Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eternal Darkness: Sanity's Requiem

Indice Eternal Darkness: Sanity's Requiem

Eternal Darkness: Sanity's Requiem è un videogioco concepito esclusivamente per Nintendo GameCube, e largamente ispirato principalmente ai racconti di Howard Phillips Lovecraft ed Edgar Allan Poe.

19 relazioni: Angkor Wat, Cthulhu, David Hayter, Grandi Antichi, Horror psicologico, Howard Phillips Lovecraft, Howard Phillips Lovecraft nella cultura di massa, Il corvo (poesia), Jennifer Hale, Killer application, Lich, Lista di videogiochi Club Nintendo, Necronomicon, Nintendo GameCube, Nintendo la Rivista Ufficiale, OICW, Requiem (disambigua), Schermata blu di errore, William Hootkins.

Angkor Wat

Angkor Wat (in lingua khmer Tempio della città) è un tempio khmer all'interno del sito archeologico di Angkor, in Cambogia, nei pressi della città di Siem Reap.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Angkor Wat · Mostra di più »

Cthulhu

Cthulhu è una creatura immaginaria ideata dallo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Cthulhu · Mostra di più »

David Hayter

È maggiormente conosciuto per aver doppiato il personaggio di Solid Snake ed in seguito Big Boss nella popolare serie videoludica Metal Gear, per aver scritto la sceneggiatura di X-Men e X-Men 2 e per il celeberrimo adattamento su grande schermo di Watchmen.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e David Hayter · Mostra di più »

Grandi Antichi

I Grandi Antichi sono creature semidivine immaginarie create dalla penna dello scrittore H. P. Lovecraft.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Grandi Antichi · Mostra di più »

Horror psicologico

L'horror psicologico è un sottogenere della narrativa horror basato sulle paure dei personaggi, l'instabilità emotiva e i disturbi mentali per creare tensione.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Horror psicologico · Mostra di più »

Howard Phillips Lovecraft

Autore di numerosi racconti, come Dagon, Il colore venuto dallo spazio, Il richiamo di Cthulhu e L'orrore di Dunwich, e di romanzi, tra cui Il caso di Charles Dexter Ward, Le montagne della follia e La maschera di Innsmouth, oltre ad alcuni racconti in versi, Lovecraft non venne apprezzato in particolar modo dai critici del suo tempo, ad esempio, il racconto Il richiamo di Cthulhu venne inizialmente rifiutato in quanto definito troppo "straniante" secondo l'espressione di Wright, e non godette mai di buona fama se non dopo la sua morte.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Howard Phillips Lovecraft · Mostra di più »

Howard Phillips Lovecraft nella cultura di massa

Diversi elementi degli scritti di Howard Phillips Lovecraft, in particolare dei Miti di Cthulhu e del Necronomicon, sono stati spesso utilizzati nella cultura popolare come modelli stilistici per ambientazioni e personaggi orribili o soprannaturali, dal carattere fortemente lovecraftiano, cioè reminiscente delle opere di Lovecraft.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Howard Phillips Lovecraft nella cultura di massa · Mostra di più »

Il corvo (poesia)

Il corvo è una poesia scritta da Edgar Allan Poe nel 1845, la principale pubblicata nella raccolta Il corvo e altre poesie del 1845.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Il corvo (poesia) · Mostra di più »

Jennifer Hale

Presta la sua voce in cartoni animati, videogiochi, serie televisive e altro sin dal 1993.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Jennifer Hale · Mostra di più »

Killer application

La locuzione inglese killer application (abbreviata anche come killer app), spesso utilizzata nel gergo dell'informatica, dell'elettronica, dei videogiochi e in altri settori, significa letteralmente applicazione assassina, ma viene intesa nel senso metaforico di applicazione decisiva, vincente.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Killer application · Mostra di più »

Lich

Il termine lich deriva dalla parola in inglese antico līc, "cadavere".

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Lich · Mostra di più »

Lista di videogiochi Club Nintendo

Categoria:Liste di videogiochi.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Lista di videogiochi Club Nintendo · Mostra di più »

Necronomicon

Il Necronomicon è uno pseudobiblium, cioè un libro mai scritto ma citato come se fosse vero in libri realmente esistenti.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Necronomicon · Mostra di più »

Nintendo GameCube

Il GameCube,, noto con il nome in codice Dolphin, è la quarta console prodotta da Nintendo tra il 2001 ed il 2009.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Nintendo GameCube · Mostra di più »

Nintendo la Rivista Ufficiale

Nintendo la Rivista Ufficiale (abbreviata in NRU) è stata una rivista di videogiochi per console Nintendo.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Nintendo la Rivista Ufficiale · Mostra di più »

OICW

L'Objective Individual Combat Weapon o XM 29 OICW era un progetto per un sistema d'arma che doveva essere basato su un fucile di nuova generazione.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e OICW · Mostra di più »

Requiem (disambigua)

Il termine Requiem si riferisce principalmente a.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Requiem (disambigua) · Mostra di più »

Schermata blu di errore

Una schermata blu di errore (detta in inglese Blue Screen, Blue Screen of Death o BSoD, ossia schermata blu della morte) è il nome dato comunemente alla schermata di colore blu mostrata da un computer con un sistema operativo Microsoft Windows quando si verifica un errore di sistema critico che non può essere risolto autonomamente.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e Schermata blu di errore · Mostra di più »

William Hootkins

Nato a Dallas (Texas) con il nome di William Michael Hootkins, debuttò come attore in uno spettacolo teatrale studentesco nel quale ebbe come co-protagonista il giovane Tommy Lee Jones.

Nuovo!!: Eternal Darkness: Sanity's Requiem e William Hootkins · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »