23 relazioni: Casato di Wittelsbach, Consorti dei sovrani brasiliani, Consorti dei sovrani della Toscana, Dorotea di Baviera, Goffredo d'Asburgo-Lorena, Isabella Antonia von Croÿ, Kemmelberg, Ludovico di Baviera (1913-2008), Ludovico III di Baviera, Maria Elisabetta di Baviera, Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este, Morti il 25 gennaio, Morti nel 1957, Nati il 10 ottobre, Nati nel 1875, Ordine di Sant'Elisabetta, Ordine di Sant'Uberto, Pedro Luís d'Orléans-Braganza, Persone di nome Francesco/Altre..., Pietro Enrico d'Orléans-Braganza, Rasso di Baviera, Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione, Teresa d'Asburgo-Lorena.
Casato di Wittelsbach
Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Casato di Wittelsbach · Mostra di più »
Consorti dei sovrani brasiliani
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Consorti dei sovrani brasiliani · Mostra di più »
Consorti dei sovrani della Toscana
Il Granducato di Toscana fu fondato nel 1569.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »
Dorotea di Baviera
Dorotea è la quintogenita e quarta fra le femmine del Principe Franz di Baviera e di sua moglie, la Principessa Isabella Antonia di Croÿ.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Dorotea di Baviera · Mostra di più »
Goffredo d'Asburgo-Lorena
Goffredo era il figlio maggiore dell'arciduca Pietro Ferdinando e di sua moglie, la principessa Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Goffredo d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »
Isabella Antonia von Croÿ
L'8 luglio 1912, sposò nel castello di Weilburg il principe Francesco di Baviera (1875-1957), terzo figlio di Luigi III di Baviera e di sua moglie Maria Teresa d'Austria-Este.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Isabella Antonia von Croÿ · Mostra di più »
Kemmelberg
Il Kemmelberg è una collina alta 156 metri sul livello del mare e situata nei pressi di Kemmel, nella municipalità di Heuvelland nelle Fiandre Occidentali, in Belgio.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Kemmelberg · Mostra di più »
Ludovico di Baviera (1913-2008)
Il principe Ludovico nacque nel castello di Nymphenburg, nel Regno di Baviera.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Ludovico di Baviera (1913-2008) · Mostra di più »
Ludovico III di Baviera
Luigi nacque a Monaco di Baviera, figlio primogenito di Luitpold di Baviera e di sua moglie, l'arciduchessa Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena (figlia del granduca Leopoldo II di Toscana).
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Ludovico III di Baviera · Mostra di più »
Maria Elisabetta di Baviera
Maria Elisabetta nacque nel Castello di Nymphenburg, Monaco di Baviera, allora capitale del Regno di Baviera.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Maria Elisabetta di Baviera · Mostra di più »
Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este
I suoi nonni paterni erano Francesco IV d'Asburgo-Este e la principessa Maria Beatrice di Savoia (1792-1840); quelli materni l'arciduca Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena e la duchessa Maria Dorotea di Württemberg.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este · Mostra di più »
Morti il 25 gennaio
025.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Morti il 25 gennaio · Mostra di più »
Morti nel 1957
3957.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Morti nel 1957 · Mostra di più »
Nati il 10 ottobre
285.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Nati il 10 ottobre · Mostra di più »
Nati nel 1875
3875.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Nati nel 1875 · Mostra di più »
Ordine di Sant'Elisabetta
L'Ordine di Sant'Elisabetta (in tedesco: St. Elisabethenorden) fu un ordine cavalleresco e caritatevole fondato nell'ambito del Regno di Baviera, riservato a sole dame.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Ordine di Sant'Elisabetta · Mostra di più »
Ordine di Sant'Uberto
L'Ordine di Sant'Uberto fu il più antico e il più importante degli ordini cavallereschi del Regno di Baviera.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Ordine di Sant'Uberto · Mostra di più »
Pedro Luís d'Orléans-Braganza
Nato il 12 gennaio 1983 a Rio de Janeiro, era figlio del principe brasiliano Antonio d'Orleans-Braganza e di sua moglie, la belga principessa Cristina de Ligne, appartenente ad una delle più antiche ed importanti famiglie nobili valloni tuttora esistente in Belgio, figlia del principe Antonio de Ligne e nipote del granduca Giovanni di Lussemburgo e della granduchessa Giuseppina Carlotta del Belgio.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Pedro Luís d'Orléans-Braganza · Mostra di più »
Persone di nome Francesco/Altre...
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Francesco e come attività principale sono Altre...
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Persone di nome Francesco/Altre... · Mostra di più »
Pietro Enrico d'Orléans-Braganza
Pietro Enrico era il figlio maggiore di Luigi Maria Filippo d'Orléans-Braganza e di Maria di Grazia Pia di Borbone-Due Sicilie; e nipote di Isabella del Brasile e di Gastone d'Orléans.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Pietro Enrico d'Orléans-Braganza · Mostra di più »
Rasso di Baviera
Il principe Rasso nacque a Schloß Leutstetten, vicino a Starnberg, nel Regno di Baviera.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Rasso di Baviera · Mostra di più »
Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione
L'ordine reale e militare di San Giorgio per la difesa del fato e dell'Immacolata Concezione venne fondato dall'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera nel 1726 per provvedere a ricompensare in maniera onorevole la nobiltà, riconoscendone il servizio civile e militare.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Reale ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata Concezione · Mostra di più »
Teresa d'Asburgo-Lorena
Teresa era la seconda figlia dell'arciduca Teodoro Salvatore d'Austria e di sua moglie, la contessa Maria Theresia von Waldburg zu Zeil und Trauchburg.
Nuovo!!: Francesco di Baviera e Teresa d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »