Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Federico I del Württemberg

Indice Federico I del Württemberg

Figlio del duca Federico Eugenio e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, sposò nel 1780 la principessa Augusta Carolina di Braunschweig-Wolfenbüttel (1764 – 1788) dalla quale ebbe due figli maschi ed una femmina.

81 relazioni: Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884), Alessandro di Württemberg (1804-1881), Antonio Salvaggi, Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel, Augusta di Hannover, Augusta di Württemberg, Baden-Württemberg, Battaglia di Montereau, Carl Maria von Weber, Carlo di Svezia, Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, Carlo I di Württemberg, Carlo Michele di Meclemburgo-Strelitz, Carlotta di Hannover (disambigua), Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818), Carlotta di Sassonia-Hildburghausen, Carlotta, principessa reale, Carolina Augusta di Baviera, Castello di Lichtenstein, Castello di Ludwigsburg, Caterina di Württemberg, Caterina Federica di Württemberg, Congresso di Aquisgrana (1818), Consorti dei sovrani del Württemberg, Ducato del Württemberg, Ekaterina Pavlovna Romanova, Elena di Meclemburgo-Strelitz, Elena di Nassau, Elena di Waldeck e Pyrmont, Elettrice, Elizabeth Patterson Bonaparte, Emma di Waldeck e Pyrmont, Eugenio di Svezia, Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, Federico, Federico di Waldeck e Pyrmont, Federico I, Federico II Eugenio di Württemberg, Friedrichshafen, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Gioielli della Corona di Württemberg, Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz, Giorgio III del Regno Unito, Girolamo Bonaparte, Guerre napoleoniche, Guglielmo di Orange-Nassau, Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach, Guglielmo I di Württemberg, Guglielmo II di Württemberg, Gustavo V di Svezia, ..., Jean Rapp, Linea di successione al trono del Württemberg, Ludovico di Württemberg, Ludwigsburg, Maria d'Orléans (1813-1839), Maria di Waldeck e Pyrmont, Maria Dorotea di Württemberg, Morti il 30 ottobre, Morti nel 1816, Nati il 6 novembre, Nati nel 1754, Nicola Guglielmo di Nassau, Ordine al merito militare del Württemberg, Ordine della corona del Württemberg, Ordine di Federico, Oscar Bernadotte, Palazzo Nuovo (Stoccarda), Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach, Paolina di Waldeck e Pyrmont, Paolina di Württemberg, Paolo Federico di Württemberg, Persone di nome Federico/Altre..., Principessa reale, Regina vedova, Regno di Württemberg, Royal Marriages Act 1772, Sofia di Nassau, Sofia di Württemberg, Sovrani del Württemberg, Theatrum chemicum, Umberto di Savoia-Aosta. Espandi índice (31 più) »

Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884)

Per un arco di 116 anni, dalla nascita di Alessandro (1851) fino alla nascita di Guglielmo Alessandro, l'attuale sovrano olandese (1967) nessun erede maschio è nato nel regnante Casato di Orange.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884) · Mostra di più »

Alessandro di Württemberg (1804-1881)

Era figlio di Alessandro di Württemberg e di Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, nipote di Federico I del Württemberg da parte di padre e di Leopoldo I del Belgio da parte di madre.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Alessandro di Württemberg (1804-1881) · Mostra di più »

Antonio Salvaggi

Sacerdote, teologo e bibliofilo, l'abate Salvaggi ebbe la cattedra di Teologia al Pontificio Collegio Inglese e successivamente l'incarico di cappellano di Agostino Chigi.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Antonio Salvaggi · Mostra di più »

Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel

Augusta era la figlia maggiore di Carlo Guglielmo Ferdinando, duca di Brunswick, e di Augusta di Hannover, principessa di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Augusta di Hannover

Augusta fu la primogenita dei nove figli del principe del Galles Federico di Hannover (1707-1751) e della principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (1719-1772).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Augusta di Hannover · Mostra di più »

Augusta di Württemberg

Venne data in moglie al principe Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach; le nozze vennero celebrate il 17 giugno 1851 a Friedrichshafen.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Augusta di Württemberg · Mostra di più »

Baden-Württemberg

Il Baden-Württemberg (in alemanno Baade-Wiirdebäärg) è uno dei 16 stati federati della Germania.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Baden-Württemberg · Mostra di più »

Battaglia di Montereau

La battaglia di Montereau fu combattuta nei pressi di Montereau-Fault-Yonne il 18 febbraio 1814, e si concluse con la vittoria dei francesi guidati da Napoleone Bonaparte contro impero austriaco e Regno di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Battaglia di Montereau · Mostra di più »

Carl Maria von Weber

La musica di Weber, in particolare le sue opere liriche, influenzarono grandemente lo sviluppo della musica romantica in Germania.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carl Maria von Weber · Mostra di più »

Carlo di Svezia

Era il terzo figlio del re Oscar II di Svezia e della regina Sofia di Nassau, al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlo di Svezia · Mostra di più »

Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Carlo Guglielmo Ferdinando era figlio del duca Carlo I di Brunswick-Lüneburg e della principessa Filippina Carlotta di Prussia, una delle sorelle del re Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Carlo I di Württemberg

Era figlio del re del Württemberg Guglielmo I di Württemberg e della sua terza moglie Paolina di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlo I di Württemberg · Mostra di più »

Carlo Michele di Meclemburgo-Strelitz

Nacque nella reggia di Oranienbaum in Russia, come nipote del Granduca Giorgio di Meclemburgo-Strelitz attraverso il suo secondo figlio maschio, il Duca Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz (1824–1876) e di sua moglie, la Granduchessa Ekaterina Michajlovna di Russia, una nipote dell'imperatore Paolo I di Russia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlo Michele di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Carlotta di Hannover (disambigua)

*Carlotta di Hannover (1766 – 1828), figlia di Giorgio III del Regno Unito e regina del Württemberg come consorte di Federico I del Württemberg;.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlotta di Hannover (disambigua) · Mostra di più »

Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818)

Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818) · Mostra di più »

Carlotta di Sassonia-Hildburghausen

Suo padre era il duca Federico di Sassonia-Altenburg, figlio del duca Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen e della sua terza moglie, la duchessa Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar; sua madre era la duchessa Carlotta, figlia del granduca Carlo II di Meclemburgo-Strelitz e della prima moglie, la granduchessa Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlotta di Sassonia-Hildburghausen · Mostra di più »

Carlotta, principessa reale

Nata al palazzo di Buckingham, Carlotta fu la quarta dei figli di Giorgio III del Regno Unito (1738-1820) e della sua consorte Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carlotta, principessa reale · Mostra di più »

Carolina Augusta di Baviera

Carolina era figlia del re Massimiliano I di Baviera (1756-1825) e della sua prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt (1765-1796).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Carolina Augusta di Baviera · Mostra di più »

Castello di Lichtenstein

Il castello di Lichtenstein si trova nel Baden-Württemberg, Germania, e sovrasta la località di Honau, nel comune di Lichtenstein.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Castello di Lichtenstein · Mostra di più »

Castello di Ludwigsburg

Il castello di Ludwigsburg, o Residenza, in tedesco Residenzschloss Ludwigsburg, è stato il palazzo dei duchi, poi divenuti re, del Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Castello di Ludwigsburg · Mostra di più »

Caterina di Württemberg

Caterina nacque a San Pietroburgo da Federico I del Württemberg e da Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Caterina di Württemberg · Mostra di più »

Caterina Federica di Württemberg

Venne data in sposa al cugino Federico Carlo Augusto di Württemberg, figlio di Paolo Federico, fratello di Guglielmo I. Le nozze vennero celebrate il 20 novembre 1845 a Stoccarda.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Caterina Federica di Württemberg · Mostra di più »

Congresso di Aquisgrana (1818)

Il Congresso di Aquisgrana riunì, dal 1º ottobre alla fine del novembre 1818, le quattro potenze vincitrici su Napoleone Bonaparte: esse stabilirono il ritiro dei corpi di occupazione in Francia, sottoscrissero un protocollo segreto che confermava la garanzia reciproca in funzione anti-francese, accompagnato da una pomposa dichiarazione riguardo alla fraternità delle quattro potenze cementata dai legami della fratellanza cristiana.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Congresso di Aquisgrana (1818) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani del Württemberg

La regina di Württemberg era la regina consorte del sovrano del regno di Württemberg, dalla sua istituzione nel 1806 alla sua dissoluzione nel 1918.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Consorti dei sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Ducato del Württemberg

Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ducato del Württemberg · Mostra di più »

Ekaterina Pavlovna Romanova

Ekaterina Pavlovna era figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ekaterina Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Elena di Meclemburgo-Strelitz

Era l'unica figlia di Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz, e di sua moglie, Ekaterina Michajlovna Romanova.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Elena di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Elena di Nassau

Suo padre era il duca Guglielmo di Nassau, figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg; sua madre era la principessa Paolina di Württemberg, figlia del principe Paolo Federico di Württemberg e della principessa Carlotta di Sassonia-Hildburghausen.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Elena di Nassau · Mostra di più »

Elena di Waldeck e Pyrmont

Elena nacque ad Arolsen, capitale del Principato di Waldeck, in Germania; essa era una sorella di Federico, l'ultimo principe regnante di Waldeck e Pyrmont, di Maria, prima moglie di Guglielmo II di Württemberg, e di Emma, regina consorte dei Paesi Bassi, come moglie di Guglielmo III.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Elena di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Elettrice

Un'elettrice (in tedesco: Kurfürstin, in latino: electrix) era la consorte di un elettore del Sacro Romano Impero, uno dei più grandi principi dell'impero.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Elettrice · Mostra di più »

Elizabeth Patterson Bonaparte

Era la figlia di William Patterson, un ricco mercante del Maryland la cui famiglia, di religione cattolica giunse dall'Irlanda negli Stati Uniti d'America prima ancora della Rivoluzione Americana e di Dorca Spear.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Elizabeth Patterson Bonaparte · Mostra di più »

Emma di Waldeck e Pyrmont

Era la quarta figlia femmina di Giorgio Vittorio, Principe di Waldeck e Pyrmont e della Principessa Elena di Nassau.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Emma di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Eugenio di Svezia

Fu il quarto e ultimo figlio del re Oscar II di Svezia e della regina Sofia di Nassau, al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Eugenio di Svezia · Mostra di più »

Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt

Era la figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Prussia, sorella di Federico il Grande.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico

.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Federico · Mostra di più »

Federico di Waldeck e Pyrmont

Era figlio del principe Giorgio Vittorio di Waldeck e Pyrmont e della principessa Elena di Nassau.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Federico di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Federico I

* Federico I di Svevia (Staufer o Hohenstaufen) – duca di Svevia (1050? – 1105).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Federico I · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Friedrichshafen

Friedrichshafen (pronuncia IPA: o) è una città di medie dimensioni (Mittelstadt) sulla sponda nord del lago di Costanza (Bodensee), nella Germania meridionale, vicino al confine con Svizzera e Austria.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Friedrichshafen · Mostra di più »

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

È autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale; la sua riflessione filosofica nasce all'interno dell'ambiente culturale tedesco di inizio '800, dominato dalla filosofia kantiana e dai suoi sviluppi idealistici.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Mostra di più »

Gioielli della Corona di Württemberg

I Gioielli della Corona del Württemberg (Kronjuwelen des Königreichs Württemberg) sono una storica collezione di oggetti preziosi di proprietà dei re e delle regine di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Gioielli della Corona di Württemberg · Mostra di più »

Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz

Era il primo figlio maschio sopravvissuto di Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz, e di sua moglie, Ekaterina Michajlovna Romanova, figlia di Mikhail Aleksandrovič Romanov e nipote dello zar Paolo I di Russia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Giorgio Alessandro di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Giorgio III del Regno Unito

Fu il terzo sovrano in terra britannica della casa di Hannover, ma il primo ad essere nato in Inghilterra e ad usare l'inglese come lingua madre.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Girolamo Bonaparte

Era figlio del generale Carlo Maria Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino, ed ultimo fratello di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Girolamo Bonaparte · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Guglielmo di Orange-Nassau

Guglielmo era il primogenito di Guglielmo III dei Paesi Bassi e della sua prima moglie, la principessa Sofia di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Guglielmo di Orange-Nassau · Mostra di più »

Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach

Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »

Guglielmo I di Württemberg

Nacque a Lüben - oggi Lubin - figlio di Re Federico I del Württemberg (1754 – 1816) e di sua moglie la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Guglielmo I di Württemberg · Mostra di più »

Guglielmo II di Württemberg

Guglielmo nacque dal principe di Württemberg, Federico di Württemberg (1808-1870) e da Caterina Federica di Württemberg (1821 – 1898), figlia di Guglielmo I di Württemberg e di Paolina di Württemberg (1800 – 1873).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Guglielmo II di Württemberg · Mostra di più »

Gustavo V di Svezia

Nacque al Palazzo di Drottingholm, e alla nascita fu creato Duca di Värmland.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Gustavo V di Svezia · Mostra di più »

Jean Rapp

Nato a Colmar, Jean Rapp porta avanti lunghi studi teologici, ma non sembra avere la vocazione: è grosso, forte, robusto, di temperamento aggressivo.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Jean Rapp · Mostra di più »

Linea di successione al trono del Württemberg

La linea di successione al trono del Württemberg segue il criterio della legge salica.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Linea di successione al trono del Württemberg · Mostra di più »

Ludovico di Württemberg

Ludovico era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ludovico di Württemberg · Mostra di più »

Ludwigsburg

Ludwigsburg è una Grande città circondariale della Germania con 87.207 abitanti, situata nel land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ludwigsburg · Mostra di più »

Maria d'Orléans (1813-1839)

La principessa Maria era la figlia terzogenita di Luigi Filippo d'Orléans, al tempo della sua nascita duca di Chartres, e della principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Maria d'Orléans (1813-1839) · Mostra di più »

Maria di Waldeck e Pyrmont

Suo padre era il principe Giorgio Vittorio di Waldeck e Pyrmont, figlio del principe Giorgio II di Waldeck e Pyrmont e della principessa Emma di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym; sua madre era la principessa Elena di Nassau, figlia del duca Guglielmo di Nassau e della principessa Paolina di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Maria di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Maria Dorotea di Württemberg

Maria Dorotea era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg, e di sua moglie, Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Maria Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Morti il 30 ottobre

305.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Morti il 30 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 1816

3816.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Morti nel 1816 · Mostra di più »

Nati il 6 novembre

312.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Nati il 6 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1754

3754.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Nati nel 1754 · Mostra di più »

Nicola Guglielmo di Nassau

Il 1º luglio 1868 sposò morganaticamente a Londra Natal'ja Aleksandrovna Puškina (1836 - 1913).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Nicola Guglielmo di Nassau · Mostra di più »

Ordine al merito militare del Württemberg

L'Ordine al Merito Militare del Württemberg (in tedesco Württembergisher Militärverdienstorden) fu un ordine militare del Regno del Württemberg, come stato membro del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ordine al merito militare del Württemberg · Mostra di più »

Ordine della corona del Württemberg

L'Ordine della corona del Württemberg (detto in precedenza Ordine di Sant'Uberto del Württemberg o Ordine dell'Aquila d'oro del Württemberg) fu un ordine cavalleresco del Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ordine della corona del Württemberg · Mostra di più »

Ordine di Federico

L'Ordine di Federico fu un ordine cavalleresco del Regno del Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Ordine di Federico · Mostra di più »

Oscar Bernadotte

Fu il secondo figlio di Oscar II di Svezia, e della sua consorte Sofia di Nassau, al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Oscar Bernadotte · Mostra di più »

Palazzo Nuovo (Stoccarda)

Il Palazzo Nuovo o Residenza (in tedesco Neues Schloss) è stato il palazzo dei duchi, poi divenuti re, del Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Palazzo Nuovo (Stoccarda) · Mostra di più »

Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach

Era una figlia del principe Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach e della principessa Augusta di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach · Mostra di più »

Paolina di Waldeck e Pyrmont

Paolina nacque a Arolsen, Principato di Waldeck e Pyrmont il 19 October 1855 e fu la seconda figlia maggiore di Giorgio Vittorio, Principe di Waldeck e Pyrmont e della sua prima moglie, la Principessa Elena di Nassau.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Paolina di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Paolina di Württemberg

Paolina era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Paolina di Württemberg · Mostra di più »

Paolo Federico di Württemberg

Paolo Federico era il secondo figlio maschio di Federico I del Württemberg, re di Württemberg dal 1805 al 1816, e della prima moglie Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Paolo Federico di Württemberg · Mostra di più »

Persone di nome Federico/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Federico e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Persone di nome Federico/Altre... · Mostra di più »

Principessa reale

Principessa Reale è il titolo usualmente, ma non automaticamente, conferito da un monarca britannico alla sua figlia maggiore in linea di successione.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Principessa reale · Mostra di più »

Regina vedova

Una Regina vedova, che talvolta ricopre anche il ruolo di Regina madre, è il titolo detenuto da una regina moglie di un re deceduto.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Regina vedova · Mostra di più »

Regno di Württemberg

Il Regno di Württemberg è stato un reame tedesco sorto a seguito dell'elevazione del Ducato di Württemberg a regno, avvenuta il 1º gennaio 1806, e dissoltosi in conseguenza dell'abdicazione del suo ultimo re, Guglielmo II di Württemberg (9 novembre 1918).

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Regno di Württemberg · Mostra di più »

Royal Marriages Act 1772

Il Royal Marriages Act 1772 era un atto del Parlamento della Gran Bretagna che prescriveva le condizioni alle quali i membri della famiglia reale britannica potevano contrarre un matrimonio valido e provvedeva a fornire quindi delle stringenti assicurazioni contro l'eventualità che un matrimonio indesiderato potesse influenzare la successione al trono o abbassare lo status della casata reale.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Royal Marriages Act 1772 · Mostra di più »

Sofia di Nassau

Sofia era la figlia più giovane del duca Guglielmo di Nassau, e della sua seconda moglie, Paolina di Württemberg.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Sofia di Nassau · Mostra di più »

Sofia di Württemberg

Sofia nacque a Stoccarda come seconda della due figlie nate dal matrimonio di Guglielmo I di Württemberg con la granduchessa Caterina Pavlovna di Russia, figlia dello zar Paolo I. Sua madre morì poco dopo la sua nascita, nel 1819, e Sofia venne affidata a sua zia, la principessa Caterina di Württemberg, moglie di Girolamo Bonaparte.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Sofia di Württemberg · Mostra di più »

Sovrani del Württemberg

Questo è l'elenco dei sovrani del Württemberg dalla contea originaria sino alla detronizzazione della famiglia nel 1918.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Theatrum chemicum

Il Theatrum chemicum («Teatro chimico»), è la più importante e la più celebre raccolta di trattati alchemici del Rinascimento.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Theatrum chemicum · Mostra di più »

Umberto di Savoia-Aosta

Figlio di Amedeo I di Spagna e della sua seconda moglie Maria Letizia Bonaparte, Umberto di Savoia nacque a Torino il 22 giugno 1889.

Nuovo!!: Federico I del Württemberg e Umberto di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Riorienta qui:

Federico Guglielmo Carlo, Federico I Guglielmo Carlo del Württemberg, Federico I del Wurttemberg, Federico II di Wurttemberg, Federico III del Wurttemberg, Federico III di Wurttemberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »