Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Francesca da Rimini (Zandonai)

Indice Francesca da Rimini (Zandonai)

Francesca da Rimini è un'opera di Riccardo Zandonai, su libretto di Tito II Ricordi tratto dall'omonima tragedia di Gabriele D'Annunzio. La prima rappresentazione avvenne al Teatro Regio di Torino il 19 febbraio 1914. (consultato il 18 giugno 2012) Gli interpreti della prima rappresentazione furono: Il direttore era Ettore Panizza, il maestro del coro Vittore Veneziani, gli scenografi Ugo Gheduzzi e Renato Testi.

Indice

  1. 128 relazioni: Abelardo Albisi, Agnese Dubbini, Alberto Gazale, Albisifono, Aldo Protti, Amarilli Nizza, Anselmo Colzani, Antonio Annaloro, Antonio Guarnieri, Antonio Veneziano (attore), Attilio Colonnello, Aureliano Pertile, Beniamino Gigli, Bregenzer Festspiele, Carlo Bosi, Carlo Clausetti, Carlo Tagliabue, Carmen Melis, Cesira Ferrari, Claudia Muzio, Cornell MacNeil, Daniel Oren, Daniela Dessì, Daniele Barioni, Divina Commedia, Domenico Viglione Borghese, Elena Souliotis, Elisabetta Barbato, Emma Carelli, Eno Mucchiutti, Enrico Campi, Ettore Panizza, Fabio Armiliato, Felice Schiavi, Filistrucchi, Flora Perini, Franca Squarciapino, Francesca, Francesca da Rimini, Francesca da Rimini (D'Annunzio), Francesco Merli, Francesco Paolo Frontini, Franco Capuana, Franco Federici, Franco Ghione, Gabriele D'Annunzio, Gabriella Besanzoni, Galliano Masini, Gastone Limarilli, Giacinto Prandelli, ... Espandi índice (78 più) »

Abelardo Albisi

Albisi studiò flauto alla Regia Scuola di musica di Parma dal 1882 al 1890, prima con Luigi Beccali e poi con Paolo Cristoforetti.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Abelardo Albisi

Agnese Dubbini

Dall'esordio in Il pirata sono io! di Mario Mattoli del 1940, inizia la carriera di attrice di secondo o terzo piano.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Agnese Dubbini

Alberto Gazale

Dopo il diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Evaristo Felice Dall'Abaco di Verona si è perfezionato con Carlo Bergonzi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Alberto Gazale

Albisifono

L'albisifono (o albisiphone) è una variante di flauto inventata da Abelardo Albisi nel 1911. e prodotta dallo stesso in collaborazione con il costruttore milanese Luigi Vanotti.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Albisifono

Aldo Protti

Inizia a farsi conoscere durante la seconda guerra mondiale partecipando alla trasmissione radiofonica "L'ora del soldato", che l'EIAR dedicava alle forze armate.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Aldo Protti

Amarilli Nizza

Trisnipote del soprano falcon Medea Mei Figner (Firenze 1859 - Parigi 1952), che fu la musa di Čajkovskij (il quale per lei ed il marito, il tenore Nikolaj Figner, scrisse La Dama di Picche nel 1890 e Jolanta nel 1892, rappresentate al Teatro Marijnskij di San Pietroburgo), da bambina comincia lo studio del pianoforte e poi del canto con la nonna Claudia Biadi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Amarilli Nizza

Anselmo Colzani

Studia con Corrado Zambelli, debuttando nel novembre del 1946 al Teatro Comunale di Bologna nella parte dell'Araldo in Lohengrin, cui seguono numerose scritture nei teatri italiani.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Anselmo Colzani

Antonio Annaloro

Antonio Annaloro nasce a Palermo nel popolare quartiere di Vucciria. Dopo un anno di vita la famiglia si trasferisce prima a Verona per tre anni e poi nel 1924 a Milano, seguendo le vicissitudini lavorative del padre.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Antonio Annaloro

Antonio Guarnieri

Nato a Venezia da una famiglia di musicisti, suo fratello Francesco fu violinista e anch'egli compositore mentre il padre Luigi fu uno stimato contrabbassista presso l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Antonio Guarnieri

Antonio Veneziano (attore)

Nato a Genova da genitori napoletani comincia a studiare canto sin da giovanissimo con Jenny Sorrenti e Alan Sorrenti. Dopo la maturità classica si diploma all'Accademia teatrale del Teatro stabile privato di Trieste, studiando recitazione con Lidija Kozlovich e Antonio Salines.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Antonio Veneziano (attore)

Attilio Colonnello

Colonnello studia architettura al Politecnico di Milano sotto la guida di Gio Ponti, Ernesto Rogers e Giulio Minoletti. In giovane età, Colonnello si interessò all'arte grazie ai suoi rapporti con colleghi intellettuali come il pittore Filippo de Pisis e lo scrittore Giovanni Comisso.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Attilio Colonnello

Aureliano Pertile

Nacque 18 giorni dopo il suo amico e conterraneo Giovanni Martinelli, in una famiglia molto modesta: il padre faceva il calzolaio.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Aureliano Pertile

Beniamino Gigli

Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della cattedrale di Recanati.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Beniamino Gigli

Bregenzer Festspiele

Il Bregenzer Festspiele (italiano: Festival di Bregenz) è un festival culturale che si svolge ogni anno in luglio e agosto in Austria nella capitale del Vorarlberg, Bregenz.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Bregenzer Festspiele

Carlo Bosi

Si è formato sotto la guida di Jolanda Magnoni a Roma. Debutta come baritono nel 1978 al Teatro Carlo Goldoni di Livorno nel ruolo dell'Araldo nell'Otello (Verdi), per poi passare ufficialmente alla corda di tenore nel 1983, ricoprendo il duplice ruolo dell'Amante e del Venditore di canzonette ne il Tabarro di Giacomo Puccini presso il Teatro Comunale di Firenze, sotto la bacchetta di Bruno Bartoletti con Florindo Andreolli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Carlo Bosi

Carlo Clausetti

Ha svolto un ruolo importante nella direzione della Casa musicale Ricordi di Milano dal 1919 al 1940 e il suo impegno nel teatro musicale ha aperto la strada alla regìa operistica.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Carlo Clausetti

Carlo Tagliabue

Studiò a Milano con Leopoldo Gennai e Annibale Ghidotti, esordendo nel 1922 a Lodi come Amonasro in Aida. Debuttò alla Scala nel 1930 divenendone una presenza fissa fino alla metà degli anni cinquanta e svolse la carriera nei maggiori teatri d'Europa, degli USA (compreso il Metropolitan, dove apparve alla fine degli anni trenta) e del Sudamerica.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Carlo Tagliabue

Carmen Melis

Nacque a Cagliari il 16 agosto 1885 da Efisio, capitano di artiglieria, e Giuseppina Hanau. Lasciata la Sardegna a seguito del trasferimento del padre, si stabilì probabilmente a Milano.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Carmen Melis

Cesira Ferrari

Il nome ha creato sovente confusione con la più rinomata soprano biellese Cesira Ferrani. Il fatto che i genitori l'abbiano battezzata Cesira fa pensare che fossero melomani, ispirati nella scelta del nome da un lato dall'assonanza del cognome, dall'altro dagli echi della prima di Manon Lescaut e delle recite di Cesira Ferrani del 1894 e 1895 in Emilia Romagna.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Cesira Ferrari

Claudia Muzio

Nacque a Pavia nella casa posta in Piazza del Duomo 4 da una "donna nubile che non consente di essere nominata", e fu così che le vennero assegnati d'ufficio i nomi di Claudina Emilia Maria' e il cognome Versati.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Claudia Muzio

Cornell MacNeil

Studiò all'"Hartt College of music" di Hartford con diversi insegnanti, tra cui Friedrich Schorr e Dick Marzollo, iniziando la carriera in commedie musicali a Broadway e "creando" il ruolo del protagonista ne Il console di Gian Carlo Menotti nel 1950.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Cornell MacNeil

Daniel Oren

Già giovanissimo iniziò la propria formazione musicale in Israele studiando canto, armonia, contrappunto e pianoforte. Perfezionò gli studi in seguito a Berlino Ovest presso la Musikhofschule grazie ad una borsa di studio che il governo israeliano elargiva ogni anno per i giovani artisti promettenti.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Daniel Oren

Daniela Dessì

Completò gli studi di canto e pianoforte al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, specializzandosi poi in canto da camera presso l'Accademia Chigiana di Siena e iniziando la carriera come concertista e interprete di musica sacra.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Daniela Dessì

Daniele Barioni

Nato a Copparo in provincia di Ferrara, si trasferì nel 1948 a Milano, dove, convinto di essere baritono, si fece ascoltare dal maestro Attilio Bordonali, che riconobbe la natura tenorile della sua voce e che fu il suo insegnante per cinque anniDaniele Rubboli, Daniele Barioni - Davanti a lui tremò il Metropolitan, Bongiovanni Editore, Bologna 1996, pag.13.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Daniele Barioni

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Divina Commedia

Domenico Viglione Borghese

Nato il 3 luglio 1877, studiò canto dapprima al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, poi al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro, diretto da Pietro Mascagni ed infine con Antonio Cotogni a Roma.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Domenico Viglione Borghese

Elena Souliotis

Di origini greche e russe, all'età di cinque anni si trasferisce con la famiglia a Buenos Aires, dove inizia lo studio del canto privatamente con Alfredo Bontà, Jascha Galperin e Bianca Lietti.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Elena Souliotis

Elisabetta Barbato

Studiò presso Maria Aguccini a Bologna e Luigi Ricci a Roma, debuttando nel 1944 al Teatro dell'Opera di Roma come Garsenda in Francesca da Rimini.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Elisabetta Barbato

Emma Carelli

È stato un soprano drammatico, specializzato nel repertorio verista. Dopo una carriera canora durata circa due decenni, per circa 15 anni gestì il Teatro Costanzi di Roma in società con il marito Walter Mocchi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Emma Carelli

Eno Mucchiutti

Eno Mucchiutti (al secolo, Enno) nasce l'11 maggio 1919 a Cormons, in provincia di Gorizia. Vive poi a Trieste e studia presso i conservatori di Trieste e Torino.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Eno Mucchiutti

Enrico Campi

In occasione della serata inaugurale della stagione scaligera del 1951-52 ha cantato Andrea Chénier, nel breve ruolo di Roucher, con Maria Callas, accanto alla quale è apparso in concerto e con la quale ha inciso numerose opere, per lo più in ruoli secondari.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Enrico Campi

Ettore Panizza

Panizza nacque a Buenos Aires da genitori italiani; studiò dapprima con il padre, che era violoncellista al vecchio Teatro Colón, e poi a Milano.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Ettore Panizza

Fabio Armiliato

Ha studiato al Conservatorio Niccolò Paganini della sua città, dove ha anche frequentato un corso di composizione. Vincitore del II Concorso Nazionale Tito Schipa di Lecce e del Concorso Internazionale Pavia Lirica, ha debuttato nel 1984 come Gabriele Adorno in Simon Boccanegra al Teatro Carlo Felice di Genova.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Fabio Armiliato

Felice Schiavi

Nato ad Arcore, nel secondo dopo guerra lavorò come operaio studiando contemporaneamente canto lirico, vincendo il concorso ASLICO nel 1954 e debuttando nel ruolo Marcello in Bohéme.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Felice Schiavi

Filistrucchi

La Filistrucchi è una storica famiglia fiorentina che dal 1720 continuativamente fino ancora a tutt'oggi crea parrucche per il mondo dello spettacolo e non solo.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Filistrucchi

Flora Perini

Ebbe un vasto repertorio che spaziava dal verismo di compositori come Mascagni al bel canto di Rossini e Bellini, alle opere di Verdi, a quelle di Strauss e Wagner per giungere all'opera russa di Rimsky-Korsakov.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Flora Perini

Franca Squarciapino

Nata a Roma, la Squarciapino ha lavorato come costumista in varie produzioni nazionali e internazionali, sia a teatro che al cinema che in televisione.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Franca Squarciapino

Francesca

.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Francesca

Francesca da Rimini

Figlia di Guido da Polenta, capofamiglia dei Da Polenta, signori di Ravenna, fu data in sposa a Gianciotto Malatesta, condottiero che combatté assieme al fratello Paolo per i Da Polenta nella guerra contro la famiglia rivale dei Traversari per il dominio sulla città.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Francesca da Rimini

Francesca da Rimini (D'Annunzio)

Francesca da Rimini è una tragedia in versi e in cinque atti di Gabriele D'Annunzio scritta nel 1901. La prima rappresentazione avvenne al teatro Costanzi di Roma il 9 dicembre 1901, con Eleonora Duse nella parte di Francesca da Rimini e Gustavo Salvini nel ruolo di Paolo.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Francesca da Rimini (D'Annunzio)

Francesco Merli

Studia a Milano, debuttando poi al Teatro alla Scala nel 1916, nel ruolo di Alvaro nel Fernando Cortez di Gaspare Spontini. Il 12 settembre 1918 è Elisero nella prima di Moïse et Pharaon di Rossini diretto da Tullio Serafin con Nazzareno De Angelis ed in dicembre canta nella prima assoluta di Urania di Alberto Favara alla Scala.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Francesco Merli

Francesco Paolo Frontini

Fu avviato allo studio della musica dal padre, Martino Frontini (1828-1909), studiando violino con Santi D'Amico ed esordendo in un concerto nel salone comunale di Catania a tredici anni.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Francesco Paolo Frontini

Franco Capuana

Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Franco Capuana

Franco Federici

Nato a Parma in una famiglia amante della lirica che lo abituò a frequentare il Teatro Regio sin da bambino, fu notato dalla maestra di canto Clelia Castellana Zotti che, colpita dal suo talento naturale, divenne sua mentore consentendogli di iniziare gli studi presso il Conservatorio Arrigo Boito nel 1960.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Franco Federici

Franco Ghione

Dopo essersi diplomato in violino e in composizione al Conservatorio di Parma, iniziò nel 1913 l'attività di direttore d'orchestra.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Franco Ghione

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gabriele D'Annunzio

Gabriella Besanzoni

Gabriella Besanzoni è attratta dalla musica fin dalla giovane età e decide di intraprendere gli studi di canto lirico a Roma, presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove fu allieva de Alessandro Maggi e Ibilda Brizzi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gabriella Besanzoni

Galliano Masini

Intorno ai diciotto anni entrò, inizialmente come baritono, nella società corale cittadina Costanza e Concordia. Poco dopo, allo scoppio della grande guerra, partì per il servizio militare.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Galliano Masini

Gastone Limarilli

Studiò a Pesaro con il maestro Arturo Melocchi, al quale era stato mandato da Mario Del Monaco, suo primo insegnante e a sua volta allievo del maestro Melocchi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gastone Limarilli

Giacinto Prandelli

Studiò con Grandini a Brescia e Fornarini a Roma, debuttando nel 1940 ne Il Mito di Caino di Franco Margola al Teatro Donizetti di Bergamo, dove ritornò due anni dopo ne La bohème.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giacinto Prandelli

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale. Il padre Giuseppe, avvocato e deputato al Parlamento del Partito Popolare, era un appassionato conoscitore di musica e organizzatore di stagioni operistiche.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gianandrea Gavazzeni

Giangiacomo Guelfi

Intraprese dapprima gli studi in legge, per poi iniziare lo studio del canto con Titta Ruffo a Firenze e debuttare in Rigoletto a Spoleto nel 1950, nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli".

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giangiacomo Guelfi

Giannina Arangi-Lombardi

Studiò da mezzosoprano con Beniamino Carelli al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, debuttando nel 1920 al Teatro Costanzi di Roma nel ruolo di Lola in Cavalleria rusticana.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giannina Arangi-Lombardi

Gigliola Frazzoni

Debuttò nel 1947 a Pesaro in Francesca da Rimini nel ruolo di Samaritana e l'anno successivo fu al Teatro Duse di Bologna come Mimì.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gigliola Frazzoni

Gilda Dalla Rizza

Debuttò nel 1912 al Teatro Verdi di Bologna come Carlotta in Werther, affermandosi rapidamente nel repertorio verista e divenendo una delle interpreti preferite di Giacomo Puccini, che nel 1917 la scelse come prima esecutrice de La rondine.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gilda Dalla Rizza

Gina Cigna

Il padre Ernest era un generale che discendeva da una famiglia originaria di Cogne e la madre, Alice Charles, era nativa della Normandia: risiedevano comunque a Parigi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Gina Cigna

Giovanni Inghilleri

Si formò prima come pianista, scoprendo dopo il suo talento vocale. Nel 1919 debuttò al Teatro Carcano di Milano, iniziando poi a cantare in tutta Italia nei più importanti teatri, tra i quali La Scala, il Teatro dell'Opera di Roma, il San Carlo di Napoli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giovanni Inghilleri

Giovanni Martinelli (tenore)

Nato 18 giorni prima del suo amico e conterraneo Aureliano Pertile, fu il primo di 14 fratelli nati dal matrimonio fra Antonio Martinelli, artigiano falegname, e Lucia Bellini, casalinga.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giovanni Martinelli (tenore)

Giovanni Voyer

Nato Jean Boyer, da genitori francesi, divenne un tenore lirico drammatico spagnolo, ma di adozione artistica italiana, dalla voce omogenea, non particolarmente estesa ma duttile.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giovanni Voyer

Giulio Crimi

Studiò col maestro Matteo Adernò a Catania e debuttò il 30 novembre 1911 al "Bellini" di Catania in Cavalleria rusticana, mentre il debutto internazionale avvenne a Londra al Covent Garden nel 1914 nel ruolo di Avito ne L'amore dei tre re.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giulio Crimi

Giuseppe Anedda

Accortosi della sua attitudine verso la musica, il padre lo iscrisse al Liceo musicale all'età di cinque anni. Non potendo permettersi di comprargli un violino, gli diede un vecchio mandolino conservato in casa.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giuseppe Anedda

Giuseppe Campora

Studiò con il maestro Magenta a Genova e, nel corso già avviato della carriera, con il maestro Arturo Merlini di Milano. Debuttò nel 1949 a Bari ne La bohème sostituendo Galliano Masini.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giuseppe Campora

Giuseppe Danise

Danise, che aveva studiato con i maestri Colonnese e Petillo al Conservatorio della sua città, aveva indubbiamente appreso i dettami fondamentali della scuola ottocentesca, ma come tutti i colleghi dell'epoca ebbe a confrontarli immediatamente con l'opera verista, tant'è che il suo debutto avvenne al Teatro Bellini di Napoli in Cavalleria rusticana, nel 1906.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giuseppe Danise

Giuseppe Nessi

Studiò al Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo sotto la guida dei maestri Vezzani e Melli e debuttò a Saluzzo nel 1910, nel ruolo di Alfredo nella Traviata.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giuseppe Nessi

Giuseppina Cobelli

Scoperta dal musicologo Giacomo Benvenuti, fu inviata dallo stesso a Bologna, dove studiò canto con il prof. Giuseppe Arrigoni, ma anche in Baviera sotto la guida di Jacques Stuckgold.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Giuseppina Cobelli

Hipólito Lázaro

È stato considerato il successore di Enrico Caruso, e comparato con il leggendario Giovanni Battista Rubini.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Hipólito Lázaro

Ilva Ligabue

Studiò al Conservatorio di Milano e alla scuola di perfezionamento del Teatro alla Scala, debuttando nel 1953 alla Piccola Scala ne L'osteria portoghese di Cherubini, seguita da La serva padrona di Pergolesi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Ilva Ligabue

Iris Adami Corradetti

Soprano lirico dai mezzi meravigliosi, di intelligenza e di precisione impeccabili. La sensibilità e la squisitezza del suo orecchio sono proverbiali, e la sua intonazione immacolata.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Iris Adami Corradetti

José Cura

Ricopre principalmente ruoli da tenore, ma occasionalmente interpreta anche parti da baritono. In Argentina ha debuttato a 15 anni come direttore di coro e ha studiato composizione e pianoforte.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e José Cura

Le martyre de Saint Sébastien

Le martyre de Saint Sébastien (Il martirio di San Sebastiano) è una musica di scena composta da Claude Debussy nel 1911 per il mistero scritto da Gabriele D'Annunzio; l'opera è suddivisa in cinque atti più un prologo, e è dedicata a Maurice Barrès.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Le martyre de Saint Sébastien

Leandro Bisiach

Quando era un apprendista violinista, costruì da solo il suo primo violino e ricevette un compenso per questo. Così nel 1886 decise di diventare liutaio e si trasferì a Milano per lavorare con la famiglia Antoniazzi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Leandro Bisiach

Leyla Gencer

Ayşe Leyla Çeyrekgil nacque ad Istanbul il 10 ottobre del 1928, figlia di Hasanzade İbrahim Bey (che in seguito alla legge del 1934 adottò il cognome Çeyrekgil), un preminente imprenditore turco discendente da una famiglia islamica sunnita originaria di Safranbolu, e di Lexanda Angela Minakovska, nobildonna polacca di religione cattolica, ma in seguito convertitasi all'Islam.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Leyla Gencer

Linda Cannetti

Studiò canto a Vienna sotto la guida di Melchiorre Vidal. Debuttò nel 1899 a Fossombrone nel Faust di Charles Gounod. Lo stesso anno fu scritturata per il Lohengrin insieme al tenore Francesco Bravi, che in seguito sposò e di cui restò vedova nel 1906.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Linda Cannetti

Loretta Di Franco

Nata a New York nel 1948, esordì appena tredicenne nel coro del Metropolitan Opera House e nel 1965 vinse la Metropolitan Opera Eric and Dominique Laffont Competition.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Loretta Di Franco

Luciana Novaro

Allieva della scuola di danza del teatro alla Scala di Milano, ne fu prima ballerina dal 1941 al 1956. Eccelse nella donna indemoniata del Boléro (Ravel), interpretato nel 1947 con la coreografia di Aurel Milloss alla Scala e nel Giardino di Boboli di Firenze.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Luciana Novaro

Luigi Sapelli

Fu il maggiore costumista teatrale della propria generazione; con lui il costume venne riletto in una chiave moderna e innovativa, che ne cambiò per sempre la concezione.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Luigi Sapelli

Luisa Maragliano

Inizia la carriera nel 1955 dopo un'audizione al teatro Carlo Felice di Genova, dove viene scelta dal direttore d'orchestra Tristano Illersberg come una delle Fanciulle Fiore in Parsifal.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Luisa Maragliano

Macerata opera festival

Il Macerata Opera Festival è una delle più importanti rappresentazioni liriche Italiane che si svolgono allo Sferisterio di Macerata. Dopo le prime trionfali edizioni del 1921 e 1922,la manifestazione subisce un arresto a causa delle guerre.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Macerata opera festival

Magda Olivero

Da considerarsi come «una fra le più celebri della storia della nostra musica» lirica, ha rappresentato «un importante punto di congiunzione tra l'era dei compositori del verismo e il teatro d'opera moderno».

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Magda Olivero

Mara Zampieri

Mara Zampieri ha studiato al conservatorio della città natale con la maestra Iris Adami Corradetti. Dopo aver vinto il premio del Concorso Corale Verdi nel 1974 a Parma e del Concorso "Beniamino Gigli" a Macerata, debuttò a Pavia con I pagliacci di Ruggero Leoncavallo.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mara Zampieri

María José Siri

Formatasi alla "Escuela Nacional de Arte Lìrico" di Montevideo, dove ha studiato prima sassofono e successivamente canto, María José Siri ha poi perfezionato la tecnica vocale al conservatorio di Parigi; si è quindi avvalsa dell'aiuto del soprano Ileana Cotrubas presso Nizza e Vienna.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e María José Siri

Marcella Pobbe

In possesso di una voce di soprano lirico-spinto, studiò a Vicenza con Elena Fava e successivamente presso l'Accademia musicale chigiana di Siena con Giorgio Favaretto, oltre che al Conservatorio Rossini di Pesaro con Rinalda Pavoni.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Marcella Pobbe

Marcello Giordani

Nel 1986 vince il Concorso di canto di Spoleto e quello stesso anno debuttò nel ruolo del Duca di mantova in Rigoletto al Festival di Spoleto.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Marcello Giordani

Maria Caniglia

Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Maria Caniglia

Mariano Stabile (cantante)

Nipote del patriota omonimo che fu anche sindaco di Palermo. Studiò al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, sotto la guida di Antonio Cotogni, ed esordì nel 1909 nella sua città natale nella Bohème e nellAida.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mariano Stabile (cantante)

Mario Del Monaco

Nacque da padre napoletano, che svolse per qualche tempo l'attività di critico musicale a New York, e madre fiorentina con origini siciliane, che possedeva voce di soprano e che egli definì “la mia prima musa”.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mario Del Monaco

Mario Ferrara (tenore)

Dopo gli esordi nel coro del Teatro Massimo di Palermo, debuttò nel ruolo del Malatestino dell’Occhio in Francesca da Rimini (Zandonai), nell’ambito delle recite itineranti dei Carri di Tespi (stagione ‘56?) ruolo che gli valse la prima incisione nell’edizione triestina del 1961, diretta dal maestro Franco Capuana.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mario Ferrara (tenore)

Mario Lanfranchi (regista)

Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nei primi anni cinquanta, fu chiamato da Sergio Pugliese alla Rai, agli albori della Tv italiana.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mario Lanfranchi (regista)

Matteo Manuguerra

Nato da genitori di origine italiana stabilitisi in Argentina, iniziò a studiare canto relativamente tardi, all'età di 35 anni, sotto la guida del tenore Umberto Landi a Buenos Aires, dove fece il debutto come tenore.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Matteo Manuguerra

Maurizio Arena (direttore d'orchestra)

Ha compiuto gli studi musicali di Pianoforte, Composizione e Direzione d'orchestra con Giuseppe De Francesco, Franco Mannino, Gino Contilli e Franco Ferrara.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Maurizio Arena (direttore d'orchestra)

Miguel Fleta

Miguel (Michele) Burro Fleta era il quattordicesimo figlio di Vicente Burro Gayán e María Fleta Esparragüerri. La sua famiglia era molto povera.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Miguel Fleta

Mirto Picchi

Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Mirto Picchi

Nello Santi

Studiò composizione al Liceo musicale di Padova con Bruno Coltro. Nel 1951 debuttò a Padova dirigendo Rigoletto di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Nello Santi

Nelly Miricioiu

Bambina prodigio, debuttò a soli 18 anni come protagonista nell'opera buffa ''La serva padrona''. Lo stesso anno, entrò al Conservatorio di Iaşi, continuando a studiare con Tibi Popovici.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Nelly Miricioiu

Nino Piccaluga

Debuttò a La Spezia nell'ottobre 1918 in Cavalleria rusticana. L'anno successivo interpretò Des Grieux nella Manon Lescaut al Teatro Coccia di Novara.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Nino Piccaluga

Oliviero De Fabritiis

Studia nella sua città natale con don Licinio Refice e successivamente con Giacomo Setaccioli, all'epoca insegnante di contrappunto presso l'Accademia di Santa Cecilia.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Oliviero De Fabritiis

Paolo e Francesca

Paolo Malatesta e Francesca da Rimini sono due figure di amanti entrate a far parte dell'immaginario popolare sentimentale, pur appartenendo anche alla storia e alla letteratura.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Paolo e Francesca

Parisina

Parisina è una tragedia lirica o opera in quattro atti del compositore Pietro Mascagni. Il libretto è di Gabriele D'Annunzio tratto dal poema omonimo di Byron (1816).

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Parisina

Pasquale Amato

Studiò presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con i Maestri Vincenzo Lombardi ed Enrico Carelli. Nel 1900 debuttò ne La traviata al Teatro Bellini di Napoli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Pasquale Amato

Piero De Palma

Dopo aver svolto l'attività di corista, nel 1948 poté esibirsi per la Radio e nel 1952 debuttò sulle scene al Teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Piero De Palma

Piero Guelfi

Ascoltando le sue incisioni discografiche, il baritono era dotato di una bella voce di grana baritonale unita a una ottima potenza, non sempre raffinata ma efficace.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Piero Guelfi

Pietro Mascagni

Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Pietro Mascagni

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Plácido Domingo

Prime stagionali al Teatro alla Scala

Segue la lista delle prime stagionali del Teatro alla Scala.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Prime stagionali al Teatro alla Scala

Queenie Smith

Queenie Smith iniziò da bambina la carriera come ballerina al Metropolitan Opera House (abbreviato "Met") a New York, nel giugno 1916, in occasione di un concerto di beneficenza.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Queenie Smith

Rajna Kabaivanska

Nata a Burgas sul Mar Nero (Bulgaria) il 15 dicembre 1934, suo padre era medico veterinario e scrittore; sua madre era professoressa di fisica.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Rajna Kabaivanska

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart. Partita come contralto, si scoprì, dopo tre anni di studio, soprano lirico-leggero e in seguito drammatico d'agilità.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Renata Scotto

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Renata Tebaldi

Renato Cioni

Nato in una famiglia di pescatori appassionati alla musica e al canto, studia al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Nel 1956 vince l'importante "Concorso Adriano Belli" del Teatro lirico sperimentale di Spoleto e debutta nella cittadina umbra come Edgardo in Lucia di Lammermoor.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Renato Cioni

Riccardo Zandonai

Zandonai nacque a Borgo Sacco, nei pressi di Rovereto in Trentino; iniziò i suoi studi con Vincenzo Gianferrari alla Scuola Musicale della città natale, proseguendoli, tra il 1898 e il 1901, con Pietro Mascagni al Liceo Musicale "Rossini" di Pesaro.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Riccardo Zandonai

Richard Fredricks

È stato uno dei principali baritoni drammatici sia della New York City Opera che della Metropolitan Opera. È anche apparso in televisione, esibendosi in The Tonight Show della NBC ed è stato la guest star protagonista di The Odd Couple della ABC.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Richard Fredricks

Roberto Alagna

Nato in Francia da una famiglia siciliana, Alagna iniziò a cantare giovanissimo nei cabaret di Parigi, quindi, influenzato dai film di Mario Lanza e dall'ascolto di incisioni di celebri tenori, decise di passare definitivamente al canto lirico.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Roberto Alagna

Rosa Raisa

Rosa Raisa nasce a Białystok, città a circa 100 chilometri da Varsavia, da Herschel Burchstein e Frieda Leah. Nel 1907, per sfuggire ai pogrom, emigrò con la famiglia a Napoli.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Rosa Raisa

Rosetta Pizzo

Nata in una famiglia appassionata di musica lirica, venne chiamata dal padre Rosetta in onore di Rosetta Pampanini e iniziò a studiare canto ancora adolescente.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Rosetta Pizzo

Salvatore Papaccio

Salvatore Papaccio nacque a Napoli il 23 giugno 1890 da Alfonso, commerciante di legname e carbone, e da Michela, casalinga.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Salvatore Papaccio

Sandra Trattnigg

Il soprano Sandra Trattnigg, originaria del sud della Carinzia vive a Zurigo dal 2005. Ha assolto i suoi studi presso l'Universität für Musik und Darstellende Kunst (Università per la musica e arte figurativa) a Vienna con Hélène Lazarska (canto) e Edith Mathis (lied e oratorio).

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Sandra Trattnigg

Silvano Carroli

Orfano di padre a soli sei anni, prese a frequentare l'oratorio della Basilica di San Marco, ma esigenze familiari lo costrinsero a sospendere per diverso tempo lo studio della musica.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Silvano Carroli

Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Teatro Amintore Galli

Il Teatro Amintore Galli (fino al 1947 Teatro Vittorio Emanuele II) è il principale teatro di Rimini. Inaugurato nel 1857 su progetto dell'architetto italiano Luigi Poletti, il teatro è stato pesantemente danneggiato dai bombardamenti alleati nel dicembre 1943.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Teatro Amintore Galli

Teatro Coccia

Il Teatro Coccia è il principale teatro lirico di Novara (nonché uno dei maggiori teatri di tradizione italiani), ed è altresì il teatro "storico" più importante del Piemonte.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Teatro Coccia

Teatro comunale Ebe Stignani

Il teatro comunale Ebe Stignani è il teatro più importante di Imola. È intitolato alla cantante lirica Ebe Stignani ed ospita rassegne di prosa e di musica di livello nazionale.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Teatro comunale Ebe Stignani

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Teatro Regio (Torino)

Teatro Verdi (Pisa)

Il Teatro Verdi è il principale teatro di Pisa, uno dei maggiori esempi d'architettura teatrale ottocentesca in Italia.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Teatro Verdi (Pisa)

Tito Gobbi

"Per la sua eccellente voce e per l'arte scenica fu poi scritturato nei principali teatri d'Europa e d'America in un vastissimo repertorio internazionale".

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Tito Gobbi

Titta Ruffo

Figlio di Oreste Titta e di Amabile Sequenza, gli fu dato il nome composto di Ruffo Cafiero, in onore dell'anarchico Carlo Cafiero.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Titta Ruffo

Tommaso Salvini

Fu tra i protagonisti del teatro italiano della seconda metà del XIX secolo. Con Adelaide Ristori ed Ernesto Rossi fu uno dei principali esponenti del periodo chiamato del Grande Attore.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Tommaso Salvini

Toti Dal Monte

Nacque da Amilcare Meneghel, maestro di musica, e da Maria Zacchello, maestra elementare il 27 giugno 1893. Rimasta orfana di madre a soli sei anni, fin da piccola rivelò un'innata predisposizione alla musica, apprendendo con bravura brani di Schumann e Schubert e cantando nella chiesa del suo paese natale, accompagnata all'organo dal padre, il quale, quando Antonietta crebbe, si trasferì con lei a Venezia per iscriverla al Conservatorio Benedetto Marcello e farle studiare pianoforte.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e Toti Dal Monte

William Matteuzzi

Nel 1980 ha vinto il concorso di canto "Enrico Caruso", che lo ha portato ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano. Ha debuttato al Metropolitan di New York nel 1988, nel ruolo del Conte d'Almaviva ne Il barbiere di Siviglia.

Vedere Francesca da Rimini (Zandonai) e William Matteuzzi

, Gianandrea Gavazzeni, Giangiacomo Guelfi, Giannina Arangi-Lombardi, Gigliola Frazzoni, Gilda Dalla Rizza, Gina Cigna, Giovanni Inghilleri, Giovanni Martinelli (tenore), Giovanni Voyer, Giulio Crimi, Giuseppe Anedda, Giuseppe Campora, Giuseppe Danise, Giuseppe Nessi, Giuseppina Cobelli, Hipólito Lázaro, Ilva Ligabue, Iris Adami Corradetti, José Cura, Le martyre de Saint Sébastien, Leandro Bisiach, Leyla Gencer, Linda Cannetti, Loretta Di Franco, Luciana Novaro, Luigi Sapelli, Luisa Maragliano, Macerata opera festival, Magda Olivero, Mara Zampieri, María José Siri, Marcella Pobbe, Marcello Giordani, Maria Caniglia, Mariano Stabile (cantante), Mario Del Monaco, Mario Ferrara (tenore), Mario Lanfranchi (regista), Matteo Manuguerra, Maurizio Arena (direttore d'orchestra), Miguel Fleta, Mirto Picchi, Nello Santi, Nelly Miricioiu, Nino Piccaluga, Oliviero De Fabritiis, Paolo e Francesca, Parisina, Pasquale Amato, Piero De Palma, Piero Guelfi, Pietro Mascagni, Plácido Domingo, Prime stagionali al Teatro alla Scala, Queenie Smith, Rajna Kabaivanska, Renata Scotto, Renata Tebaldi, Renato Cioni, Riccardo Zandonai, Richard Fredricks, Roberto Alagna, Rosa Raisa, Rosetta Pizzo, Salvatore Papaccio, Sandra Trattnigg, Silvano Carroli, Stagioni liriche del Teatro alla Scala, Teatro Amintore Galli, Teatro Coccia, Teatro comunale Ebe Stignani, Teatro Regio (Torino), Teatro Verdi (Pisa), Tito Gobbi, Titta Ruffo, Tommaso Salvini, Toti Dal Monte, William Matteuzzi.