Indice
84 relazioni: Adelaide (Australia), Adozione dell'euro in Repubblica Ceca, Antonio Pedone, Étienne Laspeyres, Bilancio degli enti locali, Bilancio dello Stato, Concertazione, Consiglio Economia e Finanza, Contabilità di Stato, Conto globale della sicurezza sociale, Corte dei conti, Debito pubblico, Democrazia diretta, Deputati alla Provvigione del Denaro, Dipartimento delle finanze (Irlanda del Nord), Diritto finanziario, Diritto tributario, Documento di economia e finanza, Economista, Ente pubblico (Italia), Equivalenza ricardiana, Eurobond, Finanza, Finanza d'impresa, Finanziaria, Fiorella Kostoris, Fondo europeo di stabilità finanziaria, Giuliano Segre, Giuseppe Pella, Gli anni ruggenti, Governo Berlusconi I, Governo della Repubblica di Venezia, Governo Meloni, Grande muraglia cinese (dinastia Ming), Grande recessione, Insolvenza sovrana, Jean-Baptiste Colbert, José Luis Rodríguez Zapatero, Laurence Boone, Lawrence Summers, Legge finanziaria, Leopoldo Elia, Luigi Marattin, Macroeconomia, Martin Feldstein, Master in Public Administration, Meccanismo europeo di stabilità, Medaglia per i benemeriti della finanza pubblica, Ministeri economici, Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, ... Espandi índice (34 più) »
Adelaide (Australia)
Adelaide (AFI: pronuncia italiana; pronuncia inglese:, localmente) è una città australiana, capitale dello Stato dell'Australia Meridionale.
Vedere Finanza pubblica e Adelaide (Australia)
Adozione dell'euro in Repubblica Ceca
L'adozione dell'euro in Repubblica Ceca è il percorso che la Repubblica Ceca ha intrapreso per adottare l'euro. Il paese è membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 ed attualmente usa una sua valuta nazionale, la corona ceca, non avendo completato l'ingresso nella zona euro.
Vedere Finanza pubblica e Adozione dell'euro in Repubblica Ceca
Antonio Pedone
Consegue la maturità classica nel 1954 e si laurea con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso l'Università di Roma nel mese di luglio del 1958, discutendo una tesi in Economia politica.
Vedere Finanza pubblica e Antonio Pedone
Étienne Laspeyres
Rampollo di una famiglia ugonotta di origini guascone, stabilitasi a Berlino nel 1696, studiò diritto e finanza pubblica a Tubinga, Berlino, Gottinga e Halle an der Saale conseguendo la laurea in scienze politiche e finanza pubblica a Heidelberg.
Vedere Finanza pubblica e Étienne Laspeyres
Bilancio degli enti locali
Il bilancio degli enti locali è un documento contabile di previsione oppure consolidato con scadenza annuale, indicante le entrate e le uscite dell'amministrazione locale, relative ad un determinato periodo di tempo.
Vedere Finanza pubblica e Bilancio degli enti locali
Bilancio dello Stato
Il bilancio dello Stato o bilancio pubblico è un documento di contabilità di Stato che indica le entrate, quali imposizione fiscale e redditi derivanti di giochi pubblici (lotterie e concessioni), e le uscite dell'amministrazione di uno Stato (spesa pubblica) relative ad un determinato periodo di tempo ovvero i cosiddetti conti pubblici.
Vedere Finanza pubblica e Bilancio dello Stato
Concertazione
Concertazione (termine mutuato dalla musica) è un termine utilizzato in Italia che si riferisce ad una pratica di governo che tende a operare scelte economiche attraverso una consultazione preventiva delle parti sociali, principalmente sindacati ma anche associazioni di categoria o appartenenti al terzo settore.
Vedere Finanza pubblica e Concertazione
Consiglio Economia e Finanza
Con il termine Consiglio Ecofin si indica il Consiglio Economia e finanza (in inglese Economic and Financial Affairs Council, spesso abbreviato in Ecofin), che è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea.
Vedere Finanza pubblica e Consiglio Economia e Finanza
Contabilità di Stato
Nell'ambito della finanza pubblica la contabilità di Stato è il complesso delle norme che disciplinano l'attività gestoria dei pubblici poteri, comprendente l'organizzazione finanziario-contabile, la gestione patrimoniale, l'attività contrattuale, la gestione del bilancio pubblico, il sistema dei controlli e le responsabilità degli amministratori della cosa pubblica.
Vedere Finanza pubblica e Contabilità di Stato
Conto globale della sicurezza sociale
Il Conto globale della sicurezza sociale (CGSS) è una statistica di sintesi redatto dall'Ufficio federale di statistica, organo della Svizzera.
Vedere Finanza pubblica e Conto globale della sicurezza sociale
Corte dei conti
La corte dei conti (o, in alcuni paesi, tribunale dei conti) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o vigilanza in materia fiscale sulle entrate e spese pubbliche all'interno del bilancio dello stato (finanza pubblica).
Vedere Finanza pubblica e Corte dei conti
Debito pubblico
Il debito pubblico, attualmente, in economia è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri - quali individui, imprese, banche o Stati esteri - che hanno sottoscritto un credito allo Stato nell'acquisizione di obbligazioni o titoli di stato (in Italia BOT, BTP, CCT, CTZ e altri) destinati a coprire il fabbisogno monetario di cassa statale.
Vedere Finanza pubblica e Debito pubblico
Democrazia diretta
La democrazia diretta è una forma di governo democratica nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza politica, esercitare direttamente il potere legislativo.
Vedere Finanza pubblica e Democrazia diretta
Deputati alla Provvigione del Denaro
I Deputati alla Provvigione del Denaro, conosciuti anche - in veneziano - come Deputati alla Provvision del Denaro Pubblico, erano dei magistrati della Repubblica di Venezia aventi l'incarico di amministrare la finanza pubblica.
Vedere Finanza pubblica e Deputati alla Provvigione del Denaro
Dipartimento delle finanze (Irlanda del Nord)
Il Dipartimento delle finanze (in inglese: Department of Finance and Personnel) è il dipartimento ministeriale devoluto dell'Irlanda del Nord responsabile della politica di bilancio.
Vedere Finanza pubblica e Dipartimento delle finanze (Irlanda del Nord)
Diritto finanziario
Il diritto finanziario è quella branca del diritto che studia la finanza pubblica, ovvero le entrate e le spese dello Stato e degli altri enti pubblici.
Vedere Finanza pubblica e Diritto finanziario
Diritto tributario
Il diritto tributario (in inglese: tax law) è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi di ogni tipo.
Vedere Finanza pubblica e Diritto tributario
Documento di economia e finanza
In economia il Documento di Economia e Finanza (o DEF, originariamente Documento di programmazione economica finanziaria o DPEF), è un documento all'interno del quale vengono messe per iscritto tutte le politiche economiche e finanziarie selezionate, decise ed imposte dal soggetto emanatore (es.
Vedere Finanza pubblica e Documento di economia e finanza
Economista
L'economista è lo studioso dell'economia nel suo complesso, il cui obiettivo è interpretare la società e il comportamento economico dei suoi agenti, individuandone metodi e teorie esplicative mediante ricerca e analisi scientifica.
Vedere Finanza pubblica e Economista
Ente pubblico (Italia)
Un ente pubblico, ai sensi della legge italiana, è un ente costituito o riconosciuto da norme di legge, attraverso il quale la pubblica amministrazione svolge la sua funzione amministrativa per il perseguimento di un interesse pubblico.
Vedere Finanza pubblica e Ente pubblico (Italia)
Equivalenza ricardiana
L'equivalenza ricardiana (nota anche come equivalenza di Barro-Ricardo) è una teoria economica che suggerisce come i consumatori internalizzino il vincolo di bilancio dello stato, e come quindi la tempistica dei cambiamenti della tassazione non influisca sul loro profilo di spesa (essere tassati più oggi anziché domani e viceversa, non influisce sui consumi).
Vedere Finanza pubblica e Equivalenza ricardiana
Eurobond
Gli eurobond o stability bond furono delle ipotetiche obbligazioni governative emesse in euro in maniera congiunta da parte dei 19 stati dell'eurozona.
Vedere Finanza pubblica e Eurobond
Finanza
La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè prezzatura (pricing), copertura (hedging) e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.
Vedere Finanza pubblica e Finanza
Finanza d'impresa
La finanza d'impresa o finanza aziendale, largamente nota anche attraverso il nome in inglese corporate finance, è un'area della finanza che si occupa delle decisioni di natura finanziaria che le società (incluse le società per azioni/corporation) devono prendere per sostenere finanziariamente le loro attività e come analizzarle e valutarle (e.g.
Vedere Finanza pubblica e Finanza d'impresa
Finanziaria
*Legge finanziaria – atto del governo in materia di economia nazionale.
Vedere Finanza pubblica e Finanziaria
Fiorella Kostoris
Nata nel 1945 a Roma ma cresciuta a Trieste, proviene da una famiglia di religione ebraica (il padre triestino, la madre di Corfù) che poneva un alto valore sull'educazione e sulla conoscenza delle lingue straniere.
Vedere Finanza pubblica e Fiorella Kostoris
Fondo europeo di stabilità finanziaria
Il Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF o EFSF) è uno strumento appositamente costituito dagli Stati membri dell'Eurozona, il 9 maggio 2010 in seguito alla grande recessione, per il solo fine di aiutare finanziariamente gli stati membri, preservando la stabilità finanziaria dell'Eurozona in caso di difficoltà economica.
Vedere Finanza pubblica e Fondo europeo di stabilità finanziaria
Giuliano Segre
Professore ordinario di economia in varie università italiane ed europee, ha operato con ruoli di responsabilità in enti finanziari e bancari e in organismi pubblici e privati, servendo inoltre come collaboratore di gabinetto in diverse azioni ministeriali.
Vedere Finanza pubblica e Giuliano Segre
Giuseppe Pella
È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 17 agosto 1953 al 18 gennaio 1954, succeduto ad Alcide De Gasperi, e più volte ministro della Repubblica, deputato all'Assemblea Costituente dal 1946 al 1948, deputato dal 1948 al 1968 e senatore dal 1968 al 1976.
Vedere Finanza pubblica e Giuseppe Pella
Gli anni ruggenti
Gli anni ruggenti è un film del 1962 diretto da Luigi Zampa. Il soggetto è liberamente ispirato alla commedia L'ispettore generale di Nikolaj Gogol'.
Vedere Finanza pubblica e Gli anni ruggenti
Governo Berlusconi I
Il governo Berlusconi I è stato il cinquantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura. È da molti ritenuto il primo governo della cosiddetta Seconda Repubblica.
Vedere Finanza pubblica e Governo Berlusconi I
Governo della Repubblica di Venezia
Il complesso sistema di governo della Repubblica di Venezia, durata dal 697 al 1797, fu l'esito di numerose stratificazioni successive originatesi soprattutto nei secoli XI-XIII e della successiva costante ricerca, da parte del patriziato dominante, di un equilibrio e un mutuo controllo tra i diversi organi dello Stato.
Vedere Finanza pubblica e Governo della Repubblica di Venezia
Governo Meloni
Il governo Meloni è il sessantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIX legislatura, in carica dal 22 ottobre 2022. È sostenuto dai partiti componenti la coalizione di centro-destra, risultata vincitrice alle elezioni politiche del 2022.
Vedere Finanza pubblica e Governo Meloni
Grande muraglia cinese (dinastia Ming)
Per Grande muraglia Ming, s'intendono le parti oggi più visibili della Grande muraglia cinese, costruite dalla dinastia Ming (1368–1644).
Vedere Finanza pubblica e Grande muraglia cinese (dinastia Ming)
Grande recessione
La grande recessione fu una crisi economica mondiale scoppiata nel 2006 negli Stati Uniti d'America e diffusasi tra il 2007 e il 2013, in seguito alla crisi dei subprime e del mercato immobiliare.
Vedere Finanza pubblica e Grande recessione
Insolvenza sovrana
In finanza pubblica linsolvenza sovrana (o nazionale) è la condizione in cui viene a trovarsi uno Stato sovrano che non è più in grado di restituire completamente il suo debito pubblico ai creditori (insolvenza, fallimento o default).
Vedere Finanza pubblica e Insolvenza sovrana
Jean-Baptiste Colbert
La sua opera fu diretta principalmente ad accrescere la ricchezza del Paese, incoraggiandone lo sviluppo industriale e coloniale. Modernizzò le finanze pubbliche francesi, salvandole dalla bancarotta e facendo raggiungere il pareggio al Bilancio dello Stato, ma la sua opera risanatrice fu gravemente ostacolata dalle enormi spese belliche di Luigi XIV.
Vedere Finanza pubblica e Jean-Baptiste Colbert
José Luis Rodríguez Zapatero
Come leader del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), ha vinto le elezioni generali del 2004 e quelle del 2008. Tra i provvedimenti iniziali del primo governo Zapatero i più importanti sono il ritiro dell'esercito spagnolo dall'Iraq, le controverse trattative con l'ETA, la legalizzazione dei matrimoni omosessuali e un programma di regolarizzazione per gli immigrati clandestini.
Vedere Finanza pubblica e José Luis Rodríguez Zapatero
Laurence Boone
Boone è nata nel 1969 in una famiglia con lontane origini irlandesi. Suo padre era un ingegnere. Ha frequentato le istituzioni scolastiche di Notre-Dame-de-Sion, La Bruyère-Sainte-Cécile e École du Sacré-Cœur.
Vedere Finanza pubblica e Laurence Boone
Lawrence Summers
Vincitore della John Bates Clark Medal nel 1993 per i suoi studi macroeconomici, è stato Segretario al Tesoro degli Stati Uniti per l'ultimo anno e mezzo della presidenza Clinton e rettore dell'Università di Harvard dal 2001 al 2006.
Vedere Finanza pubblica e Lawrence Summers
Legge finanziaria
Una legge finanziaria (anche legge di stabilità e legge di bilancio e manovra economica o solo manovra) è una legge ordinaria della Repubblica Italiana emanata su proposta del governo italiano per regolare la politica economica del paese per un triennio.
Vedere Finanza pubblica e Legge finanziaria
Leopoldo Elia
Figlio di Raffaele Elia, che è segretario del Partito Popolare Italiano a Fano nel primo dopoguerra e senatore della Democrazia Cristiana nelle prime due legislature della Repubblica.
Vedere Finanza pubblica e Leopoldo Elia
Luigi Marattin
Nato a Napoli, da genitori napoletani, padre ingegnere chimico di origini venete (di preciso a San Stino di Livenza) e madre casalinga, la famiglia si trasferisce prima a Brindisi, dove frequenta gran parte delle scuole elementari, e poi nel 1988 a Ferrara, dove termina le elementari alla scuola “Alda Costa” e frequenta la scuola media “Torquato Tasso” e il liceo scientifico Antonio Roiti, dov'è stato rappresentante d'istituto, direttore del giornale studentesco Acido Roitico, coordinatore del sindacato studentesco di Ferrara e presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, diplomandosi nel 1997 con 60/60.
Vedere Finanza pubblica e Luigi Marattin
Macroeconomia
La macroeconomia è la branca delle scienze economiche che studia l'economia a livello aggregato, ovvero si occupa della struttura economica e della performance economica di interi Stati o di entità sovranazionali.
Vedere Finanza pubblica e Macroeconomia
Martin Feldstein
È stato il titolare della cattedra George F. Baker di economia all'Università di Harvard e il presidente del National Bureau of Economic Research dal 1978 fino al 2008.
Vedere Finanza pubblica e Martin Feldstein
Master in Public Administration
Il Master in Public Administration (MPAdm., MPA o MPA) è una laurea professionale in pubblica amministrazione, simile al Master in Business Administration ma con un'enfasi sulle questioni di governance.
Vedere Finanza pubblica e Master in Public Administration
Meccanismo europeo di stabilità
Il Meccanismo europeo di stabilità (MES), detto anche Fondo salva-Stati, è un'organizzazione internazionale a carattere regionale nata come fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria della zona euro (art. 3), istituita per trattato dagli Stati membri della zona euro per fondare un'organizzazione internazionale con sede in Lussemburgo, che avrebbe dovuto funzionare come fonte permanente di assistenza finanziaria per gli Stati membri in difficoltà, con una capacità di prestito massima di € 500 miliardi.
Vedere Finanza pubblica e Meccanismo europeo di stabilità
Medaglia per i benemeriti della finanza pubblica
La medaglia ai benemeriti della pubblica finanza ed il relativo diploma erano un'onorificenza istituiti dalla Repubblica italiana con la legge n. 405 del 1955 per premiare.
Vedere Finanza pubblica e Medaglia per i benemeriti della finanza pubblica
Ministeri economici
La locuzione ministeri economici indica, in Italia e fino al 2001, quei ministeri del Governo italiano che avevano la competenza della gestione dell'economia e delle finanze pubbliche.
Vedere Finanza pubblica e Ministeri economici
Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica
Il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è stato un dicastero del Governo italiano, operativo dal 1998 al 2001.
Vedere Finanza pubblica e Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica
Ministero dell'economia e delle finanze
Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) è un dicastero del governo italiano. Ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria, oltre ai processi e agli adempimenti di politica di bilancio sul bilancio dello Stato.
Vedere Finanza pubblica e Ministero dell'economia e delle finanze
Ministero dell'economia, dell'imprenditoria e del turismo
Il Ministero dell'economia, dell'imprenditoria e del turismo (in rumeno: Ministerul Economiei, Antreprenoriatului și Turismului) è un dicastero del governo rumeno responsabile dell'applicazione della strategia e del programma di governance nel settore delle finanze pubbliche e dell'economia.
Vedere Finanza pubblica e Ministero dell'economia, dell'imprenditoria e del turismo
Ministero delle finanze (Croazia)
Il Ministero delle finanze (in croato: Ministarstvo financija) è un dicastero del governo croato deputato alla gestione delle finanze pubbliche e del bilancio statale della Croazia.
Vedere Finanza pubblica e Ministero delle finanze (Croazia)
Ministero delle finanze (Moldavia)
Il Ministero delle finanze (in romeno: Ministerul Finanțelor) è un dicastero del Consiglio dei ministri moldavo deputato alla gestione delle finanze pubbliche della Moldavia.
Vedere Finanza pubblica e Ministero delle finanze (Moldavia)
Ministero delle finanze (Portogallo)
Il Ministero delle finanze (in portoghese: Ministério das Finanças) è un dicastero del governo del Portogallo incaricato di gestire le politiche finanziarie e le spese pubbliche dello Stato.
Vedere Finanza pubblica e Ministero delle finanze (Portogallo)
Ministero delle finanze (Spagna)
Il Ministero delle finanze (in spagnolo: Ministerio de Hacienda – MH) è un dipartimento governo spagnolo responsabile della proposta ed esecuzione della politica del governo riguardante le finanze pubbliche, i bilanci e spese, e le società pubbliche, oltre al resto dei poteri conferitigli dal sistema giuridico.
Vedere Finanza pubblica e Ministero delle finanze (Spagna)
Ministero delle finanze pubbliche (Romania)
Il Ministero delle finanze è un dicastero del governo rumeno deputato alla gestione delle finanze statali.
Vedere Finanza pubblica e Ministero delle finanze pubbliche (Romania)
Ministro delle finanze
Il ministro delle Finanze è il componente di un governo incaricato alla gestione dell'economia e delle finanze pubbliche. A seconda degli ordinamenti e delle epoche, la sua figura può essere autonoma oppure essere unificata con quelle poste a capo di altri dicasteri economici; può quindi anche essere definito ministro degli Affari finanziari, ministro del Tesoro, ministro dell'Economia, ministro del Bilancio o ministro degli Affari economici.
Vedere Finanza pubblica e Ministro delle finanze
Modello di Lindahl
Il modello di Lindahl è una forma di tassazione concepita da Erik Lindahl in cui gli individui pagano per i beni pubblici sulla base della loro utilità marginale.
Vedere Finanza pubblica e Modello di Lindahl
NADEF
La NADEF, o Nota di aggiornamento al DEF, è un documento che il Governo italiano presenta alle Camere entro il 27 settembre di ogni anno, al fine di aggiornare le previsioni economiche e finanziarie del DEF.
Vedere Finanza pubblica e NADEF
Parametri di Maastricht
I parametri di Maastricht o criteri di convergenza sono i requisiti economici e finanziari che gli Stati dell'Unione europea devono soddisfare per l'ingresso nell'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM).
Vedere Finanza pubblica e Parametri di Maastricht
Pareggio di bilancio
In economia il pareggio di bilancio è la condizione contabile di un ente economico che si verifica quando, nel corso di un anno, le uscite finanziarie sostenute eguagliano le entrate conseguite, evitando situazioni di deficit e conseguente ricorso all'indebitamento o alla monetizzazione.
Vedere Finanza pubblica e Pareggio di bilancio
Partito dei Comunisti Italiani
Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), meglio noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).
Vedere Finanza pubblica e Partito dei Comunisti Italiani
Patacón (bond)
Il patacón (ufficialmente denominato Letra de Tesorería para Cancelación de Obligaciones de la Provincia de Buenos Aires) è stata una valuta complementare messa in circolazione nella Provincia di Buenos Aires, in Argentina, tra il 2001 e il 2002.
Vedere Finanza pubblica e Patacón (bond)
Politica di bilancio
In economia la politica di bilancio è un'azione di politica economica messa in atto a livello statale dal governo sul proprio bilancio pubblico tesa ad influenzare la situazione macroeconomica generale del paese oppure tenere sotto controllo i propri conti pubblici.
Vedere Finanza pubblica e Politica di bilancio
Politica economica
La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato, Banca centrale, ed altre autorità) e dei soggetti privati (imprese, famiglie,...) nell'economia allo scopo di elaborare interventi destinati a modificare l'andamento del sistema economico a livello macroeconomico per il raggiungimento di determinati obiettivi economici prefissati (ad es.
Vedere Finanza pubblica e Politica economica
Prodotto finanziario
Un prodotto finanziario secondo il Testo unico della Finanza (TUF) è definito come l'insieme degli strumenti finanziari e ogni altra forma di investimento di natura finanziaria.
Vedere Finanza pubblica e Prodotto finanziario
Pubblica amministrazione dell'Italia
La pubblica amministrazione dell'Italia (in acronimo PA), nell'ordinamento giuridico italiano, indica il complesso degli enti pubblici facenti parte della pubblica amministrazione della Repubblica Italiana.
Vedere Finanza pubblica e Pubblica amministrazione dell'Italia
Rivoluzione industriale in Inghilterra
La rivoluzione industriale in Inghilterra è delimitata dallo storico Thomas Ashton con inizio fra il 1760 e il 1780 e termine tra il 1820 e il 1840 e corrisponde alla prima rivoluzione industriale, comportando un insieme di rivoluzioni settoriali: dall'agricoltura ai trasporti, dalla popolazione alle innovazioni tecniche e finanziarie.
Vedere Finanza pubblica e Rivoluzione industriale in Inghilterra
Scienza delle finanze
La scienza delle finanze è la branca dell'economia che studia l'attività finanziaria pubblica. L'attività finanziaria pubblica è l'attività svolta dallo Stato e dagli enti pubblici per acquisire, gestire e impiegare i mezzi occorrenti per soddisfare i fini di pubblico interesse.
Vedere Finanza pubblica e Scienza delle finanze
Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno
La Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno (in acronimo SSAI) era un'istituzione italiana di alta formazione e aggiornamento dei funzionari della carriera prefettizia, dei dirigenti e del personale contrattualizzato del Ministero dell'interno.
Vedere Finanza pubblica e Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno
Sistema di Law
Il sistema di Law, o sistema del Mississippi, è un sistema monetario e finanziario adottato in Francia durante la reggenza del duca d'Orléans (1715–1723); prende il nome dal suo ideatore, l'economista e finanziere scozzese naturalizzato francese John Law.
Vedere Finanza pubblica e Sistema di Law
Socialismo di mercato
Il socialismo di mercato è una tipologia di socialismo a favore di un sistema economico che coinvolge la proprietà pubblica, cooperativa o sociale dei mezzi di produzione nel quadro di un'economia di mercato, dove il meccanismo di mercato viene utilizzato per l'allocazione dei beni strumentali e dei mezzi di produzione.
Vedere Finanza pubblica e Socialismo di mercato
Spesa sociale
Con il termine spesa sociale si intende la quota della spesa pubblica e della spesa privata destinata a coprire il sistema dello Stato sociale (welfare state).
Vedere Finanza pubblica e Spesa sociale
Stabilizzatore automatico
In macroeconomia, lo stabilizzatore automatico è un elemento di politica fiscale, che agisce in modo autonomo, volto a ridurre le fluttuazioni economiche.
Vedere Finanza pubblica e Stabilizzatore automatico
Storia di Firenze
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
Vedere Finanza pubblica e Storia di Firenze
Strumento finanziario
Per strumento finanziario, in economia, si intende un sottoinsieme dei prodotti finanziari e sono considerati mezzi di investimento di natura finanziaria.
Vedere Finanza pubblica e Strumento finanziario
Teorema di Haavelmo
In economia il teorema di Haavelmo, o teorema del bilancio in pareggio, è un enunciato di macroeconomia la cui formulazione si deve a Trygve Haavelmo.
Vedere Finanza pubblica e Teorema di Haavelmo
Teorie dell'attività finanziaria pubblica
Lo studio dell'attività finanziaria pubblica, o semplicemente della finanza pubblica, ha portato alla formulazione di molte teorie generali.
Vedere Finanza pubblica e Teorie dell'attività finanziaria pubblica
Titolo di Stato
I titoli di Stato sono obbligazioni emesse periodicamente dall'ente statale preposto agli affari economici (solitamente un ministero statale o dipartimento) per conto dello Stato con lo scopo di finanziare (coprire) il proprio debito pubblico o direttamente il deficit pubblico.
Vedere Finanza pubblica e Titolo di Stato
Trappola del reddito medio
La trappola del reddito medio è una situazione teorica ed empirica nello sviluppo economico in cui un Paese, raggiunto un livello medio di reddito grazie ai vantaggi esistenti, rimane bloccato in una fase di stagnazione.
Vedere Finanza pubblica e Trappola del reddito medio
Ufficio parlamentare di bilancio
L'Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) è un organismo indipendente italiano, che svolge una funzione di vigilanza sulla finanza pubblica.
Vedere Finanza pubblica e Ufficio parlamentare di bilancio
Valsente
Nella storia di Firenze del XV secolo, il valsente era un'imposta generale sulla proprietà, introdotta nel 1432, dapprima con carattere di entrata straordinaria attraverso cui far fronte a improvvise difficoltà delle finanze pubbliche, ampliando, in un periodo di grandi turbolenze politiche, la platea dei destinatari del preesistente catasto fiorentino.
Vedere Finanza pubblica e Valsente
William Kurt Black
Ha sviluppato il concetto di "control fraud" (frode perpetrata da chi dovrebbe controllare).
Vedere Finanza pubblica e William Kurt Black
Conosciuto come Finanze pubbliche.