Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio d'Italia 1977

Indice Gran Premio d'Italia 1977

Il Gran Premio d'Italia 1977 è stata la quattordicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1.

26 relazioni: Apollon (automobilismo), Boro (automobilismo), Brian Henton, Bruno Giacomelli, Campionato mondiale di Formula 1 1977, Campionato mondiale di Formula 1 1978, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Giorgio Francia, Gran Premio d'Argentina 1978, Gran Premio d'Italia, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1977, Gran Premio del Belgio 1978, Gran Premio del Belgio 1981, Gran Premio di Gran Bretagna 1977, Gran Premio di Spagna 1981, Lista dei Gran Premi di Formula 1, Loris Kessel, McLaren M23, McLaren M26, Niki Lauda, RAM (automobilismo), Risultati della Scuderia Ferrari, Shadow DN8, Surtees, Williams F1, Williams-March 761.

Apollon (automobilismo)

Apollon è stato un costruttore svizzero di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Apollon (automobilismo) · Mostra di più »

Boro (automobilismo)

La Boro è stata un costruttore olandese di Formula 1, che disputò alcune gare tra il e il, senza risultati di rilievo.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Boro (automobilismo) · Mostra di più »

Brian Henton

Dopo una breve ma fortunata carriera nelle formule minori britanniche ottiene un volante di Formula 1 nella stagione 1975.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Brian Henton · Mostra di più »

Bruno Giacomelli

Corse nelle principali categorie automobilistiche, tra cui Formula 1, Champ Car ed Endurance.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Bruno Giacomelli · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Campionato mondiale di Formula 1 1977 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1978

La stagione 1978 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 29ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 21ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Campionato mondiale di Formula 1 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Campionato mondiale di Formula 1 1981 · Mostra di più »

Giorgio Francia

Fu campione nella Formula 3 tedesca nel 1974.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Giorgio Francia · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1978

Il Gran Premio d'Argentina 1978 è stata la prima prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio d'Argentina 1978 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia

Il Gran Premio automobilistico d'Italia è una delle gare classiche del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio d'Italia · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1977

Il Gran Premio degli Stati-Uniti d'America Est 1977 è stata la quindicesima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1977 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1978

Il Gran Premio del Belgio 1978 è stata la sesta prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio del Belgio 1978 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1981

Il Gran Premio del Belgio 1981 è stata la quinta prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio del Belgio 1981 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1977

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1977 è stata la decima prova della stagione 1977 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio di Gran Bretagna 1977 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1981

Il Gran Premio di Spagna 1981 è stata la settima prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Gran Premio di Spagna 1981 · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

Loris Kessel

Partecipò ad alcune gare in Formula 1 nel 1976 con una Brabham del team RAM ottenendo come miglior risultato un dodicesimo posto in Belgio.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Loris Kessel · Mostra di più »

McLaren M23

La McLaren M23 fu una vettura di Formula 1 disegnata da Gordon Coppuck con l'aiuto di John Barnard.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e McLaren M23 · Mostra di più »

McLaren M26

La McLaren M26 fu una vettura di Formula 1 progettata da Gordon Coppuck in monoscocca d'alluminio e spinta dal tradizionale propulsore Ford Cosworth DFV.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e McLaren M26 · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Niki Lauda · Mostra di più »

RAM (automobilismo)

La RAM è stata un team che ha gestito vetture di Formula 1 acquistate da diversi costruttori, dal 1981 ha costituito la squadra ufficiale della March, in seguito è diventata costruttore e ha partecipato al mondiale tra il 1983 e il 1985.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e RAM (automobilismo) · Mostra di più »

Risultati della Scuderia Ferrari

(Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Shadow DN8

La Shadow DN8 fu una monoposto di Formula 1 che fece il suo debutto al Gran Premio d'Olanda 1976 con al volante il britannico Tom Pryce chiudendo la gara al quarto posto dopo essere partito dalla terza posizione.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Shadow DN8 · Mostra di più »

Surtees

La Surtees (nome completo Surtees Racing Organization) è stata una scuderia automobilistica, fondata dall'ex-campione del mondo di Formula 1, il britannico John Surtees.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Surtees · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Williams F1 · Mostra di più »

Williams-March 761

La Williams-March 761 (conosciuta anche come Williams 761) è stata la prima monoposto della Williams F1 (all'epoca Williams GP Engineering) a prendere parte a un campionato mondiale di Formula 1, nel 1977.

Nuovo!!: Gran Premio d'Italia 1977 e Williams-March 761 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »