Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fruttosio 6-fosfato

Indice Fruttosio 6-fosfato

Il fruttosio 6-fosfato (conosciuto anche come l'estere di Neuberg) è il monosaccaride fruttosio fosforilato sul carbonio 6 (è un fruttosio fosfato).

14 relazioni: Carl Alexander Neuberg, Fosfofruttochinasi 2, Fruttosio, Fruttosio 2,6-bisfosfato, Fruttosio fosfato, Glicolisi, Glucosio-6-fosfato isomerasi, Peptidoglicano, Saccarosio, Saccarosio-fosfato sintasi, Via dei pentoso fosfati, Via delle esosamine, Zucchero fosfato, 6-fosfofruttochinasi.

Carl Alexander Neuberg

Neuberg studiò chimica all'Università di Berlino.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Carl Alexander Neuberg · Mostra di più »

Fosfofruttochinasi 2

La fosfofruttochinasi 2 (anche detta fosfofruttocinasi 2 o PFK-2 o Enzima Tandem) è un enzima bifunzionale deputato alla regolazione della quantità di fruttosio 2,6-bifosfato e fruttosio 6-fosfato nell'epatocita.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Fosfofruttochinasi 2 · Mostra di più »

Fruttosio

Il fruttosio (o fruttoso), zucchero semplice, è un monosaccaride isomero topologico (o costituzionale) del glucosio, dal quale si differenzia in quanto chetoso anziché aldoso.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Fruttosio · Mostra di più »

Fruttosio 2,6-bisfosfato

Il fruttosio 2,6-bisfosfato è un derivato del fruttosio che pur non essendo un composto intermedio del metabolismo dei carboidrati ne regola finemente le dinamiche.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Fruttosio 2,6-bisfosfato · Mostra di più »

Fruttosio fosfato

La sintesi del fruttosio-1,6-bisfosfato a partire da fruttosio-6-fosfato (durante la glicolisi), catalizzata dall'enzima fosfofruttochinasi Un fruttosio fosfato è uno zucchero fosfato a base di fruttosio.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Fruttosio fosfato · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Glicolisi · Mostra di più »

Glucosio-6-fosfato isomerasi

La glucosio-6-fosfato isomerasi (o fosfoglucosio isomerasi) è un enzima appartenente alla classe delle isomerasi.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Glucosio-6-fosfato isomerasi · Mostra di più »

Peptidoglicano

Il peptidoglicano (conosciuto anche come mureina o mucopeptide batterico) è un polimero che costituisce uno strato nella parete cellulare dei batteri ed è il principale responsabile della rigidità della cellula.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Peptidoglicano · Mostra di più »

Saccarosio

Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest'ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Saccarosio · Mostra di più »

Saccarosio-fosfato sintasi

La saccarosio-fosfato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Saccarosio-fosfato sintasi · Mostra di più »

Via dei pentoso fosfati

La via dei pentoso fosfati (definita anche Shunt dell'Esosomonofosfato o PPP da Pentose phosphate pathway) è un processo metabolico citoplasmatico, parallelo alla glicolisi, in grado di generare NADPH e convertire zuccheri pentosi (a 5 atomi di carbonio) in esosi (a 6 atomi di carbonio).

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Via dei pentoso fosfati · Mostra di più »

Via delle esosamine

La via delle esosammine (in inglese hexosamine biosynthesis pathway o HBP) è una via metabolica deputata alla sintesi dei substrati necessari ai processi di glicosilazione.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Via delle esosamine · Mostra di più »

Zucchero fosfato

Uno zucchero fosfato si forma dall'esterificazione di uno zucchero (per esempio il glucosio) con acido fosforico (H3PO4), ottenendo così esteri come: glucosio-6-fosfato, glucosio-1-fosfato.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e Zucchero fosfato · Mostra di più »

6-fosfofruttochinasi

La 6-fosfofruttochinasi (o PFK, o Fosfofruttochinasi 1) è un enzima della glicolisi, appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: ATP + D-fruttosio 6-fosfato.

Nuovo!!: Fruttosio 6-fosfato e 6-fosfofruttochinasi · Mostra di più »

Riorienta qui:

C6H13O9P, D fruttosio 6-P, D fruttosio 6-fosfato, D-fruttosio 6-P, D-fruttosio 6-fosfato, D-fruttosio-6-P, D-fruttosio-6-fosfato, Estere di Neuberg, Fruttosio 6-P, Fruttosio-6-P, Fruttosio-6-fosfato.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »