Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni l'Alchimista

Indice Giovanni l'Alchimista

Giovanni era figlio di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut, figlia di Federico di Baviera-Landshut, e della sua seconda moglie, Maddalena Visconti.

62 relazioni: Alberto III di Brandeburgo, Alchimista (disambigua), Aloisio Gonzaga, Anna di Meissen, Barbara di Brandeburgo, Barbara di Legnica, Barbara di Sassonia-Wittenberg, Barbara Gonzaga, Carlo Borromeo, Casato di Hohenzollern, Chiara Gonzaga, Consorti dei sovrani danesi, Consorti dei sovrani di Brandeburgo, Consorti dei sovrani di Mantova, Consorti dei sovrani norvegesi, Consorti dei sovrani svedesi, Cristina di Danimarca, Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach, Dorotea di Danimarca, Dorotea Gonzaga, Eleonora Gonzaga Della Rovere, Elisabetta di Baviera-Landshut, Elisabetta Gonzaga, Ercole Gonzaga, Federico di Altmark, Federico I di Brandeburgo, Federico I Gonzaga, Federico II di Brandeburgo, Federico II di Danimarca, Federico II di Mantova, Ferrante I Gonzaga, Francesca di Brandeburgo, Francesco Gonzaga (1444-1483), Francesco II Gonzaga, Giacomo IV di Scozia, Giacomo V di Scozia, Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496), Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524), Giberto Borromeo (politico), Giovanni di Danimarca, Giovanni Gonzaga, Giulio Cesare Borromeo, Ippolita Gonzaga (1503-1570), Livia (Paola) Gonzaga, Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova), Ludovico III Gonzaga, Maddalena Gonzaga, Margherita di Danimarca (1456-1486), Morti il 16 novembre, Morti nel 1464, ..., Nati nel 1406, Paola Gonzaga (1463-1497), Paola Gonzaga (1486-1519), Persone di nome Giovanni/Altre..., Pirro Gonzaga, Principato di Ansbach, Principato di Bayreuth, Rodolfo Gonzaga, Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, Sigismondo Gonzaga, Sofia di Meclemburgo-Güstrow, Susanna Gonzaga. Espandi índice (12 più) »

Alberto III di Brandeburgo

Era il terzo figlio maschio di Federico I ed Elisabetta di Baviera-Landshut e nacque a Tangermünde.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Alberto III di Brandeburgo · Mostra di più »

Alchimista (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Alchimista (disambigua) · Mostra di più »

Aloisio Gonzaga

Signore di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino, fu il capostipite dei rami cadetti dei "Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino" e dei "Gonzaga di Castel Goffredo", questo estintosi nel 1593.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Aloisio Gonzaga · Mostra di più »

Anna di Meissen

Anna era figlia di Baldassarre di Turingia e di sua moglie, Margherita di Norimberga, figlia del burgravio Alberto Il Bello di Norimberga.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Anna di Meissen · Mostra di più »

Barbara di Brandeburgo

Fu la prima figlia di Giovanni l'Alchimista, erede dell'Elettore del Brandeburgo Federico I di Hohenzollern, e di Barbara di Sassonia-Wittenberg (1405-1465).

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Barbara di Brandeburgo · Mostra di più »

Barbara di Legnica

Era figlia di Rupert I di Legnica duca di Legnica e di Edwige di Sagan (1350-1390).

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Barbara di Legnica · Mostra di più »

Barbara di Sassonia-Wittenberg

Era figlia di Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, duca di Sassonia-Wittenberg e di Anna di Meissen.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Barbara di Sassonia-Wittenberg · Mostra di più »

Barbara Gonzaga

Barbara detta "Barbarina" era figlia di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478, e di Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Barbara Gonzaga · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Carlo Borromeo · Mostra di più »

Casato di Hohenzollern

La Casata degli Hohenzollern è una dinastia tedesca di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori germanici.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Casato di Hohenzollern · Mostra di più »

Chiara Gonzaga

Uno dei suoi figli fu Carlo III, Duca di Borbone, che guidò l'armata Imperiale inviata dall'Imperatore Carlo V contro il Papa Clemente VII, in quelle che fu il Sacco di Roma, e dove fu successivamente ucciso.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Chiara Gonzaga · Mostra di più »

Consorti dei sovrani danesi

Dovuto all'unione, le regine del 1380–1814 furono anche regine di Norvegia, e le regine del 1389–1520 furono anche (anche se con interruzioni) regine di Svezia.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Consorti dei sovrani danesi · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Brandeburgo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Consorti dei sovrani di Brandeburgo · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Mantova

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Consorti dei sovrani di Mantova · Mostra di più »

Consorti dei sovrani norvegesi

L'elenco che segue è un elenco delle sovrane di Norvegia, questo copre un considerevole lasso di tempo e nel corso dei secoli il ruolo della regina ha subito profondi mutamenti.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Consorti dei sovrani norvegesi · Mostra di più »

Consorti dei sovrani svedesi

Questo è un elenco delle regine consorti svedesi e delle consorti dei sovrani e reggenti svedesi.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Consorti dei sovrani svedesi · Mostra di più »

Cristina di Danimarca

Era figlia del re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia e dell'infanta Isabella d'Asburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Cristina di Danimarca · Mostra di più »

Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach

Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista e di Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach · Mostra di più »

Dorotea di Danimarca

*Dorotea di Brandeburgo (1430 – 1495), figlia di Giovanni l'Alchimista e moglie di Cristoforo III di Danimarca e di Cristiano I di Danimarca;.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Dorotea di Danimarca · Mostra di più »

Dorotea Gonzaga

Era figlia di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478 e di Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Dorotea Gonzaga · Mostra di più »

Eleonora Gonzaga Della Rovere

Fu data in sposa a Francesco Maria I della Rovere (1490-1538) Duca di Urbino.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Eleonora Gonzaga Della Rovere · Mostra di più »

Elisabetta di Baviera-Landshut

Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Elisabetta di Baviera-Landshut · Mostra di più »

Elisabetta Gonzaga

L'11 febbraio 1488 sposò Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Elisabetta Gonzaga · Mostra di più »

Ercole Gonzaga

Ercole Gonzaga nacque a Mantova il 23 novembre 1505, sesto figlio di otto del marchese Francesco II Gonzaga e di sua moglie Isabella d'Este.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Ercole Gonzaga · Mostra di più »

Federico di Altmark

Era il figlio più giovane di Federico I di Brandeburgo e di Elisabetta di Baviera-Landshut.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico di Altmark · Mostra di più »

Federico I di Brandeburgo

Federico entrò ancora giovanissimo al servizio dell'Austria e combatté al fianco dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, all'epoca re d'Ungheria.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico I di Brandeburgo · Mostra di più »

Federico I Gonzaga

Figlio di Ludovico III e di Barbara di Brandeburgo, fu allievo dalla prima infanzia di illustri maestri fra i quali si ricordano tre discepoli di Vittorino da Feltre: Iacopo da San Cassiano, Ognibene Bonisoli (Ognibene da Lonigo) e il Platina.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico I Gonzaga · Mostra di più »

Federico II di Brandeburgo

Federico II nacque a Tangermünde da Federico I, primo reggente del Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern, e di sua moglie Elisabetta di Baviera-Landshut.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico II di Brandeburgo · Mostra di più »

Federico II di Danimarca

Era il figlio di Cristiano III di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Sassonia-Lauenburg.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico II di Danimarca · Mostra di più »

Federico II di Mantova

Era figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Federico II di Mantova · Mostra di più »

Ferrante I Gonzaga

Ferrante era il quinto dei sei figli (dopo Eleonora, Federico, Ercole ed Ippolita e prima di Paola) di Francesco II Gonzaga e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova, che lo destinarono alla carriera delle armi, mandandolo nel 1523 a Madrid, alla corte di Carlo V, dove già si trovava, tra gli altri, Baldassarre Castiglione.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Ferrante I Gonzaga · Mostra di più »

Francesca di Brandeburgo

Era figlia di Fritz von Brandenburg, figlio naturale di Giovanni l'Alchimista margravio di Brandeburgo, stabilitosi alla corte dei Gonzaga di Mantova.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Francesca di Brandeburgo · Mostra di più »

Francesco Gonzaga (1444-1483)

Francesco Gonzaga era figlio di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova, e di sua moglie Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Francesco Gonzaga (1444-1483) · Mostra di più »

Francesco II Gonzaga

Dopo la morte del padre (1484), Francesco fu il signore di Mantova fino alla sua morte e la dinastia si apprestava a vivere uno dei periodi più fulgidi della sua lunga storia.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Francesco II Gonzaga · Mostra di più »

Giacomo IV di Scozia

Giacomo Stuart nacque il 17 marzo 1473 da Giacomo III di Scozia, Steward di Scozia, e da Margherita di Danimarca probabilmente al Castello di Stirling.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giacomo IV di Scozia · Mostra di più »

Giacomo V di Scozia

Nato nel castello di Linlithgow, Giacomo V salì al trono alla morte del padre Giacomo IV, avvenuta il 9 settembre 1513; il piccolo re aveva soltanto un anno di vita.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giacomo V di Scozia · Mostra di più »

Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496)

Era figlio secondogenito del marchese di Mantova Ludovico III Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo e fu il primo conte di Sabbioneta, dal 1479 al 1496, dando origine al ramo dei "Gonzaga di Sabbioneta".

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496) · Mostra di più »

Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524)

Gianfrancesco era figlio secondogenito di Rodolfo Gonzaga e di Caterina Pico della Mirandola.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524) · Mostra di più »

Giberto Borromeo (politico)

Senatore del ducato di Milano, si oppose a Ludovico il Moro che richiedeva la discesa francese in Italia e prese in sposa Maddalena di Hohenzollern.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giberto Borromeo (politico) · Mostra di più »

Giovanni di Danimarca

Giovanni era figlio di Cristiano I di Danimarca e di Dorotea di Brandeburgo, figlia del margravio Giovanni di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giovanni di Danimarca · Mostra di più »

Giovanni Gonzaga

Suo fratello maggiore Francesco II Gonzaga ereditò il titolo di marchese di Mantova alla morte del padre.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giovanni Gonzaga · Mostra di più »

Giulio Cesare Borromeo

Giulio Cesare Borromeo era fratello cadetto di Giberto II, padre di san Carlo Borromeo, e cognato di Gian Giacomo Medici detto il Medeghino, fratello maggiore di Margherita Medici, madre del futuro arcivescovo milanese.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Giulio Cesare Borromeo · Mostra di più »

Ippolita Gonzaga (1503-1570)

Era figlia di Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova e di Isabella d'Este, figlia di Ercole I d'Este duca di Ferrara.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Ippolita Gonzaga (1503-1570) · Mostra di più »

Livia (Paola) Gonzaga

Era figlia di Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova e di Isabella d'Este, figlia di Ercole I d'Este duca di Ferrara.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Livia (Paola) Gonzaga · Mostra di più »

Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova)

Fu avviato giovanissimo alla carriera ecclesiastica e nel 1470 divenne protonotario apostolico.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova) · Mostra di più »

Ludovico III Gonzaga

Educato alla Ca' Zoiosa di Vittorino da Feltre, Ludovico seguì le orme del padre Gianfrancesco, combattendo come condottiero per la famiglia Visconti al fianco di Milano dal 1436, ma l'anno seguente passò al servizio della Repubblica di Venezia, nella lega formata con la Repubblica di Firenze, contro Milano.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Ludovico III Gonzaga · Mostra di più »

Maddalena Gonzaga

Maddalena Gonzaga sposò il 27 ottobre 1489 Giovanni Sforza, signore di Pesaro e figlio illegittimo di Costanzo I Sforza a cui era succeduto nello stesso anno in mancanza di prole legittima.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Maddalena Gonzaga · Mostra di più »

Margherita di Danimarca (1456-1486)

Era l'unica figlia di Cristiano I di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Margherita di Danimarca (1456-1486) · Mostra di più »

Morti il 16 novembre

322.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Morti il 16 novembre · Mostra di più »

Morti nel 1464

3464.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Morti nel 1464 · Mostra di più »

Nati nel 1406

3406.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Nati nel 1406 · Mostra di più »

Paola Gonzaga (1463-1497)

Chiamata anche Paolina Gonzaga, era la figlia ultimogenita di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478, e di Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Paola Gonzaga (1463-1497) · Mostra di più »

Paola Gonzaga (1486-1519)

Paola era la figlia secondogenita di Rodolfo Gonzaga, signore di Castiglione, Castel Goffredo e Solferino e di Caterina Pico della Mirandola.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Paola Gonzaga (1486-1519) · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Persone di nome Giovanni/Altre... · Mostra di più »

Pirro Gonzaga

Fu il secondogenito di Gianfrancesco Gonzaga e di Antonia del Balzo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Pirro Gonzaga · Mostra di più »

Principato di Ansbach

Il Principato di Ansbach o Brandeburgo-Ansbach fu un principato del Sacro Romano Impero, sviluppatosi attorno alla città bavarese di Ansbach.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Principato di Ansbach · Mostra di più »

Principato di Bayreuth

Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Principato di Bayreuth · Mostra di più »

Rodolfo Gonzaga

Signore di Castiglione delle Stiviere, Castel Goffredo, Solferino, Luzzara e Poviglio, nel 1463 venne armato cavaliere dall'imperatore Federico III d'Asburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Rodolfo Gonzaga · Mostra di più »

Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg

Rodolfo III era il figlio primogenito di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Cecilia da Carrara, figlia del conte di Padova Francesco I da Carrara.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg · Mostra di più »

Sigismondo Gonzaga

Terzogenito dei sei figli di Federico I Gonzaga, marchese di Mantova, e di Margherita di Baviera, Sigismondo Gonzaga nacque a Mantova nel 1469 e venne ben presto avviato alla carriera ecclesiastica al punto da ricevere già nel 1479 la tonsura.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Sigismondo Gonzaga · Mostra di più »

Sofia di Meclemburgo-Güstrow

Sofia era figlia del duca Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e della principessa Elisabetta di Danimarca (figlia di Federico I di Danimarca e di Sofia di Pomerania).

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Sofia di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Susanna Gonzaga

Era figlia di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova dal 1444 al 1478 e di Barbara di Brandeburgo.

Nuovo!!: Giovanni l'Alchimista e Susanna Gonzaga · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giovanni di Brandeburgo-Kulmbach, Giovanni di Hohenzollern.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »