stato terreno di battaglia) o purple state (stato viola) è uno stato nel quale nessun candidato o partito ha un sostegno predominante e tale da assicurare i voti dello stato stesso nel collegio elettorale.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Swing state · Mostra di più »

Vicepresidente degli Stati Uniti d'America

Il vicepresidente degli Stati Uniti d'America è il primo nella linea di successione presidenziale e viene eletto, congiuntamente al presidente, per un mandato di quattro anni.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Vicepresidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Virginia Occidentale

La Virginia Occidentale (West Virginia in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Virginia Occidentale · Mostra di più »

Walter Mondale

Fu vicepresidente durante il governo di Jimmy Carter dal 1977 al 1981 ed è stato il candidato democratico alle presidenziali del 1984, in cui venne sconfitto dal repubblicano Ronald Reagan.

Nuovo!!: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1984 e Walter Mondale · Mostra di più »

Riorienta qui:

Elezioni presidenziali statunitensi del 1984.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »