Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gliceraldeide-3-fosfato

Indice Gliceraldeide-3-fosfato

La gliceraldeide-3-fosfato (spesso abbreviata come G3P) è un intermedio metabolico composto di tre atomi di carbonio.

32 relazioni: Acido clavulanico, Aldeide ferredossina ossidoreduttasi, Carbossilazione, Ciclo di Calvin, Ciclo di Krebs, Diidrossiacetone fosfato, Formaldeide transchetolasi, Fotosintesi clorofilliana, Fruttosio-bifosfato aldolasi, GAP, Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante), Glicolisi, Metabolismo, Nicotinammide adenina dinucleotide, Ribosio 5-fosfato, Ribulosio-bisfosfato carbossilasi, Steatosi epatica, Transaldolasi, Transchetolasi, Trioso fosfato isomerasi, Triptofano, Triptofano sintasi, Via dei pentoso fosfati, Via dello shikimato, Via metabolica del metileritritolo fosfato, 1,3-bisfosfoglicerato, 1-deossi-D-xilulosio-5-fosfato sintasi, 3-fosfoglicerato.

Acido clavulanico

L'acido clavulanico appartiene al gruppo degli inibitori suicidi delle beta-lattamasi.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Acido clavulanico · Mostra di più »

Aldeide ferredossina ossidoreduttasi

La aldeide ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un enzima dipendente dall'ossigeno che contiene centri tungsteno-molibdopterina e ferro-zolfo.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Aldeide ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Carbossilazione

La carbossilazione in biochimica è una modificazione post traduzionale dei residui di glutammato nelle proteine.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Carbossilazione · Mostra di più »

Ciclo di Calvin

Il ciclo di Calvin-Benson della fotosintesi clorofilliana è un processo metabolico ciclico che avviene nello stroma del cloroplasto e che utilizza ATP e NADPH provenienti dalla fase luce-dipendente per sintetizzare glucosio.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Ciclo di Calvin · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Ciclo di Krebs · Mostra di più »

Diidrossiacetone fosfato

Il diidrossiacetone fosfato (DHAP) è un composto coinvolto in numerosi processi metabolici, tra cui la glicolisi, il ciclo di Calvin nelle piante e la biosintesi dei lipidi in Leishmania mexicana.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Diidrossiacetone fosfato · Mostra di più »

Formaldeide transchetolasi

La formaldeide transchetolasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un enzima contenente tiamina pirofosfato, differente dalla transchetolasi.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Formaldeide transchetolasi · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Fotosintesi clorofilliana · Mostra di più »

Fruttosio-bifosfato aldolasi

La fruttosio 1,6-bisfosfato aldolasi (più comunemente detta aldolasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la seguente reazione: D-fruttosio 1,6-bisfosfato diidrossiacetone fosfato + D-gliceraldeide 3-fosfato Tale reazione è il quarto step della glicolisi.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Fruttosio-bifosfato aldolasi · Mostra di più »

GAP

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e GAP · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Contiene tungsteno-molibdopterina e gruppi ferro-zolfo.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante)

La reazione catalizzata dalla gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi in sintesi La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) è l'enzima che catalizza la reazione di conversione della gliceraldeide-3-fosfato a 1,3-bisfosfoglicerato durante la glicolisi.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il NAD+ ed il NADP+ possono essere utilizzati come cofattori con la stessa efficienza, a differenza della gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) e della gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) che sono NAD e NADP+ dipendenti, rispettivamente.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (GAPDH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante) · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Glicolisi · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Metabolismo · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide

Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni; essa svolge il suo importante ruolo tramite lo spostamento di ioni idruro H-.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Nicotinammide adenina dinucleotide · Mostra di più »

Ribosio 5-fosfato

Il ribosio 5-fosfato è il monosaccaride ribosio fosforilato sul carbonio terminale.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Ribosio 5-fosfato · Mostra di più »

Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

La ribulosio bisfosfato carbossilasi (spesso abbreviata come RuBisCO, da Ribulosio Bisfosfato Carbossilasi/Ossigenasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la seguente reazione: D-ribulosio 1,5-disfosfato + CO2 + H2O.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Steatosi epatica

La steatosi epatica (comunemente detto fegato grasso) è una patologia cellulare legata all'accumulo intracellulare di trigliceridi (steatosi) a livello del tessuto epatico.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Steatosi epatica · Mostra di più »

Transaldolasi

La transaldolasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione facente parte della fase non ossidativa della via dei pentoso fosfati.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Transaldolasi · Mostra di più »

Transchetolasi

La transchetolasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza le seguenti reazioni.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Transchetolasi · Mostra di più »

Trioso fosfato isomerasi

La trioso fosfato isomerasi è un enzima, appartenente alla classe delle isomerasi, che catalizza la seguente reazione reversibile: Diidrossiacetone fosfato.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Trioso fosfato isomerasi · Mostra di più »

Triptofano

Il triptofano è un amminoacido poco polare, il suo gruppo laterale è un indolile.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Triptofano · Mostra di più »

Triptofano sintasi

La triptofano sintasi è un enzima appartenente alla classe delle liasi che catalizza la fase finale nella biosintesi del triptofano, ovvero la reazione: L'enzima, composto da 267 amminoacidi si trova in piante e batteri, ma non negli animali.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Triptofano sintasi · Mostra di più »

Via dei pentoso fosfati

La via dei pentoso fosfati (definita anche Shunt dell'Esosomonofosfato o PPP da Pentose phosphate pathway) è un processo metabolico citoplasmatico, parallelo alla glicolisi, in grado di generare NADPH e convertire zuccheri pentosi (a 5 atomi di carbonio) in esosi (a 6 atomi di carbonio).

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Via dei pentoso fosfati · Mostra di più »

Via dello shikimato

La via dello shikimato o via dell'acido shikimico è una via metabolica trovata in batteri, piante, funghi, alghe e parassiti e definita da Bernard Davis negli anni '50 tramite lo studio su ceppi mutanti di Escherichia coli.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Via dello shikimato · Mostra di più »

Via metabolica del metileritritolo fosfato

La via metabolica del metileritritolo fosfato o via metabolica del 2-''C''-metil-D-eritritolo-4-fosfato/1-deossi-D-xilulosio-5-fosfato (MEP/DOXP pathway) o genericamente via metabolica del non-mevalonato, è una via metabolica alternativa che porta alla formazione di isopentenil pirofosfato (IPP) e dimetilallil pirofosfato (DMAPP).

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e Via metabolica del metileritritolo fosfato · Mostra di più »

1,3-bisfosfoglicerato

L'1,3-bisfosfoglicerato (abbreviato come 1,3BPG o BPG, dall'inglese BisPhosphoGlycerate), è una molecola a 3 atomi di carbonio presente nella quasi totalità degli organismi viventi.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e 1,3-bisfosfoglicerato · Mostra di più »

1-deossi-D-xilulosio-5-fosfato sintasi

La 1-deossi-D-xilulosio-5-fosfato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede tiamina pirofosfato ed è parte della via biosintetica dei terpenoidi alternativa a quella del mevalonato.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e 1-deossi-D-xilulosio-5-fosfato sintasi · Mostra di più »

3-fosfoglicerato

Il 3-fosfoglicerato (o acido 3-fosfoglicerico) è una molecola a tre atomi di carbonio che viene prodotta nel ciclo di Calvin.

Nuovo!!: Gliceraldeide-3-fosfato e 3-fosfoglicerato · Mostra di più »

Riorienta qui:

D gliceraldeide 3-P, D gliceraldeide 3-fosfato, D gliceraldeide-3-P, D gliceraldeide-3-fosfato, D-gliceraldeide-3-P, G3P, Gliceraldeide 3-P, Gliceraldeide 3-fosfato, Gliceraldeide-3-P.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »