Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferrovia Milano-Monza (1840)

Indice Ferrovia Milano-Monza (1840)

La ferrovia Milano-Monza fu la prima linea ferroviaria del Nord Italia. Venne realizzata durante il governo austriaco del Lombardo-Veneto nel 1840 e collegava la città di Milano con quella di Monza.

Indice

  1. 54 relazioni: Automotrice, Automotrici RA 001-004, Automotrici RM 5101 e 5102, Binario ferroviario, Caffè Gnocchi, Chiesa di San Gregorio (Monza), Costruzione della ferrovia Milano-Bologna, Economia della Brianza, Egisto Grismayer, Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato, Falck (azienda), Felice Grondona, Ferrovia, Ferrovia Milano-Bologna, Ferrovia Milano-Chiasso, Ferrovia Milano-Lecco, Ferrovia Monza-Molteno, Fuso orario, Gabrio Casati, Giovanni Silvestri, Giulio Sarti, Gorla (Milano), Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta, Isola (Milano), Maggiolina, Monza, Numerazione delle locomotive a vapore italiane, Officine meccaniche Grondona, Parco di Monza, Piano Beruto, Porta Nuova (Milano), Precotto, Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena, Regno delle Due Sicilie, Rete tranviaria interurbana di Milano, Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano, Sesto Rondò, Sesto San Giovanni, Stazione di Lecco, Stazione di Milano Porta Nuova, Stazione di Milano Porta Nuova (1840), Stazione di Milano Porta Nuova (1850), Stazione di Milano Porta Tosa, Stazione di Monza, Stazione di Sesto San Giovanni, Stazioni ferroviarie di Milano, Storia delle ferrovie in Italia, Storia di Sesto San Giovanni, Tranvia Milano-Monza, Trasporti a Milano, ... Espandi índice (4 più) »

Automotrice

Il termine automotrice identifica generalmente un rotabile circolante su linee ferroviarie in grado di muoversi autonomamente, in quanto dotato di uno o più apparati motori e relativo sistema di trasmissione, adibito al contempo al trasporto di viaggiatori, presentando così l'aspetto esteriore di una carrozza ferroviaria.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Automotrice

Automotrici RA 001-004

Le automotrici ad accumulatori RA 001 ÷ 004 prestarono servizio tra il 1899 e il 1903 su alcune tratte della Rete Adriatica afferenti a Bologna, nell'ambito di uno dei quattro esperimenti di trazione elettrica promossi dalla Commissione Nicoli-Grismayer.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Automotrici RA 001-004

Automotrici RM 5101 e 5102

Le automotrici ad accumulatori RM 5101 e 5102 prestarono servizio tra il 1899 e il 1904 sulla ferrovia Milano-Monza della Rete Mediterranea, nell'ambito di uno dei quattro esperimenti di trazione elettrica promossi dalla Commissione Nicoli-Grismayer.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Automotrici RM 5101 e 5102

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura alla base di una linea ferroviaria o tranviaria; è una struttura composta da due guide o rotaie su cui transitano treni o tram; le rotaie sono profilati metallici in acciaio montati su una struttura in legno o cemento armato detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio (questo sistema nel suo insieme viene detto armamento); l'armamento poggia sulla massicciata o ballast che funge da fondazione ed è costituito da uno strato di materiali come ghiaia o pietrisco e ha la funzione di sorreggere l'armamento impedendone il movimento garantendo una certa elasticità alla struttura.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Binario ferroviario

Caffè Gnocchi

Il Caffè Gnocchi era un esercizio pubblico sorto nel 1846 in faccia al padiglione dalla stazione di Porta Tosa a Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Caffè Gnocchi

Chiesa di San Gregorio (Monza)

La chiesa di San Gregorio (più propriamente oratorio di San Gregorio) è un edificio religioso della città di Monza, ultima testimonianza dell'omonimo e antico cimitero cittadino, in funzione fino al 1930.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Chiesa di San Gregorio (Monza)

Costruzione della ferrovia Milano-Bologna

La costruzione della ferrovia Milano-Bologna ha avuto inizio relativamente tardi nel panorama delle linee che all'epoca sembravano sorgere in ogni angolo dell'ancora non unita Italia.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Costruzione della ferrovia Milano-Bologna

Economia della Brianza

Leconomia della Brianza si caratterizza per un solido apparato industriale e un terziario particolarmente avanzato. L'area della Brianza è stata una delle protagoniste italiane della seconda rivoluzione industriale, assieme all'area del Triangolo industriale con vertici a Milano, Genova e Torino.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Economia della Brianza

Egisto Grismayer

Laureatosi nel 1890 presso la Regia Scuola d'ingegneria di Roma trascorre i primi due anni della sua vita professionale presso lo stesso istituto, dove viene nominato assistente alle cattedre di topografia, costruzioni stradali e ponti.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Egisto Grismayer

Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato

Le elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato furono due: quella delle linee varesine e quella della "metropolitana" FS di Napoli.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato

Falck (azienda)

La Falck è un'azienda italiana un tempo fra le più importanti società attive a livello nazionale nel settore siderurgico e, a partire dagli anni novanta, riconvertita alla produzione di energia elettrica, sia da fonti rinnovabili, sia da impianti di cogenerazione.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Falck (azienda)

Felice Grondona

Il padre, Benedetto, sellaio, dal 1814 aveva avviato con successo la costruzione di carrozze in un piccolo opificio annesso all'abitazione nell'animato quartiere di porta Ticinese a Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Felice Grondona

Ferrovia

Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ferrovia

Ferrovia Milano-Bologna

La ferrovia Milano-Bologna è la parte settentrionale del principale asse ferroviario nord-sud della rete ferroviaria italiana e collega il capoluogo regionale della Lombardia, Milano, con quello dell'Emilia-Romagna, Bologna.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ferrovia Milano-Bologna

Ferrovia Milano-Chiasso

La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Lissone, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ferrovia Milano-Chiasso

Ferrovia Milano-Lecco

La ferrovia Milano-Lecco è la linea ferroviaria principale che collega Milano con Lecco, passando per il nodo ferroviario di Carnate.Viene specificato il percorso via Carnate poiché Milano è collegata a Lecco - senza regressi e senza alcun cambio - anche attraverso il nodo ferroviario di Molteno, tramite la meno diretta ferrovia Monza-Molteno-Lecco, che ha in comune con la Milano-Lecco il solo tratto Milano-Monza.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ferrovia Milano-Lecco

Ferrovia Monza-Molteno

La ferrovia Monza-Molteno è una linea ferroviaria italiana che attraversa la parte centrale del territorio brianzolo. È gestita da RFI ed è considerata ferrovia di tipo complementare.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ferrovia Monza-Molteno

Fuso orario

I fusi orari sono porzioni longitudinali della superficie terrestre comprese tra due determinati meridiani, che adottano lo stesso orario per scopi legali, economici e sociali.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Fuso orario

Gabrio Casati

Gabrio Casati nacque il 2 agosto 1798 a Milano, figlio secondogenito di Gaspare Casati e di Luigia de' Capitani di Settala, esponenti di nobili famiglie lombarde di proprietari terrieri.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Gabrio Casati

Giovanni Silvestri

Fu uno dei più importanti industriali della sua epoca.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Giovanni Silvestri

Giulio Sarti

Specializzato nella allora nascente ingegneria ferroviaria e idraulica, è noto per avere, fra le altre cose, progettato la prima linea ferroviaria fra Milano e Monza con le relative stazioni (1840) e l'Acquedotto Nicolay di Genova (1853).

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Giulio Sarti

Gorla (Milano)

Gorla (Gòrla in dialetto locale, IPA) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Gorla (Milano)

Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta

LImperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta fu una società per azioni del Regno Lombardo-Veneto che si propose di progettare, costruire e gestire una linea ferroviaria tra Venezia e Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta

Isola (Milano)

LIsola (l'Isola in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano. Fa parte del Municipio 9, di cui costituisce il (quartiere) N.I.L. n. 11, detto ufficialmente "Isola", come recentemente definito dal Comune di Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Isola (Milano)

Maggiolina

La Maggiolina (La Maggiolina in dialetto milanese, AFI) è una zona residenziale di Milano, appartenente al Municipio 2. Per quanto il suo nome, appartenuto a una cascina oggi scomparsa, si riferisse originariamente a un quartiere residenziale sorto a ovest di via Melchiorre Gioia e quasi interamente a sud della circonvallazione esterna, col tempo sarebbe andato a indicare una zona più estesa e dai contorni decisamente sfumati, finendo per sovrapporsi al vicino Villaggio dei Giornalisti (realizzato a partire dal 1911) e per comprendere anche il Quartiere Mirabello (1939).

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Maggiolina

Monza

Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Monza

Numerazione delle locomotive a vapore italiane

Con numerazione delle locomotive a vapore italiane si intendono i criteri utilizzati, in Italia, per l'attribuzione dei numeri di identificazione dei tipi e di ciascuna unità di trazione.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Numerazione delle locomotive a vapore italiane

Officine meccaniche Grondona

Le Officine meccaniche Grondona, note anche con la ragione sociale di Grondona, Miani e Zambelli e più tardi Grondona, Comi & C., furono un'azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1847 a Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Officine meccaniche Grondona

Parco di Monza

Il Parco di Monza è uno tra i maggiori parchi storici europei. Una delle sue caratteristiche principali è di aver conservato la cinta muraria originale di circa 14 km.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Parco di Monza

Piano Beruto

Il Piano Beruto è il primo piano regolatore della città di Milano. Steso ad opera dell'ingegner Cesare Beruto in una prima sua versione nel 1884, subì una lunga gestazione insieme con una profonda e accurata revisione, trovando l'approvazione definitiva soltanto nel 1889, anno in cui entrò in vigore.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Piano Beruto

Porta Nuova (Milano)

Porta Nuova (Porta Noeuva in dialetto milanese, AFI) è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi demoliti.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Porta Nuova (Milano)

Precotto

Precotto (Precòtt in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Precotto

Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena

Ranieri Giuseppe era il nono figlio dell'allora granduca di Toscana Pietro Leopoldo I (futuro imperatore Leopoldo II del Sacro Romano Impero) e di sua moglie, l'infanta Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia di Carlo III di Spagna.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Regno delle Due Sicilie

Rete tranviaria interurbana di Milano

La rete tranviaria interurbana di Milano è stata l'insieme di linee tranviarie a carattere interurbano che in passato hanno collegato la città di Milano alle zone estreme della sua provincia e ad alcune città vicine.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Rete tranviaria interurbana di Milano

Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano

Il cimitero Monumentale di Milano è noto per ospitare un gran numero di sepolture illustri, che lo popolano fin dalla data della sua benedizione inaugurale, il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, del 1866, e dalla data della sua apertura ufficiale, avvenuta il 1º gennaio 1867.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano

Sesto Rondò

Sesto Rondò è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Sesto Rondò

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Gioann in dialetto milanese, AFI:; storicamente in milanese anche Sest de Monscia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Sesto San Giovanni

Stazione di Lecco

La stazione di Lecco è la principale stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città in Lombardia, cui fanno capo le ferrovie per Bergamo, per Milano, per Como e per Tirano.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Lecco

Stazione di Milano Porta Nuova

Tre diverse stazioni hanno nel passato avuto il nome di Milano Porta Nuova.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Milano Porta Nuova

Stazione di Milano Porta Nuova (1840)

La stazione di Milano Porta Nuova, capolinea della linea Milano-Monza, fu la prima stazione ferroviaria milanese, entrata in servizio nel 1840.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Milano Porta Nuova (1840)

Stazione di Milano Porta Nuova (1850)

La stazione di Milano Porta Nuova era la stazione ferroviaria di testa da cui partiva la linea ferroviaria per Como. La stazione, inaugurata nel 1850, sostituì la precedente eretta nel 1840 da cui si irradiava la linea Milano-Monza.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Milano Porta Nuova (1850)

Stazione di Milano Porta Tosa

La stazione di Milano Porta Tosa era una stazione ferroviaria di Milano attiva fra il 1846 ed il 1864 come scalo di testa della ferrovia per Treviglio.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Milano Porta Tosa

Stazione di Monza

La stazione di Monza è la principale stazione ferroviaria della città lombarda e rappresenta il principale nodo ferroviario dell'area brianzola.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Monza

Stazione di Sesto San Giovanni

La stazione di Sesto San Giovanni è una stazione ferroviaria, posta sul tronco comune delle linee Chiasso-Milano e Lecco-Milano, a servizio dell'omonima città.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazione di Sesto San Giovanni

Stazioni ferroviarie di Milano

La città italiana di Milano è dotata di 24 stazioni e fermate ferroviarie in uso, di cui 18 gestite da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e 6 da FerrovieNord.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Stazioni ferroviarie di Milano

Storia delle ferrovie in Italia

La storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio nel Regno delle Due Sicilie borbonico con l'apertura di un breve tratto di linea ai piedi del Vesuvio, la Napoli-Portici di poco più di sette chilometri, inaugurata il 3 ottobre 1839.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Storia delle ferrovie in Italia

Storia di Sesto San Giovanni

La storia di Sesto San Giovanni si estende per più di un millennio e, dagli inizi del Novecento, si caratterizza fortemente per la presenza sui territori sestesi di alcune tra le più grandi fabbriche e industrie italiane.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Storia di Sesto San Giovanni

Tranvia Milano-Monza

La tranvia Milano-Monza era una linea della rete tranviaria interurbana di Milano che consentì il collegamento con Monza tra il 1876 e il 1966.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Tranvia Milano-Monza

Trasporti a Milano

Milano, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lombardia, dispone di una estesa rete di trasporti che serve non solo l'intera città, ma che la collega anche con la sua estesa area metropolitana e il resto d'Italia.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Trasporti a Milano

Trazione ferroviaria

Si definisce trazione ferroviaria l'insieme dei vari sistemi sperimentati ed attuati, nel corso degli anni, allo scopo di trainare treni di veicoli sulle ferrovie; alcuni sono rimasti sperimentali, altri si sono consolidati e hanno continuato a svilupparsi fino ai giorni nostri.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Trazione ferroviaria

Via Melchiorre Gioia

Via Melchiorre Gioia è una delle principali arterie viarie di Milano. Si dipana radialmente da sud a nord est, dai Bastioni di Porta Nuova fino alla Cassina de' Pomm, superando l'incrocio con viale Lunigiana nei pressi della Stazione Centrale.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Via Melchiorre Gioia

Villaggio dei Giornalisti

Il Villaggio dei Giornalisti è un complesso residenziale della zona nord-orientale di Milano, appartenente al Municipio 2. Realizzato su iniziativa privata a partire dal 1911, ricadeva fino al 1923 all'interno del territorio del comune di Greco Milanese.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e Villaggio dei Giornalisti

17 agosto

Il 17 agosto è il 229º giorno del calendario gregoriano (il 230º negli anni bisestili). Mancano 136 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ferrovia Milano-Monza (1840) e 17 agosto

Conosciuto come Ferrovia Milano-Monza.

, Trazione ferroviaria, Via Melchiorre Gioia, Villaggio dei Giornalisti, 17 agosto.