Indice
57 relazioni: Aequitas canonica, Agroecologia, Appello (ordinamento civile italiano), Azione generale d'arricchimento, Befehlsnotstand, Capitolare di Quierzy, Cittadinanza digitale, Clausola generale, Codice del consumo, Codice napoleonico, Common law, Corte costituzionale (Italia), Corti distrettuali degli Stati Uniti d'America, Diritto, Diritto canonico (Chiesa cattolica), Diritto cinese, Diritto del lavoro in Italia, Diritto europeo dell'età contemporanea, Diritto medievale, Diritto positivo, Discrezionalità, Economia verde, Enrico Giovannini, Epicheia, Equity (common law), Ex aequo (disambigua), Ex aequo et bono, Fairtrade Labelling Organization, Federazione degli studenti, Forum del Terzo Settore, Gioco educativo, Gioielli della Corona di Thailandia, Giurisprudenza, Gruppo di acquisto solidale, Imposta municipale propria, Intuitu personae, Istruzione aperta, Lacuna (diritto), Legge di Jante, Martino Gosia, Massimo Corsale, Massoneria femminile, Meritocrazia, Prerequisiti della salute, Razionamento, Riforma agraria, Sarah Louisa Forten Purvis, Sarah MacLean, Scabino, Senato di Milano, ... Espandi índice (7 più) »
Aequitas canonica
Laequitas canonica è un principio del diritto canonico della Chiesa cattolica basato sul concetto giuridico dell'equità. Affinché l'obiettivo ultimo del diritto canonico, ovvero la salvezza dell'anima, possa essere perseguito si è da sempre osservato che siano necessarie soluzioni specifiche e flessibili meno formali rispetto a quelle tipiche dei diritti laici.
Vedere Equità e Aequitas canonica
Agroecologia
Lagroecologia consiste nell'applicazione dei principi ecologici alla produzione di alimenti, carburante, fibre e farmaci nonché alla gestione di agrosistemi.
Vedere Equità e Agroecologia
Appello (ordinamento civile italiano)
L'appello è un mezzo di impugnazione previsto dall'ordinamento processuale civilistico italiano.
Vedere Equità e Appello (ordinamento civile italiano)
Azione generale d'arricchimento
L'azione generale di arricchimento è il principio generale in base al quale chi, senza giusta causa, si è arricchito a danno di altri è tenuto, nei limiti dell'arricchimento conseguito, ad indennizzare chi ha subito la correlata diminuzione patrimoniale.
Vedere Equità e Azione generale d'arricchimento
Befehlsnotstand
Il Befehlsnotstand (tedesco:; in italiano approssimativamente «stato di necessità determinato da un ordine d'ufficio», letteralmente «emergenza di un ordine») è un concetto della dottrina giuridica tedesca del diritto penale.
Vedere Equità e Befehlsnotstand
Capitolare di Quierzy
Il Capitolare di Quierzy è un testo normativo promulgato il 14 giugno 877 nella città di Quierzy-sur-Oise da Carlo il Calvo. Esso non istituì, come è di comune credenza, l'ereditarietà dei feudi, ma regolò in forma quasi del tutto ufficiale una pratica già diffusa: la possibilità di lasciare il beneficium, alla morte del vassallo, in eredità ai figli.
Vedere Equità e Capitolare di Quierzy
Cittadinanza digitale
Per cittadinanza digitale si intende l'unione tra l'educazione civica e l'educazione digitale, quindi da un lato la formazione ai propri diritti e doveri come cittadini e dall'altro la consapevolezza che le azioni che si effettuano on-line e off-line hanno un impatto nel presente e nel futuro per sé stessi e per gli altri.
Vedere Equità e Cittadinanza digitale
Clausola generale
Con il sintagma clausola generale si intende definire una particolare modalità di tecnica legislativa pressoché opposta al cosiddetto metodo casistico o regolamentare.
Vedere Equità e Clausola generale
Codice del consumo
Il codice del consumo è una norma della Repubblica italiana, emanata con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritti del consumatore.
Vedere Equità e Codice del consumo
Codice napoleonico
Il Codice napoleonico (in lingua francese Code civil des français o Code Napoléon) è il codice civile attualmente in vigore in Francia e uno dei più celebri del mondo, così chiamato perché voluto da Napoleone Bonaparte; esso fungerà da modello per tutti i codici successivi ed eserciterà una notevole influenza sulle analoghe raccolte di numerosi paesi al mondo.
Vedere Equità e Codice napoleonico
Common law
Il common law è un modello di ordinamento giuridico, di origine britannica, basato sui precedenti giurisprudenziali più che sulla codificazione e in generale su leggi e altri atti normativi di organi politici, come invece accade nei sistemi di civil law, derivanti dal diritto romano.
Vedere Equità e Common law
Corte costituzionale (Italia)
La Corte costituzionale, nell'ordinamento italiano, è il più importante organo di garanzia costituzionaleArt. 134 cost... I suoi compiti sono di.
Vedere Equità e Corte costituzionale (Italia)
Corti distrettuali degli Stati Uniti d'America
Le Corti distrettuali degli Stati Uniti d'America sono i tribunali di primo grado della magistratura federale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Equità e Corti distrettuali degli Stati Uniti d'America
Diritto
Il diritto, inteso in un senso oggettivo, è il sistema delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico ovvero può indicare le norme regolanti un suo settore particolare, quindi inteso come una determinata disciplina, ma lo stesso termine, in un senso soggettivo, è un sinonimo di potere o facoltà; estesivamente, tale termine indica, perciò, anche la giurisprudenza.
Vedere Equità e Diritto
Diritto canonico (Chiesa cattolica)
Il diritto canonico della Chiesa cattolica (in latino ius canonicum) è l’insieme di norme giuridiche di diritto positivo o naturale, regolamenti e documenti dottrinali formulati da una legittima autorità ecclesiastica al fine di regolare l'attività della Chiesa cattolica e dei suoi fedeli nonché le sue relazioni con la società esterna.
Vedere Equità e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
Diritto cinese
Il diritto cinese riguarda lo studio della scienza giuridica relativa alla storia, la tradizione e l'attuale ordinamento vigente nella Repubblica Popolare Cinese.
Vedere Equità e Diritto cinese
Diritto del lavoro in Italia
Il diritto del lavoro in Italia è quella branca del diritto italiano che si occupa del diritto del lavoro.
Vedere Equità e Diritto del lavoro in Italia
Diritto europeo dell'età contemporanea
Per diritto europeo dell'età contemporanea si intende la storia dell'esperienza giuridica dell'Europa che va dalla fine dell'età moderna, solitamente fatta coincidere con la Rivoluzione francese (1789-1799), ai giorni contemporanei, un periodo che parte della storiografia tradizionale indica come età contemporanea.
Vedere Equità e Diritto europeo dell'età contemporanea
Diritto medievale
Il diritto medievale fu il diritto vigente in Europa a partire dalle ultime fasi del diritto romano, coincidenti con la disgregazione dell'impero romano d'Occidente del V secolo, all'inizio dell'età moderna, intorno al XV-XVI secolo, periodo che la storiografia tradizionale indica come Medioevo.
Vedere Equità e Diritto medievale
Diritto positivo
Il diritto positivo (ius in civitate positum) è il diritto vigente in un determinato ambito politico-territoriale e spazio di tempo, creato ed imposto da uno Stato sovrano mediante norme giuridiche e volto a regolamentare il comportamento dei propri cittadini.
Vedere Equità e Diritto positivo
Discrezionalità
La discrezionalità, in diritto, indica il caso in cui una norma giuridica disciplini solo alcuni aspetti del comportamento del destinatario, lasciandogli quindi un margine di scelta tra più possibilità di comportamento ugualmente lecite.
Vedere Equità e Discrezionalità
Economia verde
Si definisce economia verde (in inglese green economy), o più propriamente economia ecologica, un modello teorico di sviluppo economico che prende origine da un''''analisi bioeconomica''' del sistema, dove oltre ai benefici economici (aumento del Prodotto Interno Lordo) di un certo regime di produzione si prende in considerazione anche l'impatto ambientale, cioè i potenziali danni prodotti dall'intero ciclo di trasformazione delle materie prime a partire dalla loro estrazione, passando per il loro trasporto e trasformazione in energia e prodotti finiti fino ai possibili danni ambientali che produce la loro definitiva eliminazione o smaltimento.
Vedere Equità e Economia verde
Enrico Giovannini
È professore ordinario di Statistica economica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove insegna Statistica e Analisi e politiche per lo sviluppo sostenibile ed è professore presso la.
Vedere Equità e Enrico Giovannini
Epicheia
Con il termine epicheia si intende un concetto filosofico e giuridico teorizzato da Aristotele e ripreso dalla teoria generale del diritto, in particolare nel diritto canonico.
Vedere Equità e Epicheia
Equity (common law)
LEquity identifica un insieme di princìpi di diritto, seguiti ed adottati secondo equità, negli stati che adottano ordinamenti di common law.
Vedere Equità e Equity (common law)
Ex aequo (disambigua)
*Ex aequo – nella terminologia sportiva significa "parità di posizione" al termine della gara o in classifica finale. Espressione di analogo significato è "alla pari".
Vedere Equità e Ex aequo (disambigua)
Ex aequo et bono
Ex aequo et bono (secondo quanto è giusto ed equo) è un brocardo latino, la cui completa forma è "ex aequo et bono, in quantum aequius melius" (Secondo ciò che è giusto ed equo, in quanto è meglio che sia più giusto), che riferito alla sentenza di un giudice o arbitratore vuol dire secondo equità, ovverosia che l'organo giudicante ha la possibilità di disapplicare le norme esistenti e decidere in base alla sua coscienza.
Vedere Equità e Ex aequo et bono
Fairtrade Labelling Organization
Fairtrade International è l'organizzazione internazionale non profit responsabile del Marchio di Certificazione del commercio equosolidale FAIRTRADE e capofila del sistema Fairtrade.
Vedere Equità e Fairtrade Labelling Organization
Federazione degli studenti
La Federazione degli studenti (FdS) è un'associazione studentesca italiana, presente in diverse regioni italiane. L'organizzazione ha come valori cardine l'uguaglianza, la libertà, la democrazia, la laicità, la solidarietà e l'antifascismo.
Vedere Equità e Federazione degli studenti
Forum del Terzo Settore
Il Forum Nazionale del Terzo Settore è un organo che si è ufficialmente costituito il 19 giugno 1997. Rappresenta oltre 92 organizzazioni di secondo e terzo livello - per un totale di oltre 158.000 sedi territoriali - che operano negli ambiti del volontariato, dell'associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale in Italia.
Vedere Equità e Forum del Terzo Settore
Gioco educativo
Il gioco educativo è un gioco esplicitamente progettato con scopi o valori educativi. Tutti i tipi di giochi possono essere utilizzati in un ambiente educativo, tuttavia sono appositamente ideati per aiutare le persone a conoscere determinati argomenti, espandere concetti, rafforzare lo sviluppo, comprendere un evento storico-culturale e/o assisterli nell'apprendimento di un'abilità attraverso il gioco.
Vedere Equità e Gioco educativo
Gioielli della Corona di Thailandia
I Gioielli della Corona di Thailandia (thai: เครื่องราชกกุธภัณฑ์, RTGS: Khrueang Raja Kakudhabhand), sono l'insieme delle regalie e delle insegne che costituiscono il patrimonio della monarchia del Regno di Thailandia.
Vedere Equità e Gioielli della Corona di Thailandia
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.
Vedere Equità e Giurisprudenza
Gruppo di acquisto solidale
I gruppi di acquisto solidale (GAS) sono gruppi d'acquisto, organizzati spontaneamente, che partono da un approccio critico al consumo e che vogliono applicare i principi di equità, solidarietà e sostenibilità ai propri acquisti (principalmente prodotti alimentari o di largo consumo).
Vedere Equità e Gruppo di acquisto solidale
Imposta municipale propria
Limposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria è un tributo (imposta) del sistema tributario italiano, in vigore dal 2012. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio.
Vedere Equità e Imposta municipale propria
Intuitu personae
La locuzione latina intuitu personae, da tradurre con l'italiano avuto riguardo alla persona, indica, nel linguaggio giuridico, quei negozi nei quali si ritengono di particolare rilevanza le qualità personali dei soggetti contraenti.
Vedere Equità e Intuitu personae
Istruzione aperta
L'istruzione aperta o educazione aperta, nota anche con l'espressione inglese open education, è un movimento educativo fondato sull'apertura, con connessioni ad altri movimenti educativi come la pedagogia critica e con una posizione educativa che favorisce un'ampia partecipazione e inclusività nella società.
Vedere Equità e Istruzione aperta
Lacuna (diritto)
Una lacuna, in diritto, indica la non previsione di una fattispecie da parte di una norma giuridica. Nella lacuna, dunque, c'è una carenza di norme, a differenza dell'antinomia in cui c'è un eccesso di norme.
Vedere Equità e Lacuna (diritto)
Legge di Jante
La Legge di Jante (in norvegese/danese: janteloven e in svedese: jantelagen) è uno schema comportamentale di gruppo che di solito si considera presente nella cultura scandinava e in generale in quella nordica.
Vedere Equità e Legge di Jante
Martino Gosia
Un aneddoto tratto dalla cronaca di Ottone Morena (cronista lodigiano vissuto a metà del secolo XII) riporta che Irnerio, morente, avrebbe designato il suo successore tra i quattro allievi prediletti, individuando tale successore in Jacopo con questa affermazione: “Bulgarus os aureum, Martinus copia legum, mens legum est Ugo, Jacopo id quid ego.
Vedere Equità e Martino Gosia
Massimo Corsale
Dal 1972 al 1992 ha insegnato Sociologia del diritto all'Università di Salerno.
Vedere Equità e Massimo Corsale
Massoneria femminile
La massoneria femminile, e la donna in massoneria, sono da sempre fonte di grande discussione, anche all'interno della massoneria stessa. Pur esistendo logge, e obbedienze sia miste, che solo di donne, secondo una parte della massoneria, le donne non possono ricevere l'iniziazione, da un punto di vista strettamente esoterico, questo viene giustificato dal fatto che l'iniziazione sia di tipo solare, e quindi maschile.
Vedere Equità e Massoneria femminile
Meritocrazia
La meritocrazia (neologismo coniato dal sociologo britannico Michael Young nel romanzo distopico L'avvento della meritocrazia del 1958) è un concetto usato in origine per indicare una forma di governo distopica di estrema disuguaglianza economica e sociale nella quale la posizione sociale di un individuo viene determinata dal suo quoziente intellettivo e dalla sua attitudine al lavoro.
Vedere Equità e Meritocrazia
Prerequisiti della salute
I prerequisiti della salute sono quelle condizioni e risorse iniziali che devono necessariamente esistere per permettere di agire sui determinanti della salute.
Vedere Equità e Prerequisiti della salute
Razionamento
Il razionamento è una situazione sociale che prevede la suddivisione di beni primari (come il cibo) razionando i beni a seconda della situazione.
Vedere Equità e Razionamento
Riforma agraria
La riforma agraria è una ristrutturazione dei mezzi di produzione agricola, in particolare del suolo. Spesso, con questa definizione, si intende una redistribuzione della proprietà delle terre coltivabili attraverso un'espropriazione forzata, indennizzata o no, che l'amministrazione compie nei confronti dei beni posseduti da grandi proprietari, per una successiva redistribuzione gratuita, o a prezzo agevolato, in favore dei coltivatori privi di proprietà.
Vedere Equità e Riforma agraria
Sarah Louisa Forten Purvis
La Purvis (nata Forten) nacque nel 1814 a Filadelfia, in Pennsylvania. Era una delle "Forten Sisters". Sua madre era Charlotte Vandine Forten e suo padre era l'abolizionista afroamericano James Forten.
Vedere Equità e Sarah Louisa Forten Purvis
Sarah MacLean
Tradotta in più di venticinque lingue, ha vinto il premio RITA per Miglior romanzo storico d'amore nel 2013 con Un irresistibile furfante (A Rogue By Any Other Name) e nel 2014 con Una verità per il duca (No Good Duke Goes Unpunished), della serie The Rules of Scoundrels.
Vedere Equità e Sarah MacLean
Scabino
Lo scabino in epoca medievale era un membro del corpo di esperti nel diritto legislativo e consuetudinario dal quale si traevano i componenti del collegio che, su richiesta del conte o dei missi dominici, pronunciava un giudizio, poi fatto proprio dal conte o dai missi con la formale emanazione della sentenza.
Vedere Equità e Scabino
Senato di Milano
Il Senato di Milano (Senatus Excellentissimus Mediolani) fu uno degli organi governativi più importanti dello Stato di Milano, investito di funzioni giurisdizionali e legislative, che esercitò le proprie funzioni dal 1499 al 1786.
Vedere Equità e Senato di Milano
Strategia della salute per tutti
La "Strategia della salute per tutti", assieme alla "promozione della salute" può essere considerata la principale strategia proposta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Vedere Equità e Strategia della salute per tutti
Sviluppo sociale
Lo sviluppo sociale è un cambiamento nella natura, nelle istituzioni e nel comportamento sociale di una società/comunità, un evento o un'azione che coinvolge un gruppo di individui con determinati valori comuni, la domanda di nuove regole da parte di individui o gruppi, come ad esempio una maggior equità e giustizia sociale.
Vedere Equità e Sviluppo sociale
Validità (diritto)
La validità, così come il suo opposto, l'invalidità, nel diritto, possono essere riferite a una norma o a un atto giuridico o amministrativo.
Vedere Equità e Validità (diritto)
Valutazione scolastica
La valutazione scolastica consiste nell'attribuzione di valore agli apprendimenti acquisiti nella scuola dell'obbligo e negli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Vedere Equità e Valutazione scolastica
Valutazione scolastica in Italia
La valutazione scolastica, in Italia, consiste nell’attribuire valore alle competenze, conoscenze e abilità che gli studenti delle scuole del primo e del secondo ciclo dimostrano di avere acquisito, e nel certificare gli esiti con il rilascio di titoli di studio aventi valore legale.
Vedere Equità e Valutazione scolastica in Italia
Viktor Frankl
Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Il metodo di Frankl è considerato come il terzo metodo della scuola viennese (dopo quelli di Sigmund Freud e Alfred Adler)Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op.
Vedere Equità e Viktor Frankl
Virtù dianoetiche ed etiche
Nella morale aristotelica le virtù si distinguono in dianoetiche, riferite alla ragione discorsiva o conoscitiva (διάνοια, dianoia) ed etiche, (da ἔθος, ethos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") riguardanti l'attività pratica.
Vedere Equità e Virtù dianoetiche ed etiche