Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta Guglielmina di Württemberg

Indice Elisabetta Guglielmina di Württemberg

All'età di quindici anni venne chiamata a Vienna dall'imperatore Giuseppe II, e venne educata nel prestigioso Salesianerinnenkloster, dove si convertì al cattolicesimo.

20 relazioni: Aleksandra Pavlovna Romanova, Axur, Re d'Ormus, Carolina Augusta di Baviera, Cripta Imperiale, Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, Federico II Eugenio di Württemberg, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Governanti di Milano, Imperatori del Sacro Romano Impero, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli, Morti il 18 febbraio, Morti nel 1790, Nati il 21 aprile, Nati nel 1767, Persone di nome Elisabetta/Altre..., Sovrani d'Austria, Sovrani d'Ungheria, Sovrani del territorio polacco dopo la terza spartizione, Sovrani di Germania.

Aleksandra Pavlovna Romanova

Aleksandra Pavlovna era la terza figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828), era la sorella dei futuri zar Alessandro I e Nicola I di Russia.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Aleksandra Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Axur, Re d'Ormus

Axur, Re d'Ormus è un'opera tragicomica in cinque atti di Antonio Salieri su libretto di Lorenzo Da Ponte, andata in scena al Burgtheater di Vienna l'8 gennaio 1788.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Axur, Re d'Ormus · Mostra di più »

Carolina Augusta di Baviera

Carolina era figlia del re Massimiliano I di Baviera (1756-1825) e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt (1765-1796).

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Carolina Augusta di Baviera · Mostra di più »

Cripta Imperiale

La Cripta Imperiale di Vienna è stata dal 1633 il principale luogo di sepoltura della dinastia asburgica, tra imperatori del Sacro Romano Impero, imperatori d'Austria, e loro discendenti.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Cripta Imperiale · Mostra di più »

Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt

Era la figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Prussia, sorella di Federico il Grande.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Francesco II d'Asburgo-Lorena

Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore Romano Eletto.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Francesco II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Governanti di Milano

Questa pagina elenca i nomi di tutti coloro che governarono gli Stati che avevano Milano come capitale, ovvero.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Governanti di Milano · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli

Nacque nel Palazzo reale di Napoli.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli · Mostra di più »

Morti il 18 febbraio

049.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Morti il 18 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1790

3790.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Morti nel 1790 · Mostra di più »

Nati il 21 aprile

113.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Nati il 21 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1767

3767.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Nati nel 1767 · Mostra di più »

Persone di nome Elisabetta/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Elisabetta e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Persone di nome Elisabetta/Altre... · Mostra di più »

Sovrani d'Austria

Questo è un elenco di margravi, duchi, arciduchi, e imperatori d'Austria.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Sovrani d'Ungheria

Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Sovrani del territorio polacco dopo la terza spartizione

La Polonia cessò di esistere come nazione indipendente a seguito della terza spartizione del 1795, quando il territorio polacco venne diviso tra Austria, Prussia e Russia.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Sovrani del territorio polacco dopo la terza spartizione · Mostra di più »

Sovrani di Germania

Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (Trattato di Verdun) al 1918.

Nuovo!!: Elisabetta Guglielmina di Württemberg e Sovrani di Germania · Mostra di più »

Riorienta qui:

Duchessa Elisabetta Guglielmina di Württemberg, Elisabeth Wilhelmine di Württemberg-Mömpelgard, Elisabetta Guglielmina di Wurttemberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »